View Full Version : Consiglio prima reflex
DavideHanami
27-12-2012, 21:03
Ciao a tutti, da qualche tempo sto meditando l'acquisto della mia prima reflex digitale...Avrei un budget iniziale di circa 450€, con che cosa mi consigliate di cominciare? Spendere maggiormente per il corpo e accontentarsi, INIZIALMENTE, di un obiettivo da kit o risparmiare per prendere già una-due ottiche?
Sono un amante di ritratti e paesaggi, fin'ora non mi è mai interessata più di tanto la fotografia d'azione, ma chissà...
(Probabilmente avrei la possibilità di comprare una Oly E-620 nuova + 14-42mm e 40-150mm a 300€, come sarebbe?)
Grazie per le risposte :)
megthebest
27-12-2012, 21:20
d3100 + 18-105 Vr
oppure canon 1100D + 18-135 IS.
dovresti stare nel budget ed avere cmq macchine superiori alla oly e620 che è un sistema ormai soppiantato dalle micro 4/3.
ciao
DavideHanami
27-12-2012, 21:33
d3100 + 18-105 Vr
oppure canon 1100D + 18-135 IS.
dovresti stare nel budget ed avere cmq macchine superiori alla oly e620 che è un sistema ormai soppiantato dalle micro 4/3.
ciao
Mh, grazie per la risposta, tuttavia le ho provate entrambe e non mi trovo granché. Credo che piuttosto che prendere la 1100d preferirei comprare usata una macchina della serie XXXD
megthebest
27-12-2012, 21:58
certo..se punti all'usato ci esce una 550d è 18-55 IS o anche una Nikon D90 con 18-55 VR ... che sono un altro genere (sopratutto la d90.. una semipro che dopo 3 anni ancora dice la sua nei confronti con le mid level).
ciao
DavideHanami
27-12-2012, 22:08
certo..se punti all'usato ci esce una 550d è 18-55 IS o anche una Nikon D90 con 18-55 VR ... che sono un altro genere (sopratutto la d90.. una semipro che dopo 3 anni ancora dice la sua nei confronti con le mid level).
ciao
Ho trovato una 550D+18-55 IS nuova a 450€, ma sono tentato anche da una 40D (49000, ma ben tenuta)+Battery Grip a 350€...non saprei
(Una 400D+18-55 in perfette condizioni a 250€, invece, dite che non ne vale più la pena?)
SuperMariano81
27-12-2012, 22:13
Ho trovato una 550D+18-55 IS nuova a 450€, ma sono tentato anche da una 40D (49000, ma ben tenuta)+Battery Grip a 350€...non saprei
(Una 400D+18-55 in perfette condizioni a 250€, invece, dite che non ne vale più la pena?)
400d no.
40d no troppi scatti
la 550d mi pare un filo cara
DavideHanami
27-12-2012, 22:28
400d no.
40d no troppi scatti
la 550d mi pare un filo cara
Ah, la 550d comprenderebbe anche una SD da 8GB
E una 40D (è presente nel mercatino) con 27000 scatti a 335€?
theberto
29-12-2012, 22:45
30d usata con tamron 17-50 f2.8
oppure trovi tranquillamente una 450D.
se vuoi un tele ti consiglio il 55-250 is
megthebest
30-12-2012, 07:20
Ah, la 550d comprenderebbe anche una SD da 8GB
la 8gb costa 3€:D
E una 40D (è presente nel mercatino) con 27000 scatti a 335€?
non male il prezzo ..ma è la tua prima reflex e la 40D è una reflex evoluta, con però due generazioni di anzianità...
DavideHanami
30-12-2012, 11:44
la 8gb costa 3€:D
non male il prezzo ..ma è la tua prima reflex e la 40D è una reflex evoluta, con però due generazioni di anzianità...
Tengo a precisare che questa è la mia prima reflex digitale, non in assoluto. ;)
La 40D so che ha due generazioni di anzianità, ma mi è parso di leggere in giro che non sia invecchiata male, no?
theberto
30-12-2012, 12:09
Tengo a precisare che questa è la mia prima reflex digitale, non in assoluto. ;)
La 40D so che ha due generazioni di anzianità, ma mi è parso di leggere in giro che non sia invecchiata male, no?
no no, affatto
Lupettina
30-12-2012, 16:07
Se avevi più budget, ti avrei consigliato una bella Pentax K30, anni luce avanti ai modelli di pari costo (ma spesso anche a quelli leggermente più costosi) delle altre marche, con le uniche due pecche riguardanti lo schermo non orientabile e la mancanza del jack microfono.
Visto che hai un budget limitato, a maggior ragione fatti questa domanda: La macchina mi serve per fare foto, possibilmente per tanto tempo, o per stare alla moda?
Se la compri per stare alla moda, lascia perdere la Olympus, comprati una entry level di generazione precedente marca Canon o Nikon, e passa di modello base in modello base successivo con cadenza annuale.
Se la compri per fare foto, cercando di sfruttare idealmente i soldi spesi il più a lungo possibile, allora buttati sulla ottima Olympus (magari tira ancor di più sul prezzo :D ). Quando fra qualche anno ti sarai stufato e avrai soldi per comprare un modello di fascia superiore (eventualmente), la macchina si sarà ampiamente ripagata e gli obiettivi avranno mantenuto cmq un certo valore, visto che tramite adattatore ufficiale si montano tranquillamente sulle evil Oli/Pana (e saranno pertanto rivendibili se passerai ad altra marca).
lorenz082
31-12-2012, 12:55
qual'ora ti interessasse ho visto che nel megastore dove sono tecnoilluminati propongono una D3100 con 18-55 VR a 399€.
DavideHanami
31-12-2012, 16:31
Se avevi più budget, ti avrei consigliato una bella Pentax K30, anni luce avanti ai modelli di pari costo (ma spesso anche a quelli leggermente più costosi) delle altre marche, con le uniche due pecche riguardanti lo schermo non orientabile e la mancanza del jack microfono.
Visto che hai un budget limitato, a maggior ragione fatti questa domanda: La macchina mi serve per fare foto, possibilmente per tanto tempo, o per stare alla moda?
Se la compri per stare alla moda, lascia perdere la Olympus, comprati una entry level di generazione precedente marca Canon o Nikon, e passa di modello base in modello base successivo con cadenza annuale.
Se la compri per fare foto, cercando di sfruttare idealmente i soldi spesi il più a lungo possibile, allora buttati sulla ottima Olympus (magari tira ancor di più sul prezzo :D ). Quando fra qualche anno ti sarai stufato e avrai soldi per comprare un modello di fascia superiore (eventualmente), la macchina si sarà ampiamente ripagata e gli obiettivi avranno mantenuto cmq un certo valore, visto che tramite adattatore ufficiale si montano tranquillamente sulle evil Oli/Pana (e saranno pertanto rivendibili se passerai ad altra marca).
Nono, macché moda :)
Alla fine prendo una K-r, usato pari a nuovo (qui sul mercatino), venduta con il 18-55, l'A 50mm 1.7 e una borsa fotografica pentax a 350€
Che dite? :)
Lupettina
31-12-2012, 16:45
Nono, macché moda :)
Alla fine prendo una K-r, usato pari a nuovo (qui sul mercatino), venduta con il 18-55, l'A 50mm 1.7 e una borsa fotografica pentax a 350€
Che dite? :)
Beh, la K-r è la penultima entry level della Pentax, è sempre stata la migliore delle sue rivali coeve. Il prezzo non è male, visto che oltre al ciofegun, ti danno anche il cinquantino manuale e la borsa.
Certo, lo dico da estimatore Pentax, con la Olympus avevi una macchina nuova e più possibilità, visto che ti davano anche il tele entry level, e risparmiavi pure qualche euro (calcolando che una borsa decente va sui 20/30 euro).
Se la Pentax K-r però in ottimo/perfetto stato, allora a quel prezzo è un bell'acquisto anch'esso, e scegliere tra le due soluzioni diventa una scelta più di sensazione personale, in quel caso lo sai solo te cosa è meglio ;)
DavideHanami
31-12-2012, 16:57
Beh, la K-r è la penultima entry level della Pentax, è sempre stata la migliore delle sue rivali coeve. Il prezzo non è male, visto che oltre al ciofegun, ti danno anche il cinquantino manuale e la borsa.
Certo, lo dico da estimatore Pentax, con la Olympus avevi una macchina nuova e più possibilità, visto che ti davano anche il tele entry level, e risparmiavi pure qualche euro (calcolando che una borsa decente va sui 20/30 euro).
Se la Pentax K-r però in ottimo/perfetto stato, allora a quel prezzo è un bell'acquisto anch'esso, e scegliere tra le due soluzioni diventa una scelta più di sensazione personale, in quel caso lo sai solo te cosa è meglio ;)
La K-r non ha un graffio ed ha circa 3000 scatti :)
E nel complesso la preferisco all'Olympus sia per la macchina in sé, sia per la situazione generale del marchio in ambito reflex digitali ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.