View Full Version : Anche Nokia entra nel settore dei tablet
Redazione di Hardware Upg
29-12-2012, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/anche-nokia-entra-nel-settore-dei-tablet_45228.html
Previsto per inizio 2013 il debutto di un tablet Nokia, rigorosamente basato su sistema operativo Windows RT
Click sul link per visualizzare la notizia.
domthewizard
29-12-2012, 09:55
Nokia capiamoci: è il prezzo che conta.
Pochi compreranno un tablet Windows a 500 euro se ci sono tablet android a 200, di batterie extra, tastiere integrate a ammennicoli vari importa relativamente.
non è proprio la stessa cosa, perchè un tablet con win8 basato su x86 è un pc vero e proprio mentre un tablet android è uno smartphone con una diagonale spropositata. quello con cui però sono d'accordo con te è il prezzo, se nokia entra sul mercato con un tablet arm al prezzo di uno con x86 (tipo l'ativ xe500) sta fresca a vendere, rischia di fare la fine che ha fatto il suo netbook
Nokia da tempo ha intrapreso una strada sbagliata e ne sta pagando le conseguenze. Anche quest'ultima scelta dimostra che non ne usciranno vivi :D
mentalray
29-12-2012, 10:29
non è proprio la stessa cosa, perchè un tablet con win8 basato su x86 è un pc vero e proprio mentre un tablet android è uno smartphone con una diagonale spropositata. quello con cui però sono d'accordo con te è il prezzo, se nokia entra sul mercato con un tablet arm al prezzo di uno con x86 (tipo l'ativ xe500) sta fresca a vendere, rischia di fare la fine che ha fatto il suo netbook
Si peccato che il tablet x86 della microsoft in versione 64gb costa tipo 1000 euro, praticamente piu' di un utrabook dalle prestazioni migliori. Non si puo' inventare nulla nessuno in questo settore, i prezzi e i margini di vendita piu' o meno sono quelli, la differenza la fanno OS e applicazioni. A quanto pare i dispositivi touchscreen con spopra windows non li vuole nessuno.
domthewizard
29-12-2012, 10:40
Si peccato che il tablet x86 della microsoft in versione 64gb costa tipo 1000 euro, praticamente piu' di un utrabook dalle prestazioni migliori. Non si puo' inventare nulla nessuno in questo settore, i prezzi e i margini di vendita piu' o meno sono quelli, la differenza la fanno OS e applicazioni. A quanto pare i dispositivi touchscreen con spopra windows non li vuole nessuno.
saturnonline vende l'ativ con atom ed ssd da 64gb a 650€, su trovaprezzi si trova pure a 600€ e tra qualche mese sicuramente a 500€, quindi dimmi tu chi me lo dovrebbe far fare di comprare quello nokia con architettura arm anzichè quello di samsung con architettura x86 :)
Nokia capiamoci: è il prezzo che conta.
Pochi compreranno un tablet Windows a 500 euro se ci sono tablet android a 200, di batterie extra, tastiere integrate a ammennicoli vari importa relativamente.
non ho mai capito sto discorso se e' apple 500 euro vanno se e' un'altra marca no !!!!!
Hulk9103
29-12-2012, 11:52
saturnonline vende l'ativ con atom ed ssd da 64gb a 650€, su trovaprezzi si trova pure a 600€ e tra qualche mese sicuramente a 500€, quindi dimmi tu chi me lo dovrebbe far fare di comprare quello nokia con architettura arm anzichè quello di samsung con architettura x86 :)
Praticamente vendono un netbook senza tastiera ma con display touch a 600 euro... Nono mi hanno detto che è un vero affare questo tablet...
Senza considerare il fatto che con 400-450 euro ci scappa un ultrabook dalle prestazioni di almeno 2-3 volte superiori.
Ma ci siete o ci fate?
Poi oh se la moda del momento è avere un tablet a tutti costi non discuto, ma a quel prezzo è ASSOLUTAMENTE fuori mercato.
non ho mai capito sto discorso se e' apple 500 euro vanno se e' un'altra marca no !!!!!
Dimmi cosa c'entra questa frase?
Ti pare a buon mercato un netbook senza tastiera e schermo touch a 600 euro? piuttosto mi compro un ipad...
Non capisco se parlate per parlare o parlate perchè avete voglia di parlare :doh:
Hulk9103
29-12-2012, 12:52
Scusa perché un ipad cos'è?
Un netbook senza tastiera con schermo touch e una mela disegnata dietro a 600 euro.
Azz che differenza :asd:
Mai sentito parlare parlare di sistema operativo?? Per lo meno Apple ne ha uno DIVERSO e non vende netbook.
Eddai :mc:
Trovami il senso di un tablet ms x86 a 600 euro con atom quando a 450 ci compri un ultrabook.
O addirittura con 200 euro ci scappa un tablet android...
