StepsOTM
29-12-2012, 13:01
A breve vorrei comprare un nuovo PC, e vi chiedo conferme o suggerimenti sulla configurazione che ho scelto.
I suoi utilizzi principali saranno film (collegato alla tv tramite HDMI) e musica (collegato allo stereo tramite DAC usb esterno), ma non vorrei limitarmi a considerarlo un HTPC perché lo userei anche come normale PC per internet, office e qualche gioco ogni tanto senza grosse pretese (mi accontento di risoluzioni e dettagli medi/medio-bassi, basta che girino fluidi); per questi ultimi usi lo collegherò anche ad un monitor su una vicina scrivania nella stessa stanza, con mouse e tastiera wireless.
Lo lascerò acceso a lungo, anche 24/7, quindi sono importanti bassi consumi e rumore (senza essere maniacale), tuttavia lo voglio anche abbastanza veloce! che mi duri qualche anno, e ci sia possibilità di aggiornarlo.
Case Silverstone Milo ML03 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=283)
Alimentatore Seasonic G-360 (http://www.seasonicusa.com/G-series-360.htm)
Scheda Madre ASUS F2A85M-PRO (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_Socket_FM2/F2A85M_PRO/)
APU AMD A10-5700 (http://products.amd.com/en-us/DesktopAPUDetail.aspx?id=45&f1=&f2=&f3=&f4=&f5=&f6=&)
Dissipatore Noctua NH-L9a (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=51&lng=en)
RAM Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1866MHz CL9 Low Profile Blu (http://www.corsair.com/us/vengeancer-low-profile-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1866c9b.html)
SSD Crucial M4 128GB (http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT128M4SSD2)
Hard Disk Western Digital RED 3TB (http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=1087&language=1)
Unità Ottica ASUS BC-12B1ST (http://www.asus.com/Optical_Storage/Internal_Bluray_Drive/BC12B1ST/)
Sistema Operativo Microsoft OEM Windows 8 64BIT ITALIAN 1PK DSP OEI DVD IT (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/meet)
Tastiera Logitech Wireless Illuminated Keyboard K800 (http://www.logitech.com/it-it/product/wireless-illuminated-keyboard-k800?crid=26)
Mouse Logitech Touch Mouse T620 (http://www.logitech.com/it-it/product/touch-mouse-t620)
Tappetino Roccat Taito Mini-Size 3mm (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mousepads/ROCCAT-Taito-Series/)
Monitor Dell U2312HM (http://www.dell.com/it/grandi-aziende/p/dell-u2312h/pd)
Ora alcune considerazioni che mi hanno fatto scegliere questi componenti:
- Preferisco un case più elegante tipo HTPC per metterlo nel mobile sotto la TV, che mi permetta però di installarci dentro tutto quello che ho segnato dopo ma senza costare troppo e senza essere troppo ingombrante, garantendo anche sufficiente ventilazione.
- Il G-360 penso sia il migliore alimentatore che possa installare nel ML03, visto che ci stanno solo fino a 140mm di profondità: marca affidabile, efficienza gold, watt più che sufficienti visto che non installerò schede aggiuntive. Peccato non sia modulare ma i cavi non sono moltissimi, con parecchie fascette dovrei riuscire a farli stare abbastanza bene.
- La scheda madre può sembrare eccessiva per le mie esigenze, ma è un componente su cui non intendo risparmiare. Dato che anche le prossime APU dovrebbero andare sempre sul socket FM2, tra qualche anno potrei comprarne una nuova senza tante preoccupazioni, magari scegliendone una da provare ad overcloccare.
- Ho scartato Intel perché la grafica integrata è insufficiente, e non ho intenzione di montare schede video discrete (costi, consumi), inoltre il socket 1155 è ormai finito e non ho intenzione di aspettare almeno sei mesi se non di più prima che escano gli Haswell. Scelgo la migliore APU di AMD, ma per ora non ho voglia di fare overclock quindi va bene la versione a basso consumo; in futuro si vedrà.
