zirtec
27-12-2012, 18:28
Avendo la necessità di un hub in una zona di casa distante dal modem adsl, e avendo difficoltà a posare un cavo, ho pensato di realizzare un ponte wireless tra il modem (Fritz Box Fon 7113) e il router da far funzionare come ripetitore (Tp-Link wr841nd), attraverso la funzione WDS.
Sul router ho disattivato la configurazione dhcp, ho impostato un indirizzo ip fisso compatibile con la rete del modem, e attivato la funzione WDS, impostando lo stesso canale radio (6) per entrambe le connessioni.
Ho agganciato facilmente la rete wifi del modem, password con crittografia WEP ovviamente... ma non riesco ad accedere ad internet dai dispositivi collegati al ripetitore. Ne riesco a vedere questi dispositivi connessi alla rete.
Il fritz box prevede la possibilità di attivare WDS come base: ho provato anche con questa impostazione attiva (il router viene individuato e impostato come ripetitore), ma il risultato non cambia.
Qualcuno ha qualche suggerimento su cosa controllare?
Sul router ho disattivato la configurazione dhcp, ho impostato un indirizzo ip fisso compatibile con la rete del modem, e attivato la funzione WDS, impostando lo stesso canale radio (6) per entrambe le connessioni.
Ho agganciato facilmente la rete wifi del modem, password con crittografia WEP ovviamente... ma non riesco ad accedere ad internet dai dispositivi collegati al ripetitore. Ne riesco a vedere questi dispositivi connessi alla rete.
Il fritz box prevede la possibilità di attivare WDS come base: ho provato anche con questa impostazione attiva (il router viene individuato e impostato come ripetitore), ma il risultato non cambia.
Qualcuno ha qualche suggerimento su cosa controllare?