PDA

View Full Version : Apple ottiene il brevetto per il connettore nano SIM


Redazione di Hardware Upg
27-12-2012, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ottiene-il-brevetto-per-il-connettore-nano-sim_45229.html

L'ufficio brevetti USA riconosce alla Mela il brevetto che copre i metodi di inserimento ed espulsione della SIM card, in maniera che non vengano arrecati danni anche nel caso di uso improprio da parte dell'utente

Click sul link per visualizzare la notizia.

k52n
27-12-2012, 19:16
che roba inutile la nano sim...che la apple se la tenga pure...

Hulk9103
27-12-2012, 19:31
che roba inutile la nano sim...che la apple se la tenga pure...

Guarda che è uno standard Europeo non è che Apple si è inventata la nano SIM, ha solo brevettato il connettore dove poi mettere la nano SIM.

E' solamente in anticipo di 1 anno rispetto gli altri produttori ma con tutta probabilità soprattutto nei device top gamma prima o poi verrà adottata la nano SIM com'è già successo per le micro SIM.

Dcromato
27-12-2012, 19:50
Ancora 2 anni e spariranno le sim.

Comunque mi pare di leggere
metodi di inserimento ed espulsione della SIM

Quindi il modo di agire è brevettato?

Goofy Goober
28-12-2012, 07:33
Quindi il modo di agire è brevettato?

più che modo di agire sarà il "meccanismo" di inserimento-espulsione. come ora c'è il "click" che fa incastrare e rilascia le microsim (e anche sd e quant'altro).

androidiano1983
28-12-2012, 08:31
Guarda che è uno standard Europeo non è che Apple si è inventata la nano SIM, ha solo brevettato il connettore dove poi mettere la nano SIM.

E' solamente in anticipo di 1 anno rispetto gli altri produttori ma con tutta probabilità soprattutto nei device top gamma prima o poi verrà adottata la nano SIM com'è già successo per le micro SIM.

ah bè è questa la vera rivoluzione dell' ifon 5

JackZR
28-12-2012, 09:07
Allora io brevetto il pulsante e il premerlo...

Salvatopo
28-12-2012, 09:30
Quel meccanismo di espulsione col "punzone" c'era nel Telital che presi nel lontano 1997... :)

Hulk9103
28-12-2012, 09:50
ah bè è questa la vera rivoluzione dell' ifon 5

Non ho detto questo :)

Una cosa è sicura, l'ingegnerizzazione Apple è avanti anni rispetto la concorrenza, e chi ha smontato un iphone, un macbook, un mac ecc ecc... capisce cosa intendo.

androidiano1983
28-12-2012, 10:09
Non ho detto questo :)

Una cosa è sicura, l'ingegnerizzazione Apple è avanti anni rispetto la concorrenza, e chi ha smontato un iphone, un macbook, un mac ecc ecc... capisce cosa intendo.

Avanti anni luce ma non la producono loro. Apple è brava a copiare e poi brevettare cosi dicono che è loro. Ifon 5 e uni schifo di telefono

Hulk9103
28-12-2012, 10:14
Avanti anni luce ma non la producono loro. Apple è brava a copiare e poi brevettare cosi dicono che è loro. Ifon 5 e uni schifo di telefono

Designed in California by Apple and made in China.

In USA c'è la mente in Cina le braccia, che piaccia o no in Cina fanno quello che gli dicono in USA altrimenti pensi che l'iphone 5 o tutti gli altri prodotto Foxcoon sarebbero così?

Dai stai qui a trollare e non sai nemmeno di cosa stiamo parlando, almeno evita no?

E ripeto hai mai smontato un prodotto Apple? Evidentemente NO.

fucilator_3000
28-12-2012, 10:23
Apple fa sono il design dei prodotti.
I display li progetta Apple e li assemblano in Cina?
Le memorie, i sensori per la fotocamera, i microfoni, accellerometri, giroscopi, batterie, progetta tutto Apple e poi fa produrre in Cina?
Non diciamo fandonie, Apple sfrutta gli altri, le altre tecnologie, infrange brevetti altrui e poi li spaccia come rivoluzione che ha creato lei. È un dato di fatto.
La NanoSim, che motivo ha di brevettarla?

