arturdrifter
29-12-2012, 13:25
Ciao a tutti,
sul web c'è tutto e niente in merito ad una tipologia di scanner che stranamente sembra non interessare agli amanti della fotografia.
Parlo degli scanner con alimentatore automatico ADF che non "piegano" le foto nel processo di trascinamento.
Immaginate di dover scansionare (scannerizzare?) migliaia di foto in diversi formati e di non poter/voler utilizzare un normale alimentatore automatico perchè questo non è fatto per preservare le foto.
A volte si ha a che fare con foto vecchie, deteriorate, che con un soffio si possono strappare, siete d'accordo? E a volte queste foto sono davvero migliaia.
Io ad esempio avrei circa 3.000foto tra recenti e molto vecchie da scannerizzare senza rovinarle.
Non posso fare questo lavoro con un comune scanner piano, servirebbero mesi!
Ho valutato anche i nuovi scanner documentali portatili canon tra cui uno col caricatore automatico da una ventina di fogli (non piega i fogli ma li fa scorrere in piano) ma non sono fatti apposta per le foto, in grande quantità almeno.
Sembra che le uniche alternative siano i sistemi KODAK Picture Saver tra i quali la serie precedente:
Picture Saver Scanning System PS810/PS410 (http://graphics.kodak.com/docimaging/us/en/products/photo_scanning/photo_scanning_systems_family/picture_saver_scanning_system_ps810_ps410/index.htm)
e la serie attuale
Picture Saver Scanning System PS50/PS80 (http://graphics.kodak.com/DocImaging/GB/en/Products/Photo_Scanning/Photo_Scanning_Systems_Family/Picture_Saver_Scanning_System_PS50_PS80/index.htm)
Sistemi fantastici (costo escluso) se non fosse che la KODAK non è fallita? Il supporto? eventuali aggiornamenti? La rete di vendita? In Italia (provare per credere) di distributori sembra non ce ne siano più e i più hanno qualche rimanenza della serie vecchia, della serie nuova non si riesce a capire nemmeno il prezzo Italiano.
All'estero qualcosa si trova, prezzi che variano anche di 1000€ in + o - per lo stesso prodotto e non si capisce perchè.
Ora mi chiedo, esistono alternative a questi prodotti magnifici della KODAK?
Se si qualcuno può mostrarmi questi prodotti?
Mi raccomando, restiamo su scanner che non piegano i fogli durante il processo ed escludiamo quindi tutti quelli che nascono prevalentemente per i documenti con il classico ADF tipo fotocopiatrice automatica....
Spero che questa discussione sia utile a tutti coloro che come me vogliono capire di più su un argomento così delicato soprattutto per l'elevato costo dei prodotti in questione,
GRAZIE
sul web c'è tutto e niente in merito ad una tipologia di scanner che stranamente sembra non interessare agli amanti della fotografia.
Parlo degli scanner con alimentatore automatico ADF che non "piegano" le foto nel processo di trascinamento.
Immaginate di dover scansionare (scannerizzare?) migliaia di foto in diversi formati e di non poter/voler utilizzare un normale alimentatore automatico perchè questo non è fatto per preservare le foto.
A volte si ha a che fare con foto vecchie, deteriorate, che con un soffio si possono strappare, siete d'accordo? E a volte queste foto sono davvero migliaia.
Io ad esempio avrei circa 3.000foto tra recenti e molto vecchie da scannerizzare senza rovinarle.
Non posso fare questo lavoro con un comune scanner piano, servirebbero mesi!
Ho valutato anche i nuovi scanner documentali portatili canon tra cui uno col caricatore automatico da una ventina di fogli (non piega i fogli ma li fa scorrere in piano) ma non sono fatti apposta per le foto, in grande quantità almeno.
Sembra che le uniche alternative siano i sistemi KODAK Picture Saver tra i quali la serie precedente:
Picture Saver Scanning System PS810/PS410 (http://graphics.kodak.com/docimaging/us/en/products/photo_scanning/photo_scanning_systems_family/picture_saver_scanning_system_ps810_ps410/index.htm)
e la serie attuale
Picture Saver Scanning System PS50/PS80 (http://graphics.kodak.com/DocImaging/GB/en/Products/Photo_Scanning/Photo_Scanning_Systems_Family/Picture_Saver_Scanning_System_PS50_PS80/index.htm)
Sistemi fantastici (costo escluso) se non fosse che la KODAK non è fallita? Il supporto? eventuali aggiornamenti? La rete di vendita? In Italia (provare per credere) di distributori sembra non ce ne siano più e i più hanno qualche rimanenza della serie vecchia, della serie nuova non si riesce a capire nemmeno il prezzo Italiano.
All'estero qualcosa si trova, prezzi che variano anche di 1000€ in + o - per lo stesso prodotto e non si capisce perchè.
Ora mi chiedo, esistono alternative a questi prodotti magnifici della KODAK?
Se si qualcuno può mostrarmi questi prodotti?
Mi raccomando, restiamo su scanner che non piegano i fogli durante il processo ed escludiamo quindi tutti quelli che nascono prevalentemente per i documenti con il classico ADF tipo fotocopiatrice automatica....
Spero che questa discussione sia utile a tutti coloro che come me vogliono capire di più su un argomento così delicato soprattutto per l'elevato costo dei prodotti in questione,
GRAZIE