PDA

View Full Version : Arrivano dev kit e portale di Ouya. Ecco l'unboxing della console Android-based


Redazione di Hardware Upg
28-12-2012, 13:40
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/arrivano-dev-kit-e-portale-di-ouya-ecco-l-unboxing-della-console-android-based_45236.html

Come promesso, Ouya ha iniziato a spedire i development kit della nuova console con sistema operativo Android a partire dalla giornata di oggi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pat77
28-12-2012, 14:11
E' un approccio interessante, dipenderà ora dal software.

floop
28-12-2012, 14:26
potevano pure puntare su hardware migliore eh

jappilas
28-12-2012, 14:42
potevano pure puntare su hardware migliore ehhw migliore avrebbe implicato costi maggiori, con ogni probabilità non sarebbe costata 99 dollari (che è anche una soglia psicologica..)

in prospettiva, si tratta comunque di una console più economica e molto più potente di un gamecube o una wii...

SimoxTa
28-12-2012, 14:43
potevano pure puntare su hardware migliore eh

La scelta dell'HW può essere contestabile sopratutto con Tegra 4 alle porte (ma il kickstarter era di questo luglio, quindi in linea con l'arrivo di Tegra 3), ma secondo me la chiave di lettura è da vedersi su più ampia scala. Dopotutto buona parte del successo di iOS è dettato dallo sviluppo "mono" architettura prima che dalla "raw power" dei loro SoC. Questa console potrebbe "emulare" il medesimo approccio, seppur con HW "più limitato" (che poi guardando alle versioni THD dei giochi, spesso è un problema di rendere compatibili i titoli con Tegra per via dell'architettura differente e della limitata memory bandwidth, non di mera potenza bruta). In più con il lancio del Nexus 7, Tegra 3 si è diffuso parecchio (continua a essere sold out un po' dappertutto al prezzone a cui è venduto). Se prenderà piede (e questo lo sapremo nelle prossime settimane con la consegna dei dev kit e i commenti a caldo dei primi "esterni"), potrebbe essere un'ottima rampa di lancio per Android nel mondo gaming (dove per questioni di frammentazione resta sempre un passo indietro rispetto ad iOS)

freddy88
28-12-2012, 15:16
Mi spiegate il senso di questa console? no perchè io non lo capisco affatto -.- si trovano in offerta a 170 euro le PS3 e uno dovrebbe spendere 99 dollari, che qui diventerebbero 99 euro per quella scatoletta per giocare a giochi da smartphone/tablet? mha...inutile, completamente inutile

SimoxTa
28-12-2012, 15:37
Mi spiegate il senso di questa console? no perchè io non lo capisco affatto -.- si trovano in offerta a 170 euro le PS3 e uno dovrebbe spendere 99 dollari, che qui diventerebbero 99 euro per quella scatoletta per giocare a giochi da smartphone/tablet? mha...inutile, completamente inutile

Sono ben felice di spiegartelo :)

Si parla di un sistema potenzialmente aperto a tutti, con possibilità di avere TUTTE le applicazioni try and buy, con una community dietro ereditata da Android (vedasi XDA tanto per citarne una a caso), possibilità di trasformarlo in un mediaserver, in un centro di emulazione di praticamente qualsiasi console fino al Nintendo DS/PSP (che stanno riscuotendo molto successo e ottimi risultati prestazioni per essere delle "early versions") con titoli nativi dai prezzi contenuti ("pochi €" vs "base 40€"), possibilità di streaming via OnLive dei giochi PC (anche se non si sa ancora bene come finirà questo argomento visto il fallimento della società) consumi decisamente ridotti, portabilità estrema e un sacco di altre cose (compreso la possibilità di usarlo come sistema android tradizionale per esigenze meno "gaming oriented".
Poi è vero molti giochi saranno da "Tablet/Smartphone" ma il numero di titoli in libreria, surclassa qualsiasi console in virtù della massa critica di sviluppatori che può affacciarsi sul mercato (quanti titoli indie riescono a sfornare XBLA/PSN in proporzione?), e poi di titoli "portati" ce ne sono già parecchi. Non ultimi GTA Vice City e Max Payne, a breve Baldur's Gate e dopo Baldur's Gate 2. Poi ovvio se ti interessano solo titoli tripla A magari non è la console che fa per te, ma in questo Kickstarter sta dando una ENORME mano a Linux (e di conseguenza indirettamente anche ad Android) per portare titoli di qualità anche su piattaforme che un tempo potevano essere definite "secondarie" e che oggi stanno invece acquisendo importanza in virtù del cambiamento di concezione dell'OS e del gaming in generale. La strada è lunga ma si inizia IMHO così...

freddy88
28-12-2012, 15:46
Sono ben felice di spiegartelo :)

Si parla di un sistema potenzialmente aperto a tutti, con possibilità di avere TUTTE le applicazioni try and buy, con una community dietro ereditata da Android (vedasi XDA tanto per citarne una a caso), possibilità di trasformarlo in un mediaserver, in un centro di emulazione di praticamente qualsiasi console fino al Nintendo DS/PSP (che stanno riscuotendo molto successo e ottimi risultati prestazioni per essere delle "early versions") con titoli nativi dai prezzi contenuti ("pochi €" vs "base 40€"), possibilità di streaming via OnLive dei giochi PC (anche se non si sa ancora bene come finirà questo argomento visto il fallimento della società) consumi decisamente ridotti, portabilità estrema e un sacco di altre cose (compreso la possibilità di usarlo come sistema android tradizionale per esigenze meno "gaming oriented".
Poi è vero molti giochi saranno da "Tablet/Smartphone" ma il numero di titoli in libreria, surclassa qualsiasi console in virtù della massa critica di sviluppatori che può affacciarsi sul mercato (quanti titoli indie riescono a sfornare XBLA/PSN in proporzione?), e poi di titoli "portati" ce ne sono già parecchi. Non ultimi GTA Vice City e Max Payne, a breve Baldur's Gate e dopo Baldur's Gate 2. Poi ovvio se ti interessano solo titoli tripla A magari non è la console che fa per te, ma in questo Kickstarter sta dando una ENORME mano a Linux (e di conseguenza indirettamente anche ad Android) per portare titoli di qualità anche su piattaforme che un tempo potevano essere definite "secondarie" e che oggi stanno invece acquisendo importanza in virtù del cambiamento di concezione dell'OS e del gaming in generale. La strada è lunga ma si inizia IMHO così...

Rimango dell'idea sia inutile... I giochi che sono disponibili sono graficamente inadatti ad un uso su display di grandi dimensioni, Potenza Estremamente ridotta e considerando il fatto che è nata come console... Se voglio un mediacenter Android ne stanno di più piccoli versatili ed economici. Vuoi fare una console? Falla come si deve...

optijet980
28-12-2012, 16:04
Questa console secondo me è destinata ad un bel FAIL. Tanto più che X360, Wii e PS3 si trovano a poco prezzo, uno se vuole collega il tablet/telefonino android alla tv (con tanto di joypad), poi nel 2013 esce la nuova Playstation e la nuova Xbox... mi sa che i "developers" di giochi "alternativi" per questa scatolette saranno pochi e dopo l'entusiasmo iniziale si ridurranno ad una manciata nel giro di pochi mesi.

Insomma: scaffale.

SimoxTa
28-12-2012, 16:04
Rimango dell'idea sia inutile... I giochi che sono disponibili sono graficamente inadatti ad un uso su display di grandi dimensioni, Potenza Estremamente ridotta e considerando il fatto che è nata come console... Se voglio un mediacenter Android ne stanno di più piccoli versatili ed economici. Vuoi fare una console? Falla come si deve...

Beh considerando che ormai anche il più "scarso" dei display degli smartphones (che si possa definire tale) è 720p, il passaggio a 1080p non mi sembra così tragico, anzi proprio in virtù del fatto che non è usanza consentire all'utente di downscalare la risoluzione per guadagnare framerate, secondo me è sacrificato avere risoluzioni esorbitanti sugli schermi dei tablet/smartphones. Se l'alternativa di cui parli è il raspberry Pi, sono parzialmente d'accordo (a parte sul discorso costo), visto che aggiungendo SD, un case, cavo di alimentazione, un controller che sia mouse, tastiera, o un semplice gamepad non ci si allontana troppo dai 99€ AIO di OUYA, perdendo di fatto qualsiasi beneficio economico. In più io ti parlo di una soluzione che è in grado di fare tutte queste cose contemporaneamente, cosa che il Pi non può, (purtroppo) fare. Poi non è che voglia evangelizzare il mondo, ho un iPhone, un Nexus 7 e il resto dei "gadgets" lo vedi in firma (più X360, Wii, e console portatili), quindi non sono assolutamente di parte :D
Semplicemente reputo l'idea intelligente e in grado (se sfruttata a dovere) di scuotere anche il mercato delle console casalinghe (dopo aver già sconquassato il mercato portatile).
Per prima Valve sta lavorando a questa fantomatica "SteamBox" che IMHO non è tanto diversa per concezione da OUYA; con la differenza che dovrà probabilmente farla x86 per mantenenere compatibile il corposo catalogo Steam (e che per inciso a me non piace come approccio legato al contesto proprio di Steam come sistema "chiuso a 360°" per il quale, appunto, esistono le console)

freddy88
28-12-2012, 16:38
Beh considerando che ormai anche il più "scarso" dei display degli smartphones (che si possa definire tale) è 720p, il passaggio a 1080p non mi sembra così tragico, anzi proprio in virtù del fatto che non è usanza consentire all'utente di downscalare la risoluzione per guadagnare framerate, secondo me è sacrificato avere risoluzioni esorbitanti sugli schermi dei tablet/smartphones. Se l'alternativa di cui parli è il raspberry Pi, sono parzialmente d'accordo (a parte sul discorso costo), visto che aggiungendo SD, un case, cavo di alimentazione, un controller che sia mouse, tastiera, o un semplice gamepad non ci si allontana troppo dai 99€ AIO di OUYA, perdendo di fatto qualsiasi beneficio economico. In più io ti parlo di una soluzione che è in grado di fare tutte queste cose contemporaneamente, cosa che il Pi non può, (purtroppo) fare. Poi non è che voglia evangelizzare il mondo, ho un iPhone, un Nexus 7 e il resto dei "gadgets" lo vedi in firma (più X360, Wii, e console portatili), quindi non sono assolutamente di parte :D
Semplicemente reputo l'idea intelligente e in grado (se sfruttata a dovere) di scuotere anche il mercato delle console casalinghe (dopo aver già sconquassato il mercato portatile).
Per prima Valve sta lavorando a questa fantomatica "SteamBox" che IMHO non è tanto diversa per concezione da OUYA; con la differenza che dovrà probabilmente farla x86 per mantenenere compatibile il corposo catalogo Steam (e che per inciso a me non piace come approccio legato al contesto proprio di Steam come sistema "chiuso a 360°" per il quale, appunto, esistono le console)

si iniziano a trovare i bundle mk802 + controller wireless (tastiera + mouse insieme) a 60-65 euro ed è anche più compatta e portabile. Nel 2012 non è possibile chiamare console un cosetto che a grafica è a un livello intermedio tra una ps1 e una ps2... Per quanto uno sviluppatore si possa impegnare stiamo parlando di un tegra 3, hai idea della differenza di potenza tra il tegra 3 e il soc della PS3 o della x360? Chi compra console lo fa perchè vuole giocare e intrattenersi in modo sempre migliore e questi che fanno? creano una console che sarebbe andata bene nel 2002? finito l'entusiasmo dei fanboy android che comprano ogni cosa ha sopra il robottino verde chiuderanno i battenti. Tralasciando cmq che android non è propriamente un OS nato per videogiochi come lo è il firmware di ps3 e company. Poi quando vedrò un porting perfetto di Bioshock o di Assassins Creed su sto cosetto allora ne riparliamo ;)

ps a potenza bruta stiamo ad un rapporto 1:20 con il soc della ps3... che ha oltretutto un hardware e software realizzati ad hoc per il gaming

gepp
28-12-2012, 17:01
mk802 è un dual core a9.... nvidia tegra 3 sul reparto giochi è superiore al mali 400 che hanno questi mimi pc android.
la possibilita di entrare nell'infinito ecosistema android è una plus per molti.
Dipendera dalla qualita costruttiva e dall'effettivo utilizzo sul campo per dare le prime impressioni.
Magari potrebbe andar bene per sostituire la wii per molti casual e ha le potenzialita per diventgare un media center,
puo far diventare una tv non smart moooolto smart, dall'hw è meglio della mk802 dal costo poco superiore poi si vedra'.

freddy88
28-12-2012, 17:08
mk802 è un dual core a9.... nvidia tegra 3 sul reparto giochi è superiore al mali 400 che hanno questi mimi pc android.
la possibilita di entrare nell'infinito ecosistema android è una plus per molti.
Dipendera dalla qualita costruttiva e dall'effettivo utilizzo sul campo per dare le prime impressioni.
Magari potrebbe andar bene per sostituire la wii per molti casual e ha le potenzialita per diventgare un media center,
puo far diventare una tv non smart moooolto smart, dall'hw è meglio della mk802 dal costo poco superiore poi si vedra'.

si perchè per vedere film e sentire musica o andare su fb serve un quad core... Questa è nata come console ma di console ha solo il nome...ha la potenza di uno smartphone rendiamocene conto. Le Console degne di sto nome hanno una potenza che equivale a decine di queste scatolette, anche la wii è superiore a potenza. Io noto solo un Android = Figo, ma nient'altro.

SimoxTa
28-12-2012, 17:30
si iniziano a trovare i bundle mk802 + controller wireless (tastiera + mouse insieme) a 60-65 euro ed è anche più compatta e portabile. Nel 2012 non è possibile chiamare console un cosetto che a grafica è a un livello intermedio tra una ps1 e una ps2... Per quanto uno sviluppatore si possa impegnare stiamo parlando di un tegra 3, hai idea della differenza di potenza tra il tegra 3 e il soc della PS3 o della x360? Chi compra console lo fa perchè vuole giocare e intrattenersi in modo sempre migliore e questi che fanno? creano una console che sarebbe andata bene nel 2002? finito l'entusiasmo dei fanboy android che comprano ogni cosa ha sopra il robottino verde chiuderanno i battenti. Tralasciando cmq che android non è propriamente un OS nato per videogiochi come lo è il firmware di ps3 e company. Poi quando vedrò un porting perfetto di Bioshock o di Assassins Creed su sto cosetto allora ne riparliamo ;)

ps a potenza bruta stiamo ad un rapporto 1:20 con il soc della ps3... che ha oltretutto un hardware e software realizzati ad hoc per il gaming

Si si ma ripeto, nessuno vuole compararla direttamente con le "Big", di fatto sono dell'idea che modificheranno profondamente il mercato ma non che ruberanno il trono ne all'uno ne all'altro competitor nell'immediato. Sono per primi loro a definire che si tratta di una terza alternativa da affiancare e non di un sostituto. (FONTE (http://www.mcvuk.com/news/read/ouya-we-feel-a-responsibility-for-those-who-backed-us)). Se uno avesse dovuto scommettere 4-5 anni fa quando nacquero i primi smartphone con potenzialità da "gioco", sulla posizione che avrebbero avuto nel mercato portatile, probabilmente avremmo auspicato risultati decisamente diversi. Sono sicuramente complici una serie di fattori legati al dispositivo specifico (portabilità, connettività etc), ma oggi non si può dire che abbiano contribuito a contrarre notevolmente le quote di 3DS e PSVita. Ma il mondo è bello proprio perchè ci sono pareri e opinioni divergenti, se c'è posto per la gente che si bagna per una potenziale televisione made by Apple, questo device che è molto più vicino e tangibile, avrà la sua più o meno piccola fetta di mercato. Non sono invece d'accordo sull'approccio dei piccoli sviluppatori, in quanto il mercato indie è l'UNICO che consente a chi si diletta a sviluppare anche sport di mettersi in gioco e sfondare. Di casi lampanti in questa direzione ce ne sono stati davvero troppi per citarli tutti. Al contrario chi lavora sui titoli tripla AAA spesso sottovaluta il mercato mobile/indie (non so come definirlo, visto che per numeri non è certo di nicchia) per ignoranza o perchè semplicemente mastodontico per raggiungere la massa critica dei "99cents" (vedi ad esempio Battlefield 3 Aftershock di EA, rimosso per la vergogna).
Infine a detta proprio dei produttori OUYA avrà differenti revision sia SW che HW, quindi non è da escludere che nel ciclo vitale medio di una console "big" (6 anni), possano esserci più revisioni di questi dispositivi "di nicchia" che colmino il gap. Se sono vere le indiscrezioni su Wayne (Tegra 4), si parla di una architettura a shader unificati basato su 72 cores GT200 e parliamo di Q2 2013 sul mercato, non 2020.

eaman
28-12-2012, 18:27
Io noto solo un Android = Figo, ma nient'altro.
Questa cosata 100e e non 350, vedremo quanto costeranno le nuove PS/XBOX.

Questa parte permettendoti di usare tutte le app che hai comprato per android, XBMC come media player, smart TV, probabilmente usciranno i port di distribuzioni linux (schermo + tastiera + mouse piu' tutte i software linux).

Per questa puoi sviluppare giochi e app in modo molto piu' economico che su tutte le altre alternative: il che permettera' molti piu' giochi indie. Oltre al retrogaming e all'emulazione.Con un sistema operativo a cui la maggior parte degli utenti mobile sono abituati con le varie app.

Per 100e invece che tenere dei cavi e tribolare per attaccare un tablet o il cel al televisore puoi lasciare fisso questo che sara' ottimizzato come risoluzione e interfaccia utente, piu' i giochi e le app e qualunque cosa faranno in futuro.

Faster_Fox
28-12-2012, 18:47
Questa cosata 100e e non 350, vedremo quanto costeranno le nuove PS/XBOX.

Questa parte permettendoti di usare tutte le app che hai comprato per android, XBMC come media player, smart TV, probabilmente usciranno i port di distribuzioni linux (schermo + tastiera + mouse piu' tutte i software linux).

Per questa puoi sviluppare giochi e app in modo molto piu' economico che su tutte le altre alternative: il che permettera' molti piu' giochi indie. Oltre al retrogaming e all'emulazione.Con un sistema operativo a cui la maggior parte degli utenti mobile sono abituati con le varie app.

Per 100e invece che tenere dei cavi e tribolare per attaccare un tablet o il cel al televisore puoi lasciare fisso questo che sara' ottimizzato come risoluzione e interfaccia utente, piu' i giochi e le app e qualunque cosa faranno in futuro.

Se lo fanno instant buy :D

SimoxTa
28-12-2012, 18:54
Se lo fanno instant buy :D

Allora faccio che renderti felice :D

Essendoci un port ufficiale di Ubuntu su Nexus 7 che ha lo stesso identico HW (con attirittura multiboot), le possibilità di vedere in tempi brevissimi proprio Ubuntu su OUYA sono molto elevate. In più mi pare di ricordare che la console esce di fabbrica già rootata e quindi sostanzialmente è una tavola bianca su cui si può "dipingere" davvero cosa si vuole :D Resta solo da non dimenticare che ad oggi molte distro linux e i relativi sw sono stati fatti per x86 (vedasi anche il nuovo arrivato steam) e quindi secondo non sarà automatico il passaggio delle app rispetto all'OS (ma linux non è il mio campo quindi magari mi sbaglio :D).

Faster_Fox
28-12-2012, 19:16
Allora faccio che renderti felice :D

Essendoci un port ufficiale di Ubuntu su Nexus 7 che ha lo stesso identico HW (con attirittura multiboot), le possibilità di vedere in tempi brevissimi proprio Ubuntu su OUYA sono molto elevate. In più mi pare di ricordare che la console esce di fabbrica già rootata e quindi sostanzialmente è una tavola bianca su cui si può "dipingere" davvero cosa si vuole :D Resta solo da non dimenticare che ad oggi molte distro linux e i relativi sw sono stati fatti per x86 (vedasi anche il nuovo arrivato steam) e quindi secondo non sarà automatico il passaggio delle app rispetto all'OS (ma linux non è il mio campo quindi magari mi sbaglio :D).

grazie per le info, attendo fiducioso :)

freddy88
28-12-2012, 19:27
Si si ma ripeto, nessuno vuole compararla direttamente con le "Big", di fatto sono dell'idea che modificheranno profondamente il mercato ma non che ruberanno il trono ne all'uno ne all'altro competitor nell'immediato. Sono per primi loro a definire che si tratta di una terza alternativa da affiancare e non di un sostituto. (FONTE (http://www.mcvuk.com/news/read/ouya-we-feel-a-responsibility-for-those-who-backed-us)). Se uno avesse dovuto scommettere 4-5 anni fa quando nacquero i primi smartphone con potenzialità da "gioco", sulla posizione che avrebbero avuto nel mercato portatile, probabilmente avremmo auspicato risultati decisamente diversi. Sono sicuramente complici una serie di fattori legati al dispositivo specifico (portabilità, connettività etc), ma oggi non si può dire che abbiano contribuito a contrarre notevolmente le quote di 3DS e PSVita. Ma il mondo è bello proprio perchè ci sono pareri e opinioni divergenti, se c'è posto per la gente che si bagna per una potenziale televisione made by Apple, questo device che è molto più vicino e tangibile, avrà la sua più o meno piccola fetta di mercato. Non sono invece d'accordo sull'approccio dei piccoli sviluppatori, in quanto il mercato indie è l'UNICO che consente a chi si diletta a sviluppare anche sport di mettersi in gioco e sfondare. Di casi lampanti in questa direzione ce ne sono stati davvero troppi per citarli tutti. Al contrario chi lavora sui titoli tripla AAA spesso sottovaluta il mercato mobile/indie (non so come definirlo, visto che per numeri non è certo di nicchia) per ignoranza o perchè semplicemente mastodontico per raggiungere la massa critica dei "99cents" (vedi ad esempio Battlefield 3 Aftershock di EA, rimosso per la vergogna).
Infine a detta proprio dei produttori OUYA avrà differenti revision sia SW che HW, quindi non è da escludere che nel ciclo vitale medio di una console "big" (6 anni), possano esserci più revisioni di questi dispositivi "di nicchia" che colmino il gap. Se sono vere le indiscrezioni su Wayne (Tegra 4), si parla di una architettura a shader unificati basato su 72 cores GT200 e parliamo di Q2 2013 sul mercato, non 2020.

Tegra4 è sempre un soc per dispositivi mobile a basso consumo con una potenza che sarà ben lontana dai 250Gflops di picco che può raggiungere una ps3, per me anche affiancare questo cosetto ad una console è ridicolo, figuriamoci considerarla un rivale :)
Il successo degli smartphone come dispositivi di gioco è dato solo dal fatto che lo smartphone ormai lo hanno tutti e che quindi per quelle 2-3 partite in mobilità che si fanno basta anche uno smartphone senza spendere 200 euro di console portatile. Trasformare una tv in smart tv? guardati un volantino dei grandi centri commerciali, più passa il tempo e più crollano i prezzi delle smart TV, e se voglio un mediacenter di certo non vado su quel coso visto che cmq ora le tv hanno tutte un lettore audio video per mpg, mkv, divx ecc ecc integrato. Questo è come tutti quelli che dicevano, prendo un netbook e lo uso come un notebook, il netbook è e rimane una cacchina lo usi appena per andare su facebook, e infatti è stato soppiantato da tablet che fanno solo quello. Poi l'hai vista la grafica di GTA per android e quella di GTA per console/PC? -.- dai su

sbudellaman
28-12-2012, 19:39
E' una soluzione interessante, ma ha tanto le potenzialità di decollare quanto di fallire clamorosamente. Certo che 99 dollari per un hardware del genere non mi sembra affatto male sinceramente, anzi

eaman
28-12-2012, 19:43
*Resta solo da non dimenticare che ad oggi molte distro linux e i relativi sw sono stati fatti per x86 (vedasi anche il automatico il passaggio delle app rispetto all'OS (ma linux non è il mio campo quindi magari mi sbaglio :D).
Software come stream, flashplayer non vengono seguite dai mantainers delle distro essendo chiuse, ma tutto quello che è una distro come debian (e quindi potenzialmente le derivate, da OpenOffice ai servizi) vengono portati su tutte le architetture.

SimoxTa
28-12-2012, 20:45
Tegra4 è sempre un soc per dispositivi mobile a basso consumo con una potenza che sarà ben lontana dai 250Gflops di picco che può raggiungere una ps3, per me anche affiancare questo cosetto ad una console è ridicolo, figuriamoci considerarla un rivale :)
Il successo degli smartphone come dispositivi di gioco è dato solo dal fatto che lo smartphone ormai lo hanno tutti e che quindi per quelle 2-3 partite in mobilità che si fanno basta anche uno smartphone senza spendere 200 euro di console portatile. Trasformare una tv in smart tv? guardati un volantino dei grandi centri commerciali, più passa il tempo e più crollano i prezzi delle smart TV, e se voglio un mediacenter di certo non vado su quel coso visto che cmq ora le tv hanno tutte un lettore audio video per mpg, mkv, divx ecc ecc integrato. Questo è come tutti quelli che dicevano, prendo un netbook e lo uso come un notebook, il netbook è e rimane una cacchina lo usi appena per andare su facebook, e infatti è stato soppiantato da tablet che fanno solo quello. Poi l'hai vista la grafica di GTA per android e quella di GTA per console/PC? -.- dai su

Inizio a pensare sia tu quello ad essere un po' prevenuto verso l'argomento :D . Per ora parlando di prezzi l'equazione "Smart TV = TV + Media Center" non è verificata oltre al fatto che per sua natura di prodotto puramente consumer, se dovessi scegliere tra una smart tv e una tv con un media center separato (sia esso android, windows o altro-based), non avrei dubbi ad andare sulla seconda soluzione perchè al cuore della community (che poi su android è fatta in larga parte da smanettoni), non piace avere le mani legate da brand o in ogni caso sistemi troppo chiusi (anche se basati su linux), pertanto è più probabile che supportino device stand alone piuttosto che soluzioni embedded.
Dopodichè discorso GTA Vice City: vai a fare un giro su XDA e scoprirai che il gioco, come GTA 3 è moddabile per mettere texture meno compresse (prendendole proprio dalla versione PC), gestire la drawing distance (quella e una opzione disponibile direttamente in gioco) e altri piccoli tweak. La differenza è che l'app ora si basa sul compromesso di dover girare sul maggior numero di device possibili, il concetto dietro ai porting per OUYA è che girino al meglio su quella specifica architettura (che come ho detto è da sempre il punto forte di iOS). Se invece stai paragonando Vice City su Android/iOS a GTA4 su x360/PS3 (e lasciamo perdere il porting scandaloso su PC) beh, credo di aver scritto fin troppo :D
In ogni caso anche la soluzione da te proposta del netbook, a 99€ non mi sembra sia realizzabile sul mercato (mantenendo invariati gli stessi canoni qualitativi).
Come già scritto in precedenza condivido il punto di vista sul successo dello smartphone, ma detto questo, delle performance della PS3 o del resto francamente non me ne faccio molto, perchè nella tua visione di mercato, una console come la Wii avrebbe dovuto vendere un decimo di quello che ha venduto in quanto sottodotata come hardware, invece proprio per il grande bacino di utenza a cui era rivolto ha fatto numeroni (complice anche il controller indubbiamente) ed ha toccato un segmento di mercato che PS3 e X360 non coprivano (e che poi magicamente per correre ai ripari hanno "reinventato" con move e kinect). Non troppo diverso da quello a cui OUYA ambisce, entrando nel mercato low cost (che ad oggi è coperto parzialmente da XLBA e PSN che in fondo non offrono "titoloni tripla AAA" ma materiale analogo a quello disponibile sugli store Apple/Android.