Hulk9103
28-12-2012, 10:29
Apple fa sono il design dei prodotti.
I display li progetta Apple e li assemblano in Cina?
Le memorie, i sensori per la fotocamera, i microfoni, accellerometri, giroscopi, batterie, progetta tutto Apple e poi fa produrre in Cina?
Non diciamo fandonie, Apple sfrutta gli altri, le altre tecnologie, infrange brevetti altrui e poi li spaccia come rivoluzione che ha creato lei. È un dato di fatto.
La NanoSim, che motivo ha di brevettarla?

Come fanno tutti gli altri del resto, ma lo fà Samsung allora è grande, lo fà Apple ---> Apple merda :doh:
I display li compra da mamma Samsung o da LG.
Idem le memorie e probabile anche i sensori ed altre cose.

Infatti io ho detto DESIGNED (che significa progettato) ma è la stessa Apple a dirlo e non vuol dire nè prodotto nè costruito.
Progettato in California e assemblato in Cina, lo capisci meglio in italiano?

Apple non ha brevettato nessuno NanoSim, la NanoSim è uno standard EUROPEO che presto adotteranno TUTTI i produttori di smartphone, la Apple ha brevettato solamente il "cestello" per inserire e rimuovere la SIM.

Ma fate apposta a commentare a vanvera o leggete la notizia ed i commenti prima???

Ribadisco: smontate un iphone e poi un top gamma di un'altra marca e poi potete parlare...

fucilator_3000
28-12-2012, 10:31
Come fanno tutti gli altri del resto, ma lo fà Samsung allora è grande, lo fà Apple ---> Apple merda :doh:
I display li compra da mamma Samsung o da LG.
Idem le memorie e probabile anche i sensori ed altre cose.

Infatti io ho detto DESIGNED (che significa progettato) ma è la stessa Apple a dirlo e non vuol dire nè prodotto nè costruito.
Progettato in California e assemblato in Cina, lo capisci meglio in italiano?

Apple non ha brevettato nessuno NanoSim, la NanoSim è uno standard EUROPEO che presto adotteranno TUTTI i produttori di smartphone, la Apple ha brevettato solamente il "cestello" per inserire e rimuovere la SIM.

Ma fate apposta a commentare a vanvera o leggete la notizia ed i commenti prima???

Ribadisco: smontate un iphone e poi un top gamma di un'altra marca e poi potete parlare...

Io lo capisco l'Italiabo, tu lo sai scrivere?
Dimmi in COSA progetta Apple e viene assemblato in Cina, fammi degli esempi.

Salvatopo
28-12-2012, 10:31
la Apple ha brevettato solamente il "cestello" per inserire e rimuovere la SIM.

Tra l'altro mi sembra una notizia un po' ridondante: è ovvio che brevettino una cosa del genere così come avranno, giustamente, brevettato tutto quello che hanno progettato.
Un po' come dire che la Microsoft brevetta il suo logo o che la Sony brevetta la linea della PS3: è ovvio che lo facciano, NON è una notizia.

Hulk9103
28-12-2012, 10:40
Io lo capisco l'Italiabo, tu lo sai scrivere?
Dimmi in COSA progetta Apple e viene assemblato in Cina, fammi degli esempi.

Io non lo so scrivere però almeno afferro i concetti e con un pò di fantasia arrivo a capire quello che mi viene detto. :)
Se mi devo mettere a scrivere tutto facciamo notte.

Vai su youtube dato che non hai la volontà di farlo da te e guardati un video di com'è fatto un iphone e com'è fatto un altro telefono top gamma.

Anche un cieco direbbe che Apple è avanti anni luce come ingegnerizzazione.

Lo smontaggio di un iphone è semplicissimo ed immediato, una volta aperto non ci sono incastri ma solamente viti da svitare e togliere i pezzi, è tutto ordinato e pulito, a primo impatto una persona che s'intende un minimo di tecnologia capisce al volo che è progettato per essere riparato e per durare nel tempo.
Si capisce al volo che è un prodotto progettato con la testa e non con i piedi.
Hai mai aperto un macbook? ha QUATTRO VITI, ed aperte quelle 4 viti hai tutto quello che ti serve a portata di mano: HDD, ram, batteria, tutto.

Ma se non sai neanche di cosa parliamo è inutile continuare.

Tra l'altro mi sembra una notizia un po' ridondante: è ovvio che brevettino una cosa del genere così come avranno, giustamente, brevettato tutto quello che hanno progettato.
Un po' come dire che la Microsoft brevetta il suo logo o che la Sony brevetta la linea della PS3: è ovvio che lo facciano, NON è una notizia.

Quoto assolutamente ma vedi che ancora la gente pensa he Apple ha brevettato la NanoSim e la gente s'imbufala perchè è una troiata, ma quanti sanno che è uno standard europeo? e che Apple ha brevettato il cestello e non la NanoSim??

Io odio Apple ma bisogna comunque dire le cose come stanno.

Salvatopo
28-12-2012, 10:44
Quoto assolutamente ma vedi che ancora la gente pensa he Apple ha brevettato la NanoSim e la gente s'imbufala perchè è una troiata, ma quanti sanno che è uno standard europeo? e che Apple ha brevettato il cestello e non la NanoSim??

Io odio Apple ma bisogna comunque dire le cose come stanno.

Infatti. Tra l'altro ci poteva essere una foto e una spiegazione di ciò che è stato brevettato: sarebbe interessante vedere questo slot stupid-proof e poterci discutere un attimino invece di leggere le solite e sterili liti dei soliti fanboys invasati.

fucilator_3000
28-12-2012, 10:46
Io non lo so scrivere però almeno afferro i concetti e con un pò di fantasia arrivo a capire quello che mi viene detto. :)
Se mi devo mettere a scrivere tutto facciamo notte.

Vai su youtube dato che non hai la volontà di farlo da te e guardati un video di com'è fatto un iphone e com'è fatto un altro telefono top gamma.

Anche un cieco direbbe che Apple è avanti anni luce come ingegnerizzazione.

Lo smontaggio di un iphone è semplicissimo ed immediato, una volta aperto non ci sono incastri ma solamente viti da svitare e togliere i pezzi, è tutto ordinato e pulito, a primo impatto una persona che s'intende un minimo di tecnologia capisce al volo che è progettato per essere riparato e per durare nel tempo.
Si capisce al volo che è un prodotto progettato con la testa e non con i piedi.
Hai mai aperto un macbook? ha QUATTRO VITI, ed aperte quelle 4 viti hai tutto quello che ti serve a portata di mano: HDD, ram, batteria, tutto.

Ma se non sai neanche di cosa parliamo è inutile continuare.



Quoto assolutamente ma vedi che ancora la gente pensa he Apple ha brevettato la NanoSim e la gente s'imbufala perchè è una troiata, ma quanti sanno che è uno standard europeo? e che Apple ha brevettato il cestello e non la NanoSim??

Io odio Apple ma bisogna comunque dire le cose come stanno.

Io ho visto aperto un iPhone 5 e anche un MacBook Pro Retina.
Sono semplici da smontare, ma che senso ha se molte volte non si possono cambiare le componenti interne?
Ma tu per ingegnierizzazione che cosa intendi?
Hai mai visto aperto un Sony Vaio o un Dell?

Hulk9103
28-12-2012, 11:01
Infatti. Tra l'altro ci poteva essere una foto e una spiegazione di ciò che è stato brevettato: sarebbe interessante vedere questo slot stupid-proof e poterci discutere un attimino invece di leggere le solite e sterili liti dei soliti fanboys invasati.

Condivido la tua idea, sarebbe bello in effetti.

Io ho visto aperto un iPhone 5 e anche un MacBook Pro Retina.
Sono semplici da smontare, ma che senso ha se molte volte non si possono cambiare le componenti interne?
Ma tu per ingegnierizzazione che cosa intendi?
Hai mai visto aperto un Sony Vaio o un Dell?

Bhe per esempio su iphone 5 puoi sostituire batteria, wireless, collegamento dock, display, touch, hai tutto alla portata di mano con pochissime viti, prova a smontare un Galaxy S3... Forse capiamo il perchè la apple fornisce un determinato supporto mentre Samsung NO.
In un portatile cosa vuoi sostituire? quando hai a portata di mano HDD, ram, batteria, batteria scheda madre, penso hai tutto il necessario no? pensa in alcuni notebook di fascia alta bisogna smontare TUTTO per sostituire una batteria, è una cosa vergognosa.

