PDA

View Full Version : Consiglio opinioni acquisto modello HD7770


davidepaco
27-12-2012, 23:24
Innanzitutto Ciao a tutti :) ho voglia di cambiare vga , vorrei prenderne una nuova ed ho un budget di 80-90 euro massimo , ho visto questa hd7770 della sapphire da 1gb ad un buon prezzo :

http://www.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-4708408 (modello + economico e con pcb ridotto)


ho un alimentatore cooler master real power da 450w 18a su pci-express dedicata 6pin ed un monitor 1280x1024 massima risoluzione , cpu e8500 e 4gb di ram

Voi cosa ne pensate , c'è qualcuno che l'abbia provata?

Cosa differisce rispetto al modello con il diss piu grande sempre sapphire? vale la pena effettivamente spendere di piu per l'altro modello con il diss piu grande sapphire o per la vapor-x?

http://www.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-4169185 (modello diss piu grande e piu costosa)

http://www.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-4454782 (modelloVapor-X)

Vi ringrazio in anticipo e vi auguro Buone Feste :D
:D

maxmeyer
27-12-2012, 23:50
Ciao a te, io ho acquistato proprio oggi una HD7770 Ghz Edition (http://www.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-4708408) e devo dire che ne sono davvero soddisfatto, è un'ottima scheda grafica e sto giocando con risoluzione e dettagli al massimo su pes2013 e AC Brotherhood ed è vermante spettacolare!!!

L'unica differenza tra le 3 è il sistema di raffreddamento poi per il resto hanno le stesse caratteristiche!!!

davidepaco
27-12-2012, 23:53
Ciao :) , grazie per la risposta e per il consiglio , vorrei chiederti visto che hai proprio il modello che a me interessa quello con il pcb ridotto , le temperature in idle ed in full e se è rumorosa?

ti Ringrazio ancora :D

maxmeyer
27-12-2012, 23:58
Per rumorosa non lo è affatto anche se poi con poco puoi prendere un dissipatore fanless (che io ho già e penso che prima o poi lo sostituirò)!!!

Come faccio a controllare le temperature in idle ed in full???

davidepaco
27-12-2012, 23:59
Ok, con msi afterburner mentre giochi e mentre sei sul desktop:


http://www.hwfiles.it/download/scheda/4594/msi-afterburner/

bluv
28-12-2012, 00:12
editate i link
modificate i nomi ecc ...
un pò di fantasia :)

maxmeyer
28-12-2012, 00:22
editate i link
modificate i nomi ecc ...
un pò di fantasia :)

Non ti avevo capito!!!


Comunque come temperature per ora gli ho fatto fare uno stress test e con gpu al max è arrivata a 55°C
Se vuoi sapere altro farò altri test domattina!!!

vial
28-12-2012, 02:15
Io ho ordinato la Vapor-X su Amazzonia a 104€ spedita, è una delle migliori sia come prestazioni (OC di fabbrica) che come sistema di raffreddamento. Cmq vada stai dentro Sapphire che è uno dei migliori marchi oppure vai su MSI, quella 7770 ha buone potenzialità in overclock.

davidepaco
28-12-2012, 11:58
Ok Grazie a tutti :) , ultima domanda il pcb ridotto della versione meno costosa implica qualcosa?, cioè a livello di qualità ?

bluv
28-12-2012, 12:08
no, anche le nuove GTX650 hanno il pcb ridotto
sono vga che consumnao poco, non generano molto calore allora credo sia questo il motivo

davidepaco
28-12-2012, 12:31
OK perfetto :) perchè vedevo che ci sono due versioni con il pcb lungo e quello ridotto

vial
28-12-2012, 12:56
Non cambia praticamente nulla secondo me, consuma poco e richiede meno alimentazione.

Certo che una 7770 a 75€ è regalata, io però ho preferito spendere qualcosa in più per il sistema di raffreddamento e l'oc di fabbrica, ma la 7770 di suo è già silenziosa e ventilata abbastanza.

bluv
28-12-2012, 13:00
editate i link
modificate i nomi ecc ...
un pò di fantasia :)

bisogna aggiungere anche le spediz. a quell'offerta
a quanto ammontantano?

vial
28-12-2012, 13:14
10 euri

55AMG
28-12-2012, 15:00
Ok, con msi afterburner mentre giochi e mentre sei sul desktop:

Io starei alla larga da afterburner in quanto sulle AMD a volte ha creato non pochi problemi.

vial
28-12-2012, 16:59
Innanzitutto Ciao a tutti :) ho voglia di
Cosa differisce rispetto al modello con il diss piu grande sempre sapphire? vale la pena effettivamente spendere di piu per l'altro modello con il diss piu grande sapphire o per la vapor-x?

http://www.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-4169185 (modello diss piu grande e piu costosa)

http://www.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-4454782 (modelloVapor-X)

La Vapor-X costa meno è ed migliore, sia come sistema di raffreddamento sia come frequenze (1000 vs 1100 di core clock e 4500 vs 5200 di memoria video effettiva).

marlag
28-12-2012, 17:45
io sempre su quel sito ho preso una 7850 a 124 euri,e a un amico ho fatto ordinare la 7770 a 74 euro

marlag
28-12-2012, 17:52
e poi ragà ancora a farvi di queste domande quando ci sono negozietti che vendono ogni tanto pen drive e cd vuoti...
magari hanno una 7750 ddr3 e ti chiedono 130 euro :D

davidepaco
28-12-2012, 18:50
e poi ragà ancora a farvi di queste domande quando ci sono negozietti che vendono ogni tanto pen drive e cd vuoti...
magari hanno una 7750 ddr3 e ti chiedono 130 euro :D