E' una cosa da fanboyismo o da ciechi.
Faster_Fox
29-12-2012, 13:05
Nokia da tempo ha intrapreso una strada sbagliata e ne sta pagando le conseguenze. Anche quest'ultima scelta dimostra che non ne usciranno vivi :D
:doh:
Nokia da tempo ha intrapreso una strada sbagliata e ne sta pagando le conseguenze. Anche quest'ultima scelta dimostra che non ne usciranno vivi :D
Mah, ho da poco un Lumia 820, e devo dire la verità è un terminale eccezionale.
Alla fine le applicazioni realmente utili su uno smartphone sono poche, quindi la quantità del parco software è relativamente importante, conta molto di più la qualità IMHO.
Dopodiché nessuno mette in dubbio che dovrebbero fare una politica dei prezzi più aggressiva, ma WP8 mi sembra perfettamente in grado di competere con la concorrenza.
Alla fine WP, volenti o nolenti è l'unico sistema che si discosta dai vari SO mobile che sono gli uni cloni degli altri.
supersalam
29-12-2012, 14:47
Mai sentito parlare parlare di sistema operativo?? Per lo meno Apple ne ha uno DIVERSO e non vende netbook.
Eddai :mc:
Trovami il senso di un tablet ms x86 a 600 euro con atom quando a 450 ci compri un ultrabook.
O addirittura con 200 euro ci scappa un tablet android...
E' una cosa da fanboyismo o da ciechi.
450€ un Ultrabook? Mi passi un link di uno shop per favore?
Hulk9103
29-12-2012, 14:51
450€ un Ultrabook? Mi passi un link di uno shop per favore?
Ti ho mandato un pvt. :)
domthewizard
29-12-2012, 15:40
Praticamente vendono un netbook senza tastiera ma con display touch a 600 euro... Nono mi hanno detto che è un vero affare questo tablet...
Senza considerare il fatto che con 400-450 euro ci scappa un ultrabook dalle prestazioni di almeno 2-3 volte superiori.
ma infatti io non ho detto che è una grande invenzione quella del tablet, discutevo sul fatto che a parità di prezzo una persona sceglie quello con prestazioni migliori ;)
Hulk9103
29-12-2012, 15:44
Ma guarda che è proprio quelle che dico io, costano troppo.
Ma questo include anche ipad, perché avrà un os diverso ma fa esattamente le stesse cose.
Fanboysmo un paio di balle, io sto guardando tutti i tablet allo stesso modo indipendentemente da marca e os.
Ho inteso male io allora pardon :)
Comunque non ti davo del fanboysmo, diciamo era più una cosa generale.
ma infatti io non ho detto che è una grande invenzione quella del tablet, discutevo sul fatto che a parità di prezzo una persona sceglie quello con prestazioni migliori ;)
Più che invenzione la chiamerei Intel e Microsoft Atom su tablet rev 2.0, come fregare la gente.
Mah, ho da poco un Lumia 820, e devo dire la verità è un terminale eccezionale.
Dopodiché nessuno mette in dubbio che dovrebbero fare una politica dei prezzi più aggressiva, ma WP8 mi sembra perfettamente in grado di competere con la concorrenza.
Si ma solo su tablet e smart, non su pc.
Per il resto che ti devo dire, avrai ragione tu. Nei giorni scorsi ho visto e "giocato" con decine e decine di smart, tablet, pc, Mac e altro ancora in giro per gli store e ho avuto la fortuna/sfortuna di provare (al volo) anche un Lumia ultimo grido, a me sembra un giocattolino e te lo dice uno che vive felice ancora col glorioso e massiccio Nokia E 61i tutto in alluminio e col vecchio Symbian. Poi c'è il triste capitolo di W8, dovevano lasciarlo solo per dispositivi mobili, evitare tutta la grancassa che c'è stata intorno a st'OS e proseguire sull'ottima strada intrapresa con W7. Invece no, hanno voluto fare il grande colpo e alla fine si ritroveranno in mutande :asd:
Ah, alla fine dei miei giri mi sono accontentato di un iPad 4 retina :D :p
domthewizard
29-12-2012, 15:55
Ho inteso male io allora pardon :)
Comunque non ti davo del fanboysmo, diciamo era più una cosa generale.
