View Full Version : 2.1 Speaker Set SP-3300M trust Aiuto Esperti
Gabrygabra
28-12-2012, 14:57
Salve a tutti allora, ho ritrovato in cantina questo Trust.com - 2.1 Speaker Set SP-3300M , purtroppo è rotto, e non ho la più pallida idea di cosa sia rotto o di come aggiustarlo, avevo l'idea di utilizzare tutto per creare una specie di dock per tablet o smatphone in plexiglass, il problema è che non funziona, le casse funzionano perchè attaccate a qualcosa riproducono, a basso volume ma riproducono. Ho smontato il tutto e vi posto le foto se qualcuno può aiutarmi, l'apparecchio anche se attaccato alla corrente non da segni di vita, nel senso che la lucetta verde non si accende e io non so nulla di queste cose, qualcuno sa come aiutarmi? :help: :help: :help: :help:
http://imageshack.us/a/img248/6746/img20121228151402.jpg
http://imageshack.us/a/img849/355/img20121228151455.jpg
http://imageshack.us/a/img651/1244/img20121228151509.jpg
http://imageshack.us/a/img543/6671/img20121228151524.jpg
http://imageshack.us/a/img194/8376/img20121228151538.jpg
http://imageshack.us/a/img233/2764/img20121228151547.jpg
E' solo un puro amplificatore? Non vedo bene dalle foto, gli "affari" dorati sono solo finali coi loro dissipatorini o c'è anche qualche integrato?
Se non c'è nulla di visibile a resistenze, condensatori, diodi e ferraglia varia le opzioni si riducono ai finali e agli integrati...
Gabrygabra
28-12-2012, 18:19
E' solo un puro amplificatore? Non vedo bene dalle foto, gli "affari" dorati sono solo finali coi loro dissipatorini o c'è anche qualche integrato?
Se non c'è nulla di visibile a resistenze, condensatori, diodi e ferraglia varia le opzioni si riducono ai finali e agli integrati...
Guarda Grazie per l'aiuto ma quello che hai detto per me è come se fosse arabo :confused: ho rifatto le foto così riesci a vedere meglio e capire da te magari, perchè come da primo post io proprio non so nulla di ste cose :)
http://imageshack.us/a/img836/5392/img20121228190200.jpg
http://imageshack.us/a/img849/9326/img20121228190237.jpg
http://img845.imageshack.us/img845/5093/img20121228190137.jpg
http://imageshack.us/a/img841/8094/img20121228190042.jpg
http://imageshack.us/a/img846/9153/img20121228190008.jpg
Dalla prima foto che hai messo non si vede bene e non si capisce sotto le alette di raffreddamento cosa ci sia, ma molto probabilmente c'è un finale. E' molto probabile che si sia rotto quello.
La cosa che potresti fare è di sostituirlo con un uguale. Dovresti dissaldarlo e risaldare quello nuovo. A conti fatti fra lo smaronamento di cercarlo che vada bene, e il lavoro che sicuramente non sei pratico a fare con il saldatore...secondo me non vale molto la pena.
Cosa più semplice che puoi fare è controllare che i condensatori non siano rovinati, guarda che i coperchietti con la "X" di quei cilindrini siano perfettamente planari e non deformati. Se è un condensatore è molto facile sostituirlo e ne trovi a palate che vanno bene...
Gabrygabra
29-12-2012, 10:53
Allora aggiungo due foto così vedi sotto le alette cosa c'è, per il resto i condensatori mi sembrano a posto. FRa un pò con un cercafase provo fino a dove arriva la corrente e poi ti dico
http://img404.imageshack.us/img404/6456/imag0734r.jpg
http://img825.imageshack.us/img825/659/imag0737cw.jpg
Comunque non si capisce, ma fa poca differenza perchè in ogni caso se è quello rotto io non mi metterei a cambiarlo...
Prova col cercafase, ma secondo me non combini niente perchè è possibile che non ci sia neanche abbastanza tensione per accenderlo! Se hai un tester usa quello, sicuramente funziona meglio!
Gabrygabra
29-12-2012, 15:38
Allora abbiamo delle novità provando, la corrente arriva fino alla prima scheda, quella su cui ci eravamo focalizzati, ma da li non arriva alla seconda scheda, quella con i regolatori di volume.
Allora puoi metterti col tester a guardare componente per componente, quando avrai notato che sono i transistor ad essere bruciati o cerchi dei transistor uguali o butti tutto via ;)
Gabrygabra
29-12-2012, 16:28
Transistor sulla scheda più grande dici? e sono facilmente reperibili a basso costo o mi conviene già buttar via tutto? e sopratt puoi indicarmi quali sono :D
Reperibili li trovi, sicuramente non hanno un costo spropositato...con 10€ sicuramente fai tutto! Il problema è "dove" perchè non li trovi dall'elettricista! Devi informarti nella tua zona chi li tiene. Il problema è che poi devi scollare le alette dissipative da quelli vecchi e incollarlecon una colla termoconduttiva a quelli nuovi, cosa più semplice se sono avvitati ma dall'immagine non sembra!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.