View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD/ATI Radeon HD 7750 - HD 7770
AMD/ATI Radeon HD 7750 HD7770
http://www.guru3d.com/miraserver/images/2012/r7770/IMG_5782.jpg
GPU CodeName: Cape Verde
Specifiche:
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/06/hd7750.jpg
Post servizio
P.S. E' il mio primo 3d ufficiale, se avete consigli su come ampliare il 1° post, vi ringrazio in anticipo (magari inserendo un database sugli oc delle due schede specificando i vari modelli?)
Mai aperto un thread ufficiale su vga e quindi il post è un pò "scarno" e "provvisorio", se volete aiutarmi a completarlo per renderlo migliori, consigli o eventuali aggiunte sono ben accette :D
In particolar modo ho preso la sapphire HD 7770 Flex Ed. ed in precedenza possedevo la gloriosa (almeno per me :D) HD 2900pro abbastanza overcloccata con la mia homemade mod con 2 dissipatori HR-03 e 1 inudibile ventolina da 12x12x25 piazzata a soffiare sopra.
Volevo chiedervi in particolar modo, qual'è secondo voi il miglior tool per gestire questta ottima HD7770?
In precedenza usavo "Ati Tray Tools", ma con questa non funziona e si riavvia il sistema una volta che provo ad aprirlo (non ho fatto format, ma ho disinstallato ATT prima di cambiare scheda e pure cancellato i profili)
Dell' "Ati Tray tools" e mi ci trovavo bene ed amao in particolar modo il salvataggio del posizionamento delle icone in base alla risoluzione ed amavo la possibilità di downvoltare il vcore e downcloccare le frequenze per la navigazione su internet...
E' anche vero che i consumi e la rumorosità della HD 2900pro, non hanno nulla a che vedere con questa HD 7770... però gradrei se possibile farlo anche su questa (giusto per non affaticare troppo la "bimba" :D), esiste qualcosa per questa?
Dimonios
26-12-2012, 14:40
'giorno ragazzi. :D
In molte rece ho visto che un crossfire di 7770 ha prestazioni simili ad una 7950. E' veritiera come cosa oppure vale solo per i bench?
No, perché per 150 euro 2 7770 oggi come oggi sono un affarone, visto anche i regali FC3 e Hitman. Stavo pensando ad un loro acquisto ... :)
'giorno ragazzi. :D
In molte rece ho visto che un crossfire di 7770 ha prestazioni simili ad una 7950. E' veritiera come cosa oppure vale solo per i bench?
No, perché per 150 euro 2 7770 oggi come oggi sono un affarone, visto anche i regali FC3 e Hitman. Stavo pensando ad un loro acquisto ... :)
'giorno raazi a chi che per ora son qua da solo? :D
In crossfire non ho idea di come vadano, se me ne presti una ti faccio due test e ti dico come va :rottfl: :D
Cmq pensare di giocare a 1080p co i filtri a giochi recenti imho è una follia se non un suicidio :D
Forse giocare a 1080p senza filtri o calare un pò la risoluzione) con titoli di ultima uscita imho è fattibile.
Certo il crossfire si con quello non sarebbe poi male, e non hanno nemmeno un consumo tale da dover pernsare all'acquisto di una centrale termodinamica elettrica :D
150€? Io l'ho presa sulla baia per 114neuri spedita (la Sapphire FLEX Edition)... :D
Ciauz
Non mi ero accorto che mancava la discussione ufficiale della 7750/7770 e visto quante se ne vendono è un peccato.
Bravo Repsol bel lavoro ;)
Dal mio punto di vista, 7750/7770 (specialmente la seconda) fanno il loro dovere fino alla risoluzione di 1600x1200 (circa). Dopodichè si deve scendere a compromessi. Diciamo dettagli medio/alti no filtri o bassi.
A Skyrim a 1080P si gioca a dettagli medio alti con qualche filtro attivato per fare un paragone.
Visto il prezzo a cui si trovano oggi le 7950, non credo abbia molto senso il CrossFire di queste schede, vuoi anche per il singolo GB di vram.
'giorno raazi a chi che per ora son qua da solo? :D
Cmq pensare di giocare a 1080p co i filtri a giochi recenti imho è una follia se non un suicidio :D
Forse giocare a 1080p senza filtri o calare un pò la risoluzione) con titoli di ultima uscita imho è fattibile.
Se guardi qualche gameplay sul tubo ci sono utenti che la fanno girare a 1080p con tutti i dettagli al massimo ai giochi più recenti (BF3, BO2, FC3, AC3) senza un minimo scatto e con una media di FPS notevole. Ovviamente quei dettagli al massimo sarebbero da verificare.
Io l'ho presa per giocarci in full hd, non mi aspetto una ferrari ma secondo me ha buone potenzialità.
Anche Skyrim in FullHD gira con dettagli alti.
La 7770 è a mio giudizio un'ottima scheda ed una buona scheda "entry level" anche per il 1080P.
Poi saranno più i filtri a gravare sulel prestazioni, più che i dettagli. Ma ci può benissimo stare.
mattram89
31-12-2012, 13:14
Ciao, vorrei chiedervi una cosa riguardo la retrocompatibilità della PCIe 3.0
Ho questa scheda madre G41M-GS3 (http://www.asrock.com/mb/Intel/G41M-GS3/), nelle specifiche non è indicato se la mia PCIe x16 è una 2.0, cosi mi verrebbe da pensare che è una 1.0.
Dite che avendo una PCIe 1.0 potrei avere dei problemi a montare la 7750? oppure è meglio stare su una sheda grafica 2.0 che dovrebbe essere retrocompaibile con la 1.0???
No dovrebbe funzionare lo stesso.. certo un upgrade mobo te lo consiglio vivamente :D
mattram89
31-12-2012, 20:43
come ho scritto in un altra discussione, sono davvero poche le moherboard con LGA 775 come la mia che hanno slot PCIe x16 da 2.0, quindi sarei curioso di sapere su che schede madri usate le vostre HD 7000 series o anche le 6000 series..
Ho controllato e il mio bios è già aggiornato all'ultima versione, versione del 2011
Io ho un i3 quindi monto una asrock pro3 Z68 con socket 1155. Ti ripeto, puoi stare tranquillo per le vga dovrebbero avere la retrocompatibilità.
Il PCi-express 3.o è retrocompatibile con gli altri PCI-express quindi non fatevi problemi. L'unica cosa sono le prestazioni, ma ricordo che ad esempio la differenza in termini di FPS tra pci-express 2 e 3 è di circa l'1-2% quinti completamente trascurabile.
Samohtimovic
01-01-2013, 16:12
La HD7770 come se la cava in FullHD?? Regge bene i giochi??
In caso di risposta negativa (non ne so molto, però presumo non sia il massimo per il 1080p), in 720p invece?? :P
Ti potró rispondere quando mi arriverà. Ma se guardi sul tubo ci sono gameplay rassicuranti di utenti che la fanno girare al massimo in full hd senza scatti e molto fluido. Certo.. se vuoi una scheda performante senza compromessi sevi salire di prezzo.
In FullHD (1080P) è un po' al limite. Si potrà giocare quindi con dettagli ALTI (non Ultra) e rinunciando a qualche filtro, poi ovvio che tutto dipende da gioco a gioco.
A 720P va invece alla grandissima e darà il massimo.
Per il 1080P sarebbe consigliabile la 7850, stanto però ben attenti a prendere la versione 2GB.
Io ho preso questa hd7770 (sappire flex) PCI-Ex 3 e montata su una DFI Lanparty (T2RS) con DDR2 chipset intel P35 e PCI-Ex 1.0.
sONO STATO VIA UN PAIO DI GIORNI, NON SONO SPARITO (ops il caps), devo integrare un paio di cosette nel primo post, del tipo le varie versioni sul mercato di questa serie HD77xx (ce ne sono veramente 1000mila :D), quindi appena trovo 10 minuti aggiorno il tutto.
Intanto forse ho rilevato un problemino sulla mia sapphire flex, e cioè nella navigazione (non ho provato con i giochi), ho il quadro "traballante" (scusate non so come potrei spiegarmi :D), che dura pochi attivi, ma per esempio se cambio parecchie volte le schede nel browser o clicco link, ho questo "difetto"... Per esempio fino a che son stato qui a digitare non l'ho mai avuto.
Problema di ALI non è sicuro, visto che tirava prima la HD2900pro, ed è un Antec 550W con 0A sui +12v (linea singola).
Proverò a reinstallare pure i driver, avete in mente qualche altra soluzione?
Qualche bel tool leggero (cioè più leggero del catalyst control center) ne avete da consigliarmi?
Ciauz
Con che driver sei? Prova con gli ufficiali o in caso contrario coi beta e vedi se cambia.
Come Tool RadeonPro?
Con che driver sei? Prova con gli ufficiali o in caso contrario coi beta e vedi se cambia.
Come Tool RadeonPro?
Provo subito... ma dove li trovo i beta? (EDIT: Trovati googlizzandomi... per xP sono i 12.10 giusto?)
RadeonPro, lo provo, thx
Sul sito AMD. i 12.11
Coi giochi ti fa qualche difetto?
Sul sito AMD. i 12.11
Coi giochi ti fa qualche difetto?
Ho provato prima crysis 2 e mi pareva di no...
Ho provato pure i 12.10 beta (sul sito ufficiale non ci sono i 12.11beta per wnxp 32bit) senza catalyst control center, ma il problema è il medesimo...
Ora ho disinstallato i driver e sono senza a 1400x1050 e il problema non c'è..... ma porca paletta...
All'inizio da apena comprata non lo faceva... andava perfetta, ora invece è da 3-4 giorni che mi da stè rogne...
Prova a disabilitare l'accellerazione hardware dalle impostazioni del browser e/o nel caso prova con altro browser per navigare.
Prova a disabilitare l'accellerazione hardware dalle impostazioni del browser e/o nel caso prova con altro browser per navigare.
No... mi sa che è proprio un problema di grafica 2D... perchè me lo fa pure se navigo nelle cartelle... per fortuna non soffro di atacchi epilettici (cioè epilessia si dice così giusto? :D), altrimenti dopo 5 secondi sarei nel panico.
In poche parole è come se avessi un refresh dello schermo (un pò più "marcato" ed accennato), tipo quando si preme il tasto f5 sul destop...
BOH... 1 giorno dopo l'acquisto di questa hd 7770 la 2900pro si è mezza fulminata (artefatti a random sullo schermo con seguito blocco della gpu), e poco dopo mi si stà fulminando pure questa hd7770... E SE FOSSE L'ALIMENTATORE??? :eekk::eekk::eekk: (Azz è un glorioso Antec Truepower 550W da amperaggi formibadibili mi inRazzerei non poco se mi stesse salutando portandosi via due VGA :mad:)
I valori rilevati (da mobo in firma) sui +12 +3.3 e +5v sono nella norma... cos'altro potrei verificare?
Ciauz e thx :help: :help: :help:
Gente oggi preso dallo sconforto, ho smontato la scheda e reinserita per bene, ho pure cambiato l'adattatore a 6 pin 12v per la vga (l'ho sostituito con quello della 2900pro (che ha i fili di diametro maggiore), ma il problema persiste, ho paura che dovrò mandarla in assistnza :( :mad:
Ho cambiato pure driver, risoluzione dello schermo, non mi rimane che cambiare porta dvi, e provare con l'hdmi, cmq la cosa non è "normale" :mad:
Per documentare se siete curiosi, faccio un filmato col cel e lo posto da qualche parte... :D
Ciauz, se vete idee su come potrei risolvere, saranno ben ccette... :help: :help: :help:
Grizlod®
04-01-2013, 02:32
Prima dell'RMA, proverei a scollegare qualche periferica dall'alimentatore, tanto per scrupolo...
Poi, anche se credo sia riferito ai giochi...quì:
http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/7000/7770/Pages/radeon-7770.aspx#3
...dice che sono raccomandati 4 GByte di RAM...
Inoltre, afferma che Windows XP, non è supportato...
Secondo me è un problema di OS, XP che litiga con i driver AMD.
Problemi di incompatibilità con WinXP va bene, ma perchè si verificano solo dopo tot tempo? Forse ho installato qualche programma o qualcosa che ha dato noia ai driver? :(
Attualmente sul 2° pc in firma ho 2x2gb=4gb di ram, e messo in daily OC (a 3.2ghz), ma i problemi sono iniziati quando era tutto default con 8gb di ram...
Oggi proverò a rimuovere qualche periferica (tipo masterizzatore e floppy) e a provare a cambiare porta dvi o hdmi...
Ciauz
P.S. Uso WinXP SP2 32bit... proverò anche altri S.O.
Io pure sto avendo problemi, ma penso di natura driver. Ogni tanto mentre navigo mi si blocca il pc e lo schermo diventa nero per poi ripristinarsi, con tanto di finestra "driver AMD hanno smesso di funzionare e sono stati ripristinati".
Lo sapevo che sarei dovuto rimanere su nVidia :muro:
Ma è possibile che sti driver gira e rigira hanno problemi?
Grizlod®
04-01-2013, 19:33
Io pure sto avendo problemi, ma penso di natura driver. Ogni tanto mentre navigo mi si blocca il pc e lo schermo diventa nero per poi ripristinarsi, con tanto di finestra "driver AMD hanno smesso di funzionare e sono stati ripristinati".
Lo sapevo che sarei dovuto rimanere su nVidia :muro:
Ma è possibile che sti driver gira e rigira hanno problemi?Sovente, quel problema, potrebbe stare a significare un'alimentazione insufficiente per un overclock (anche di CPU) o per la stessa GPU.
Non pratico overclock, ho una 7770 vapor-x e ho un alimentatore da 750 che ha retto egregiamente per 1 anno una gtx 560 ;)
Ma è possibile che sti driver gira e rigira hanno problemi?
Non è problemi di dirver, ma problemi di "incompatibilità varie".
Capita anche a nVidia non temere, sol oche quando capita ad AMD subito tutti a puntare sui driver. E lo dico da possessore da sempre di entrambe.
Vabè ma con nVidia mai un problema.. passo ad AMD e già ho problemi..
Cmq il problema si pone quando navigo su internet.. lo schermo si riavvia e compare il messaggio che i driver hanno smesso di funzionare e sono stati ripristinati. Sinceramente non so che fare, forse installare i 12.11 beta..
Grizlod®
04-01-2013, 21:08
Vabè ma con nVidia mai un problema.. passo ad AMD e già ho problemi..
Cmq il problema si pone quando navigo su internet.. lo schermo si riavvia e compare il messaggio che i driver hanno smesso di funzionare e sono stati ripristinati. Sinceramente non so che fare, forse installare i 12.11 beta..Prova a cambiare browser...
Come già detto hai provato a cambiare browser oppure a disabilitare l'accellerazione hardware nel browser stesso?
Non ho provato però sinceramente non vorrei cambiarlo.. mi farebbe rabbia se ci fosse una incompatibilità con Chrome :confused:
EDIT: ho letto su diversi forum che è un problema abbastanza noto, succede con qualunque browser e al 90% mentre si sta su facebook (come succede a me). Ho disabilitato l'accelerazione hardware ma il problema persiste.
Vediamo domani provo ad installare i 12.11 o i precedenti e vediamo che succede.
Dalla radeon 7500, ho avuto la 8500, la 9700pro, la 9800, la 2900pro, e fino ad ora mai avuto un problema irrisolvibile dovuto ai driver o tant'altro... AZZ per caso l'AMD stà perdendo colpi? :( :mad:
Mi stavo googlizzando per soprire se anche qualcun'altro aveva il mio problema o se esisteva un fix per risolvere eventuali problemi con la hd7770 e winXP, ma nulla, non stò trovando niente... ma NON MI ARRENDO, se prima non lo faceva ed ora lo fa, qualcosa da qualche parte dev'essre, se è hardware so razzi però...
Non mi resta che provare un altro S.O :mad:
Ciauz
io sto pensando di acquistare la 7770, questo modello :
VGA XFX Ati Amd Radeon HD 7770 DoubleD Core 1000MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI MiniDP
qualcuno che la utilizza mi sa dire se e' tanto meglio della 7750 ?
io sto pensando di acquistare la 7770, questo modello :
VGA XFX Ati Amd Radeon HD 7770 DoubleD Core 1000MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI MiniDP
qualcuno che la utilizza mi sa dire se e' tanto meglio della 7750 ?
Riguardo la xfx, a prima vista non mi dispiaceva, per le due ventole, poi però ho scoperto quest'immagine:
http://www.techpowerup.com/reviews/XFX/HD_7770_Black_Edition_Super_Overclock/images/cooler2.jpg
http://www.hardwareheaven.com/reviewimages/xfx-radeon-7770-soc/xfx-radeon-7770-be-soc_cooler.jpg
http://i.neoseeker.com/neo_image/196911/article/Sapphire_XFX_HD_7770/XFX%207770%206.jpg
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/FX-777A-ZDSC/xfx_r7770_black_edition_cooler_view.jpg
:eekk::eekk::eekk:
Azz senza heatpipes... la mia sapphire (flex ed.) con due heatpipes e 1 ventola, non la sento mai e in navigazione stà sempre a 25°.
Cmq consiglio mio, io andrei o sulla ghz edition o sulla flex... mi sembran le migliori :D
x rispondere al tuo 2° dubbio... secondo te chi ha comprato una 7770 ha anche una 7750? :D
No a parte di scherzi, dalle rece in internet, con la 7770 e un buon sistema sotto, qualche titolo (magari non di ultima uscita) a 1080p te lo puoi "spolverare", con la 7750 assolutamente no... only titoli vecchi o giù di li.
Ciauz
quindi e' meglio la serie shappire, io uso il pc prevalentemente per la fotografia......
quindi e' meglio la serie shappire, io uso il pc prevalentemente per la fotografia......
Secondo me la sapphire è più silenziosa (anche se siamo a livelli bassi un pò con tutti i modelli di 7750 e 7770).
che dici su questa configurazione puo' andare :
Case Midi Cooler Master Elite 330 Nero
PC Corsair CX500 500W 80+ Bronze
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3500MHz 14MB 95W AM3+ Boxed
MSI 990FXA-GD65 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
Sapphire 11202-05-20G Ati AMD Radeon HD 7750 OC Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI DP
Sony AD-7280S DVD/CD 24X SATA Nero
Extra Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm
per un totale di 560 euro senza assemblaggio
Gente ho disattivato l'accellerazione hardware dalle impostazionidi windows e il mio problema è sparito.... il problema però è che così, non va più il catalyst control pnel... :muro: :mc: :muro: :D
Azz un tool compatibile con win xp sp2 32bit ne avete? :D
Ma così con l'acc. hardware disattivata da windows, avrò peggioramenti nel sistema vari e anche in 3d? (faccio molto uso di photoshop e ogni tanto editing video e raramente rendering 3d)
Devo trovare il tempo per fare un pò di test con dei bench vari...