Più che invenzione la chiamerei Intel e Microsoft Atom su tablet rev 2.0, come fregare la gente.
beh fregare no, perchè come si diceva prima un tablet con windows 8 sicuramente permette all'utente medio (quello che usa office, chrome e facebook) di sostituire un pc come accadeva coi netbook, con la comodità però di avere la tastiera removibile (quindi un peso e un ingombro in meno) e trasformarlo in un tablet, molto più comodo in certe situazioni come ad esempio in treno :)
diciamo che il prezzo non è abbordabilissimo ma non è questo il problema principale perchè se "il popolo" volesse lo comprerebbe col finanziamento come hanno fatto con l'iphone e l'ipad :asd:
Hulk9103
29-12-2012, 15:58
beh fregare no, perchè come si diceva prima un tablet con windows 8 sicuramente permette all'utente medio (quello che usa office, chrome e facebook) di sostituire un pc come accadeva coi netbook, con la comodità però di avere la tastiera removibile (quindi un peso e un ingombro in meno) e trasformarlo in un tablet, molto più comodo in certe situazioni come ad esempio in treno :)
diciamo che il prezzo non è abbordabilissimo ma non è questo il problema principale perchè se "il popolo" volesse lo comprerebbe col finanziamento come hanno fatto con l'iphone e l'ipad :asd:
Condivido e non, è un netbook senza tastiera e se volessi mettere la tastiera al tablet arrivo a spendere tranquillamente 700 euro.
Apparte utile o non utile ma ci compro quasi 3 netbook con 700 euro.
Oppure un ultrabook a 450 euro che è come un tablet+tastiera solo più potente e neanche di poco.
Ovviamente è il mio parere ma i numeri sono abbastanza obiettivi :)
domthewizard
29-12-2012, 16:08
Condivido e non, è un netbook senza tastiera e se volessi mettere la tastiera al tablet arrivo a spendere tranquillamente 700 euro.
Apparte utile o non utile ma ci compro quasi 3 netbook con 700 euro.
Oppure un ultrabook a 450 euro che è come un tablet+tastiera solo più potente e neanche di poco.
Ovviamente è il mio parere ma i numeri sono abbastanza obiettivi :)
ma guarda che non ti dò torto, però capisco anche un pendolare che si è comprato (estremizzo :sofico:) un ipad da 500€ per utilizzarlo in treno perchè in quelle situazioni è comodo non avere la tastiera ma è cmq costretto a tenere un pc fisso perchè col tablet non riesce a compilare (esempio) delle tabelle o delle funzioni in excel... con un tablet win8 è vero che deve arrivare a spendere quasi 1000 sacchi per un tablet completo (con i5, tastiera ecc.ecc.) ma ha anche il vantaggio di poter avere due dispositivi in uno e il pc sempre dietro :)
poi i problemi ce li stiamo ponendo adesso senza considerare che tra sei mesi li troveremo a 300€ nel mercatino :asd:
Hulk9103
29-12-2012, 16:11
ma guarda che non ti dò torto, però capisco anche un pendolare che si è comprato (estremizzo :sofico:) un ipad da 500€ per utilizzarlo in treno perchè in quelle situazioni è comodo non avere la tastiera ma è cmq costretto a tenere un pc fisso perchè col tablet non riesce a compilare (esempio) delle tabelle o delle funzioni in excel... con un tablet win8 è vero che deve arrivare a spendere quasi 1000 sacchi per un tablet completo (con i5, tastiera ecc.ecc.) ma ha anche il vantaggio di poter avere due dispositivi in uno e il pc sempre dietro :)
poi i problemi ce li stiamo ponendo adesso senza considerare che tra sei mesi li troveremo a 300€ nel mercatino :asd:
Bhe tutti i torti non te li dò manco io :) un riscontro positivo lo hanno a parte il prezzo.
Si passato l'effetto novità, si posizioneranno al costo di un android, anche perchè altrimenti dubito riescano a vendere più di tanto.
Ecco i risultati dell'incapacita' di innovare e limitarsi a inseguire / copiare gli altri: hanno progettato un anno fa un tablet per competere con ipad quando oggi tutti comprano tablet da 7/8 pollici che costano meno di 300e.
E loro usciranno con un tablet da 10 pollici (pure apple vende piu' mini che ipad grandi) a 700e con un OS che di fatto non vuole nessuno mentre acer e asus non riusciranno a star dietro alla produzione dei nuovi tablet da 7' a 150e.
netcrusher
29-12-2012, 21:01
Ragazzi scusate il piccolo OT ma siccome vedo che ne sapete molto riguardo ai tablet, volevo chiedervi se il google-asus nexus 7 da 199 euro è un buon tablet, grazie.
La sezione giusta per le tue domande è questa
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=135
Comunque si è un discreto tablet, ma a quel prezzo si possono trova altri tablet interessanti.
mentalray
29-12-2012, 23:06
saturnonline vende l'ativ con atom ed ssd da 64gb a 650€, su trovaprezzi si trova pure a 600€ e tra qualche mese sicuramente a 500€, quindi dimmi tu chi me lo dovrebbe far fare di comprare quello nokia con architettura arm anzichè quello di samsung con architettura x86 :)
I PC con ATOM sono sempre stati abbastanza useless, tranne per fare cose molto elementari come navigare, facebuccare, youtubbare e aprire qualche file office. Tutte queste cose oggi le puoi fare con un tablet ARM based sia su Android che su IOS, quindi non capisco per quale motivo dovresti preferire un tablet atom per farci le stesse cose ma consumando la batteria con la metà de tempo ...
