View Full Version : Mercato PC e Windows 8: vendite difficili ma futuro più roseo?
Redazione di Hardware Upg
27-12-2012, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/mercato-pc-e-windows-8-vendite-difficili-ma-futuro-piu-roseo_45218.html
I consumatori non sembrano premiare come sperato i sistemi PC con Windows 8: il contesto generale porta molta cautela e spinge ad investire non in nuovi sistemi ma verso dispositivi mobile di nuova generazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
trapanator
27-12-2012, 12:16
Il punto è semplice: di Windows 8, nessuno ne sente il bisogno. E nemmeno l'urgente necessità di aggiornare.
Hulk9103
27-12-2012, 12:27
Secondo la mia modesta opinione questo win8 non serviva affatto o meglio non serviva ORA, provandolo non mi sembra nulla di diverso rispetto a win7 se non nella scomodità di aver eliminato il tasto start (caratteristica e feature importante nei SO MS) e "l'obbligo" di utilizzare l'interfaccia tablet anche per poter andare in quella desktop, è una cosa che trovo scomodissima e di una inutilità allo stato pure soprattutto per chi non ha un dispositivo mobile WP.
Altra cosa a mio parere inutile su un pc fisso è il reparto APP, cioè con la vastissima gamma di software presenti su windows vorrei davvero sapere a cosa mai possano servire delle app quando ci sono programmi ben più completi e talvolta gratis.
Tasto dolente secondo me è che Win8 non è assolutamente immediato e fà le stesse identiche cose che fà Win7 solamente hanno cambiato sistema, win7 và verso sinistra, win8 và verso destra ma entrambi giungendo alla stessa meta. Quindi non è nulla di innovativo tanto meno di nuovo e molti tuttora anche dopo aver provato win8 preferisco il downgrade a 7.
Ovvio che la gente non compra un pc nuovo, che motivo c'è quando il proprio fà esattamente tutto quello di cui si ha necessità?
Per uso ufficio basta un semplice PC, il gaming è fermo da ormai 2-3 anni e non vedo quasi motivo di fare un upgrade SERIO come una volta.
Altra cosa riguardo i notebook, per uso casalingo quale persona farebbe un upgrade da notebook da 5kg a notebook da 5g SE NON in caso di rotture, veramente poche, secondo me la ventata di novità portata dagli ultrabook che stanno arrivando a prezzi davvero interessanti che eliminerà il mercato notebook (finalmente) probabilmente faranno rialzare le vendite perchè la gente vedrà un cambio di generazione e dunque più propensa ad un upgrade.
Ovviamente IMHO.
HIVE mind
27-12-2012, 12:32
"Ah buongiorno, abbiamo fatto un sistema operativo adattabile ad ogni supporto (touch, mobile, pc) e sarà l'utente a decidere quale interfaccia installare, se installarle tutte o lasciar che il software riconosca la piattaforma e installi il necessario per il corretto funzionamento della macchina.
Se l'utente selezionerà un'installazione personalizzata potrà decidere ogni singolo componente e funzione da aggiungere al sistema, dal servizio ora di windows sempre collegato alla rete, all'interfaccia per touchscreen.
Tutto per l'incredibile prezzo di 30€."
Era cosi difficile mamma Microsoft? Era cosi dannatamente difficile?
Spectrum7glr
27-12-2012, 12:39
l'interfaccia metro non è il problema...se vuoi non la usi e la vedi per i 2,5 secondi necessari a cliccare sull'icona desktop...e se proprio ti infastidisce la vista perdi 5 minuti a pinnarti sulla taskbar le applicazioni che usi per produrre contenuti e non hai nemmeno bisogno di usare la ricerca.
Il problema è che non trovi hardware che invogli all'acquisto: è praticamente impossibile trovare un tablet o un convertible pc con win 8 sul mercato...e quelli che ci sono costano uno sproposito.
come se non bastasse quei 2 che trovi andando nei centri commerciali sono regolarmente bloccati (=serve una password per poterci "giocare")...MS dovrebbe curare di più questo aspetto: se voglio giocare con un ipad ce n'è sempre uno disponibile da provare, se voglio fare lo stesso con un tablet con win 8 (ammesso che lo trovi) è rtegormente bloccato e devo chiamare l'inserviente di turno per farmelo sbloccare...non è così che attiri il cliente
"Affinché le soluzioni Windows 8 possano raccogliere interesse commerciale da parte dei consumatori diventa quasi indispensabile che i notebook e i sistemi desktop basati su questo sistema operativo vengano abbinati a interfaccia di tipo touch screen. "
Il Cina si trovano tablet 7' dual core a 45$, venduti in lotti da 20.000 a 35$. Acer e Google stanno per commercializzare i tablet 7' a 99$ (magari da noi partiranno a 150e). Apple e' passata orami agli 8' pollici con gli ipad mini. I portatili piu' venduti sono i celeron/amd da 15' a ~260 euro (che per altro non hanno windows).
MS si presenta sul mercato con dei tablet da 10/11' da 600-1200 euro, in maggior parte x86 (ARM ne hanno venduti meno di un milione) mentre lo sviluppo e la diffusione di ARM sono impressionanti. E in un periodo di crisi vorrebbe pure che gli utenti fissi si dotassero di interfacce input touch, oltre a rompergli le scatole con un sistema operativo ottimizzato per il touch che e' sensibilmente distante dalla loro abituale esperienza desktop?
Se vi soffermate a leggere l'articolo, potete notare come qui non si parli di un Windows 8 sotto le aspettative, ma dell'intero mercato PC.
Certo, il titolo dell'articolo fa subito accorrere qui chi non è contento di Windows 8, ma in realtà è di altro che si sta parlando.
Insomma, tutti i (soliti) discorsi su Windows 8 paiono un po' fuori tema, per una volta evitiamo le solite diatribe che oltretutto portano sempre argomentazioni già trite e ritrite?
"Ah buongiorno, abbiamo fatto un sistema operativo adattabile ad ogni supporto (touch, mobile, pc) e sarà l'utente a decidere quale interfaccia installare, se installarle tutte o lasciar che il software riconosca la piattaforma e installi il necessario per il corretto funzionamento della macchina.
Se l'utente selezionerà un'installazione personalizzata potrà decidere ogni singolo componente e funzione da aggiungere al sistema, dal servizio ora di windows sempre collegato alla rete, all'interfaccia per touchscreen.
Tutto per l'incredibile prezzo di 30€."
Era cosi difficile mamma Microsoft? Era cosi dannatamente difficile?
Con queste condizioni avrei aggiornato pure io ... e sicuramente molti altri !
Il problema è che MS vuole costringere l'utenza ad abituarsi ad una interfaccia comune a tutti i device (mobile e non) in modo tale che l'utenza, per abitudine, preferisca comprare un prodotto MS piuttosto che Google o apple. Il problema è che "costringere" le persone a fare quello che vuoi puo' portare a risultati inaspettati soprattutto quando l'utenza inzia a capire di avere una scelta ... (lo strapotere MS degli ultimi 20 anni ormai è in declino ... )
Hulk9103
27-12-2012, 14:30
Se vi soffermate a leggere l'articolo, potete notare come qui non si parli di un Windows 8 sotto le aspettative, ma dell'intero mercato PC.
Certo, il titolo dell'articolo fa subito accorrere qui chi non è contento di Windows 8, ma in realtà è di altro che si sta parlando.
Insomma, tutti i (soliti) discorsi su Windows 8 paiono un po' fuori tema, per una volta evitiamo le solite diatribe che oltretutto portano sempre argomentazioni già trite e ritrite?
Ma scusami eh, quando compri un computer non c'è windows 8 dentro?? Come puoi dire che Win8 non fà parte di tutto il sistema o che non c'entri con l'argomento, cazzo ovvio che fà parte di tutto il mercato pc, probabilmente se il sistema fosse stato un tantino "diverso" come qualche utente ha menzionato sopra MOLTO probabilmente avrebbero venduto molti più pc e di conseguenza molti win8.
Per esempio io non comprerei MAI un apple solo perchè c'è Ios e onestamente non fà per me, probabilmente se su iphone ci fosse android o un sistema diverso probabilmente lo comprerei.
E' così su OGNI SETTORE.
Ma scusami eh, quando compri un computer non c'è windows 8 dentro?? Come puoi dire che Win8 non fà parte di tutto il sistema o che non c'entri con l'argomento, cazzo ovvio che fà parte di tutto il mercato pc, probabilmente se il sistema fosse stato un tantino "diverso" come qualche utente ha menzionato sopra MOLTO probabilmente avrebbero venduto molti più pc e di conseguenza molti win8.
Sinceramente la maggior parte della gente che conosco e parecchi che ho visto nei centri commerciali, non sa cosa sia Windows 8, direi che è esagerato dire che win8 frena le vendite. Quando usci vista tutti lo volevano, poi dopo averlo provato chiamavano l'amico di turno con il cd di xp. ma non per questo si vendevano meno pc. Anzi un mio amico che ha Seven mi ha chiesto ieri di installargli 8. Anche perché i problemi di cui si lamentano tanti li scopri solo dopo averlo tra le mani, e sono problemi per modo di dire. Poi molti si affidano al sentito dire, come al solito.
Hulk9103
27-12-2012, 14:44
Sinceramente la maggior parte della gente che conosco e parecchi che ho visto nei centri commerciali, non sa cosa sia Windows 8, direi che è esagerato dire che win8 frena le vendite. Quando usci vista tutti lo volevano, poi dopo averlo provato chiamavano l'amico di turno con il cd di xp. ma non per questo si vendevano meno pc. Anzi un mio amico che ha Seven mi ha chiesto ieri di installargli 8. Anche perché i problemi di cui si lamentano tanti li scopri solo dopo averlo tra le mani, e sono problemi per modo di dire. Poi molti si affidano al sentito dire, come al solito.
Hai ragione ma quando i soldi mancano la gente impara a valutare meglio ciò che compra e conosco pochi che comprano a scatola chiusa, veramente pochi.
Qui c'è crisi e la gente prima di comprare ci pensa 2 volte e valuta bene.
Qui da quelli che conosco io non vogliono win8 ma comprano il pc chiedendo downgrade a 7.
La gente che và nei centri commerciali non fà proprio testo.
La gente che và nei centri commerciali non fà proprio testo.
Beh, sulle vendite direi che fanno testo eccome. Secondo me il problema è la mancanza di soldi, non del tasto start classico.
wolverine
27-12-2012, 19:06
Hai ragione ma quando i soldi mancano la gente impara a valutare meglio ciò che compra e conosco pochi che comprano a scatola chiusa, veramente pochi.
Qui c'è crisi e la gente prima di comprare ci pensa 2 volte e valuta bene.
Qui da quelli che conosco io non vogliono win8 ma comprano il pc chiedendo downgrade a 7.
La gente che và nei centri commerciali non fà proprio testo.
La massa (€€€) va nei centri commerciali, alla massa non interessa che ci sia 7 o 8 o ceppaflex 2013, per la massa il pc è un elettrodomestico, più o meno, basta che funzioni: chattare, e-mail, fakebook, twitter, cercare informazioni generiche ecc ecc
Ripeto, alla gente interessa che funzioni NON come funzioni.
Hulk9103
27-12-2012, 19:16
La massa (€€€) va nei centri commerciali, alla massa non interessa che ci sia 7 o 8 o ceppaflex 2013, per la massa il pc è un elettrodomestico, più o meno, basta che funzioni: chattare, e-mail, fakebook, twitter, cercare informazioni generiche ecc ecc
Ripeto, alla gente interessa che funzioni NON come funzioni.
Non siamo più negli anni 70 o 10 anni fà dove la gente sperperava soldi, ora chi ha un pc fà un upgrade SOLO perchè vede qualcosa di diverso, altrimenti per quale motivo dovrebbe fare un upgrade per la stessa cosa che già si possiede??
Ecco che la vera notivà saranno gli ultrabook e NON win8, la gente comprerà (forse) gli ultrabook proprio perchè diversi dal solito standard ormai in vigore da 10 anni e oltre imposto dagli attuali ed ex-notebook.
Si fà un upgrade per progredire non per restare sempre nella stessa barca.
wolverine
27-12-2012, 19:32
Non siamo più negli anni 70 o 10 anni fà dove la gente sperperava soldi, ora chi ha un pc fà un upgrade SOLO perchè vede qualcosa di diverso, altrimenti per quale motivo dovrebbe fare un upgrade per la stessa cosa che già si possiede??
Ecco che la vera notivà saranno gli ultrabook e NON win8, la gente comprerà (forse) gli ultrabook proprio perchè diversi dal solito standard ormai in vigore da 10 anni e oltre imposto dagli attuali ed ex-notebook.
Si fà un upgrade per progredire non per restare sempre nella stessa barca.
La gente, la massa, fa un upgrade SOLO quando il pc è un bidone o gli si scassa qualcosa, meglio ancora oggi che ci sono pochi soldi.
Hulk9103
27-12-2012, 19:45
La gente, la massa, fa un upgrade SOLO quando il pc è un bidone o gli si scassa qualcosa, meglio ancora oggi che ci sono pochi soldi.
Non sempre è così, secondo te perchè il boom dei tablet/smartphone?? Qualcosa di diverso? All'epoca i notebook poi i netbook, poi un 50% smartphone, poi 50% tablet, adesso ultrabook, 100% smartphone e 100% tablet....
E' il corso dell'evoluzione, qualsiasi cosa che non sia nè carne nè pesce fà gola provarla e quindi go di upgrade, si fanno upgrade anche per le varie novità/comodità presenti sul mercato.
Ci lavoro qualcosa sul pensiero di questa gente sò dai :)
Semplice perchè lo smartphone e il tablet fa F.I.G.O! Perchè gli ultrabook (a parte MacB, che fanno figo) sono un flop colossale? Perchè costano tanto, e alla massa a cui interessa facebook, mail e leggere qualche notizia online, basta il tablet o smartphone che hanno sicuramente prezzi piu accessibili degli ultrabook!
maxmax80
27-12-2012, 20:45
Non siamo più negli anni 70 o 10 anni fà dove la gente sperperava soldi, ora chi ha un pc fà un upgrade SOLO perchè vede qualcosa di diverso, altrimenti per quale motivo dovrebbe fare un upgrade per la stessa cosa che già si possiede??
Ecco che la vera notivà saranno gli ultrabook e NON win8, la gente comprerà (forse) gli ultrabook proprio perchè diversi dal solito standard ormai in vigore da 10 anni e oltre imposto dagli attuali ed ex-notebook.
Si fà un upgrade per progredire non per restare sempre nella stessa barca.
mi spiace deluderti, ma alla "gente" W8 interessa eccome..io sento tutti che ne parlano, sia della versione PC che di quella smartphone..
e se andavi prima di natale nei centri commerciali vedevi sempre gente con la confezione in mano..
poi ovviamente che se lo comprano o no (io compreso l' ho lasciato lì dov'è) è un' altro paio di maniche..
ma l' interesse è desto..
Per un futuro più roseo devono fare solo una cosa: eliminare quella schifezza immonda della Metro UI. E' caotica, disordinata, inconsistente, mangia spazio sullo schermo, fa perdere tempo, pure brutta etc. etc. Fa schifo pure sui touchscreeen e sugli smartphones, figuriamoci sui non touchscreen. E non è vero che basta pinnare le applicazioni più usate sulla taskbar. Manca ancora il menù start e bisogna passare per la Metro per altri programmi o funzioni oppure usare la scomoda barra laterale destra a scomparsa. L'ho provata per diverso tempo ma più la provo e più mi fa schifo. E' un peccato perché sotto al cofano Windows 8 è fatto bene e anche veloce. Ma la Metro UI rovina tutto.
mi spiace deluderti, ma alla "gente" W8 interessa eccome..io sento tutti che ne parlano, sia della versione PC che di quella smartphone..
e se andavi prima di natale nei centri commerciali vedevi sempre gente con la confezione in mano..
poi ovviamente che se lo comprano o no (io compreso l' ho lasciato lì dov'è) è un' altro paio di maniche..
ma l' interesse è desto..
Ma tutti chi?
Chi non è appassionato di tecnologia non ne sente proprio l'esigenza e ci arriverà solo quando sarà obbligato da morte dell'attuale macchina.
Chi è appassionato di tecnologia la pensa più o meno come si evince da questo 3d.
Le aziende non hanno minimamente intenzione di tirare fuori un quattrino.
Chi rimane?
Devi entrare nell'ottica che la massa è così
Semplice perchè lo smartphone e il tablet fa F.I.G.O! Perchè gli ultrabook (a parte MacB, che fanno figo) sono un flop colossale? Perchè costano tanto, e alla massa a cui interessa facebook, mail e leggere qualche notizia online, basta il tablet o smartphone che hanno sicuramente prezzi piu accessibili degli ultrabook!
La gente tira anche fuori 600-700€ per uno smartphone se è questo è anche solo un po' tangibilmente diverso rispetto a quello che ha in tasca da soli 2 anni mentre col pc non gli cambia niente. Ormai è diventata una commodities, come poteva essere il telefono fisso di casa 20 anni fa. Mai visto nessuno che lo cambiava per comprarsi il nuovo modello?
sleeping
27-12-2012, 21:54
Prova Classic Shell :)
mi spiace deluderti, ma alla "gente" W8 interessa eccome..io sento tutti che ne parlano, sia della versione PC che di quella smartphone..
e se andavi prima di natale nei centri commerciali vedevi sempre gente con la confezione in mano..
poi ovviamente che se lo comprano o no (io compreso l' ho lasciato lì dov'è) è un' altro paio di maniche..
ma l' interesse è desto..
Beh, anche perché Microsoft, questa volta, ha applicato una politica di prezzi sul W8 molto aggressiva. Io l'ho pagato 15 € perché avevo un notebook comprato a luglio, ma in negozio o al centro commerciale lo trovi a meno di 60€ e meno di 30 se scarichi dal web. E' normale quindi che la gente sia invogliata ad acquistarlo, quando, in passato, causa i costi assai più elevati, non lo era per nulla...
Non credo comunque che sia un SO piuttosto che un altro a far vendere più PC. La realtà attuale è che c'è crisi, molto forte, in tutti i settori e i PC attuali non sembrano offrire nulla di più rispetto a quelli che già abbiamo, per cui si resta con i PC che già si possiedono e tuttalpiù si guarda in altre direzioni (smartphone e tablet) dove ci sono apparecchi in grado di offrire qualcosa di sufficientemente nuovo rispetto all'esperienza d'uso di un normale PC, tale da giustificare l'investimento.
Personalmente trovo W8 più veloce di W7 e, forse, più affidabile (almeno per ora), anche se non sopporto l'interfaccia da tablet che su un desktop o su un notebook convenzionale è proprio un non-sense, però è anche vero che la si può facilmente ignorare e, con qualche piccola modifica (tipo riavere il classico ed indispensabile, almeno per me, menù di start...) lo si può tranquillamente usare come già siamo abituati con W7 ;)
adapting
27-12-2012, 22:22
mi spiace deluderti, ma alla "gente" W8 interessa eccome..io sento tutti che ne parlano, sia della versione PC che di quella smartphone..
e se andavi prima di natale nei centri commerciali vedevi sempre gente con la confezione in mano..
poi ovviamente che se lo comprano o no (io compreso l' ho lasciato lì dov'è) è un' altro paio di maniche..
ma l' interesse è desto..
Un sondaggio fatto a fine ottobre rivelava che oltre metà dei consumatori americani non sapevano cos'era Windows8 (http://bgr.com/2012/10/29/windows-8-demand-study-poll/). Per quello forse se ne accorgono solo quando ci inciampano sopra al MediaMondo. E dopo averci giocherellato, incuriositi, poi lo lasciano giustamente sullo scaffale.
Hulk9103
27-12-2012, 22:29
Semplice perchè lo smartphone e il tablet fa F.I.G.O! Perchè gli ultrabook (a parte MacB, che fanno figo) sono un flop colossale? Perchè costano tanto, e alla massa a cui interessa facebook, mail e leggere qualche notizia online, basta il tablet o smartphone che hanno sicuramente prezzi piu accessibili degli ultrabook!
Ci sono ultrabook di diverse marche che costano 450 euro, alcuni addirittura con display touchscreen integrati.
Un flop colossale? Ma non lo vedi che stanno piano piano cancellando il mercato notebook? E' un cambio di generazione e come per tutti i cambi ci vuole tempo perchè la gente NON è ABITUATA a cambiare.
Insomma credi che la crisi si senta di più perchè ci sono meno soldi o perchè la gente và a mangiare 2 volte in meno al ristorante e invece di andare in boutique se ne và al Terranova, eddai facciamo gli obiettivi.
mi spiace deluderti, ma alla "gente" W8 interessa eccome..io sento tutti che ne parlano, sia della versione PC che di quella smartphone..
e se andavi prima di natale nei centri commerciali vedevi sempre gente con la confezione in mano..
poi ovviamente che se lo comprano o no (io compreso l' ho lasciato lì dov'è) è un' altro paio di maniche..
ma l' interesse è desto..
Ma tutti chi??
E poi la confezione di cosa? Solo W8 o del portatile completo con annesso w8? c'è una sostanziale differenza.
Pensa io ho fatto l'upgrade da XP (ho saltato proprio Vista) a win7 SOLAMENTE 1 anno fà, questo per dirti quali vantaggi tangibili potevano esserci a passare a Vista da XP.
Windows 8??? manco lo cago, almeno non per ora. Senza considerare che ti danno una versione aggiornamento, la puoi installare anche senza avere win7 o vista o xp, ma tanto non sei a regola quindi a cosa serve win8 upgrade??
Insomma la microsoft questo grande regalo non lo fà, perchè così facendo a pensato bene che chi ha licenza di win7 NON POTRA venderla ma sarà costretto se vuole rimanere in licenza e quindi a regola a tenersi entrambi i sistemi operativi.
Sai è un attimo che la finanza fà 15k di euro di multa per un cd masterizzato eh
Hulk9103
27-12-2012, 22:30
Un sondaggio fatto a fine ottobre rivelava che oltre metà dei consumatori americani non sapevano cos'era Windows8 (http://bgr.com/2012/10/29/windows-8-demand-study-poll/). Per quello forse se ne accorgono solo quando ci inciampano sopra al MediaMondo. E dopo averci giocherellato, incuriositi, poi lo lasciano giustamente sullo scaffale.
Onestamente questo non me l'aspettavo. LOOOL, insomma le mie teorie non sono del tutto false allora :D
Beh, anche perché Microsoft, questa volta, ha applicato una politica di prezzi sul W8 molto aggressiva. Io l'ho pagato 15 € perché avevo un notebook comprato a luglio, ma in negozio o al centro commerciale lo trovi a meno di 60€ e meno di 30 se scarichi dal web. E' normale quindi che la gente sia invogliata ad acquistarlo, quando, in passato, causa i costi assai più elevati, non lo era per nulla...
Ma secondo me neanche se lo dessero gratis, già solo all'idea di formattare tutto mi vien male, per cosa poi?
Quando sono passato a w7 non mi trovava più il lettore DVD, smanettato giorni sul sito MS a seguir le guide, patch, fix e via dicendo e non andava. Ho trovato la soluzione su un forum :doh:
Chi non lo sa fare (parliamo sempre di masse) poi neanche si pone il problema.
Hulk9103
27-12-2012, 22:36
Ma secondo me neanche se lo dessero gratis, già solo all'idea di formattare tutto mi vien male, per cosa poi?
Quando sono passato a w7 non mi trovava più il lettore DVD, smanettato giorni sul sito MS a seguir le guide, patch, fix e via dicendo e non andava. Ho trovato la soluzione su un forum :doh:
Chi non lo sa fare (parliamo sempre di masse) poi neanche si pone il problema.
Per questo io spero sempre che ogni SO nuovo abbia millanta problemi così chi non ci capisce nulla è costretto a chiamare il tecnico xD :) e li son pianti.
TigerTank
27-12-2012, 23:20
Boh...io tutte queste critiche su Win8 non le capisco...sorpattutto vista anche la nuova politica di prezzi finalmente "umana" a differenza delle retail delle precedenti generazioni. Molta...troppa gente parla e spesso spara sentenze a vanvera, senza aver fatto la minima prova reale. Io ho provato la enterprise di 90 giorni, mi sono trovato bene e ho preso Win 8 Pro sia per il fisso che per il portatile. Ho configurato il nuovo menu in base alle mie esigenze personalizzando le mie "piastrelle" e non rimpiango affatto il menu Start. E' tutto più snello e rapido all'avvio, specialmente se si possiede un SSD come disco primario. Ottima anche la possibilità di personalizzazione di moltissime funzioni tramite l'Editor Criteri di Gruppo Locali.
Ah....cosa poi alquanto singolare, molti criticano Win8 per l'eventuale mancato riconoscimento di qualche periferica...ma si dovrebbe sottolineare che la responsabilità di questo è dei produttori vari che dovrebbero garantire drivers già pronti al lancio di un nuovo SO ;)
Hulk9103
27-12-2012, 23:32
Boh...io tutte queste critiche su Win8 non le capisco...sorpattutto vista anche la nuova politica di prezzi finalmente "umana" a differenza delle retail delle precedenti generazioni. Molta...troppa gente parla e spesso spara sentenze a vanvera, senza aver fatto la minima prova reale. Io ho provato la enterprise di 90 giorni, mi sono trovato bene e ho preso Win 8 Pro sia per il fisso che per il portatile. Ho configurato il nuovo menu in base alle mie esigenze personalizzando le mie "piastrelle" e non rimpiango affatto il menu Start. E' tutto più snello e rapido all'avvio, specialmente se si possiede un SSD come disco primario. Ottima anche la possibilità di personalizzazione di moltissime funzioni tramite l'Editor Criteri di Gruppo Locali.
Ah....cosa poi alquanto singolare, molti criticano Win8 per l'eventuale mancato riconoscimento di qualche periferica...ma si dovrebbe sottolineare che la responsabilità di questo è dei produttori vari che dovrebbero garantire drivers già pronti al lancio di un nuovo SO ;)
Io ora carico windows7 in circa 40-50 secondi. A breve mi arriverà un 840 e i tempi dovrebbero arrivare sui 10-15 secondi a dire TANTO.
Ora dimmi se spendere 50 euro in win8 ne vale pena per cosa? 1 secondo? forse 2? che poi è da vedere.
Win8 non serviva e questa è una grande verità, io NON VOGLIO la METRO UI ed a costo sto senza pc o rimetto su XP.
E pensare che ho criticato Apple per mesi e poi tutte le altre case vanno nella stessa via, scusami Apple non sapevo quello che dicevo.
Io ora carico windows7 in circa 40-50 secondi. A breve mi arriverà un 840 e i tempi dovrebbero arrivare sui 10-15 secondi a dire TANTO.
Ora dimmi se spendere 50 euro in win8 ne vale pena per cosa? 1 secondo? forse 2? che poi è da vedere.
Un sistema operativo non si giudica in base al tempo di caricamento. La differenza con Seven sul mio pc all'avvio non la so nemmeno, perché non ho mai cronometrato l'avvio, con nessun SO. Il pc mica lo devo riavviare dieci volte al giorno! L'unico problema di 8 è che 7 funziona benissimo e non si sente la necessità di un upgrade, nonostante il nuovo funzioni meglio del vecchio. In fondo c'è tanta gente che ancora sostiene che il migliore SO è XP, e che l'unica differenza con i suoi successori è solo la grafica delle finestre. Il mondo è bello perché è vario.
TigerTank
28-12-2012, 00:37
Io ora carico windows7 in circa 40-50 secondi. A breve mi arriverà un 840 e i tempi dovrebbero arrivare sui 10-15 secondi a dire TANTO.
Ora dimmi se spendere 50 euro in win8 ne vale pena per cosa? 1 secondo? forse 2? che poi è da vedere.
Win8 non serviva e questa è una grande verità, io NON VOGLIO la METRO UI ed a costo sto senza pc o rimetto su XP.
E pensare che ho criticato Apple per mesi e poi tutte le altre case vanno nella stessa via, scusami Apple non sapevo quello che dicevo.
Ma Win8 e la nuova interfaccia di gestione li hai almeno provati prima di giudicare? Cmq nessuno ti vieta di restare sull'ottimo 7 o di passare ad un mac. Io ho espresso la mia opinione DOPO aver testato per più mesi il tutto in ogni settore d'utilizzo(gaming, multimedia, editing, internet) e ottimizzando qualcosina come faccio di solito, senza riscontrare particolari incompatibilità o problemi...per cui non mi pento dei 60€ spesi(30+30) per aggiornare pc principale e portatile ;)
trapanator
28-12-2012, 07:13
beh, sul mio netbook Asus eeepc 1201T, windows 7 faceva così schifo (lentissimo a partire, dovevo aspettare almeno 2 minuti...) che sono passato subito ad un altro sistema operativo... e da quel momento la mia vita è cambiata.
Hulk9103
28-12-2012, 09:58
Un sistema operativo non si giudica in base al tempo di caricamento. La differenza con Seven sul mio pc all'avvio non la so nemmeno, perché non ho mai cronometrato l'avvio, con nessun SO. Il pc mica lo devo riavviare dieci volte al giorno! L'unico problema di 8 è che 7 funziona benissimo e non si sente la necessità di un upgrade, nonostante il nuovo funzioni meglio del vecchio. In fondo c'è tanta gente che ancora sostiene che il migliore SO è XP, e che l'unica differenza con i suoi successori è solo la grafica delle finestre. Il mondo è bello perché è vario.
Ho espresso quel pensiero solo perchè Tiger ha detto che è più snello di win7 ma questo è FALSO, è l'ssd che rende snello il SO perchè più veloce sotto ogni punto di vista, ed onestamente fare un upgrade di un intero SO per guadagnare 1 secondo non ne vale la pena.
Ma Win8 e la nuova interfaccia di gestione li hai almeno provati prima di giudicare? Cmq nessuno ti vieta di restare sull'ottimo 7 o di passare ad un mac. Io ho espresso la mia opinione DOPO aver testato per più mesi il tutto in ogni settore d'utilizzo(gaming, multimedia, editing, internet) e ottimizzando qualcosina come faccio di solito, senza riscontrare particolari incompatibilità o problemi...per cui non mi pento dei 60€ spesi(30+30) per aggiornare pc principale e portatile ;)
Ma guarda ci lavoro :) posso dire che per alcune cose è molto più semplice di win7 ma per altre tipo cercare la rete wireless o altre cosette che per la gente comune sono futili ci abbiamo perso 5 minuti.
Non è assolutamente immediato nè intuitivo, per dirti un paragone è stato più piccolo il trambusto da passare da winXP a Win7 che passare da Win7 a Win8, perchè fondamentalmente sono uguali ma è cambiato il modo di arrivare al punto e non sempre MS ha avuto buone idee, almeno imho...
Se ci fosse stata la possibilità di NON installare la metro UI e di mettere il pulsante start, io sarei stato il PRIMO a fare upgrade a 8... ma ms ha voluto vuole creare il suo sistema chiuso ed io non ci stò... piuttosto installo android.
devilred
28-12-2012, 10:05
Con queste condizioni avrei aggiornato pure io ... e sicuramente molti altri !
Il problema è che MS vuole costringere l'utenza ad abituarsi ad una interfaccia comune a tutti i device (mobile e non) in modo tale che l'utenza, per abitudine, preferisca comprare un prodotto MS piuttosto che Google o apple. Il problema è che "costringere" le persone a fare quello che vuoi puo' portare a risultati inaspettati soprattutto quando l'utenza inzia a capire di avere una scelta ... (lo strapotere MS degli ultimi 20 anni ormai è in declino ... )
sono perfettamente daccordo. io con windows phone mi trovo benissimo ma con w8 niente da fare, e' e resta un interfaccia per monitor touch, ma non e' solo questo il problema, io lo vedo molto incasinato come sistema. l'ho usato per una settimana e poi via, per me e' out al 100% e questo "costringere" non mi piace per niente, e a dire il vero non lo userei nemmeno se avessi un monitor touch, in dettaglio a me w8 non piace, non lo acquisterei nemmeno per 5€.
fucilator_3000
28-12-2012, 10:14
Io ho sempre usato Windows 7, ma adesso sto usando Windows 8 e Windows Phone 8 e vi assicuro che è un ecosistema fantastico.
Per W8, ci mettere 30 minuti ad imparare come funziona, ma dopo vi posso assicurare che non tornerete indietro, è tutto molto più semplice e più veloce.
Hulk9103
28-12-2012, 10:17
Io ho sempre usato Windows 7, ma adesso sto usando Windows 8 e Windows Phone 8 e vi assicuro che è un ecosistema fantastico.
Per W8, ci mettere 30 minuti ad imparare come funziona, ma dopo vi posso assicurare che non tornerete indietro, è tutto molto più semplice e più veloce.
Che uso ne fai? Bhe certo se usi 5 cose in croce ovvio che è un ecosistema CHIUSO e fantastico.
Se invece devi lavorarci è tutto fuorché fantastico.
fucilator_3000
28-12-2012, 10:40
Che uso ne fai? Bhe certo se usi 5 cose in croce ovvio che è un ecosistema CHIUSO e fantastico.
Se invece devi lavorarci è tutto fuorché fantastico.
Beh, uso molto Internet, moltissimo video editing, giochi, e uso molto la suite Office per scuola. Inoltre uso per programmare.
IO mi trovo bene, secondo me Microsoft ha fatto la scelta migliore.
Spectrum7glr
28-12-2012, 11:56
Che uso ne fai? Bhe certo se usi 5 cose in croce ovvio che è un ecosistema CHIUSO e fantastico.
Se invece devi lavorarci è tutto fuorché fantastico.
scusa ma cos'è che fai con windows 7 che ti sarebbe precluso con windows 8?
dov'è che sei rallentato? ti pesa così tanto cliccare sulla mattonella desktop per cominciare la tua sessione di lavoro? personalmente ci sono tante migliorie che valgono il prezzo del biglietto anche se usi solo il desktop:
file history
storage spaces
file explorer molto migliorato (prova a fare una ricerca in explorer e ti accorgi di quanti filtri sono a portrata di mouse)
gestione delle connessioni wireless o metered migliorata (es: prova a misurare il tempo di aggancio di una rete quando esci dallo standby)
task manager sotto steroidi (es: finalmente puoi dire a windows cosa caricare in avvio senza dover passare per msconfig)
hyper-v integrato (cioè un hypervisor vero di livello enterprise a tua completa disposizione)
POI SE VUOI puoi decidere di usare l'interfaccia "metro" quando vuoi cazzeggiare e/o quando hai a disposizione dell'hardware adatto o ancora semplicemente per affiancre in maniera comoda un feed reader o l'app che preferisci al desktop su cui stai lavorando ma è un DI PIU' che puoi secegliere di utilizzare o di ingnorare...la sua presenza non toglie nulla alla tua produttività ma può tornarti comoda se hai un device adatto o semplicemtne se sei nello spirito adatto (=hai acceso il pc solo per consultare le notizie, il meteo, per veder cosa danno al cinema, per controllare le mail, per vedere dare un occhio ad ebay etc etc...a tal proposito ti ricordo che tutte le app metro supportano la ricerca in app: inserisci il termine che vuoi cercare usando la charm bar e lanci l'app in cui vuoi ricercarlo: più comodo che aprire il browser, cercare il sito, e cercare nel sito)
mi spiace deluderti, ma alla "gente" W8 interessa eccome..io sento tutti che ne parlano, sia della versione PC che di quella smartphone..
e se andavi prima di natale nei centri commerciali vedevi sempre gente con la confezione in mano..
poi ovviamente che se lo comprano o no (io compreso l' ho lasciato lì dov'è) è un' altro paio di maniche..
ma l' interesse è desto..
A me non sembra, sono un paio di settimane che stò girando per i vari store di elettronica e nel settore computer/notebook non c'è quasi mai nessuno, tanto che i computer erano tutti spenti; i settori più affollati mi sono sembrati la telefonia, macchine fotografiche, i prodotti apple e le smart tv...e la maggior parte delle confezioni che ho visto uscire riguardavano uno di questi settori.
leoneazzurro
28-12-2012, 18:28
ma ancora a piede libero sta sto troll? :rolleyes:
Evitiamo considerazioni come quella di sopra. Visto che a NAtale siamo tutti più buoni, niente sospensione, alla prossima non is sgarra.
Hulk9103
28-12-2012, 18:48
scusa ma cos'è che fai con windows 7 che ti sarebbe precluso con windows 8?
dov'è che sei rallentato? ti pesa così tanto cliccare sulla mattonella desktop per cominciare la tua sessione di lavoro? personalmente ci sono tante migliorie che valgono il prezzo del biglietto anche se usi solo il desktop:
file history
storage spaces
file explorer molto migliorato (prova a fare una ricerca in explorer e ti accorgi di quanti filtri sono a portrata di mouse)
gestione delle connessioni wireless o metered migliorata (es: prova a misurare il tempo di aggancio di una rete quando esci dallo standby)
task manager sotto steroidi (es: finalmente puoi dire a windows cosa caricare in avvio senza dover passare per msconfig)
hyper-v integrato (cioè un hypervisor vero di livello enterprise a tua completa disposizione)
POI SE VUOI puoi decidere di usare l'interfaccia "metro" quando vuoi cazzeggiare e/o quando hai a disposizione dell'hardware adatto o ancora semplicemente per affiancre in maniera comoda un feed reader o l'app che preferisci al desktop su cui stai lavorando ma è un DI PIU' che puoi secegliere di utilizzare o di ingnorare...la sua presenza non toglie nulla alla tua produttività ma può tornarti comoda se hai un device adatto o semplicemtne se sei nello spirito adatto (=hai acceso il pc solo per consultare le notizie, il meteo, per veder cosa danno al cinema, per controllare le mail, per vedere dare un occhio ad ebay etc etc...a tal proposito ti ricordo che tutte le app metro supportano la ricerca in app: inserisci il termine che vuoi cercare usando la charm bar e lanci l'app in cui vuoi ricercarlo: più comodo che aprire il browser, cercare il sito, e cercare nel sito)
di grazia, per quale motivo? :rolleyes:
i software che usi di solito per lavorare hanno smesso di funzionare tutto di colpo?
oppure qualcuno come lavoro fa il tester di sistemi operativi? :asd:
Ho espresso ampiamente la mia idea e non ho assolutamente voglia di riscriverla.
Ho tanto odiato Apple per il suo sistema chiuso ed alla fine Microsoft sta seguendo le orme ---> Per me da win7 in poi MS può anche chiudere, piuttosto compro un Apple.
O farò un upgrade se le cose dovessero cambiare.
Certo io tutto questa premura di far upgrade a 8 NON L'HO VISTA o per lo meno non come c'è stata da vista a 7 o da xp a 7 o da vista a xp.
Ma se voi la vedete buon per voi :)
maxmax80
28-12-2012, 21:42
Chi non è appassionato di tecnologia non ne sente proprio l'esigenza e ci arriverà solo quando sarà obbligato da morte dell'attuale macchina.
Chi è appassionato di tecnologia la pensa più o meno come si evince da questo 3d.
Le aziende non hanno minimamente intenzione di tirare fuori un quattrino.
Chi rimane?
Devi entrare nell'ottica che la massa è così
La gente tira anche fuori 600-700€ per uno smartphone se è questo è anche solo un po' tangibilmente diverso rispetto a quello che ha in tasca da soli 2 anni mentre col pc non gli cambia niente
hai ragionissima, e sono già entrato nell' ottica che la massa di pecoroni è così, ma non per questo non posso dire che scagliarsi così contro un SO solo perchè è di casa Microsoft e non è un android o un apple è sbagliato.
Un sondaggio fatto a fine ottobre rivelava che oltre metà dei consumatori americani non sapevano cos'era Windows8 (http://bgr.com/2012/10/29/windows-8-demand-study-poll/). Per quello forse se ne accorgono solo quando ci inciampano sopra al MediaMondo. E dopo averci giocherellato, incuriositi, poi lo lasciano giustamente sullo scaffale.
sai che me ne importa dei sondaggi fatto sul popolo più modaiolo facebookari del mondo.
..e i sondaggi si pagano anche per taroccarli..
Win8 non serviva e questa è una grande verità, io NON VOGLIO la METRO UI ed a costo sto senza pc o rimetto su XP.
E pensare che ho criticato Apple per mesi e poi tutte le altre case vanno nella stessa via, scusami Apple non sapevo quello che dicevo.
se microsoft non esce con il sistema operativo "ecco, è ferma al palo da anni", se poi esce "ecco, non ne sentivamo il bisogno"...
e decidetevi!
è come dire apple è uscita con lion, e che è uscita a fare? tanto c'era già snowleopard..è una affermazione senza senso!!
pure io per lavorare continuo ad usare Seven, visto che è un SO sufficientemente maturo.
ma magari se fra 6,12,24 o 36 mesi avrò dei feedback positivi dalle comunity del settore AudioPro, ci passerò volentieri anche io, come già fatto nel passaggio da Xp a Seven.
se ti piace tanto apple da chiedergli scusa pubblicamente, fatti un bel mac da 2500€ ed un ipad da 800€ e goditeli, no?
Hulk9103
28-12-2012, 22:27
se microsoft non esce con il sistema operativo "ecco, è ferma al palo da anni", se poi esce "ecco, non ne sentivamo il bisogno"...
e decidetevi!
è come dire apple è uscita con lion, e che è uscita a fare? tanto c'era già snowleopard..è una affermazione senza senso!!
pure io per lavorare continuo ad usare Seven, visto che è un SO sufficientemente maturo.
ma magari se fra 6,12,24 o 36 mesi avrò dei feedback positivi dalle comunity del settore AudioPro, ci passerò volentieri anche io, come già fatto nel passaggio da Xp a Seven.
se ti piace tanto apple da chiedergli scusa pubblicamente, fatti un bel mac da 2500€ ed un ipad da 800€ e goditeli, no?
Non era della stessa idea quando è avvenuto il passaggio da XP a vista che seppur era quel che era aveva delle feature molto interessanti riviste poi nell'ottimo windows 7 ma ora dimmi che necessità c'era di fare Win8 se non per avere il PROPRIO sistema chiuso in-home per riuscire a vendere tablet e smartphone???
hai ragionissima, e sono già entrato nell' ottica che la massa di pecoroni è così, ma non per questo non posso dire che scagliarsi così contro un SO solo perchè è di casa Microsoft e non è un android o un apple è sbagliato.
- Gregge di Apple.
- Gregge di Android.
- Gregge di Microsoft.
In quale ti metti? Pur sempre fai parte di un gregge e dato che i greggi sono formati da pecore, sei un bella pecorella anche te, inutile dire la massa è fatta da dei pecoroni, NOI SIAMO LA MASSA e dunque a modo nostro PECORONI.
Scusa se win7 è sufficientemente maturo che motivo hai di fare upgrade? Paura di essere fuori dal gregge??
Già, lanciamo il sasso e nascondiamo la mano.
Almeno io spiego i motivi x cui PRINCIPALMENTE comprerei Apple, Microsoft o Android e di certo non sono motivi che riguardano feedback della community o altre "minchiate":
1) Comprerei un Apple perchè ingegneristicamente parlando sono avanti rispetto a TUTTA la concorrenza di almeno 2-3 generazioni, è un dato inconfutabile e reale.
2) Ho fatto l'upgrade da XP a seven un anno fà e sono ENTUSIASTISSIMO e non tornerei MAI indietro, ma di certo con la politica di sistema chiuso adottata dalla MS e soprattutto l'idea di NON poter scegliere a me non piace e come scarto la Apple per questo motivo scarto MS, sono una persona COERENTE con le mie scelte.
3) Compro Android perchè ancora reputo uno dei sistemi più manleabili che c'è al momento sul mercato, poche limitazioni e tutto sommato un buon sistema operativo adatto alle mie esigenze.
Scelte obiettive, coerenti che mi fanno assolutamente stare fuori da ogni tipo di gregge perchè fatte con la mia testa e non dalla community :doh:
sundraw83
28-12-2012, 22:42
sto usando da un po questo windows 8 e vorrei tanto che microsoft rendesse disponibile una versione completamente libera dall'interfaccia cosiddetta metro, almeno per coloro che si muovono esclusivamente in ambiente desktop.
fucilator_3000
28-12-2012, 23:02
sto usando da un po questo windows 8 e vorrei tanto che microsoft rendesse disponibile una versione completamente libera dall'interfaccia cosiddetta metro, almeno per coloro che si muovono esclusivamente in ambiente desktop.
Ma scusa, è proprio quella la particolarità! In cosa non ti trovi?
Comunque puoi anche non usarla, non è obbligatoria...
Hulk9103
28-12-2012, 23:04
Ma scusa, è proprio quella la particolarità! In cosa non ti trovi?
Comunque puoi anche non usarla, non è obbligatoria...
Ancora?
Non usarla e non installarla e quindi poter scegliere sono cose molto diverse.
Posso non usarla ok, ma te la trovi sempre tra le palle detto chiaramente.
Beh, per evitare Metro basta installare i programmi che servono in versione desktop e togliere le app, così all'avvio si clicca sul tile desktop e metro non lo vedi più finchè spegni.
Scelte obiettive, coerenti che mi fanno assolutamente stare fuori da ogni tipo di gregge perchè fatte con la mia testa e non dalla community
Ok, sei da ammirare, ma sappi che molti ( o almeno io) hanno provato win8 per curiosità e hanno deciso di tenerlo perché piace, va bene e funziona meglio di 7. Il fatto che a te non piaccia non significa che sia da buttare nel cesso, il tuo è un parere personale. Così come il mio.
AleLinuxBSD
29-12-2012, 08:59
Interessante notare come ci sia voluta una ricerca di mercato per capire che l'ergonomia d'utilizzo tra un Pc ed un tablet è diversa.
Ora, sebbene trovi interessante l'idea di futuri monitor desktop dotati della tecnologia touch screen, chiaramente in abbinato ad appropriati SO con questa funzionalità, e purché i prezzi non vengano rialzati, temo che si continui a non capire che pure una simile innovazione, portata in ambito desktop, possa non essere sufficiente.
Per il solito discorso dell'ergonomia d'utilizzo in funzione dei tipi di interazioni da svolgersi in base ai compiti che si vuole eseguire.
Alcuni spiegazioni.
I monitor dei desktop sono tipicamente molto più grandi rispetto ai dispositivi mobili, questo comporta che per un uso soddisfacente debbano essere posizionati ad una certa distanza.
Sebbene il touch screen sia comodo per attività di consultazione e navigazione non è comodo in fase di scrittura e neanche per svolgere attività continuative.
Se in un ufficio posizioni un simile monitor in verticale, la persona deve trovarsi troppo vicina (praticamente alla lunghezza del suo braccio) per potere interagire.
Chiaramente si stanca il braccio pure prima.
Mettendolo invece in posizione orizzontale, come i comuni dispositivi mobili, può incorrere:
- in riflessi e/o scarso angolo di veduta causato dall'illuminazione della stanza (solitamente posta dall'alto verso il basso) mentre l'angolo di veduta può essere migliorato con nuovi sviluppi tecnologici
- il collo, dovendo stare per ore piegato verso il basso, subirebbe uno stress notevole
Altro caso d'esempio, che non riguarda il segmento pc, ma l'idea più generale che una simile tecnologia sia la panacea di tutti i mali, è per es. il segmento dei mediacenter.
Un domani che la maggior parte dei monitor avessero la tecnologia touch screen, a chi piacerebbe doversi sempre alzare per interagire con simili dispositivi?
Detto in parole povere il mio discorso vuole andare a parare sul fatto che l'idea di avere un sistema universale per ogni tipo di dispositivo è fallimentare per il modo di interazione e per le diverse attività richieste.
Poi il marketing può dire e fare ciò che vuole ...
Nota:
Aspetto la prossima ricerca di mercato che andrà a scoprire l'acqua calda ... :rolleyes:
devilred
29-12-2012, 09:05
Prova Classic Shell :)
provata ieri, e' un disastro lo stesso. secondo me e' meglio lasciarlo sugli scaffali, possiamo battezzarlo vista 2.
maxmax80
29-12-2012, 12:14
...ma ora dimmi che necessità c'era di fare Win8 se non per avere il PROPRIO sistema chiuso in-home per riuscire a vendere tablet e smartphone???
- Gregge di Apple.
- Gregge di Android.
- Gregge di Microsoft.
In quale ti metti? Pur sempre fai parte di un gregge e dato che i greggi sono formati da pecore, sei un bella pecorella anche te, inutile dire la massa è fatta da dei pecoroni, NOI SIAMO LA MASSA e dunque a modo nostro PECORONI.
Scusa se win7 è sufficientemente maturo che motivo hai di fare upgrade? Paura di essere fuori dal gregge??
Già, lanciamo il sasso e nascondiamo la mano.
Almeno io spiego i motivi x cui PRINCIPALMENTE comprerei Apple, Microsoft o Android e di certo non sono motivi che riguardano feedback della community o altre "minchiate":
1) Comprerei un Apple perchè ingegneristicamente parlando sono avanti rispetto a TUTTA la concorrenza di almeno 2-3 generazioni, è un dato inconfutabile e reale.
2) Ho fatto l'upgrade da XP a seven un anno fà e sono ENTUSIASTISSIMO e non tornerei MAI indietro, ma di certo con la politica di sistema chiuso adottata dalla MS e soprattutto l'idea di NON poter scegliere a me non piace e come scarto la Apple per questo motivo scarto MS, sono una persona COERENTE con le mie scelte.
3) Compro Android perchè ancora reputo uno dei sistemi più manleabili che c'è al momento sul mercato, poche limitazioni e tutto sommato un buon sistema operativo adatto alle mie esigenze.
Scelte obiettive, coerenti che mi fanno assolutamente stare fuori da ogni tipo di gregge perchè fatte con la mia testa e non dalla community :doh:
rispondo per punti:
- mi sembra di parlare in arabo perchè continui imperterrito a ripetere che non c'è bisogno di Win8, ma la necessità di avere windows8 è soltanto nel caso sia un SO migliore.
io non so se è GIA' migliore di Seven, o no, ma non per questo dico a priori che sia inutile.
considerato anche il prezzo veramente aggressivo.
per me tutte le considerazioni sono sempre in base al prezzo di vendita di un prodotto.
tutto.
se tu non hai necessità, non è detto che qualcun altro non ce l' abbia sta necessità!
io non mi ritengo di far parte del gregge di Microsoft, ma visto che gli altri utenti "concorrenti" non fanno altro che massacrare Windows da anni,
mi sembra ovvio e giusto stare dalla parte di ciò che si ritiene un sistema operativo su cui vale la pena lavorare.
il sistema chiuso per antonomasia è quello Apple.Ed è così da anni.
sono il primo a dire che Seven è maturo e me lo tengo, ma se dovessi provare W8 sul mio htpc, e se la Steinberg, la Focusrite & la Motu dovesse buttar fuori dei driver per W8 efficaci, non vedo perchè anche un utente prosumer/broadcast non dovrebbe passare al nuovo SO..
quando la mela rilascia un SO i suoi aficionados entrano in ramadan, e chi usa Windows deve rimanere per forza fermo?
cosa vuol dire che "Apple ingegneristicamente parlando sono avanti rispetto a TUTTA la concorrenza di almeno 2-3 generazioni"?
che è un dato inconfutabile e reale lo dici tu!
...che hai la verità rivelata per caso?
..dai non si possono fare affermazioni così assolutistiche, no no!:p
apple monta processori intel e l' hardware ormai è praticamente il medesimo di un PC....però peccato che -a parità di prestazioni- te lo fanno pagare oro!!
sulla fruibilità del sistema operativo (a seconda degli usi, OVVERO QUELLI PROFESSIONALI) posso pure darti ragione, ma anche la maggior parte degli appleiani non sa configurare le macchine su cui lavora.
su android cosa diciamo?
i computer di fascia alta non montano ancora andoid, ed un motivo ci sarà.
ho provato l' Android 3.1 su un tablet di fascia bassa (che hanno dato per lavoro alla mia dolce metà): mediocre
come usabilità io personalmente mi trovo sempre meglio con il Seven Starter dell' AspireOne della consorte..
su linux cosa diciamo?
è riservato a chi sa davvero smanettare e viene usato in aziende con database & gestione archivio/magazzino che richiedono personalizzazioni particolari e complesse.
non lo si trova nei centri commerciali, e per certi versi, meglio così.
i sassi poi li tirerai tu eh...
Io continuo a stupirmi di come ogni news su Windows 8 si trasformi immediatamente in un punto di raccolta di chi deve per forza dire che non gli piace la nuova UI (con conseguente arrivo di chi la apprezza e quindi di infinite diatribe).
Vabbè, siamo in ballo, dico qualcosa anche io.
@Hulk9103
Perdonami, ma "Ancora!" stavolta lo dico io.
Capisco che a te non piaccia la nuova interfaccia (nessuno giudica i gusti), ma se puoi utilizzare il desktop praticamente come prima, mi spieghi perchè Windows 8 dovrebbe essere inadeguato per un uso desktop? Per un fastidio psicologico?
Non installare è differente da ignorare? Vero, ma perchè? Il motivo è semplice: perchè non installando non occupa risorse e quindi rende il sistema più leggero.
Ma in questo caso Win8 è più leggero, fluido e reattivo di Win7 nonostante l'aggiunta di un nuovo ambiente, quindi a mio parere questa differenza decade.
@AleLinuxBSD
Non sono del tutto d'accordo con le tue conclusioni, ma per lo meno argomenti il tuo punto di vista, a differenza di altri.
Alcuni punti:
- Alcuni spiegazioni.
I monitor dei desktop sono tipicamente molto più grandi [...]
Su questo due appunti.
Il primo è che avere un monitor touch non significa usarlo sempre, ma si può usare quando fa comodo farlo.
Esempio banale: sto comunicando con un collega e devo mandargli un disegnino su un progetto, farlo con il mouse è tragico, quindi avvicino la mano al monitor e traccio facilmente il disegnino.
Il secondo è che non esiste solo il touch. La nuova UI è stata pensata anche per altri sistemi di interazione, per esempio Kinect e soprattutto Leap Motion.
Questo significa che con questi apparecchi potrai interagire con la nuova interfaccia senza allungare il braccio fino al monitor.
- Mettendolo invece in posizione orizzontale [...] in riflessi e/o scarso angolo di veduta [...] il collo, dovendo stare per ore piegato verso il basso, subirebbe uno stress notevole [...]
Il problema dell'angolo visuale come già accenni è facilmente risolvibile usando pannelli decenti, ormai un IPS fullHD si trova a meno di 200 euro, prezzo simile a quello dei pannelli TN.
Il problema del collo non esiste. Ti assicuro che leggo per molte ore libri cartacei posati in orizzontale e il mio collo non ne risente.
- Detto in parole povere il mio discorso vuole andare a parare sul fatto che l'idea di avere un sistema universale per ogni tipo di dispositivo è fallimentare [...]
Ovviamente questo è il punto di maggiore discordia. Io sono sempre stato affascinato dai tablet convertibili, ma li ho sempre trovati poco usabili (se non nelle loro specifiche applicazioni) proprio perchè i sistemi operativi Microsoft si sono dimostrati sempre inadeguati (e ci sono cascato più volte...).
Oggi si è fatto un primo passo che consente di avere dispositivi utilizzabili in entrambe le maniere, e io dico... finalmente!
Altri passi dovranno essere fatti naturalmente. Per esempio mi chiedo come sia possibile che Win8 abbia ancora le vecchie e statiche finestre di dialogo ereditate da XP e dai sistemi precedenti, che sarebbero dovute essere sostituite già da Win7 (è stato fatto per alcune, ma non per tutte) con finestre "html" facilmente rimpaginabili e ridimensionabili.
@devilred
Non esiste solo Classic Shell. Puoi provare anche Pokki, Start8, Start Windows 8, StartMenu8, ... magari tra questi uno che ti piace lo trovi.
Hulk9103
29-12-2012, 12:30
Hai mai aperto un prodotto Apple??? e uno della concorrenza?? Eddai anche un cieco lo direbbe ma dato che non sono l'unico a dirlo....
Io non parlo di hardware ma parlo di ingegnerizzazione il chè è molto diverso.
Non c'era necessità di fare Win8 siamo sinceri è stato fatto solo ed esclusivamente per entrare nel settore smartphone e tablet, dato che il boh 90%? 85%? della massa usa windows sicuramente è un buono modo di fare marketing e nel frattempo monetizzare.
Pensa in un colpo solo vendono licenze, e si autopubblicizzano vendendo licenze, cioè è una mossa astuta e la massa ovviamente non ha l'accortezza di pensare a certe cose dai.
Se win8 fosse stato LIBERO ovvero mi bastava la possibilità di mettere il tasto start e rimuovere l'interfaccia metro che prima cosa mi fà proprio cagare e seconda cosa NON mi serve, io avrei fatto l'upgrade probabilmente al day one, sai cosa m'importa? ho win7 in licenza spendo 30 euro ed ho win8 la spesa è ridicola per un SO.
Ma dato che mi hanno privato della MIA libertà di scelta entrano in gioco i principi, ed io per lo stesso motivo che boicotto la cara Apple boicotto anche la cara MS fino a quando non mi darà la scelta durante l'installazione e non dopo tramite mod, moddine e cazzate varie di poter rimuovere o inserire quello che mi pare.
Non mi sembra di chiedere molto no? Infondo la metro non è altro che una UI con all'interno tanti collegamenti verso le app, idem è il tasto start, quindi parlo solo di aggiungere o rimuovere COLLEGAMENTI.
No vabbè Android mi riferivo al mobile eh, per esigenze mie non potrei assolutamente montare android sul fisso...
Comunque se noti non ho detto che win8 è una merda, dico solo che Microsoft ora è come la Apple, stesso sistema chiuso, nessuna possibilità di scegliere.
Questo basta almeno per me a boicottare.
E parliamo di 30 euro eh....
Hulk9103
29-12-2012, 12:34
@Hulk9103
Perdonami, ma "Ancora!" stavolta lo dico io.
Capisco che a te non piaccia la nuova interfaccia (nessuno giudica i gusti), ma se puoi utilizzare il desktop praticamente come prima, mi spieghi perchè Windows 8 dovrebbe essere inadeguato per un uso desktop? Per un fastidio psicologico?
Non installare è differente da ignorare? Vero, ma perchè? Il motivo è semplice: perchè non installando non occupa risorse e quindi rende il sistema più leggero.
Ma in questo caso Win8 è più leggero, fluido e reattivo di Win7 nonostante l'aggiunta di un nuovo ambiente, quindi a mio parere questa differenza decade.
Perdonato :)
Non si parla di risorse, se non bastano 4gb di ram ne metto 8gb se non bastano ne metto 50gb non m'importa quello.
Quello che conta è la SCELTA che io non vedo. Sei obbligato a fare ed installare quello che vogliono loro.
Un pò come quando fai la prima accensione di un notebook e di norma c'è sempre da installare la Bing Bar e devi per forza accettare il contratto di licenza ed installarla, ma porca puttana e se io non la voglio installare???
Ed ogni volta devo disintallarla ma dovrei avere la possibilità di NON installarla.
maxmax80
29-12-2012, 13:02
Hai mai aperto un prodotto Apple??? e uno della concorrenza?? Eddai anche un cieco lo direbbe ma dato che non sono l'unico a dirlo....
Io non parlo di hardware ma parlo di ingegnerizzazione il chè è molto diverso.
Non c'era necessità di fare Win8 siamo sinceri è stato fatto solo ed esclusivamente per entrare nel settore smartphone e tablet, dato che il boh 90%? 85%? della massa usa windows sicuramente è un buono modo di fare marketing e nel frattempo monetizzare.
Pensa in un colpo solo vendono licenze, e si autopubblicizzano vendendo licenze, cioè è una mossa astuta e la massa ovviamente non ha l'accortezza di pensare a certe cose dai.
Se win8 fosse stato LIBERO ovvero mi bastava la possibilità di mettere il tasto start e rimuovere l'interfaccia metro che prima cosa mi fà proprio cagare e seconda cosa NON mi serve, io avrei fatto l'upgrade probabilmente al day one, sai cosa m'importa? ho win7 in licenza spendo 30 euro ed ho win8 la spesa è ridicola per un SO.
Ma dato che mi hanno privato della MIA libertà di scelta entrano in gioco i principi, ed io per lo stesso motivo che boicotto la cara Apple boicotto anche la cara MS fino a quando non mi darà la scelta durante l'installazione e non dopo tramite mod, moddine e cazzate varie di poter rimuovere o inserire quello che mi pare.
Non mi sembra di chiedere molto no? Infondo la metro non è altro che una UI con all'interno tanti collegamenti verso le app, idem è il tasto start, quindi parlo solo di aggiungere o rimuovere COLLEGAMENTI.
No vabbè Android mi riferivo al mobile eh, per esigenze mie non potrei assolutamente montare android sul fisso...
Comunque se noti non ho detto che win8 è una merda, dico solo che Microsoft ora è come la Apple, stesso sistema chiuso, nessuna possibilità di scegliere.
Questo basta almeno per me a boicottare.
E parliamo di 30 euro eh....
si, ma allora deciditi,
tu come lo consideri W8, un SO con le applicazione e quindi lo paragoni a Lion, o un SO con le app e quindi lo paragoni ad android?
no, perchè se parli di app, non considero nemmeno la questione, dato che le app (di qualunque produttore siano) non mi interessano, come non mi interessano i marketplace se siano intasati di app ridicole o se siano semivuoti..
se lo consideri un SO con le applicazioni ed i programmi CONCORDO con te e dico che SE UNO NON NE SENTE IL BISOGNO non vedo perchè debba passare a W8 se si trova bene con Seven.
questo VALE PER QUALSIASI SISTEMA OPERATIVO di qualsiasi produttore!
se invece lo consideri un SO per le app (che ricordo, a me NON INTERESSANO), non vedo perchè Microsoft non possa puntare su una una interfaccia grafica che gli consenta di competere con android & ios.
avrà i suoi difetti (e perchè android non ce li ha?), ma non vedo perchè non possa entrare in concorrenza con gli altri e venga giudicata inutile da un utente che -ovviamente- utilizza android e mi parla di "ingegnerizzazione" di un personal computer al quale non posso aggiungere altro che quello che dicono loro, nel modo che dicono loro, e che pago "solo" dal 2700€ ai 4000€ nei modelli preconfigurati (senza aggiunta di altro hardware).
quando nel mio bellissimo CM 690 adv II da 90€ ci metto l' hardware che voglio (z77, i5 quadcore, 32Gb di ram, 2 schede audio,Blu Ray, dissipatore cpu che voglio) e spendo mooolto meno di 1000€ tu dimmi che mi interessa dell' ingegnerizzazione del MAC!
e ripeto, ecosistema chiuso di apple esiste da anni, quello di Windows sta -forse- iniziando solo adesso..
fucilator_3000
29-12-2012, 13:27
rispondo per punti:
- mi sembra di parlare in arabo perchè continui imperterrito a ripetere che non c'è bisogno di Win8, ma la necessità di avere windows8 è soltanto nel caso sia un SO migliore.
io non so se è GIA' migliore di Seven, o no, ma non per questo dico a priori che sia inutile.
considerato anche il prezzo veramente aggressivo.
per me tutte le considerazioni sono sempre in base al prezzo di vendita di un prodotto.
tutto.
se tu non hai necessità, non è detto che qualcun altro non ce l' abbia sta necessità!
io non mi ritengo di far parte del gregge di Microsoft, ma visto che gli altri utenti "concorrenti" non fanno altro che massacrare Windows da anni,
mi sembra ovvio e giusto stare dalla parte di ciò che si ritiene un sistema operativo su cui vale la pena lavorare.
il sistema chiuso per antonomasia è quello Apple.Ed è così da anni.
sono il primo a dire che Seven è maturo e me lo tengo, ma se dovessi provare W8 sul mio htpc, e se la Steinberg, la Focusrite & la Motu dovesse buttar fuori dei driver per W8 efficaci, non vedo perchè anche un utente prosumer/broadcast non dovrebbe passare al nuovo SO..
quando la mela rilascia un SO i suoi aficionados entrano in ramadan, e chi usa Windows deve rimanere per forza fermo?
cosa vuol dire che "Apple ingegneristicamente parlando sono avanti rispetto a TUTTA la concorrenza di almeno 2-3 generazioni"?
che è un dato inconfutabile e reale lo dici tu!
...che hai la verità rivelata per caso?
..dai non si possono fare affermazioni così assolutistiche, no no!:p
apple monta processori intel e l' hardware ormai è praticamente il medesimo di un PC....però peccato che -a parità di prestazioni- te lo fanno pagare oro!!
sulla fruibilità del sistema operativo (a seconda degli usi, OVVERO QUELLI PROFESSIONALI) posso pure darti ragione, ma anche la maggior parte degli appleiani non sa configurare le macchine su cui lavora.
su android cosa diciamo?
i computer di fascia alta non montano ancora andoid, ed un motivo ci sarà.
ho provato l' Android 3.1 su un tablet di fascia bassa (che hanno dato per lavoro alla mia dolce metà): mediocre
come usabilità io personalmente mi trovo sempre meglio con il Seven Starter dell' AspireOne della consorte..
su linux cosa diciamo?
è riservato a chi sa davvero smanettare e viene usato in aziende con database & gestione archivio/magazzino che richiedono personalizzazioni particolari e complesse.
non lo si trova nei centri commerciali, e per certi versi, meglio così.
i sassi poi li tirerai tu eh...
Concordo con TUTTO ciò che hai detto. Microsoft ha avuto il coraggio di INNOVARE, provare a creare un OS praticamente nuovo come filosofia. È normale che molte persone sono ancora abituate a 7, ma è solo questione di tempo.
@Hulk9103
Quello che conta è la SCELTA che io non vedo. Sei obbligato a fare ed installare quello che vogliono loro.
Si, ma a me non piace il menu Start, forse Win7 mi permette di levarlo? ;)
L'esempio è chiaramente estremo, ma vorrei far passare un concetto: stiamo parlando di un sistema operativo closed source, fatto da un'azienda a scopo di lucro e venduto a cari soldi. La "libertà" non esiste proprio.
In questo caso poi la necessità di mantenere il nuovo ambiente è palese se Microsoft vuole espandersi nel mercato tablet, i PC sono al momento un elemento di forza per Micorsoft, sarebbero fessi se non lo sfruttassero.
Poi l'ho detto e lo ripeto: se la strada sarà quella di chiudersi completamente, far passare tutte le applicazioni dal proprio store e blindare completamente il sistema, allora sarò il primo a migrare verso altri lidi (del resto già da tempo ho sostituito la maggior parte del software con soluzioni multipiattaforma, portable e possibilemente open source).
Ma per ora Win8 non ti limita da questo punto di vista, quindi per me va bene.
Hulk9103
29-12-2012, 14:10
si, ma allora deciditi,
tu come lo consideri W8, un SO con le applicazione e quindi lo paragoni a Lion, o un SO con le app e quindi lo paragoni ad android?
no, perchè se parli di app, non considero nemmeno la questione, dato che le app (di qualunque produttore siano) non mi interessano, come non mi interessano i marketplace se siano intasati di app ridicole o se siano semivuoti..
se lo consideri un SO con le applicazioni ed i programmi CONCORDO con te e dico che SE UNO NON NE SENTE IL BISOGNO non vedo perchè debba passare a W8 se si trova bene con Seven.
questo VALE PER QUALSIASI SISTEMA OPERATIVO di qualsiasi produttore!
se invece lo consideri un SO per le app (che ricordo, a me NON INTERESSANO), non vedo perchè Microsoft non possa puntare su una una interfaccia grafica che gli consenta di competere con android & ios.
avrà i suoi difetti (e perchè android non ce li ha?), ma non vedo perchè non possa entrare in concorrenza con gli altri e venga giudicata inutile da un utente che -ovviamente- utilizza android e mi parla di "ingegnerizzazione" di un personal computer al quale non posso aggiungere altro che quello che dicono loro, nel modo che dicono loro, e che pago "solo" dal 2700€ ai 4000€ nei modelli preconfigurati (senza aggiunta di altro hardware).
quando nel mio bellissimo CM 690 adv II da 90€ ci metto l' hardware che voglio (z77, i5 quadcore, 32Gb di ram, 2 schede audio,Blu Ray, dissipatore cpu che voglio) e spendo mooolto meno di 1000€ tu dimmi che mi interessa dell' ingegnerizzazione del MAC!
e ripeto, ecosistema chiuso di apple esiste da anni, quello di Windows sta -forse- iniziando solo adesso..
Bhe le app su win8 credo se ne poteva fare a meno, almeno per chi non servono ma credo sia la maggiorparte dell'utenza, in ogni caso siamo d'accordo su quasi tutto.
Anche io ho case+monitor ma siamo sinceri con noi stessi (IMAC) (http://www.apple.com/it/imac/), quando tu riuscirai a far stare in uno spazio del genere z77,i5,32gb, 2 schede audio e blu ray, vabbè sul dissipatore mi freghi xD però dipende cosa ne fai e nella maggior parte dei case anch'esso non serve.
Insomma quando la concorrenza arriverà a fare pc del genere alla portata di tutti ne riparleremo.
Non è ne assolutistica nè personale è semplicemente reale, guarda da te.
E comunque i modelli sono configurabili, cioè se tu gli dici vuoi un ssd da 1tb loro te lo mettono e tu lo paghi, non c'è problema.
quando nel mio bellissimo CM 690 adv II da 90€ ci metto l' hardware che voglio (z77, i5 quadcore, 32Gb di ram, 2 schede audio,Blu Ray, dissipatore cpu che voglio) e spendo mooolto meno di 1000€ tu dimmi che mi interessa dell' ingegnerizzazione del MAC!
e ripeto, ecosistema chiuso di apple esiste da anni, quello di Windows sta -forse- iniziando solo adesso..
Quando finiranno confronti idioti come quello che hai appena fatto forse quelli come te avranno finalmente capito che certi confronti lasciano il tempo che trovano.
Tu stai parlando di questo cassone:
http://img812.imageshack.us/img812/2742/25508934.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/25508934.jpg/)
Confrontato con questo:
http://img4.imageshack.us/img4/1218/imac27inch3544070501162.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/imac27inch3544070501162.jpg/)
Non vorrei dirtelo ma il secondo oltre che silenzioso ha tutto l'hardware racchiuso in un monitor IPS.
E stai pur certo che tutta la tua cozzaglia di componenti dentro il tuo bel case di latta senza monitor non servono a una mazza.
Metti in conto anche un bel monitor IPS e poi voglio vedere se stai sotto i mille euro.
Senza contare che alla fine avresti sempre il solito cassone in mezzo alle balle...:asd:
Hulk9103
29-12-2012, 14:54
Considerando che SOLO un monitor ips 27" decente ci vogliono almeno 600 euro. Direi che non ci vuole molto a spendere 1000 euro.
Quoto Cuda in pieno, un tempo questa cosa non la capivo nemmeno io poi invece ci sono arrivato :)
fucilator_3000
29-12-2012, 14:58
Quando finiranno confronti idioti come quello che hai appena fatto forse quelli come te avranno finalmente capito che certi confronti lasciano il tempo che trovano.
Tu stai parlando di questo cassone:
http://img812.imageshack.us/img812/2742/25508934.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/25508934.jpg/)
Confrontato con questo:
http://img4.imageshack.us/img4/1218/imac27inch3544070501162.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/imac27inch3544070501162.jpg/)
Non vorrei dirtelo ma il secondo oltre che silenzioso ha tutto l'hardware racchiuso in un monitor IPS.
E stai pur certo che tutta la tua cozzaglia di componenti dentro il tuo bel case di latta senza monitor non servono a una mazza.
Metti in conto anche un bel monitor IPS e poi voglio vedere se stai sotto i mille euro.
Senza contare che alla fine avresti sempre il solito cassone in mezzo alle balle...:asd:
Si vede che sei un Fanboy, confronta i prodotti della stessa categoria.
http://www.techjailbreak.com/wp-content/uploads/2012/09/XPS-One-27-AIO.jpg
Con questo:
http://www.technobuffalo.com/wp-content/uploads/2012/10/imac-21-2012-vs-imac-21-2011.jpg
OPPURE:
http://www.desktop-driver.com/wp-content/uploads/2012/11/Dell-Alienware-Aurora-R3.jpg
Con
http://www.technobuffalo.com/wp-content/uploads/2012/06/new-mac-pro-2012-vs-old-mac-pro-640x480.jpg
Non siamo più negli anni 70 o 10 anni fà dove la gente sperperava soldi, ora chi ha un pc fà un upgrade SOLO perchè vede qualcosa di diverso, altrimenti per quale motivo dovrebbe fare un upgrade per la stessa cosa che già si possiede??
Ecco che la vera notivà saranno gli ultrabook e NON win8, la gente comprerà (forse) gli ultrabook proprio perchè diversi dal solito standard ormai in vigore da 10 anni e oltre imposto dagli attuali ed ex-notebook.
Si fà un upgrade per progredire non per restare sempre nella stessa barca.
No, l'upgrade si fa solo perché "è nuovo".
Questo vale per tutti i prodotti tecnologici, più o meno costosi che siano, e fa parte del consumismo.
C'è gente che cambia ogni mese telefono, ogni 6 mesi auto, e così via...
Chiaramente la crisi ha fatto risorgere un minimo di buon senso e di attenzione nello spendere soldi.
Un upgrade di un sistema operativo ogni anno, sia che sia firmato Apple o Microsoft non ha mai veramente portato sostanziali novità tali da giustificarne l'acquisto (tranne il passaggio da XP a Vista, che comunque è uscito dopo ben 5 anni, un'enormità).
E' una questione di soldi. Apple rilascia cacatine per MacOS ogni anno, ad un prezzo conveniente, la gente aggiorna perché costa poco, non perché gli serve.
Infatti loro hanno capito, e MS probabilmente seguirà la stessa strada.
Hulk9103
29-12-2012, 15:14
Si vede che sei un Fanboy, confronta i prodotti della stessa categoria.
http://www.techjailbreak.com/wp-content/uploads/2012/09/XPS-One-27-AIO.jpg
Con questo:
http://www.technobuffalo.com/wp-content/uploads/2012/10/imac-21-2012-vs-imac-21-2011.jpg
OPPURE:
http://www.desktop-driver.com/wp-content/uploads/2012/11/Dell-Alienware-Aurora-R3.jpg
Con
http://www.technobuffalo.com/wp-content/uploads/2012/06/new-mac-pro-2012-vs-old-mac-pro-640x480.jpg
Bhe comunque sia parliamo di 5mm per l'imac contro il triplo o più rispetto la concorrenza, se per te è poco ok, ma discorso da fanboysmo non credo proprio.
maxmax80
29-12-2012, 15:16
Anche io ho case+monitor ma siamo sinceri con noi stessi (IMAC) (http://www.apple.com/it/imac/), quando tu riuscirai a far stare in uno spazio del genere z77,i5,32gb, 2 schede audio e blu ray, vabbè sul dissipatore mi freghi xD però dipende cosa ne fai e nella maggior parte dei case anch'esso non serve.
Insomma quando la concorrenza arriverà a fare pc del genere alla portata di tutti ne riparleremo..
non ho capito sta frase, e di consueguenza non ho capito che vuoi dire in riferimento al macmini ("sooooolamente" 1400€ di macchina, prezzo base ovviamente)
...dove per altro non ci sta nulla di quello che ho messo nel mio PC desktop!:p
hulk, sii sincero tu...dillo che ti piace tanto il MAC a prescindere, ed hai -TANTI- soldi da regalare alla Apple, fai pure..
i modelli sono configurabili, ma per ogni aggiunta, tipo un banco di ram in più- sono molti più euri che se te li vai a comprare da solo nei vari siti di hardware online..
perchè questo?
risposta: marketing+sistema chiuso+fa figo
apri gli occhi va..
ancora con sto "fare a meno"..
ma se uno si prende un tablet con W8, perchè mai dovrebbe fare a meno delle app, visto che la concorrenza ce le ha, e tutti hanno in bocca sta parola "app" che fa tanto figo come dire "tablet" o "apple" o "android"..perchè??
Quando finiranno confronti idioti come quello che hai appena fatto forse quelli come te avranno finalmente capito che certi confronti lasciano il tempo che trovano.
Tu stai parlando di questo cassone:
............
Confrontato con questo:
............
Non vorrei dirtelo ma il secondo oltre che silenzioso ha tutto l'hardware racchiuso in un monitor IPS.
E stai pur certo che tutta la tua cozzaglia di componenti dentro il tuo bel case di latta senza monitor non servono a una mazza.
Metti in conto anche un bel monitor IPS e poi voglio vedere se stai sotto i mille euro.
Senza contare che alla fine avresti sempre il solito cassone in mezzo alle balle...:asd:
il secondo a me fa cac*re, e piuttosto -a quel prezzo- mi compro un ultrabook e me lo porto in giro!
nel mio "cassone" ci metto l' hardware che nel "cassone" del macpro paghi 4000€ e spendo 1/4, caro mio appleiano...
il confronto idiota lo hai fatto tu, :doh:
perchè il mac da scrivania che hai citato non c' azzecca nulla con un PC assemblato!
fucilator_3000
29-12-2012, 15:17
No, l'upgrade si fa solo perché "è nuovo".
Questo vale per tutti i prodotti tecnologici, più o meno costosi che siano, e fa parte del consumismo.
C'è gente che cambia ogni mese telefono, ogni 6 mesi auto, e così via...
Chiaramente la crisi ha fatto risorgere un minimo di buon senso e di attenzione nello spendere soldi.
Un upgrade di un sistema operativo ogni anno, sia che sia firmato Apple o Microsoft non ha mai veramente portato sostanziali novità tali da giustificarne l'acquisto (tranne il passaggio da XP a Vista, che comunque è uscito dopo ben 5 anni, un'enormità).
E' una questione di soldi. Apple rilascia cacatine per MacOS ogni anno, ad un prezzo conveniente, la gente aggiorna perché costa poco, non perché gli serve.
Infatti loro hanno capito, e MS probabilmente seguirà la stessa strada.Aggiorna perché Apple ha da sempre avuto la capacità di spacciare le piccolissime novità (che già hanno gli altri) per innovazioni enormi ed esclusive Apple. Tutto questo grazie al nome che si è fatta ed alla pubblicità. In più vende i nuovi OS ad un prezzo accattivante in modo da invogliare i clienti a comprarne uno all'anno. Microsoft invece aggiorna il proprio OS dopo 3/4 anni ad un prezzo più alto, ma alla fine è la stessa cosa, solo che Apple "prende in giro" (giustamente, deve guadagnare) i clienti, Microsoft ci sta arrivando adesso e seguirà le orme.
fucilator_3000
29-12-2012, 15:19
Bhe comunque sia parliamo di 5mm per l'imac contro il triplo o più rispetto la concorrenza, se per te è poco ok, ma discorso da fanboysmo non credo proprio.
Sinceramente A ME non importa nulla del Design ottenuto sacrificando le prestazioni e le componenti. Apple con il nuovo iMac ha ELIMINATO completamente il lettore CD/DVD, questo è un grande male.
Preferisco un All-In-One più spesso e meno "figo", ma che non mi limiti nelle cose che posso fare quotidianamente.
fucilator_3000
29-12-2012, 15:20
Bhe le app su win8 credo se ne poteva fare a meno, almeno per chi non servono ma credo sia la maggiorparte dell'utenza, in ogni caso siamo d'accordo su quasi tutto.
Anche io ho case+monitor ma siamo sinceri con noi stessi (IMAC) (http://www.apple.com/it/imac/), quando tu riuscirai a far stare in uno spazio del genere z77,i5,32gb, 2 schede audio e blu ray, vabbè sul dissipatore mi freghi xD però dipende cosa ne fai e nella maggior parte dei case anch'esso non serve.
Insomma quando la concorrenza arriverà a fare pc del genere alla portata di tutti ne riparleremo.
Non è ne assolutistica nè personale è semplicemente reale, guarda da te.
E comunque i modelli sono configurabili, cioè se tu gli dici vuoi un ssd da 1tb loro te lo mettono e tu lo paghi, non c'è problema.
BLU RAY? Ma stai scherzando???
Hulk9103
29-12-2012, 15:22
non ho capito sta frase, e di consueguenza non ho capito che vuoi dire in riferimento al macmini ("sooooolamente" 1400€ di macchina, prezzo base ovviamente)
...dove per altro non ci sta nulla di quello che ho messo nel mio PC desktop!:p
hulk, sii sincero tu...dillo che ti piace tanto il MAC a prescindere, ed hai -TANTI- soldi da regalare alla Apple, fai pure..
i modelli sono configurabili, ma per ogni aggiunta, tipo un banco di ram in più- sono molti più euri che se te li vai a comprare da solo nei vari siti di hardware online..
perchè questo?
risposta: marketing+sistema chiuso+fa figo
apri gli occhi va..
ancora con sto "fare a meno"..
ma se uno si prende un tablet con W8, perchè mai dovrebbe fare a meno delle app, visto che la concorrenza ce le ha, e tutti hanno in bocca sta parola "app" che fa tanto figo come dire "tablet" o "apple" o "android"..perchè??
il secondo a me fa cac*re, e piuttosto -a quel prezzo- mi compro un ultrabook e me lo porto in giro!
nel mio "cassone" ci metto l' hardware che nel "cassone" del macpro paghi 4000€ e spendo 1/4, caro mio appleiano...
il confronto idiota lo hai fatto tu, :doh:
perchè il mac da scrivania che hai citato non c' azzecca nulla con un PC assemblato!
Vabbè me sa non ci siamo proprio, lasciamo perdere và, siamo anche OLTRE OT.
Solo per concludere, non credere che un pc con le stesse caratteristiche di un apple costi poi tanto meno, prova a fare 2 conti ovviamente aggiungici anche il fatto di mettere TUTTO in 5 millimetri.
Sinceramente A ME non importa nulla del Design ottenuto sacrificando le prestazioni e le componenti. Apple con il nuovo iMac ha ELIMINATO completamente il lettore CD/DVD, questo è un grande male.
Preferisco un All-In-One più spesso e meno "figo", ma che non mi limiti nelle cose che posso fare quotidianamente.
Il lettore dvd (almeno) per me è uno standard vecchio ed obsoleto, come il floppy o il zip100, potrei tranquillamente farne a meno.
Adesso limite per un lettore cd mi sembra esagerato.
fucilator_3000
29-12-2012, 15:27
Vabbè me sa non ci siamo proprio, lasciamo perdere và, siamo anche OLTRE OT.
Solo per concludere, non credere che un pc con le stesse caratteristiche di un apple costi poi tanto meno, prova a fare 2 conti ovviamente aggiungici anche il fatto di mettere TUTTO in 5 millimetri.
Il lettore dvd (almeno) per me è uno standard vecchio ed obsoleto, come il floppy o il zip100, potrei tranquillamente farne a meno.
Adesso limite per un lettore cd mi sembra esagerato.
Il BLURAY da 50GB di sembra obsoleto? Adesso che Apple ha messo i nuovi "Display Retina" un lettore BD (o meglio 2K) sarebbe servito tantissimo, si può sfruttare il "Fantastico e rivoluzionario display" di Apple.
Se per te non serve un lettore CD, non vuol dire che a tutto il mondo non serve. Apple ha scelto per tutti, anche per chi ne ha davvero la necessità, confermando la sua mentalità chiusa e monopolista.
Un ALL-In-One con meno di 1400 Euro ti viene meglio per quanto riguarda le prestazioni, ed hai meno vincoli.
maxmax80
29-12-2012, 15:27
Anche io ho case+monitor ma siamo sinceri con noi stessi (IMAC) (http://www.apple.com/it/imac/), quando tu riuscirai a far stare in uno spazio del genere z77,i5,32gb, 2 schede audio e blu ray, vabbè sul dissipatore mi freghi xD però dipende cosa ne fai e nella maggior parte dei case anch'esso non serve.
Insomma quando la concorrenza arriverà a fare pc del genere alla portata di tutti ne riparleremo..
Aaaaaaaaah, ora ho capito la frase!
tipico degli appleiani; comparano una cosa (il macmini) con un' altra cosa totalmente diversa (un PC Desktop di altra fascia più performante),
con la giustificazione dello spazio ridotto dell' all-in-one..solite divagazioni che non c' azzeccano nulla..:rolleyes:
se voglio un all-in-one per guardare la posta o mi prendo un atom a basso cosumo e rispamio una paccata di soldi, oppure ,se sono uno spendaccione -come già detto- allo stesso prezzo mi prendo un ultrabook di fascia alta (e quindi pure con il TOUCH, così resto al passo con i tempi pure io! :p )
..ma dato che con 1400€ preferisco farmi le vacanze, preferisco spendere meno per un PC desktop di alta fascia! :cool:
fucilator_3000
29-12-2012, 15:32
Aaaaaaaaah, ora ho capito la frase!
tipico degli appleiani; comparano una cosa (il macmini) con un' altra cosa totalmente diversa (un PC Desktop di altra fascia più performante),
con la giustificazione dello spazio ridotto dell' all-in-one..solite divagazioni che non c' azzeccano nulla..:rolleyes:
se voglio un all-in-one per guardare la posta o mi prendo un atom a basso cosumo e rispamio una paccata di soldi, oppure ,se sono uno spendaccione -come già detto- allo stesso prezzo mi prendo un ultrabook di fascia alta (e quindi pure con il TOUCH, così resto al passo con i tempi pure io! :p )
..ma dato che con 1400€ preferisco farmi le vacanze, preferisco spendere meno per un PC desktop di alta fascia! :cool:
Leggi ciò che ho scritto io in risposta...
Comunque con MENO di 1400 Euro ti prendi un Dell XPS 27 che è anche Touch Screen
Hulk9103
29-12-2012, 15:40
Leggi ciò che ho scritto io in risposta...
Comunque con MENO di 1400 Euro ti prendi un Dell XPS 27 che è anche Touch Screen
Ma non è la stessa cosa, e comunque ti voglio vedere con il braccio teso ad usare il touchscreen.:doh:
maxmax80
29-12-2012, 15:42
Leggi ciò che ho scritto io in risposta...
Comunque con MENO di 1400 Euro ti prendi un Dell XPS 27 che è anche Touch Screen
l' ho letto, l' ho letto..
bello il Dell che si trova a 999€,
con un hardware di tutto rispetto: http://www.dell.com/it/p/xps-one-27-2710-aio/pd
a 400 pippi in meno dell macmini
ma per la cronaca -da vecchio utente desktop- giudico inutile pure questo :p
maxmax80
29-12-2012, 15:46
Ma non è la stessa cosa, e comunque ti voglio vedere con il braccio teso ad usare il touchscreen.:doh:
è il colmo, ll touch andava bene fino a pochi minuti fa, viene sbandierato in ogni dove, ed anzi W8 che lo supporta, non va bene perchè lo supporta per i tablet con interfaccia che non avrebbe senso, con app che non avrebbero senso...
ed adesso -siccome il macmini su cui si basa il confronto - non lo supporta e prende gli schiaffazzi da sto Dell,
adesso non va più bene perchè ci si affatica con il braccio teso!
paradossale per non dire altro...
Hulk9103
29-12-2012, 15:48
è il colmo, ll touch andava bene fino a pochi minuti fa, ed adesso -siccome il macmini su cui si basa il confronto- non lo supporta, adesso non va più bene perchè ci si affatica con il braccio teso!
paradossale per non dire altro...
Ma chi lo ha detto che il touch andava bene o no? Mi dai dell'appleiano, quando della Apple ho solo vantato il Designed molto avanti rispetto la concorrenza.
Ma tu mentre leggevi il thread o eri su qualche sito porno??
No perchè di 50 post hai detto l'ESATTO OPPOSTO di quello che ho sostenuto finora.
Ao ma siete rimbambiti ???
fucilator_3000
29-12-2012, 15:52
Ma chi lo ha detto che il touch andava bene o no? Mi dai dell'appleiano, quando della Apple ho solo vantato il Designed molto avanti rispetto la concorrenza.
Ma tu mentre leggevi il thread o eri su qualche sito porno??
No perchè di 50 post hai detto l'ESATTO OPPOSTO di quello che ho sostenuto finora.
Ao ma siete rimbambiti ???
Intanto c'è, puoi usarlo come non puoi usarlo, Dell non ha scelto per noi, ma ci lascia la possibilità di scegliere, cose che Apple non ha mai fatto.
Scommetto che se ci fosse lo useresti, ne abbiamo parlato qualche pagina fa, è un optional che ci DEVE essere in un All in one da 1000 e passa Euro, non deve essere nessuno a scegliere per me ok?
Sei un Fanboy, cerca di APRIRE GLI OCCHI e accendere il cervello.
Per il Design è soggettivo, io preferisco gli Alienware a quella scatoletta di Latta di MacPro, preferisco gli Alienware al design dei Mac, preferisco l'XPS al design salvaspazio del nuovo iMac
Hulk9103
29-12-2012, 15:54
Intanto c'è, puoi usarlo come non puoi usarlo, Dell non ha scelto per noi, ma ci lascia la possibilità di scegliere, cose che Apple non ha mai fatto.
Scommetto che se ci fosse lo useresti, ne abbiamo parlato qualche pagina fa, è un optional che ci DEVE essere in un All in one da 1000 e passa Euro, non deve essere nessuno a scegliere per me ok?
Sei un Fanboy, cerca di APRIRE GLI OCCHI e accendere il cervello
HAHAHAHAHHAAHA
Quando non si sà più cosa dire si dà del fanboy, ripeto avete letto i post addietro?
Buona continuazione non mi sembra proprio il caso di continuare, tanto se non leggete i post ma parlate e basta, fatelo senza di me.
Ciao :)
maxmax80
29-12-2012, 15:55
Ma tu mentre leggevi il thread o eri su qualche sito porno??
No perchè di 50 post hai detto l'ESATTO OPPOSTO di quello che ho sostenuto finora.
Ao ma siete rimbambiti ???
hey bello,
stai al tuo posto però senza offendere, eh..
non sono io quello che ti ha dato del fanboy.
(e se te lo hanno dato forse che forse le tue argomentazioni erano un pochino nebulose)
rileggiti i tuoi di post e vedi un po' quello che hai scritto a favore di Apple e contro Microsoft (la cui discussione in questo caso oltretutto dovrebbe riguardare solo i Sistemi Operativi, davo che Microsoft non assembla PC, a differenza della mela).
e fai un confronto di prezzi e caratteristiche SERIO sui prodotto MAC e su tutto quello che riguarda il mondo PC dai Desktop (preassemblati o da assemblare secondo il proprio gusto), agli all-in-on- ai portatili, ai tablet..
quando capirai perchè è male comprare -bellissimi e validissimi- prodotti apple per noi consumatori, poi ne riparliamo eh..
Ahem... la potreste smettere di parlare di Apple e di darvi del fanboy a vicenda?
Hulk9103
29-12-2012, 16:05
hey bello,
stai al tuo posto però senza offendere, eh..
non sono io quello che ti ha dato del fanboy.
(e se te lo hanno dato forse che forse le tue argomentazioni erano un pochino nebulose)
rileggiti i tuoi di post e vedi un po' quello che hai scritto a favore di Apple e contro Microsoft (la cui discussione in questo caso oltretutto dovrebbe riguardare solo i Sistemi Operativi, davo che Microsoft non assembla PC, a differenza della mela).
e fai un confronto di prezzi e caratteristiche SERIO sui prodotto MAC e su tutto quello che riguarda il mondo PC dai Desktop (preassemblati o da assemblare secondo il proprio gusto), agli all-in-on- ai portatili, ai tablet..
quando capirai perchè è male comprare -bellissimi e validissimi- prodotti apple per noi consumatori, poi ne riparliamo eh..
Almeno io spiego i motivi x cui PRINCIPALMENTE comprerei Apple, Microsoft o Android e di certo non sono motivi che riguardano feedback della community o altre "minchiate":
1) Comprerei un Apple perchè ingegneristicamente parlando sono avanti rispetto a TUTTA la concorrenza di almeno 2-3 generazioni, è un dato inconfutabile e reale.
2) Ho fatto l'upgrade da XP a seven un anno fà e sono ENTUSIASTISSIMO e non tornerei MAI indietro, ma di certo con la politica di sistema chiuso adottata dalla MS e soprattutto l'idea di NON poter scegliere a me non piace e come scarto la Apple per questo motivo scarto MS, sono una persona COERENTE con le mie scelte.
3) Compro Android perchè ancora reputo uno dei sistemi più manleabili che c'è al momento sul mercato, poche limitazioni e tutto sommato un buon sistema operativo adatto alle mie esigenze.
Scelte obiettive, coerenti che mi fanno assolutamente stare fuori da ogni tipo di gregge perchè fatte con la mia testa e non dalla community
Forse dovresti rileggerli tu i post indietro e chiarirti un pò le idee.
Sai ci sono VALORI che vanno ben oltre l'utile il non utile il costo e il risparmio, ma se stiamo qui a vantare un prodotto perchè costa molto o perchè costa poco cosa parliamo a fare?
Preferisci andare in vacanza? Buon per te, sicuramente altra gente (non io) preferirà comprarsi un imac o un altro icoso super costoso e stai sicuro che si goderà più l'oggetto della vacanza.
Hai studiato un pò di marketing? un pò di elettronica? Hai visto la differenza tra il Dell XPS e l'iMac??
Se non le vedi il discorso è chiuso qui.
PS. non pensavo ti offendessi per così poco, ormai è un linguaggio più che comune.
Ma siamo OT e senza un discorso logico per poter continuare. Byez
fucilator_3000
29-12-2012, 16:05
hey bello,
stai al tuo posto però senza offendere, eh..
non sono io quello che ti ha dato del fanboy.
(e se te lo hanno dato forse che forse le tue argomentazioni erano un pochino nebulose)
rileggiti i tuoi di post e vedi un po' quello che hai scritto a favore di Apple e contro Microsoft (la cui discussione in questo caso oltretutto dovrebbe riguardare solo i Sistemi Operativi, davo che Microsoft non assembla PC, a differenza della mela).
e fai un confronto di prezzi e caratteristiche SERIO sui prodotto MAC e su tutto quello che riguarda il mondo PC dai Desktop (preassemblati o da assemblare secondo il proprio gusto), agli all-in-on- ai portatili, ai tablet..
quando capirai perchè è male comprare -bellissimi e validissimi- prodotti apple per noi consumatori, poi ne riparliamo eh..
E' tutto inutile, si arrampica sugli specchi e si mette il paraocchi, lasciamolo cuocere nel suo brodo
Hulk9103
29-12-2012, 16:07
Ahem... la potreste smettere di parlare di Apple e di darvi del fanboy a vicenda?
Pensa danno del fanboy a me??? :D
fucilator_3000
29-12-2012, 16:09
Almeno io spiego i motivi x cui PRINCIPALMENTE comprerei Apple, Microsoft o Android e di certo non sono motivi che riguardano feedback della community o altre "minchiate":
1) Comprerei un Apple perchè ingegneristicamente parlando sono avanti rispetto a TUTTA la concorrenza di almeno 2-3 generazioni, è un dato inconfutabile e reale.
Questo lo dici TU, fai qualche esempio, cita qualche fonte, immagine ecc...
2) Ho fatto l'upgrade da XP a seven un anno fà e sono ENTUSIASTISSIMO e non tornerei MAI indietro, ma di certo con la politica di sistema chiuso adottata dalla MS e soprattutto l'idea di NON poter scegliere a me non piace e come scarto la Apple per questo motivo scarto MS, sono una persona COERENTE con le mie scelte. Ma allora perché difendi ad ogni costo Apple, parli come se fosse la Bibbia
3) Compro Android perchè ancora reputo uno dei sistemi più manleabili che c'è al momento sul mercato, poche limitazioni e tutto sommato un buon sistema operativo adatto alle mie esigenze. Che è l'opposto di Apple
Scelte obiettive, coerenti che mi fanno assolutamente stare fuori da ogni tipo di gregge perchè fatte con la mia testa e non dalla community
Forse dovresti rileggerli tu i post indietro e chiarirti un pò le idee.
Sai ci sono VALORI che vanno ben oltre l'utile il non utile il costo e il risparmio, ma se stiamo qui a vantare un prodotto perchè costa molto o perchè costa poco cosa parliamo a fare?
Preferisci andare in vacanza? Buon per te, sicuramente altra gente (non io) preferirà comprarsi un imac o un altro icoso super costoso e stai sicuro che si goderà più l'oggetto della vacanza.
Hai studiato un pò di marketing? un pò di elettronica? Hai visto la differenza tra il Dell XPS e l'iMac??
Se non le vedi il discorso è chiuso qui.
Spiegamela tu la differenza con i DATI IN MANO e possiamo anche discutere tranquillamente
PS. non pensavo ti offendessi per così poco, ormai è un linguaggio più che comune.
Ma siamo OT e senza un discorso logico per poter continuare. Byez
Le risposte sono in rosso
Hulk9103
29-12-2012, 16:26
Le risposte sono in rosso
1) Già qualche post fà ti ho fatto il paragone: il dell XPS mi pare sia piu largo di 1.7cm mentre l'imac è solo 0.5cm, stessa categoria di prodotti, stesse caratteristiche ma in 1/3 dello spazio, questo si chiama essere avanti.
Anche Dell (marca che l'altro piace molto) prima o poi scendere a 0.5cm.
Si capisce chiaramente che Apple è avanti, almeno in questo settore, è un esempio stupido, ma in 1/3 dello spazio mettere le stesse cose ci vogliono ingegneri e studi abbastanza scrupolosi e costosi dietro. Conosci la presa Thunderbolt? Se non la conosci vatti a leggere cos'è, sono quelle cose che pagherei per avere sul pc fisso ma guarda strano le monta solo Apple.
2) Assolutamente non sto difendendo Apple, sto solo facendo differenza tra quello che realmente è e quello che non è, voi l'attaccata ingiustamente.
Non potete vanificare un prodotto solo perchè costa di più o di meno, và valutato e ci sono valori come il design che fanno la differenza o come l'ingegnerizzazione, senza considerare il supporto Apple e via discutendo.
Un altro esempio? La golf e l'Audi A3, stessa macchina e ci sono 10000 euro di differenza, però vuoi mettere un A3 con una golf? parlando obiettivamente.
E poi dato che Microsoft sta seguendo le politiche Apple si possono posizionare esattamente sullo stesso piano.
3) Esatto ma con l'avvento di Win8, Android è anche l'opposto di Win8 (almeno in parte).
Però entrambe hanno un valore aggiunto e non si può giudicare un prodotto solo dal costo, ci sono tantissimi fattori.
Le differenze te le ho detto sopra e ripeto probabilmente non giustificano il costo di 400 euro in più ma sicuramente incidono nella percezione che uno ha del prodotto.
Se si parla OK, ma non stò qui a farmi chiamare fanboy Apple che poi non ho mai avuto e mai avrò un prodotto Apple.
Chiedo di ragionare.
Guardate qui non sarei così ottimista sul futuro di W8
http://www.netmarketshare.com/
http://www.netmarketshare.com/2012/11/01/Windows-8-Released-October-26th
da .41 è arrivato appena a 1.09 in un mese, più flop di così...
nel frattempo W7 col 44.71 di share è al primo posto mondiale davanti all'immarcescibile XP, che per la prima volta nella sua storia, deve cedere il comando.
fucilator_3000
29-12-2012, 17:15
1) Già qualche post fà ti ho fatto il paragone: il dell XPS mi pare sia piu largo di 1.7cm mentre l'imac è solo 0.5cm, stessa categoria di prodotti, stesse caratteristiche ma in 1/3 dello spazio, questo si chiama essere avanti.
Anche Dell (marca che l'altro piace molto) prima o poi scendere a 0.5cm.
Si capisce chiaramente che Apple è avanti, almeno in questo settore, è un esempio stupido, ma in 1/3 dello spazio mettere le stesse cose ci vogliono ingegneri e studi abbastanza scrupolosi e costosi dietro. Conosci la presa Thunderbolt? Se non la conosci vatti a leggere cos'è, sono quelle cose che pagherei per avere sul pc fisso ma guarda strano le monta solo Apple.
2) Assolutamente non sto difendendo Apple, sto solo facendo differenza tra quello che realmente è e quello che non è, voi l'attaccata ingiustamente.
Non potete vanificare un prodotto solo perchè costa di più o di meno, và valutato e ci sono valori come il design che fanno la differenza o come l'ingegnerizzazione, senza considerare il supporto Apple e via discutendo.
Un altro esempio? La golf e l'Audi A3, stessa macchina e ci sono 10000 euro di differenza, però vuoi mettere un A3 con una golf? parlando obiettivamente.
E poi dato che Microsoft sta seguendo le politiche Apple si possono posizionare esattamente sullo stesso piano.
3) Esatto ma con l'avvento di Win8, Android è anche l'opposto di Win8 (almeno in parte).
Però entrambe hanno un valore aggiunto e non si può giudicare un prodotto solo dal costo, ci sono tantissimi fattori.
Le differenze te le ho detto sopra e ripeto probabilmente non giustificano il costo di 400 euro in più ma sicuramente incidono nella percezione che uno ha del prodotto.
Se si parla OK, ma non stò qui a farmi chiamare fanboy Apple che poi non ho mai avuto e mai avrò un prodotto Apple.
Chiedo di ragionare.
1)Sacrificare le componenti per il design quella non è ingegnerizzazione...
Il Dell XPS ha un BluRay (e già questo è più spesso di 0,5cm), mentre l'iMac no...
Sacrificare le componenti (Lettore DVD/BD, Hard Disk, ecc) questa secondo te è ingegnerizzazione? Se per te è si, allora sono d'accordo, Apple è avanti anni luce a mettere hardware più scarso della concorrenza e a farlo pagare di più.
2)Un supporto Dell ti sembra scarso? Almeno ti da la garanzia legale (di 2 anni) e non ti fa comprare un pacchetto (che è ovviamenta caro) per "estendere" la garanzia. Non si può fare il paragone con le macchine perché sono cose diverse secondo me, ogni produttore monta i propri motori ed ha delle diverse configurazioni.
3)Android NON E' un OS per Desktop (non come OS X Windows e Linux), quindi NON puoi paragonarlo.
Per i 400 Euro, se Apple costasse quanto la concorrenza allora si potrebbe anche accettare, ma siccome costa MOLTO di più e ti fa passare tutto per ORO COLATO, mette i piedi in testa a tutti, infrange brevetti altrui MA pretende di essere risarcita se viene "infranto" (che poi non è sempre così) un suo brevetto, insomma non si può accettare.
fucilator_3000
29-12-2012, 17:21
Guardate qui non sarei così ottimista sul futuro di W8
http://www.netmarketshare.com/
http://www.netmarketshare.com/2012/11/01/Windows-8-Released-October-26th
da .41 è arrivato appena a 1.09 in un mese, più flop di così...
nel frattempo W7 col 44.71 di share è al primo posto mondiale davanti all'immarcescibile XP, che per la prima volta nella sua storia, deve cedere il comando.Beh è uscito da 1 mese, non si può pretendere un 30% di market share...
Comunque moltissimi (la maggiorparte) degli utenti non aggiornerà per il semplicissimo motivo, non sa farlo.
Di quel 1,09% massimo lo 0,02% degli utenti avrà aggiornato, il resto sono tutti PC nuovi con W8 preinstallato.
Tantissime persone hanno già comprato un PC con W7 e non aggiorneranno a W8, vedrete che il market share di W8 sarà direttamente proporzionale alle vendite di PC che ci saranno.
Hulk9103
29-12-2012, 17:28
1)Sacrificare le componenti per il design quella non è ingegnerizzazione...
Il Dell XPS ha un BluRay (e già questo è più spesso di 0,5cm), mentre l'iMac no...
Sacrificare le componenti (Lettore DVD/BD, Hard Disk, ecc) questa secondo te è ingegnerizzazione? Se per te è si, allora sono d'accordo, Apple è avanti anni luce a mettere hardware più scarso della concorrenza e a farlo pagare di più.
2)Un supporto Dell ti sembra scarso? Almeno ti da la garanzia legale (di 2 anni) e non ti fa comprare un pacchetto (che è ovviamenta caro) per "estendere" la garanzia. Non si può fare il paragone con le macchine perché sono cose diverse secondo me, ogni produttore monta i propri motori ed ha delle diverse configurazioni.
3)Android NON E' un OS per Desktop (non come OS X Windows e Linux), quindi NON puoi paragonarlo.
Per i 400 Euro, se Apple costasse quanto la concorrenza allora si potrebbe anche accettare, ma siccome costa MOLTO di più e ti fa passare tutto per ORO COLATO, mette i piedi in testa a tutti, infrange brevetti altrui MA pretende di essere risarcita se viene "infranto" (che poi non è sempre così) un suo brevetto, insomma non si può accettare.
1) E' comunque una cosa soggettiva, a me non interessa particolarmente e per le poche volte che uso il lettore blu-ray che ho sul fisso potrei tranquillamente tenerlo esterno.
Guarda che sul'imac puoi montare l'hdd da quanto ti pare ovviamente anche l'ssd ma non conviene dato che ha già una memoria ssd interna espandibile fino a 750gb.
Prima o poi pure Dell sacrificherà il lettore stanne certo.
Certo che è ingegnerizzazione, hanno messo il più alto numero di componenti nel MINOR spazio possibile, ti ricordo che un lettore slim è alto 1.3cm e per tanto Dell poteva farlo anche meno di 1.7cm evidentemente ha avuto ALTRI problemi.
