PDA

View Full Version : Spegnimento improvviso schermo


loreprovi
27-12-2012, 13:32
Salve a tutti e buone feste!

Un po' di tempo fa il mio pc ha cominciato ad avere qualche problema. Mediamente una volta su due all'avvio le ventole partivano alla massima velocità e la scheda non bippava. Resettando, la scheda madre mi avvertiva di un errore con una sequenza di bip che secondo il manuale significa un problema non meglio identificato con la scheda video.
Altre volte il boot avveniva normalmente, ma capitava all'improvviso che lo schermo diventasse nero, come se non arrivasse più il segnale video. Il pc rimaneva acceso e apparentemente funzionante.

Qualche settimana fa mi sono deciso a cambiare la scheda video, ritenendola responsabile del problema. In effetti per diversi giorni tutto sembrava essere a posto, ma negli ultimi giorni mi è capitato di nuovo che lo schermo si spenga improvvisamente, lasciando il pc acceso.

La cosa che mi lascia perplesso è che questo avvenga in maniera apparentemente casuale, non ho riscontrato particolari situazioni legate al problema. E' avvenuto sia con il pc sotto carico (GTAIV) sia semplicemente navigando su internet o aprendo una cartella dal desktop.

Dove può essere il problema?

Grazie in anticipo!

Configurazione:
Asus P5qd turbo
Intel CoreDuo E8400
Asus Nvidia GTX 660
Team Group 2x2GB RAM DDR2

alecomputer
27-12-2012, 15:17
E possibile che il problema sia dovuto alla scheda madre che si sta guastando , oppure al monitor .
Per la scheda madre controlla che non ci siano condensatori gonfi o scoppiati sopratutto nelle vicinanze del processore .
Per il monitor sarebbe meglio se lo provassi su un altro pc .

loreprovi
28-12-2012, 00:54
Oggi si è ripresentato il problema. Appena si è spento lo schermo ho provato ad attacare al pc un altro schermo che non ha mai dato problemi, ma è rimasto buio anche quello. In più ho provato lo schermo principale su un altro computer e ha funzionato regolarmente.

Mi sentirei quindi di escludere problemi con lo schermo.

Adesso devo controllare la scheda madre, nel caso presentasse evidenti segni di rottura.

Comunque ho notato che questi problemi tendono ad essere ravvicinati tra di loro. Per esempio quando capita la prima volta è probabile che al successivo riavvio il problema si ripresenti non appena carica Windows. Solitamente servono almeno 2 resettate prima di entrare in Windows e vedere qualcosa.

Dumah Brazorf
28-12-2012, 09:06
L'alimentatore?

loreprovi
28-12-2012, 11:57
Ho controllato a vista la scheda madre e non ho notato nessun danno evidente. I condensatori sembrano nuovi.

L'alimentatore è un Corsair CX600, ovviamente da 600 W. Il tutto è collegato ad un UPS Tecnoware ERA LCD 0.85.

Dumah Brazorf
28-12-2012, 12:45
Che scheda video avevi prima?
Guarda nel visualizzatore eventi se c'è qualcosa alla sezione sistema intorno all'orario dei black-out.
Il sistema operativo continua a funzionare (i suoni si sentono?) o è tutto inchiodato?

loreprovi
28-12-2012, 13:35
Prima avevo una Zotac GTX460.

Intorno agli orari dei black out il visualizzatore eventi riporta solamente errori con origine EventLog e ID 6008. Nei dettagli è scritto: Precedente arresto del sistema inatteso. Mi sa che questi errori sono dovuti alle resettate.

Il sistema operativo sembra non andare, anche se alcuni suoni si sentono. L'unica volta che avevo l'audio in attività stavo giocando a GTA IV e durante il black out continuavo a sentire la musica della radio e il motore della macchina esattamente come se fossero congelati al momento del problema. In particolare la musica sembrava ripetere un piccolo loop di qualche secondo, il rumore della macchina invece rimaneva costante. Provando a frenare questo non diminuiva. Anche premendo il tasto pausa del gamepad o Esc dalla tastiera non succedeva nulla (in teoria, se il gioco fosse andato in pausa, dovevano cessare i rumori e avrei dovuto sentire la musica del menu di pausa).

Un'altra volta ho provato a spegnere il pc da tastiera con la combinazione di tasti Windows + freccia destra + invio, ma non è successo nulla.

Sembra che il pc non riesca a prendere input da nessuna periferica.

Dumah Brazorf
28-12-2012, 13:47
Sono propenso per l'alimentatore o la scheda madre.
Fatti prestare un alimentatore decente e provalo per un po', magari scambialo con un conoscente.

loreprovi
30-12-2012, 20:26
Purtroppo non sono riuscito a trovare un alimentatore compatibile.

Oggi però il problema si è ripresentato lasciando attivo l'audio (riproduzione mp3) e la tastiera (posso cambiare canzone usando appositi tasti sulla tastiera).

L'unica cosa che ho provato a fare è stata quella di cambiare il cavo PCI-E della scheda video; visto che l'alimentatore ne ha due, ho provato a mettere l'altro.

Comunque penso di acquistare un alimentatore nuovo, visto che la scheda madre è "nuova" di due anni, mentre l'alimentatore ne ha quasi quattro ed è già stato trapassato da un fulmine che bruciò la scheda madre.

loreprovi
30-12-2012, 20:51
Aggiungo dettagli sul problema:

sembra che al presentarsi dello spegnimento dello schermo il pc perda funzionalità gradualmente. Per esempio oggi la sequenza è stata: spegnimento schermo, poi dopo qualche minuto spegnimento dell'audio e infine, immediatamente dopo, la tastiera non risponde più.