Ciauz
che dici su questa configurazione puo' andare :
Case Midi Cooler Master Elite 330 Nero
PC Corsair CX500 500W 80+ Bronze
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3500MHz 14MB 95W AM3+ Boxed
MSI 990FXA-GD65 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
Sapphire 11202-05-20G Ati AMD Radeon HD 7750 OC Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI DP
Sony AD-7280S DVD/CD 24X SATA Nero
Extra Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm
per un totale di 560 euro senza assemblaggio
Io penso di si, non so quanto-come-costi il AMD... cmq penso di si.
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3500MHz 14MB 95W AM3+ Boxed = 118 euro
REPSOL credo sia giunto il momento di passare a 7 :D
REPSOL credo sia giunto il momento di passare a 7 :D
Ma mi trovo così benone col mio SUPER Q6600, va anche troppo forte per questa 7770, non mi sembra il caso di dover pasare a i7... eheheh
A parte di scherzi, ce l'ho, ma preferisco ancora di gran lunga IL MITICO XP... ci metto un pò a fare l'upgrade mentale al più pesante nuovo s.o di casa microsoft :D Fu così pure ai tempi di Win98-WinXP... eheheh (solo che lì il vantaggio c'era e si vedeva, qui no...) :D
Lo rimetterei su Win7, solo che mi si è fulminato l'altro giorno 1 dei 2 HD WD raptor (proprio quello dove tenevo Win7), quindi sono un pò in fase di stallo per quello... :D
P.S. Lo so dovrei passare alle più "sicure" SSD, ma anche li, sono molto dubbioso, se vuoi un unità buona che non faccia rimpiangere il raptor (prestazionalmente) devi spendere milioni... altrimenti tutto è solo fumo e nient'arrosto (giusto?) :D
Scusate l'OT...
Ciauz
nicola1283
05-01-2013, 19:36
Ciao a tutti sono contento che si sia aperto un thread ufficiale su questa meravigliosa scheda video, io ho un crossfire di sapphire oc e neanche le sento, solo che ahime' il mio q 9450 fatica a stargli dietro, speravo di andare oltre con oc, ma la vedo dura.
Non e' sufficiente nemmeno giocare a 1920x1080 per farle andare al 100%
Nei giochi la CPU a che percentuale di utilizzo sta mediamente? E le GPU?
Gente ho disattivato l'accellerazione hardware dalle impostazionidi windows e il mio problema è sparito.... il problema però è che così, non va più il catalyst control pnel... :muro: :mc: :muro: :D
Azz un tool compatibile con win xp sp2 32bit ne avete? :D
Ma così con l'acc. hardware disattivata da windows, avrò peggioramenti nel sistema vari e anche in 3d? (faccio molto uso di photoshop e ogni tanto editing video e raramente rendering 3d)
Devo trovare il tempo per fare un pò di test con dei bench vari...
Ciauz
Mi autoquoto, per chiederi aiuto a risolvere questo mio problema... cioè se stò così senza accellerazione hardware da windows, vedere filmati in dvd o in blu-ray diventa orribile e quasi in moviola...
Mi son detto, ok quando guardo film al pc riattivo l'accellerazione, ok... ma se spengo il pc senza accellerazione, al riavvio successivo, mi ritrovo il monitor (a 1920x1080) schiacciato, come se si mettesse in proporzione 21:9... azz
Manderò una mail pure alla sapphire europe e vedo cosa mi dicono...
:help: :help: :help:
Ciauz
Io non so più che pesci prendere.
Ho formattato e ho messo gli ultimi driver 12.11: niente fa fare, i driver smettono di funzionare e lo schermo si refrasha, a volte dopo il refrash il monitor non da video e devo riavviare, a volte addirittura vado di schermata blue col messaggio che c'è stato un problema con i driver.
Se non risolvo o la vendo o la restituisco ad Amazon.
Vial potrebbe anche essere difettosa la scheda.
Hai possibilità di provarla su un altro PC?
Purtroppo no..
Ma la cosa che mi lascia perplesso è che la scheda funziona perfettamente e navigo perfettamente fino a quando non installo i driver ufficiali.. senza driver non ho questi problemi.
Anche se no nsaranno gli ultimissimi, hai provato per curiosità a installare quelli presenti sul CD nella confezione?
No non ho provato ad essere sincero, ma mi sembra molto strano che mettendo dei driver di mesi e mesi fa la cosa possa funzionare. Cmq ho avviato il procedimento di reso presso Amazon, almeno questo shop online è davvero una sicurezza.
Sì amazon è una sicurezza. Prova, tanto non ti costa nulla.
Questo thread mancava! complimenti a REPSOL che ha avuto la pazienza e la buona idea di aprirlo.
Io sono alcuni mesi che ho il crossifireX di sapphire ultimate 7750 (sono fanless).
Mi trovo molto bene.. posso far funzionare tutto il pc completamente senza ventole quando le schede sono in idle, se devo mandare un game aziono le ventole di sistema tramite rheobus (ho il case raven).
Sulle 7750 fanless da quanto ho letto forse le powercolor hanno una sezione di alimentazione più efficiente, però vista una grossa differenza di prezzo al momento dell'acquisto scelsi le sapphire ultimate (non avendo powercolor poi non ho comunque la controprova).
Comunque già di loro le 7750 dovrebbero essere schede molto efficienti come consumi di energia (non ho ancora misurato ma prossimamente lo farò col wattmetro).
Coi giochi per ora l'ho usate soprattutto in the witcher 2, dove riesco a mandarlo senza problemi con settaggi elevati, mediamente sui 40 fps.
Quindi sono soddisfatto per ora di queste schede.. se qualcuno fosse interessato a sapere qualche test chieda e vedo se posso farne :)
Trok bella idea un Cross di 7750 fanless :read:
A che risoluzione sei?
con the witcher 2 dici? 1920*1080. In pratica ho disabilitato solo l'uber ed il bloom, il resto è tutto al massimo. Poi con gli ultimi drivers c'è stato un piccolo miglioramento, magari qualche margine c'è ancora con le prossime relases. Altri giochi pesanti però non li ho provati, solo l'alpha di crysis che andava fluido con impostazioni basse, accettabile su medio e scattoso con alte (però essendo un'alpha sarà anche stato ottimizato malissimo sul crossfire).
Il vantaggio comunque è che in idle puoi avere un sistema completamente silenzioso, cosa che con schede più potenti non puoi avere perché anche in idle generalmente un minimo la ventola gira (anche qui come già detto però se mandi le schede in full un po' d'aria devi comunque farla girare). Così posso tenere il pc attivo 24 ore su 24 con boinc con 0 rumore anche di notte (con la cpu in downvolt e downclock che lavora e tutte le ventole spente), poi se devi giocare basta alzi i regolatori del rheobus.
Si parlava anche di 7770 fanless che dovevano uscire ma ancora non si è visto nulla :mbe: , speriamo almeno esca qualcosa con la serie 8000.
Altrimenti ci sono i dissipatori di arctic cooling coi quali probabilmente puoi dissipare fino alla 7850 senza ventole (almeno in idle), ma a costi molto più alti ed occupando 3 slot a scheda
nicola1283
07-01-2013, 15:06
Nei giochi la CPU a che percentuale di utilizzo sta mediamente? E le GPU?
la cpu e' intorno al 100% e le chede con V-sync attivato al 50 60%, disattivandolo al 75%
nicola1283
07-01-2013, 15:09
poi ho letto sui sito amd i requisiti raccomandati per crossfire e da li' risulta che ci vorrebbero 8 gb di ram, io ne ho solo 4 appena arrivano gli altri 4 giga riprovo e faccio sapere
la cpu e' intorno al 100% e le chede con V-sync attivato al 50 60%, disattivandolo al 75%
Eh allora il tappo è la CPU.
Anche se va detto che se con le GPU arrivi al 75% è accettabile, ma di certo la CPU ti frena.
Ho provato a collegare il mio pc (in firma) al televisore, un Samsung UE32C6600, con il cavo HDMI.
la scheda video è una Sapphire HD7770 VaporX che ha tale uscita ma quando avvo il computer appaiono un paio di schermate rosse tutte distorte e poi il buio assoluto, il televisore non riconosce alcuna fonte.
perchè?
questo sia collegandolo all'ingresso HDMI/DVI (sempre con cavo HDMI) sia ad una delle altre prese HDMI.
Potre essere una domanda banale ma...........come si fa?
neanche il bios vedo!!!!
bisogna settae preventivamente qualcosa nei catalyst????
HELP PLEASE:muro:
Raga finalmente la mia 7770 va da dio. Ho risolto il problema dei driver con l'aggiornamento del BIOS, un soluzione un pò strana ma efficace a quanto pare :)
Giocando a MW3 praticamente faccio quasi gli stessi FPS di una 6850/gtx560, ovviamente gioco in full hd. La Vapor-X è davvero una bella sorpresa ;)
Raga finalmente la mia 7770 va da dio. Ho risolto il problema dei driver con l'aggiornamento del BIOS, un soluzione un pò strana ma efficace a quanto pare :)
Giocando a MW3 praticamente faccio quasi gli stessi FPS di una 6850/gtx560, ovviamente gioco in full hd. La Vapor-X è davvero una bella sorpresa ;)
Sono davvero contento per te Vial ;)
Chi ti ha detto di aggiornare il Bios? Assistenza tecnica?