Cosa si è sacrificato oltre al lettore scusa?
2) Non ho detto che sia scarso ma di certo Apple gode di un buon supporto e l'apple care è una buona cosa per chi ha necessità lavorative.
Non conosco le proposte Dell quindi non vado oltre.
3) Non mi hai capito intendevo dire Win8,iOs son sistemi chiusi, Android ancora è l'esatto opposto.
Ma se tu porti un progetto all'ufficio brevetti e ti danno l'OK dov'è il problema?? dovrebbe essere l'ufficio brevetti a dire NO questo non è valido, io come azienda se brevetto una tecnologia poi ovviamente la produco, se mi annullano il brevetto farò causa ove possibile alla società di brevetti dato che prima me lo concedi poi me lo annulli?? A cosa serve l'ufficio brevetti?
Quindi non si può completamente la colpa ad Apple.
Oro colato OK, ma hai visto a cosa serve la thunderbolt? sono tutte cagate che fanno pagare MOLTO ma che secondo me meritano e ripeto pagherei per avere una thunderbolt sul mio pc.
Hulk9103
29-12-2012, 17:30
Beh è uscito da 1 mese, non si può pretendere un 30% di market share...
Comunque moltissimi (la maggiorparte) degli utenti non aggiornerà per il semplicissimo motivo, non sa farlo.
Di quel 1,09% massimo lo 0,02% degli utenti avrà aggiornato, il resto sono tutti PC nuovi con W8 preinstallato.
Tantissime persone hanno già comprato un PC con W7 e non aggiorneranno a W8, vedrete che il market share di W8 sarà direttamente proporzionale alle vendite di PC che ci saranno.
Su che basi lo dici che la gente non lo sa fare? Io per esempio conosco molta più gente che ha aggiornato che comprato un pc con win8.
win8 flop...come se fosse uscito 2 anni fà.almeno sapete la data da quando è in vendita? :doh: secondo voi in 3 mesi quanto doveva vendere? :doh: :doh:
e quindi secondo alcuni espertissimi forumisti ( :rolleyes: ) dopo 3 mesi è già flop. :asd:
alcuni utenti(direi i soliti che si vedono nei vari thread win..) è importantissimo scrivere in ogni thread "win flop".sono entrati in loop continuo.
fucilator_3000
29-12-2012, 17:53
1) E' comunque una cosa soggettiva, a me non interessa particolarmente e per le poche volte che uso il lettore blu-ray che ho sul fisso potrei tranquillamente tenerlo esterno.
Guarda che sul'imac puoi montare l'hdd da quanto ti pare ovviamente anche l'ssd ma non conviene dato che ha già una memoria ssd interna espandibile fino a 750gb.
Prima o poi pure Dell sacrificherà il lettore stanne certo.
Certo che è ingegnerizzazione, hanno messo il più alto numero di componenti nel MINOR spazio possibile, ti ricordo che un lettore slim è alto 1.3cm e per tanto Dell poteva farlo anche meno di 1.7cm evidentemente ha avuto ALTRI problemi.
Cosa si è sacrificato oltre al lettore scusa?
Appunto, hai affferrato il discorso! Per te non serve, per me serve. Apple non può scegliere per conto di tutti quanti, deve dare una possibilità, questo è il problema!
Per l'HDD, sugli iMac 2012 (li chiamo "Slim") montano HDD da 1 o 500TB, ma sono sempre 2,5", mentre sul Dell sono da 3,5'' più performanti
2) Non ho detto che sia scarso ma di certo Apple gode di un buon supporto e l'apple care è una buona cosa per chi ha necessità lavorative.
Non conosco le proposte Dell quindi non vado oltre.
Peccato che ciò che danno nell'Apple Care DEVE essere garantito per legge ed Apple non lo ha fatto (e di fatti è stata multata più volte), questa sarebbe l'assistenza di Apple?
Con Dell (un mio amico ha chiamato il giorno di Natale e gli hanno mandato il 26 un tecnico a casa a sostituirgli la scheda madre, sotto i suoi occhi) senza far pagare NULLA. Con Apple dovevi spedirgli tu il computer e aspettare almeno 1 settimana per riaverlo. Ma con questo non dico che l'assistenza Apple faccia schifo, anzi.
3) Non mi hai capito intendevo dire Win8,iOs son sistemi chiusi, Android ancora è l'esatto opposto.
Ho capito, ma cosa c'entra con gli OS per Desktop?
Ma se tu porti un progetto all'ufficio brevetti e ti danno l'OK dov'è il problema?? dovrebbe essere l'ufficio brevetti a dire NO questo non è valido, io come azienda se brevetto una tecnologia poi ovviamente la produco, se mi annullano il brevetto farò causa ove possibile alla società di brevetti dato che prima me lo concedi poi me lo annulli?? A cosa serve l'ufficio brevetti?
Quindi non si può completamente la colpa ad Apple.
Come azienda non puoi andare a violare brevetti alle aziende minori e poi attaccare altri colossi con la scusa di averti violato dei brevetti (che è tutto da vedere, infatti piano piano sta perdendo la causa Apple). Se Apple si è messa contro TUTTI un motivo c'è, fatti 2 domande...
Oro colato OK, ma hai visto a cosa serve la thunderbolt? sono tutte cagate che fanno pagare MOLTO ma che secondo me meritano e ripeto pagherei per avere una thunderbolt sul mio pc.
So che cosa è la Thunderbolt, ma quanto può farla pagare? 20, 30 $? Io non pagherei MAI 300, 400 euro in più per avere una porta Thunderbolt, ci sono le USB 3.0 che vanno a 5GB/s, cosa devi farci?
Su che basi lo dici che la gente non lo sa fare? Io per esempio conosco molta più gente che ha aggiornato che comprato un pc con win8.
Vedremo dalle statistiche chi ha ragione e chi no...
La massa NON SA aggiornare a W8, se tu frequenti gente che ne sa qualcosa allora è ovvio che sanno aggiornare e se sono furbi aggiornato (se serve), ma il 90% delle persone non sa come si fa e molte, oltre il 40/50%, non sanno nemmeno che sia uscito Windows 8.
Sono sempre sopra le risposte...
fucilator_3000
29-12-2012, 17:57
win8 flop...come se fosse uscito 2 anni fà.almeno sapete la data da quando è in vendita? :doh: secondo voi in 3 mesi quanto doveva vendere? :doh: :doh:
e quindi secondo alcuni espertissimi forumisti ( :rolleyes: ) dopo 3 mesi è già flop. :asd:
alcuni utenti(direi i soliti che si vedono nei vari thread win..) è importantissimo scrivere in ogni thread "win flop".sono entrati in loop continuo.
Esatto, è proprio questo il problema... E' normalissimo che appena uscito non sfondi tutto il mercato con uno share del 90%
Di quel 1,09% massimo lo 0,02% degli utenti avrà aggiornato, il resto sono tutti PC nuovi con W8 preinstallato
E nella deludente statistica aggiungerei i downgrade a W7, che a quanto pare stanno iniziando in maniera massiccia.
fucilator_3000
29-12-2012, 18:32
E nella deludente statistica aggiungerei i downgrade a W7, che a quanto pare stanno iniziando in maniera massiccia.
Fonti?
Beh basta che ti fai un giro in nella sezione W7 di questo forum, non è che devi cercare molto lontano :asd:
adapting
29-12-2012, 19:09
win8 flop...come se fosse uscito 2 anni fà.almeno sapete la data da quando è in vendita? :doh: secondo voi in 3 mesi quanto doveva vendere? :doh: :doh:
e quindi secondo alcuni espertissimi forumisti ( :rolleyes: ) dopo 3 mesi è già flop. :asd:
Secondo i dati di traffico, persino Vista in due mesi aveva fatto di più, e il bello deve ancora venire...
http://img715.imageshack.us/img715/9074/windows8uptakedecember.jpg
Hulk9103
29-12-2012, 19:21
win8 flop...come se fosse uscito 2 anni fà.almeno sapete la data da quando è in vendita? :doh: secondo voi in 3 mesi quanto doveva vendere? :doh: :doh:
e quindi secondo alcuni espertissimi forumisti ( :rolleyes: ) dopo 3 mesi è già flop. :asd:
alcuni utenti(direi i soliti che si vedono nei vari thread win..) è importantissimo scrivere in ogni thread "win flop".sono entrati in loop continuo.
Sicuramente è uno dei lanci più scandalosi che poteva avere un sistema operativo della microsoft, pensa anche Vista ha saputo fare di meglio per non parlare nè di XP nè di Seven, e sono convinto dell'idea che Vista sia nettamente inferiore a tutti eppure........
Fatti 2 conti forumista :)
Sono sempre sopra le risposte...
1) Guarda che sono prestanti allo stesso modo, cambia semplicemente la FORMA, te lo vedi un 3,5 su un notebook?? Mi prendi in giro? Esistono HDD 2,5" a 7200 cosi come hdd 3,5" a 7200, senza considerare che APPLE stessa ti dà la possibilità di upgradare fino a 3 tera il disco fisso, e dato che ESISTONO hd 2,5" da 3tera non vedo perchè non si possa fare.
Che io sappia ed anche da vari test che si possono trovare in giro 2,5" e 3,5" cambia solo la dimensione.
Per quanto riguarda il lettore SE ti serve puoi montarlo esternamente, come già detto per l'utilizzo che ne faccio io andrebbe PIU CHE BENE, però puoi scegliere se metterlo oppure no.
L'interfaccia metro O la metti O la metti.
2) Ascolta non parlarmi di garanzie, HP, Acer, Asus e molte altre aziende forniscono 1 anno di garanzia su prodotti consumer, in Italia la legge dice che il 2° anno dove l'azienda madre non lo garantisce è a carico del RIVENDITORE, questo perchè??
Te lo spiego: HP non vende direttamente in Italia ma vende solo tramite rivenditori per tanto NON è tenuta a dare 2 anni di garanzia INFATTI NON LI DA. Apple invece vendendo direttamente e non tramite rivenditori è costretta a darla ma non la da, e ovvio che non và bene.
Comunque sia con la Apple care basta lo porti in un apple store e te lo cambiano al volo, OVVIO che se spedisci i tempi si allungano ma questo vale pure per Dell, è un tempo tecnico del corriere.
Per curiosità quanto paga il tuo amico per l'assistenza in-home dell?
3) Non ti seguo più, perdonami. Era una parentesi tra SO a prescindere da mobile,desktop.
Si hai ragione, non puoi violare un brevetto altrui, ma se usi un TUO brevetto brevettato dall'ufficio brevetti statunitense perchè non far valere il proprio diritto?
Diciamolo a me non mi importa nulla di Apple spero soltanto che Samsung non diventi TROPPO grossa, dato che ora oltre che essere OVUNQUE fà prodotti anche non male che io non comprerei ma obiettivamente non solo male, a parte l's3 che fà proprio cagare e non capisco come possa aver venduto così tanto; comunque la colpa è dell'ufficio brevetti che gli hanno fatto brevettare anche l'aria e secondo me bisogna che se ne assumono la responsabilità.
Allora capisci che la thunderbolt è un'ottima cosa, pensa avere un nas con tipo 8 dischi e una presa thunderbolt..... è un ipotesi assurda ma il transfer rate sarebbe MOSTRUOSO rispetto gli altri standard.
Ci lavoro e su 50 pc che ho visto mah cosa posso dirti 30 montavano win8 e mi hanno e 25 mi hanno chiesto downgrade a 7. I restanti 20 pc montavano win7 e alla domanda "vuoi win8 per 15 euro" la risposta è stata "NO, non m'interessa o non mi serve".
Hulk9103
29-12-2012, 19:22
Secondo i dati di traffico, persino Vista in due mesi aveva fatto di più, e il bello deve ancora venire...
http://img715.imageshack.us/img715/9074/windows8uptakedecember.jpg
Quando ho visto il grafico sono scoppiato a ridere..... :D
Secondo i dati di traffico, persino Vista in due mesi aveva fatto di più, e il bello deve ancora venire...
http://img715.imageshack.us/img715/9074/windows8uptakedecember.jpg
Ci sarà da divertirsi :asd:
fucilator_3000
29-12-2012, 19:54
Sicuramente è uno dei lanci più scandalosi che poteva avere un sistema operativo della microsoft, pensa anche Vista ha saputo fare di meglio per non parlare nè di XP nè di Seven, e sono convinto dell'idea che Vista sia nettamente inferiore a tutti eppure........
Fatti 2 conti forumista :)
1) Guarda che sono prestanti allo stesso modo, cambia semplicemente la FORMA, te lo vedi un 3,5 su un notebook?? Mi prendi in giro? Esistono HDD 2,5" a 7200 cosi come hdd 3,5" a 7200, senza considerare che APPLE stessa ti dà la possibilità di upgradare fino a 3 tera il disco fisso, e dato che ESISTONO hd 2,5" da 3tera non vedo perchè non si possa fare.
Che io sappia ed anche da vari test che si possono trovare in giro 2,5" e 3,5" cambia solo la dimensione.
Per quanto riguarda il lettore SE ti serve puoi montarlo esternamente, come già detto per l'utilizzo che ne faccio io andrebbe PIU CHE BENE, però puoi scegliere se metterlo oppure no.
L'interfaccia metro O la metti O la metti.
2) Ascolta non parlarmi di garanzie, HP, Acer, Asus e molte altre aziende forniscono 1 anno di garanzia su prodotti consumer, in Italia la legge dice che il 2° anno dove l'azienda madre non lo garantisce è a carico del RIVENDITORE, questo perchè??
Te lo spiego: HP non vende direttamente in Italia ma vende solo tramite rivenditori per tanto NON è tenuta a dare 2 anni di garanzia INFATTI NON LI DA. Apple invece vendendo direttamente e non tramite rivenditori è costretta a darla ma non la da, e ovvio che non và bene.
Comunque sia con la Apple care basta lo porti in un apple store e te lo cambiano al volo, OVVIO che se spedisci i tempi si allungano ma questo vale pure per Dell, è un tempo tecnico del corriere.
Per curiosità quanto paga il tuo amico per l'assistenza in-home dell?
3) Non ti seguo più, perdonami. Era una parentesi tra SO a prescindere da mobile,desktop.
Si hai ragione, non puoi violare un brevetto altrui, ma se usi un TUO brevetto brevettato dall'ufficio brevetti statunitense perchè non far valere il proprio diritto?
Diciamolo a me non mi importa nulla di Apple spero soltanto che Samsung non diventi TROPPO grossa, dato che ora oltre che essere OVUNQUE fà prodotti anche non male che io non comprerei ma obiettivamente non solo male, a parte l's3 che fà proprio cagare e non capisco come possa aver venduto così tanto; comunque la colpa è dell'ufficio brevetti che gli hanno fatto brevettare anche l'aria e secondo me bisogna che se ne assumono la responsabilità.
Allora capisci che la thunderbolt è un'ottima cosa, pensa avere un nas con tipo 8 dischi e una presa thunderbolt..... è un ipotesi assurda ma il transfer rate sarebbe MOSTRUOSO rispetto gli altri standard.
Ci lavoro e su 50 pc che ho visto mah cosa posso dirti 30 montavano win8 e mi hanno e 25 mi hanno chiesto downgrade a 7. I restanti 20 pc montavano win7 e alla domanda "vuoi win8 per 15 euro" la risposta è stata "NO, non m'interessa o non mi serve".
Gli All-In-One dovrebbero sostituire i Desktop secondo Apple, allora ci va un hardware da Desktop, cosa che gli HDD 2.5" non sono, comunque sorvoliamo...
2)Di garanzia ti parlo invece, Apple vende direttamente e DEVE dare 2 anni di garanzia, punto e basta, deve essere così.
Dell stessa cosa ed infatti lo fa. Il mio amico non ha comprato nessun pacchetto di estensione della garanzia.
Hulk9103
29-12-2012, 20:01
Gli All-In-One dovrebbero sostituire i Desktop secondo Apple, allora ci va un hardware da Desktop, cosa che gli HDD 2.5" non sono, comunque sorvoliamo...
2)Di garanzia ti parlo invece, Apple vende direttamente e DEVE dare 2 anni di garanzia, punto e basta, deve essere così.
Dell stessa cosa ed infatti lo fa. Il mio amico non ha comprato nessun pacchetto di estensione della garanzia.
Ha un prodotto Business allora, ed un assistenza inclusa nel prezzo, NESSUNO REGALA NIENTE e dell non mi sembra Banno Natale quindi ho forti dubbi.
Lo so che deve dare 2 anni ma vaglielo a dire ad un'azienda da un bilancio come uno stato, piu che riderti in faccia non può fare.
Ma che cambia 2.5" o 3.5"??? Stesse prestazioni, il costo è molto simile ANZI costano meno i 2.5" boh non capisco proprio.
Da notare come gli ssd che stanno prendendo piede siano SOLO a 2.5".
Ha un prodotto Business allora, ed un assistenza inclusa nel prezzo, NESSUNO REGALA NIENTE e dell non mi sembra Banno Natale quindi ho forti dubbi.
Lo so che deve dare 2 anni ma vaglielo a dire ad un'azienda da un bilancio come uno stato, piu che riderti in faccia non può fare.
Ma che cambia 2.5" o 3.5"??? Stesse prestazioni, il costo è molto simile ANZI costano meno i 2.5" boh non capisco proprio.
Da notare come gli ssd che stanno prendendo piede siano SOLO a 2.5".
Beh, lascia fare, un 3.5" (serio) è decisamente più performante di un 2.5" da notebook. Gli SSD sono memorie, potrebbero farli di qualsiasi forma e dimensioni. Li fanno soprattutto da 2.5" perché li puoi facilmente sbattere in qualsiasi notebook.
Non ho capito da cosa sia stata generata tutta questa discussione (direi atavica, va purtroppo avanti dal primo Mac...) tra PC e Mac, che nulla c'entra con Windows 8 :boh: ma vista la piega presa, dico che personalmente non prenderei mai un PC all-in-one. Non mi servono i 5mm di spessore in casa. Mi serve un "cassone", anche grande, dove mettere tutto l'hardware che più mi aggrada e dove posso infilarci comodamente anche le mani ;)
I 5 mm li vorrei sul cellulare (e lì, per quanto mi riguarda, ce li ho quasi) e sul tablet dato che me li devo portare appresso :O
Hulk9103
30-12-2012, 00:06
Beh, lascia fare, un 3.5" (serio) è decisamente più performante di un 2.5" da notebook. Gli SSD sono memorie, potrebbero farli di qualsiasi forma e dimensioni. Li fanno soprattutto da 2.5" perché li puoi facilmente sbattere in qualsiasi notebook.
Cosa intendi per "serio", vorrei capire chi ancora nel 2012 sarebbe così FOLLE da comprare un disco a 10k di giri o di più, che a parte il casino che faranno non ne vale proprio la pena date le performanti e sempre più spinte capacità di un ssd.
E comunque sia un 2,5" e un 3,5" da 7200 rpm sono esattamente la STESSA COSA, l'unica differenza è l'utilizzo, uno principalmente per notebook, l'altro principalmente per fisso.
Non ho capito da cosa sia stata generata tutta questa discussione (direi atavica, va purtroppo avanti dal primo Mac...) tra PC e Mac, che nulla c'entra con Windows 8 :boh: ma vista la piega presa, dico che personalmente non prenderei mai un PC all-in-one. Non mi servono i 5mm di spessore in casa. Mi serve un "cassone", anche grande, dove mettere tutto l'hardware che più mi aggrada e dove posso infilarci comodamente anche le mani ;)
I 5 mm li vorrei sul cellulare (e lì, per quanto mi riguarda, ce li ho quasi) e sul tablet dato che me li devo portare appresso :O
Solo le mani??? eheh :p
Eh, guarda questo è poco ma sicuro, non cambierei il mio bel cassone con niente al mondo :D
Anzi prossimo mese se gli affari vanno bene mi compro un bel nzxt phantom 410 che tutto è tranne che un cassone :D solo che non riesco a decidermi sul colore, cribbio ogni volta che decido poi ne escono altri 20 modelli più belli. :help:
Gabro_82
30-12-2012, 00:19
piccola parentesi, gli HD da 2,5 pollici sono più resistenti di solito rispetto ai 3,5 pollici, almeno considerando gli urti.
Ovviamente se parliamo di desktop classici, e non dovendo trasportare il case non c'è nessuna differenza.
piccola parentesi, gli HD da 2,5 pollici sono più resistenti di solito rispetto ai 3,5 pollici, almeno considerando gli urti.
Ovviamente se parliamo di desktop classici, e non dovendo trasportare il case non c'è nessuna differenza. Non sono altrettanto resistenti pero` alla compressione, specie se in funzione (parlo di quelli tradizionali ovviamente. Gli SSD sono di fatto indistruttibili). Occorre fare attenzione a maneggiarli in tale frangente, cosa che pur essendo sempre rischiosa, e` meno critica nel caso degli hard disk da 3.5". Ovviamente la cosa vale esclusivamente per chi smanetta spesso all'interno del il pc, magari acceso.
Quanto alla durata/affidabilita` meccanica in caso di uso continuo 24h/24 rispetto ai modelli da 3.5", sempre parlando degli hard disk tradizionali da 2.5" (gli SSD ancora qui vincono a tavolino specie se li si tiene in idle o giu` di li`), inoltre ho qualche riserva, anche se effettivamente non ho dati a mio favore riguardo cio`.
ma dai win7 è molto piu lento di win8 perche downgradre a 7?è ridicolo
Dell stessa cosa ed infatti lo fa. Il mio amico non ha comprato nessun pacchetto di estensione della garanzia.
La garanzia dell standard è 1 anno ritiro e riconsegna, se il tuo amico non lo ha acquistata a parte allora ha semplicemente comprato il computer in un periodo in cui davano in offerta la garanzia di più anni allo stesso prezzo della standard, ogni tanto lo fanno...cmq quella normale è 1 anno.
...Fatti 2 conti forumista :)
fare i conti dopo 2-3 mesi dalla vendita?:doh: :hic: :asd:
non capisco perchè stai creando flame nei vari thread :confused:
adapting
30-12-2012, 10:05
fare i conti dopo 2-3 mesi dalla vendita?:doh: :hic: :asd:
Ma sinceramente credi che queste aziende stiano ad aspettare 6 mesi per capire di aver fatto un flop? Con i prodotti che stanno sul mercato anche solo 2-3 mesi vedi i vari smartphone/pc portatili?
Non so se hai mai messo piede in un'aziende del settore, ma ti assicuro che in Microsoft fanno le quote giornalmente.
Ogni giorno (comprese le feste) i commerciali ricevono una email/sms che li aggiorna sul livello attuale della quota di mercato e budget da raggiungere entro il mese ed entro il trimestre. E riunioni di gruppo in cui si giustifica dove si è arrivati con le vendite, SETTIMANALMENTE.
Se sei troppo indietro, ti consigliano di trovarti un altro lavoro entro la fine della settimana, altro che due-tre mesi.
Hulk9103
30-12-2012, 10:39
fare i conti dopo 2-3 mesi dalla vendita?:doh: :hic: :asd:
non capisco perchè stai creando flame nei vari thread :confused:
Guarda la WiiU per esempio: la prima settimana ha battuto le vendite di Wii e adesso?? sbaglio o è in caduta libera?? un prodotto SE REALMENTE valido ha un picco iniziale e una constante % di vendite FIN DA SUBITO.
Una realtà ENORME come la Microsoft non può di certo aspettare 5 mesi per riuscire a vendere il suo prodotto, altrimenti si và in rosso.
Edit: era difficile se non IMPOSSIBILE fare peggio di Vista e invece................[...] rifatti 2 conti :)
Invece di dare del flamer a me leggiti i post di adapting và.
@Hulk9103
Alcuni appunti su quello che hai scritto, dato che vedo che su certe cose hai le idee un po' confuse.
- IMac: non ha uno spessore di 5mm, ma un bordo con spessore di 5mm, c'è una bella differenza. Osservane uno dal vivo (e non dalle foto fate ad arte da specifiche angolazioni) e capirai di cosa parlo. Inoltre cerca a quali compromessi sul monitor ha portato questa scelta.
- Garanzia Dell: da sempre ottima, come quella Apple. E come Apple anche Dell in passato ha fatto problemi per il secondo anno di garanzia (quella europea sul difetto di conformità).
- Thunderbolt: al momento è come la fireware, ossia destinata ad una nicchia di utenza e di prodotti. O cambiano politica sull'uso di queste porte, o rimarranno solo uno specchietto per le allodole, utile solo in contesti specifici.
- Dischi da 2,5" e da 3,5": hanno costi e prestazioni differenti. A parità di tecnologia, un 2,5" costa quasi il doppio a parità di dimensione ed è più lento (anche a parità di giri, a causa della velocità angolare). Fanno naturalmente eccezione dischi particolari e dischi ibridi.
- Vendite di Win8 (questo almeno non è del tutto Off Topic): come l'articolo stesso specifica (se non ci si ferma al titolo), minori vendite sono anche da legate sia alla crisi economica, sia al mercato in calo dei PC, dovuto all'espansione di altri mercati. Quando si fanno le considerazioni, è bene tener conto di tutti i fattori. C'è ancora tempo per capire se e quanto sarà apprezzato il prodotto (certo, visto il distacco con il passato, una percentuale di perdita a causa dei "conservatori" era comunque da mettere in conto).
...
basta seguire anche altre news qui sul hwupgrade come per esempio vendite tablet e smartphone in crescita,computer negli ultimi tempi in calo..etc... come ti ha scritto anche calabar.
vedremo tra 6-7 mesi come andrà questo flop di win8.
alcuni dei tuoi post me li son salvati.ne riparliamo tra qualche mese così vediamo quanto sei bravo a prevedere il futuro. :asd:
Hulk9103
30-12-2012, 19:06
basta seguire anche altre news qui sul hwupgrade come per esempio vendite tablet e smartphone in crescita,computer negli ultimi tempi in calo..etc... come ti ha scritto anche calabar.
vedremo tra 6-7 mesi come andrà questo flop di win8.
alcuni dei tuoi post me li son salvati.ne riparliamo tra qualche mese così vediamo quanto sei bravo a prevedere il futuro. :asd:
Non è un problema per me :) Tanto se vendono pochi pc adesso puoi capire il prossimo anno, tra l'aumento di tasse e costi in generale e senza lavoro voglio proprio vedere :)
Posso riprendersi solo se eliminano le licenze di win7 dai pc ed obbligano quindi l'acquisto di win8 ma anche lì non sì sa quanti di costoro terranno win8, perchè ricordo che con la licenza di win8 puoi tranquillamente fare downgrade :)
alcuni dei tuoi post me li son salvati.ne riparliamo tra qualche mese così vediamo quanto sei bravo a prevedere il futuro. :asd:
Se vuoi puoi salvarti anche i miei :asd: tanto Windows 8 non sarà un flop, perché già adesso è un flop storico :D
maxmax80
30-12-2012, 20:59
1) Conosci la presa Thunderbolt? Se non la conosci vatti a leggere cos'è, sono quelle cose che pagherei per avere sul pc fisso ma guarda strano le monta solo Apple.
2) Assolutamente non sto difendendo Apple, sto solo facendo differenza tra quello che realmente è e quello che non è, voi l'attaccata ingiustamente.
Non potete vanificare un prodotto solo perchè costa di più o di meno, và valutato e ci sono valori come il design che fanno la differenza o come l'ingegnerizzazione, senza considerare il supporto Apple e via discutendo.
E poi dato che Microsoft sta seguendo le politiche Apple si possono posizionare esattamente sullo stesso piano.
Le differenze te le ho detto sopra e ripeto probabilmente non giustificano il costo di 400 euro in più ma sicuramente incidono nella percezione che uno ha del prodotto.
Chiedo di ragionare.
Thunderbolt è una tecnologia ancora immatura (visti gli ALTI COSTI dei POCHI supporti (e non esistono solo i NAS a questo mondo, anche le schede audio, le schede video esterne, etc...))
e sulle ultime Z77 è implementato ad un prezzo quantificabile in poche decine di euro in più rispetto ad una z77 pci-ex 3.0 standard (da circa 80/90€)
un prodotti che COSTA DI PIU' in nome di una PRESUNTA FANTOMATICA INGEGNERIZZAZIONE migliore (di un PC che a pari prestazioni costa meno di 1/4) lo VANIFICO ECCOME!!
Se MS dimostrerà prossimamente di seguire PARO PARO la stessa politica di Apple sarò il primo a crocifiggerla nello stesso modo.
nel contempo però Apple dovrebbe ridimensionare drasticamente i prezzi dei suoi prodotti per dimostrare A ME che è un' azienda SERIA!
poi se la massa smisurata di acquirenti sono ben felici di comprare i prodotti della mela a così caro prezzo, fatti loro..
..io di certo gli ATTUALI maiali più grandi del pianeta non li ingrasso..
adesso ammetti anche che le differenze "probabilmente" non giustificano la differenza di costo di 40..pardon, 400€...e meno male che lo ammetti pure tu!
Guardate qui non sarei così ottimista sul futuro di W8
http://www.netmarketshare.com/
http://www.netmarketshare.com/2012/11/01/Windows-8-Released-October-26th
da .41 è arrivato appena a 1.09 in un mese, più flop di così...
nel frattempo W7 col 44.71 di share è al primo posto mondiale davanti all'immarcescibile XP, che per la prima volta nella sua storia, deve cedere il comando.
un' altro che tifa per altro brand, e cita dati tanto per buttarli lì...
1)Sacrificare le componenti per il design quella non è ingegnerizzazione...
Il Dell XPS ha un BluRay (e già questo è più spesso di 0,5cm), mentre l'iMac no...
Sacrificare le componenti (Lettore DVD/BD, Hard Disk, ecc) questa secondo te è ingegnerizzazione? Se per te è si, allora sono d'accordo, Apple è avanti anni luce a mettere hardware più scarso della concorrenza e a farlo pagare di più.
2)Un supporto Dell ti sembra scarso? Almeno ti da la garanzia legale (di 2 anni) e non ti fa comprare un pacchetto (che è ovviamenta caro) per "estendere" la garanzia. Non si può fare il paragone con le macchine perché sono cose diverse secondo me, ogni produttore monta i propri motori ed ha delle diverse configurazioni.
3)Android NON E' un OS per Desktop (non come OS X Windows e Linux), quindi NON puoi paragonarlo.
Per i 400 Euro, se Apple costasse quanto la concorrenza allora si potrebbe anche accettare, ma siccome costa MOLTO di più e ti fa passare tutto per ORO COLATO, mette i piedi in testa a tutti, infrange brevetti altrui MA pretende di essere risarcita se viene "infranto" (che poi non è sempre così) un suo brevetto, insomma non si può accettare.
fucilator, tutto stravero e stralogico,
ma non c' è peggior sordo di chi non vuol sentire!
1) E' comunque una cosa soggettiva, a me non interessa particolarmente..
3) Non mi hai capito intendevo dire Win8,iOs son sistemi chiusi, Android ancora è l'esatto opposto..
cosa vuol dire che è l' esatto opposto?
che se sai compilarti un programma te lo fai da solo?
certo, perchè ora tutti gli utenti di tablet android sono programmatori..
il problema è che tu ragioni soggettivamente, mentre chi ti risponde cerca di farlo oggettivamente..
adesso il lettore BR è inutile perchè a te non interessa, mentre la porta Thunderbolt è utilissima perchè a te interessa?
non si ragiona così, mi spiace..
win8 flop...come se fosse uscito 2 anni fà.almeno sapete la data da quando è in vendita? :doh: secondo voi in 3 mesi quanto doveva vendere? :doh: :doh:
e quindi secondo alcuni espertissimi forumisti ( :rolleyes: ) dopo 3 mesi è già flop. :asd:
alcuni utenti(direi i soliti che si vedono nei vari thread win..) è importantissimo scrivere in ogni thread "win flop".sono entrati in loop continuo.
tipo Eress per caso?:p
E nella deludente statistica aggiungerei i downgrade a W7, che a quanto pare stanno iniziando in maniera massiccia.
già, tipo Eress..:p
Sicuramente è uno dei lanci più scandalosi che poteva avere un sistema operativo della microsoft,
1)Che io sappia ed anche da vari test che si possono trovare in giro 2,5" e 3,5" cambia solo la dimensione.
Diciamolo a me non mi importa nulla di Apple spero soltanto che Samsung non diventi TROPPO grossa, dato che ora oltre che essere OVUNQUE fà prodotti anche non male che io non comprerei ma obiettivamente non solo male
è un lancio proprio scandaloso...Sicuramente un'' altra verità inconfutabile..
fra 2.5" & 3.5" cambia anche la silenziosità delle testine (più rumorose quelle del 2.5", ed il prezzo (più caro il 3.5")
Vai su TROVAPREZZI a fare un po' di confronti fra lo Scorpio Blue da 2.5" ed il Caviar Green o Blue da 3.5"..
Samsung è grossa e pericolosa tanto e quanto Apple & Google, ficcatelo in testa..
Quando ho visto il grafico sono scoppiato a ridere..... :D
Ci sarà da divertirsi :asd:
Ecco divertitevi insieme con i vostri prodotti apple..
Ma sinceramente credi che queste aziende stiano ad aspettare 6 mesi per capire di aver fatto un flop? Con i prodotti che stanno sul mercato anche solo 2-3 mesi vedi i vari smartphone/pc portatili?
Non so se hai mai messo piede in un'aziende del settore, ma ti assicuro che in Microsoft fanno le quote giornalmente.
Ogni giorno (comprese le feste) i commerciali ricevono una email/sms che li aggiorna sul livello attuale della quota di mercato e budget da raggiungere entro il mese ed entro il trimestre. E riunioni di gruppo in cui si giustifica dove si è arrivati con le vendite, SETTIMANALMENTE.
Se sei troppo indietro, ti consigliano di trovarti un altro lavoro entro la fine della settimana, altro che due-tre mesi.
sì, ma le somme le tirano dopo 6/12/24 mesi dal lancio.
Una realtà ENORME come la Microsoft non può di certo aspettare 5 mesi per riuscire a vendere il suo prodotto, altrimenti si và in rosso.
Edit: era difficile se non IMPOSSIBILE fare peggio di Vista e invece................[...] rifatti 2 conti :)
ma chi sei tu per dire questo, il PADRE ETERNO x caso?
e chi lo dice che W8 farà peggio di Vista, sempre tu?
Invece di dare del flamer a me leggiti i post di adapting và.
ma come, prima citi i grafici di adapting, e poi gli dici che è uno che genera flames?:doh:
pazzesco..
e chi lo dice che W8 farà peggio di Vista
Ma proprio non capisci, dopo due mesi ha già fatto peggio di Vista.
Passato prossimo non futuro :asd:
ma come, prima citi i grafici di adapting, e poi gli dici che è uno che genera flames?:doh:
pazzesco..
Non hai capito il senso della frase di Hulk, come di moltissime altre cose mi pare :asd:
maxmax80
30-12-2012, 22:11
Ma proprio non capisci, dopo due mesi ha già fatto peggio di Vista.
Passato prossimo non futuro :asd:
Non hai capito il senso della frase di Hulk, come di moltissime altre cose mi pare :asd:
ma tu non lo capisci che non puoi fare una proiezione dei primi due mesi e basta?
e poi ripeto, la bontà di un prodotto NON si può giudicare come fate TU ed il tuo amico Hulk, in base ai dati di vendita!
