PDA

View Full Version : errori di lettura e seek su hdd seagate st2000dm001


lupin 3rd
27-12-2012, 11:02
Salve a tutti, monitorando con crystaldisk 5.2.0 il mio hdd seagate st2000dm001 vedo che gli errori di lettura e gli errori seek aumentano in continuazione mentre con il toshiba gli errori sono costanti e la voce rawdata è sempre 000000000000...è difettato il mio hdd?

il firmware che monta è un CC4B...

Phenomenale
27-12-2012, 17:01
Io l'ho aggiornato al CC4H, mi ha tolto il rumore stridulo delle testine che si parcheggiano ed è aumentata la velocità di seek su hdtune.

Ma se hai errori sul disco mandalo subito in rma, la garanzia è di un solo anno!!

lupin 3rd
29-12-2012, 17:45
ho fatto la scansione con hdtune e non ci sono errori...

HoFattoSoloCosi
19-01-2013, 22:18
Con i dischi Seagate, fai un controllo con SeaTools: fai un test e vedi in che stato è.

Blue_screen_of_death
19-01-2013, 22:55
Alcuni Seagate mostrano questo comportamento, ma non indica un guasto.

Riporto le parole di Wikipedia, l'enciclopedia libera...

Da notare che gli hard-disk Seagate spesso riportano un valore raw, che non indica problemi e può riportare alti valori anche su dischi appena comprati.

lupin 3rd
19-01-2013, 23:38
Con i dischi Seagate, fai un controllo con SeaTools: fai un test e vedi in che stato è.

ho fatto un seatools approfondito e risulta tutto apposto...(anche con hd tune risultò tutto verde)...

Alcuni Seagate mostrano questo comportamento, ma non indica un guasto.

Riporto le parole di Wikipedia, l'enciclopedia libera...

ok, adesso c'è l' ho staccato e spento spento, domani posto i valori smart r poi mi dici...

già che siamo in tema (non vorrei aprire un altro thread), cosa ne pensate dello stato di questo hard disk?
http://img13.imageshack.us/img13/7711/st3500320as2.png

infine, a settembre mi cadde a terra un altro st2000dm001, lo misi da parte per tentare di leggere i dati... i dati non li ho ancora copiati tutti, però ho copiato più della metà e non ha dato problemi ne ci sono peggioramenti dei valori smart...sempre domani posto i valori smart, ma secondo voi può essere utilizzato oppure è da considerarsi inaffidabile? subito dopo la caduta il rumore della testina è cambiato, però sembra funzionare ancora...

lupin 3rd
19-01-2013, 23:48
esiste qualche utility per verificare la presenza (ed eventualmente il nome) di un file in un determinato LBA?

HoFattoSoloCosi
19-01-2013, 23:55
già che siamo in tema (non vorrei aprire un altro thread), cosa ne pensate dello stato di questo hard disk?

Non è messo particolarmente bene, anche qui fa girare SeaTools e vediamo cosa ti dice. Penso che se hai dati importanti, è meglio salvarli, perché con tanti settori riallocati e pendenti, il rischio di perdere i dati è alto..

lupin 3rd
20-01-2013, 00:00
Non è messo particolarmente bene, anche qui fa girare SeaTools e vediamo cosa ti dice. Penso che se hai dati importanti, è meglio salvarli, perché con tanti settori riallocati e pendenti, il rischio di perdere i dati è alto..

ho già fatto il backup dei dati del toshiba e del seafate 7200.11 sul nuovo st2000dm001 (quello che non è caduto a terra)...

cmq per verificare la presenza (ed eventualmente il nome) di un file in un determinato LBA

http://forum.hddguru.com/how-identify-which-files-are-assigned-bad-sectors-t18552.html

e

http://forums.seagate.com/t5/Barracuda-XT-Barracuda-Barracuda/Tip-How-to-determine-which-file-occupies-a-particular-sector/m-p/35567

lupin 3rd
20-01-2013, 10:54
ragà vi posto i valori smart del seagate che mi cadde a terra:
http://img267.imageshack.us/img267/8861/st2000old1.jpg

http://img341.imageshack.us/img341/2416/st2000old2.jpg

vi posto adesso i valori del seagate nuovo:

http://img40.imageshack.us/img40/9324/st20001.jpg

http://img822.imageshack.us/img822/7011/st20002.jpg

cosa ne pensate sia del primo che del secondo?

HoFattoSoloCosi
20-01-2013, 11:01
Hanno entrambi un po' di settori riallocati, ma mi sembrano messi bene. Quello importante rimane sempre il test "Error scan" con HDTune, senza quello non puoi dire di avere o meno dei settori danneggiati.


Ma da che altezza è caduto il primo? Era acceso o spento??

lupin 3rd
20-01-2013, 11:21
Hanno entrambi un po' di settori riallocati, ma mi sembrano messi bene. Quello importante rimane sempre il test "Error scan" con HDTune, senza quello non puoi dire di avere o meno dei settori danneggiati.


Ma da che altezza è caduto il primo? Era acceso o spento??

settori riallocati? ma ad entrambi i valori raw stanno a 0 :eek:

il primo è caduto da circa un metro (è caduto dalla scrivania), stava spento però sotto aveva una leggera custodia di plastica che si è rotta con l' urto...

HoFattoSoloCosi
20-01-2013, 11:56
Più che i valori RAW devi guardare la soglia (threshold).

lupin 3rd
20-01-2013, 13:50
l' utility della toshiba mi dice defected e all' health mi dice failed...poi mi propone di scrivere i 0 solo ai primi 400 mega oppure a tutti i settori dell' hdd...che faccio?

pianicasse
03-02-2013, 17:23
l' utility della toshiba mi dice defected e all' health mi dice failed...poi mi propone di scrivere i 0 solo ai primi 400 mega oppure a tutti i settori dell' hdd...che faccio?

Che utility della toshiba hai utilizzato per verificare lo stato del tuo hard disk?

lupin 3rd
03-02-2013, 17:28
Che utility della toshiba hai utilizzato per verificare lo stato del tuo hard disk?

la discussione sul toshiba è continuata qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539641

per poi finire nella sezione consigli per gli acquisti....:read: