View Full Version : Aiuto con C
Il_Barto
28-12-2012, 20:06
Ciao a tutti,
vi illustro brevemente il problema. Devo creare un programma per la gestione degli ordini come esercizio per l'università. Tra le varie funzioni ho un sottoprogramma che mi serve per cancellare un ordine specifico, dato un ID univoco. Posto il codice:
ordine_t *cancella_nome(ordine_t *ordine)
{
ordine_t *tmp, *del;
char nome[N+1];
int flag;
printf("Inserire il nome del cliente di cui si vogliono eliminare gli ordini: ");
scanf("\n");
gets(nome);
if(ordine)
for(tmp=NULL, del=ordine, flag=0; del!=NULL;)
if(!strcmp(del->nome, nome)){
flag=1;
if(tmp){
tmp->next=del->next;
free(del);
del=tmp->next;
}
else{
ordine=del->next;
free(del);
del=ordine;
}
}
else{
tmp=del;
del=del->next;
}
if(flag)
printf("Eliminati tutti gli ordini riguardante il cliente %s\n", nome);
else
printf("Non sono stati trovati ordini per il cliente %s\n", nome);
return ordine;
}
Purtroppo non funziona. Ho provato a debuggarlo con gdb, e ho notato che dopo la free la memoria non viene deallocata, in quanto posso ancora accedere ai dati della lista.
Inoltre, quando la lista è formata solo da un elemento e cerco di eliminare quello specifico elemento, l'inizio della lista dovrebbe poi puntare a NULL. Invece, quando il sotto programma termina, sempre con gdb ho notato che l'inizio della lista è ancora l'elemento che avrei dovuto deallocare (che contiene sempre le informazioni, come detto sopra).
Se qualcuno fosse così gentile da spiegarmi dove sbaglio, ve ne sarei grato. Grazie mille a tutti.
Smoke666
29-12-2012, 08:17
Quando tu invochi la free su un elemento della lista, non stai deallocando in "real time" quella locazione di memoria, stai solo dicendo al SO che quella porzione non ti serve più e la può riutilizzare quando ne avrà bisogno. La free non modifica il puntatore che gli passi, sta a te farlo puntare a NULL dopo la chiamata.
Ti conviene eliminare gli elementi tenendo conto dell'elemento che precede quello che devi eliminare, un'implementazione classica è la seguente:
prev=NULL;
while(s){
if(s->a==b){
prev->next=s->next;
free(s);
s=prev->next;
}else{
prev=s;
s=s->next;
}
}
In questo caso per eliminare il primo elemento della lista devi passare l'indirizzo del puntatore alla lista.
Il_Barto
29-12-2012, 12:06
Mi sono accorto di essere uno scemo: ho postato il codice sbagliato... Riposto il codice, che ho modificato tenendo conto del consiglio.
ordine_t *cancella_id(ordine_t *head)
{
ordine_t *tmp=NULL, *del=NULL;
int numero;
printf("Inserire l'ID dell'ordine da eliminare o inserire \"0\" per uscire: ");
scanf("%d", &numero);
if(head){
for(del=head, tmp=NULL; del->id!=numero && del; tmp=del, del=del->next);
if(del->id==numero){
if(head->id==numero)/*questo controllo mi serve per capire se è il primo elemento della lista: in tal caso, sposto l'inizio della lista.*/
head=del->next;
tmp->next=del->next;
free(del);
del=tmp->next;
}
else
printf("Ordine numero %d non presente\n", numero);
}
else
printf("Lista vuota\n");
printf("\n");
return head;
}
Purtroppo mi va in segmentation fault. Di seguito posto il codice completo, magari può tornare utile vedere le varie chiamate.
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
#include<string.h>
#define N 50
#define DET 200
typedef struct ordine_s{
char nome[N+1];
int id;
char dettagli[DET+1];
struct ordine_s *next;
}ordine_t;
int stampa_menu(ordine_t*);
ordine_t *add_head(ordine_t*, int);
void stampa_ordini(ordine_t*);
ordine_t *processa_ordine(ordine_t*);
ordine_t *cancella_id(ordine_t*);
ordine_t *cancella_nome(ordine_t*);
int main(void)
{
ordine_t *head=NULL;
stampa_menu(head);
return 0;
}
/***************************************************************************************************************************************/
int stampa_menu(ordine_t *ordine)
{
int opzione, id=0;
do{
printf("\n1) Nuovo ordine\n2) Visualizza ordini attivi\n3) Servi prossimo\n4) Cancella ordine (dato identificativo)\n5) Cancella ordini cliente specifico\n0) Esci\n\nScegliere un'opzione: ");
scanf("%d", &opzione);
printf("\n");
if(opzione==1){
id++;
ordine=add_head(ordine, id);}
else if(opzione==2)
stampa_ordini(ordine);
else if(opzione==3)
processa_ordine(ordine);
else if(opzione==4)
cancella_id(ordine);
else if(opzione==5)
cancella_nome(ordine);
} while(opzione);
return 0;
}
/***************************************************************************************************************************************/
ordine_t *add_head(ordine_t *head, int id)
{
ordine_t *nuovo;
if(nuovo=malloc(sizeof(ordine_t))){
printf("Inserire nome cliente: ");
scanf("\n");
gets(nuovo->nome);
printf("Inserire dettagli ordine: ");
gets(nuovo->dettagli);
nuovo->id=id;
nuovo->next=head;
head=nuovo;
printf("Ordine %d inserito con successo\n", id);
}
else printf("--errore memoria: add_head--\n");
return head;
}
/***************************************************************************************************************************************/
void stampa_ordini(ordine_t *head)
{
ordine_t *tmp=NULL;
if(head!=NULL)
for(tmp=head;tmp!=NULL; tmp=tmp->next)
printf("Ordine numero %d\nCliente: %s\nDettagli aggiuntivi: %s\n\n", tmp->id, tmp->nome, tmp->dettagli);
else printf("Non sono presenti ordini attivi\n");
printf("\n");
return;
}
/***************************************************************************************************************************************/
ordine_t *processa_ordine(ordine_t *head)
{
ordine_t *cur=NULL, *prev=NULL;
if(head!=NULL){
for(cur=head;cur->next!=NULL; cur=cur->next);
printf("Ordine numero %d\nCliente: %s\nDettagli aggiuntivi: %s\n", cur->id, cur->nome, cur->dettagli);
if(head->next!=NULL){
for(prev=head; prev->next->next!=NULL; prev=prev->next);
prev->next=cur->next;
free(cur);
}
else{
head=cur->next;
free(cur);
}
}
else printf("Non sono presenti ordini attivi\n");
printf("\n");
return head;
}
/***************************************************************************************************************************************/
ordine_t *cancella_id(ordine_t *head)
{
ordine_t *tmp=NULL, *del=NULL;
int numero;
printf("Inserire l'ID dell'ordine da eliminare o inserire \"0\" per uscire: ");
scanf("%d", &numero);
if(head){
for(del=head, tmp=NULL; del->id!=numero && del; tmp=del, del=del->next);
if(del->id==numero){
if(head->id==numero)
head=del->next;
tmp->next=del->next;
free(del);
del=tmp->next;
}
else
printf("Ordine numero %d non presente\n", numero);
}
else
printf("Lista vuota\n");
printf("\n");
return head;
}
/***************************************************************************************************************************************/
ordine_t *cancella_nome(ordine_t *ordine)
{
ordine_t *tmp, *del;
char nome[N+1];
int flag;
printf("Inserire il nome del cliente di cui si vogliono eliminare gli ordini: ");
scanf("\n");
gets(nome);
if(ordine)
for(tmp=NULL, del=ordine, flag=0; del!=NULL;)
if(!strcmp(del->nome, nome)){
flag=1;
if(tmp){
tmp->next=del->next;
free(del);
del=tmp->next;
}
else{
ordine=del->next;
free(del);
del=ordine;
}
}
else{
tmp=del;
del=del->next;
}
if(flag)
printf("Eliminati tutti gli ordini riguardante il cliente %s\n", nome);
else
printf("Non sono stati trovati ordini per il cliente %s\n", nome);
return ordine;
}
/***************************************************************************************************************************************/
Grazie ancora per l'aiuto, e scusate :(
EDIT:
mi sono accorto da solo dell'errore, è una cazzata... avevo dimenticato di modificare la chiamata al sottoprogramma, e quindi non appena ritornava al livello superiore la lista rimaneva invariata. Grazie comunque a te, Smoke 666, per l'aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.