Si purtroppo mi è capitato di aprire un Sony, uno degli ultimi modelli di fascia alta e posso dire che lei come molte altre case vadano verso l'Apple-style ovvero coperchio unico, apri ed hai tutto lì. Questo è un bene ma è inutile sindacare su chi ha copiato chi.

Per ingegnerizzazione intendo il modo in cui una cosa è costruita, studiata, un esempio? la scheda madre dev'essere di forma circolare perchè..... la batteria deve andare lì perchè.....
Tanto se guardi la forma della scheda madre dell'iphone 5 tutto sembra tranne che una scheda madre xD Eppure hanno trovato il modo giusto per renderlo ANCORA PIU' smontabile rispetto i precedenti iphone.

fucilator_3000
28-12-2012, 11:04
Condivido la tua idea, sarebbe bello in effetti.



Bhe per esempio su iphone 5 puoi sostituire batteria, wireless, collegamento dock, display, touch, hai tutto alla portata di mano con pochissime viti, prova a smontare un Galaxy S3... Forse capiamo il perchè la apple fornisce un determinato supporto mentre Samsung NO.
In un portatile cosa vuoi sostituire? quando hai a portata di mano HDD, ram, batteria, batteria scheda madre, penso hai tutto il necessario no? pensa in alcuni notebook di fascia alta bisogna smontare TUTTO per sostituire una batteria, è una cosa vergognosa.

Si purtroppo mi è capitato di aprire un Sony, uno degli ultimi modelli di fascia alta e posso dire che lei come molte altre case vadano verso l'Apple-style ovvero coperchio unico, apri ed hai tutto lì. Questo è un bene ma è inutile sindacare su chi ha copiato chi.

Per ingegnerizzazione intendo il modo in cui una cosa è costruita, studiata, un esempio? la scheda madre dev'essere di forma circolare perchè..... la batteria deve andare lì perchè.....
Tanto se guardi la forma della scheda madre dell'iphone 5 tutto sembra tranne che una scheda madre xD Eppure hanno trovato il modo giusto per renderlo ANCORA PIU' smontabile rispetto i precedenti iphone.

Su questo si, ma non dire che Apple progetta e fa produrre in Cina.
L'hardware (il 90%) non lo progetta e ne produce lei, ma si affida a produttori esterni. Per l'ingegnierizzazione OK, ma non è solo lei a fare questo....

izutsu
28-12-2012, 11:08
Veramente a Milano ti riparano i Samsung sotto il naso, pezzo di ricambio permettendo. Già ma forse ho solo fatto un brutto sogno... :D

Il fatto che tu non sappia smontare un SIII non significa che personale qualificato non sappia farlo in tempi rapidissimi...

Hulk9103
28-12-2012, 11:13
Su questo si, ma non dire che Apple progetta e fa produrre in Cina.
L'hardware (il 90%) non lo progetta e ne produce lei, ma si affida a produttori esterni. Per l'ingegnierizzazione OK, ma non è solo lei a fare questo....

Designed in California ---> Progettato in California.

Non vuol dire che i singoli pezzi vengono progettati ma significa che il telefono è progettato con determinati pezzi che possono venire anche dalla Luna o da Marte.
Infatti è ben noto che display e memorie le prende in parte da samsung ed altri componenti da altre parti.

Il progetto s'intendo (almeno per come mi è stato insegnato) l'unione di più pezzi in un singolo prodotto in questo caso un iphone; poi una volta finito il progetto si inizia a capire se conviene produrli in casa o comprarli da terze parti.

Ma il progetto è al di sopra dei singoli componenti.

Poi vabbè vengono assemblati in Cina, ma lì per lo più assemblano di produzione c'è ben poca roba credo.

Salvatopo
28-12-2012, 11:13
Il fatto che tu non sappia smontare un SIII non significa che personale qualificato non sappia farlo in tempi rapidissimi...

Questa è da incidere su una tavola di marmo! :read:

Hulk9103
28-12-2012, 11:17
Veramente a Milano ti riparano i Samsung sotto il naso, pezzo di ricambio permettendo. Già ma forse ho solo fatto un brutto sogno... :D

Il fatto che tu non sappia smontare un SIII non significa che personale qualificato non sappia farlo in tempi rapidissimi...

Ma non ho detto questo ho solo detto che riparare un iphone è più semplice.

Pensa la parte più delicata probabilmente è il display e per cambiarlo nel Samsung bisogna smontare TUTTO, nell'iphone è la prima cosa che hai sotto mano.
E non devi essere personale qualificato.

fucilator_3000
28-12-2012, 12:04
Ma non ho detto questo ho solo detto che riparare un iphone è più semplice.

Pensa la parte più delicata probabilmente è il display e per cambiarlo nel Samsung bisogna smontare TUTTO, nell'iphone è la prima cosa che hai sotto mano.
E non devi essere personale qualificato.

Ma il fatto di poter smontare un telefono più velocemente e facimente di un altro, che cosa influisce sull'uso quotidiano? Tu smonti il telefono tutti i giorni con un cronometro?

Hulk9103
28-12-2012, 12:24
Ma il fatto di poter smontare un telefono più velocemente e facimente di un altro, che cosa influisce sull'uso quotidiano? Tu smonti il telefono tutti i giorni con un cronometro?

Se per esempio si rompe il display, con poca esperienza e un buon fai da te ce la potresti fare.

Se poi consideri che i costi dei cellulari top gamma sono praticamente quasi identici è meglio avere un valore aggiunto che seppur inutile è pur sempre un valore aggiunti che moltissimi altri cellulari non hanno.

Poi ovviamente è una cosa soggettiva, ma sicuro io quando compro qualcosa è una delle prime cose che chiedo/informo perchè non cambio un device ogni anni e quindi mi piacerebbe che se un domani (me le tiro eh) mi si dovesse rompere sono in grado di ripararlo da me. :D

izutsu
28-12-2012, 12:26
Sì ma la velocità, quando si parla di personale qualificato, è la stessa... il fatto che iphone sia (eventualmente) più semplice da smontare significa solo che Apple ci perde meno soldi nelle riparazioni alla voce mano d'opera, tutto qui.

CYRANO
28-12-2012, 12:34
Se apple manterrà la parola concederà il brevetto gratuitamente agli altri costruttori, staremo a vedere...



C.àòsà.s..ù.ùàs

fucilator_3000
28-12-2012, 13:25
Se per esempio si rompe il display, con poca esperienza e un buon fai da te ce la potresti fare.

Se poi consideri che i costi dei cellulari top gamma sono praticamente quasi identici è meglio avere un valore aggiunto che seppur inutile è pur sempre un valore aggiunti che moltissimi altri cellulari non hanno.

Poi ovviamente è una cosa soggettiva, ma sicuro io quando compro qualcosa è una delle prime cose che chiedo/informo perchè non cambio un device ogni anni e quindi mi piacerebbe che se un domani (me le tiro eh) mi si dovesse rompere sono in grado di ripararlo da me. :D

Ma se lo fa l'assistenza perché farlo da soli? Costa di meno, ma si invalida la garanzia...
Comunque non si rompe tutti i giorni il display...
Personalmente preferisco avere un display molto resistente ma di difficile "smontaggio" che avere un display poco resistente ma che si cambia velocemente...
Comunque guardati come sono fatti i Lumia (soprattutto il 920 e 800) internamente e poi riparliamo di ingegnierizzazione...

TTklaz
28-12-2012, 15:37
Se apple manterrà la parola concederà il brevetto gratuitamente agli altri costruttori, staremo a vedere...

Ho paura di una Rambus 2.0

Hulk9103
28-12-2012, 18:44
Ma se lo fa l'assistenza perché farlo da soli? Costa di meno, ma si invalida la garanzia...
Comunque non si rompe tutti i giorni il display...
Personalmente preferisco avere un display molto resistente ma di difficile "smontaggio" che avere un display poco resistente ma che si cambia velocemente...
Comunque guardati come sono fatti i Lumia (soprattutto il 920 e 800) internamente e poi riparliamo di ingegnierizzazione...

