PDA

View Full Version : La polemica sulla copertina di BioShock Infinite


Redazione di Hardware Upg
27-12-2012, 16:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/la-polemica-sulla-copertina-di-bioshock-infinite_45225.html

Dopo le critiche alla nuova copertina di BioShock Infinite, Irrational Games ha indetto un sondaggio che ha consentito ai fan di scegliere la retro-copertina del gioco.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
27-12-2012, 16:31
Sarebbe quella la polemica? Io pensavo alla bandiera in fiamme...

shura
27-12-2012, 16:40
Sarebbe quella la polemica? Io pensavo alla bandiera in fiamme...

infatti, volendo cercare qualcosa che non va nella copertina nei panni di un americano avrei detto la bandiera

per il resto non vedo cos'ha di così strano

Perseverance
27-12-2012, 16:55
E' bellissima la prima, la seconda è orrenda e lo fa sembrare un gioco per bambini. Non ho capito se esce con la prima o con la seconda :confused:

Joker20
27-12-2012, 17:00
io non conosco il gioco ma a parte la bandiera non vedo nessun particolare non apprezzabile nella seconda copertina...mi piace molto di più della prima e se io vedessi due giochi diversi con queste copertine andrei a scegliere quello con la seconda!!
Anche perchè la seconda è un pò on stile uncharted 3...

wolololo
27-12-2012, 17:03
ma sapete leggere??:muro:

Carlyle
27-12-2012, 17:03
La migliore è la prima, sembra la copertina di un libro :)

Goofy Goober
27-12-2012, 17:30
Copertina con tizio shotgun + bandiera in fiamme = copertina criticata dai fan

Copertina rossa con città fluttuante = copertina votata dal 38% per essere la "retrocopertina".

Ora, leggendo l'articolo capisco questo.... e il Sig. Levine dice:
"Invece, se vede una città fluttuante, Elizabeth sul retro, inizia a incuriorsi e va a guardare le didascalie che ci sono sul retro. Inizia a pensare alla storia che potrebbe esserci dietro al gioco".

ora, io nella copertina scelta come principale e criticata, non vedo città fluttuanti o Elizabeth.... mentre vedo la città fluttuante sulla copertina votata come retrocopertina...

sono scemo io oppure non capisco il senso dell'affermazione di Levine se hanno scelto la cover con il tizio+shotgun e non una con città fluttuante + elizabeth? :stordita:

x.vegeth.x
27-12-2012, 17:49
La prima fa un sacco Final Fantasy VI

Fabiaccio
27-12-2012, 18:24
OT ma manco troppo

son riuscito a reperire ed acquistare una copia della limited songbird edition!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

A qualcuno dovevo pure dirlo :oink: :oink: :oink: :oink:

fine OT

p.s.: rinviato a fine marzo :( :p

michael1one
27-12-2012, 18:41
ora, io nella copertina scelta come principale e criticata, non vedo città fluttuanti o Elizabeth.... mentre vedo la città fluttuante sulla copertina votata come retrocopertina...

sono scemo io oppure non capisco il senso dell'affermazione di Levine se hanno scelto la cover con il tizio+shotgun e non una con città fluttuante + elizabeth? :stordita:

E quello che mi domando anch'io :stordita:
Comunque sarei più attratto dalla prima copertina, perché penseresti che può essere un gioco diverso dalla massa, la seconda copertina c'è in tutti i classici videogames..., a già vogliono far soldi a palate.....

Perseverance
27-12-2012, 19:01
Infatti la prima retrocopertina è eccezionale e dà quel classico fascino che ha sempre avuto bioshock....la copertina 2 è un'abbozzata orrenda, classica copertina col tizio faccia da duro e mega fucile in mano pronto a spaccare tutto e tutti - no grazie.

Speriamo che la copertina 2 non sia "un segno\presagio" di gioco per le masse...mi auguro di no...ma abbiamo imparato in questi anni che i presagi videoludici 99,9% si avverano sempre.....

SinapsiTXT
27-12-2012, 19:07
E quello che mi domando anch'io :stordita:
Comunque sarei più attratto dalla prima copertina, perché penseresti che può essere un gioco diverso dalla massa, la seconda copertina c'è in tutti i classici videogames..., a già vogliono far soldi a palate.....

no guarda vogliono convertirsi in una ONLUS, fare un bellissimo gioco e non venderlo in modo da chiudere baracca o farsi inglobare dalla EA di turno. :doh:

Levine dice "dobbiamo fare un botto nelle vendite e non possiamo affidarci soltanto al nome storico e ai fan che ci aspettano, vogliamo anche consumatori giovani che non ci conoscono e possono apprezzarci lo stesso" in pratica se un libro non si giudica dalla copertina non vedo quale sia il problema provare ad attirare l'attenzione del pubblico giovane con una copertina un po' più "commerciale", tanto i fan che conoscono il nome Bioshock non si fermeranno mica dall'acquisto soltanto perchè la copertina è la seconda patinata.

Comunque gioco acquistato e aspetto marzo :oink: :D

X360X
27-12-2012, 19:09
che dovrebbe trasmettere la seconda? che il gioco è un FPS o un TPS? Fa figo il tizio col fucile?

è la solita copertina insulsa senza fantasia, magari per attirare subito gli sguardi di chi cerca un gioco dove si spara...e per me sminuisce quello che è BioShock, un FPS con trama e atmosfera decisamente degne di nota al contrario di tanti altri.

robertogl
27-12-2012, 21:12
Copertina con tizio shotgun + bandiera in fiamme = copertina criticata dai fan

Copertina rossa con città fluttuante = copertina votata dal 38% per essere la "retrocopertina".

Ora, leggendo l'articolo capisco questo.... e il Sig. Levine dice:


ora, io nella copertina scelta come principale e criticata, non vedo città fluttuanti o Elizabeth.... mentre vedo la città fluttuante sulla copertina votata come retrocopertina...

sono scemo io oppure non capisco il senso dell'affermazione di Levine se hanno scelto la cover con il tizio+shotgun e non una con città fluttuante + elizabeth? :stordita:

E quello che mi domando anch'io :stordita:
Comunque sarei più attratto dalla prima copertina, perché penseresti che può essere un gioco diverso dalla massa, la seconda copertina c'è in tutti i classici videogames..., a già vogliono far soldi a palate.....
anch'io non capisco, si parla di città fluttuanti o donne che non ci sono nella copertina principale, la seconda :mbe:

mau.c
27-12-2012, 22:12
si ma a prescindere quella con lui in primo piano è brutta, l'altra sarà pure un suicidio commerciale e sinceramente non la trovo nemmeno tanto interessante. forse si può elaborare meglio quella scelta dal publisher. che pubblico vogliono attirare?

direi che lui dovrebbe essere un pochino più piccolo a destra e dietro dovrebbe esserci elisabeth e la città fluttuante tutto davanti.

Max_R
27-12-2012, 22:36
Sarà ma a me la seconda fa tanto (troppo) Uncharted... E poi non ricordo di avere visto la faccia del protagonista del primo Bioshock... Dettagli comunque: mi basta che il gioco sia valido e di spessore, almeno quanto il primo.

sbudellaman
28-12-2012, 01:07
Dai che si capisce... appena ho visto la seconda copertina, ho pensato alla solita americanata: il tizio che si fa figo col fucilone, la bandiera USA... ci credo che i fan si sono incavolati. Cose come queste le trovi soprattutto nei film: c'è l'eroe super-eccellente che rappresenta l'americano ideale (magari strapieno di armi che piacciono tanto agli americani), se si raschia il fondo c'è il momento in cui si immola per l'amore del proprio paese perfettissimo, l'orgoglio per la patria... ma è una perla riservata solo alle americanate più schifose e sfacciate, spero almeno non sia questo il caso.

sono scemo io oppure non capisco il senso dell'affermazione di Levine se hanno scelto la cover con il tizio+shotgun e non una con città fluttuante + elizabeth? :stordita:

Concordo, leggendo così com'è scritto non si capisce granchè.

dottorzero77
28-12-2012, 07:40
E' stato deciso di cambiare copertina dopo i recenti fatti di Newton?....

PrototypeR
28-12-2012, 08:06
...stiamo parlando della copertina principale o della retro-copertina?
Se è per la copertina principale, io avrei messo questa:

http://solismagazine.com/wp-content/uploads/2012/10/bioshock_infinite_cover_design_by_s3ntrydesigns-d4gq04d.jpg

Bellissima!

JackZR
28-12-2012, 09:16
La prima è disegnata in stile retrò, la seconda è la classica copertina col bulletto in posa da macho che impugna la sua arma e dietro la devastazione, non ci vuole molto a capire qual'è la più bella e qual'è la più adatta alla massa.

Giachi6
28-12-2012, 11:01
Anche se è spiegato male penso di aver capito la storia della copertina, quella anteriore (banalissima e senza senso in Bioshock) è quella che volevano metterci e tale resterà purtroppo, però sul retro prima ci sarebbe dovuta essere Elizabeth, immagino con il balcone in bella vista e sullo sfondo la città fluttuante, in pratica, davanti figone con il pistolone, dietro gnoccona con le tettone, più stereotipato e commerciale di questo c'è ben poco, purtroppo cambieranno solo quella sul retro........

Comunque si, nel primo la faccia del protagonista non si vede mai, così come non viene mai detto il suo nome, serve a far immedesimare meglio il giocatore e credo nessuno possa dire che nel primo Bioshock non ci si immedesima nella storia e nell'ambientazione

dragotic
29-12-2012, 19:37
Dai che si capisce... appena ho visto la seconda copertina, ho pensato alla solita americanata: il tizio che si fa figo col fucilone, la bandiera USA... ci credo che i fan si sono incavolati. Cose come queste le trovi soprattutto nei film: c'è l'eroe super-eccellente che rappresenta l'americano ideale (magari strapieno di armi che piacciono tanto agli americani), se si raschia il fondo c'è il momento in cui si immola per l'amore del proprio paese perfettissimo, l'orgoglio per la patria... ma è una perla riservata solo alle americanate più schifose e sfacciate, spero almeno non sia questo il caso.


Concordo, leggendo così com'è scritto non si capisce granchè.

La prima è più artistica....
La seconda mi pare più adatta per un Metal Slug....

Fabiaccio
30-12-2012, 13:03
Infatti la prima retrocopertina è eccezionale e dà quel classico fascino che ha sempre avuto bioshock....la copertina 2 è un'abbozzata orrenda, classica copertina col tizio faccia da duro e mega fucile in mano pronto a spaccare tutto e tutti - no grazie.

Speriamo che la copertina 2 non sia "un segno\presagio" di gioco per le masse...mi auguro di no...ma abbiamo imparato in questi anni che i presagi videoludici 99,9% si avverano sempre.....

cosa che non è successa nè nel primo nè nel secondo bioshock... non stiamo parlando di call of duty o fifa che escono tutti gli anni :fagiano: