View Full Version : sostituzione hd interno su portatile Dell
franco causio
28-12-2012, 16:09
Salve,
voglio sostituire ad uno dei miei pc portatili il disco interno, visto che è molto piccolo.
Ho acquistato on line un hd (HD2,5 500GB HGST HTS545050A7E380 Z5K500).
Mi ha detto il mio collega del MIS che si può, collegando al pc con un case esterno uno dei 2 hd, creare sul nuovo hd una partizione su cui "clonare" il contenuto del disco piccolo attualmente pieno (programmi + dati).
Ovviamente per evitare di dovere installare ex novo win 7 ecc.
Siccome il mio collega è in ferie per 2 settimane, vorrei farlo da solo.
Cosa dite ci riesco o vi sono rischi di fare qualche s...ata?
Mi spiegate come si può fare , specificando il sw da usare e come posizionare i due hd?
Cioè nel corso dell'operazione, il "piccolo" attualmente in uso va lasciato sul pc o posizionato nel case esterno?
E il nuovo hd grande di conseguenza?
ciao e grazie a tutti
alecomputer
28-12-2012, 21:45
La sequenza delle operazioni che devi fare e questa :
1) Prendi un box esterno usb vuoto e ci metti dentro il disco da da 500 gb nuovo .
2) Ti procuri un programma per clonare i dischi fissi come ad esempio Acronis true image 2011 o clonezilla . Questi programmi devono essere masterizzati su un cd , che diventerà un cd di boot utile per avviare il pc . In seguito cerchi in internet una guida all' uso per questi programmi visto che non e una cosa semplice utilizzarli se non lo hai mai fatto .
3) Colleghi il box esterno con il disco da 500 gb al pc portatile su una porta usb libera .
4) Avvii il pc portatile tramite il cd di boot del programma utilizzato per la clonazione .
5) esegui le operazioni per la copia del disco fisso .
6) Al termine delle operazioni di copia , togli il disco fisso dal portatile e lo sostituisci con il nuovo disco da 500 gb .
franco causio
02-01-2013, 17:18
La sequenza delle operazioni che devi fare e questa :
1) Prendi un box esterno usb vuoto e ci metti dentro il disco da da 500 gb nuovo .
2) Ti procuri un programma per clonare i dischi fissi come ad esempio Acronis true image 2011 o clonezilla . Questi programmi devono essere masterizzati su un cd , che diventerà un cd di boot utile per avviare il pc . In seguito cerchi in internet una guida all' uso per questi programmi visto che non e una cosa semplice utilizzarli se non lo hai mai fatto .
3) Colleghi il box esterno con il disco da 500 gb al pc portatile su una porta usb libera .
4) Avvii il pc portatile tramite il cd di boot del programma utilizzato per la clonazione .
5) esegui le operazioni per la copia del disco fisso .
6) Al termine delle operazioni di copia , togli il disco fisso dal portatile e lo sostituisci con il nuovo disco da 500 gb .
Ho provato a fare la copia del hd con Ease us disk copy facendo il boot dal cd creato in precedenza.
Ho collegato quindi il disco Y al pc con un case esterno.
La copia è iniziata regolarmente ma la velocità di copia decresceva continuamente.
Dopo ca.2 minuti aveva copiato 2,8 gb su 54 (5%)
Dopo 13 minuti aveva copiato sempre solo 2,8 gb e rilevato 20 errori (gli avevo detto ignora al primo errore).
L'ho interrotto.
Ho sbagliato qualcosa o dovrei usare un altro sw?
ciao
alecomputer
02-01-2013, 19:54
Non ho mai utilizzato il programma Ease us disk copy , e non so quanto sia affidabile .
Io di solito utilizzo il programma acronis true image 2011 , e ha sempre funzionato anche se sul disco ci sono degli errori , basta dare il comando ignora .
Comunque in teoria non sbagli nulla , prova a utilizzare un altro programma , magari riesce a copiare meglio i file .
Per la velocita di copia puo essere normale che ci impieghi molto tempo sopratutto se il disco ha degli errori , in questi casi bisogna solo lasciarlo copiare anche se ci impiega molto ore o adirittura giorni .
Beh, se dopo molto tempo è ancora fermo, significa che non risolve la lettura di qualche settore.
Non conosco nemmeno io quel programma, ma se uno dei dischi fosse un Seagate puoi scaricare dal sito DiscWizard che, se ricordo bene consente l'operazione di copia (è di fatto una versione "lite" di Acronis True Image)
L'alternativa è quella di scaricare ed installare Macrium Reflect (gratuito), ma è un po' più complicata la questione.
Installare Macrium, fare una copia immagine (compressa) del disco su altro supporto (pennina per esempio), creare il CD di boot, installare il nuovo disco, riavviare dal CD e ripristinare l'immagine sul nuovo disco
franco causio
04-01-2013, 09:13
Allora: ho riprovato con Ease us disk copy.
Stavolta ho messo direttamente ignora errori.
In effetti a 2,88 GB copiati è rimasto per 10/15 minuti, conteggiando 40 errori.
Poi in 40/50 minuti ha finito la copia del disco regolarmente.
L'hd poi, montato, sul portatite, funziona regolarmente, quindi siamo a posto.
Grazie a tutti:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.