Se ti si rompe un display per cause accidentali io non penso che nessuna azienda di questo mondo ti dia la possibilità di usare la garanzia, quindi da sè è sempre più conveniente, tanto non hai la garanzia comunque.
Nell'iphone non ci sono sigilli quindi puoi cambiarlo tranquillamente, in un samsung o altro telefono dato devi smontare TUTTO ne dubito fortemente.

anche agli altri.

In USA in Europa ed in Giappone esiste una mentalità diversa dal resto del mondo per quanto riguarda informatica e telecomunicazioni: non sono comuni elettrodomestici neppure i telefonini, non ostante la consumerizzazione, almeno per quel che riguarda gli smartphone. Corea e Cina sono anni luce indietro rispetto a questo tipo di mentalità conservativa, per quanto avanti possano essere sotto il profilo tecnologico.

Nokia ed Apple non sono Samsung o Foxconn.

Il guaio è che il mercato USA e quello europeo non valgono i mercati emergenti. Il che a mio parere significa che saremo noi a doverci appiattire sull'usa e getta indiscriminato e a dover così rinunciare a quel minimo di servizi oltre le normali garanzie di legge, che accompagnano la vendita dei prodotti.

Se Apple vuole brevettare un suo alloggiamento idiot proof per le nano SIM per imporre un Industry Standard, concedendone l'uso gratuito ai licenziatari, CON TUTTI I BENEFICI CONSEGUENTI, ben venga.
Liberi gli altri di non adottarlo se i benefici saranno solo apparenti.
Anche da lì si potrà vedere all'atto dell'acquisto e in modo facilmente accessibile la qualità dell'hardware.

Di miniaturizzazione ci capisco poco, ma di mentalità qualcosa di più: un prodotto vale anche per i servizi che accompagnano la vendita. Un telefonino progettato per essere facilmente riparabile significa un preciso commitment verso i servizi.

Se proprio bisogna criticare Apple è per essere un walled garden, un mondo chiuso.

Bravo è esattamente quello che si cercava di fare capire.

Un punto solo: Microsoft punta per esempio allo stesso sistema chiuso, l'unico che per ora è puro è Android ma per quanto tempo ancora?
Quindi io non incolperei Apple per nulla dato che tutti la seguono a ruota.

robertogl
28-12-2012, 19:01
Lo smontaggio di un iphone è semplicissimo ed immediato, una volta aperto non ci sono incastri ma solamente viti da svitare e togliere i pezzi, è tutto ordinato e pulito, a primo impatto una persona che s'intende un minimo di tecnologia capisce al volo che è progettato per essere riparato e per durare nel tempo.


Già, se però devi cambiare la batteria non lo puoi fare senza perdere la garanzia, se non portandolo in assistenza :D

Hulk9103
28-12-2012, 19:04
Già, se però devi cambiare la batteria non lo puoi fare senza perdere la garanzia :D

Come no? è subito sotto il display sia nel 4 che nel 5.

Nel 3 invece era dietro la scheda madre e quindi si bisognava smontare tutto e rompere i sigilli ma hanno capito il problema e lo hanno corretto PIU CHE BENE :D

Ma comunque sia non vorrei sbagliarmi ma nella garanzia c'è scritto che puoi cambiare i pezzi, l'unica cosa è che non puoi manometterli o usare jailbreak, per il resto ti danno abbastanza libertà d'azione. (però non posso mettere le mani sul fuoco eh).

androidiano1983
29-12-2012, 03:22
Come no? è subito sotto il display sia nel 4 che nel 5.

Nel 3 invece era dietro la scheda madre e quindi si bisognava smontare tutto e rompere i sigilli ma hanno capito il problema e lo hanno corretto PIU CHE BENE :D

Ma comunque sia non vorrei sbagliarmi ma nella garanzia c'è scritto che puoi cambiare i pezzi, l'unica cosa è che non puoi manometterli o usare jailbreak, per il resto ti danno abbastanza libertà d'azione. (però non posso mettere le mani sul fuoco eh).
Tanto facile da smontare che ci vkgliono 3 giornk a togliere la batteria, considerando che dura meta giornata di usk intensl è una scelta da furbi. Ahahahha

androidiano1983
29-12-2012, 03:22
Come no? è subito sotto il display sia nel 4 che nel 5.

