Entra

View Full Version : 99 dollari per un tablet entry level Acer, da inizio 2013


Redazione di Hardware Upg
28-12-2012, 13:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/99-dollari-per-un-tablet-entry-level-acer-da-inizio-2013_45226.html

La competizione nel settore dei tablet vedrà nel corso dei primi mesi del 2013 la battaglia spostarsi su segmenti di mercato sempre più d'ingresso, con prezzi anche sotto la soglia dei 100 dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.

matsnake86
28-12-2012, 13:31
Mamma mia. Sarà paccottaglia come gli arnova o gli i-inn

Non capisco come si faccia a buttare via soldi per questi modelli.

nickfede
28-12-2012, 13:33
mah....99$.....questa corsa al ribasso mi sa che non conviene a nessuno.....

sarà un prodotto inusabile per l'utente ed antibusiness sia per i produttori che per i venditori........utile solo per incrementare i numeri di vendita......

poi Android.....mi è arrivato un Tab2 10.1 (primo prodotto Android che ho...), mi aspettavo chissà che.....si stò rivelando una mezza delusione.....l'OS è di una pesantezza allucinante....divoratore di Ram....App farcite a più non posso di pubblicità........

falconfab
28-12-2012, 13:45
Meglio Che la paccottiglia costi 99€ piuttosto che 299€ come qualche tempo fa! :)

PhoEniX-VooDoo
28-12-2012, 13:49
mah....99$.....questa corsa al ribasso mi sa che non conviene a nessuno.....

sarà un prodotto inusabile per l'utente ed antibusiness sia per i produttori che per i venditori........utile solo per incrementare i numeri di vendita......

poi Android.....mi è arrivato un Tab2 10.1 (primo prodotto Android che ho...), mi aspettavo chissà che.....si stò rivelando una mezza delusione.....l'OS è di una pesantezza allucinante....divoratore di Ram....App farcite a più non posso di pubblicità........

la pesantezza che hai riscontrato è dovuta all'interfaccia di Samsung, la loro grandiosa "TouchWiz" che è una cosa difficile da descrivere senza sfociare nell'offesa, quindi evito.. però hai capito credo.

la pubblicità c'e (in alcune) app gratuite; se non la vuoi paga, come su iOS.

ciao

lucusta
28-12-2012, 14:13
android e' ancora giovane...
in un ipotetico confronto diretto si puo' dire che oggi ha la maturita' di un win98 se (e' alla sua quarta relase, piu' o meno nel progresso della seconda versione di windows 98), mentre iOS e' gia' arrivato a winXP; sperando che s'impari dagli errori degli altri e non se ne creino di peggiori, e' deducibile che tra' 2 o 3 anni sara' uno segli OS di riferimento nell'ambito informatico (naturalmente mobile, ma anche desktop, visto i chip ARM che fanno oggi... leggevo di un nexus portato a 2Ghz, ancora nel tablet...).
obbiettivamente, un tablet da 7" non e' altro che un telefonino piu' grande, e visto che a 100$ ci sono ottimi telefonini 3G, mi aspetto che non lesinano sulle interfaccie I/O (hdmi, SD, usb, ma anche wifi-bt ed almeno 3G... per l'agps cherdo sia pretendere troppo)

lonewo|_f
28-12-2012, 16:22
App farcite a più non posso di pubblicità........

adfree.

eaman
28-12-2012, 18:06
E cosi' i tablet si stanno finalmente assestando nella posizione di mercato che gli compete: tra gli smartphones e i netbook. Alla faccia di quelli che cercano di vendere a 600/1000e dei device con ridotte capacita' input output solo perche' riescono a metterci dentro dei processori da desktop.

In cina al momento i dual core da 7' li vendono a 45$, 35$ per lotto da 20.000. Qua i nexus sono passati da 250 a 200e in autunno e l'anno prossimo sempre asus dovrebbe proporne a 150.