Per sistema X86 credevo intendessi un hardware degno di nota capace di far girare SW un po' piu' complessi e allora torniamo ai prezzi vicini ai 1000 euro (vedi surface pro). Oltretutto vorrei capire quanti sono gli utenti che necessitano di usare software esosi di hardware con le dita e che spenderebbero per un tablet da 700 grammi la stessa cifra con cui puoi prenderti un ultrabook da poco piu' di un kg con tastiera fisica e CPU/GPU migliori.
ma è cmq costretto a tenere un pc fisso perchè col tablet non riesce a compilare (esempio) delle tabelle o delle funzioni in excel
Questo è uno degli aspetti più allucinanti riguardo il software per i tablet.
I programmi tipo Excel in teoria sarebbero l'accoppiata perfetta con un tablet se vengono ripensati per una UI touch.
Ma ...
La standardizzazione di fatto su Excel e sui suoi formati nativi praticamente rende obbligatorio l'uso di Excel in ambito business e quei genialoidi di Microsoft non hanno ancora capito che anche su piattaforme non-x86 sarebbe cosa buona ed utile avere il supporto VBA e delle macro altrimenti (sulle piattaforme non-x86) è come usare un clone di Excel "parzialmente compatibile". :muro:
Poi naturalmente c'è la faccenda su come Microsoft ha adattato Excel per UI touch ... ingrandendo gli elementi clickabili in modo da renderli "ditabili". :muro:
Jabberwock
30-12-2012, 11:55
450€ un Ultrabook? Mi passi un link di uno shop per favore?
Anche a me, grazie!
Ecco i risultati dell'incapacita' di innovare e limitarsi a inseguire / copiare gli altri: hanno progettato un anno fa un tablet per competere con ipad quando oggi tutti comprano tablet da 7/8 pollici che costano meno di 300e.
E loro usciranno con un tablet da 10 pollici (pure apple vende piu' mini che ipad grandi) a 700e con un OS che di fatto non vuole nessuno mentre acer e asus non riusciranno a star dietro alla produzione dei nuovi tablet da 7' a 150e.
Non e' una questione di diagonale, ma di prezzo: se i 10" costassero meno dei 7", venderebbero piu' 10"!
Poi parlare di copiare quando hanno, una volta tanto, l'OS che si differenzia dagli altri e i Tablet PC da una vita e mezza... :doh:
Hulk9103
30-12-2012, 11:57
Anche a me, grazie!
Pm on the way :D
Mi accorgo ora che sono ultrabook con i3... mica male O_O
maxmax80
30-12-2012, 16:08
Nokia da tempo ha intrapreso una strada sbagliata e ne sta pagando le conseguenze. Anche quest'ultima scelta dimostra che non ne usciranno vivi :D
Boom!
altra frase buttata lì tanto per fare...
sti appleiani proprio non li capisco..
cito dalla news:
La particolarità della proposta Nokia risiede in un particolare chassis, all'interno del quale sono integrati una tastiera e una batteria supplementare.
signori & signore,
come volevasi dimostrare: ecco arrivare i tabbook!
la naturale evoluzione di quelle cose inutili e da fighi che si chiamano tablet e di quelle cose utili e non modaiole che si chiamano netbook!
e speriamo che arrivi con x86 & W8 a prezzi accessibili..
Hulk9103
30-12-2012, 16:47
Boom!
altra frase buttata lì tanto per fare...
sti appleiani proprio non li capisco...
Mi sembra più stupido dire il contrario, Nokia è stata COSTRETTA ad attaccarsi a microsoft per non morire e se W8 sarà un flop per nokia non resterà che chiudere.
Come si può dire il contrario?? cioè un azienda da decenni leader nel settore telefonia di colpo con l'avvento di Android è stata l'unica a restare indietro, IN TUTTI I SENSI.
Ebbasta con sti appleiani, se uno dice una cosa diversa mica significa sia un appleiano, dio mio abbiamo 5 anni qui dentro???
cito dalla news:
signori & signore,
come volevasi dimostrare: ecco arrivare i tabbook!
la naturale evoluzione di quelle cose inutili e da fighi che si chiamano tablet e di quelle cose utili e non modaiole che si chiamano netbook!
e speriamo che arrivi con x86 & W8 a prezzi accessibili..
Sisi talmente utili e modaioli che pensa un pò hanno deciso di dismetterli e di non produrli più, utili sto paio di palle, ti vendevano un pc, se così possiamo definirlo ad un cifra ESORBITANTE per delle caratteristiche da schifo.