:muro: :muro: ahaha :D

K4d4sh
28-12-2012, 20:29
Ciao in questi ultimi giorni ho fatto molte ricerche sulle 7770 prima di aumentare il budget e virare sulla 7850. Ti posso consigliare vivamente la Vapor X, più silenziosa delle "sorelle", meglio raffreddata, e in più overcloccata di fabbrica, difficile poter chiedere di più :D

Se vuoi una 7770 IMHO è l'unica opzione possibile visto anche che il prezzo è allineato alle altre.

vial
28-12-2012, 20:55
Ciao in questi ultimi giorni ho fatto molte ricerche sulle 7770 prima di aumentare il budget e virare sulla 7850. Ti posso consigliare vivamente la Vapor X, più silenziosa delle "sorelle", meglio raffreddata, e in più overcloccata di fabbrica, difficile poter chiedere di più :D

Se vuoi una 7770 IMHO è l'unica opzione possibile visto anche che il prezzo è allineato alle altre.
Quotone. Se si sceglie la 7770 la Vapor-X è un must, costa anche meno delle altre sorelle e gira meglio di tutte. Considerando anche la silenziosità e il raffreddamento che sono i punti di forza.

Cmq hai fatto bene a prendere la 7850, su Amazzonia stava a 130€ spedita però ho preferito risparmiare sti 25€ (che magari spenderò per una pizza -.-) però volevo mantenermi dentro i 100€ cercando il miglior compromesso qualità/prezzo.

davidepaco
28-12-2012, 21:03
Ok grazie di tutti i consiglii alla fine ho optato per la versione sapphire con pcb ridotto , quella meno costosa perchè ci giocherei solo ogni tanto :), l'ho trovata a 80 euro compresa spedizione con corriere un prezzaccio :)

vial
28-12-2012, 21:05
A quel prezzo non avrei potuto prendere di meglio, io poi sono dell'opinione: meglio una scheda nuova e di nuova generazione che una scheda usata e di vecchia generazione.
E te le dice uno che di usate ne ha avute.. però prendere un prodotto nuovo è sempre la miglior cosa ;)

davidepaco
28-12-2012, 21:08
SI certo :) , anche io ne ho cambiate un bel pò , adesso ho una pny 6800 Ultra 256mb Un gioiello :) che ho da parte ed in attesa della 7770 :) come rimpiazzio di una 9800gtx+ :D

maxmeyer
29-12-2012, 12:55
Io starei alla larga da afterburner in quanto sulle AMD a volte ha creato non pochi problemi.

E' vero, infatti l'ho installato come consigliato da davidepaco per controllare la temperatura (che a pieno carico si aggira intorno ai 55° C) ma l'ho subito disinstallato perchè ho notato dei piccoli problemi:

- Schermo che diventa nero in alcuni punti nelle finestre;
- Rallentamenti in alcuni giochi mentre il programma era aperto per il monitoraggio;
- Piccoli blocchi del monitor anche solo avendo aperto 2 finestre.

Cosa potrei utilizzare per il monitoraggio della temperatura?
Sarebbe meglio averlo con un grafico dello storico!!!

davidepaco
29-12-2012, 12:57
Mi Spiace , io l'avevo con una 9800gtx+ ed era fantastico , ma non sapevo che desse problemi con le ati , che software consigliate simile ??

maxmeyer
29-12-2012, 13:09
Tranquillo, per ora non è successo nulla!
Ma in conclusione hai preso la HD7770 GHz Edition?

davidepaco
29-12-2012, 13:14
Si ho preso la versione con il pcb riddotto sapphire ghz edition a 80 euro compresa spedizione con corriere espresso su un sito locale italiano.

vial
29-12-2012, 13:50
Sarebbe questa?

http://xtreview.com/images/Sapphire_Radeon_HD_7770_GHz_Edition-2.jpg

davidepaco
29-12-2012, 13:52
Si identica infatti se vedi è il modello con il pcb più "corto" rispetto al modello reference un pò più costoso

55AMG
29-12-2012, 14:09
HWinfo tieni conto di tutte le temperature del sistema (compresa la GPU) ed ha 3 valori. Un minimo, un medio ed un massimo raggiunto. E non infastidisce nulla.
E' molto buono perchè, come ripeto, oltre alla GPU, controlla di tutto e di più.

vial
29-12-2012, 14:12
Si è 18,5 centimetri, la VX è 22.5

Ma secondo me è più corta solo per risparmiare energia e soprattutto spazio, come performance ha le stesse caratteristiche di una 7770 normale.

davidepaco
29-12-2012, 14:44
HWinfo tieni conto di tutte le temperature del sistema (compresa la GPU) ed ha 3 valori. Un minimo, un medio ed un massimo raggiunto. E non infastidisce nulla.
E' molto buono perchè, come ripeto, oltre alla GPU, controlla di tutto e di più.


Hwinfo lo conosco ma non ti permette di vedere live la temperatura durante il gioco come per esempio fraps per i frame
msi aftermath lo fa però per ati crea problemi

55AMG
29-12-2012, 21:47
Io ogni tanto tabbo e controllo :)
Preferisco così piuttosto che un programma che in qualche modo possa rompere. La cosa utile è che tiene il valore minimo, l'attuale e soprattutto il massimo raggiunto.
Tra l'altro è molto preciso perchè le TEMP corrispondono anche con AMD overdrive del CCC

davidepaco
29-12-2012, 22:36
Io ogni tanto tabbo e controllo :)
Preferisco così piuttosto che un programma che in qualche modo possa rompere. La cosa utile è che tiene il valore minimo, l'attuale e soprattutto il massimo raggiunto.
Tra l'altro è molto preciso perchè le TEMP corrispondono anche con AMD overdrive del CCC

capisco...