PDA

View Full Version : Dissipatore: cambiarlo o no?


keglevich
26-12-2012, 19:00
Valutando un possibile upgrade al mio attuale pc in firma mi sono trovato in difficoltà per valutare quale dissipatore fosse necessario per la nuova soluzione e se fosse sufficiente quello attuale.

Il primo problema che mi sono trovato ad affrontare è stato capire il modello del mio ali. Essendomi stato regalato 4 anni fa già assemblato non ho ne scatola ne eventuali istruzioni. So solo che il modello è un Enermax PRO82+. Tuttavia non posso essere sicuro del suo wattaggio non essendo scritto da nessuna parte, comunque credo che sia la versione da 625w visto che regge la mia attuale configurazione.

1)C'e' un sistema per valutare la potenza dell'alimentatore?

L'upgrade da me previsto è: ram Corsair 2x4 Gb 1600Mhz DDR3 VengeanceC9, ASUS P8Z77-V LX, Intel Core™ i5-3570K.
Utilizzando l'utility "eXtreme Power Supply Calculator" risulta che questa nuova configurazione consuma meno della precedente (forse per il tdp basso del processore) quindi non ci sarebbero problemi, se non fosse per il fatto che consigla un alimentatore da almeno 700w come requisito minimo.

2)Extreme power supply è affidabile come programma o no?

3)Pensate che sia necessario un nuovo alimentatore da 700w o basti quello che ho (considerando che non ho intenzione di fare overclock al momento)?

Vialattea
27-12-2012, 07:20
Strano che ti consigli un ali da 700 watt; ho provato la tua configurazione e mi consiglia un ali da 419 watt. Forse hai inserito altre cose. Qual'è la configurazione completa del tuo pc?
Le specifiche dell'alimentatore sono impresse sulla parte superiore o inferiore (sulla faccia opposta alla ventola).

ilratman
27-12-2012, 07:40
considerando che la config attuale non consuma più di 300w non vedo il problema

keglevich
27-12-2012, 12:38
prima di tutto grazie per le risposte ^^ e mi scuso se non sono stato chiaro sin dall'inizio.

Nella prova fatta da me con EPSC ho inserito la configurazione completa che, oltre ai pezzi in firma, comprende anche: un masterizzatore, 2 hd (1 da 10k e uno da 7.2k rpm), 3 ventole (2x12 + 1x22 con led), un lettore di smart e 3 dispositivi usb. Con questa configurazione consiglia un minimo di 670w e un raccomandato di 720w. Questo senza considerare un margine per un eventuale overclock.

Ora mi chiedo è eccessiva come stima o è veritiera?

Con la nuova configurazione avrò problemi di tensione mantenendo lo stesso alimentatore?

Inoltre vorrei porvi un altra domanda se possibile: con l'upgrade vorrei passare i vecchi componenti su un altro pc. Questo pc verrebbe con una configurazione del genere: Asus P5Q; Intel Core2 Q9550 ; Kingston DDR2 PC2-6400 4GB (1024 x4); Ati Radeon x850xt, Seagate da 500GB a 7.2k rpm, lettore smart card, no ventole e 2 dispositivi usb.

che alimentatore dovrei utilizzare per una configurazione del genere? Basta il vecchio 500w che ho in cantina?

Vialattea
02-01-2013, 10:12
Per l'altro pc, se l'alimentatore è in buone condizioni, potrebbe andar bene.
Per il nuovo pc, inserendo i componenti da te elencati, risulta un consumo di 499 watt e ne raccomanda una da 549 watt; solo con un utilizzo del sistema e della cpu al 100% da' 562 watt e raccomanda un 612 watt.

L'unico modo per uscire da tutti questi numeri, è quello di reperire il consumo massimo di tutti i pezzi del pc dai siti dei produttori, e fare il totale!

ilratman
02-01-2013, 10:50
il pc nuovo non supera pure lui i 300w, state andando a casaccio.

keglevich
07-01-2013, 18:05
per prima cosa ringrazio tutti per le risposte.

@ilratman potresti, per favore, spiegarmi un po approfonditamente quello che dici o almeno motivare la differenza tra la tua stima e quella fatta con EPSC?

@Vialattea si infatti è quello che ho fatto e la somma viene inferiore ai 625w. Il problema è che sono riuscito a reperire i consumi solo di mobo, cpu, gpu e dischi ma non so come e quanto gli altri elementi influiscano sul totale.