Concludo con questo (https://www.youtube.com/watch?v=t6XXmFlw0RA) che gira su un transformer prime a 720p (Tegra 3 ma su DDR2) con OUYA (che avrà DDR3) sono 99€ di console e 5€ di gioco. Non è Gears of War, ovvio. Ma costa anche 1/10.

freddy88
28-12-2012, 21:08
Inizio a pensare sia tu quello ad essere un po' prevenuto verso l'argomento :D . Per ora parlando di prezzi l'equazione "Smart TV = TV + Media Center" non è verificata oltre al fatto che per sua natura di prodotto puramente consumer, se dovessi scegliere tra una smart tv e una tv con un media center separato (sia esso android, windows o altro-based), non avrei dubbi ad andare sulla seconda soluzione perchè al cuore della community (che poi su android è fatta in larga parte da smanettoni), non piace avere le mani legate da brand o in ogni caso sistemi troppo chiusi (anche se basati su linux), pertanto è più probabile che supportino device stand alone piuttosto che soluzioni embedded.
Dopodichè discorso GTA Vice City: vai a fare un giro su XDA e scoprirai che il gioco, come GTA 3 è moddabile per mettere texture meno compresse (prendendole proprio dalla versione PC), gestire la drawing distance (quella e una opzione disponibile direttamente in gioco) e altri piccoli tweak. La differenza è che l'app ora si basa sul compromesso di dover girare sul maggior numero di device possibili, il concetto dietro ai porting per OUYA è che girino al meglio su quella specifica architettura (che come ho detto è da sempre il punto forte di iOS). Se invece stai paragonando Vice City su Android/iOS a GTA4 su x360/PS3 (e lasciamo perdere il porting scandaloso su PC) beh, credo di aver scritto fin troppo :D
In ogni caso anche la soluzione da te proposta del netbook, a 99€ non mi sembra sia realizzabile sul mercato (mantenendo invariati gli stessi canoni qualitativi).
Come già scritto in precedenza condivido il punto di vista sul successo dello smartphone, ma detto questo, delle performance della PS3 o del resto francamente non me ne faccio molto, perchè nella tua visione di mercato, una console come la Wii avrebbe dovuto vendere un decimo di quello che ha venduto in quanto sottodotata come hardware, invece proprio per il grande bacino di utenza a cui era rivolto ha fatto numeroni (complice anche il controller indubbiamente) ed ha toccato un segmento di mercato che PS3 e X360 non coprivano (e che poi magicamente per correre ai ripari hanno "reinventato" con move e kinect). Non troppo diverso da quello a cui OUYA ambisce, entrando nel mercato low cost (che ad oggi è coperto parzialmente da XLBA e PSN che in fondo non offrono "titoloni tripla AAA" ma materiale analogo a quello disponibile sugli store Apple/Android.

Concludo con questo (https://www.youtube.com/watch?v=t6XXmFlw0RA) che gira su un transformer prime a 720p (Tegra 3 ma su DDR2) con OUYA (che avrà DDR3) sono 99€ di console e 5€ di gioco. Non è Gears of War, ovvio. Ma costa anche 1/10.

Non puoi paragonare il successo della Wii dovuto ad un nuovo modo di interagire con i videogiochi con questo aggeggio...sono due cose completamente diverse e cmq la Wii è parecchio più potente di un tegra 3...
per le mod dei giochi non sono d'accordo a considerarle perché 1) renderebbe la console adatta solo a smanettoni quindi fallirebbe 2) ha cmq prestazioni e giocabilità nettamente inferiori.
La si può vedere come si vuole ma rimane una panda che cerca di competere in una gara di velocità con una ferrari, forse con un tegra 50 sarà una soluzione valida.

SimoxTa
28-12-2012, 21:39
Una cagata immane, considerando che ci gira quel catorcio del tegra.

Forse qualcuno ancora non ha capito che il vero nemico di Android é proprio nvidia.

Inoltre sempre qualcuno dovrebbe spiegarmi dove sta questa fantomatica "potenza" in più rispetto ad esempio la gpu del mio quadcore, oppure se vogliamo, rispetto ad un Adreno 225, dal momento che parliamo di architetture con potenziale molto simile.

A questo punto, avrebbero fatto bene ad affacciarsi al quadcore Krait, mooooooolto più versatile, APERTO nella sua architettura e di più facile programmazione.

Linux su nvidia? Per me questi (nvidia) possono marcire all'inferno.

La natura aperta di Linux non può conciliarsi con la politica CHIUSA di un hardware e un software (binari e driver) che NULLA ha a che fare con quello che dovrebbe essere questa console, altro che devkit!

Molto meglio Una Psvita a sto punto, con il solo quad ad 1 ghz e la PowerVR, tritura la scatoletta e quella specie di SoC che si porta dietro e vale tutti i soldi spesi.

Vuoi sapere il motivo? nVidia paga gli sviluppatori per ottimizzare i titoli sui suoi SoC. Che Tegra sia inferiore alla concorrenza su molti punti di vista è un dato di fatto, Ma dove è finito il GameCommand di Qualcomm? In più come già detto il Nexus 7 (che sta stravendendo) monta Tegra, il che lo rende un ottimo "sponsor". Ci sono questioni politiche dietro e non solo di performance :)

@Freddy88: lo paragono perchè a suo modo vuole innovare come ha fatto la Wii, solo in un settore diverso. Come? Proponendo il mercato dei prodotti LOW COST in ambito domestico (cosa che oggi esiste come side effect di PSN e Xbox Live) Non è innovazione di un nuovo controller nè di nuove librerie grafiche. E' intrattenimento per budget limitati. (Emulatori per il retrogaming, blockbuster dal sapore "casual" per chi non ha particolari pretese + qualche titolo dalle performance interessanti).
Qui state tutti guardando a quanti teraflop tira fuori come se dovesse competere sulla potenza, a quanti FPS fa e a cose legate strettamente al mondo "hardcore". Poi finite col giocare a MW2 a a 600p (o a BLOPS 2 a 880*720) perchè è divertente :D
OUYA vuole avere la sua nicchia nel mercato dei giochi low cost che in questo momento è sfruttata poco sia da Sony che da Microsoft (con la marcia in più del try before buy che è una moda passata da tempo perchè "fare i demo costa"). In più apre le porte dell'intrattenimento domestico a tutti gli indie che ora sono legati al paradigma del "gioco per tablet/smarphone = gioco scadente".
La qualità grafica sarà inferiore a PS3/X360? Pazienza, se un gioco è divertente lo si gioca anche al minimo dettaglio (vedasi Ace of Spades o -a chi piace- Minecraft)

E' rischioso? Indubbiamente. Ma lo erano anche il Wii, il Nintendo DS, l'iPhone e qualsiasi cosa che richieda un minimo di spirito imprenditoriale per sondare un percorso non battuto.

Il tempo darà l'esito, per ora possiamo solo dire che su un budget di 950k$ averne tirati su 8.5mil$ non è proprio "starci dentro nei costi e pregare", quindi qualcuno di interessato, forse in fondo, c'è. (e io non sono nemmeno un contributor per dirla tutta :D)

Ciao :oink:

Pat77
28-12-2012, 21:52
Una cagata immane, considerando che ci gira quel catorcio del tegra.

Forse qualcuno ancora non ha capito che il vero nemico di Android é proprio nvidia.

Inoltre sempre qualcuno dovrebbe spiegarmi dove sta questa fantomatica "potenza" in più rispetto ad esempio la gpu del mio quadcore, oppure se vogliamo, rispetto ad un Adreno 225, dal momento che parliamo di architetture con potenziale molto simile.

A questo punto, avrebbero fatto bene ad affacciarsi al quadcore Krait, mooooooolto più versatile, APERTO nella sua architettura e di più facile programmazione.

Linux su nvidia? Per me questi (nvidia) possono marcire all'inferno.

La natura aperta di Linux non può conciliarsi con la politica CHIUSA di un hardware e un software (binari e driver) che NULLA ha a che fare con quello che dovrebbe essere questa console, altro che devkit!

