View Full Version : Problema temperatura CPU
calciomane
27-12-2012, 12:54
Salve, mi sono appena iscritto a questo sito per risolvere un problema che ho con il mio 2° pc. Sono ormai 5 anni che c'è l'ho ed da qualche settimana presenta questo problema; capita che quando lo "stresso" si riavvia da solo. Pensavo che fosse qualche virus o programma, ma niente di tutto ciò. Un amico mi ha consigliato di controllare la temperatura della CPU e vi allego l'immagine.
http://img826.imageshack.us/img826/1661/27122012774.jpg
La scritta della temperatura è rossa e di conseguenza penso che sia un dato molto negativo.
Cosa mi consigliate di fare?
La temperatura è troppo alta e credo che si attivi la protezione del processore per evitare che si bruci.
Dal Bios sembra che la ventola della CPU sia funzionante comunque ti consiglio di aprire il case e verificare che il dissipatore sia a posto.
Prova a leggere la temperatura anche da Windows con programmi come Core Temp e HWmonitor.
calciomane
27-12-2012, 14:02
Scusa ma non so cosa sia il dissipatore e non ho mai aperto un case di un pc perciò non so come fare, comunque non so se sia utile ma la scheda madre e un asus M2N-MX e ho windows 8 installato
Scusa ma non so cosa sia il dissipatore e non ho mai aperto un case di un pc perciò non so come fare
Allora non ti conviene metterci le mani.
Per caso questo problema ce l'hai da quando hai installato Win 8? Se si, il riavvio e la temperatura alta potrebbero essere dovuti a qualche incompatibilità tra sistema operativo e componenti (che non sono molto recenti).
Di più non saprei dirti.
calciomane
27-12-2012, 14:45
in realtà no, windows 8 l'ho installato da ieri e questo problema c'è l'ho da una settimana ormai, prima avevo xp
Senza aprire il pc non troverai mai la causa!
Ma in 5 anni, mai una pulizia all'interno?? Se non è mai stato aperto il problema è al 99% la polvere che ha intasato il dissipatore della cpu, e sebbene la ventola gira il raffreddamento è nullo! Vai in un negozio dove riparano/assemblano pc, ci pensano loro a spolverare!
calciomane
27-12-2012, 18:38
ok, allora basta rimuovere la polvere e dovrebbe tornare tutto normale?
ok, allora basta rimuovere la polvere e dovrebbe tornare tutto normale?
In teoria si! Anche la ventola del dissipatore cpu, dopo 5 anni andrebbe sostituita!
calciomane
30-12-2012, 11:51
Ho aperto il case. C'era una polvere esagerata. Ma devo svitare le viti del dissipatore e poi pulirlo? o devo fare altro?
Non voglio sperimentare per non combinare casini
Trova un compressore, e 'spara' senza smontare nulla, senza stare con la pistola troppo vicino ai componenenti....vedrai che viene via tutto!! Insisti un pò in zona alimentatore, sia dall'interno che dall'esterno!
calciomane
30-12-2012, 12:06
Un compressore non c'è l'ho, ma può andar bene il phone per i capelli? xD
Un compressore non c'è l'ho, ma può andar bene il phone per i capelli? xD
No, ci vuole qualcosa che soffia forte.... scollega il pc e vai dove c'è un compressore!
calciomane
30-12-2012, 20:11
Sono riuscito a togliere la polvere nel dissipatore e ho provato ad accendere, sembra essere tornato tutto alla normalità. Adesso provo a "stressarlo" un pò per vedere se si presenta ancora il problema degli spegnimenti improvvisi
TecnologY
30-12-2012, 20:18
per curiosità che processore hai? un pentium 4?
cavoli la polvere fa miracoli, 98 gradi sono tantissimi :D :D
calciomane
30-12-2012, 20:32
Penso sia questo (adesso sto con l'altro pc) Socket AM2 per CPU AMD Athlon 64 /FX
calciomane
31-12-2012, 14:32
Ieri sera l'ho sforzato e non si è spento, e la temperatura era tra i 34-48 gradi, penso che il problema sia risolto. Ultima cosa, quante volte dovrei pulire il dissipatore?
TecnologY
31-12-2012, 15:05
ogni volta che si sporca..
in genere ogni 1-2 anni a seconda di quanta polvere hai in stanza..
basta portare fuori il pc e usare un pennellino per fare un bel lavoro
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.