Nel 3 invece era dietro la scheda madre e quindi si bisognava smontare tutto e rompere i sigilli ma hanno capito il problema e lo hanno corretto PIU CHE BENE :D

Ma comunque sia non vorrei sbagliarmi ma nella garanzia c'è scritto che puoi cambiare i pezzi, l'unica cosa è che non puoi manometterli o usare jailbreak, per il resto ti danno abbastanza libertà d'azione. (però non posso mettere le mani sul fuoco eh).
Tanto facile da smontare che ci vkgliono 3 giornk a togliere la batteria, considerando che dura meta giornata di usk intensl è una scelta da furbi. Ahahahha

Hulk9103
29-12-2012, 10:12
"Un punto solo: Microsoft punta per esempio allo stesso sistema chiuso, l'unico che per ora è puro è Android ma per quanto tempo ancora?
Quindi io non incolperei Apple per nulla dato che tutti la seguono a ruota"

O forse sono un lungo discorso le varie maniere con le quali tutti cercano di sfruttarci come vacche da latte per spremerci ben bene il portafoglio.

Ognuno dei vendor in questa partita ha giocato le sue carte spesso barando al gioco.
Apple fra gli altri a mio parere, ma questo non giustifica nessuno: nè Apple nè gli altri.
E' molto OT rispetto all'argomento, non c'entra neppure di striscio e rinuncio in questa sede ad argomentare oltre.

Quello che mi preme sottolineare è che gli standard non sono partoriti nel vuoto pneumatico in uffici ad hoc popolati da filosofi della standardizzazione.

Gli enti per la standardizzazione esistono. Il più delle volte ratificano o recepiscono quelli che si sono affermati come standard industriali o militari, spesso contribuiscono a svilupparli ulteriormente o a fornire linee guida per l'ulteriore sviluppo.

Quello di brevettare è invece un modo per imporre standard di fatto se se ne concede l'uso libero da royalty. Il che non significa che l'uso venga automaticamente concesso a tutti, oppure che siano concesse modifiche parziali non autorizzate di ciò che si considera coperto da brevetto.

Sono questioni difficili da dirimere, ma nel caso in questione mi sembrano più occasioni per schierarsi piuttosto che questioni di importanza capitale.
Certo è che più si miniaturizza e più tutto ciò che è rimovibile risulta difficile da assicurare saldamente nella sede destinata senza che si verifichino inconvenienti.
In questo caso mi sembra solo partigiano iniziare polemiche, ma forse più rumore si fa e più chi viene messo in discussione ne trae vantaggio, se non altro per la pubblicità che ne riceve.

Ma cosa possiamo fare??

Io credo solo una cosa: noi siamo la massa e come massa possiamo decidere.
Ma se il mercato smartphone samsung è in continua crescita, quella apple pure evidentemente le loro politiche rispecchiano la popolazione e quindi perchè dargli torto?

Ammettiamo che se noi fossimo a capo di una simile azienda cosa importerebbe più di ogni altra cosa? "Il massimo guadagno".

Ork
29-12-2012, 10:25
che caca ca**i che siete... appena vedete la parola apple vi infervorate tutti..

e poi ci si chiede perché ci sono le guerre? azzo.. qua dentro si litiga per l'appartenenza a un costruttore di telefoni..

Hulk9103
29-12-2012, 10:44
che caca ca**i che siete... appena vedete la parola apple vi infervorate tutti..

e poi ci si chiede perché ci sono le guerre? azzo.. qua dentro si litiga per l'appartenenza a un costruttore di telefoni..

Eccolo il buon samaritano :D

Solitamente le guerre si fanno per: Potere, Economia, Religione, Ignoranza.

E poi nessuno si è infuocato anzi mi sembra una delle poche discussioni dove si mantiene la calma e si espone la propria idea.
Certo se poi la gente parla senza sapere le cose e pretende ragione è ovvio che uno un pò si altera.
Se io sono moro mica puoi dirmi che sono rosso :stordita: