Triggio.Dark.Elf
29-12-2012, 15:25
Durante il suo regolare utilizzo, il pc di mia madre si è improvvisamente spento a causa di un'interruzione di corrente. La macchina in questione monta due HDD Maxtor SATA da 80GB, entrambi con un'unica partizione in NTFS ed entrambi con intallato Windows XP Home Edition SP3 (entrambi bootabili in modo indipendente).
Entrambi gli HDD vengono regolarmente individuati dal BIOS e con entrambi è possibile raggiungere la pagina di caricamento di Windows XP, ma non appena viene raggiunta il sistema si riavvia.
Sull'HDD dalla quale viene solitamente avviato Windows XP, ho provato a far ripartire il sistema utilizzando i seguenti comandi dalla console di ripristino e testando ogni volta l'avvio del sistema:
CHKDSK /P /R (alcuni errori presenti e risolti, nessun errore rilevato a un secondo tentativo)
COPY X:\i386\NTLDR C: e COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:
A questo punto ho estratto entrambi gli HDD collegandoli al mio PC con installato Windows 7 Home Premium 64bit. Se dal secondo sono riuscito ad estrarre regolarmente tutti i dati, il primo HDD (quello che ho cercato di riparare) non risulta visibile da Risorse del Computer e in Gestione Disco mi chiede se voglio inizializzarlo/formattarlo.
A questo punto ho riportato gli HDD sulla loro macchina e ho provato ad utilizzare i seguenti comandi dalla console di ripristino sull'HDD dalla quale partiva solitamente Windows XP (quello dalla quale non riesco a recuperare i dati), tentando ogni volta di riavviare il sistema operativo:
FIX BOOT
FIX MBR
BOOTCFG /REBUILD (visualizza correttamente entrambe le possibilità di avvio, ma non parte ne in Modalità Provvisoria, ne Normale)
A questo punto ho ricollegato l'HDD dalla quale devo ancora recuperare i dati al mio PC con Windows 7 Home Premium 64bit e l'ho fatto testare da TestDisk seguendo la seguente procedura:
http://www.lffl.org/2012/09/testdisk-come-recuperare-dati-da-una.html
Con Analyse mi dà il messaggio "READ ERROR", a questo punto utilizzo "QUICK SEARCH" ed il risultato attuale è il seguente:
Disk /dev/sdc - 81 GB / 76 GiB - CHS 9964 255 63
Analyse cylinder 1/9963: 00%
Read error at 0/241/1 (lba=15183)
La prima domanda è: dato che non ho modo di capire se TestDisk stia analizzando l'HDD, posso aspettarmi che prima o poi arrivi al 100%?
Osservazioni: ho collegato entrambi gli HDD Maxtor al mio pc sempre individualmente e, in entrambi i casi, il sistema operativo si ferma per circa 2 ore sulla pagina di caricamente prima di portarmi al desktop (il problema non si ripresenta se l'HDD Maxtor è scollegato).
La fase di "Analyse" di TestDisk ha impiegato circa 12 ore per essere portata a termine, mentre il successivo comando "Quick Search" ha impiegato diverse ore prima di portarmi alla schermata col testo sopra riportato (Read error ecc..).
La seconda domanda: date le premesse e dati gli enormi tempi di attesa, avete qualche altra possibilità da suggerirmi per riuscire a recuperare due cartelle di documenti del quale mia madre non aveva fatto un backup?
Grazie.
Entrambi gli HDD vengono regolarmente individuati dal BIOS e con entrambi è possibile raggiungere la pagina di caricamento di Windows XP, ma non appena viene raggiunta il sistema si riavvia.
Sull'HDD dalla quale viene solitamente avviato Windows XP, ho provato a far ripartire il sistema utilizzando i seguenti comandi dalla console di ripristino e testando ogni volta l'avvio del sistema:
CHKDSK /P /R (alcuni errori presenti e risolti, nessun errore rilevato a un secondo tentativo)
COPY X:\i386\NTLDR C: e COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:
A questo punto ho estratto entrambi gli HDD collegandoli al mio PC con installato Windows 7 Home Premium 64bit. Se dal secondo sono riuscito ad estrarre regolarmente tutti i dati, il primo HDD (quello che ho cercato di riparare) non risulta visibile da Risorse del Computer e in Gestione Disco mi chiede se voglio inizializzarlo/formattarlo.
A questo punto ho riportato gli HDD sulla loro macchina e ho provato ad utilizzare i seguenti comandi dalla console di ripristino sull'HDD dalla quale partiva solitamente Windows XP (quello dalla quale non riesco a recuperare i dati), tentando ogni volta di riavviare il sistema operativo:
FIX BOOT
FIX MBR
BOOTCFG /REBUILD (visualizza correttamente entrambe le possibilità di avvio, ma non parte ne in Modalità Provvisoria, ne Normale)
A questo punto ho ricollegato l'HDD dalla quale devo ancora recuperare i dati al mio PC con Windows 7 Home Premium 64bit e l'ho fatto testare da TestDisk seguendo la seguente procedura:
http://www.lffl.org/2012/09/testdisk-come-recuperare-dati-da-una.html
Con Analyse mi dà il messaggio "READ ERROR", a questo punto utilizzo "QUICK SEARCH" ed il risultato attuale è il seguente:
Disk /dev/sdc - 81 GB / 76 GiB - CHS 9964 255 63
Analyse cylinder 1/9963: 00%
Read error at 0/241/1 (lba=15183)
La prima domanda è: dato che non ho modo di capire se TestDisk stia analizzando l'HDD, posso aspettarmi che prima o poi arrivi al 100%?
Osservazioni: ho collegato entrambi gli HDD Maxtor al mio pc sempre individualmente e, in entrambi i casi, il sistema operativo si ferma per circa 2 ore sulla pagina di caricamente prima di portarmi al desktop (il problema non si ripresenta se l'HDD Maxtor è scollegato).
La fase di "Analyse" di TestDisk ha impiegato circa 12 ore per essere portata a termine, mentre il successivo comando "Quick Search" ha impiegato diverse ore prima di portarmi alla schermata col testo sopra riportato (Read error ecc..).
La seconda domanda: date le premesse e dati gli enormi tempi di attesa, avete qualche altra possibilità da suggerirmi per riuscire a recuperare due cartelle di documenti del quale mia madre non aveva fatto un backup?
Grazie.