è da qualunquisti!
altre cose che non avrei capito?
tipo che sei un fanboy apple?
o che prima di arrivare a qualche argomentazione -forse- valida ti ci vuole qualche pagina?
Hulk9103
30-12-2012, 23:02
ma tu non lo capisci che non puoi fare una proiezione dei primi due mesi e basta?
e poi ripeto, la bontà di un prodotto NON si può giudicare come fate TU ed il tuo amico Hulk, in base ai dati di vendita!
è da qualunquisti!
altre cose che non avrei capito?
tipo che sei un fanboy apple?
o che prima di arrivare a qualche argomentazione -forse- valida ti ci vuole qualche pagina?
Ma ascolta io non capisco cosa ci sia capire e soprattutto secondo te un'azienda come Microsoft può aspettare 6 mesi? 12 mesi? o addirittura 24 mesi?
Ti faccio un esempio pratico e palese: Nintendo WiiU, è uscita, ha superato le vendite di Wii nella prima settimana e poi?? ora stà in caduta libera e pensa già in casa Nintendo ho letto rumor in giro che dicono che probabilmente le prossime wiiU avranno un hardware migliore e più all'avanguardia, WiiU è uscita il 30 novembre è passato UN MESE e già stanno pensando a come salvarsi il culo, eggià perchè se non ci pensano ADESSO tra 6 mesi possiamo dire addio a NINTENDO.
Se la tua azienda produce ipotesi un tavolo, e di quel tavolo ne vendi solo 100 e tu stai li con la speranza di un futuro più roseo HAI GIA' FALLITO, dopo un mese devi assolutamente pensare al presente e non al futuro.
Un sistema operativo QUALUNQUE ESSO SIA che riesce a vendere meno di Vista è un FLOP CLAMOROSO che fidati nemmeno microsoft si aspettava.
Il problema qui è che se microsoft sbaglia si porta dietro pure nokia...
I post sopra non li commento neanche, ho già spiegato tutto, chi vuol capire capisca, io mica posso stare qui a ripetere le cose 1000 volte.
Ps. te lo chiedo per favore basta di avanzare l'ipotesi del fanboy verso tutti.
fucilator_3000
30-12-2012, 23:06
Concordo, la QUALITÀ di un prodotto NON è direttamente proporzionale alle sue vendite.
Per esempio:
Nel settore audio, in particolare delle cuffie, ci sono tantissimi marchi ottimi e professionali con una qualità altissima (Sennheiser, BOSE, AKG, Creative...) ma hanno dati di vendita diciamo non proprio altissimi. C'è una marca, Beats, che produce cuffie "da schifo" e le fa pagare 3 o 4 volte in più rispetto agli altri marchi, ma vende TANTISSIMO
Per W8, a parte l'interfaccia Metro (che si può usare o no), è un ottimo prodotto. È veloce, leggero, stabile e sicuro (Microsoft ha fatto un egregio lavoro da questo punto di vista).
Non saranno certo dei dati di vendita non proprio brillanti a marcarlo come "FLOP"...
Il mercato PC (desktop e netbook in particolare) ultimamente è in fase di stallo, sta pian piano smettendo di crescere. Se Microsoft avesse lanciato il nuovo OS 6 mesi prima, IMOH, avrebbe ottenuto più vendite, MA adesso è ancora troppo presto per giudicare.
Come ho già detto qualche pagina fa, le vendite di W8 saranno direttamente proporzionali alle vendite di PC (qualsiasi tipologia) e anche ai tablet basati su W8 RT.
fucilator_3000
30-12-2012, 23:14
Ma ascolta io non capisco cosa ci sia capire e soprattutto secondo te un'azienda come Microsoft può aspettare 6 mesi? 12 mesi? o addirittura 24 mesi?
Ti faccio un esempio pratico e palese: Nintendo WiiU, è uscita, ha superato le vendite di Wii nella prima settimana e poi?? ora stà in caduta libera e pensa già in casa Nintendo ho letto rumor in giro che dicono che probabilmente le prossime wiiU avranno un hardware migliore e più all'avanguardia, WiiU è uscita il 30 novembre è passato UN MESE e già stanno pensando a come salvarsi il culo, eggià perchè se non ci pensano ADESSO tra 6 mesi possiamo dire addio a NINTENDO.
Se la tua azienda produce ipotesi un tavolo, e di quel tavolo ne vendi solo 100 e tu stai li con la speranza di un futuro più roseo HAI GIA' FALLITO, dopo un mese devi assolutamente pensare al presente e non al futuro.
Un sistema operativo QUALUNQUE ESSO SIA che riesce a vendere meno di Vista è un FLOP CLAMOROSO che fidati nemmeno microsoft si aspettava.
Il problema qui è che se microsoft sbaglia si porta dietro pure nokia...
I post sopra non li commento neanche, ho già spiegato tutto, chi vuol capire capisca, io mica posso stare qui a ripetere le cose 1000 volte.
Ps. te lo chiedo per favore basta di avanzare l'ipotesi del fanboy verso tutti.
Ancora...
Non puoi confrontare i dati di vendita di due aziende che hanno uno share COMPLETAMENTE differente.
Nintendo ha una buona fetta di mercato console (circa il 30%) il resto se lo spartiscono Microsoft e Sony (rispettivamente xBox e Playstation).
Microsoft ha il 90% del mercato, un monopolio, se W8 inizialmente non vende tantissimo, ti assicuro che non si preoccupano più tanto perché nessuno gli ruba il mercato, è sempre loro, piano piano W8 sarà l'unico OS ad essere venduto sui PC e li è ovvio che le vendite aumenteranno. Poi sicuramente appena prende piede l'interfaccia Metro ci saranno tanti aggiornamenti, vivi sereno.
Hulk9103
30-12-2012, 23:16
Concordo, la QUALITÀ di un prodotto NON è direttamente proporzionale alle sue vendite.
Per esempio:
Nel settore audio, in particolare delle cuffie, ci sono tantissimi marchi ottimi e professionali con una qualità altissima (Sennheiser, BOSE, AKG, Creative...) ma hanno dati di vendita diciamo non proprio altissimi. C'è una marca, Beats, che produce cuffie "da schifo" e le fa pagare 3 o 4 volte in più rispetto agli altri marchi, ma vende TANTISSIMO
Per W8, a parte l'interfaccia Metro (che si può usare o no), è un ottimo prodotto. È veloce, leggero, stabile e sicuro (Microsoft ha fatto un egregio lavoro da questo punto di vista).
Non saranno certo dei dati di vendita non proprio brillanti a marcarlo come "FLOP"...
Il mercato PC (desktop e netbook in particolare) ultimamente è in fase di stallo, sta pian piano smettendo di crescere. Se Microsoft avesse lanciato il nuovo OS 6 mesi prima, IMOH, avrebbe ottenuto più vendite, MA adesso è ancora troppo presto per giudicare.
Come ho già detto qualche pagina fa, le vendite di W8 saranno direttamente proporzionali alle vendite di PC (qualsiasi tipologia) e anche ai tablet basati su W8 RT.
Quindi Seven ha venduto tanto ma in realtà fà schifo?? cioè non capisco, se un prodotto è apprezzato VENDE DAL DAY ONE fino all'ultimo giorno di vita.
Guarda xbox360 è 6 anni che è nel mercato eppure le vendite continuano ad aumentare, ma perchè??
Se piace vende se non piace non vende il punto è questo. Stanno facendo pure la pubblicità alla tele a raffica e chi non vuole comprare il pc a SOLO 30 euro potrebbe fare l'upgrade, NON SERVE comprare un pc nuovo per avere WIN8 ma perchè non lo si capisce.
Io ho 7 e potrei prendere win8 senza fare un pc nuovo eppure non l'ho fatto e non l'ho farò.
Nintendo era per fare un esempio sull'andazzo e su come operano le aziende ma chissene frega dello share, io dico una cosa e voi ne dite un'altra STRAVOLGENDO la mia, mi mettete le parole in bocca quando le dite voi.
Si vabbè hauahuahuahuaha ma che cazzo di discorso è? Vendono perchè eliminano win7 dal mercato hahahahahaahha ma per favore è ridicola quest'affermazione. Non è una soluzione è un tappo momentaneo.
fucilator_3000
30-12-2012, 23:23
Quindi Seven ha venduto tanto ma in realtà fà schifo?? cioè non capisco, se un prodotto è apprezzato VENDE DAL DAY ONE fino all'ultimo giorno di vita.
Guarda xbox360 è 6 anni che è nel mercato eppure le vendite continuano ad aumentare, ma perchè??
Se piace vende se non piace non vende il punto è questo. Stanno facendo pure la pubblicità alla tele a raffica e chi non vuole comprare il pc a SOLO 30 euro potrebbe fare l'upgrade, NON SERVE comprare un pc nuovo per avere WIN8 ma perchè non lo si capisce.
Io ho 7 e potrei prendere win8 senza fare un pc nuovo eppure non l'ho fatto e non l'ho farò.
Ma nel settore videoludico Microsoft non ha il monopolio...
Comunque è nettamente meglio PS3 dell'XBOX (lasciamo stare Kinect e Move, parliamo della console in se), ha un lettore BD, ha delle esclusive (parere mio) migliori, ha un hardware leggermente migliore (che se venisse programmato meglio e sfruttato al 100% graficamente i giochi PS3 sarebbero meglio), ha un online gratuito, ha l'assistenza Sony che è ottima, MA vende di meno.
Ovviamente ciò che ho detto prima non vale per tutto il mercato di qualsiasi categoria, ma IN GENERE per molte cose è così.
Quando uscì Vista nei primi 3/4 mesi quando compravi un PC potevi scegliere uno con XP e un altro con Vista (anche online sceglievi l'OS), proprio come adesso. Tu credi che Microsoft mantenga per sempre Seven come alternativa al momento dell'acquisto di un nuovo PC? Non sono così scemi, te lo assicuro!
Hulk9103
30-12-2012, 23:32
Ma nel settore videoludico Microsoft non ha il monopolio...
Comunque è nettamente meglio PS3 dell'XBOX (lasciamo stare Kinect e Move, parliamo della console in se), ha un lettore BD, ha delle esclusive (parere mio) migliori, ha un hardware leggermente migliore (che se venisse programmato meglio e sfruttato al 100% graficamente i giochi PS3 sarebbero meglio), ha un online gratuito, ha l'assistenza Sony che è ottima, MA vende di meno.
Ovviamente ciò che ho detto prima non vale per tutto il mercato di qualsiasi categoria, ma IN GENERE per molte cose è così.
Si ma compri una console perchè ha il lettore blu-ray o per poterci giocare? Avrà pure un hardware migliore ma su xbox TUTTI i titoli girano meglio (fps maggiori) e di fatto è la console più venduta ormai da qualche anno evidentemente le esclusive xbox (halo) sono più apprezzate di quelle sony.
Quello che vogliono farti capire è che xbox360 a distanza di 6 anni è riuscita sempre a vendere più o meno in maniera costante ANZI nel tempo le vendute sono aumentate e NON dico ma questa fase si è verificata DAL DAY ONE capisci? non dopo 6 mesi.
Per carità il mercato pc è fermo, i tablet vanno per la maggior Android o i cinamerdatablet da 50 euro, e MS se ne esce con un tablet x86 a 600 euro, DI QUESTI TEMPI??? sono fuori di testa.
Come lo spieghi il fatto che Vista non sia stato venduto un granchè? se come dici tu vendendo (al tempo) vista sui pc avrebbe dovuto superare XP, perchè non è successo?
Perchè c'è voluto 7 per superare XP? Le vendite di 7 dal day one a adesso sono sempre al rialzo perchè? evidentemente è stato apprezzato ed io sono il primo a dirlo che non tornerei MAI indietro, ma certo il salto da Xp a 7 è stato GIGANTE, da 7 a 8???
Se facciamo un pentolone con tutti questi dati si può tranquillamente dire che win8 ha fatto il peggior lancio della storia in ambito SO che poi prenderà piede o meno non lo so e non m'interessa ma ADESSO è un FLOP.
Si ma con la licenza di 8 puoi fare downgrade a 7 ed essere in regola in egual modo :D e quanti lo faranno?? ne conosco più di uno.
Ammetto però che se più avanti comprassi un ultrabook con win8 mi terrei win8 ma solamente perchè lavorandoci dovrò comunque imparare ad usarlo BENE e conoscere ogni problema.
fucilator_3000
30-12-2012, 23:41
Si ma compri una console perchè ha il lettore blu-ray o per poterci giocare? Avrà pure un hardware migliore ma su xbox TUTTI i titoli girano meglio (fps maggiori) e di fatto è la console più venduta ormai da qualche anno evidentemente le esclusive xbox (halo) sono più apprezzate di quelle sony.
Quello che vogliono farti capire è che xbox360 a distanza di 6 anni è riuscita sempre a vendere più o meno in maniera costante ANZI nel tempo le vendute sono aumentate e NON dico ma questa fase si è verificata DAL DAY ONE capisci? non dopo 6 mesi.
Per carità il mercato pc è fermo, i tablet vanno per la maggior Android o i cinamerdatablet da 50 euro, e MS se ne esce con un tablet x86 a 600 euro, DI QUESTI TEMPI??? sono fuori di testa.
Come lo spieghi il fatto che Vista non sia stato venduto un granchè? se come dici tu vendendo (al tempo) vista sui pc avrebbe dovuto superare XP, perchè non è successo?
Perchè c'è voluto 7 per superare XP? Le vendite di 7 dal day one a adesso sono sempre al rialzo perchè? evidentemente è stato apprezzato ed io sono il primo a dirlo che non tornerei MAI indietro, ma certo il salto da Xp a 7 è stato GIGANTE, da 7 a 8???
Se facciamo un pentolone con tutti questi dati si può tranquillamente dire che win8 ha fatto il peggior lancio della storia in ambito SO che poi prenderà piede o meno non lo so e non m'interessa ma ADESSO è un FLOP.
Si ma con la licenza di 8 puoi fare downgrade a 7 ed essere in regola in egual modo :D e quanti lo faranno?? ne conosco più di uno.
Ammetto però che se più avanti comprassi un ultrabook con win8 mi terrei win8 ma solamente perchè lavorandoci dovrò comunque imparare ad usarlo BENE e conoscere ogni problema.
Allora la Wi U è stata la migliore console di sempre, e W8 il peggior OS di sempre...
Bisogna vedere i dati di vendita da diversi punti di vista, considera anche che quando uscì Vista la crisi economica non c'era ancora...
Non si può dire che un prodotto sia un Flop o meno dai primi mesi di vendita...
È normale che le innovazioni e i grandi cambiamenti devono essere metabolizzato dalle persone... Per trarre le prime conclusioni bisogna aspettare almeno 6 mesi, poi si potrà vedere meglio se è stato flop o no.
Ben detto, se hai 8 ti tieni 8.
Aspetta, appena usciranno App esclusive e altri aggiornamenti di W8 poi tutti vorranno passare a W8...
Microsoft ha iniziato ad abituare le persone all'interfaccia Metro con Windows Phone (prova a fare vedere ad una persona qualsiasi un Windows Phone 8 e ti dirà "che figata!"), e adesso spinge per farla metabolizzare pure su un OS Desktop.
Hulk9103
30-12-2012, 23:52
Allora la Wi U è stata la migliore console di sempre, e W8 il peggior OS di sempre...
Bisogna vedere i dati di vendita da diversi punti di vista, considera anche che quando uscì Vista la crisi economica non c'era ancora...
Non si può dire che un prodotto sia un Flop o meno dai primi mesi di vendita...
È normale che le innovazioni e i grandi cambiamenti devono essere metabolizzato dalle persone... Per trarre le prime conclusioni bisogna aspettare almeno 6 mesi, poi si potrà vedere meglio se è stato flop o no.
Ben detto, se hai 8 ti tieni 8.
Aspetta, appena usciranno App esclusive e altri aggiornamenti di W8 poi tutti vorranno passare a W8...
Microsoft ha iniziato ad abituare le persone all'interfaccia Metro con Windows Phone (prova a fare vedere ad una persona qualsiasi un Windows Phone 8 e ti dirà "che figata!"), e adesso spinge per farla metabolizzare pure su un OS Desktop.
Appunto la crisi economica non c'era ed è stato un gigaflop Windows Vista.
Però Win8 sono usciti in modo prepotente con un'offerta davvero ottima, 30 euro ed hai win8 in licenza, cioè un upgrade ed io un upgrade non lo voglio però a chi non interessa sono SOLO 30 euro, è una spesa ridicola per un SO.
Il problema che win8 non è una grande innovazione è solo un gran cambiamento ma secondo me NON basta metro per far sì che venda, secondo me ci voleva quella personalizzazione in più, avrebbe accontentato TUTTI e sarebbe stato meglio visto.
Guarda io: mi sono incazzato perchè mi hanno tolto lo start e mi hanno messo una UI che ODIO, mi fa cagare e non userò proprio, se mi avessero fatto scegliere tranquillo che a quest'ora scrivevo da windows 8, era facilissimo, tanto se a me dei device windows non me ne frega un cazzo non è che se ho 8 su pc mi vien la voglia di comprare un windows phone anzi mi irrito ancora di più e uno non lo compra e l'altro cerco di venderlo.
Le app su un fisso sono la cosa più insulsa ed inutile che potevano fare, io voglio vedere quei cretini che giocano a fruit ninja su un notebook touchscreen o ancora peggio con il mouse. Io gli prenderei a schiaffoni dalla mattina alla sera :doh:
fucilator_3000
31-12-2012, 00:04
Appunto la crisi economica non c'era ed è stato un gigaflop Windows Vista.
Però Win8 sono usciti in modo prepotente con un'offerta davvero ottima, 30 euro ed hai win8 in licenza, cioè un upgrade ed io un upgrade non lo voglio però a chi non interessa sono SOLO 30 euro, è una spesa ridicola per un SO.
Il problema che win8 non è una grande innovazione è solo un gran cambiamento ma secondo me NON basta metro per far sì che venda, secondo me ci voleva quella personalizzazione in più, avrebbe accontentato TUTTI e sarebbe stato meglio visto.
Guarda io: mi sono incazzato perchè mi hanno tolto lo start e mi hanno messo una UI che ODIO, mi fa cagare e non userò proprio, se mi avessero fatto scegliere tranquillo che a quest'ora scrivevo da windows 8, era facilissimo, tanto se a me dei device windows non me ne frega un cazzo non è che se ho 8 su pc mi vien la voglia di comprare un windows phone anzi mi irrito ancora di più e uno non lo compra e l'altro cerco di venderlo.
Le app su un fisso sono la cosa più insulsa ed inutile che potevano fare, io voglio vedere quei cretini che giocano a fruit ninja su un notebook touchscreen o ancora peggio con il mouse. Io gli prenderei a schiaffoni dalla mattina alla sera :doh:
Per le App, non sono inutili, ovvio che se intendi Fruit Ninja o Parking Mania si, ma Windows Store potrebbe diventare molto di più.
Potrebbe fare concorrenza a Steam per i giochi, potrebbe inglobare aziende come Adobe e permettere di comprare i suoi software direttamente dal Windows Store...
Insomma potrebbe diventare una specie di Mac App Store (dove c'è anche Fruit ninja, ma c'è molto altro). Comprendi?
Hulk9103
31-12-2012, 00:11
Per le App, non sono inutili, ovvio che se intendi Fruit Ninja o Parking Mania si, ma Windows Store potrebbe diventare molto di più.
Potrebbe fare concorrenza a Steam per i giochi, potrebbe inglobare aziende come Adobe e permettere di comprare i suoi software direttamente dal Windows Store...
Insomma potrebbe diventare una specie di Mac App Store (dove c'è anche Fruit ninja, ma c'è molto altro). Comprendi?
Ho letto una notizia che i produttori vorrebbero spostarsi su linux altrochè.
Comunque sia potrebbe essere, ma esiste già Android che vanta miliardi di app, dalla più futile alla più utile idem l'Apple Store, e sicuro che quello che uscirà su windows store uscirà anche negli altri store, senza considerare AL MOMENTO la minima fetta di utenza windows.
L'idea di questa idea di microsoft è peggio di quella di Apple babba bia, vado a letto và.
maxmax80
31-12-2012, 00:12
Hulk,
a parte che mano a mano che ti infervori usi troppe parolacce e ti invito a non farlo, visto che li altri si guardano bene da utilizzarle,
ancora, ti ripeto con molta calma, che non ha senso che continui a sbandierarci che dopo SOLI 2 mesi Windows8 è un flop clamoroso.
non ha senso.
aspetta almeno un anno prima di sputare sentenze così nette.
poi su tutto il resto non vuoi rispondere ma ricordati che thunderbolt non esiste solo sui costosi mac e gli hdd da 2.5" costano di più di quelli da 3.5" eh..;)
qui si parla di flop come se si parlasse di pizza e fichi. Vi ricordo il titolo.."vendite difficili" un titolo ahimè che si legge ovunque e che riguarda quasi tutti i settori. Sai le grasse risate che si farebbero quelli della microsoft a leggere certe cose :asd: W8 è un ottimo sistema operativo, migliore di 7 in quanto è 7 con ottimizzazioni, un' interfaccia aggiuntiva, task manager nuovo e altre piccole cose...piccole cose che nell'insieme qualcosa fanno. Ora come ora c'è troppa crisi in giro, e vendere pc è tutt'altro che semplice. Inoltre tante caratteristiche di w8 ancora non sono espresse, ci vuole tempo perchè venga migliorato l'apple store ad esempio, anche se già ora si inizia a vedere qualche app interessante. Diamo tempo, se poi sarà un flop amen, io continuo a ritenermi un felice possessore e mai tornerei indietro. Con Vista feci lo stesso, l'ho avuto fino a 7 mesi fa e passando a 7 non notai un benchè minimo cambiamento. Alla fine basta l'accortezza di provare le cose a fondo, senza farsi influenzare da tutte le ciacere che si leggono in giro :O
adapting
31-12-2012, 05:18
qui si parla di flop come se si parlasse di pizza e fichi. Vi ricordo il titolo.."vendite difficili" un titolo ahimè che si legge ovunque e che riguarda quasi tutti i settori.
Soprattutto nel mondo tablet e smartphone, una crisi nera!
Sai le grasse risate che si farebbero quelli della microsoft a leggere certe cose
Stanno ridendo tanto che il creatore di Surface e Windows 8 è stato licenziato in tronco una settimana dopo l'uscita. Alla faccia dei fanboy da forum che attendono anni per tirare le somme....
Happy new year, Mr Ballmer :)
Non saranno certo dei dati di vendita non proprio brillanti a marcarlo come "FLOP"...
Da che mondo è mondo i flop vengono sanciti proprio dai risultati marketing.
Dopo due mesi W8 è un flop clamoroso, addirittura dietro il tanto bistrattato Vista :eek: si preannuncia non un normale flop, ma un floppone di dimensioni catastrofiche :asd:
http://www.google.it/search?client=safari&rls=en&q=marketplaece+windows+8+uptake+falls+behind+vista&ie=UTF-8&oe=UTF-8&redir_esc=&ei=bkHhULDgEofXsga7k4CIBA
Che poi in questo caso il prodotto faccia anche cagare, non è solo una sfortunata coincidenza :asd:
Soprattutto nel mondo tablet e smartphone, una crisi nera!
Stanno ridendo tanto che il creatore di Surface e Windows 8 è stato licenziato in tronco una settimana dopo l'uscita. Alla faccia dei fanboy da forum che attendono anni per tirare le somme....
Happy new year, Mr Ballmer :)
W8 entrerà a pieno regime con wp8 e la nuova xbox, come ecosistema. Ovviamente cambiare sistema operativo è meno immediato di comprare hardware con tutto già pronto, da qui l'esigenza di fare uscire prima w8.
Che poi anche vista è stato un flop, ma non mi pare che in microsoft abbiano chiuso :asd:
I problemi di progettazione sono ben altri, tipo quella volta che quel telefono non prendeva perchè "lo impugnate male", roba che se fosse successo con un'altra qualsiasi azienda questa avrebbe dovuto chiudere 10 secondi dopo :asd:
Metro possono metterlo opzionale con una patch, eh. Che poi non ho ancora capito cosa ci vuole a mettere su il desktop classico e dimenticarsi dell'esistenza di metro...
adapting
31-12-2012, 08:48
W8 entrerà a pieno regime con wp8 e la nuova xbox, come ecosistema. Ovviamente cambiare sistema operativo è meno immediato di comprare hardware con tutto già pronto, da qui l'esigenza di fare uscire prima w8.
Le persone non acquistano un ecosistema ma un prodotto che eventualmente può integrarsi con altri. E visto come vanno le vendite di tablet e smartphone con metro, i prodotti Microsoft nel mondo mobile sono al lumicino. Di che ecosistema stiamo parlando?
Che poi anche vista è stato un flop, ma non mi pare che in microsoft abbiano chiuso :asd:
Se non fosse stato un monopolio, avrebbe chiuso.
Lo stesso Ballmer ammise che Microsoft non ha mai recuperato dal disastro di Vista.
Ma i monopoli non chiudono, semmai si ridimensionano quando diventano obsoleti i loro settori di riferimento il che accade quando la gente smette di comprare i prodotti sottostanti (pc), ops, proprio quanto sta cominciando ad accadere....
I problemi di progettazione sono ben altri, tipo quella volta che quel telefono non prendeva perchè "lo impugnate male", roba che se fosse successo con un'altra qualsiasi azienda questa avrebbe dovuto chiudere 10 secondi dopo :asd:
Se parliamo di iphone4 e antennagate, ti dovresti informare meglio.
SJ in un famoso keynote ammise il problema, ma lo rovesciò facendo notare che quasi tutti gli altri smartphone avevano lo stesso effetto mano (posso testimoniare che è vero avendo avuto un Nokia E).
E permettendo di restituire l'iphone con un full refund di quanto pagato o in alternativa una custodia gratuita che tuttora ho.
I veri leader si vedono infatti quando le cose vanno male, anche uno Schettino è in grado di far andare una nave o un monopolio quando vanno bene.
Quando è l'ultima volta che Microsoft ha restituito del denaro per un prodotto non all'altezza?
Le persone non acquistano un ecosistema ma un prodotto che eventualmente può integrarsi con altri. E visto come vanno le vendite di tablet e smartphone con metro, i prodotti Microsoft nel mondo mobile sono al lumicino. Di che ecosistema stiamo parlando?
Se non fosse stato un monopolio, avrebbe chiuso.
Lo stesso Ballmer ammise che Microsoft non ha mai recuperato dal disastro di Vista.
Ma i monopoli non chiudono, semmai si ridimensionano quando diventano obsoleti i loro settori di riferimento il che accade quando la gente smette di comprare i prodotti sottostanti (pc), ops, proprio quanto sta cominciando ad accadere....
Se parliamo di iphone4 e antennagate, ti dovresti informare meglio.
SJ in un famoso keynote ammise il problema, ma lo rovesciò facendo notare che quasi tutti gli altri smartphone avevano lo stesso effetto mano (posso testimoniare che è vero avendo avuto un Nokia E).
E permettendo di restituire l'iphone con un full refund di quanto pagato o in alternativa una custodia gratuita che tuttora ho.
I veri leader si vedono infatti quando le cose vanno male, anche uno Schettino è in grado di far andare una nave o un monopolio quando vanno bene.
Quando è l'ultima volta che Microsoft ha restituito del denaro per un prodotto non all'altezza?
La nuova xbox non è ancora uscita, e nemmeno sono usciti tablet e smartphone con w8 a prezzi popolari (perchè la massa critica la fai con questi prodotti, vedi android). Quindi appena saranno disponibili questi prodotti si avrà l'ecosistema. W8 è il primo passo, e come riportato decine di volte le migliorie, al di là di metro che può piacere o no, ci sono. Il pc è in calo solo per la moda dei tablet, ma resta un dispositivo insostituibile, quindi avrà sempre abbastanza mercato. Per l'iphone avevano suggerito di evitare di impugnarlo in un certo modo; il dispositivo ergonomico per eccellenza deve essere usato scomodamente altrimenti non prende, roba da ridere :asd: Sul refund, o facevano così o partiva la class action, anche perchè i telefoni interessati non erano un paio :asd: Poi non ricordo hardware microsoft da >500 euro fallato, perchè il software lo sistemi con le patch, ma il telefono resta quello.
Hulk9103
31-12-2012, 09:53
Hulk,
a parte che mano a mano che ti infervori usi troppe parolacce e ti invito a non farlo, visto che li altri si guardano bene da utilizzarle,
ancora, ti ripeto con molta calma, che non ha senso che continui a sbandierarci che dopo SOLI 2 mesi Windows8 è un flop clamoroso.
non ha senso.
aspetta almeno un anno prima di sputare sentenze così nette.
poi su tutto il resto non vuoi rispondere ma ricordati che thunderbolt non esiste solo sui costosi mac e gli hdd da 2.5" costano di più di quelli da 3.5" eh..;)
Ma quali parolacce? Ci sono pure sul dizionario, se dici che fanno di me una persona poco "pulita" OK, ma definire parolacce quelle che ormai si sentono OVUNQUE mi sembra esagerato. :)
Come diceva adapting queste aziende fanno conti settimanalmente e di fatto ogni settimana dicono: "ok siamo sopra" "ok siamo sotto", al momento essendo win8 sotto Vista direi che è una catastrofe, dato che al tempo Vista è stata una catastrofe per Microsoft PENSA win8 è ADDIRITTURA sotto, forse sono stato buono a definirla catastrofe.
Se poi windows 8 nel futuro prenderà piede bhe sarò felicissimo per loro e potrò dire che è partito con un flop clamoroso ma man mano ha rialzato la testa ed ora (nel futuro) si può dire che hanno "lavorato bene".
Non si può aspettare 6 mesi per parlare, ripeto se tu stai 6 mesi senza mangiare probabilmente MUORI e ti pare che un azienda come MS possa stare 6 mesi senza mangiare?
Si la thunderbolt c'è anche in altre cose, ma la thunderbolt è stata creata da Intel e Apple in collaborazione quindi sono queste 2 ad avere "l'esclusiva" mentre amd stà studiando una "thundebolt low cost" da integrare nelle sue mobo.
La nuova xbox non è ancora uscita, e nemmeno sono usciti tablet e smartphone con w8 a prezzi popolari (perchè la massa critica la fai con questi prodotti, vedi android). Quindi appena saranno disponibili questi prodotti si avrà l'ecosistema. W8 è il primo passo, e come riportato decine di volte le migliorie, al di là di metro che può piacere o no, ci sono. Il pc è in calo solo per la moda dei tablet, ma resta un dispositivo insostituibile, quindi avrà sempre abbastanza mercato. Per l'iphone avevano suggerito di evitare di impugnarlo in un certo modo; il dispositivo ergonomico per eccellenza deve essere usato scomodamente altrimenti non prende, roba da ridere :asd: Sul refund, o facevano così o partiva la class action, anche perchè i telefoni interessati non erano un paio :asd: Poi non ricordo hardware microsoft da >500 euro fallato, perchè il software lo sistemi con le patch, ma il telefono resta quello.
Manca 1 anno SE VA BENE all'uscita di xbox, ma poi quale ecosistema? Metteranno windows sulla xbox?
Sarei contento solo perchè così potre giocarmi Halo 3 e 4 su pc :D
Ho come il sospetto che la nuova xbox userà winrt, si interfaccerà completamente con w8 e wp8 e avrà la tanto odiata metro ui. Ma è solo un sospetto, eh :asd:
Hulk9103
31-12-2012, 10:44
Ho come il sospetto che la nuova xbox userà winrt, si interfaccerà completamente con w8 e wp8 e avrà la tanto odiata metro ui. Ma è solo un sospetto, eh :asd:
Io non credo perchè questo significherebbe xbox = pc :)
Io non credo perchè questo significherebbe xbox = pc :)
Ormai tutti i dispositivi fanno tutto, cambia il modo. Se vuoi giocare bene usi il pc, se vuoi lavorare anche; se vuoi giocare senza sbattimenti usi la console, idem se vuoi guardare un film; se vuoi navigare dal divano usi un tablet; se sei in giro e vuoi ascoltare una canzone usi lo smartphone etc. Cambiano il modo in cui lo fai e la portabilità del dispositivo.
Hulk9103
31-12-2012, 11:22
Ormai tutti i dispositivi fanno tutto, cambia il modo. Se vuoi giocare bene usi il pc, se vuoi lavorare anche; se vuoi giocare senza sbattimenti usi la console, idem se vuoi guardare un film; se vuoi navigare dal divano usi un tablet; se sei in giro e vuoi ascoltare una canzone usi lo smartphone etc. Cambiano il modo in cui lo fai e la portabilità del dispositivo.
E fin qui siamo d'accordo ma mettere un case al posto di una xbox ed attaccare un pad al case invece che alla xbox è la stessa identica cosa :)
Sandro kensan
31-12-2012, 11:23
La gente, la gente dei centri commerciali, la gente che ha un pc e che non sa metterci le mani si è definitivamente spostata sul mondo esterno alla Microsoft. Questo è il problema.
Questo periodo natalizio ha sancito il tramonto dei pc e l'ascesa stellare dei tablet e degli smartphone che significa android e apple. Microsoft e il mondo dei pc è Out.
fucilator_3000
31-12-2012, 11:34
La gente, la gente dei centri commerciali, la gente che ha un pc e che non sa metterci le mani si è definitivamente spostata sul mondo esterno alla Microsoft. Questo è il problema.
Questo periodo natalizio ha sancito il tramonto dei pc e l'ascesa stellare dei tablet e degli smartphone che significa android e apple. Microsoft e il mondo dei pc è Out.
Per questo è entrata nel mondo degli smartphone e tablet rispettivamente con Windows Phone e Windowd 8 RT
Per questo è entrata nel mondo degli smartphone e tablet rispettivamente con Windows Phone e Windowd 8 RT
E' vero, però è inevitabile che paghi il ritardo.
Poi ormai la gente ha recepito l'idea dell'ecosistema "telefonino-tablet-pc" e quando android e iOS si dividono il 90% del mercato è abbastanza chiaro che w8 arrancherà parecchio.
E' vero, però è inevitabile che paghi il ritardo.
Poi ormai la gente ha recepito l'idea dell'ecosistema "telefonino-tablet-pc" e quando android e iOS si dividono il 90% del mercato è abbastanza chiaro che w8 arrancherà parecchio.
Android e ios si dividono il mercato smartphone e tablet, ma su pc c'è solo microsoft, dati alla mano; anche se l'account google è parecchio comodo, devo ammettere :D Il grosso dei pc da centro commerciale sarà ancora windows, perchè nessuno penserà mai di vendere tanti pc con su linux (1000 distribuzioni) o mac (prezzo doppio a parità di componenti :asd:).
La gente, la gente dei centri commerciali, la gente che ha un pc e che non sa metterci le mani si è definitivamente spostata sul mondo esterno alla Microsoft. Questo è il problema.
Questo periodo natalizio ha sancito il tramonto dei pc e l'ascesa stellare dei tablet e degli smartphone che significa android e apple. Microsoft e il mondo dei pc è Out.
Il mondo dei pc è tutto meno che out. Una flessione dopo 10 anni di crescita ininterrotta ci può anche stare :)
Passata la moda dei tablet ci si renderà conto che per scrivere niente è meglio di una tastiera, che navigare su un 24" è più comodo che su 10" etc.
E fin qui siamo d'accordo ma mettere un case al posto di una xbox ed attaccare un pad al case invece che alla xbox è la stessa identica cosa :)
Le differenze tra pc e console rimangono parecchie, dal sistema di controllo ai mod, dai generi di giochi e alla grafica. Solo che i giochi verranno sviluppati usando le stesse librerie anche per facilitare i porting, credo.
Hulk9103
31-12-2012, 12:23
Il mondo dei pc è tutto meno che out. Una flessione dopo 10 anni di crescita ininterrotta ci può anche stare :)
Passata la moda dei tablet ci si renderà conto che per scrivere niente è meglio di una tastiera, che navigare su un 24" è più comodo che su 10" etc.
Guarda che stanno uscendo tutti i tablet in promozione con la tastiera, quindi il tablet è a tutti gli effetti un notebook con la possibilità di togliere lo schermo.
Ma di fatto una tastiera su un tablet equivale a quella di un netbook :) Solo che hanno ridotto di molto le dimensioni ed aumentato parecchio la comodità d'uso.
Le differenze tra pc e console rimangono parecchie, dal sistema di controllo ai mod, dai generi di giochi e alla grafica. Solo che i giochi verranno sviluppati usando le stesse librerie anche per facilitare i porting, credo.
Il sistema di controllo?? guarda che puoi mettere un pad sul pc ed utilizzarlo ALLO STESSO MODO della xbox.
Scusa se ci sarà windows su xbox le librerie per forza saranno uguale o sicuro avranno qualche scappatoia x non farle copiare su pc.
Le differenze sono parecchie ma a vantaggio del pc, cioè a parità di sistema operativo chi MAI si comprerebbe una xbox quando su pc puoi: lavorare, navigare, guardare film, giocare mandare mail...........[...] il pc fà il quintuplo delle cose che fà una console ma le fà più velocemente e meglio.
Tanto graficamente un pc è moooolto più avanti rispetto un'attuale console ed anche alle future lo sarà.
Non faranno MAI questa cazzata perchè fidati sarebbe la fine anche di xbox.
adapting
31-12-2012, 12:26
La nuova xbox non è ancora uscita,
A maggior ragione stai parlando di speranze che forse si avvereranno tra un anno. So che qua siete tutti malati di xbox, ma mi spieghi perché tra un anno (forse) una console dovrebbe spingere le vendite di un OS PC vecchio di un anno?
e nemmeno sono usciti tablet e smartphone con w8 a prezzi popolari (perchè la massa critica la fai con questi prodotti, vedi android). Quindi appena saranno disponibili questi prodotti si avrà l'ecosistema.
E quindi, una volta che ci sarà l'"ecosistema" (ultima delle buzzwords made in Redmond), che succede? Sono curioso.
W8 è il primo passo, e come riportato decine di volte le migliorie, al di là di metro che può piacere o no, ci sono. Il pc è in calo solo per la moda dei tablet, ma resta un dispositivo insostituibile, quindi avrà sempre abbastanza mercato.
Il 92% degli utenti office non sa che farsene delle "migliorie" se il prezzo da pagare è di passare ad un sistema da videogame. Sono i dati di vendita europei, non certo le mie opinioni. Dici che forse aspettano l'"ecosistema" con la xbox e il kinect?
Per l'iphone avevano suggerito di evitare di impugnarlo in un certo modo; il dispositivo ergonomico per eccellenza deve essere usato scomodamente altrimenti non prende, roba da ridere :asd: Sul refund, o facevano così o partiva la class action, anche perchè i telefoni interessati non erano un paio :asd: Poi non ricordo hardware microsoft da >500 euro fallato, perchè il software lo sistemi con le patch, ma il telefono resta quello.
Dovesti informarti meglio. Quella che è stata la prima piccata risposta di Steve Jobs sull'impugnatura è stata corretta nel successivo keynote, un mese (non due anni) dopo. I grandi leaders sanno ammettere gli errori in tempo, gli altri licenziano i vari Sinofsky http://www.youtube.com/watch?v=i8tXyfjfnB0
Quanto alla class action, c'è stata eccome. Si è risolta quest'anno con un bumper in regalo a tutti (http://news.consumerreports.org/electronics/2012/02/the-iphone-4-antenna-class-action-settlement-what-it-means-for-consumers.html). Come sempre SJ era stato previdente ed aveva anticipato la sentenza di un anno e mezzo. Notare che nessun altra azienda produttrice di smartphone con effetto mano ha mai offerto la restituzione del prodotto e del denaro.
Come sempre, se i problemi sono della mela, sono giganteschi. Se li hanno gli altri è normale.
Tacciamo dei sw bugs Microsoft per pietà (Bill Gates: "There are no significant bugs in our released software that any significant number of users want fixed").
Quanto all'hardware di Microsoft, è un'alta area di cui ti dovresti interessare. Aldilà del Surface RT, già considerato il "biggest hardware failure ever" (http://www.zdnet.com/windows-surface-rt-microsofts-greatest-hardware-fiasco-ever-7000006341/), è riuscita a produrre dei telefoni come il Kin, noto come "worst phone ever" (http://www.pcworld.com/article/200304/the_death_of_microsoft_kin_worst_phone_ever.html).
Non mi risulta abbia mai restituito denaro per questi obbrobri, del resto è la cultura del monopolio. Qualunque cosa si fa, soprattutto i fiaschi, deve essere per forza in grande. Anzi, colossale.
Da che mondo è mondo i flop vengono sanciti proprio dai risultati marketing.
Dopo due mesi W8 è un flop clamoroso, addirittura dietro il tanto bistrattato Vista :eek: si preannuncia non un normale flop, ma un floppone di dimensioni catastrofiche :asd:
http://www.google.it/search?client=safari&rls=en&q=marketplaece+windows+8+uptake+falls+behind+vista&ie=UTF-8&oe=UTF-8&redir_esc=&ei=bkHhULDgEofXsga7k4CIBA
Che poi in questo caso il prodotto faccia anche cagare, non è solo una sfortunata coincidenza :asd:
http://news.softpedia.com/news/Windows-8-Increases-Market-Share-as-Windows-XP-Is-the-Second-Top-OS-317487.shtml
operbacco,qua scrivono che sta salendo :eek:
Hulk9103
31-12-2012, 13:24
http://news.softpedia.com/news/Windows-8-Increases-Market-Share-as-Windows-XP-Is-the-Second-Top-OS-317487.shtml
operbacco,qua scrivono che sta salendo :eek:
Sei un dipendente microsoft pagato per dire che non è un flop??
Dai ammettilo sei stato smascherato.
A maggior ragione stai parlando di speranze che forse si avvereranno tra un anno. So che qua siete tutti malati di xbox, ma mi spieghi perché tra un anno (forse) una console dovrebbe spingere le vendite di un OS PC vecchio di un anno?
Non ho una console. Un utente medio ha solitamente più dispositivi. Con la filosofia degli ecosistemi, che tu attribuisci a microsoft per non so quale motivo, sei portato ad avere lo stesso sistema operativo (o una sua derivazione, capace comunque di interfacciarsi con le controparti degli altri dispositivi) per facilitare la fruizione (sincronizzazioni varie etc.) dei vari tablet, smartphone, console, pc etc. E' un processo che si realizza nel tempo: non è che domani esce il sistema operativo x e io mi compro 3 o 4 dispositivi che lo supportano. Apple l'ha fatto, google pure, adesso che vuole farlo microsoft non vi va bene?
E quindi, una volta che ci sarà l'"ecosistema" (ultima delle buzzwords made in Redmond), che succede? Sono curioso.
Una volta che ci sarà questo "ecosistema", chi è abituato ad usare windows sarà portato ad avere un windows phone al posto di un android e una xbox al posto di una playstation... Ormai funziona così: integrazione tra dispositivi.
Io cosa ci posso fare? Ti sto solo spiegando l'ovvio :asd:
Il 92% degli utenti office non sa che farsene delle "migliorie" se il prezzo da pagare è di passare ad un sistema da videogame. Sono i dati di vendita europei, non certo le mie opinioni. Dici che forse aspettano l'"ecosistema" con la xbox e il kinect?
Dubito che il grosso dell'utenza office sia passata a windows 7, figuriamoci a windows8 :D
Dovesti informarti meglio. Quella che è stata la prima piccata risposta di Steve Jobs sull'impugnatura è stata corretta nel successivo keynote, un mese (non due anni) dopo. I grandi leaders sanno ammettere gli errori in tempo, gli altri licenziano i vari Sinofsky http://www.youtube.com/watch?v=i8tXyfjfnB0
Ah, ok. Perchè della prima, piccata risposta nel tuo post precedente non ne avevi fatto menzione. Avresti dovuto farlo.
Quanto alla class action, c'è stata eccome. Si è risolta quest'anno con un bumper in regalo a tutti (http://news.consumerreports.org/electronics/2012/02/the-iphone-4-antenna-class-action-settlement-what-it-means-for-consumers.html). Come sempre SJ era stato previdente ed aveva anticipato la sentenza di un anno e mezzo. Notare che nessun altra azienda produttrice di smartphone con effetto mano ha mai offerto la restituzione del prodotto e del denaro.
Come sempre, se i problemi sono della mela, sono giganteschi. Se li hanno gli altri è normale.
Quoto due parti del link. "More than 21 million owners of the phones are eligible for the settlement", 21 milioni di modelli fallati, dubito che altre marche abbiano fatto quei numeri.
"class members who obtained a bumper under the free program are eligible under the settlement agreement to submit a claim form for the 15 dollars"
Questi sì che sono risarcimenti :D Un tocco di plastica e 15 dollari :asd:
Tacciamo dei sw bugs Microsoft per pietà (Bill Gates: "There are no significant bugs in our released software that any significant number of users want fixed").
Bella caduta di stile. Non lo sapevo ma non ne sono sorpreso.
Quanto all'hardware di Microsoft, è un'alta area di cui ti dovresti interessare. Aldilà del Surface RT, già considerato il "biggest hardware failure ever" (http://www.zdnet.com/windows-surface-rt-microsofts-greatest-hardware-fiasco-ever-7000006341/), è riuscita a produrre dei telefoni come il Kin, noto come "worst phone ever" (http://www.pcworld.com/article/200304/the_death_of_microsoft_kin_worst_phone_ever.html).
In quanto al primo link, è l'articolo di quello che presumo sia uno dei tanti redattori che scrivono per quella testata, che dice la sua in merito a surface IN RISPOSTA ad un articolo, antitetico nelle conclusioni, scritto da un altro redattore di quella testata :asd: Dì la verità che ci hai provato a tirare in ballo il titolone, dai :asd:
Non mi risulta abbia mai restituito denaro per questi obbrobri, del resto è la cultura del monopolio. Qualunque cosa si fa, soprattutto i fiaschi, deve essere per forza in grande. Anzi, colossale.
Nessuno nega che microsoft abbia fatto passi falsi. E' questa la differenza. Sto dicendo che w8 non è tra questi, perchè metro si può togliere in un attimo, e quello che trovi è il desktop classico. Se anche w8 non sfondasse, pazienza, microsoft se ne uscirà con un w9 migliore, come è stato per 7 dopo vista (che io ancora uso senza problemi).
Che poi, sulla questione del monopolio, non è che microsoft punta una pistola alla testa ai vari medi@world per obbligarli a vendere pc windows: se lo fanno è perchè effettivamente sono validi, concorrenziali etc. Se i pc con su linux non vendono e i mac costano troppo per l'hw che montano, non è che uno lavora per la gloria e fa gli stand apposta per questi prodotti.
Guarda che stanno uscendo tutti i tablet in promozione con la tastiera, quindi il tablet è a tutti gli effetti un notebook con la possibilità di togliere lo schermo.
Ma di fatto una tastiera su un tablet equivale a quella di un netbook :) Solo che hanno ridotto di molto le dimensioni ed aumentato parecchio la comodità d'uso.
Se devo attaccare una tastiera ad un tablet per scrivere, viene meno uno dei vantaggi di avere un tablet :D
Il sistema di controllo?? guarda che puoi mettere un pad sul pc ed utilizzarlo ALLO STESSO MODO della xbox.
Scusa se ci sarà windows su xbox le librerie per forza saranno uguale o sicuro avranno qualche scappatoia x non farle copiare su pc.
Le differenze sono parecchie ma a vantaggio del pc, cioè a parità di sistema operativo chi MAI si comprerebbe una xbox quando su pc puoi: lavorare, navigare, guardare film, giocare mandare mail...........[...] il pc fà il quintuplo delle cose che fà una console ma le fà più velocemente e meglio.
Tanto graficamente un pc è moooolto più avanti rispetto un'attuale console ed anche alle future lo sarà.
Non faranno MAI questa cazzata perchè fidati sarebbe la fine anche di xbox.
Ma non puoi attaccare una tastiera e giocarci dal divano, era quello il punto. Con il pc giochi personalizzando la grafica ed il gioco; con le console inserisci il dvd e sei pronto: sono due filosofie differenti.
Sei un dipendente microsoft pagato per dire che non è un flop??
Dai ammettilo sei stato smascherato.
non capisco perchè ti devi arrabbiare se posto i dati che a te non vanno bene.
:sbonk:
Sei un dipendente microsoft pagato per dire che non è un flop??
Dai ammettilo sei stato smascherato.
Ma perchè chi ha idee contrarie alle tue deve essere per forza un fanboy o peggio? Non mi pare che l'utente ti abbia dato del venduto solo perchè non ti piace w8...
Hulk9103
31-12-2012, 13:58
Ma perchè chi ha idee contrarie alle tue deve essere per forza un fanboy o peggio? Non mi pare che l'utente ti abbia dato del venduto solo perchè non ti piace w8...
obiettività?? Ci arrampichiamo sugli specchi.
obiettività?? Ci arrampichiamo sugli specchi.
In verità ti ha portato un link che dice l'esatto contrario di quello che sostieni tu, poi sta a te leggerlo e, nel caso fosse contraddittorio nelle conclusioni o palesemente falso, smontarlo. L'hai fatto?
Hulk9103
31-12-2012, 14:32
In verità ti ha portato un link che dice l'esatto contrario di quello che sostieni tu, poi sta a te leggerlo e, nel caso fosse contraddittorio nelle conclusioni o palesemente falso, smontarlo. L'hai fatto?
Bisogna fare copia incolla dei 300 post indietro? è già spiegato più volte anche da adapting con vari link, immagini e quant altro.
Ancora bisogna ripetere? Rileggete le cose indietro e basta.
Bisogna fare copia incolla dei 300 post indietro? è già spiegato più volte anche da adapting con vari link, immagini e quant altro.
Ancora bisogna ripetere? Rileggete le cose indietro e basta.
Sì, ma se il suo link è datato 28 dicembre... capita che i dati cambino con il passare del tempo :asd:
maxmax80
31-12-2012, 14:51
Ma quali parolacce? Ci sono pure sul dizionario, se dici che fanno di me una persona poco "pulita" OK, ma definire parolacce quelle che ormai si sentono OVUNQUE mi sembra esagerato. :)
Se poi windows 8 nel futuro prenderà piede bhe sarò felicissimo per loro e potrò dire che è partito con un flop clamoroso ma man mano ha rialzato la testa ed ora (nel futuro) si può dire che hanno "lavorato bene".
Non si può aspettare 6 mesi per parlare, ripeto se tu stai 6 mesi senza mangiare probabilmente MUORI e ti pare che un azienda come MS possa stare 6 mesi senza mangiare?
Si la thunderbolt c'è anche in altre cose, ma la thunderbolt è stata creata da Intel e Apple in collaborazione quindi sono queste 2 ad avere "l'esclusiva" mentre amd stà studiando una "thundebolt low cost" da integrare nelle sue mobo.
parolacce, parolacce, proprio quelle che hai scritto tu per enfatizzare i tuoi sterili concetti..rileggitele per favore ed abbi il pudore di non ribattere almeno su questo.
frase in grassetto: altra piccola marcia indietro..è già qualcosa via..
i vostri paragoni e metafore non ci azzeccano nulla.
la thunderbolt è nata sulle ceneri del light peak di Intel..bene, e allora cosa c' entra con la tua sbandierata esclusività come features apple, visto che le implementano anche le schede z77 & le AMD di ultima generazione? :doh:
La gente, la gente dei centri commerciali, la gente che ha un pc e che non sa metterci le mani si è definitivamente spostata sul mondo esterno alla Microsoft. Questo è il problema.
Questo periodo natalizio ha sancito il tramonto dei pc e l'ascesa stellare dei tablet e degli smartphone che significa android e apple. Microsoft e il mondo dei pc è Out.
ecco arrivato un' altro ad aggiungersi al coro degli appleiani con le loro verità assolute..:doh:
Guarda che stanno uscendo tutti i tablet in promozione con la tastiera, quindi il tablet è a tutti gli effetti un notebook con la possibilità di togliere lo schermo.
Ma di fatto una tastiera su un tablet equivale a quella di un netbook :) Solo che hanno ridotto di molto le dimensioni ed aumentato parecchio la comodità d'uso.
Non faranno MAI questa cazzata perchè fidati sarebbe la fine anche di xbox.
più che notebook, visto l' hardware scadente dei tablet, direi equivalenti ai netbook, come già stiamo discutendo altrove..
ora tu dimmi che senso ha un tablet con la tastiera in omaggio?
se apple faceva il netbook Touch, ecco allora che tutti gridavano al miracolo, vero?
sei una contraddizione unica...e hai scritto un' altra parolaccia!:O
Le persone non acquistano un ecosistema ma un prodotto che eventualmente può integrarsi con altri. E visto come vanno le vendite di tablet e smartphone con metro, i prodotti Microsoft nel mondo mobile sono al lumicino. Di che ecosistema stiamo parlando?
caro fanboy, stiamo parlando del fatot che la bontà di un prodotto non si giudica in base ai dati di vendita ed ai tuoi grafici.
si giudica in base al prezzo, alle prestazioni ed a quello che ci si deve fare.
il mondo con i grafici ed i dati di vendita si sta rincretinendo dientro alle multinazionali.
apri gli occhi.
Sei un dipendente microsoft pagato per dire che non è un flop??
Dai ammettilo sei stato smascherato.
e tu ammetti che tu e gli altri due amici siete dipendenti apple, dai...
Hulk9103
31-12-2012, 15:22
Un pò arrivaci anche tu no?
Avrò sbagliato a scrivere è OVVIO che un tablet assomiglia ad un netbook e non ad un notebook NO? devo dirlo io o si capisce anche da se?
E la tastiera NON è in omaggio caro, la paghi e pure SALATA.
Per quanto riguarda il resto cioè win8 è uscito il 28 ottobre e il 28 dicembre ovvero 2 mesi esatti dopo sono arrivati dal 1,50 all' 1.90 hauhauhaua ma per favore non fatemi ridere.
IN OGNI CASO con numeri e grafici ALLA MANO tutte le testate PIU SERIE dicono come chi ha gli occhi per guardare un grafico e decifrarlo che win8 AL MOMENTO è peggio di Vista.
Ma tanto vuoi vedere le cose che ti pare a te?? Basta sto perdendo il mio tempo.
adapting
31-12-2012, 15:24
Bisogna fare copia incolla dei 300 post indietro? è già spiegato più volte anche da adapting con vari link, immagini e quant altro.
Ancora bisogna ripetere? Rileggete le cose indietro e basta.
Su bimbi, non facciamo casino.
Chi ha postato quel link ha ragione: Windows8 nell'ultima settimana nota di dicembre è in rimonta, passando da 1.55% a 1.95% circa (quasi un terzo di market share in più). Probabile effetto della settimana di natale.
Invito tutti a verificare con la propria testa i link e i dati qui:
http://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=0&qptimeframe=W
E selezionando il timeframe : "this week" si ottengono i dati piu recenti, ogni settimana si ottengono nuovi dati.
E' evidente il successo di Windows8 nella settimana natalizia, ma è bene notare che il market share è ancora sotto quello di Vista e dovrebbe raggiungere il 4% a fine dicembre solo per pareggiare i suoi primi due mesi. Obiettivo evidentemente impossibile, e ricordiamo che Vista è stato presentato in gennaio e quindi non aveva alcun supporto dalle feste natalizie.
Per ulteriori analisi, ci ritroviamo nel 2013, siamo uno dei pochissimi forum al mondo che sta discutendo della effettiva (o meno) adozione di Windows8. Strano ma vero, sembra che ormai non freghi più a nessuno. Segno dei tempi?
adapting
31-12-2012, 15:29
caro fanboy, stiamo parlando del fatot che la bontà di un prodotto non si giudica in base ai dati di vendita ed ai tuoi grafici.
si giudica in base al prezzo, alle prestazioni ed a quello che ci si deve fare.
il mondo con i grafici ed i dati di vendita si sta rincretinendo dientro alle multinazionali.
apri gli occhi.
Non ho necessità di convincere alcuno, non di certo un bimbetto nerd ancora dietro a xbox e decine di componenti da pc per sentirsi più realizzato. Come ha già notato qualcun altro, ogni tentativo di discussione sarebbe solo uno spreco di banda. Auguri.
adapting
31-12-2012, 15:49
Non ho una console.
Riassumiamo.
1) Ecosistema: è utile a chi ha già una certa dominanza di mercato perché permette di mantenere la fidelizzazione della clientela. Oggi, ecosistemi mobile li hanno solo android e apple. Quello Microsoft, sul mobile è praticamente inesistente. Quindi, non può certo essere un modo per Microsoft, di risalire la china. Sarà semmai, un modo per Apple e gli android di mantenere quote di mercato.
2) Utenza office: oggi la gran parte dei deployment è a Seven e sono convinto che abbia già la maggior parte dell'utenza business.
Ma il punto è che 3 anni fa, il 30% dell'utenza business già acquistava Seven. Oggi solo l'8% si porta a Windows8 (http://www.itpro.co.uk/644773/context-business-users-shunning-windows-8), e nessuna azienda ha la minima intenzione di preparare piani di passaggio a Windows8. Come ha già detto qualcuno, per ora è un OS per l'asilo.
3) Antennagate: non sono stato io a tirarlo in campo, quindi mi aspetto che tu sappia tutto di quello che citi. Quando scegli un campo di discussione, dovresti conoscerlo bene e informarti in modo completo, non solo sui si-dice-che di blog vari. Ci sono ottimi libri sull'argomento, se ti va di saperne di più te ne consiglio 3-4.
4) Iphone4: altre marche ne hanno venduti fin dagli anni novanta, quindi siamo a cifre stellari, di iphone4 ne hanno venduti molto meno, credo cento milioni in poco più di un anno. 21 milioni sono solo quelli coperti dalla class action. Se il risarcimento era solo di un bumper, è perché bastava solo quello. Un bumper (che peraltro avevano già quasi tutti) per evitare il problema di antennagate. Tanto per chiarirne la magnitudine.
5) Surface RT: per ora è un flop senza paragoni, si e no mezzo milione di pezzi contro previsioni di 10 volte superiori. Per il resto vedremo quando li comunicheranno.
6) Windows8: anche il New York Times ammette che finora è un flop (http://www.businessinsider.com/nyt-windows-8-2012-12).
Per il resto ci sentiamo nel 2013. Auguri.
passando da 1.55% a 1.95% circa (quasi un terzo di market share in più). Probabile effetto della settimana di natale
Senza contare che almeno la metà di quello zero 0.4% se ne tornerà di corsa a Windows 7 appena finite le feste :asd:
Senza contare che almeno la metà di quello zero 0.4% se ne tornerà di corsa a Windows 7 appena finite le feste :asd:
dove lo hai letto? :fagiano:
questo:
http://cs574.vkontakte.ru/u34455900/122222570/x_d93be510.jpg
non vale
:asd:
Riassumiamo.
1) Ecosistema: è utile a chi ha già una certa dominanza di mercato perché permette di mantenere la fidelizzazione della clientela. Oggi, ecosistemi mobile li hanno solo android e apple. Quello Microsoft, sul mobile è praticamente inesistente. Quindi, non può certo essere un modo per Microsoft, di risalire la china. Sarà semmai, un modo per Apple e gli android di mantenere quote di mercato.
2) Utenza office: oggi la gran parte dei deployment è a Seven e sono convinto che abbia già la maggior parte dell'utenza business.
Ma il punto è che 3 anni fa, il 30% dell'utenza business già acquistava Seven. Oggi solo l'8% si porta a Windows8 (http://www.itpro.co.uk/644773/context-business-users-shunning-windows-8), e nessuna azienda ha la minima intenzione di preparare piani di passaggio a Windows8. Come ha già detto qualcuno, per ora è un OS per l'asilo.
3) Antennagate: non sono stato io a tirarlo in campo, quindi mi aspetto che tu sappia tutto di quello che citi. Quando scegli un campo di discussione, dovresti conoscerlo bene e informarti in modo completo, non solo sui si-dice-che di blog vari. Ci sono ottimi libri sull'argomento, se ti va di saperne di più te ne consiglio 3-4.
4) Iphone4: altre marche ne hanno venduti fin dagli anni novanta, quindi siamo a cifre stellari, di iphone4 ne hanno venduti molto meno, credo cento milioni in poco più di un anno. 21 milioni sono solo quelli coperti dalla class action. Se il risarcimento era solo di un bumper, è perché bastava solo quello. Un bumper (che peraltro avevano già quasi tutti) per evitare il problema di antennagate. Tanto per chiarirne la magnitudine.
5) Surface RT: per ora è un flop senza paragoni, si e no mezzo milione di pezzi contro previsioni di 10 volte superiori. Per il resto vedremo quando li comunicheranno.
6) Windows8: anche il New York Times ammette che finora è un flop (http://www.businessinsider.com/nyt-windows-8-2012-12).
Per il resto ci sentiamo nel 2013. Auguri.
1) Microsoft non è l'ultima arrivata, ti ricordo che, in base ai dati che hai portato tu stesso, è già nel 90% dei pc, quindi la fidelizzazione è già in corso da almeno dieci anni con il naturale susseguirsi degli os microsoft: il nome non le manca di certo. Se vuole può fare concorrenza a chiunque anche in campo smartphone, quindi il fatto che si butti anche lei sugli "ecosistemi" è solo la naturale conseguenza dell'affermazione di questo nuovo trend. Detto questo, windows phone 8 c'è da due mesi e su un numero di cellulari ridicolo. Android lo si trova nelle patatine e ios c'è da 5 anni. Di cosa stiamo parlando?
2) Però le licenze office continueranno a comprarle, immagino.
3) No, non me ne frega assolutamente nulla dei libri sull'argomento. Sta di fatto che se rilasci qualche decina di milioni di prodotti difettosi (e attaccarci una cover in plastica è un workaround, frega poco se me la regalano) hai fatto malissimo i calcoli, altro che "sbagli ad impugnarlo, in realtà si fa così", che poi ha giustamente ritrattato perchè era un'uscita ai limiti del ridicolo. Il risarcimento era un atto dovuto. E senza tirare in ballo la preveggenza, per favore :asd:
4) Vedi sopra.
5) Sono personalmente d'accordo, dato che trovo costi uno sproposito. Sta di fatto che tu hai linkato, con un molto incoraggiante "biggest hardware failure ever", un articolo del quale probabilmente hai letto solo il titolo, che per inciso diceva "Windows Surface RT: Microsoft's greatest hardware fiasco ever?", quindi hai dimenticato di dire che era relativo all'hardware microsoft e non all'hardware in generale. Ah, e c'era anche il punto di domanda :asd: Il bello è che leggendo l'articolo si scopre che è in risposta ad un altro articolo dello stessa testata giornalistica che entusiasticamente consigliava surface :asd: Dai, ci hai provato, ma hai trovato quello che va effettivamente a leggersi i link :asd:
6) Sì, ma dai grafici che tu stesso riporti, quasi il 40% della gente usa ancora xp (che ha 12 anni), quindi cosa ti aspettavi, un 50% in due mesi?
dove lo hai letto?:
Non l'ho letto da nessuna parte, ma non ci vuole una cima per capirlo. Mi sembra che alla MS dopo l'uscita e il successo strepitoso che dura tuttora di W7, non ne abbiano più azzeccata una. Mi chiedo se all'interno di quella mastodontica azienda ci sia rimasta ancora una testa pensante, perché se per caso fosse quella di Balmer, allora sarebbero cavoli amari :asd:
wolverine
31-12-2012, 20:09
dove lo hai letto? :fagiano:
questo:
http://cs574.vkontakte.ru/u34455900/122222570/x_d93be510.jpg
non vale
:asd:
La luna nera! :D
http://www.ivid.it/fotogallery/imagesearch/images/zingara_cloris_brosca_005_jpg_qtps.jpg
adapting
01-01-2013, 12:50
1) Microsoft non è l'ultima arrivata, ti ricordo che, in base ai dati che hai portato tu stesso, è già nel 90% dei pc,
Esatto, nei PC ma (rileggi il mio primo punto) io parlavo di mobile e l'ho pure specificato esplicitamente. Nel mobile MSFT è praticamente inesistente: 3% smartphone e <1% tablet.
La fidelizzazione tra mobile e pc non c'entra nulla, sono due universi separati, dove Google e Apple crescono nel mobile avendo percentuali minime o inesistenti del mercato desktop. Microsoft nel 2007 invece era al 44% del mercato mobile, e lo ha perso quasi tutto solo per aver deriso la rivoluzione iphone. Anche qui la fidelizzazione non ha avuto successo perché funziona solo nell'ambito dello stesso mercato.
Btw, WP7 c'è già da due anni e non è mai andato oltre il 3-4% del mercato. Se doveva aver successo, lo avrebbe dovuto avere prima, quando Nokia era ancora un'azienda leader e non una chinese low-cost con market share minuscolo.
2) Però le licenze office continueranno a comprarle, immagino.
Infatti ecco a cosa si sta riducendo Microsoft: un'azienda per il mondo corporate: windows business, office e servers. Con la notevole eccezione di xbox, dal mondo consumer Apple e Google la stanno sradicando.
3) No, non me ne frega assolutamente nulla dei libri sull'argomento.
Fai male, Antennagate ora è insegnato ad Harvard e in tutte le facoltà di business. Come reagire alle problematiche sui tuoi prodotti e girarle a tuo favore.
Sta di fatto che se rilasci qualche decina di milioni di prodotti difettosi (e attaccarci una cover in plastica è un workaround, frega poco se me la regalano) hai fatto malissimo i calcoli, altro che "sbagli ad impugnarlo, in realtà si fa così", che poi ha giustamente ritrattato perchè era un'uscita ai limiti del ridicolo. Il risarcimento era un atto dovuto. E senza tirare in ballo la preveggenza, per favore :asd:
E' stata una mancanza di Apple dovuto al fatto che le persone incaricate dei tests usarono una custodia. Un errore di sicuro, corretto con la successiva generazione di prodotto, ma che non ha avuto alcun impatto sulle vendite proprio perché il "workaround" era la naturale modalità d'uso per la quasi totalità degli utenti. Niente di diverso da quanto avevano comunque tutte le aziende del settore, fai un giro su google con "effetto mano" e se ne trovi una sola che ha offerto un risarcimento monetario oltre a Apple fammi sapere :)
5) Sono personalmente d'accordo, dato che trovo costi uno sproposito. Sta di fatto che tu hai linkato, con un molto incoraggiante "biggest hardware failure ever", un articolo del quale probabilmente hai letto solo il titolo, che per inciso diceva "Windows Surface RT: Microsoft's greatest hardware fiasco ever?", quindi hai dimenticato di dire che era relativo all'hardware microsoft e non all'hardware in generale. Ah, e c'era anche il punto di domanda :asd:
Quanta scena per un titolo, ho semplicemente cambiato link dimenticando di cambiare il nome. E se credi che io legga solo i titoli di quel che cito, temo che tu prenda un abbaglio, anzi quell'articolo è persino vecchio e superato dai fatti. Microsoft sta preparando un grande sconto di Surface RT e Pro per preparare il terreno alla seconda generazione di Surface. Chi li compra acquista prodotti già morti e sepolti.
6) Sì, ma dai grafici che tu stesso riporti, quasi il 40% della gente usa ancora xp (che ha 12 anni), quindi cosa ti aspettavi, un 50% in due mesi?
Non ci si aspettava ormai più il 6% dopo due mesi di Win7, ma almeno il 2.2% di Vista poteva starci. Invece ha superato le più pessimistiche previsioni. Giù nel baratro, affondando tutto il mercato PC come ha fatto notare il CEO di Fujitsu.
Buon capodanno :)
Parlavamo di ecosistema, quindi wp7 non lo considererei nemmeno. Con wp8 si vedrà, ma di certo è abbastanza presto per bollarlo come fallimento. Ripeto, c'è da 2 mesi e su pochissimi devices.
Diverso è il discorso per surface, che ha un prezzo ridicolmente alto, tanto da non permettergli di mettersi in concorrenza con i vari ipad, nexus etc.
Il mercato pc non è assolutamente affondato, è solo in flessione per la prima volta da un decennio. La causa principale è la moda dei tablet, a mio parere destinata a finire abbastanza presto.
fucilator_3000
01-01-2013, 16:33
Parlavamo di ecosistema, quindi wp7 non lo considererei nemmeno. Con wp8 si vedrà, ma di certo è abbastanza presto per bollarlo come fallimento. Ripeto, c'è da 2 mesi e su pochissimi devices.
Diverso è il discorso per surface, che ha un prezzo ridicolmente alto, tanto da non permettergli di mettersi in concorrenza con i vari ipad, nexus etc.
Il mercato pc non è assolutamente affondato, è solo in flessione per la prima volta da un decennio. La causa principale è la moda dei tablet, a mio parere destinata a finire abbastanza presto.
Il Surface Pro costa il giusto (ha un i5 ed è x86), mentre il Surface RT compete benissimo con i concorrenti. Ha un buon processore e hardware in generale, AMR e come prezzo è nella stessa fascia degli iPad e vari tablet Android (anch'essi ARM).
adapting
01-01-2013, 16:40
Parlavamo di ecosistema, quindi wp7 non lo considererei nemmeno. Con wp8 si vedrà, ma di certo è abbastanza presto per bollarlo come fallimento. Ripeto, c'è da 2 mesi e su pochissimi devices.
Figurati che iphone c'è solo da cinque anni e su una device all'anno. Ciò nonostante vende 45 milioni di prodotti in un quarter quando i WP8 avranno un successo se raggiungono i 6 milioni, poco più di quanto facevano i WP7. Hai ragione, wp8 non è ancora in sè un fallimento. E' WP che si conferma a quote di mercato da prefisso telefonico.
Diverso è il discorso per surface, che ha un prezzo ridicolmente alto, tanto da non permettergli di mettersi in concorrenza con i vari ipad, nexus etc.
Se il prezzo è sbagliato, il prodotto è sbagliato e il lancio è un flop.
Esattamente quanto ho scritto in precedenza.
Il mercato pc non è assolutamente affondato, è solo in flessione per la prima volta da un decennio. La causa principale è la moda dei tablet, a mio parere destinata a finire abbastanza presto.
Il mercato pc è in flessione per la prima volta da sempre perché per la prima volta molti consumers trovano una device alternativa al pc che sia utile per la gran parte dei loro usi.