E dopo un pò la gente ha iniziato ad accorgersene perchè è vero che il 95% non sà nulla di computer ma quando devono pagare e vedono che hanno pagato un prodotto no mediocre ma proprio schifoso, tranquillo che non ci ricascano. Ed infatti ripeto vengono dismessi fino 2012, quindi adesso. :D
Saranno anche da fighi ma pensa un avvocato che deve andare in giro con miliardi di fogli ed una cartella immensa, con un tablet si crea le sue cartelle per clienti con dentro tutti i file e con SOLO un tablet riesce a svolgere il suo lavoro in tutta comodità.
Semplicemente il tablet stà prendendo il posto dei netbook infatti un tablet x86 con win8 è un NETBOOK SENZA TASTIERA, trovami la differenza.
Non vale 1euro e monta 1 atom e viene venduto per oro colato....
Comunque il tuo commento mi sembra un flame bello e buono primo perchè parli a cazzo senza motivare e secondo perchè non hai nessun motivo di dare dell'appleiano o microsoftiano o androidiano a nessuno.
Edit. E comunque al mondo PER FORTUNA non esisti solo te, per tanto le idee delle altre persone dovrebbero essere prese in considerazione come le proprie. Quello che per te è da figo è modaiolo per un altro può essere LAVORO e FATTURATO quindi basta con le minchiate e torniamo sulla Terra.
la nokia nno riesce nemmeno a vendere i suoi smartphone figuriamoci dei tablet :asd:
maxmax80
30-12-2012, 19:20
Mi sembra più stupido dire il contrario, Nokia è stata COSTRETTA ad attaccarsi a microsoft per non morire e se W8 sarà un flop per nokia non resterà che chiudere.
Come si può dire il contrario?? cioè un azienda da decenni leader nel settore telefonia di colpo con l'avvento di Android è stata l'unica a restare indietro, IN TUTTI I SENSI...
ma lo capisci o no, che adesso stai dicendo queste cose assennate,
mentre prima non hai fatto altro che sparare a zero?
Sisi talmente utili e modaioli che pensa un pò hanno deciso di dismetterli e di non produrli più, utili sto paio di palle, ti vendevano un pc, se così possiamo definirlo ad un cifra ESORBITANTE per delle caratteristiche da schifo.
E dopo un pò la gente ha iniziato ad accorgersene perchè è vero che il 95% non sà nulla di computer ma quando devono pagare e vedono che hanno pagato un prodotto no mediocre ma proprio schifoso, tranquillo che non ci ricascano. Ed infatti ripeto vengono dismessi fino 2012, quindi adesso. :D
Saranno anche da fighi ma pensa un avvocato che deve andare in giro con miliardi di fogli ed una cartella immensa, con un tablet si crea le sue cartelle per clienti con dentro tutti i file e con SOLO un tablet riesce a svolgere il suo lavoro in tutta comodità.
Semplicemente il tablet stà prendendo il posto dei netbook infatti un tablet x86 con win8 è un NETBOOK SENZA TASTIERA, trovami la differenza.
Non vale 1euro e monta 1 atom e viene venduto per oro colato....
Comunque il tuo commento mi sembra un flame bello e buono primo perchè parli a cazzo senza motivare e secondo perchè non hai nessun motivo di dare dell'appleiano o microsoftiano o androidiano a nessuno.
Edit. E comunque al mondo PER FORTUNA non esisti solo te, per tanto le idee delle altre persone dovrebbero essere prese in considerazione come le proprie. Quello che per te è da figo è modaiolo per un altro può essere LAVORO e FATTURATO quindi basta con le minchiate e torniamo sulla Terra.
ah perchè, tu dimmi se le cifre a cui vendono i tuoi cari tablet, con hardware Altrettano RIDICOLO, non sono altrettanto esorbitanti?
poi se 200€ per un netbook lo giudichi esorbitante..
-------------------------------------------------------
vedrai tu, appena si butteranno in massa sui tablet-con-tastiera- (ovvero i netbook di seconda generazione), se la massa non si accorgerà di quanto fanno schifo e sono scomodi i tablet odierni..
il Tablet per un avvocato, un ingegnere, un geometra, un giornalista è una cosa UTILISSIMA, ma diamine, tutti quelli che comprano profumatamente questi stramaledetti tablet, sono tutti liberi professionisti?
ma va là...sono -quasi- tutti modaioli altrochè!
io ho argomentato nel modo più normale possibile, senza girare in tondo come fai tu.
sei tu che ti inalberi, ma secondo me se stai dalla parte di apple (per mille motivi alcuni secondo me legittimi, altri proprio per niente), sei ovviamente un appleiano..che male c'è?
e PER FORTUNA al mondo esistono ancora persone che guardano al portafogli ed alla funzionalità preferendo il "vecchio" netbook, al "nuovo" tablet (magari targato apple, che è il meglio perchè lo dicono i dati di vendita eh)..
infatti un tablet x86 con win8 è un NETBOOK SENZA TASTIERA, trovami la differenza..
