PDA

View Full Version : cpu gaming fx 4300 e 740/750k


marlag
27-12-2012, 08:32
volevo prendere una di queste 2 cpu per navigazione video e cazzeggi vari in piu qualche gioco, quale delle 2? i 740/750 costano molto meno di un fx4300,il che sarebbe meglio :D

non ditemi le APU perchè gia possiedo una 7850

ndwolfwood
27-12-2012, 09:40
Nessuna delle due.
L'FM2 ti penalizzerebbe nel gioco e poi non ha senso prendere questa piattaforma se non si usa la grafica integrata.
L'FX-4300 no perché a 5-10 euro in più c'è l'FX-6300: prendi questo!
Chiaramente su una mobo con chip serie 900, esempio ASRock 970 Pro3 o Extreme3. Volendo puoi overcloccarlo un po'.
Se invece vuoi dedicarti maggiormente all'OC allora, oltre ad un dissipatore valido (es. A.C. Freezer a30) punta la ASUS M5A99X Evo (R2.0).

marlag
27-12-2012, 10:26
Nessuna delle due.
L'FM2 ti penalizzerebbe nel gioco e poi non ha senso prendere questa piattaforma se non si usa la grafica integrata.
L'FX-4300 no perché a 5-10 euro in più c'è l'FX-6300: prendi questo!
Chiaramente su una mobo con chip serie 900, esempio ASRock 970 Pro3 o Extreme3. Volendo puoi overcloccarlo un po'.
Se invece vuoi dedicarti maggiormente all'OC allora, oltre ad un dissipatore valido (es. A.C. Freezer a30) punta la ASUS M5A99X Evo (R2.0).

grazie ma non OC non serve secondo me, almeno per il mio utilizzo, gioco raramente molta navigazione qualche video cose da poco insomma però appunto a volte gioco,un fx 6300 mi sembra esagerato,che consigli? anche su intel se vuoi ma senza spendere una fortuna, non serve

ndwolfwood
27-12-2012, 10:56
FX-6300, FX-4300 e i3-3220 hanno prezzi molto simili (come fa ad essere "esagerato" se costa uguale?).
Il 6300 resta il migliore, anche se non fai OC, perché le prestazioni multi core sono superiori ... e cmq ti resta la possibilità dell'OC, magari in futuro.

Se invece vai a scegliere tra FX-4300 e i3-3220 senza OC (anche perché l'i3 non si può occare) IMHO è meglio l'i3: prestazioni multi core simili ma single core decisamante superiori, consumi molto bassi.
Puoi abbinare una mobo B75, suggerisco AsRock B75 PRO3(-M)

marlag
27-12-2012, 15:22
FX-6300, FX-4300 e i3-3220 hanno prezzi molto simili (come fa ad essere "esagerato" se costa uguale?).
Il 6300 resta il migliore, anche se non fai OC, perché le prestazioni multi core sono superiori ... e cmq ti resta la possibilità dell'OC, magari in futuro.

Se invece vai a scegliere tra FX-4300 e i3-3220 senza OC (anche perché l'i3 non si può occare) IMHO è meglio l'i3: prestazioni multi core simili ma single core decisamante superiori, consumi molto bassi.
Puoi abbinare una mobo B75, suggerisco AsRock B75 PRO3(-M)

al momento ho mb am3 e cpu athlon x2 280,quindi ho fx o i3 devo cambiare tutto,dici che l'i3 spinge di di piu in single e multi del'fx4300,l'i3 ha 2 core virtuali...

ndwolfwood
27-12-2012, 15:57
al momento ho mb am3 ...

che modello?

marlag
27-12-2012, 16:38
che modello?

asrock (uso solo asrock) M3A 770DE

ndwolfwood
27-12-2012, 17:07
asrock (uso solo asrock) M3A 770DE

Potresti metterci un Phenom X4/X6 ... il 965 si torva bene anche nuovo (80-90 euro).

Certo le nuove mobo hanno il SATA3, l'USB3, bios UEFI ... una ASRock Pro3 costa ~55 euro ...

Vash_85
27-12-2012, 17:38
i3 vs fx 4300
http://www.anandtech.com/bench/Product/700?vs=677
i3 vs fx6300
http://www.anandtech.com/bench/Product/699?vs=677
Costano quasi quasi lo stesso le differenze sono
L'amd lo puoi overcloccare l'intel no
L'intel ha la grafica integrata l'amd no

A te la scelta

marlag
27-12-2012, 19:02
Potresti metterci un Phenom X4/X6 ... il 965 si torva bene anche nuovo (80-90 euro).

Certo le nuove mobo hanno il SATA3, l'USB3, bios UEFI ... una ASRock Pro3 costa ~55 euro ...

dò un occhiata alle specifiche della PRO 3

marlag
27-12-2012, 19:09
i3 vs fx 4300
http://www.anandtech.com/bench/Product/700?vs=677
i3 vs fx6300
http://www.anandtech.com/bench/Product/699?vs=677
Costano quasi quasi lo stesso le differenze sono
L'amd lo puoi overcloccare l'intel no
L'intel ha la grafica integrata l'amd no

A te la scelta

non è che ci capisca molto di bench, lìi3 sembra meglio del fx4300 e perde con il fx 6300, forse prendo una asrock da 2 soldi e ci monto un i3,mi piace il 3240 3400 mhz mica male, ma costa un botto.
mai avuto mb con grafica integrata,il chip in essa costa 1 euro....

marlag
27-12-2012, 19:13
Potresti metterci un Phenom X4/X6 ... il 965 si torva bene anche nuovo (80-90 euro).

Certo le nuove mobo hanno il SATA3, l'USB3, bios UEFI ... una ASRock Pro3 costa ~55 euro ...

quale pro 3,am3 o am3+?

ndwolfwood
27-12-2012, 21:23
non è che ci capisca molto di bench, lìi3 sembra meglio del fx4300 e perde con il fx 6300

All'incirca è così.


mi piace il 3240 3400 mhz mica male, ma costa un botto.


Infatti il 3240 costa anche 30 euro più del 3220 che è lo stesso processore con 0,1GHz in meno.


quale pro 3,am3 o am3+?


Entrambe quelle che ti avevo suggerito: sia la 970 (AM3+ per AMD) sia la B75 (1155 per Intel).

marlag
28-12-2012, 21:23
All'incirca è così.



Infatti il 3240 costa anche 30 euro più del 3220 che è lo stesso processore con 0,1GHz in meno.



Entrambe quelle che ti avevo suggerito: sia la 970 (AM3+ per AMD) sia la B75 (1155 per Intel).

mah ti dirò considerando molti fattori tra cui un 3220 è molto piu che sufficente per navigare e giocare opto per quello,sicuramente andrà meglio di un athlon x2 270 e dovrebbe spingere meglio la 7850

marlag
28-12-2012, 21:24
con il B75 si può fare OC a me non serve,una ancora piu economica?:)

ndwolfwood
28-12-2012, 22:13
con il B75 si può fare OC a me non serve,una ancora piu economica?:)

?
No OC non si può fare ne con l'i3 (anche se lo montassi su una Z77) ne con B75 (anche se ci montassi un i5 k).

Il B75 è il chipset più economico per 1155.
Potresti trovare le precedenti H61 ma considerando che non hanno SATA3 e USB3, non supportano ram 1600MHz ... conviene una B75!