Btw, le mode durano una sola stagione: se i tablet fossero una moda, sarebbero già finiti. Invece, come gli smartphone, sono qui per restare, almeno finché non saranno resi obsoleti da una device o un form factor successivo.
Buona giornata.
adapting
01-01-2013, 16:45
Il Surface Pro costa il giusto (ha un i5 ed è x86), mentre il Surface RT compete benissimo con i concorrenti. Ha un buon processore e hardware in generale, AMR e come prezzo è nella stessa fascia degli iPad e vari tablet Android (anch'essi ARM).
Se è così i clienti non se ne sono davvero accorti e hanno lasciato quella meraviglia del Surface RT sugli scaffali (http://allthingsd.com/20121205/lack-of-distribution-is-killing-surface/).
Figurati che iphone c'è solo da cinque anni e su una device all'anno. Ciò nonostante vende 45 milioni di prodotti in un quarter quando i WP8 avranno un successo se raggiungono i 6 milioni, poco più di quanto facevano i WP7. Hai ragione, wp8 non è ancora in sè un fallimento. E' WP che si conferma a quote di mercato da prefisso telefonico.
Se il prezzo è sbagliato, il prodotto è sbagliato e il lancio è un flop.
Esattamente quanto ho scritto in precedenza.
Il mercato pc è in flessione per la prima volta da sempre perché per la prima volta molti consumers trovano una device alternativa al pc che sia utile per la gran parte dei loro usi.
Btw, le mode durano una sola stagione: se i tablet fossero una moda, sarebbero già finiti. Invece, come gli smartphone, sono qui per restare, almeno finché non saranno resi obsoleti da una device o un form factor successivo.
Buona giornata.
Lasciamo stare apple, che non fa statistica per ben noti motivi :asd:
Come ho già detto, la users base la fai con i prodotti economici, e al momento di wp8 che rispondono a questo requisito non ce ne sono. C'è da 2 mesi e su pochi cellulari, che sono pure costosetti rispetto alla concorrenza android.
Su surface siamo d'accordo.
Non sapevo che le mode durassero un anno commerciale :asd: I tablet stanno entrando nella fase di maturità, e l'hanno fatto piuttosto in fretta. E' un prodotto che ha avuto uno sviluppo rapidissimo, tra poco tutti ne avranno uno (grazie ai tablet economici, principalmente) e l'interesse calerà (come è successo per il pc, ma in tempi decisamente più lunghi). Poi ci si renderà conto che per scrivere è meglio la tastiera e per navigare un 24" :asd:
Se è così i clienti non se ne sono davvero accorti e hanno lasciato quella meraviglia del Surface RT sugli scaffali (http://allthingsd.com/20121205/lack-of-distribution-is-killing-surface/).
Sì, ma lì c'è scritto che sta vendendo poco principalmente perchè non ha esposizione. Sempre più convinto che non leggi quello che posti :asd:
fucilator_3000
01-01-2013, 17:27
Sì, ma lì c'è scritto che sta vendendo poco principalmente perchè non ha esposizione. Sempre più convinto che non leggi quello che posti :asd:
Esatto...
Inoltre probabilemente qualcuno di voi non lo saprà, MA per esempio Samsung PAGA profumatamente i vari negozi di elettronica per far esporre e consigliare i suoi prodotti. Come fece Intel a danno di AMD ricordate?
Il mercato pc non è assolutamente affondato, è solo in flessione per la prima volta da un decennio. La causa principale è la moda dei tablet, a mio parere destinata a finire abbastanza presto.
Se Microsoft è disposta a mettere a rischio la presa che ha sui desktop introducendo la "Modern UI", non si tratta di una moda passeggera.
Mi spiego meglio:
il parco enorme di applicazioni per UI WIMP (Window, Icon, Mouse Pointer) sviluppate per win32 e per .Net "wimp" è il motivo principale per cui Windows attualmente domina su desktop e notebook.
Ora, se si vuole portare un applicazione da "UI WIMP" a "Modern UI" come minimo tutto il lato interfaccia utente va riscritto per un utilizzo touch
e visto che la scrittura va fatta in ogni caso, tutti gli sviluppatori che potranno farlo utilizzeranno tool multipiattaforma che permettano di supportare anche iPad ed Android (specialmente iPad visto come domina la fascia alta e più disposta a spendere).
In altre parole Microsoft se non sta molto attenta rischia seriamente di accelerando la fine del predominio di desktop e notebook e la sua stessa fonte di guadagno primaria senza al tempo stesso stabilire una testa di ponte sufficiente robusta su tablet e smartphone.
Se Microsoft è disposta a mettere a rischio la presa che ha sui desktop introducendo la "Modern UI", non si tratta di una moda passeggera.
Mi spiego meglio:
il parco enorme di applicazioni per UI WIMP (Window, Icon, Mouse Pointer) sviluppate per win32 e per .Net "wimp" è il motivo principale per cui Windows attualmente domina su desktop e notebook.
Ora, se si vuole portare un applicazione da "UI WIMP" a "Modern UI" come minimo tutto il lato interfaccia utente va riscritto per un utilizzo touch
e visto che la scrittura va fatta in ogni caso, tutti gli sviluppatori che potranno farlo utilizzeranno tool multipiattaforma che permettano di supportare anche iPad ed Android (specialmente iPad visto come domina la fascia alta e più disposta a spendere).
In altre parole Microsoft se non sta molto attenta rischia seriamente di accelerando la fine del predominio di desktop e notebook e la sua stessa fonte di guadagno primaria senza al tempo stesso stabilire una testa di ponte sufficiente robusta su tablet e smartphone.
Ho capito benissimo quello che intendi dire, e in effetti è un'osservazione che non fa una piega. Però io non classificherei metro come una scommessa "o la va o la spacca" (aka affonda microsoft).
Su pc metro si toglie in un secondo, e quello che rimane è il desktop classico; se avessero voluto "imporlo", in modo da spingere decisamente verso quella concezione quadrettosa dell'interfaccia :asd:, avrebbero potuto farlo, o almeno avrebbero potuto complicare il suo aggiramento. Ma così non è: sembra quasi che non siano convinti nemmeno loro della sua bontà su desktop :asd: Diverso è il discorso su smartphone (questi, a differenza dei tablet, sono apparecchi ormai diventati insostituibili), dove microsoft deve recuperare parecchio terreno. Ovviamente per creare il cosiddetto "ecosistema" è necessario che tutti i dispositivi abbiano qualcosa in comune, e qui nasce l'esigenza di avere metro come interfaccia.
Io vedo il pc come macchina tuttofare, gli smartphone come naturale evoluzione dei cellulari e i tablet come terzo incomodo - di fatto sono devices che spuntano fuori dal nulla, visto che non mi sembrano un'evoluzione dei portatili. Cioè, i tablet non hanno la portabilità dei cellulari e non sono lontanamente paragonabili ai pc per versatilità. Cosa rimane?
Hanno creato un bisogno, soddisferanno il bisogno in fretta (moda) e spariranno.
Ah, è tutto IMHO :D
adapting
01-01-2013, 18:18
Sì, ma lì c'è scritto che sta vendendo poco principalmente perchè non ha esposizione. Sempre più convinto che non leggi quello che posti :asd:
Consiglio di non leggere solo i titoli ma di cercare i fatti.
Quello che c'è scritto è che "Microsoft is likely to sell just 500,000 to 600,000 Surface RTs in the December quarter", invece di quattro milioni. Che questo sia dovuto solo ad una bassa distribuzione è solo una interpretazione dell'analista.
Se avessi letto con attenzione i miei posts nei mesi scorsi, avresti notato che avevo già citato che anche i Microsoft Store negli USA sono visti come semplice posto dove comprare i videogames della xbox.
Cosa che mi ha confermato già più di un conoscente, personalmente, e che conferma quella che è ormai l'equazione microsoft=xbox per il mercato consumer.
E che è in effetti apparsa molto evidente il giorno del Black Friday (http://rcpmag.com/blogs/the-schwartz-report/2012/11/microsoft-bleak-black-friday.aspx), con vendite di Surface RT inesistenti al Microsoft Store mentre l'Apple Store a fianco vendeva 11 iPad all'ora.
Buona giornata.
fucilator_3000
01-01-2013, 18:24
Secondo me Microsoft ha visto lungo, nel senso che ormai i Desktop così come li intendiamo piano piano andranno ad essere sostituiti dagli Ultrabook e soprattutto dai tablet ibridi (per esempio il Dell XPS 12). Microsoft ha creato una UI adatta SOPRATTUTTO al Touch, ma utilizzabile anche sui Desktop e con computer non touch screen. Ha fatto una buona mossa, IMOH
adapting
01-01-2013, 18:26
Lasciamo stare apple, che non fa statistica per ben noti motivi :asd:
Se non fa statistica per "ben noti motivi", significa che Microsoft non ha alcuna possibilità di confrontarsi con lei, ed è meglio che si ritiri in toto laddove è in concorrenza con Apple. Se invece è un'azienda come tutte le altre, qualcuno si dovrebbe domandare come diavolo ha fatto.
Come ho già detto, la users base la fai con i prodotti economici,
Chissà cosa ne direbbe Steve Jobs che ha fatto vendere 100 milioni di ipad non certo economici inventando un mercato nuovo in soli due anni e mezzo.
e al momento di wp8 che rispondono a questo requisito non ce ne sono. C'è da 2 mesi e su pochi cellulari, che sono pure costosetti rispetto alla concorrenza android.
Esattamente come WP7 negli scorsi due anni, non è cambiato nulla. C'è altro?
Non sapevo che le mode durassero un anno commerciale :asd: I tablet stanno entrando nella fase di maturità, e l'hanno fatto piuttosto in fretta. E' un prodotto che ha avuto uno sviluppo rapidissimo, tra poco tutti ne avranno uno (grazie ai tablet economici, principalmente) e l'interesse calerà (come è successo per il pc, ma in tempi decisamente più lunghi). Poi ci si renderà conto che per scrivere è meglio la tastiera e per navigare un 24" :asd:
I tablet attuali sono pensati per il mondo mobile, è già scomodo portarsi dietro un 10" e del resto i notebook che si vendono in genere non sono certo da 24" o sbaglio?
Consiglio di non leggere solo i titoli ma di cercare i fatti.
Quello che c'è scritto è che "Microsoft is likely to sell just 500,000 to 600,000 Surface RTs in the December quarter", invece di quattro milioni. Che questo sia dovuto solo ad una bassa distribuzione è solo una interpretazione dell'analista.
Guarda che sul fatto che abbia venduto molto meno del previsto siamo d'accordo. Come ho già scritto. Ma se l'articolo parla dell'interpretazione dell'analista, cosa lo linki a fare?
Comunque il punto più interessante dell'articolo è questo "Currently, there are just 31 Microsoft stores and 34 smaller holiday kiosks in the U.S. Given that paucity of stores, the average consumer’s best chance of seeing Surface these days is on a billboard."
Da wikipedia mi dà che negli u.s. ci sono 250 apple store, il che contribuisce a validare la teoria secondo la quale il fatto che surface sia disponibile solo in pochi posti contribuisce ad abbassarne l'appetibilità ed in generale la conoscenza che il pubblico ha del prodotto.
Se avessi letto con attenzione i miei posts nei mesi scorsi, avresti notato che avevo già citato che anche i Microsoft Store negli USA sono visti come semplice posto dove comprare i videogames della xbox.
No, non ho avuto il piacere di farlo, dato che solo ultimamente ho iniziato ad interessarmi a windows 8 e ai tablet, avendone acquistato uno (non è surface :D )
adapting
01-01-2013, 18:55
Guarda che sul fatto che abbia venduto molto meno del previsto siamo d'accordo. Come ho già scritto. Ma se l'articolo parla dell'interpretazione dell'analista, cosa lo linki a fare?
L'articolo non parla solo dell'interpretazione dell'analista ma del fatto che le vendite di Surface erano stimate solo a 500.000-600.000. Quella era la notizia e quella era la prima news che rilanciava la notizia, che non è certo di oggi. Per deformazione professionale so distinguere tra notizie e interpretazioni.
Comunque il punto più interessante dell'articolo è questo "Currently, there are just 31 Microsoft stores and 34 smaller holiday kiosks in the U.S. Given that paucity of stores, the average consumer’s best chance of seeing Surface these days is on a billboard."
Da wikipedia mi dà che negli u.s. ci sono 250 apple store, il che contribuisce a validare la teoria secondo la quale il fatto che surface sia disponibile solo in pochi posti contribuisce ad abbassarne l'appetibilità ed in generale la conoscenza che il pubblico ha del prodotto.
Hai toccato un punto molto interessante che dimostra quando incompetente sia il management di Microsoft.
Pensavano i geniacci di vendere, entro il 2012, 4 milioni di Surface online o tramite 90 stores.
C'è chi ha fatto i conti (http://techland.time.com/2012/11/29/doing-the-math-on-digitimes-microsoft-surface-shipment-claims/): significa che se anche 2 milioni sarebbero dovuti essere venduti online, questo significava vendere altri 2 milioni nei 90 negozi: 31 Surface all'ora, uno ogni due minuti, 342 al giorno. Il triplo di quanto vendeva Apple al giorno più forte dell'anno, il Black Friday!! Ma ti pare anche solo concepibile?
Il problema non è Apple, è che a Redmond non sanno fare più fare neanche le tabelline.
No, non ho avuto il piacere di farlo, dato che solo ultimamente ho iniziato ad interessarmi a windows 8 e ai tablet, avendone acquistato uno (non è surface :D )
Ok :)
Se non fa statistica per "ben noti motivi", significa che Microsoft non ha alcuna possibilità di confrontarsi con lei, ed è meglio che si ritiri in toto laddove è in concorrenza con Apple.
Microsoft può confrontarsi con chiunque in qualunque campo dell'elettronica di consumo, se gli va di farlo. Non penso che gli manchino i mezzi.
Se invece è un'azienda come tutte le altre, qualcuno si dovrebbe domandare come diavolo ha fatto.
Diciamo che ha qualcosa in più delle altre. Qualcosa di MEGICOL, oserei dire :asd:
Chissà cosa ne direbbe Steve Jobs che ha fatto vendere 100 milioni di ipad non certo economici inventando un mercato nuovo in soli due anni e mezzo.
Ma se ti ho scritto che apple è un caso a parte... Ormai la fascia alta è in mano ad apple per i sempre innominabili motivi, la vera sfida sarà con android, che copre tutte le fasce di prezzo ma soprattutto quella bassa.
Esattamente come WP7 negli scorsi due anni, non è cambiato nulla. C'è altro?
Sì, c'è il maledetto ecosistema, quello sul quale sta puntando microsoft, che con wp7 non esisteva. C'è anche che wp8 è uscito da due mesi. E come dimenticarci del fatto che si appoggia ad un numero ridicolo di cellulari? E dieci...
I tablet attuali sono pensati per il mondo mobile, è già scomodo portarsi dietro un 10" e del resto i notebook che si vendono in genere non sono certo da 24" o sbaglio?
Non hai capito. Lo smartphone è l'evoluzione del cellulare: ne prende il posto perchè ha lo stesso ingombro pur avendo uno schermo grande il doppio, quindi va a sostituire qualcosa che già esisteva, migliorandolo senza incidere sulla portabilità. Il tablet è un oggetto del tutto nuovo, che imho non sostituisce il notebook. Se sei in giro, un tablet non sostituisce uno smartphone, perchè non telefona, quindi devi portare in giro entrambi. A casa può essere comodo se si è sul divano, ma per navigare è meglio uno schermo del pc e per scrivere una tastiera. Tutto assolutamente IMHO.
adapting
01-01-2013, 19:07
Microsoft può confrontarsi con chiunque in qualunque campo dell'elettronica di consumo, se gli va di farlo. Non penso che gli manchino i mezzi.
E allora significa che il tuo discorso che "apple non fa statistica" cade. Rileggi sopra, grazie.
Diciamo che ha qualcosa in più delle altre. Qualcosa di MEGICOL, oserei dire :asd:
Non è nata con quello, nel 1997 era sull'orlo del fallimento. Il che significa che il suo management ha superato il livello della concorrenza di un tale livello che ormai (cito) "non fa statistica", proprio come una squadra che vince ancora prima di entrare in campo.
Ma se ti ho scritto che apple è un caso a parte...
Ma se prima dici che Microsoft si può confrontare con Apple, deciditi!
Ormai la fascia alta è in mano ad apple per i sempre innominabili motivi, la vera sfida sarà con android, che copre tutte le fasce di prezzo ma soprattutto quella bassa.
OK, chiarito che non sarà mai un prodotto di qualità, come pensa di costare meno di Android che è gratuito?
Sì, c'è il maledetto ecosistema, quello sul quale sta puntando microsoft, che con wp7 non esisteva. C'è anche che wp8 è uscito da due mesi. E come dimenticarci del fatto che si appoggia ad un numero ridicolo di cellulari? E dieci...
Again: l'ecosistema non esiste ad oggi, e il numero di terminali WP non è mai incrementato dal 2010. Anzi, sappiamo che solo Nokia produce un numero consistente di terminali, gli altri produttori puntano quasi in toto su Android. La stessa HTC ha deciso di rinunciare ad alcuni terminali WP8. (http://www.bloomberg.com/news/2012-12-17/htc-said-to-halt-larger-windows-smartphone-on-display-resolution.html)Come credi che la cosa possa cambiare in futuro?
Il tablet è un oggetto del tutto nuovo, che imho non sostituisce il notebook.
Infatti, ma non si parla dei power users, ma dei casual users. Quelli che il PC lo usano solo per quelle poche cose e che comunque sono circa il 50-60% del mercato. Quelli il PC se lo dimenticheranno.
L'articolo non parla solo dell'interpretazione dell'analista ma del fatto che le vendite di Surface erano stimate solo a 500.000-600.000. Quella era la notizia e quella era la prima news che rilanciava la notizia, che non è certo di oggi. Per deformazione professionale so distinguere tra notizie e interpretazioni.
Il titolo è questo "Lack of Distribution Is “Killing” Surface". L'articolo inizia riportando i dati di vendita di surface, che sono sotto le aspettative di microsoft; per spiegare questi risultati viene introdotta l'ipotesi di questo tizio, che vuole le vendite sotto le aspettative a causa della mancanza di visibilità di surface. L'articolo non vuole spiegare che surface vende poco; vuole spiegarne il perchè. E a mio avviso ci riesce.
Hai toccato un punto molto interessante che dimostra quando incompetente sia il management di Microsoft.
Pensavano i geniacci di vendere, entro il 2012, 4 milioni di Surface online o tramite 90 stores.
C'è chi ha fatto i conti (http://techland.time.com/2012/11/29/doing-the-math-on-digitimes-microsoft-surface-shipment-claims/): significa che se anche 2 milioni sarebbero dovuti essere venduti online, questo significava vendere altri 2 milioni nei 90 negozi: 31 Surface all'ora, uno ogni due minuti, 342 al giorno. Il triplo di quanto vendeva Apple al giorno più forte dell'anno, il Black Friday!! Ma ti pare anche solo concepibile?
Il problema non è Apple, è che a Redmond non sanno fare più fare neanche le tabelline.
Ti ripeto che su surface la pensiamo assolutamente allo stesso modo. In microsoft hanno gestito malissimo distribuzione, prezzo e stime di vendita.
adapting
01-01-2013, 19:12
Il titolo è questo "Lack of Distribution Is “Killing” Surface". L'articolo inizia riportando i dati di vendita di surface, che sono sotto le aspettative di microsoft; per spiegare questi risultati viene introdotta l'ipotesi di questo tizio, che vuole le vendite sotto le aspettative a causa della mancanza di visibilità di surface. L'articolo non vuole spiegare che surface vende poco; vuole spiegarne il perchè. E a mio avviso ci riesce.
Leggi meglio. Il tizio è lo stesso che riporta i dati e l'interpretazione.
Ti ripeto che su surface la pensiamo assolutamente allo stesso modo. In microsoft hanno gestito malissimo distribuzione, prezzo e stime di vendita.
OK.
E allora significa che il tuo discorso che "apple non fa statistica" cade. Rileggi sopra, grazie.
Non è nata con quello, nel 1997 era sull'orlo del fallimento. Il che significa che il suo management ha superato il livello della concorrenza di un tale livello che ormai (cito) "non fa statistica", proprio come una squadra che vince ancora prima di entrare in campo.
Ma se prima dici che Microsoft si può confrontare con Apple, deciditi!
Non posso spiegare il mio punto di vista sul successo di apple senza rischiare il ban :asd: Accontentati di sapere che a mio avviso microsoft deve investire parecchio (e può farlo) in MARKETING, se vuole impensierire apple. Il "se gli va di farlo/non penso che gli manchino i mezzi" è la chiave di tutto il discorso. Ma più probabilmente deve mettersi in competizione con android, abbassando i prezzi e aggredendo il mercato soprattutto sulla fascia bassa.
OK, chiarito che non sarà mai un prodotto di qualità, come pensa di costare meno di Android che è gratuito?
Chi ha chiarito cosa? Un prodotto può essere di qualità anche senza essere di fascia alta.
Again: l'ecosistema non esiste ad oggi, e il numero di terminali WP non è mai incrementato dal 2010. Anzi, sappiamo che solo Nokia produce un numero consistente di terminali, gli altri produttori puntano quasi in toto su Android. La stessa HTC ha deciso di rinunciare ad alcuni terminali WP8. (http://www.bloomberg.com/news/2012-12-17/htc-said-to-halt-larger-windows-smartphone-on-display-resolution.html)Come credi che la cosa possa cambiare in futuro?
I wp8 hanno due mesi. Mi sembra presto per darli per finiti.
Infatti, ma non si parla dei power users, ma dei casual users. Quelli che il PC lo usano solo per quelle poche cose e che comunque sono circa il 50-60% del mercato. Quelli il PC se lo dimenticheranno.
Non bisogna essere power users per trovare più comodo uno schermo pc e una tastiera rispetto a un 10" ed al touchscreen.
Leggi meglio. Il tizio è lo stesso che riporta i dati e l'interpretazione.
L'articolo è del tale "John Paczkowski", il quale, sotto il titolo di "Lack of Distribution Is “Killing” Surface" (l'opinione del tale che viene citato), tenta di spiegare, citando i dati di vendita stimati da "Detwiler Fenton", a Boston-based brokerage firm, said in a research note today that Microsoft is likely to sell just 500,000 to 600,000 Surface RTs in the December quarter, far below its previous expectation of one million to two million. The reason: Microsoft’s tablet strategy is in “disarray.”
, perchè surface ha venduto poco.
In grassetto c'è IL PERCHE', secondo lui, surface sta vendendo poco; spiegazione che viene data subito dopo, “Lack of distribution is killing the product,” Detwiler Fenton explained. “Mixed reviews and a [$499] starting price tag certainly don’t help, but lack of retail exposure at Best Buy and others is severely depressing sales.”
A me alle medie hanno spiegato che il titolo di un articolo di giornale deve riguardare l'oggetto dell'articolo stesso. A meno che mi hanno detto c@##@## :asd:
adapting
01-01-2013, 19:47
Non posso spiegare il mio punto di vista sul successo di apple senza rischiare il ban :asd: Accontentati di sapere che a mio avviso microsoft deve investire parecchio (e può farlo) in MARKETING, se vuole impensierire apple. Il "se gli va di farlo/non penso che gli manchino i mezzi" è la chiave di tutto il discorso. Ma più probabilmente deve mettersi in competizione con android, abbassando i prezzi e aggredendo il mercato soprattutto sulla fascia bassa.
Marketing?
Temo che tu viva nei soliti luoghi comuni senza aver approfondito cosa sta alla base della filosofia Apple e perché abbia tanto successo, ti consiglio di informarti meglio in particolare due libri:
- Insanely Simple di Ken Segall
- Inside Apple di Adam Lashinsky
E poi prova a considerare se un'azienda con un management talmente incapace di fare anche solo le tabelline per capire quanti Surface può vendere in soli 90 stores, ha qualche chance di mettersi in competizione con l'azienda più innovativa ed efficiente degli ultimi 10 anni.
Chi ha chiarito cosa? Un prodotto può essere di qualità anche senza essere di fascia alta.
Mi citi uno smartphone di qualità che non sia di fascia alta? Grazie.
I wp8 hanno due mesi. Mi sembra presto per darli per finiti.
Nessuno li dà per finiti, li si dà per irrilevanti.
Non bisogna essere power users per trovare più comodo uno schermo pc e una tastiera rispetto a un 10" ed al touchscreen.
Vai a spiegarlo alla clientela tipica di un mediaworld, lo ho fatto un giorno e ti assicuro che è molto istruttivo.
adapting
01-01-2013, 19:52
L'articolo è del tale "John Paczkowski", il quale, sotto il titolo di "Lack of Distribution Is “Killing” Surface" (l'opinione del tale che viene citato), tenta di spiegare, citando i dati di vendita stimati da "Detwiler Fenton", a Boston-based brokerage firm, said in a research note today that Microsoft is likely to sell just 500,000 to 600,000 Surface RTs in the December quarter, far below its previous expectation of one million to two million. The reason: Microsoft’s tablet strategy is in “disarray.”
, perchè surface ha venduto poco.
In grassetto c'è IL PERCHE', secondo lui, surface sta vendendo poco; spiegazione che viene data subito dopo, “Lack of distribution is killing the product,” Detwiler Fenton explained. “Mixed reviews and a [$499] starting price tag certainly don’t help, but lack of retail exposure at Best Buy and others is severely depressing sales.”
A me alle medie hanno spiegato che il titolo di un articolo di giornale deve riguardare l'oggetto dell'articolo stesso. A meno che mi hanno detto c@##@## :asd:
Esatto, tanto la notizia delle "just 500,000 to 600,000 Surface RTs" quanto l'interpretazione principale "lack of distribution" (oltre alle altre, "Mixed reviews and a [$499] starting price tag certainly don’t help") sono di Detwiler Fenton. L'articolo elabora questo report e ha scelto di privilegiare l'opinione nel titolo anziché riportare meramente i fatti, ma credo che siamo tutti abbastanza intelligenti da distinguere tra fatti e opinioni.
Marketing?
Temo che tu viva nei soliti luoghi comuni senza aver approfondito cosa sta alla base della filosofia Apple e perché abbia tanto successo, ti consiglio di informarti meglio in particolare due libri:
- Insanely Simple di Ken Segall
- Inside Apple di Adam Lashinsky
E poi prova a considerare se un'azienda con un management talmente incapace di fare anche solo le tabelline per capire quanti Surface può vendere in soli 90 stores, ha qualche chance di mettersi in competizione con l'azienda più innovativa ed efficiente degli ultimi 10 anni.
Apprezzo i consigli, ma come ti ho già detto non ho nessuna intenzione di perdere tempo a leggere libri che parlano di apple. Grazie comunque.
Mi citi uno smartphone di qualità che non sia di fascia alta? Grazie.
Il nexus 4 costa molto meno di un iphone, mi pare, e non mi sembra un prodotto scadente. Anche i lumia sui 200 e qualcosa euro mi sembrano ottimi prodotti. Questo per dirti che qualità non sempre è uguale a prezzo alto in assoluto.
Nessuno li dà per finiti, li si dà per irrilevanti.
Al momento (2 mesi dal lancio), sì, sono irrilevanti.
Vai a spiegarlo alla clientela tipica di un mediaworld, lo ho fatto un giorno e ti assicuro che è molto istruttivo.
Posso immaginarlo :asd:
Esatto, tanto la notizia delle "just 500,000 to 600,000 Surface RTs" quanto l'interpretazione principale "lack of distribution" (oltre alle altre, "Mixed reviews and a [$499] starting price tag certainly don’t help") sono di Detwiler Fenton. L'articolo elabora questo report e ha scelto di privilegiare l'opinione nel titolo anziché riportare meramente i fatti, ma credo che siamo tutti abbastanza intelligenti da distinguere tra fatti e opinioni.
Il titolo riporta l'oggetto dell'articolo, che sarebbe il perchè surface vende poco. E' comprensione del testo, eh. Non me lo sto inventando. L'articolo è sulle cause.
adapting
01-01-2013, 20:26
Il titolo riporta l'oggetto dell'articolo, che sarebbe il perchè surface vende poco. E' comprensione del testo, eh. Non me lo sto inventando. L'articolo è sulle cause.
I titoli sono quasi sempre redazionali, il che significa li scrive la redazione (non l'autore) in base a quanto vogliono comunicare, non in base alla notizia in sè. Prova a fare una prova e a leggere i titoli della stessa notizia su "Il Giornale" e su "Il Fatto Quotidiano" e poi mi racconti.
adapting
01-01-2013, 20:31
Apprezzo i consigli, ma come ti ho già detto non ho nessuna intenzione di perdere tempo a leggere libri che parlano di apple. Grazie comunque.
Perfetto, allora non ti stupire se non comprenderai perche apple vende e microsoft no.
Il nexus 4 costa molto meno di un iphone, mi pare, e non mi sembra un prodotto scadente. Anche i lumia sui 200 e qualcosa euro mi sembrano ottimi prodotti. Questo per dirti che qualità non sempre è uguale a prezzo alto in assoluto.
E chi ha parlato di prezzo? Ho parlato di fascia alta.
Al momento (2 mesi dal lancio), sì, sono irrilevanti.
Si infatti nelle statistiche di traffico web mobile WP8 è così irrilevante che non compare neppure (http://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=1). Forse un giorno arriverà all'1%. Fammi sapere quando arriva che ne riparliamo ok?
Posso immaginarlo :asd:
Ecco, quelli sono i customers che i pc non li vedranno mai più nemmeno col binocolo. Circa uno su due.
fucilator_3000
01-01-2013, 20:45
Si infatti nelle statistiche di traffico web mobile WP8 è così irrilevante che non compare neppure (http://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=1). Forse un giorno arriverà all'1%. Fammi sapere quando arriva che ne riparliamo ok?
QUOTE]
Ma cosa c'entra Windows Phone 8 con Windows 8? Qui si parla di Windows 8 non di WP, sei OT...
Credo anche io che tu non leggi ciò che posti...
adapting
01-01-2013, 20:51
Si infatti nelle statistiche di traffico web mobile WP8 è così irrilevante che non compare neppure (http://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=1). Forse un giorno arriverà all'1%. Fammi sapere quando arriva che ne riparliamo ok?
QUOTE]
Ma cosa c'entra Windows Phone 8 con Windows 8? Qui si parla di Windows 8 non di WP, sei OT...
Credo anche io che tu non leggi ciò che posti...
A parte che non sembri nemmeno in grado di quotare correttamente, non sei forse tu quello che nel messaggio numero 142 di questo thread esordiva con..?
Per questo è entrata nel mondo degli smartphone e tablet rispettivamente con Windows Phone e Windowd 8 RT
fucilator_3000
01-01-2013, 21:16
A parte che non sembri nemmeno in grado di quotare correttamente, non sei forse tu quello che nel messaggio numero 142 di questo thread esordiva con..?
So quotare meglio di quanto credi, ma per distrazione ho cacellato un carattere...
Comunque, ho risposto dicendo che Microsoft è entrata anche nel mercato degli smartphone con Windows Phone, ma non ho mica detto che Windows Phone vende poco e soprattutto non l'ho confuso con Windows 8 come hai fatto tu!:doh:
In più che cosa c'entrano le statistiche di navigazione web di un OS mobile con Windows 8 per Desktop?
adapting
01-01-2013, 21:31
So quotare meglio di quanto credi, ma per distrazione ho cacellato un carattere...
Ne cancelli un pò troppo, forse ti conviene imparare ad usare un correttore ortografico, potrebbe esserti utile quando in difficoltà con l'italiano :)
Comunque, ho risposto dicendo che Microsoft è entrata anche nel mercato degli smartphone con Windows Phone, ma non ho mica detto che Windows Phone vende poco e soprattutto non l'ho confuso con Windows 8 come hai fatto tu!:doh:
Hai introdotto tu l'argomento WP8 che è OT, del resto non sono stato certo io a parlarne per primo ma ho risposto ad una divagazione di altri ("ecosistema") che puoi comodamente rileggere nei posts prima del mio.
Quindi che tu mi accusi di andare OT dopo essere andato OT prima di me ha un non so che di grottesco.
OT comunque chiuso. Buona serata.
fucilator_3000
01-01-2013, 21:34
Ne cancelli un pò troppo, forse ti conviene imparare ad usare un correttore ortografico, potrebbe esserti utile quando in difficoltà con l'italiano :)
Hai introdotto tu l'argomento WP8 che è OT, del resto non sono stato certo io a parlarne per primo ma ho risposto ad una divagazione di altri ("ecosistema") che puoi comodamente rileggere nei posts prima del mio.
Quindi che tu mi accusi di andare OT dopo essere andato OT prima di me ha un non so che di grottesco.
OT comunque chiuso. Buona serata.Niente da fare...
Comunque rileggi le notizie che posti, almeno di eviti brutte figure...;)
adapting
01-01-2013, 21:37
Niente da fare...
Comunque rileggi le notizie che posti, almeno di eviti brutte figure...;)
Certo maestro d'itagliano, tutto quello che desidera.
fucilator_3000
01-01-2013, 21:41
Certo maestro d'itagliano, tutto quello che desidera.
Hahahah, ma vatti a rileggere tutti i miei precedenti post e vedrai che non ho sbagliato nulla....
Devo segnalarti
adapting
01-01-2013, 21:42
Hahahah, ma vatti a rileggere tutti i miei precedenti post e vedrai che non ho sbagliato nulla....
Devo segnalarti
Buona serata.
maxmax80
01-01-2013, 22:19
IN OGNI CASO con numeri e grafici ALLA MANO tutte le testate PIU SERIE dicono come chi ha gli occhi per guardare un grafico e decifrarlo che win8 AL MOMENTO è peggio di Vista..
e basta con sti grafici!
come te lo devo dire che la bontà di un prodotto non la si misura con i dati di vendita!
Non ho necessità di convincere alcuno, non di certo un bimbetto nerd ancora dietro a xbox e decine di componenti da pc per sentirsi più realizzato. Come ha già notato qualcun altro, ogni tentativo di discussione sarebbe solo uno spreco di banda. Auguri.
io non ho ne la xbox, e ne tantomeno gioco con il PC...
e vado per i 40 anni caro appleiano...
e non offendere, che io mica ti ho offeso eh..
è con te,
con le tue statistiche e le tue frasi buttate là,
che io e gli altri utenti non riusciamo a ragionare.
non puoi postare i tuoi grafici nelle discussioni della apple (dove noi ci guardiamo bene di entrare) per rendere tutti gli utilizzatori apple partecipi e felici dei dati di vendita dei loro bei prodottini?
Figurati che iphone c'è solo da cinque anni e su una device all'anno. Ciò nonostante vende 45 milioni di prodotti in un quarter quando i WP8 avranno un successo se raggiungono i 6 milioni, poco più di quanto facevano i WP7. Hai ragione, wp8 non è ancora in sè un fallimento. E' WP che si conferma a quote di mercato da prefisso telefonico.
Se il prezzo è sbagliato, il prodotto è sbagliato e il lancio è un flop.
Esattamente quanto ho scritto in precedenza.
Il mercato pc è in flessione per la prima volta da sempre perché per la prima volta molti consumers trovano una device alternativa al pc che sia utile per la gran parte dei loro usi.
Btw, le mode durano una sola stagione: se i tablet fossero una moda, sarebbero già finiti. Invece, come gli smartphone, sono qui per restare, almeno finché non saranno resi obsoleti da una device o un form factor successivo.
Buona giornata.
ecco arrivare le solite statistiche.
la bontà di un prodotto non si evince dai dati di vendita, visto che il mondo è fatto di masse di pecoroni che seguono le mode.
circa il successo dei tablet ne riparliano fra un paio di annetti insieme all' eventuale successo di W8..
resisterai così tanto?:p
Se non fa statistica per "ben noti motivi", significa che Microsoft non ha alcuna possibilità di confrontarsi con lei, ed è meglio che si ritiri in toto laddove è in concorrenza con Apple. Se invece è un'azienda come tutte le altre, qualcuno si dovrebbe domandare come diavolo ha fatto.
Chissà cosa ne direbbe Steve Jobs che ha fatto vendere 100 milioni di ipad non certo economici inventando un mercato nuovo in soli due anni e mezzo.
poi dimmi se non sei un appleiano convinto?
Steve Jobs non è stato il genio visionario che tutti dicono, ma solo un bravo venditore.
ha deciso "mettiamo uno schermo Touch su un telefono": ecco l' iphone
poi "mettiamo uno schermo Touch su un netbook senza tastiera": ecco l' ipad
ma è stato tutto progettato da altri, non da lui.
poi assemblato in cina.
e venduto a peso d' oro.
nel fatto di esser riuscito a far comprare i costosi e sopravvalutati prodotti MAC (intesi come hardware eh) a mezzo mondo, in questo sì, Jobs è stato un genio!
tanto di cappello.
ma mi dispiace per la gente che denota poca personalità e mancanza di lungimiranza verso quello che diventa sempre di più un monopolio mentale.
Poi i prodotto "melati" (non esenti da pecche e con vari problemi di lancio pure in casa Apple) le cose che fanno le fanno dannatamente bene, in modo funzionale ed ottimizzato (penso ai MAC che si usano nel broadcast), l' iphone ha segnato IL nuovo modi di concepire il telefono cellulare, e la navigazione all' interno di esso,
questo per dirti che i prodotti sono validi (anche -secondo me- l' inutile tablet), ma tu dimmi se per ribattere alle tue frasi faziose, devo mettermi qui a riempire di complimenti i prodotti apple in un thread dedicato ai prodotti Microsoft!
L'articolo non parla solo dell'interpretazione dell'analista ma del fatto che le vendite di Surface erano stimate solo a 500.000-600.000. Quella era la notizia e quella era la prima news che rilanciava la notizia, che non è certo di oggi. Per deformazione professionale so distinguere tra notizie e interpretazioni.
C'è chi ha fatto i conti (http://techland.time.com/2012/11/29/doing-the-math-on-digitimes-microsoft-surface-shipment-claims/): significa che se anche 2 milioni sarebbero dovuti essere venduti online, questo significava vendere altri 2 milioni nei 90 negozi: 31 Surface all'ora, uno ogni due minuti, 342 al giorno. Il triplo di quanto vendeva Apple al giorno più forte dell'anno, il Black Friday!! Ma ti pare anche solo concepibile?
Il problema non è Apple, è che a Redmond non sanno fare più fare neanche le tabelline.
ecco altre statistiche non riechieste ed altri "complimenti" totalmente illogici
Marketing?
Temo che tu viva nei soliti luoghi comuni senza aver approfondito cosa sta alla base della filosofia Apple e perché abbia tanto successo, ti consiglio di informarti meglio in particolare due libri:
- Insanely Simple di Ken Segall
- Inside Apple di Adam Lashinsky
Nessuno li dà per finiti, li si dà per irrilevanti.
Vai a spiegarlo alla clientela tipica di un mediaworld, lo ho fatto un giorno e ti assicuro che è molto istruttivo.
altri numeri conditi con altri commenti "ragionati"..bravo!:doh:
Si infatti nelle statistiche di traffico web mobile WP8 è così irrilevante che non compare neppure (http://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=1). Forse un giorno arriverà all'1%. Fammi sapere quando arriva che ne riparliamo ok?
.
altri numeretti...:muro:
e per questo ripetiamo in coro:
la bontà di un prodotto non la si giudica in base ai dati di vendita, lalalalala..:stordita:
Perfetto, allora non ti stupire se non comprenderai perche apple vende e microsoft no.
Veramente ho scritto di sapere benissimo per quale ragione apple vende tanto... Non c'è bisogno di studiare, basta passare al primo centro commerciale nel reparto telefonia e vedi subito il perchè :D
E chi ha parlato di prezzo? Ho parlato di fascia alta.
L'appartenenza alle varie fasce la stabilisci in base al prezzo, eh. O ci sono altri parametri dei quali non sono a conoscenza? :asd:
Si infatti nelle statistiche di traffico web mobile WP8 è così irrilevante che non compare neppure (http://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=1). Forse un giorno arriverà all'1%. Fammi sapere quando arriva che ne riparliamo ok?
Ma io cosa ho scritto... Ti ho detto che, sì, al momento wp8 è irrilevante. La situazione può cambiare? Certo, quando ci saranno più terminali, soprattutto a prezzi più accessibili.
I titoli sono quasi sempre redazionali, il che significa li scrive la redazione (non l'autore) in base a quanto vogliono comunicare, non in base alla notizia in sè. Prova a fare una prova e a leggere i titoli della stessa notizia su "Il Giornale" e su "Il Fatto Quotidiano" e poi mi racconti.
No, i titoli riguardano l'oggetto dell'articolo. Che in questo caso è l'opinione secondo la quale surface vende poco soprattutto perchè microsoft ha sbagliato con la distribuzione. E' tutto scritto, eh. Fai prima a dire di esserti sbagliato e basta. L'articolo è su quello e non c'è niente da interpretare. E' semplice comprensione del testo.
Steve Jobs non è stato il genio visionario che tutti dicono, ma solo un bravo venditore.
ha deciso "mettiamo uno schermo Touch su un telefono": ecco l' iphone
poi "mettiamo uno schermo Touch su un netbook senza tastiera": ecco l' ipad
ma è stato tutto progettato da altri, non da lui.
poi assemblato in cina.
e venduto a peso d' oro.
Non ho mai posseduto un prodotto Apple che fosse uno ma ...
Stai facendo lo stesso errore che hanno fatto in Microsoft pensando che Jobs fosse solo un grande venditore.
Steve Jobs era notoriamente un gran stronzo, ma anche per questo era uno che stava attento ai dettagli che fanno la differenza e non lasciava correre su certe cose.
Il primo uovo di colombo del primo iPhone non era il touch, ma il touch capacitivo che gli altri produttori tendevano a scartare perchè non si poteva usare se si indossavano guanti e non era possibile usare normali pennini di plastica come con gli schermi resistivi.
Il secondo uovo di colombo poi è stata l'idea che su uno smartphone o un tablet dovesse girare solo software pensato appositamente per una UI Touch.
Sembrano due cose da niente ma sia i capoccioni al comando di Microsoft che quelli di Nokia non l'avevano capito nonostante entrambe investissero in ricerca molto più di Apple, non so se rendo l'idea.
Se usi uno schermo resistivo ti ritrovi a "schiacciare" lo schermo per cose che con un capacitivo basta toccare, non parliamo poi di trascinamento e simili.
Se poi non usi software "con UI ditabile" la cosa diventa ancora più fastidiosa.
Microsoft invece per anni ha tentato di lanciare "tablet pc" con schermo resistivo che richiedevano l'uso del pennino perchè così ci si poteva far girare più facilmente software pensato per UI WIMP (Window,Icon, Mouse Pointer) dove nel 95% dei casi si usava il pennino come (scomodo) sostituto del mouse.
Anche nel caso degli smartphone basati su Windows Mobile o andavi di tasti fisici oppure di pennino ed a ditate si usavano principalmente le funzionalità telefoniche (quando andava bene).
Dietro c'era tutta la mentalità aziendale PC-centrica di Microsoft, la stessa Microsoft in cui anni dopo (con già iPhone ed Ipad che vendevano alla grande) Ballmer portò il prototipo del tablet Courier a Gates e questo lo cassò "perche non ci girava Office" (manco presa in considerazione la possibilità di un porting).
Ed infatti anche con i Surface e WinRT si è rivisto lo stesso problema: Microsoft confida troppo nelle sue soluzioni "calate dall'alto" (ed apparentemente senza un reality check sufficientemente esteso) e sembra non capire che la fama non eccelsa che ha se la è creata con le sue stesse manine.
adapting
03-01-2013, 08:07
Non ho mai posseduto un prodotto Apple che fosse uno ma ...
Stai facendo lo stesso errore che hanno fatto in Microsoft pensando che Jobs fosse solo un grande venditore.
Sei fin troppo ammirevole a voler spiegare chi e cosa era Steve Jobs e in cosa eccelleva, ma temo che sia fatica inutile. Qui credono che iphone sia stato un giocattolino che potevano inventare anche loro in garage in una domenica pomeriggio solo che purtroppo erano troppo impegnati nell'ultimo livello di Doom. Meglio lasciarli a fare le cose in cui eccellono, autorealizzarsi nei giochini e nel nerdismo da benchmark. Le discussioni serie e informate si fanno in altre sedi e con ben altri interlocutori.
maxmax80
05-01-2013, 01:11
Non ho mai posseduto un prodotto Apple che fosse uno ma ...
Stai facendo lo stesso errore che hanno fatto in Microsoft pensando che Jobs fosse solo un grande venditore.
Il primo uovo di colombo del primo iPhone non era il touch, ma il touch capacitivo che gli altri produttori tendevano a scartare perchè non si poteva usare se si indossavano guanti e non era possibile usare normali pennini di plastica come con gli schermi resistivi.
Il secondo uovo di colombo poi è stata l'idea che su uno smartphone o un tablet dovesse girare solo software pensato appositamente per una UI Touch.
Sembrano due cose da niente ma sia i capoccioni al comando di Microsoft che quelli di Nokia non l'avevano capito nonostante entrambe investissero in ricerca molto più di Apple, non so se rendo l'idea.
Se usi uno schermo resistivo ti ritrovi a "schiacciare" lo schermo per cose che con un capacitivo basta toccare, non parliamo poi di trascinamento e simili.
Se poi non usi software "con UI ditabile" la cosa diventa ancora più fastidiosa.
Microsoft invece per anni ha tentato di lanciare "tablet pc" con schermo resistivo che richiedevano l'uso del pennino perchè così ci si poteva far girare più facilmente software pensato per UI WIMP (Window,Icon, Mouse Pointer) dove nel 95% dei casi si usava il pennino come (scomodo) sostituto del mouse.
Anche nel caso degli smartphone basati su Windows Mobile o andavi di tasti fisici oppure di pennino ed a ditate si usavano principalmente le funzionalità telefoniche (quando andava bene).
Dietro c'era tutta la mentalità aziendale PC-centrica di Microsoft, la stessa Microsoft in cui anni dopo (con già iPhone ed Ipad che vendevano alla grande) Ballmer portò il prototipo del tablet Courier a Gates e questo lo cassò "perche non ci girava Office" (manco presa in considerazione la possibilità di un porting).
Ed infatti anche con i Surface e WinRT si è rivisto lo stesso problema: Microsoft confida troppo nelle sue soluzioni "calate dall'alto" (ed apparentemente senza un reality check sufficientemente esteso) e sembra non capire che la fama non eccelsa che ha se la è creata con le sue stesse manine.
jobs è stato fondamentalmente un grande venditore ed ha fiutato la strada per i suoi dispositivi "i".
questo non è vero, è verissimo.
verissimo tanto quanto il fatto che lui non ha inventato nulla, e come tale non mi sembra proprio il caso di definirlo Genio, ne tanto meno di fare drammi per la sua morte, ne tanto meno di farlo santo.
le cose che hai detto che ti ho evidenziato in neretto le condivido in pieno, per me Microsoft non è infallibile, anzi..
di certo il paradosso è che la chiave del successo di apple risieda nel tipo di schermo abbiano adottato, e poi nell' utilizzo delle famigerate App...
io con il mio Windows Mobile con il pennino mi ci trovo bene.
non devo fare grandi cose, utilizzo il telefono soprattutto per telefonare, navigo raramente, la posta me la guardo a casa, e per le foto -se posso- preferisco usare sempre la reflex..
recentemente mi sono "cucinato" la rom, e con il centro di sincronizzazione di Seven, ho fatto il back-up e la sincronizzazione con Outlook senza problemi.
Microsoft dal mio punto di vista (caso di Nokia a parte, visto che probabilmente finirà per mangiarsela in un sol boccone) dovrebbe restare solo una azienda che fornisce SO.
a mio avviso è proprio se seguirà in tutto e per tutto la strada di apple sarà destinata al fallimento.
Sei fin troppo ammirevole a voler spiegare chi e cosa era Steve Jobs e in cosa eccelleva, ma temo che sia fatica inutile. Qui credono che iphone sia stato un giocattolino che potevano inventare anche loro in garage in una domenica pomeriggio solo che purtroppo erano troppo impegnati nell'ultimo livello di Doom. Meglio lasciarli a fare le cose in cui eccellono, autorealizzarsi nei giochini e nel nerdismo da benchmark. Le discussioni serie e informate si fanno in altre sedi e con ben altri interlocutori.
LMCH adesso ha esposto dei concetti su cui poter discutere,
tu non ci hai mai nemmeno provato..
quindi ecco, vai a parlare con gli appleiani che pensano di essere il Padre Eterno come te..va..
di certo il paradosso è che la chiave del successo di apple risieda nel tipo di schermo abbiano adottato, e poi nell' utilizzo delle famigerate App...
Si chiama attenzione ai dettagli importanti.
Sembra una cosa da poco, ma è quel che fa la differenza tra un prodotto qualsiasi ed un buon prodotto e non è una cosa così semplice da emulare e mantenere.
adapting
05-01-2013, 09:21
Si chiama attenzione ai dettagli importanti.
Sembra una cosa da poco, ma è quel che fa la differenza tra un prodotto qualsiasi ed un buon prodotto e non è una cosa così semplice da emulare e mantenere.
Già, e l'attenzione ai dettagli era accoppiata ad una visione del mercato assai più calibrata dei signori venditori di windows, ad un focus fanatico (si vendono pochissimi prodotti, quelli che si sa fare meglio) e ad una attenzione viscerale per il prodotto. A Redmond l'unica attenzione che è rimasta è verso il $
Si chiama attenzione ai dettagli importanti.
Sembra una cosa da poco, ma è quel che fa la differenza tra un prodotto qualsiasi ed un buon prodotto e non è una cosa così semplice da emulare e mantenere.
Non solo dettagli, per quanto fondamentali, ma aggiungerei qualità HW e SW e dei materiali. Con W7 secondo me per la prima volta, alla MS avevano intrapreso la strada giusta sotto il profilo della qualità. Ma evidentemente non è nel loro dna e ora sono tornati alla quantità prima di tutto.
fucilator_3000
05-01-2013, 12:40
Già, e l'attenzione ai dettagli era accoppiata ad una visione del mercato assai più calibrata dei signori venditori di windows, ad un focus fanatico (si vendono pochissimi prodotti, quelli che si sa fare meglio) e ad una attenzione viscerale per il prodotto. A Redmond l'unica attenzione che è rimasta è verso il $
Perche ad Apple non interessano?
Evita di fare interventi INUTILI please
adapting
05-01-2013, 13:01
Perche ad Apple non interessano?
Evita di fare interventi INUTILI please
Con tutta la buona volontà, non credo che valga la pena risponderti.
maxmax80
05-01-2013, 23:30
Si chiama attenzione ai dettagli importanti.
Sembra una cosa da poco, ma è quel che fa la differenza tra un prodotto qualsiasi ed un buon prodotto e non è una cosa così semplice da emulare e mantenere.
verissimo, infatti sono il primo a dire che apple è stata attenta a creare qualcosa di nuovo, per certi versi innovativo.
innovativo quanto superfluo come tutto quello che c'è nell' IT.
ma è riuscita (con la compiacenza dei media che l' hanno fatta diventare uno status symbol) a far si che orde ed orde di persone non possano più fare a meno dei loro prodotti e che vengano anche qui a scassarci i maroni a noi che utilizziamo il PC per cose che non hanno bisogno ne del retina, ne di lion, ne dell' ecositema facebookaro di Apple..
Già, e l'attenzione ai dettagli era accoppiata ad una visione del mercato assai più calibrata dei signori venditori di windows, ad un focus fanatico (si vendono pochissimi prodotti, quelli che si sa fare meglio) e ad una attenzione viscerale per il prodotto. A Redmond l'unica attenzione che è rimasta è verso il $
e parli di $ per Redmond,
quando quellli di Cupertino fanno pagare i loro prodotti il doppio se non il triplo dell' equivalente android o windowphone o personal computer...
ma è riuscita (con la compiacenza dei media che l' hanno fatta diventare uno status symbol) a far si che orde ed orde di persone non possano più fare a meno dei loro prodotti e che vengano anche qui a scassarci i maroni a noi che utilizziamo il PC per cose che non hanno bisogno ne del retina, ne di lion, ne dell' ecositema facebookaro di Apple..
Nel bene e nel male almeno Apple ha dato una smossa significativa al mercato.
Cosa che le autocompiaciute Microsoft e Nokia non avrebbero fatto.
Inoltre il suo modello di marketing ha portato sul mercato a prezzi ragionevoli parecchio hardware "nuovo" che se fosse stato per altri produttori avremmo visto molto più in la nel tempo (o forse mai nel caso dei display).
Schermi touch capacitivi più robusti e duraturi, display per tablet e smartphone con maggior risoluzione, gorilla glass ed altri materiali "inizialmente pregiati", SoC embedded che cominciano sul serio a rivaleggiare con la roba per desktop, ecc. ecc.
Tutta roba che poi trova un utilizzo in altri prodotti anche per non-melofili. :D
Infatti molto probabilmente il mio prossimo tablet avrà un display 9.7" retina (ma sarà una roba "cinese" basata su Android, mica un iPad ). :D
Quando come nel mio caso si ha sempre bisogno di aver sottomano un mucchio di documentazione da consultare, un tablet attuale di quelli decenti vale tutto il suo valore (anzi, di più considerando quanto in alternativa si spenderebbe in cartucce e carta).
Sia ben chiaro che non considero Jobs un benefattore o cosa, ma sono felice che ci sia stato e che ci siano i fanatici dei prodotti Apple a finanziare lo sviluppo di roba che poi mi torna utile. :D
quando quellli di Cupertino fanno pagare i loro prodotti il doppio se non il triplo dell' equivalente android o windowphone o personal computer...
Perché qualitativamente valgono il doppio e il triplo :D
La roba buona si paga, non solo in campo informatico, non puoi mettere una bmw o porsche con una fiat, non è difficile da afferrare questo :asd:
Ma vuoi mettere i quadrettoni di W8 con Mountain Lion o con lo stesso W7, o WP8 con iOS?
O ancora, la qualità costruttiva ed estetica di un iPad con un acer, un asus, un samsung o google? :p
No qui ti correggo, Win95, WinXP e Win7
Direi che ti sei dimenticato Vista (nuovo kernel, gestione memoria ecc. ecc.), 7 per quanto enormemente migliorato, è figlio diretto di Vista. La vera novità è stato Vista quindi, non 7.
Perché qualitativamente valgono il doppio e il triplo :D
Gli asini volano, le marmotte confezionano la cioccolata ecc.
Perché qualitativamente valgono il doppio e il triplo :D
Sì, certo, basta crederci... :doh:
maxmax80
06-01-2013, 13:28
Nel bene e nel male almeno Apple ha dato una smossa significativa al mercato.
Cosa che le autocompiaciute Microsoft e Nokia non avrebbero fatto.
Inoltre il suo modello di marketing ha portato sul mercato a prezzi ragionevoli parecchio hardware "nuovo" che se fosse stato per altri produttori avremmo visto molto più in la nel tempo (o forse mai nel caso dei display).
Schermi touch capacitivi più robusti e duraturi, display per tablet e smartphone con maggior risoluzione, gorilla glass ed altri materiali "inizialmente pregiati", SoC embedded che cominciano sul serio a rivaleggiare con la roba per desktop, ecc. ecc.
Tutta roba che poi trova un utilizzo in altri prodotti anche per non-melofili. :D
Infatti molto probabilmente il mio prossimo tablet avrà un display 9.7" retina (ma sarà una roba "cinese" basata su Android, mica un iPad ). :D
Quando come nel mio caso si ha sempre bisogno di aver sottomano un mucchio di documentazione da consultare, un tablet attuale di quelli decenti vale tutto il suo valore (anzi, di più considerando quanto in alternativa si spenderebbe in cartucce e carta).
Sia ben chiaro che non considero Jobs un benefattore o cosa, ma sono felice che ci sia stato e che ci siano i fanatici dei prodotti Apple a finanziare lo sviluppo di roba che poi mi torna utile. :D
il tuo ragionamento non fa una grinza, con la precisazione che i prezzi ragionevoli li applicano i diretti concorrenti di apple, non loro stessi..:p
Perché qualitativamente valgono il doppio e il triplo :D
La roba buona si paga, non solo in campo informatico, non puoi mettere una bmw o porsche con una fiat, non è difficile da afferrare questo :asd:
Ma vuoi mettere i quadrettoni di W8 con Mountain Lion o con lo stesso W7, o WP8 con iOS?
O ancora, la qualità costruttiva ed estetica di un iPad con un acer, un asus, un samsung o google? :p.
che valganon il doppio o il triplo prestazionalmente non è affatto vero, anzi..:doh: :rolleyes: :muro: :stordita:
la roba buona la si paga...il giusto!:O
si, li voglio mettere i quadrettoni, perchè, per utenti che la pensano diversamente da te non possono essere migliori?
..non uno sproposito!:O
che valganon il doppio o il triplo prestazionalmente non è affatto vero, anzi..:doh: :rolleyes: :muro: :stordita:
Gli asini volano, le marmotte confezionano la cioccolata ecc.
Sì, certo, basta crederci... :doh:
http://www.assoblog.it/news/113388/Ladri-penetrano-nel-centro-ricerche-Microsoft-e-rubano-iPad
:rotfl: :rotfl:
Meglio di mille inutili parole :asd:
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire! :p
la roba buona la si paga...il giusto!:O
E quanto sarebbe per te il giusto. In giro ci sono una marea di cineserie che costano poco e non valgono nulla, ma anche altre con prezzi spropositati al loro valore. Per cui come la mettiamo?
Nel caso di Apple sai cosa compri e nel caso servisse, ma è molto improbabile :p l'assistenza è di primissima qualità.
Il cliente non viene abbandonato o peggio preso per i fondelli, come capita per altre famosissime marche del settore.
Hulk9103
06-01-2013, 16:11
E quanto sarebbe per te il giusto. In giro ci sono una marea di cineserie che costano poco e non valgono nulla, ma anche altre con lrezzi spropositati al loro valore. Per cui come la mettiamo?
Nel caso di Apple sai cosa compri e che nel caso servisse, ma è molto improbabile :p l'assistenza è di primissima qualità. Il cliente non viene abbandonato o peggio preso per i fondelli, come capita per altre famosissime marche del settore.
Ma soprattutto quale altra azienda riesce a mantenere il valore dei loro prodotti così alto?
Un telefono come il 3g vecchio di 4 anni lo si trova a 200 euro, un iphone 4 lo si trova sulle 350-400, un iphone 4s sulle 450-500, e se lo rivendi ci perdi davvero una somma di denaro irrisoria.
Ho comprato un milestone 2 anni fà, adesso non vale 20 euro :muro:
Ancora si trovano macbook pro vecchi di 2 anni a 1100-1200 euro, per molti sarà una cazzata ma quanto vale il tuo asus zenbook dopo 2 anni?? 500 euro? bhe è solo la metà del suo valore.
Non mi sembra difficile arrivarci.
Sì, certo, basta crederci... :doh:
Eh, sì. Lo stesso identico processore costa il triplo se montato su un mac. Però diventa MEGICOL :eek:
Ma soprattutto quale altra azienda riesce a mantenere il valore dei loro prodotti così alto?
Un telefono come il 3g vecchio di 4 anni lo si trova a 200 euro, un iphone 4 lo si trova sulle 350-400, un iphone 4s sulle 450-500, e se lo rivendi ci perdi davvero una somma di denaro irrisoria.
Ho comprato un milestone 2 anni fà, adesso non vale 20 euro :muro:
Ancora si trovano macbook pro vecchi di 2 anni a 1100-1200 euro, per molti sarà una cazzata ma quanto vale il tuo asus zenbook dopo 2 anni?? 500 euro? bhe è solo la metà del suo valore.
Non mi sembra difficile arrivarci.
Giusta precisazione, avevo dimenticato di aggiungerla al mio precedente post :)
http://www.assoblog.it/news/113388/Ladri-penetrano-nel-centro-ricerche-Microsoft-e-rubano-iPad
:rotfl: :rotfl:
Meglio di mille inutili parole :asd:
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire! :p
Mica li rubano perché sono migliori, li rubano solo perché ci fanno più soldi visto i prezzi di mercato (folli) che hanno.
Sei padronissimo di spendere i tuoi soldi come più ti pare, ma per favore, non diciamo che i prodotti Apple sono migliori solo perché costano di più.
maxmax80
06-01-2013, 21:04
http://www.assoblog.it/news/113388/Ladri-penetrano-nel-centro-ricerche-Microsoft-e-rubano-iPad
:rotfl: :rotfl:
Meglio di mille inutili parole :asd:
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire! :p
ora questo link (di sto sito che non avevo mai sentito nominare prima) ce lo devi postare in ogni thread dedicato a MS?:mbe:
E quanto sarebbe per te il giusto..
il giusto?
presto detto:
prende gli equivalenti -come hardware- tablet android/MS e prendi gli equivalenti PC -sempre come hardware-
e guarda a che prezzo vengono veduti.
bene, per me quello è il medesimo prezzo dei prodotto apple.
è pura logica.
Ma soprattutto quale altra azienda riesce a mantenere il valore dei loro prodotti così alto?
infatti tanto di cappello alla apple anche per questo.
ma che i suoi prezzi siano esagerati è tutto un' altro discorso.
Hulk9103
06-01-2013, 21:47
infatti tanto di cappello alla apple anche per questo.
ma che i suoi prezzi siano esagerati è tutto un' altro discorso.
Audi A3 e Golf sono la stessa macchina, montano lo stesso assetto, magari lo stesso motore e un sacco di altre cose IDENTICHE eppure c'è oltre 10k di euro di differenza.
Ma questo cosa significa? Non sò, una bugatti da 1mln di euro secondo te vale fino all'ultimo centesimo?? Lascia pure sia stata fatta a mano, lascia pure sia una delle più veloci al mondo ma credi davvero che sia questo che fà lievitare il prezzo?? Eh no caro mio.
Nè fanno POCHISSIMO esemplari a volte basta mezza mano per contarli e tu sei vuoi essere il FORTUNELLO tra 6 miliardi di persone ad avere una delle 3 macchine esistenti al mondo paghi quella cifra.
Stesso discorso per la pasta, la pasta dell'eurospin fà cagare e non la mangiano manco i cani eppure c'è gente che la compra e che la mangia, chissà perchè altre marche in negozi pià rinnomati costa anche il doppio di più, ma appena te la infili in bocca dici ostia che buona.
Posso andare avanti in eterno a farti esempi.
Quello che per te è un prezzo esagerato per un'altra persona può essere una giustissima spesa.
Chi ha il macbook di 2 anni fà se lo vende tranquillo a 1200 euro e PENSA che con quei soldi riuscirebbe a comprarsi un asus zenbook con i7 e spenderebbe SOLO 1000 euro.
Pensa chi ha lo zenbook di 2 anni fà oggi se lo vende a 500 euro si deve ritenere fortunato.
Sai non tutte le cose si possono misurare con l'hardware o con quelle minchiate che ancora vai dicendo.
Ma non riesco a capacitarmi del fatto che ancora non ci sei arrivato, ma perchè non ci arrivi a capirlo??
Non ti puoi fermare sul prezzo.
E te lo dice che un tempo si fermava solo sul prezzo ma poi informandomi e leggendo ho capito che mi sbagliavo e di tanto.
E te lo dice sempre uno che odia Apple e tutti i sistemi chiusi, ed ora anche MS mi è caduta, per me il ciclo vitale di ms salvo cambiamente è FINITO a Seven, se un domani non funzionerà più win7 piuttosto passerò a linux.
Cerca di capire il perchè del costo, è cosi su TUTTE LE COSE ed un motivo c'è SEMPRE.
maxmax80
07-01-2013, 07:08
Posso andare avanti in eterno a farti esempi.
Quello che per te è un prezzo esagerato per un'altra persona può essere una giustissima spesa.
Chi ha il macbook di 2 anni fà se lo vende tranquillo a 1200 euro e PENSA che con quei soldi riuscirebbe a comprarsi un asus zenbook con i7 e spenderebbe SOLO 1000 euro.
Pensa chi ha lo zenbook di 2 anni fà oggi se lo vende a 500 euro si deve ritenere fortunato.
Sai non tutte le cose si possono misurare con l'hardware o con quelle minchiate che ancora vai dicendo.
Ma non riesco a capacitarmi del fatto che ancora non ci sei arrivato, ma perchè non ci arrivi a capirlo??
Non ti puoi fermare sul prezzo.
E te lo dice che un tempo si fermava solo sul prezzo ma poi informandomi e leggendo ho capito che mi sbagliavo e di tanto.
E te lo dice sempre uno che odia Apple e tutti i sistemi chiusi, ed ora anche MS mi è caduta, per me il ciclo vitale di ms salvo cambiamente è FINITO a Seven, se un domani non funzionerà più win7 piuttosto passerò a linux.
Cerca di capire il perchè del costo, è cosi su TUTTE LE COSE ed un motivo c'è SEMPRE.
no, per pietà, non andare avanti più con i tuoi esempi che non ci azzeccano nulla!
che tanto non mi interessano!
attieniti ai fatti, grazie.
i fatti per me sono che dal mio punto di vista la qualità di una macchina IO LA MISURO IN PRIMIS DALL' HARDWARE CHE MONTA -IN RAPPORTO AL PREZZO-
ed in base a questo criterio secondo me la apple ruba i soldi ai suoi acquirenti, mentre la MS (dopo i fallimenti passata) continui a essere sempre e soltanto un fornitore di SO per altre aziende.
poi se tutti i loro acquirenti sono disposti a sperperare così i loro soldi, cavolacci loro,
come sono cavolacci degli utenti che si vogliono comprare W8 a 15€, 29€ o 59€ e poi ci si trovano pure bene!:p
io mi fermo in primis sul prezzo, eccome se mi ci fermo.
e del macbook di 2 anni fa non so che farmene perchè ho un acer travelmate 6292 pagato una infinità di meno al quale ho poi cambiato processore, ram & disco di distema secondo il MIO GUSTO.
ed il macbook di 2 anni fa è obsoleto tanto quanto i PC di 2 anni fa, ed io manco per 150€ me lo comprerei, altro che 1000€!
tu odieresti Apple?
strano, da come parli si direbbe l' esatto opposto....:p
e non scrivere parolacce, grazie...:O
prende gli equivalenti -come hardware- tablet android/MS e prendi gli equivalenti PC -sempre come hardware-
Non ci sono equivalenti, dovresti capirlo questo. Ne ho visti e provati molti, alla fine la qualità migliore è sempre Apple. In questo momento le cose stanno così, devi metterti l'animo in pace :asd: se un giorno le cose cambieranno stai certo che i primi a sancire il declino di una marca saranno proprio i consumatori. Non sono tutti scemi. In questo momento MS è nel pallone più totale, per gli errori commessi e soprattutto per le conseguenza che sta pagando ora col fallimento di vendite con annessi e connessi, vedi surface rt per esempio, ma credo che anche Surface W8 sarà lo stesso. Non parliamo dei pc, lì W8 non ci dovrebbe proprio stare.
Anche alla Apple vendono PC, ma specialmente dispositivi mobili, in cui sono leader mondiali, ma non si sognerebbero minimamente di fondere i due OS.
Da una parte Mac Os per pc e dall'altra iOS per dispositivi mobili. Mi pare logico, è alla MS che sono andati fuori di testa :asd:
Hulk9103
07-01-2013, 10:39
no, per pietà, non andare avanti più con i tuoi esempi che non ci azzeccano nulla!
che tanto non mi interessano!
attieniti ai fatti, grazie.
i fatti per me sono che dal mio punto di vista la qualità di una macchina IO LA MISURO IN PRIMIS DALL' HARDWARE CHE MONTA -IN RAPPORTO AL PREZZO-
ed in base a questo criterio secondo me la apple ruba i soldi ai suoi acquirenti, mentre la MS (dopo i fallimenti passata) continui a essere sempre e soltanto un fornitore di SO per altre aziende.
poi se tutti i loro acquirenti sono disposti a sperperare così i loro soldi, cavolacci loro,
come sono cavolacci degli utenti che si vogliono comprare W8 a 15€, 29€ o 59€ e poi ci si trovano pure bene!:p
io mi fermo in primis sul prezzo, eccome se mi ci fermo.
e del macbook di 2 anni fa non so che farmene perchè ho un acer travelmate 6292 pagato una infinità di meno al quale ho poi cambiato processore, ram & disco di distema secondo il MIO GUSTO.
ed il macbook di 2 anni fa è obsoleto tanto quanto i PC di 2 anni fa, ed io manco per 150€ me lo comprerei, altro che 1000€!
tu odieresti Apple?
strano, da come parli si direbbe l' esatto opposto....:p
e non scrivere parolacce, grazie...:O
Va bene oh io ci ho provato ad aprirti gli occhi, non vuoi capire? peggio per te, alla fine osannare obiettività non significa essere appliano o androiano significa semplicemente dire le cose come stanno.
Io ti parlo di notebook TOP gamma e tu mi vieni a parlare del travelmate :doh:
Secondo me hai una visione troppo materialistica delle cose e si denota dal fatto che non capisci alcuni valori che per molta gente sono essenziali.
Per me non lo sono ma per molti altri si e questo lo capisco.
Vabbè ciao.
maxmax80
07-01-2013, 19:43
Non ci sono equivalenti, dovresti capirlo questo.
è vero non ci sono equivalenti:
infatti preferisco risparmiare 2/3 del costo di un prodotto Mac prendendo invece in prodotto Pc che A ME permette di fare le stesse cose.
sarò libero di pensarla così, oppure no?
a parità di prestazioni, il prezzo finale è la discriminante su ogni cosa a questo mondo.
ogni cosa tranne i prodotti apple...a quanto pare...:doh: :D
(la risposta vale anche per Hulk9103 e tutti gli altri che ancora si ostinano a dire che è il PC e Windows non possono competere con i prodotti Apple... perchè alla fin della fiera questo è il succo del loro pensiero)
i valori essenziali della gente che compra prodotti apple (pagare a peso d' oro un prodotto -che funziona benissimo- che hanno tutti e che bisogna avere "per essere i migliori" (in cosa poi non si sa..) ma che assolutamente non vale tutti quei soldi..) PER FORTUNA questi non sono gli stessi valori che sono essenziali per me..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.