Speriamo che a inizio anno siano disponibili i 10' con hdmi, 2GB di ram con android piu' ubuntu entro i 300e .

eaman
28-12-2012, 18:11
android e' ancora giovane...
in un ipotetico confronto diretto si puo' dire che oggi ha la maturita' di un win98 se (e' alla sua quarta relase, piu' o meno nel progresso della seconda versione di windows 98), mentre iOS e' gia' arrivato a winXP...
Ma dai, android e' gia' multi utenete e con la possibilita' di far girare due app in due finestre, oltre a supportare praticamente tutto l'hardware che supporta linux.

In cina e' al 90% del mercato e in europa al 70%: saranno tutti scemi a utilizzare sistemi android.

maxmax80
28-12-2012, 19:32
Meglio Che la paccottiglia costi 99€ piuttosto che 299€ come qualche tempo fa! :)


questo è poco, ma sicuro!
l' unica cosa buona di questa notizia è il prezzo!

android e' ancora giovane...
...e' deducibile che tra' 2 o 3 anni sara' uno segli OS di riferimento nell'ambito informatico (naturalmente mobile, ma anche desktop, visto i chip ARM che fanno oggi... leggevo di un nexus portato a 2Ghz, ancora nel tablet...).
obbiettivamente, un tablet da 7" non e' altro che un telefonino piu' grande...


bah, non capisco, ad un lumacoso android si concede tutto, mentre W8 è un cesso...contenti voi...

e poi sta cosa dei dualcore mi ha rotto, nel senso che sto chippettino arm, snapdragon, atom o vattelapesca, quanto volete che costi?
una manciata di euro saranno, ed i produttori fanno tutte ste storie!

io quando penso ad un dualcore penso subito ad un e6600, non a ste patacche!


i tablet da 7" seconodo me non sono e non saranno i sostituti degli smarphone, troppo ridicolo telefonare con un tablet!
saranno -e sono già- preferibili ai tablet più grossi, proprio perchè più portabili..

robertogl
28-12-2012, 21:18
mah....99$.....questa corsa al ribasso mi sa che non conviene a nessuno.....

sarà un prodotto inusabile per l'utente ed antibusiness sia per i produttori che per i venditori........utile solo per incrementare i numeri di vendita......

poi Android.....mi è arrivato un Tab2 10.1 (primo prodotto Android che ho...), mi aspettavo chissà che.....si stò rivelando una mezza delusione.....l'OS è di una pesantezza allucinante....divoratore di Ram....App farcite a più non posso di pubblicità........

Per le app solitamente c'è la versione a pagamento senza pubblicità. Per esempio angry birds, due versioni, una gratuita con pubblicità e una a pagamento senza, mentre su iOS esiste solo la seconda.

sundraw83
28-12-2012, 22:38
un prezzo simile può essere sicuramente un modo per far avvicinare un po tutti al mondo tablet..mi sembra una buona idea.

LMCH
29-12-2012, 02:30
Secondo altre fonti Iconia B1 ha un display 7" 1024x600 (16:10), non 1024x768 (4:3) come scritto nell'articolo.
Quindi è solo una versione migliorata degli attuali tablet da 7" 800x480, single core A8, 512Mb ram e 4Gb di flash.
Probabilmente per quando esce ci sarà roba "cinese" con caratteristiche migliori. :stordita:

mau.c
29-12-2012, 21:55
va bene un dispositivo entry level molto economico, però io credo che un tablet da 7 pollici sia troppo piccolo...
abbiamo ormai dispositivi di tutte le dimensioni, ma secondo me i tablet devono partire dagli 8. gli smartphone forse si fermano a 4/ 4.5 pollici e tra 5 e 7.9 abbiamo un ibrido che proprio non riesco a immaginare un utilizzo (non dico che non esista ma in generale non ci guardi i film e secondo me con gli attuali standard ci navighi malino).
oltre gli 8 pollici si incomincia a ragionare come tablet, secondo me 9 per uno decente e 10/11 per un tablet grande.