- Scartando a priori il dissipatore che troverò insieme all'APU, penso che quel Noctua sia il migliore che possa scegliere. Per ora non credo di aver bisogno di ventole aggiuntive, in futuro vedrò.
- RAM di marca affidabile, alla massima velocità supportata senza overclock, a basso profilo per massima compatibilità e del colore che ci sta bene sulla scheda madre.
- SSD di marca affidabile; 128GB penso bastino per sistema operativo, qualche programma e un paio di giochi.
- HDD di marca affidabile (ne ho altri esterni, e sono i migliori che abbia avuto), mi piace la serie nata apposta per uso 24/7, e lo spazio non basta mai quindi 3TB.
- voglio un lettore bluray, non mi interessa masterizzarli.
- voglio passare a windows 8, ma non ho ancora capito bene le differenze tra versione OEM e versione OEI DSP... lo voglio in DVD per poterlo eventualmente reinstallare senza problemi in malaugurati casi di fomattoni.
- voglio una tastiera retroilluminata perché spesso scrivo con poca luminosità e con i tasti al buio è faticoso.
- mi ispira quel mouse touch con i gesti per win8, e con logitech mi son sempre trovato bene.
- bel tappetino.
- voglio provare un monitor Dell dopo tutte le belle recensione che ho letto, e quel modello mi sembra il migliore per le mie esigenze senza spendere troppo, fantastica soprattutto la possibilità di poterlo ruorare di 90°. Non mi interessa il fotoritocco, ma basta monitor TN!
Alla fine di tutto sono nel range 1200-1300 euro, ed è più o meno quanto vorrei spendere. Ci penso io ad assemblaggio ed installazione, fa parte del divertimento.
Spero di non aver scritto troppo ma volevo essere preciso. Ci sto pensando da tanto tempo, ho iniziato a fare liste di componenti quando ancora dovevano uscire i Sandy Bridge... rendo l'idea? Ora finalmente ho la possibilità di prenderlo, ma non voglio fare errori. Che ne dite?
I suoi utilizzi principali saranno film (collegato alla tv tramite HDMI) e musica (collegato allo stereo tramite DAC usb esterno), ma non vorrei limitarmi a considerarlo un HTPC perché lo userei anche come normale PC per internet, office e qualche gioco ogni tanto senza grosse pretese (mi accontento di risoluzioni e dettagli medi/medio-bassi, basta che girino fluidi); per questi ultimi usi lo collegherò anche ad un monitor su una vicina scrivania nella stessa stanza, con mouse e tastiera wireless.
Lo lascerò acceso a lungo, anche 24/7, quindi sono importanti bassi consumi e rumore (senza essere maniacale), tuttavia lo voglio anche abbastanza veloce! che mi duri qualche anno, e ci sia possibilità di aggiornarlo.
Case Silverstone Milo ML03 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=283)
Alimentatore Seasonic G-360 (http://www.seasonicusa.com/G-series-360.htm)
Scheda Madre ASUS F2A85M-PRO (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_Socket_FM2/F2A85M_PRO/)
APU AMD A10-5700 (http://products.amd.com/en-us/DesktopAPUDetail.aspx?id=45&f1=&f2=&f3=&f4=&f5=&f6=&)
Dissipatore Noctua NH-L9a (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=51&lng=en)
RAM Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1866MHz CL9 Low Profile Blu (http://www.corsair.com/us/vengeancer-low-profile-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1866c9b.html)
SSD Crucial M4 128GB (http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT128M4SSD2)
Hard Disk Western Digital RED 3TB (http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=1087&language=1)
Unità Ottica ASUS BC-12B1ST (http://www.asus.com/Optical_Storage/Internal_Bluray_Drive/BC12B1ST/)
Sistema Operativo Microsoft OEM Windows 8 64BIT ITALIAN 1PK DSP OEI DVD IT (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/meet)
Tastiera Logitech Wireless Illuminated Keyboard K800 (http://www.logitech.com/it-it/product/wireless-illuminated-keyboard-k800?crid=26)
Mouse Logitech Touch Mouse T620 (http://www.logitech.com/it-it/product/touch-mouse-t620)
Tappetino Roccat Taito Mini-Size 3mm (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mousepads/ROCCAT-Taito-Series/)
Monitor Dell U2312HM (http://www.dell.com/it/grandi-aziende/p/dell-u2312h/pd)
Ora alcune considerazioni che mi hanno fatto scegliere questi componenti:
- Preferisco un case più elegante tipo HTPC per metterlo nel mobile sotto la TV, che mi permetta però di installarci dentro tutto quello che ho segnato dopo ma senza costare troppo e senza essere troppo ingombrante, garantendo anche sufficiente ventilazione.