Ma BIOS della VGA o della MOBO?
Per il mio problema ho provato a settare il core 2 Q6600 clockato a 3600mhz, a 3200mhz pure tutto stock, se non tolgo l'accellerazione hardware della vga in Windows (XP SPW), non c'è verso...
Sono davvero contento per te Vial ;)
Chi ti ha detto di aggiornare il Bios? Assistenza tecnica?
No no.. ho avuto questa pensata.. tanto era l'ultima soluzione prima della sostituzione e ci ho azzeccato :D
Ma BIOS della VGA o della MOBO?
Mobo :)
Certo però per un utente medio era quasi impossibile arrivare ad una tale soluzione, non che io mi ritenga un utente esperto ma quanto meno so dove mettere mano, magari chi non è del "mestiere" l'avrebbe restituita all'istante.
Che strane ste incompatibilità driver/mobo :mbe:
Raga finalmente la mia 7770 va da dio. Ho risolto il problema dei driver con l'aggiornamento del BIOS, un soluzione un pò strana ma efficace a quanto pare :)
Giocando a MW3 praticamente faccio quasi gli stessi FPS di una 6850/gtx560, ovviamente gioco in full hd. La Vapor-X è davvero una bella sorpresa ;)
l'hai collegata con cavo hdmi?????
aiutooooo!!!!!!!!!!!
è pazzesco: ho collegato un altro monitor con dvi-vga, il telvisore con hdmi, una volta in windows ho cercato di capire come duplicare il desktop ma nonostante il pc vedesse che ci fosse il samsung (icona a forma di televisore) è stato impossibile commutare il segnale sul televisore del tutto o in parte, con estensione, duplicazione, come unico monitor!!
nulla da fare; neppure l'audio riesco a fargli riprodurre nonostante veda che dal samsung possa uscire l'audio.
ma come è possibile?
ecco tre filmatini di cosa succede quando avvio il pc:
http://youtu.be/5UgPINVoTvo
http://youtu.be/k6TWhydQ1AY
http://youtu.be/G9aQITjJdcA
quando appare il messaggio "segnale assente" siamo in windows (desktop).
collegando il tv con cavo hdmi alle uscite dvi con adattatore dvi-hdmi non c'è alcun problema.
quancuno che ha la suddetta scheda può dirmi se utilizza regolarmente senza problemi l'uscita hdmi?
Che strane ste incompatibilità driver/mobo
L'aggiornamento driver (bios) della Scheda Madre noto spesso che risolve diversi problemi
L'aggiornamento driver (bios) della Scheda Madre noto spesso che risolve diversi problemi
Purtroppo sulla mia dfi (in firma) ho già l'ultimo rilasciato (visto che è fallita :mad:), a meno di trovare o provare bios non ufficiali (non sono mica tanto convinto però... :D)
nicola1283
10-01-2013, 19:38
ciao ragazzi se avete un profilo idoneo per crysis 2 potreste passarmelo, sto impazzendo con questo gioco che non e' ottimizzato x nulla in crossfirex (o almeno credo)
So che molto probabilmente non servirà, ma qualcuno sa dove trovare bios per queste vga? Originali ne vengono rilasciati? Beta o di terze parti?
Ciauz
poi ho letto sui sito amd i requisiti raccomandati per crossfire e da li' risulta che ci vorrebbero 8 gb di ram, io ne ho solo 4 appena arrivano gli altri 4 giga riprovo e faccio sapere
come si setta?
a cosa serve?
che miglioramenti da?:confused:
dato che la mia si è guastata, devo capire se tenerla (sost. in garanzia), ovviamente se è possibile tirarle fuori prestazioni buone, ho cambiarla con un'altra.
nicola1283
14-01-2013, 14:18
come si setta?
a cosa serve?
che miglioramenti da?:confused:
dato che la mia si è guastata, devo capire se tenerla (sost. in garanzia), ovviamente se è possibile tirarle fuori prestazioni buone, ho cambiarla con un'altra.
Ciao per quanto mi riguarda non ho avuto nessun cambiamento significativo dopo aver messo gli altri 2 banchi di ram, tra l'altro la mia configurazione hardware (cpu e mobo) non sfrutta il crossfire in modo decente; per ora ho notato miglioramenti solo in giochi tipo codbo2 e bf3 ( ma solo nella modalita' single player) in crysis 2 meglio gpu singola.
Nicola interessante prova quella del passaggio ram da 4 a 8GB. Si deduce quindi che benefici = 0, anche se consigliato per un CrossFire.
nicola1283
14-01-2013, 16:16
Nicola interessante prova quella del passaggio ram da 4 a 8GB. Si deduce quindi che benefici = 0, anche se consigliato per un CrossFire.
Gia'... non so dirti se questo accade perché sono cpu limited o se amd ci prende per il culo; ad evere un bel i5 3570k vorrei vedere ...
Andrebbe provato anche con delle DDR3 a 1600 per capire bene. Potrebbe essere anche lì il "problema".
Usa Aida64 e guarda la saturazione della RAM mentre giochi per esempio.
Ciao per quanto mi riguarda non ho avuto nessun cambiamento significativo dopo aver messo gli altri 2 banchi di ram, tra l'altro la mia configurazione hardware (cpu e mobo) non sfrutta il crossfire in modo decente; per ora ho notato miglioramenti solo in giochi tipo codbo2 e bf3 ( ma solo nella modalita' single player) in crysis 2 meglio gpu singola.
da cosa lo capisci.
comunque, come si setta/usa?
ma soprattutto: non ho ancora capito se è una buona scheda o no sta hd7770....
ma soprattutto: non ho ancora capito se è una buona scheda o no sta hd7770....
Per il prezzo che ha è ottima direi. Però poi dipende dall'utilizzo, specialmente per la risoluzione.
Fino a 1600x1200 è eccellente e puoi giocare a tutto (o quasi) con pochi sacrifici.
Da 1920x1080 cominincia un po' ad "arrancare" e dovrai scendere a qualche compromesso (filtri/dettagli). A questa risoluzione è meglio alzare il budget (da 100Euro circa a 150Euro circa) e andare sulla 7850 da 2GB.
I problemi che avevo con WinXP SP2 32bit durante la navigazione, sono spariti installando WinXP SP3 (sempre 32bit).
Contento che siano spariti, ma non contento del dover usare il più pesante SP3 (sarò str...o ma non mi piace a me WnXP SP3).
Non ho ancora provato con Win7, perchè la partizione che ho creato su un altro hd, non gli va bene a Win7... neanche a Xp... che c'ho per sbaglio messo satana dentro? :rotfl:
Ciauz
Repsol se passi a 7 non solo il tuo PC sarà felice, ma secondo me anche la tua GPU ne trarrà benefici :D
Sull'HD non so, non è che hai sbagliato qualcosa nel formattare/partizionare etc ?
Repsol se passi a 7 non solo il tuo PC sarà felice, ma secondo me anche la tua GPU ne trarrà benefici :D
Sull'HD non so, non è che hai sbagliato qualcosa nel formattare/partizionare etc ?
quoto!!!!
il vecchio pc con w7 64bit si era rivitalizzato e ringalluzzito !!!!!!!!!!!!
:D :yeah:
nicola1283
19-01-2013, 10:45
da cosa lo capisci.
comunque, come si setta/usa?
ma soprattutto: non ho ancora capito se è una buona scheda o no sta hd7770....
Sono d'accordissimo con quanto scritto da 55AMG; io valuto l'utilizzo della scheda con msi afterburner, questo programma oltre ad overclockare, monitorizza tutti i valori della scheda e indicando la quantità di gpu sfruttata mi rendo conto che quando questo valore e' di molto sotto il 100% o cala bruscamente, c'e' un forte calo di framate durante i giochi. Cio' accade solo in crossfire perché con la singola gpu la mia configurazione la sfrutta al 100% in tutti i giochi che io fin'ora ho provato.
Detto questo, sono soddisfatto di questa gpu in quanto offre un ottimo rapporta qualita' prezzo e che quindi mi permetto di consigliarti.
Ciao ragazzi. Ho un problema: ho acquistato la Sapphire hd 7750 per il suo basso consumo e la possibilità di sfruttare la funzione amd app nella conversione video e in altre applicazioni, ma a quanto pare non esiste un video convertitore che supporti le schede della serie HD 7xxx.
Possibile?
Xilosoft e Imtoo video converter si fermano alla serie 6, stessa cosa Cyberlink Mediaespresso.
Se provo a convertire un video con questi programmi l'accelerazione della scheda video non viene usata. Un pacco insomma.
Qualcuno di voi conosce un video converter che supporti la funzione amd app della serie 7?
Grizlod®
27-01-2013, 22:48
Ciao ragazzi. Ho un problema: ho acquistato la Sapphire hd 7750 per il suo basso consumo e la possibilità di sfruttare la funzione amd app nella conversione video e in altre applicazioni, ma a quanto pare non esiste un video convertitore che supporti le schede della serie HD 7xxx.
Possibile?