Molto meglio Una Psvita a sto punto, con il solo quad ad 1 ghz e la PowerVR, tritura la scatoletta e quella specie di SoC che si porta dietro e vale tutti i soldi spesi.

Io capisco il punto di vista di simoxta, diamogli tempo e vediamo, sicuramente e' una soluzione interessante, a me sembra che gli sviluppatori abbiano studiato una formula molto aperta.

Torquemada84
29-12-2012, 08:53
Io capisco il punto di vista di simoxta, diamogli tempo e vediamo, sicuramente e' una soluzione interessante, a me sembra che gli sviluppatori abbiano studiato una formula molto aperta.

A me sembra una trovata geniale: hanno unito i difetti degli smartphone (scarsa prestanza, grafica ridicola) con quelli delle console (non trasportabili, schermo esterno). A cosa dovrebbe servire? Per giocare a sudoku su un 32"? Forse ancora a Angry Birds, ma comunque molte delle applicazioni utili si trovano benissimo su PC o Mac: questa console si troverà nella sfortunata situazione di non essere duttile come un PC (no stampanti, no tastiera, forse media center), non avere gioconi come una qualsiasi console (nemmeno per i casual gamer) e non essere trasportabile come uno smartphone.
Secondo me sarà un fail e mi ricorda molto la storia di OnLive prossima al fallimento.

freddy88
29-12-2012, 10:49
Vuoi sapere il motivo? nVidia paga gli sviluppatori per ottimizzare i titoli sui suoi SoC. Che Tegra sia inferiore alla concorrenza su molti punti di vista è un dato di fatto, Ma dove è finito il GameCommand di Qualcomm? In più come già detto il Nexus 7 (che sta stravendendo) monta Tegra, il che lo rende un ottimo "sponsor". Ci sono questioni politiche dietro e non solo di performance :)

@Freddy88: lo paragono perchè a suo modo vuole innovare come ha fatto la Wii, solo in un settore diverso. Come? Proponendo il mercato dei prodotti LOW COST in ambito domestico (cosa che oggi esiste come side effect di PSN e Xbox Live) Non è innovazione di un nuovo controller nè di nuove librerie grafiche. E' intrattenimento per budget limitati. (Emulatori per il retrogaming, blockbuster dal sapore "casual" per chi non ha particolari pretese + qualche titolo dalle performance interessanti).
Qui state tutti guardando a quanti teraflop tira fuori come se dovesse competere sulla potenza, a quanti FPS fa e a cose legate strettamente al mondo "hardcore". Poi finite col giocare a MW2 a a 600p (o a BLOPS 2 a 880*720) perchè è divertente :D
OUYA vuole avere la sua nicchia nel mercato dei giochi low cost che in questo momento è sfruttata poco sia da Sony che da Microsoft (con la marcia in più del try before buy che è una moda passata da tempo perchè "fare i demo costa"). In più apre le porte dell'intrattenimento domestico a tutti gli indie che ora sono legati al paradigma del "gioco per tablet/smarphone = gioco scadente".
La qualità grafica sarà inferiore a PS3/X360? Pazienza, se un gioco è divertente lo si gioca anche al minimo dettaglio (vedasi Ace of Spades o -a chi piace- Minecraft)

E' rischioso? Indubbiamente. Ma lo erano anche il Wii, il Nintendo DS, l'iPhone e qualsiasi cosa che richieda un minimo di spirito imprenditoriale per sondare un percorso non battuto.

Il tempo darà l'esito, per ora possiamo solo dire che su un budget di 950k$ averne tirati su 8.5mil$ non è proprio "starci dentro nei costi e pregare", quindi qualcuno di interessato, forse in fondo, c'è. (e io non sono nemmeno un contributor per dirla tutta :D)

Ciao :oink:

Con la mole di smartphone venduti solo un vecchio di 90 anni o un bambino di 2 anni non ha uno smartphone android con se con cui giocare e da poter attaccare alla tv, sopratutto ora dove la media degli smartphone sta diventando dual core. Giochi low cost? Stiamo parlando di giochi Low All, costano poco, hanno una grafica ridicola, giocabilità dubbia visto che con 99$ vorrei proprio vedere la qualità del pad che ti forniscono e la sua reattività, necessità di aggiungere una memoria esterna perchè con 8gb non ci fai una pippa, la media di peso di un gioco "decente" sul playstore è di 800mb se poi bisogna caricare le texture migliori da xda arriviamo a superare il gb per gioco. Media center? ho dubbi anche su quell'utilizzo a dire il vero. Questo coso fa tutto ok, ma fa tutto male e se proprio devo avere una console e un media center mi compro una console e un mediacenter, spenderò di più, neanche molto di più ma avrò roba seria. Per il prezzo dei giochi delle console basta non comprare l'ultimo uscito e già il prezzo si dimezza nella maggior arte dei negozi che rivendono giochi.
La wii ha innovato l'interazione e il modo di vedere il gaming, questo che sta facendo? sta portando il low cost mi dici, e che ci faccio del low cost se poi il prezzo è direttamente proporzionale alla qualità del gioco? a sto punto prendo lo smartphone e ci gioco su e risparmio i 99$, è ancora più low cost.
Oltretutto vorrei vedere chi a casa non ha un computer e con l'uscita dell'emulatore per i giochi android gratuito che sta in rete se voglio giocare ad un giochino stupido me lo carico di là.
Poi magari mi sbaglio e il mondo è popolato da molte persone che preferiscono passare le ore a angry birds sul televisore di casa invece che farsi una partita alla PS3 a Titoloni più famosi e coinvolgenti anche graficamente.

freddy88
29-12-2012, 10:51
Giochi lowcost già esistono sulla piattaforma Android, Qualcomm ha capito che quel genere di politica é frammentaria oltre che essere controproducente proprio per l'ecosistema Android e in maniera intelligente, ha seguito la strada del "ottimizziamo dove possibile i giochi per la nostra piattaforma ma lasciamo la compatibilità per tutto il resto", ovvero diamo una mano agli sviluppatori ma non intralciamo e non giochiamo sporco in quanto é tutto di guadagnato Per Android, é più Android vende é più il game Oriented cresce é più noi si guadagna in immagine.

Ti sei mai chiesto perché la politica di nvidia é l'unica che va contro tutta "l'etica" dell'ecosistema Android?

Poi, se vogliamo parlare di console Linux Based, posso citarti i progetti OpenPandora oppure Il Dingoo che hanno spopolato tempo addietro in mercati come quelli di Cina, Giappone e Brasile.

Erano consoline di un certo spessore tecnico (con buonissime community che ancora esistono oggi) e con un bel parco software (inclusi moltissimi emulatori) tra cui porting ad esempio di Openbor, e di cui su Android non riesco a trovare traccia!

In ultimo ora leggo del progetto Valve (Linux inside?), che a capitale, politica e piattaforma di sviluppo non ha eguali.

Quindi, se parliamo di un progetto Open, FAIL, se parliamo di una console game oriented FAIL, se parliamo di titoli cocepiti solo per questa "cosole" FAIL.

Sarà ma dal mio punto di vista non basta la sola "politica" (sopratutto se c'é di mezzo nvidia) per decretare il successo di una console.

:)

Hai tradotto la mia frase di sopra, basta che vedono android ormai e calano le mutande XD senza considerare le reali potenzialità di un oggettino, perchè più di un gadget non è

diomorgan
29-12-2012, 11:05
1-Freescale i.MXQ6 quadcore e breve pure gli mtk quadcore...
2-no capcom, namco, bandai,taito,etc su android=niente giochi

Volete campá di Gameloft???
Almeno iOS il supporto di codeste software house le ha, su android al massimo ci giochi a Trivial o CK Zombie.

Pure gli angry birds stanno divntando come puzzle bubble nel 1993...bastaaaaa

m.caffa
29-12-2012, 11:13
Ho letto diversi commenti e devo dire che quasi nessuno ha capito il prodotto e molti addirittura sono andati off topic di brutto....
Ma dico io, ma come si fa a confrontare questo prodotto con la ps3 o l'xbox....bho... questo è un prodotto che vuole scavarsi una propria nicchia rendendo la propria tv in una SmartTV anzi, molto di piu...con soli 99euro (ti danno addirittura due gamepad..)se dobbiamo confrontarla con qualche cosa dobbiamo tirare in ballo quel prodotto FALLIMENTARE di AppleTV che con i suoi blocchi software rende totalmente inutile un'ottima idea che a sua volta, grazie ad android diventa un prodotto efficace col quale possiamo giocare su grande schermo ad una quantità di giochi incredibile, possiamo navigare in internet grazie ai vari browser scaricabili a piacimento(usando qualsiasi tastiera e mouse wifi senza problemi) possiamo scaricare i torrent di film o musica con un consumo di corrente irrisorio e depositarli in una chiavetta usb o hd esterno cose non possibili neanche con la ps3 o xbox (figuriamoci con appletv..ah ah ah..) posso anche scaricare documenti, modificarli e salvarli o inviarli via email cose che non posso fare neache con la ps3 o l'xbox (fantascienza per Appletv....). Insomma, in definitiva questo è un gran bel prodotto che potrebbe trovare come difficoltà nella vendite soltanto l'ignoranza e la limitatezza della gente.

freddy88
29-12-2012, 11:24
Ho letto diversi commenti e devo dire che quasi nessuno ha capito il prodotto e molti addirittura sono andati off topic di brutto....
Ma dico io, ma come si fa a confrontare questo prodotto con la ps3 o l'xbox....bho... questo è un prodotto che vuole scavarsi una propria nicchia rendendo la propria tv in una SmartTV anzi, molto di piu...con soli 99euro (ti danno addirittura due gamepad..)se dobbiamo confrontarla con qualche cosa dobbiamo tirare in ballo quel prodotto FALLIMENTARE di AppleTV che con i suoi blocchi software rende totalmente inutile un'ottima idea che a sua volta, grazie ad android diventa un prodotto efficace col quale possiamo giocare su grande schermo ad una quantità di giochi incredibile, possiamo navigare in internet grazie ai vari browser scaricabili a piacimento(usando qualsiasi tastiera e mouse wifi senza problemi) possiamo scaricare i torrent di film o musica con un consumo di corrente irrisorio e depositarli in una chiavetta usb o hd esterno cose non possibili neanche con la ps3 o xbox (figuriamoci con appletv..ah ah ah..) posso anche scaricare documenti, modificarli e salvarli o inviarli via email cose che non posso fare neache con la ps3 o l'xbox (fantascienza per Appletv....). Insomma, in definitiva questo è un gran bel prodotto che potrebbe trovare come difficoltà nella vendite soltanto l'ignoranza e la limitatezza della gente.

Hai elencato un sacco di funzionalità gestite una peggio dell'altra:
1) Giochi: Assenza delle maggiori software house del gaming e nessun gioco degno di nota ne in giocabilità ne in grafica
2) Media center: Devi acquistare un telecomando, usare un pad o una tastiera e mouse è assurdo (quindi aggiungi soldi). Oltre al fatto che ci sono soluzioni più economiche che lo fanno.
3) Andare su internet, stessa cosa di sopra, aggiungi costo di tastiera e mouse e cmq ci sono soluzioni più economiche. Tralasciando che stanno aumentando sempre di più le tv con wifi e browser integrato, che bastano e avanzano per la ricerca su google e andare su fb, se devi farci di più ti prendi un pc.
4) Modifica dei file. Se parli dei file Office mi sono trovato spesso in incompatibilità tra diversi programmi di office di android e Office del computer e del Mac, quindi lasciamo perdere.

Poi commento personale, già che hai citato la appletv sei proprio il genere di persona scritta sopra, android=mi calo le mutante.

Per riassumere, è una console scadente e inutile e un mediacenter caro rispetto la concorrenza già in giro (cmq cmq ha la possibilità di far girare molti giochi del playstore), UN FAIL AL 100%

Balthasar85
29-12-2012, 14:44
Tante chiacchiere per una cosa che manco vedrete in Italia.. bah.. :O


CIAWA

m.caffa
29-12-2012, 15:27
Hai elencato un sacco di funzionalità gestite una peggio dell'altra:
1) Giochi: Assenza delle maggiori software house del gaming e nessun gioco degno di nota ne in giocabilità ne in grafica
2) Media center: Devi acquistare un telecomando, usare un pad o una tastiera e mouse è assurdo (quindi aggiungi soldi). Oltre al fatto che ci sono soluzioni più economiche che lo fanno.
3) Andare su internet, stessa cosa di sopra, aggiungi costo di tastiera e mouse e cmq ci sono soluzioni più economiche. Tralasciando che stanno aumentando sempre di più le tv con wifi e browser integrato, che bastano e avanzano per la ricerca su google e andare su fb, se devi farci di più ti prendi un pc.
4) Modifica dei file. Se parli dei file Office mi sono trovato spesso in incompatibilità tra diversi programmi di office di android e Office del computer e del Mac, quindi lasciamo perdere.

Poi commento personale, già che hai citato la appletv sei proprio il genere di persona scritta sopra, android=mi calo le mutante.

Per riassumere, è una console scadente e inutile e un mediacenter caro rispetto la concorrenza già in giro (cmq cmq ha la possibilità di far girare molti giochi del playstore), UN FAIL AL 100%


è perchè mi fai pena che ho deciso di abbassarmi al tuo livello per cercare di farti capire nonostante i tuoi 14 anni di età anche se la tua dialettica e limitatezza sono da 8 anni.

1) google play ha a disposizione circa 750mila applicazioni compresi i giochi, svariate decine prodotto da "house" affermate che stanno via via affiancando il sistema Android, l'attuala grafica non è paragonabile alla ps3 come ho cercato di far capire in precedenza ma la tua limitatezza non ha colto il messaggio, tuttavia la qualità grafica non è inferiore alla wii, anzi.....non si puo inserire nel paragone la AppleTv perchè di giochi non si possono installare... io incuriosito da questo sistema ho comprato la chiavetta mk808 e ti posso garantire l'enorme efficacia del prodotto (in casa ho anche ps3 e avevo la appletv) tu non avendo provato niente parli a vanvera come un bambino di 8 anni
2) se lo uso per giocare i gamepad (2) sono in dotazione, se la usi per navigare e/o per scrivere si può acquistare anche dai magazzini cinesi una banalissima tastiera e mouse wifi o come ho fatto io una RC12 con 18euro ma dai cinesi spendi meno, con la ps3 come fai?....devi comprare anche li la tastiera e mouse o no?!?! anzi, li devi stare molto attento perchè non tutte funzionano, con la appleTv non ne parliamo........ spendere meno con quella dotazione? ma dove? senza considerare che per me il termine "media center" significa che posso scaricare da internet dei contenuti per poterli rivedere sulla tv e ne la ps3 ne la appletv me lo permettono.
3) sei stato ripetitivo, dove trovo una soluzione con quell'hardware con 2 gamepad? è un problema per te spendere 15euro per una tastiera e mouse? è evidente che non possiedi una SmartTV altrimenti sapresti dei limiti imposti nel browser e nell'hardware a meno che compri una televisione da 1500euro quando ne puoi prendere una da 400 e metterci una mk808 da 40euro e fare moooolto di piu risparmiando molti soldi, già perchè sulla tv ci puoi attaccare solo la sua tastiera/mouse costosissima!! e comunque non accedi ad un pacchetto da 750mila applicazioni e non consuma 400watt come un pc
4)mi capita spessissimo di modificare file nei formati word e excel e non ho mai avuto nessun problema, io uso OfficeSuite PRO ed è perfetta tu probabilmente stai usando piattaforma iOS.... mi capita spesso di illustrare sulla tv formati dwg, dxf e 3ds con destrezza e velocità,cosa assolutamente impossibile per gli altri dispositivi

Per riassumere è un mediacenter con un rapporto qualità/prezzo eccezzionale, ripeto, mi indichi un prezzo piu basso ( e non di 10/15euro) con quella dotazione hardware e accessori? e perchè no..con quel disign....

Io parlo perchè ho avuto tutti quei dispositivi e posso esprimere la mia opinione e lo faccio in maniera superpartes, tu non credo.
Il commento personale se ti ha colpito è evidente se hai la coda di paglia, non capisco il riferimento al "Android=calo delle mutande", l'unico motivo che mi viene in mente per abbassare le mutande per è per sbattertelo in bocca e tapparti quella fogna che dice solo stronzate.:cool:

freddy88
29-12-2012, 15:42
è perchè mi fai pena che ho deciso di abbassarmi al tuo livello per cercare di farti capire nonostante i tuoi 14 anni di età anche se la tua dialettica e limitatezza sono da 8 anni.

1) google play ha a disposizione circa 750mila applicazioni compresi i giochi, svariate decine prodotto da "house" affermate che stanno via via affiancando il sistema Android, l'attuala grafica non è paragonabile alla ps3 come ho cercato di far capire in precedenza ma la tua limitatezza non ha colto il messaggio, tuttavia la qualità grafica non è inferiore alla wii, anzi.....non si puo inserire nel paragone la AppleTv perchè di giochi non si possono installare... io incuriosito da questo sistema ho comprato la chiavetta mk808 e ti posso garantire l'enorme efficacia del prodotto (in casa ho anche ps3 e avevo la appletv) tu non avendo provato niente parli a vanvera come un bambino di 8 anni
2) se lo uso per giocare i gamepad (2) sono in dotazione, se la usi per navigare e/o per scrivere si può acquistare anche dai magazzini cinesi una banalissima tastiera e mouse wifi o come ho fatto io una RC12 con 18euro ma dai cinesi spendi meno, con la ps3 come fai?....devi comprare anche li la tastiera e mouse o no?!?! anzi, li devi stare molto attento perchè non tutte funzionano, con la appleTv non ne parliamo........ spendere meno con quella dotazione? ma dove? senza considerare che per me il termine "media center" significa che posso scaricare da internet dei contenuti per poterli rivedere sulla tv e ne la ps3 ne la appletv me lo permettono.
3) sei stato ripetitivo, dove trovo una soluzione con quell'hardware con 2 gamepad? è un problema per te spendere 15euro per una tastiera e mouse? è evidente che non possiedi una SmartTV altrimenti sapresti dei limiti imposti nel browser e nell'hardware a meno che compri una televisione da 1500euro quando ne puoi prendere una da 400 e metterci una mk808 da 40euro e fare moooolto di piu risparmiando molti soldi, già perchè sulla tv ci puoi attaccare solo la sua tastiera/mouse costosissima!! e comunque non accedi ad un pacchetto da 750mila applicazioni e non consuma 400watt come un pc
4)mi capita spessissimo di modificare file nei formati word e excel e non ho mai avuto nessun problema, io uso OfficeSuite PRO ed è perfetta tu probabilmente stai usando piattaforma iOS.... mi capita spesso di illustrare sulla tv formati dwg, dxf e 3ds con destrezza e velocità,cosa assolutamente impossibile per gli altri dispositivi

Per riassumere è un mediacenter con un rapporto qualità/prezzo eccezzionale, ripeto, mi indichi un prezzo piu basso ( e non di 10/15euro) con quella dotazione hardware e accessori? e perchè no..con quel disign....