tra un po' c'è da prendere in considerazione dispositivi ancora più grandi che però siano pensati per essere fissi, un po' come i portatili di casa che hanno spesso un luogo stabilito. per questo formato prenderei in considerazione anche dispositivi di 20 pollici. ovviamente con un hardware da pc di casa, peso 3-4 chili. I produttori hanno troppa paura a lasciare il formato notebook. Apple arriverà ancora "prima" in una soluzione del genere.

amd-novello
30-12-2012, 14:34
infatti per me l'ipad mini è inutilizzabile. devo sempre zoomare per leggere e non è comodo per niente. non è tascabile come un cellulare quindi tanto vale avere il 9

maxmax80
30-12-2012, 17:11
..Alla faccia di quelli che cercano di vendere a 600/1000e dei device con ridotte capacita' input output solo perche' riescono a metterci dentro dei processori da desktop...

con "ridotte capacita' input output "?

premesso che preferisco i cari vecchi notebook (molto più personalizzabili), ma se ti riferisci agli ultrabook, non ci siamo proprio:
è come ste stessi paragonando una mercedes con motore porsche (gli ultrabook) con una chevrolet con motore Fiat (il tablet)...

beee
31-12-2012, 00:22
99$ è un pò caro direi.... visti i numeri e le tecnologie obsolete, il migliore tablet al produttore potrà costare 20$ tutto compreso..... un entry level economico costerà sui 7-10$, e venderlo a 99 mi pare comunque una ladrata!!

maxmax80
31-12-2012, 14:08
99$ è un pò caro direi.... visti i numeri e le tecnologie obsolete, il migliore tablet al produttore potrà costare 20$ tutto compreso..... un entry level economico costerà sui 7-10$, e venderlo a 99 mi pare comunque una ladrata!!

tanto nel settore degli scarsi Tablet ladrano un po' tutti i produttori, almeno acer te lo fa pagare poco poco..
e perchè, un ipad, con tutte le limitazioni della sua piattaforma, alla apple secondo le tue proiezioni quanto potrà mai costare, e quanto invece lo fanno pagare?

Ligos
02-01-2013, 19:01
questo è poco, ma sicuro!
l' unica cosa buona di questa notizia è il prezzo!




bah, non capisco, ad un lumacoso android si concede tutto, mentre W8 è un cesso...contenti voi...

e poi sta cosa dei dualcore mi ha rotto, nel senso che sto chippettino arm, snapdragon, atom o vattelapesca, quanto volete che costi?
una manciata di euro saranno, ed i produttori fanno tutte ste storie!

io quando penso ad un dualcore penso subito ad un e6600, non a ste patacche!


i tablet da 7" seconodo me non sono e non saranno i sostituti degli smarphone, troppo ridicolo telefonare con un tablet!
saranno -e sono già- preferibili ai tablet più grossi, proprio perchè più portabili..

Vuoi vedere come gira il mio Galaxy Nexus con Android 4.2.1 e nova launcher? Anni luce avanti ad un Iphone 5.
se le case produttrici non sono in grado di far girare android sulle loro piattaforme, mica è colpa del sistema operativo.

maxmax80
05-01-2013, 00:52
Vuoi vedere come gira il mio Galaxy Nexus con Android 4.2.1 e nova launcher? Anni luce avanti ad un Iphone 5.
se le case produttrici non sono in grado di far girare android sulle loro piattaforme, mica è colpa del sistema operativo.

non lo discuto,
io sto discutendo il fatto che adesso si sbandierano i processori (arm o atom che siano) dualcore degli smartphone o dei tablet come fossero superperformanti processori che costano cari, invece è robetta da pochi dollari sovrapprezzata dai produttori.

questo dico.

Baboo85
08-01-2013, 08:48
almeno acer te lo fa pagare poco poco..

Anche perche' fa schifo schifo...