Xilosoft e Imtoo video converter si fermano alla serie 6, stessa cosa Cyberlink Mediaespresso.
Se provo a convertire un video con questi programmi l'accelerazione della scheda video non viene usata. Un pacco insomma.
Qualcuno di voi conosce un video converter che supporti la funzione amd app della serie 7?Puoi provare 'Freemake Video Converter':
http://www.freemake.com/
con cui è possibile sfruttare DXVA (DirectX Video Acceleration):
http://en.wikipedia.org/wiki/DirectX_Video_Acceleration
selezionandolo dalle opzioni.
La GPU non sarà sempre attiva al 100% tutto il tempo, ma sarà sicuramente utilizzata a dovere.
Inoltre FVC è molto versatile, ti consente di impostare i vari parametri di conversione a piacimento.
Oltretutto è velocissimo IMHO.
nicola1283
03-02-2013, 17:59
Ciao ragazzi consiglio moltissimo gli ultimi catalyst 13.2 beta 4 in quanto ho avuto un notevole aumento di prestazioni
In quali giochi di preciso? sai quantificare? io li ho messi ieri ma non ci ho giocato molto
nicola1283
03-02-2013, 18:30
In quali giochi di preciso? sai quantificare? io li ho messi ieri ma non ci ho giocato molto
allora giocando in full hd a 1920 x 1080 in crysis 2 tutto a manetta mi andava a meraviglia e l'utilizzo delle schede andava tra il 90 e il 100% visto con msi afterburner e il framerate tra i 50 e i 60 fps non male direi!. Ora provero' battlefield 3 ma con questo nemmeno prima avevo molti problemi anzi direi che andava alla grande. Credevo di esser costretto a cambiare mobo ram e cpu , ma mi devo ricredere...
Io rispetto a prima ho notato che posso mandare crysis 3 a dettagli medi fluido come prima mi andava a bassi all'incirca..però prima era una alpha questa è beta. Inoltre avevo il procio a 2 GHz. Prossimamente vedrò col procio a 4GHz e le schede occate :stordita:
allora giocando in full hd a 1920 x 1080 in crysis 2 tutto a manetta mi andava a meraviglia e l'utilizzo delle schede andava tra il 90 e il 100% visto con msi afterburner e il framerate tra i 50 e i 60 fps non male direi!. Ora provero' battlefield 3 ma con questo nemmeno prima avevo molti problemi anzi direi che andava alla grande. Credevo di esser costretto a cambiare mobo ram e cpu , ma mi devo ricredere...
In DX11 e con le texture HD?
nicola1283
03-02-2013, 21:52
si ma devo correggere i framerate perché vanno dai 40 ai 50
nicola1283
03-02-2013, 22:38
si si i giochi appaiono fluidi (bf3 - crysis 2) senza imperfezioni video.
la beta di crysis 3 invece mi fa fare pochi fotogrammi, sui 30, spero che con la versione ufficiale cambi qualcosa
si si i giochi appaiono fluidi (bf3 - crysis 2) senza imperfezioni video.
la beta di crysis 3 invece mi fa fare pochi fotogrammi, sui 30, spero che con la versione ufficiale cambi qualcosa
Tu ne fai 30 con la 7770 e ti lamenti, io con una 6990 forse manco ci arrivo :asd:
Driver di :bsod: :muro:
però ha 2 7770 va detto.. io ho 2 7750 e mi va fluido su dettaglio medio, su high non so devo ancora provare..idem very high. Però sì in teoria la 6990 dovrebbe essere molto più potente :Prrr:
però ha 2 7770 va detto.. io ho 2 7750 e mi va fluido su dettaglio medio, su high non so devo ancora provare..idem very high. Però sì in teoria la 6990 dovrebbe essere molto più potente :Prrr:
Credo che gli fps bassi siano dovuti sicuramente ad un problema driver, altrimenti se non si riesce a giocare con una 6990, bisogna andare di cross di 7970 :asd: e dubito che la software house possa giovarne :D
Beh così potemmo continuare a dire "ci gira crysis ?". Invece mi sembra molto meno pesante.. anche meno spettacolare però anche se divertente perlomeno in multiplayer (aspetto però di vedere il gioco definitivo per giudicare il lato grafico ambienti ecc)
nicola1283
04-02-2013, 05:54
La beta di crysis 3 la usavo tutto su veri high e filtri low x1 comunque credo che con una sistematina ai driver si possa risolvere (spero :) )
le consigliate le 7750 della msi? in particolare quale modello?
reggono du schermi ips uno a 1920 e l'altro a una risoluzione maggiore?
Msi è un buon produttore, anche se io personalmente preferirei restare in casa Sapphire.
Per reggere li regge, poi ovvio dipende dall'utilizzo preciso. Magari una 7770 ti dà quel qualcosina in più che male non farebbe.
Sono comunque ottime schede, dal prezzo contenuto.
Msi è un buon produttore, anche se io personalmente preferirei restare in casa Sapphire.
Per reggere li regge, poi ovvio dipende dall'utilizzo preciso. Magari una 7770 ti dà quel qualcosina in più che male non farebbe.
Sono comunque ottime schede, dal prezzo contenuto.
l'utilizzo sarebbe per lavori di grafica 2d. non m'interessa giocare e non faccio 3d. per ora uso la 5770 su un solo schermo ips da 1920x1080 e mi trovo bene.
mi hanno detto (forse tu :D ) che la 7750 è paragonabile alla 5770 come prestazioni, il chè è ottimo perchè cercavo una scheda di nuova generazione senza cavo di alimentazione senza perdere potenza.
confermi?
scusate il doppio post, ma l'msi ha 2gb di ddr3. ci perdo rispetto alle altre con 1 gb di ddr5?
Ragazzi se qualcuno è interessato ad una 7770 Vapor-X io la sto vendendo nella sezione mercatino, chiedo 90€+s.s.
La scheda è come nuova, 1 mese di vita. Per chi fosse interessato mi può contattare in privato.
nicola1283
16-02-2013, 19:15
Sto testando il comportamento delle schede con il nuovo hardware in firma e per il momento questo crossfire mi sta dando qualche problema di stuttering.
Non ho reinstallato tutto da 0 ma ho rimesso su l'hd e avviato potrebbero esserci dei problemi di tipo driver? magari da disinstallare e reinstallare?
nicola1283
17-02-2013, 20:37
Ciao raga allora ho disinstallato tutto e ripulito con i vari driver sweeper e cccleaner e reinstallato, ma le cose non sono cambiate, poi ho installato trixx sapphire e ho aumentato al massimo il vddc e il board power li e con crysis 2 rimango inchiodato su circa 60 fps fluidi in full hd hihihihihih :D senza alcuna sbavatura!!!! Quindi deduco che il voltaggio con queste schede e' determinante per farle funzionare bene.
scusate il doppio post, ma l'msi ha 2gb di ddr3. ci perdo rispetto alle altre con 1 gb di ddr5?
Meglio se prendi la versione con 1 GB DDR5
Ciao raga allora ho disinstallato tutto e ripulito con i vari driver sweeper e cccleaner e reinstallato, ma le cose non sono cambiate, poi ho installato trixx sapphire e ho aumentato al massimo il vddc e il board power li e con crysis 2 rimango inchiodato su circa 60 fps fluidi in full hd hihihihihih :D senza alcuna sbavatura!!!! Quindi deduco che il voltaggio con queste schede e' determinante per farle funzionare bene.
Belel prove complimenti e di certo molto utili. Interessante che ti scompaia il problema agendo su quei valori.
Porva anche RadeonPro se già non l'hai fatto.
nicola1283
21-02-2013, 06:53
Belel prove complimenti e di certo molto utili. Interessante che ti scompaia il problema agendo su quei valori.
Porva anche RadeonPro se già non l'hai fatto.
Grazie . l'unica cosa che non riesco a fare e' l'overclock con trixx e non capisco il perché cioe' dopo l'overclock faccio partire il gioco e poi mi crasha puntualmente ed esclusivamente dopo overclock bha???
Per usare radeon pro devo togliere catalyst control center?
Hesp_985
22-02-2013, 10:54
Ciao a tutti, ho visto solo ora il thread! :)
Devo dire che la 7770 mi sta dando non poche soddisfazioni... Presa l'anno scorso come "ripiego" in attesa di qualcosa di meglio, si difende benissimo a 1080p!
Salve gete i ricordate il problema che avevo io con la 7770 e WinXP?
Ecco in quersto tempo ho installato Winxp col sp3 e win7 su un hd troiaio da 80gb sata che avevi li d'avanzo... e il problema non c'era più, era sparito... non c'era più ne s xp ne su win7...