Tah-Daaaaaaaaah, finalmente lo dici pure tu!:D
e allora tu dimmi (non calcolando il SO) a parte il fatto che uno ha la tastiera e costa meno, e l' altro non ha la tastiera ed è touch, e costa di più..che cosa cambia?
nulla, ecco cosa cambia!
mentre il tablet x86 con win8 che citi, lo giudico OVVIAMENTE limitato, scarso, al pari degli altri tablet o dei netbook (lasciando fuori dal giudizio il sistema operativo)...ma non ci vuole un nobel per rendersi conto che sono tutte macchine dalle prestazioni mediocri se paragonate ad un notebook/ultrabook, ad un PC desktop o ad un Macbook o ad un Macpro..
la nokia nno riesce nemmeno a vendere i suoi smartphone figuriamoci dei tablet :asd:
sentivamo proprio il bisogno di un' altro commento così ragionato..
Ebbasta con sti appleiani, se uno dice una cosa diversa mica significa sia un appleiano, dio mio abbiamo 5 anni qui dentro???
Applefan, appleiani, winzozziani, quadrettoniani.
Basta una parola di critica, fondata e argomentata e si perde il controllo.
Sarebbe ora di finirla.
marcoxx72
30-12-2012, 20:43
Sisi talmente utili e modaioli che pensa un pò hanno deciso di dismetterli e di non produrli più, utili sto paio di palle, ti vendevano un pc, se così possiamo definirlo ad un cifra ESORBITANTE per delle caratteristiche da schifo.
E dopo un pò la gente ha iniziato ad accorgersene perchè è vero che il 95% non sà nulla di computer ma quando devono pagare e vedono che hanno pagato un prodotto no mediocre ma proprio schifoso, tranquillo che non ci ricascano. Ed infatti ripeto vengono dismessi fino 2012, quindi adesso. :D
Saranno anche da fighi ma pensa un avvocato che deve andare in giro con miliardi di fogli ed una cartella immensa, con un tablet si crea le sue cartelle per clienti con dentro tutti i file e con SOLO un tablet riesce a svolgere il suo lavoro in tutta comodità.
Semplicemente il tablet stà prendendo il posto dei netbook infatti un tablet x86 con win8 è un NETBOOK SENZA TASTIERA, trovami la differenza.
Non vale 1euro e monta 1 atom e viene venduto per oro colato....
mah sarà....io invece penso che i tablet siano inferiori ai netbook,ma costano di più :D
onestamente come già detto in altro 3d,non capisco l'accanimento di alcuni verso i netbook. ne ho uno,non lo trovo per niente schifoso,pur avendo ovviamente dei limiti.prezzo esorbitante? l'ho pagato 220 euro......l'altro giorno ho accompagnato mio zio a prendere un tablet samsung 7 pollici a 300 euro
mi risulta comodissimo e oggi,a distanza di 3 anni,non vedo assolutamente la necessità di prendermi un tablet
maxmax80
30-12-2012, 21:06
Basta una parola di critica, fondata e argomentata...
critiche sì, ma per il resto sto ancora aspettando il fondamento e gli argomenti delle tue parole :zzz:
mah sarà....io invece penso che i tablet siano inferiori ai netbook,ma costano di più :D
Beh per i tablet di ultima generazione non direi proprio, c'è ne sono di molto potenti. Diciamo la verità, i netbook sono la parte più infima nel panorama del'HW moderno e sono praticamente ormai fuori mercato.
maxmax80
30-12-2012, 22:16
Beh per i tablet di ultima generazione non direi proprio, c'è ne sono di molto potenti. Diciamo la verità, i netbook sono la parte più infima nel panorama del'HW moderno e sono praticamente ormai fuori mercato.
ma ce l' hai proprio a morte tu con i netbook, eh?
tanto da arrivare pure ad insultarli...
..se avessero avuto una bella mela sopra, non avresti mai detto una cosa simile ammettilo..
Hulk9103
30-12-2012, 22:51
ma ce l' hai proprio a morte tu con i netbook, eh?
tanto da arrivare pure ad insultarli...
..se avessero avuto una bella mela sopra, non avresti mai detto una cosa simile ammettilo..
Ciò non cambia il fatto che i netbook DI FATTO sono stati DISMESSI, e sai il perchè?
Perchè non ne vendevano più, il mercato netbook è FINITO, per carità io sono il primo a dire che può andare bene per la navigazione ma se un giorno uno vuole farci un qualcosINA in più non può, secondo te è normale?
Mela o non mela è un prodotto che è giunto alla FINE della sua storia.
Se ti piacciono così tanto ti consiglio di comprarne uno di scorta perchè potresti non trovarne più a breve :D
Cioè i 220 euro peggio spesi. Piuttosto stò senza pc ed ovviamente anche senza tablet (io non li sopporto proprio, penso siano una delle cose più inutili sul mercato).
