il vekkio
26-12-2012, 02:26
Buongiorno a tutti, scrivo per chiedervi gentilmente se potreste aiutarmi nella configurazione di una workstation dual xeon che mi servirà per renderizzare, modellare in 3d e grafica (photoshop e illustrator)..
possedendo già una buona macchina, volevonriutilizzare alcuni componenti come
alimentatore corsair 650w
hd seagate da un tera
ma non ho la certezza che con la scheda madre dual xeon siano compatibili oppure no:
PREMETTO CHE NON EFFETTUO OVERCLOCK, e che la configurazione della workstation, sia la seguente
scheda madre supermicro per dual xeon(quale? Ho visto che i prezzi variano parecchio, ma credo che la base sia piu che sufficiente...se avete consigli sono ben accetti)
alimentatore: ho il dubbio...posso usare il mio o comprare un supermicro o un altro alimentatore perche ci vogliono alimentatori speciali per le schede dual xeon?
ram: direi un 16 gb ddr3 1333mhz ma sono indeciso se ecc oppure no, ne vale davvero la pena?
scheda video: ge force quadro 2000 un giga(qui ho il dubbio piu grosso, ma le quadro in cosa mi possono aiutare nel gestire un alto numero di poligoni nella scena? E piu veloce delle ge force normali?)
ssd direi un samsung da 256gb 830
processori: devo ancora valutare bene comunque credo due xeon serie e six core, cosi con il multithrading avrei 24 core
obiettivo principale è gestire scene 3d con molti poligoni e veramente complesse, e velocizzare la produzione di rendering.
programmi utilizzati:
Rhinoceros 4 per modellare
maxwell render per renderizzare
illustrator e photoshop per la grafica
real flow per simulazione dei movimenti di stato liquido e gassoso..
Per il budget, sfruttando l alimentatore e il monitor che ho già puntavo sui 2500/2600 euro
Ringrazio molto in precedenza tutti quelli che risponderanno..
possedendo già una buona macchina, volevonriutilizzare alcuni componenti come
alimentatore corsair 650w
hd seagate da un tera
ma non ho la certezza che con la scheda madre dual xeon siano compatibili oppure no:
PREMETTO CHE NON EFFETTUO OVERCLOCK, e che la configurazione della workstation, sia la seguente
scheda madre supermicro per dual xeon(quale? Ho visto che i prezzi variano parecchio, ma credo che la base sia piu che sufficiente...se avete consigli sono ben accetti)
alimentatore: ho il dubbio...posso usare il mio o comprare un supermicro o un altro alimentatore perche ci vogliono alimentatori speciali per le schede dual xeon?
ram: direi un 16 gb ddr3 1333mhz ma sono indeciso se ecc oppure no, ne vale davvero la pena?
scheda video: ge force quadro 2000 un giga(qui ho il dubbio piu grosso, ma le quadro in cosa mi possono aiutare nel gestire un alto numero di poligoni nella scena? E piu veloce delle ge force normali?)
ssd direi un samsung da 256gb 830
processori: devo ancora valutare bene comunque credo due xeon serie e six core, cosi con il multithrading avrei 24 core
obiettivo principale è gestire scene 3d con molti poligoni e veramente complesse, e velocizzare la produzione di rendering.
programmi utilizzati:
Rhinoceros 4 per modellare
maxwell render per renderizzare
illustrator e photoshop per la grafica
real flow per simulazione dei movimenti di stato liquido e gassoso..
Per il budget, sfruttando l alimentatore e il monitor che ho già puntavo sui 2500/2600 euro
Ringrazio molto in precedenza tutti quelli che risponderanno..