Non riuscivo ad intallare nessun Win7 xp o linux sulla partizioncina dell'hd da 1tb partizionato perchè non so come ho fatto, ma da Win7 (quando ancora l'avevo installato sul WD raptor e avevo sempre la HD2900pro) sono riuscito a creare un volume "DINAMICO" (ma che rob'è? come ho fatto a farlo? Scommetto è colpa di Win7... con XP non sarebbe mai successo... :rotfl:)
E se ne stà li partizionato in quel modo fino a che non trovo dove "riporre" temporaneamente 880 e passa gb... :D
Ora mi son preso un ottimo Samsung SSD 840 da 256gb diviso in due e messo da una parte WinXP SP3 e dall'altra Win7 (da dove posto ora)... sarà l'SSD troppo performante, sarà che gli girano, ma il solito problema sulla 7770 è tronato e pure più violento di prima, del tipo che oggi e a giorni addietro su Win7 mi si è incriccata la vga con a schermo un gigantesco artefatto e non c'era più il desktop (stavo navigando). Per non parlare che durante la navigazione ho sempre questi continui refresh (... non so come chiamarli...) anche solo ruotando la rotellina del muose e non solo navigando fra le pagine... :muro: :muro: :muro:
Ora ho scaricato questo TRIXX SAPPHIRE... provo anch'io ad aumentare il voltaggio (ma posso fino al max o rischio di fondere la vga?) per vedere se il problema sparisce... (ma ne dubito)
Beh... facendo una riflessione... la ATI da quando è diventata AMD mi sa che stà iniziando a fare schifetto (e non solo dal lato prestazioni)... :mad:
Vi farò ache un video per mostrarvi il nervosismo che mi causa questo problemino alla mia vga... per farvi capire se la devo gettare in un cassonetto o cosa :mad:
Ciauz
Grazie . l'unica cosa che non riesco a fare e' l'overclock con trixx e non capisco il perché cioe' dopo l'overclock faccio partire il gioco e poi mi crasha puntualmente ed esclusivamente dopo overclock bha???
Per usare radeon pro devo togliere catalyst control center?
Dipende dall'OC che hai fatto. Con o senza Overvolt? Vuol dire che no nregge se crasha. Semplice.
No, non devi togliere nulla, se RadeonPro attiva, automaticamente le sue impostazioni hanno la priorità sulle altre applicazioni.
Salve gete i ricordate il problema che avevo io con la 7770 e WinXP?
Ecco in quersto tempo ho installato Winxp col sp3 e win7 su un hd troiaio da 80gb sata che avevi li d'avanzo... e il problema non c'era più, era sparito... non c'era più ne s xp ne su win7...
Ora mi son preso un ottimo Samsung SSD 840 da 256gb diviso in due e messo da una parte WinXP SP3 e dall'altra Win7 (da dove posto ora)... sarà l'SSD troppo performante, sarà che gli girano, ma il solito problema sulla 7770 è tronato e pure più violento di prima, del tipo che oggi e a giorni addietro su Win7 mi si è incriccata la vga con a schermo un gigantesco artefatto e non c'era più il desktop (stavo navigando). Per non parlare che durante la navigazione ho sempre questi continui refresh (... non so come chiamarli...) anche solo ruotando la rotellina del muose e non solo navigando fra le pagine... :muro: :muro: :muro:
Ora ho scaricato questo TRIXX SAPPHIRE... provo anch'io ad aumentare il voltaggio (ma posso fino al max o rischio di fondere la vga?) per vedere se il problema sparisce... (ma ne dubito)
Beh... facendo una riflessione... la ATI da quando è diventata AMD mi sa che stà iniziando a fare schifetto (e non solo dal lato prestazioni)... :mad:
Vi farò ache un video per mostrarvi il nervosismo che mi causa questo problemino alla mia vga... per farvi capire se la devo gettare in un cassonetto o cosa :mad:
Ciauz
A questo punto potrebeb essere la scheda difettosa.
Prova con tutto a default, dirver ufficiali, e SENZA alcun software installato tipo trixx, AB, o altri.
Hesp_985
23-02-2013, 18:50
Ora mi son preso un ottimo Samsung SSD 840 da 256gb diviso in due e messo da una parte WinXP SP3 e dall'altra Win7 (da dove posto ora)... sarà l'SSD troppo performante, sarà che gli girano, ma il solito problema sulla 7770 è tronato e pure più violento di prima, del tipo che oggi e a giorni addietro su Win7 mi si è incriccata la vga con a schermo un gigantesco artefatto e non c'era più il desktop (stavo navigando). Per non parlare che durante la navigazione ho sempre questi continui refresh (... non so come chiamarli...) anche solo ruotando la rotellina del muose e non solo navigando fra le pagine... :muro: :muro: :muro:
Ora ho scaricato questo TRIXX SAPPHIRE... provo anch'io ad aumentare il voltaggio (ma posso fino al max o rischio di fondere la vga?) per vedere se il problema sparisce... (ma ne dubito)
Beh... facendo una riflessione... la ATI da quando è diventata AMD mi sa che stà iniziando a fare schifetto (e non solo dal lato prestazioni)... :mad:
Vi farò ache un video per mostrarvi il nervosismo che mi causa questo problemino alla mia vga... per farvi capire se la devo gettare in un cassonetto o cosa :mad:
Ciauz
Che versione dei driver stai usando?
Quelle vecchie davano problemi durante la navigazione.
Lascia stare Trixx, overclock e overvolt fin quando non risolvi il problema!!
nicola1283
23-02-2013, 19:14
Dipende dall'OC che hai fatto. Con o senza Overvolt? Vuol dire che no nregge se crasha. Semplice.
No, non devi togliere nulla, se RadeonPro attiva, automaticamente le sue impostazioni hanno la priorità sulle altre applicazioni.
Ciao 55amg, il problema e' che con msi afterburner l'overclock lo regge e con trixx no (il problema di msi afterburner e' che in overvolt arriva solo a 1250 vs i 1275 di trixx e poi non c'e' il power board li )
Dopo l'errore che mi ha dato oggi in win7... e me lo ripeteva con più frequenza da overvoltata... penso anch'io che sia difettata la mia VGA.. azz l'unica vga che compro su ebay (nuova e l'unica vga che è difettata... MA AZZ
Ora voi per caso sapete del'assistenza come devo fare con Sapphire?
Ecco il video del nuovo problema della mia vga...
http://www.youtube.com/watch?v=ShYY6XP315I&feature=youtu.be
Ciauz
Mi sa che è andata :(
Hai modo di provarla su un altro PC? Magari chiedi ad un negozio specializzato od ad un forumer a te vicino.
Comunque dovresti contattare lo SHop dove l'hai presa in primis.
marKolino
25-02-2013, 14:44
ciao a tutti, mi date una vostra veloce opinione?
vorrei assemblarmi un piccolo pc da dedicare solamente a qualche saltuario gioco. La mia idea è quella di collegarlo alla TV e usare Steam Big Picture per qualche gioco di macchine, o qualche platform da usare esclusivamente col gamepad. Il case che utilizzerò sarà molto ridotto pertanto ci sta solo una 7750.
E' sufficiente se la abbino ad un i3 per giocare in full-hd senza filtri?
Hesp_985
25-02-2013, 19:27
ciao a tutti, mi date una vostra veloce opinione?
vorrei assemblarmi un piccolo pc da dedicare solamente a qualche saltuario gioco. La mia idea è quella di collegarlo alla TV e usare Steam Big Picture per qualche gioco di macchine, o qualche platform da usare esclusivamente col gamepad. Il case che utilizzerò sarà molto ridotto pertanto ci sta solo una 7750.
E' sufficiente se la abbino ad un i3 per giocare in full-hd senza filtri?
Dovrebbe andare bene se scendi a compromessi con qualcuno dei dettagli più esigenti (ombre, particelle)
Secondo me un i3 non è necessario... prova a rivedere la configurazione con un pentium G860 ;)
marKolino
26-02-2013, 07:20
Dovrebbe andare bene se scendi a compromessi con qualcuno dei dettagli più esigenti (ombre, particelle)
Secondo me un i3 non è necessario... prova a rivedere la configurazione con un pentium G860 ;)
si, tutti i "dettagli extra" non mi interessano, il pc verrà usato abbastanza di rado e solo per dei giochi poco impegnativi.
Grazie per il consiglio del processore, risparmierei un bel po. Ho visto che sono disponibili anche i pentium g2020 che dovrebbero essere simili al G860.
Hesp_985
26-02-2013, 08:20
si, tutti i "dettagli extra" non mi interessano, il pc verrà usato abbastanza di rado e solo per dei giochi poco impegnativi.
Grazie per il consiglio del processore, risparmierei un bel po. Ho visto che sono disponibili anche i pentium g2020 che dovrebbero essere simili al G860.
Vero, il G2020 è l'equivalente ivy bridge.
Non ero aggiornato, conoscevo solo il 2120 che costa di più :D
Anch'io ho alcuni problemi che dite qua con la mia 7750 1Gb ddr5. Credo il problema visto ciò che leggo, sia windows xp. Ora ho aggiornato agli ultimi driver e disattivato "abilita combinazione scrittura" nella proprietà monitor plug&play, come ho letto in rete. Spero funzioni.
Vi farò sapere.
Qualcuno ha overclockato? Io avevo il pc overclockato e quando ho inserito la scheda video all'accensione mi ha dato errore e si è "autoresettato" ai valori di default. Avevo da bios cpu frequency a 257 e pcie frequency a 100; ho poi abbassato il pcie a 80 e al riavvio è partitto con l'overclock, ma non so ora come sta lavorando la scheda video, e non so come vederlo, cpuz non lo contempla, e comunque col catalyst alla sezione per esperti fa vedere che è sempre al minimo..300mhz.
Mi sa che è andata :(
Hai modo di provarla su un altro PC? Magari chiedi ad un negozio specializzato od ad un forumer a te vicino.
Comunque dovresti contattare lo SHop dove l'hai presa in primis.
Ho il terzo PC in firma dove potrei provarla... appena ho 1 minuto la smonto e la provo la (quasi quasi lo faccio ora, altrimenti non saprei quando farlo :D).
Negozio specializzato cosa intendi negozio di computer oppure negozio di assistenza e riparazione?
Ciauz e thx
Hesp_985
27-02-2013, 08:34
Qualcuno ha overclockato? Io avevo il pc overclockato e quando ho inserito la scheda video all'accensione mi ha dato errore e si è "autoresettato" ai valori di default. Avevo da bios cpu frequency a 257 e pcie frequency a 100; ho poi abbassato il pcie a 80 e al riavvio è partitto con l'overclock, ma non so ora come sta lavorando la scheda video, e non so come vederlo, cpuz non lo contempla, e comunque col catalyst alla sezione per esperti fa vedere che è sempre al minimo..300mhz.
Scusa ma non ho capito cosa hai fatto... :confused: Potresti essere un po' più chiaro?
bertodrum82
27-02-2013, 16:58
Ciao a tutti ho visto questo thread ufficiale ne approfitto:
dunque ho cambiato da poco il mio pc le caratteristiche sono in firma, volevo chiedere ai possessori della 7770 vapor-x mediamente a che risoluzione la utilizzate e quanti frame avete perche io sto facendo dei test con vari benchmark tipo resident evil 6, heaven benchmark 4.0, l'ultimo di FF14 ecc..
Allora con RE6 arrivo a malapena con punteggio 2006 valutazione C a risoluzione 1920x1080 e lo stesso con FF14 grafica high (2500 low)
Volevo giusto capire se è normale nonostante abbia 2 schede in crossfire o c'e qualcosa che non mi torna.... anche se i benchmark a volte non supportano 2 schede possiamo fare una prova con fraps? magari ci diamo qualche titolo da provare?
L'overclock con l'utility della sapphire presenta problemi con queste schede? si rischia qualcosa?
Grazie
Scusa ma non ho capito cosa hai fatto... :confused: Potresti essere un po' più chiaro?
Rirprovo. :D
Ho un pc anzianotto.
Amd Athlon 64x2 4000+ 2100mhz.
Ram ddr2 2*1Gb 667mhz.
Scheda madre Asrock nf6g-vsta.
Il tutto con overclock che portava la frequenza del processore a 2700mhz.
Nelle impostazione a Bios per arrivare a ciò avevo settato in asincrono:
-cpu frequency 257mhz
-pcie frequency 100mhz
Per dargli una svegliata/svecchiata ho comprato la scheda HD 7750, pensando di tenerla anche quando magari tra un'anno o più aggiornerò il pc. L'ho presa sperando di far girare il pcsx2 soprattutto per ora.
Ad ogni modo quando ho montato la scheda all'avvio non è partito come al solito, col processore overclockato a 2700, ma è partito con settaggio default di 2100 dandomi un'avviso che era stato fatto ciò per evitare guai. Subito son entrato nel setting del bios e ho abbassato ad occhio la frequenza pcie a 80mhz. Una volta salvato al riavvio il pc era alla mia solita frequenza di 2700mhz, quindi funzionava overclockato. Ora però non so come sta lavorando la scheda 7750; di certo non come se fossi a default, o almeno immagino. Per vedere come lavorava il processore e le ram usavo cpuz, ma per la scheda non so cosa usare.
Installati i driver e il Catalyst control center, nell'ultima sezione del CCC, alla modalità avanzata, ho visto che ci sono alcuni settaggi per alzare la frequenza della scheda e della sua memoria, più altri setting, ed inoltre fa vedere come sta lavorando in quel momento la scheda. A questo punto non mi aspettavo di vedere che la scheda lavorasse a 300mhz, che se non sbaglio è la frequenza minima.
Insomma, vorrei sapere come vedere bene a che frequenza è, a meno che non lavora veramente a 300mhz ed io ho indovinato via bios la frequenza che me la faceva lavorare al minimo mentre il resto è overclockato. Non so.
Grizlod®
27-02-2013, 23:31
Puoi usare GPUZ. Lo lasci in background quando, per esempio giochi, intanto GPUZ monitora le attività della scheda video.
La Videocard sta a 300 MHz, fintanto che non lavora; è in risparmio energetico...
P.S. IMO, non conviene tenere il PCI-Ex a 80 MHz...
Hesp_985
27-02-2013, 23:33
Ahh ok ora va meglio :D
Per avere qualche info in più sulla scheda video puoi usare GPU-Z.
Le nuove schede quando sono a riposo (in modalità 2D) si downcloccano automaticamente a 300Mhz GPU e 150Mhz memoria, qualsiasi sia la frequenza che tu imposti.
In GPU-Z c'è un render test che va a attivare la vga portandola alla frequenza operativa, cerca il "?" affianco alla casella pci-express.
Hesp_985
28-02-2013, 18:36
Ciao a tutti ho visto questo thread ufficiale ne approfitto:
dunque ho cambiato da poco il mio pc le caratteristiche sono in firma, volevo chiedere ai possessori della 7770 vapor-x mediamente a che risoluzione la utilizzate e quanti frame avete perche io sto facendo dei test con vari benchmark tipo resident evil 6, heaven benchmark 4.0, l'ultimo di FF14 ecc..
Allora con RE6 arrivo a malapena con punteggio 2006 valutazione C a risoluzione 1920x1080 e lo stesso con FF14 grafica high (2500 low)
Volevo giusto capire se è normale nonostante abbia 2 schede in crossfire o c'e qualcosa che non mi torna.... anche se i benchmark a volte non supportano 2 schede possiamo fare una prova con fraps? magari ci diamo qualche titolo da provare?
L'overclock con l'utility della sapphire presenta problemi con queste schede? si rischia qualcosa?
Grazie
Ciao, io ne ho solo una, la utilizzo in Full HD.
Ho le impostazioni grafiche dei giochi un po' personalizzate con radeonpro, quindi non so quanto possano essere utili come confronto.
Ultimo test fatto stasera, Unigine Valley con driver 13.2 Beta7, 1265MHz GPU, 1450MHz RAM, 1.300v VDDC, Power limit +50
bertodrum82
28-02-2013, 22:35
Ultimo test fatto stasera, Unigine Valley con driver 13.2 Beta7, 1265MHz GPU, 1450MHz RAM, 1.300v VDDC, Power limit +50
Ciao ho fatto un test in HD senza crossfire e con i settaggi della scheda di default con i driver beta
84505
Ti chiedo una cosa? che utility usi per overcloccare la scheda?
Il power board li che tu hai portato a +50 comporta qualcosa nella scheda ??
La velocità delle ventole l'hai settata tu ?? a quanto ti sta di gradi quando giochi??
scusa per tutte ste domande
Questo invece è il test con il Crossfire attivato senza profilo AMD perche il benchmark non supporta il crossfire a quanto pare
http://img441.imageshack.us/img441/7008/uniginebenchmarkcrossfi.png
Hesp_985
01-03-2013, 08:37
Ciao ho fatto un test in HD senza crossfire e con i settaggi della scheda di default con i driver beta
84505
Ti chiedo una cosa? che utility usi per overcloccare la scheda?
Il power board li che tu hai portato a +50 comporta qualcosa nella scheda ??
La velocità delle ventole l'hai settata tu ?? a quanto ti sta di gradi quando giochi??
scusa per tutte ste domande
Questo invece è il test con il Crossfire attivato senza profilo AMD perche il benchmark non supporta il crossfire a quanto pare
http://img441.imageshack.us/img441/7008/uniginebenchmarkcrossfi.png
Stasera quando torno a casa faccio una controprova con i settaggi di default, ma mi sembrano valori plausibili.
Per l'overclock uso Trixx, il board power a +50% aumenta solo il massimo consumo ammissibile, ma oggettivamente una volta alzato a +20/+25 è inutile andare oltre.
Per le ventole ho creato con Trixx un profilo personalizzato che mantiene la scheda silenziosa fino a 60°C (quando gioco arriva proprio a 59/60°C, nei benchmark con il massimo overclock sono a 62°C)
Hesp_985
01-03-2013, 17:52
Ok ecco i risultati con i setting di fabbrica...
Più o meno simili, a parte i frame minimi.
Sicuro della compatibilità dei driver con windows 8?
Un'altra domanda, già che ci sono :D
Come mai hai fatto un crossfire di 7770?
Una 7850 costa meno e va uguale con un minimo di overclock...
nicola1283
01-03-2013, 18:10
Ok ecco i risultati con i setting di fabbrica...
Più o meno simili, a parte i frame minimi.
Sicuro della compatibilità dei driver con windows 8?
Un'altra domanda, già che ci sono :D
Come mai hai fatto un crossfire di 7770?
Una 7850 costa meno e va uguale con un minimo di overclock...
mmm non credo...
un cross di 7770 va quasi come una 7950, poi e' vero che nei giochi ci possono essere problemi di stuttering, ma a dirtela tutta ho notato che con i recenti driver queste cose si sono risolte.
P.S. Io gioco a bf3, crysis 2 e 3 a parte quest'ultimo riesco a settarli tutti a manetta in full hd e vado circa a 60 fps
Hesp_985
01-03-2013, 18:22
mmm non credo...
un cross di 7770 va quasi come una 7950, poi e' vero che nei giochi ci possono essere problemi di stuttering, ma a dirtela tutta ho notato che con i recenti driver queste cose si sono risolte.
