PDA

View Full Version : [HELP] Consigli formattazione/driver/passaggio da XP 32bit a W7 64bit


beltry93
26-12-2012, 10:46
ciao a tutti,

sono nuovo in questo forum :D e vorrei sottoporvi un dubbio che mi assilla sulla formattazione ed installazione di un nuovo sistema operativo (in particolare, io ho XP 32bit e vorrei passare a W7 64bit) e sui relativi driver che andranno re-installati.

Per essere il più completo possibile, posto la configurazione hardware del mio pc desktop:

motheboard GIGABYTE s-series ga-m720-us3
processore AMD phenom 9650 quadcore 2.30ghz (ho letto le sue caratteristiche e mi pare regga sia w7 ,che la versione a 64bit...tuttavia se qualcuno può darmi conferma sarei più tranquillo :stordita: )
scheda video NVIDIA geforce 9500gt 1gb
ram ddr2 800mhz 2gb (x2)
hdd MAXTOR 500gb
lettore card/usb MEDIACOM
masterizzatore LG duallayer

ora la mia domanda è.... una volta che avrò formattato interamente il pc ed istallato w7, tutti i driver della scheda madre, video, audio, lettore dvd, card reader...etc, andranno tutti persi e dovrò quindi reinstallati??? se si ,come mi conviene fare??

per i file presenti nel mio harddisk ovviamente farò un backup su un hd esterno, ma per i driver mi conviene farlo ugualmente con dei programmi appositi (es. drivermax o driver backup) ?? considerando il fatto che, o almeno credo, che i driver istallati su XP non verranno letti bene (o sfruttati pienamente) su un sistema operativo W7 per di più a 64bit.... o sbaglio?

oppure, mi conviene formattare ed installare il nuovo sistema operativo e poi in seguito provvedere a scaricare i driver appositi dei vari componenti per W7 64bit?? ( possiedo oltre al fisso un altro portatile con wifi, e quindi potrei usarlo per scaricare e poi passare all'altro pc tramite chiavetta USB).

voglio inoltre precisare che posseggo i dischi d'installazione di alcuni componenti:
- scheda madre
- scheda video
- lettore dvd
- cardreader/usb
ma per altri componenti come scheda di rete o audio, o magari altri che non ho citato, come faccio a reperirli e re-istallarli??

scusate se magari mi sono dilungato troppo, ma volevo essere il più chiaro possibile, dato che per quanto riguarda il pc, sono un principiante ed è la prima volta che vorrei installare un nuovo sistema operativo e relativi driver.

grazie in anticipo a chi mi vorrà dare una mano! ;)

P.S. = spero sia la sezione giusta per questo genere di domande... =)

Khronos
26-12-2012, 10:54
ora la mia domanda è.... una volta che avrò formattato interamente il pc ed istallato w7, tutti i driver della scheda madre, video, audio, lettore dvd, card reader...etc, andranno tutti persi e dovrò quindi reinstallati??? se si ,come mi conviene fare??
allora. tieni presente che il tuo nuovo windows Seven a 64bit non ha niente a che fare con Xp, e niente a che fare con un sistema qualsiasi a 32bit.
è nuovo, tutto nuovo.
non metterti a salvare i vecchi driver con fantaprogrammini, non servono più a nessuno.

nuovo sistema, nuovi driver. per di più, da Vista in poi, Windows si è dotato di un enorme e ottimo database di drivers interno.
la maggior parte delle cose che hai elencato le riconoscerà in automatico.

se ci saranno problemi, ti verranno elencati in fase di installazione o successivamente, e ne discuterai qua.

beltry93
26-12-2012, 11:16
grazie per la velocità della risposta :D

quindi da quel che ho capito, mi basta a pc acceso inserire il dvd di installazione di W7 64bit, riavviare il pc e completare l'installazione.

successivamente, non dovrò quindi installare o re-installare nuovi o vecchi driver, perchè in automatico questi verranno istallati o mi verrà richiesta l'istallazione o aggiornamento direttamente da W7. giusto??

se dovessi aver problemi vi farò sicuramente sapere in questo post.. grazie ancora :)

Khronos
26-12-2012, 12:22
anche a pc spento si può inserire il dvd... tanto da XP 32 non puoi aggiornare niente, dovrai per forza riavviare, formattare e via.

tirati fuori tutti i tuoi documenti da quel disco, vero?

beltry93
26-12-2012, 13:16
"tirati fuori tutti i tuoi documenti da quel disco, vero?"

scusa ma non ho capito bene cosa intendi con questa domanda/affermazione.

in che senso documenti dal disco? intendi dati importanti dall'hardisk? magari fammi un esempio in modo che possa capire meglio pls... :D

scusa l'ignoranza..... xD

Khronos
26-12-2012, 13:38
si, intendo i tuoi file, le tue foto, i tuoi documenti, bla bla.... ciò insomma a cui tieni tanto ^^ li prendi, li porti fuori da li (harddisk esterni, cd, chiavette), così nel caso succede qualcosa di strano, non li hai persi.

beltry93
27-12-2012, 19:20
rieccomi... purtroppo :(

ho effettuato senza grossi problemi l'installazione di W7 home premium 64bit.... ma purtroppo si è venuto a creare un problema inpensabile ed inaspettato..

nel mentre dell'installazione mi è stato chiesto, se volevo effettuare "aggiornamento" o "personalizzazione"... ed io dato che avevo XP 32bit ho cliccato su "personalizzazione", in modo che mi formattasse il mio unico HDD da 500gb e mi mettesse W7.... e invece non è stato così, il sistema operativo è stato correttamente installato, ma non credo abbia formattato il pc, o forse solo in parte... dato che sono presenti in C:\ ... 2 cartelle in cui sono presenti praticamente tutti i file del mio vecchio pc (dai giochi, film... ai programmi come avg, winrar..etc), che tra l'altro occupano un sacco di spazio e non possono nemmeno essere eseguiti....

le 2 cartelle sono rispettivamente:

- programmi (di queste ce ne sono 2 in C:\ .... una in cui ci sn i programmi vecchi di quando avevo ancora XP e l'altro con lo stesso identico nome, che è quella nuova in cui sono istallati alcuni programmi di base scaricati da windows update) dimensioni= 45gb... della cartella contenete file vecchi intendo..

- windows.old (in questa credo invece sia presente praticamente tutto del vecchio sistema, dato che è di 220gb di dimensione)

ora queste cartelle vorrei eliminarle senza pensarci due volte, ma non vi riesco in alcun modo....:cry:

quando provo ad eliminarle (clicco col destro sulla cartella e poi su elimina) mi compare un messaggio di errore, che recita:

"ACCESSO NEGATO
accesso alla cartella negato. per eseguire la cartella è necessaria l'autorizzazione da Administrators."

ho provato anche a cambiare utente in amministratore, ma niente, mi produce sempre lo stesso risultato aimè....

spero mi possiate aiutare a risolvere.... :)
tuttavia, non è che mi conviene formattare prima io, cliccando con il destro sul HDD e poi su formatta, e poi subito dopo riavviare il pc con il dvd di W7 inserito e rifare l'installazione da capo ????

Khronos
28-12-2012, 11:13
riavvia col dvd inserito.

quando ti chiede "DOVE INSTALLARE", premi su "avanzate"

scegli la partizione, eliminala e ricreala...
o formattala....

fatto. piallata.

beltry93
29-12-2012, 10:24
problema risolto

E' sicuramente la soluzione migliore, quella da te elencatami.... tuttavia, sono riuscito ad eliminare le due cartelle. era solo un problema di autorizzazioni (come il messaggio di errore suggeriva tra l'altro).
ho messo il controllo completo all'account che aveva i diritti sulle 2 cartelle, che poi era quello di windows XP vecchio, e con un po' di calma ho eliminato tutti i file presenti (liberando dal mio HDD la bellezza di 230gb :) ).
ora sull'HDD credo sia presente solo il sistema operativo con relativi aggiornamenti driver e quant'altro... dato che sono occupati solamente 50gb su 500gb...

ancora grazie di cuore per i consigli e i tuoi preziosi aiuti ;)