Io parlo perchè ho avuto tutti quei dispositivi e posso esprimere la mia opinione e lo faccio in maniera superpartes, tu non credo.
Il commento personale se ti ha colpito è evidente se hai la coda di paglia, non capisco il riferimento al "Android=calo delle mutande", l'unico motivo che mi viene in mente per abbassare le mutande per è per sbattertelo in bocca e tapparti quella fogna che dice solo stronzate.:cool:

dalla tua ultima frase hai l'educazione di uno spacciatore da angolo della strada. Incompatibilità post modifiche le ho avute sia con Officesuite pro che con Polaris Office su Galaxy tab 2 quindi sbagli non è iOS se poi te per modifiche ci fai solo un copia incolla della lista della spese fatti tuoi. Un altro che confronta wii con questo coso, certo che ce ne vuole di coraggio! E cmq se la media degli acquirenti avrà la tua cultura e la tua educazione faranno soldi a palate, uno che indica 750mila applicazioni del market come se il numero significasse qualità mi fa solo ridere; di quelle 750mila applicazioni se ne salva si e no il 10% di cui la maggior parte nata per un utilizzo su smartphone, quindi con un interfaccia studiata per risolvere problematiche dovute ad un interazione completamente diversa. I giochi poi, ma quali grosse software house, ma fammi il piacere, sullo store si salvano si e no 10 giochi gradevoli, gli altri sono giochi da installa e cancella. Poi ripeto contenti voi contenti tutti. Ah e per la cronaca la tua mk808 + mouse/tastiera senza fili si trova tutto compreso a 40 euro se sai cercare. Poi stai citando tanti oggetti senza considerare una cosa è una "console" android based, funzione principale console, funzione che per essere usata deve avere almeno qualche gioco degno di essere giocato su un tv e non i giochini da smartphone dove ci vuole si e no 1 ora-2 ore per finirli completamente (vedasi Asphalt 6 e 7 o i vari need for speed). Fammi indovinare alla ps3 giochi a tetris?
ultima cosa, per rispondere alla tua ultima frase, mi disp ma se lo hai direttamente proporzionale alla tua intelligenza a mala pena riuscirei a scorgere un punticcio in lontananza altro che zittirmi :ciapet:

m.caffa
29-12-2012, 17:15
dalla tua ultima frase hai l'educazione di uno spacciatore da angolo della strada. Incompatibilità post modifiche le ho avute sia con Officesuite pro che con Polaris Office su Galaxy tab 2 quindi sbagli non è iOS se poi te per modifiche ci fai solo un copia incolla della lista della spese fatti tuoi. Un altro che confronta wii con questo coso, certo che ce ne vuole di coraggio! E cmq se la media degli acquirenti avrà la tua cultura e la tua educazione faranno soldi a palate, uno che indica 750mila applicazioni del market come se il numero significasse qualità mi fa solo ridere; di quelle 750mila applicazioni se ne salva si e no il 10% di cui la maggior parte nata per un utilizzo su smartphone, quindi con un interfaccia studiata per risolvere problematiche dovute ad un interazione completamente diversa. I giochi poi, ma quali grosse software house, ma fammi il piacere, sullo store si salvano si e no 10 giochi gradevoli, gli altri sono giochi da installa e cancella. Poi ripeto contenti voi contenti tutti. Ah e per la cronaca la tua mk808 + mouse/tastiera senza fili si trova tutto compreso a 40 euro se sai cercare. Poi stai citando tanti oggetti senza considerare una cosa è una "console" android based, funzione principale console, funzione che per essere usata deve avere almeno qualche gioco degno di essere giocato su un tv e non i giochini da smartphone dove ci vuole si e no 1 ora-2 ore per finirli completamente (vedasi Asphalt 6 e 7 o i vari need for speed). Fammi indovinare alla ps3 giochi a tetris?
ultima cosa, per rispondere alla tua ultima frase, mi disp ma se lo hai direttamente proporzionale alla tua intelligenza a mala pena riuscirei a scorgere un punticcio in lontananza altro che zittirmi :ciapet:

Ciao Krueger, sei fantastico... non so che dirti sugli spacciatori, sicuramente tu sei un'esperto.:cool:
Non so che dirti per la compatibilità...impara ad usare office, io ho avuto piu problemi con openoffice che gira sulla stessa piattaforma...(iOS cmq rimane un magone imperiale).:cry:
Io non l'ho confrontato con la wii......:mbe:
Inviami il link con mk808 + tastiera/mouse a 40euro, stiamo tutti aspettando..:stordita:
750mila applicazioni significa che un prodotto vende molto, quindi si evolve in maniera esponenziale, tantissimi titoli importanti si stanno inserendo nello store a prezzi di 2-3-4 euro e non 40-50-60euro...:mc:
Su ps3 c'è tetris? grazie lo scarico subito...è gratuito o lo devo pagare 20euro?:rolleyes:
Per quell'ultima cosa...spero non sia proporzionale alla tua bocca altrimenti neanche l'avessi come un'elefante riuscirei a tappare quella fogna:sofico:

michael1one
29-12-2012, 19:29
Molto interessante :O

leoneazzurro
29-12-2012, 22:02
Hai elencato un sacco di funzionalità gestite una peggio dell'altra:
1) Giochi: Assenza delle maggiori software house del gaming e nessun gioco degno di nota ne in giocabilità ne in grafica
2) Media center: Devi acquistare un telecomando, usare un pad o una tastiera e mouse è assurdo (quindi aggiungi soldi). Oltre al fatto che ci sono soluzioni più economiche che lo fanno.
3) Andare su internet, stessa cosa di sopra, aggiungi costo di tastiera e mouse e cmq ci sono soluzioni più economiche. Tralasciando che stanno aumentando sempre di più le tv con wifi e browser integrato, che bastano e avanzano per la ricerca su google e andare su fb, se devi farci di più ti prendi un pc.
4) Modifica dei file. Se parli dei file Office mi sono trovato spesso in incompatibilità tra diversi programmi di office di android e Office del computer e del Mac, quindi lasciamo perdere.

Poi commento personale, già che hai citato la appletv sei proprio il genere di persona scritta sopra, android=mi calo le mutante.

Per riassumere, è una console scadente e inutile e un mediacenter caro rispetto la concorrenza già in giro (cmq cmq ha la possibilità di far girare molti giochi del playstore), UN FAIL AL 100%

è perchè mi fai pena che ho deciso di abbassarmi al tuo livello per cercare di farti capire nonostante i tuoi 14 anni di età anche se la tua dialettica e limitatezza sono da 8 anni.

1) google play ha a disposizione circa 750mila applicazioni compresi i giochi, svariate decine prodotto da "house" affermate che stanno via via affiancando il sistema Android, l'attuala grafica non è paragonabile alla ps3 come ho cercato di far capire in precedenza ma la tua limitatezza non ha colto il messaggio, tuttavia la qualità grafica non è inferiore alla wii, anzi.....non si puo inserire nel paragone la AppleTv perchè di giochi non si possono installare... io incuriosito da questo sistema ho comprato la chiavetta mk808 e ti posso garantire l'enorme efficacia del prodotto (in casa ho anche ps3 e avevo la appletv) tu non avendo provato niente parli a vanvera come un bambino di 8 anni
2) se lo uso per giocare i gamepad (2) sono in dotazione, se la usi per navigare e/o per scrivere si può acquistare anche dai magazzini cinesi una banalissima tastiera e mouse wifi o come ho fatto io una RC12 con 18euro ma dai cinesi spendi meno, con la ps3 come fai?....devi comprare anche li la tastiera e mouse o no?!?! anzi, li devi stare molto attento perchè non tutte funzionano, con la appleTv non ne parliamo........ spendere meno con quella dotazione? ma dove? senza considerare che per me il termine "media center" significa che posso scaricare da internet dei contenuti per poterli rivedere sulla tv e ne la ps3 ne la appletv me lo permettono.
3) sei stato ripetitivo, dove trovo una soluzione con quell'hardware con 2 gamepad? è un problema per te spendere 15euro per una tastiera e mouse? è evidente che non possiedi una SmartTV altrimenti sapresti dei limiti imposti nel browser e nell'hardware a meno che compri una televisione da 1500euro quando ne puoi prendere una da 400 e metterci una mk808 da 40euro e fare moooolto di piu risparmiando molti soldi, già perchè sulla tv ci puoi attaccare solo la sua tastiera/mouse costosissima!! e comunque non accedi ad un pacchetto da 750mila applicazioni e non consuma 400watt come un pc
4)mi capita spessissimo di modificare file nei formati word e excel e non ho mai avuto nessun problema, io uso OfficeSuite PRO ed è perfetta tu probabilmente stai usando piattaforma iOS.... mi capita spesso di illustrare sulla tv formati dwg, dxf e 3ds con destrezza e velocità,cosa assolutamente impossibile per gli altri dispositivi

Per riassumere è un mediacenter con un rapporto qualità/prezzo eccezzionale, ripeto, mi indichi un prezzo piu basso ( e non di 10/15euro) con quella dotazione hardware e accessori? e perchè no..con quel disign....

Io parlo perchè ho avuto tutti quei dispositivi e posso esprimere la mia opinione e lo faccio in maniera superpartes, tu non credo.
Il commento personale se ti ha colpito è evidente se hai la coda di paglia, non capisco il riferimento al "Android=calo delle mutande", l'unico motivo che mi viene in mente per abbassare le mutande per è per sbattertelo in bocca e tapparti quella fogna che dice solo stronzate.:cool:

dalla tua ultima frase hai l'educazione di uno spacciatore da angolo della strada. Incompatibilità post modifiche le ho avute sia con Officesuite pro che con Polaris Office su Galaxy tab 2 quindi sbagli non è iOS se poi te per modifiche ci fai solo un copia incolla della lista della spese fatti tuoi. Un altro che confronta wii con questo coso, certo che ce ne vuole di coraggio! E cmq se la media degli acquirenti avrà la tua cultura e la tua educazione faranno soldi a palate, uno che indica 750mila applicazioni del market come se il numero significasse qualità mi fa solo ridere; di quelle 750mila applicazioni se ne salva si e no il 10% di cui la maggior parte nata per un utilizzo su smartphone, quindi con un interfaccia studiata per risolvere problematiche dovute ad un interazione completamente diversa. I giochi poi, ma quali grosse software house, ma fammi il piacere, sullo store si salvano si e no 10 giochi gradevoli, gli altri sono giochi da installa e cancella. Poi ripeto contenti voi contenti tutti. Ah e per la cronaca la tua mk808 + mouse/tastiera senza fili si trova tutto compreso a 40 euro se sai cercare. Poi stai citando tanti oggetti senza considerare una cosa è una "console" android based, funzione principale console, funzione che per essere usata deve avere almeno qualche gioco degno di essere giocato su un tv e non i giochini da smartphone dove ci vuole si e no 1 ora-2 ore per finirli completamente (vedasi Asphalt 6 e 7 o i vari need for speed). Fammi indovinare alla ps3 giochi a tetris?
ultima cosa, per rispondere alla tua ultima frase, mi disp ma se lo hai direttamente proporzionale alla tua intelligenza a mala pena riuscirei a scorgere un punticcio in lontananza altro che zittirmi :ciapet:

Ciao Krueger, sei fantastico... non so che dirti sugli spacciatori, sicuramente tu sei un'esperto.:cool:
Non so che dirti per la compatibilità...impara ad usare office, io ho avuto piu problemi con openoffice che gira sulla stessa piattaforma...(iOS cmq rimane un magone imperiale).:cry:
Io non l'ho confrontato con la wii......:mbe:
Inviami il link con mk808 + tastiera/mouse a 40euro, stiamo tutti aspettando..:stordita:
750mila applicazioni significa che un prodotto vende molto, quindi si evolve in maniera esponenziale, tantissimi titoli importanti si stanno inserendo nello store a prezzi di 2-3-4 euro e non 40-50-60euro...:mc:
Su ps3 c'è tetris? grazie lo scarico subito...è gratuito o lo devo pagare 20euro?:rolleyes:
Per quell'ultima cosa...spero non sia proporzionale alla tua bocca altrimenti neanche l'avessi come un'elefante riuscirei a tappare quella fogna:sofico:

Se avete problemi ad avere una discussione su toni civili questio non è il forum adatto a voi. 14 giorni di sospensione m.caffa (e ban al prossimo sgarro) e 10 giorni freddy88.

NODREAMS
29-12-2012, 22:14
Credo che qui in pochi si ricordano i tempi del Commodore, dove migliaia di programmatori potevano sviluppare applicazioni e giochi, per poi diffonderli negli appositi canali o distribuirli come si faceva all'epoca.
Qui si tratta proprio di un quasi ritorno alle origini, una console concepita appunto per quello...poteva essere più performante, è vero, ma non è quella la politica della console.


Ma il Nexus Q che fine ha fatto? Mi affascinava molto, soprattutto come Design...il progetto era stato momentaneamente accantonato per una revisione...magari se ci mettono un po' di potenza sotto al cofano, potrebbe svolgere quello che fa OUYA...e forse pure meglio.

kotipelto84
01-01-2013, 12:41
è una console per casual gamers, con un costo da console da casual gamers.
La Wii U costa il triplo, ma non mi ha impressionato il triplo anzi... è di poco superiore.
Se teniamo conto dei costi di sviluppo per le future consolle credo che molti sviluppatori investiranno su questa consolle

PyЯamid Head
01-01-2013, 22:01
Dite quello che vi pare ma ad oggi se io dovessi fare una spesa del genere lo farei soltanto per acquistare OUYA come media center dal prezzo in linea con prodotti come ad esempio le offerte WD che però si avvale delle funzionalità avanzate offerte da Android. Mi rifiuto di chiamarla console perchè ho una concezione forse troppo nostalgica del videogioco così com'era prima dell'arrivo degli smartphone/Facebook, se le software house si adatteranno a questi nuovi standard - quelli di "giochi" tipo Angry Birds per intenderci - perchè ritengono che questa è la nuova via da percorrere per il futuro dei videogiochi, evidentemente significa che anche questo settore, come tutti quelli mainstream, è destinato a morire e/o a proporre pochissimi giochi decenti all'anno in mezzo ad una vagonata di spazzatura che però si avvale di un grandissimo favore di pubblico soltanto perchè "lo gioco sul cellulare, vuoi mettere?", vedere ad esempio il caso dell'acclamatissima saga di Infinity Blade, discreta grafica ma poi basta, si fanno sempre le stesse identiche cose che si possono fare su qualsiasi altro gioco idiota sul cellulare: strisciare i polpastrelli sullo schermo oppure, se gli sviluppatori sono stati estremamente ispirati, abbiamo addirittura la possibilità di sfruttare l'accelerometro inclinando il dispositivo, troppo esaltante, davvero impattante a livello emotivo per il giocatore.
Non dimentichiamoci che l'alternativa è la Gameloft con il suo marasma di titoli copiati da, cloni di, ma giocatevi l'originale su PC che è 300 volte meglio dico io anzichè regalare soldi ad App/Play Store per software RICICLATO.
Cioè 15€ per Final Fantasy IV su iOS che è uscito nel 1991 e poi magari non prendete tipo Duke Nukem 3D Atomic Edition gratis su GOG, ma non scherziamo perfavore.

La Wii U costa il triplo perchè è una CONSOLE, quà invece parliamo di una semplice mossa commerciale che ha lo scopo di costringere praticamente tutti ad avere un account su Play Store per avere modo di comprarsi contenuti da visualizzare su OUYA, nella migliore delle ipotesi una grande quantità di titoli del passato bene impacchettati e riproposti a quelle stesse persone che magari già ci erano cascati ricomprando tutto su App Store.
Così vi siete comprati 5 volte Final Fantasy, Monkey Island vi avrà fatto spendere tipo 70€ perchè l'avrete acquistato praticamente in ogni salsa, e vissero tutti felici e contenti.

acerbo
01-01-2013, 22:04
Questa console secondo me è destinata ad un bel FAIL. Tanto più che X360, Wii e PS3 si trovano a poco prezzo, uno se vuole collega il tablet/telefonino android alla tv (con tanto di joypad), poi nel 2013 esce la nuova Playstation e la nuova Xbox... mi sa che i "developers" di giochi "alternativi" per questa scatolette saranno pochi e dopo l'entusiasmo iniziale si ridurranno ad una manciata nel giro di pochi mesi.

Insomma: scaffale.

Si certo, poi per ogni gioco pero' spendi 50 euro a botta :doh:

Psicoman2011
02-01-2013, 11:17
Ragazzi la Ps3 gira a 512Mega di video e costa 299E
99 Dollari in euro sono 64Euro per una consolle che secondo me sbancherà a sorpresa .