Per me esistono 2 vie ---> pc fisso ---> ultrabook che infondo altro non è che un notebook più compatto.
maxmax80
31-12-2012, 00:21
Sono stati Dismessi...senza dare la possibilità di crescere come hardware.
e tu lo hai capito o no che secondo me è un grosso errore da parte dei produttori?
ma purtroppo i pecoroni fakebookari che acquistano in massa i tablet (sottolineo ancora una volta, SCARSI QUANTO I NETBOOK) dettano legge..
facciamo così: io mi comprerò un secondo netbook -usato- quando tu ti comprerai un secondo ipad NUOVO, ok?
ci sono tanti utenti di questo forum ben contenti di aver speso solo 220€ (o anche meno) per il loro netbook con un SO Vero.
la qualcosina di più che dici non la puoi fare nemmeno con il tablet.
l' ultrabook non è necessariamente compatto..
sentivamo proprio il bisogno di un' altro commento così ragionato..
ma il mio non era un commento ragionato...era per sdrammatizzare vedo ceh state per accoltellarvi per una discussione sui tablet...
marcoxx72
31-12-2012, 01:13
Beh per i tablet di ultima generazione non direi proprio, c'è ne sono di molto potenti. Diciamo la verità, i netbook sono la parte più infima nel panorama del'HW moderno e sono praticamente ormai fuori mercato.
hanno avuto il loro periodo d'oro,durante il quale sono stati venduti,e tanto.
la mia impressione è questa: i netbook sono nati in maniera un pò particolare,in quanto hanno rappresentato la variante più economica,e di dimensioni ridotte,di un notebook
a differenza di altri oggetti informatici,i netbook nel corso degli anni sono stranamente rimasti praticamente con gli stessi processori e hardware,
e anche il prezzo è rimasto sostanzialmente invariato
prendiamo un telefono di 200 euro di 3 anni fa,e di oggi....c'è una grande differenza. un netbook invece è quasi uguale,prezzo e caratteristiche
altra cosa: cos'è il netbook,se non un notebook di dimensioni ridotte? ricordo già,quando lo acquistai,che una mia amica si arrabbiò non poco quando provò il mio netbook,lei che aveva preso da poco un Sony da 10 pollici,pagandolo 3 volte (o forse più) il mio. fondamentalmente faceva quasi tutto quello che serviva a lei,ed era di dimensioni praticamente uguali
la mia impressione è che trovandosi in una categoria "strana",un eccessivo sviluppo hardware insieme a un ribasso dei prezzi avrebbe dato troppo fastidio ad altre categorie di prodotti,come i notebook o i nuovi tablet.
gli hard disk capienti ce li avevano già (all'inizio invece erano ridottissimi,ricordo) alla fine bastava un processore un pò più potente (e magari un giga in più di memoria) e saremmo arrivati ai livelli hardware dei notebook più economici.....il tutto comunque a prezzi e dimensioni inferiori
secondo me,avrebbero creato più disturbo che guadagno,ecco che quindi hanno deciso di non implementarli più di tanto,ed infine di farli assorbire da altre fasce di prodotti
non so,la mia impressione,a naso, è questa......potrei sbagliarmi,certo
non è proprio la stessa cosa, perchè un tablet con win8 basato su x86 è un pc vero e proprio mentre un tablet android è uno smartphone con una diagonale spropositata.
Su Android ci puoi far girare quello che vuoi a parte i videogiochi più pesanti, ha delle limitazioni sulla parte di input ma le avrà pure un tablet con W8, comunque qua si sta parlando di Windows RT, una piattaforma su cui non gira praticamente niente al momento.
Visto che si tratta di un sistema nuovo e senza programmi mi sarei aspettato che Microsoft aggredisse il mercato puntando su prezzi bassi per piazzarne il più possibile e far crescere l' ecosistema, invece me li trovo che costano più dell' iPad pur avendo delle caratteristiche tecniche inferiori, mi sa che gli unici che comprano un tablet W8 RT sono quelli che credono di poterci far girare tutti i programmi per PC e poi a casa scoprono che hanno preso una cantonata colossale ... :fagiano:
Hulk9103
31-12-2012, 09:59
hanno avuto il loro periodo d'oro,durante il quale sono stati venduti,e tanto.
la mia impressione è questa: i netbook sono nati in maniera un pò particolare,in quanto hanno rappresentato la variante più economica,e di dimensioni ridotte,di un notebook
a differenza di altri oggetti informatici,i netbook nel corso degli anni sono stranamente rimasti praticamente con gli stessi processori e hardware,
e anche il prezzo è rimasto sostanzialmente invariato
prendiamo un telefono di 200 euro di 3 anni fa,e di oggi....c'è una grande differenza. un netbook invece è quasi uguale,prezzo e caratteristiche
altra cosa: cos'è il netbook,se non un notebook di dimensioni ridotte? ricordo già,quando lo acquistai,che una mia amica si arrabbiò non poco quando provò il mio netbook,lei che aveva preso da poco un Sony da 10 pollici,pagandolo 3 volte (o forse più) il mio. fondamentalmente faceva quasi tutto quello che serviva a lei,ed era di dimensioni praticamente uguali
la mia impressione è che trovandosi in una categoria "strana",un eccessivo sviluppo hardware insieme a un ribasso dei prezzi avrebbe dato troppo fastidio ad altre categorie di prodotti,come i notebook o i nuovi tablet.
gli hard disk capienti ce li avevano già (all'inizio invece erano ridottissimi,ricordo) alla fine bastava un processore un pò più potente (e magari un giga in più di memoria) e saremmo arrivati ai livelli hardware dei notebook più economici.....il tutto comunque a prezzi e dimensioni inferiori
secondo me,avrebbero creato più disturbo che guadagno,ecco che quindi hanno deciso di non implementarli più di tanto,ed infine di farli assorbire da altre fasce di prodotti
non so,la mia impressione,a naso, è questa......potrei sbagliarmi,certo
No secondo me hai centrato il punto ;) Anche se comunque un espansione di ram si poteva anche da se, solo quella xD
Comunque i netbook sono nati perchè: Intel ha inventato l'atom ma di fatto non sapeva dove metterlo perchè troppo scadente rispetto anche al celeron o pentium ma un processore da pochissimi watt di consumo dove potrebbe andare? Ancora il mondo mobile era in fase di espansione.
Quindi hanno "provato" ad azzardare questa mossa, i netbook.
Un insieme infimo di hardware, con un processore del valore di 10 euro venduto alla modica cifra di 250 euro.
Ecco che Intel avendo milioni di atom da buttare di punto in bianco acquistano un grandissimo valore.
Finchè un bel giorno la gente si è accorta che fanno veramente pena ed ha smesso di comprarli fino alla loro morte, cioè il 2012.
Sembra una fiaba :stordita:
Comunque i netbook sono nati perchè: Intel ha inventato l'atom ma di fatto non sapeva dove metterlo perchè troppo scadente rispetto anche al celeron o pentium ma un processore da pochissimi watt di consumo dove potrebbe andare? Ancora il mondo mobile era in fase di espansione.
Veramente i primi netbook non montavano atom se non ricordo male
Hulk9103
31-12-2012, 13:22
Veramente i primi netbook non montavano atom se non ricordo male
E cos'altro? Se montavano qualcosa di più performante probabilmente sarebbero stati dismessi i notebook anzichè i netbook non trovi?
E cos'altro? Se montavano qualcosa di più performante probabilmente sarebbero stati dismessi i notebook anzichè i netbook non trovi?
Non sto dicendo che montavano chissa che mostro di potenza, semplicemente che non era un atom :D
Intel Celeron M ULV 353
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646783
p.s.: i netbook sono stati dismessi perchè il loro target negli ultimi periodi era al 70/80% persone che li utilizzavano per guardare email, facebook e cazzeggiare su internet, cosa che adesso viene fatta con i tablet perchè i netbook sono stati sviluppati male e i tablet fanno più figo :D
maxmax80
31-12-2012, 14:33
p.s.: i netbook sono stati dismessi perchè il loro target negli ultimi periodi era al 70/80% persone che li utilizzavano per guardare email, facebook e cazzeggiare su internet, cosa che adesso viene fatta con i tablet perchè i netbook sono stati sviluppati male e i tablet fanno più figo :D
è da una vita che continuo a ripeterglielo io, ma è inutile, non capisce..:doh:
marcoxx72
31-12-2012, 14:42
Finchè un bel giorno la gente si è accorta che fanno veramente pena ed ha smesso di comprarli fino alla loro morte, cioè il 2012.
lo ripeto,per me non fanno pena,ne sto usando uno proprio ora,e il suo lo fa egregiamente,e anche qualcosina in più. mai avuto problemi,navigando, usando word, excel, dizionari elettronici, musica, video, foto,qualche giochino,ecc. quasi come un notebook,ma molto più comodo da portare (io ci lavoro anche)
la questione è molto semplice......3 anni fa hanno beccato il loro segmento di mercato,con un hardware decente per quei tempi. in 3 anni non sono migliorati (o meglio non li hanno voluti migliorare) di una virgola,ora non sono più competitivi ,e scivolano fuori mercato,messi fuori anche dai tablet.
per me è un peccato,perchè più che una scelta del mercato,mi sembra una scelta delle aziende produttrici,ma tant'è.
il prodotto poteva essere potenzialmente ancora interessante,come detto sarebbe bastato potenziare leggermente il processore,e avremmo avuto un prodotto quasi equivalente a un notebook ,ma di dimensioni e prezzi inferiori. ma evidentemente alle case produttrici non faceva comodo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.