- Il G-360 penso sia il migliore alimentatore che possa installare nel ML03, visto che ci stanno solo fino a 140mm di profondità: marca affidabile, efficienza gold, watt più che sufficienti visto che non installerò schede aggiuntive. Peccato non sia modulare ma i cavi non sono moltissimi, con parecchie fascette dovrei riuscire a farli stare abbastanza bene.
- La scheda madre può sembrare eccessiva per le mie esigenze, ma è un componente su cui non intendo risparmiare. Dato che anche le prossime APU dovrebbero andare sempre sul socket FM2, tra qualche anno potrei comprarne una nuova senza tante preoccupazioni, magari scegliendone una da provare ad overcloccare.
- Ho scartato Intel perché la grafica integrata è insufficiente, e non ho intenzione di montare schede video discrete (costi, consumi), inoltre il socket 1155 è ormai finito e non ho intenzione di aspettare almeno sei mesi se non di più prima che escano gli Haswell. Scelgo la migliore APU di AMD, ma per ora non ho voglia di fare overclock quindi va bene la versione a basso consumo; in futuro si vedrà.
- Scartando a priori il dissipatore che troverò insieme all'APU, penso che quel Noctua sia il migliore che possa scegliere. Per ora non credo di aver bisogno di ventole aggiuntive, in futuro vedrò.
- RAM di marca affidabile, alla massima velocità supportata senza overclock, a basso profilo per massima compatibilità e del colore che ci sta bene sulla scheda madre.
- SSD di marca affidabile; 128GB penso bastino per sistema operativo, qualche programma e un paio di giochi.
- HDD di marca affidabile (ne ho altri esterni, e sono i migliori che abbia avuto), mi piace la serie nata apposta per uso 24/7, e lo spazio non basta mai quindi 3TB.
- voglio un lettore bluray, non mi interessa masterizzarli.
- voglio passare a windows 8, ma non ho ancora capito bene le differenze tra versione OEM e versione OEI DSP... lo voglio in DVD per poterlo eventualmente reinstallare senza problemi in malaugurati casi di fomattoni.
- voglio una tastiera retroilluminata perché spesso scrivo con poca luminosità e con i tasti al buio è faticoso.
- mi ispira quel mouse touch con i gesti per win8, e con logitech mi son sempre trovato bene.
- bel tappetino.
- voglio provare un monitor Dell dopo tutte le belle recensione che ho letto, e quel modello mi sembra il migliore per le mie esigenze senza spendere troppo, fantastica soprattutto la possibilità di poterlo ruorare di 90°. Non mi interessa il fotoritocco, ma basta monitor TN!
Alla fine di tutto sono nel range 1200-1300 euro, ed è più o meno quanto vorrei spendere. Ci penso io ad assemblaggio ed installazione, fa parte del divertimento.
Spero di non aver scritto troppo ma volevo essere preciso. Ci sto pensando da tanto tempo, ho iniziato a fare liste di componenti quando ancora dovevano uscire i Sandy Bridge... rendo l'idea? Ora finalmente ho la possibilità di prenderlo, ma non voglio fare errori. Che ne dite?