P.S. Io gioco a bf3, crysis 2 e 3 a parte quest'ultimo riesco a settarli tutti a manetta in full hd e vado circa a 60 fps
Basta vedere le schede tecniche... A pari frequenze, una 7870 (non 7850, sorry) è esattamente il doppio di una 7770, considerando che hanno la stessa architettura GCN
7770:
GPU SERIES: Radeon HD 7000
GPU MODEL: Cape Verde XT
FABRICATION PROCESS: 28nm
COMPUTE UNITS: 10
STREAM PROCESSORS: 640
TMUS: 40
ROPS: 16
7870:
GPU SERIES: Radeon HD 7000
GPU MODEL: Pitcairn XT
FABRICATION PROCESS: 28nm
COMPUTE UNITS: 20
STREAM PROCESSORS: 1280
TMUS:80
ROPS:32
Poi potranno esserci stati altri motivi per fare il crossfire (es: io a luglio ho trovato la vapor-x a 99€ su eprice e ero tentato dal prenderne due, poi ho soprasseduto per limitazioni di budget...)
nicola1283
01-03-2013, 19:03
Basta vedere le schede tecniche... A pari frequenze, una 7870 (non 7850, sorry) è esattamente il doppio di una 7770, considerando che hanno la stessa architettura GCN
7770:
GPU SERIES: Radeon HD 7000
GPU MODEL: Cape Verde XT
FABRICATION PROCESS: 28nm
COMPUTE UNITS: 10
STREAM PROCESSORS: 640
TMUS: 40
ROPS: 16
7870:
GPU SERIES: Radeon HD 7000
GPU MODEL: Pitcairn XT
FABRICATION PROCESS: 28nm
COMPUTE UNITS: 20
STREAM PROCESSORS: 1280
TMUS:80
ROPS:32
Poi potranno esserci stati altri motivi per fare il crossfire (es: io a luglio ho trovato la vapor-x a 99€ su eprice e ero tentato dal prenderne due, poi ho soprasseduto per limitazioni di budget...)
Con la 7870 e' un altro discorso .... :)
bertodrum82
01-03-2013, 23:57
ho fatto un cross di 7770 xche come dice nicola arriva alla 7950 circa...i driver sono compatibili x windows 8 sono gli ultimi beta ke ha rilasciato la AMD..
Secondo voi conviene overcloccarla un po la scheda ??
Ho notato che con gpuz quanto ho un gioco avviato solo la prima scheda mi da il clock effettivo, l'altra scheda rimane a 300mhz nonostante sia attivato il crossfire, non dovrebbero andare tutte 2 alla stessa frequenza ??
nicola1283
02-03-2013, 06:34
ho fatto un cross di 7770 xche come dice nicola arriva alla 7950 circa...i driver sono compatibili x windows 8 sono gli ultimi beta ke ha rilasciato la AMD..
Secondo voi conviene overcloccarla un po la scheda ??
Ho notato che con gpuz quanto ho un gioco avviato solo la prima scheda mi da il clock effettivo, l'altra scheda rimane a 300mhz nonostante sia attivato il crossfire, non dovrebbero andare tutte 2 alla stessa frequenza ??
E' normale , perché solo mentre stai utilizzando applicazioni 3D l'altra si attiva ,di fatti se provi a constatare l'utilizzo della scheda con MSI afterburner ti renderai conto che finché giochi sono entrambe al 100% appena esci dal gioco magari semplicemente usando alt+Esc, la prima scheda collegata continua a darti una percentuale di utilizzo l'altra no.
P.s.
Io ho provato con gli ultimi beta lasciando il voltaggio a default cioè 1275 il board power li a +25 , a overclockare la GPU a 1200 e le RAM a 1375 e devo dire che qualche fps in + l'ho recuperato (in crysis 3) prova anche tu e forse con una vapor-x dovresti fare di meglio
bigasluna
03-03-2013, 13:46
Ciao a tutti, mi iscrivo al topic, da pochi giorni ho assemblato un pc con la scheda SAPPHIRE HD7700 VAPOR-X, ho cominciato a fare qualche test, e provando UNIGINE VALLEY ho avuto un punteggio di 600 circa, pensavo che fosse troppo basso, avete consigli per migliorare un po le prestazioni?
P.S. I driver sono quelli presi dal DVD della confezione, e non ho ancora fatto overclock.
Direi che posso provare a postare qua.
Siccome è un multiboot, ho fatto l'accesso a Ubuntu e fatto l'aggiornamento driver, con quello automatico mi rimaneva una scritta sullo schermo della AMD, ho quindi scaricato gli ultimi CCC ecc dal sito AMD, fatta l'installazione e... ora non va più Ubuntu, dopo il grub si avvia in modalità testuale e mi chiede anche di inserire login e passwd, roba mai chiesta. Dopo che le inserisco, mi passa ad una funzionalità stile DOS.
A questo punto era meglio tenermi la scritta AMD unsupported hardware.:rolleyes:
Qualcuno ha un idea su come posso tornare indietro? Anche se mi sto spazientendo di Ubuntu e quasi vorrei sostituirlo con altro(non senza pochi "calendari").
Hesp_985
03-03-2013, 15:19
Ciao a tutti, mi iscrivo al topic, da pochi giorni ho assemblato un pc con la scheda SAPPHIRE HD7700 VAPOR-X, ho cominciato a fare qualche test, e provando UNIGINE VALLEY ho avuto un punteggio di 600 circa, pensavo che fosse troppo basso, avete consigli per migliorare un po le prestazioni?
P.S. I driver sono quelli presi dal DVD della confezione, e non ho ancora fatto overclock.
Ciao, come primo passo potresti installare gli ultimi driver beta:
http://www2.ati.com/drivers/beta/AMD_Catalyst_13.2_Beta7.exe
bigasluna
03-03-2013, 16:34
Ciao, come primo passo potresti installare gli ultimi driver beta:
http://www2.ati.com/drivers/beta/AMD_Catalyst_13.2_Beta7.exe
Ah bene grazie, li avete gia' testati voi?:)
Hesp_985
03-03-2013, 21:54
Ah bene grazie, li avete gia' testati voi?:)
Io li sto usando ora, non mi hanno dato problemi. :)
Se torni indietro di qualche post puoi anche vedere i loro risultati in Valley 1.0
bigasluna
04-03-2013, 06:23
Io li sto usando ora, non mi hanno dato problemi. :)
Se torni indietro di qualche post puoi anche vedere i loro risultati in Valley 1.0
Ok, grazie, secondo te e' preferibile cancellare i precendenti o sovrascriverli?
Voi che tools usate per cancellare?
Hesp_985
04-03-2013, 19:20
Ok, grazie, secondo te e' preferibile cancellare i precendenti o sovrascriverli?
Voi che tools usate per cancellare?
Io li ho semplicemente sovrascritti... tanto è tutta roba by AMD ;)
Ok, grazie, secondo te e' preferibile cancellare i precendenti o sovrascriverli?
Voi che tools usate per cancellare?
Disinstalla dal controllo programmi di Windows. Spegni il PC, riaccendi e installa i nuovi. Di più non serve.
Mi si è fusa una 6850 e l'ho sostituita con una 7770.
Sono rimasto piacevolmente colpito da questa scheda, nei giochi tira più della 6850 non pensavo visto il bus di soli 128 bit.
Non sei il primo che rimane soddisfatto della 7770.
Ai prezzi che si trova è davvero un'ottima scheda
Non sei il primo che rimane soddisfatto della 7770.
Ai prezzi che si trova è davvero un'ottima scheda
Vero, poi cavolo stavo testando un po di overclock le ram salgono fino a 6000 :cool:
La gpu invece si blocca a 1200 nonostante le temperature sono basse, come è possibile che sale solo di 50?
Ha per caso un blocco di fabbrica la scheda?
Può darsi, di preciso l'OC non so come sia sulle 7770.
Hesp_985
07-03-2013, 21:10
1200 è già buono!
Senza aumentare il voltaggio la mia resta stabile fino a 1180 MHz :)
Salendo a 1.3V sono arrivato a 1265.
Peccato che le memorie della Vapor-X siano della Elpida... Le Hynix salgono meglio in overclock, e con il bus ristretto darebbero un bell'aiuto.
Sì ma l'OC sulla VRAM conviene fino ad un certo punto. Salire troppo oltre ad essere rischioso, non porta più benefici, anzi potrebbe peggiorare le prestazioni.
Hesp_985
07-03-2013, 21:26
:D
Tenerla costantemente al massimo serve a ben poco...
Il preset da gioco che ho trovato ottimale è 1200/5500 @ 1.275v
Già Sapphire si è presa un rischio vendendo a 5200 MHz delle memorie certificate per 5000 :eek:
Oramaodnom
11-03-2013, 13:33
I problemi che avevo con WinXP SP2 32bit durante la navigazione, sono spariti installando WinXP SP3 (sempre 32bit).
Contento che siano spariti, ma non contento del dover usare il più pesante SP3 (sarò str...o ma non mi piace a me WnXP SP3).
Non ho ancora provato con Win7, perchè la partizione che ho creato su un altro hd, non gli va bene a Win7... neanche a Xp... che c'ho per sbaglio messo satana dentro? :rotfl:
Ciauz
Ciao REPSOL, stavo valutando di acquistare questa scheda e mi chiedevo se alla fine avevi risolto i problemi con Windows XP ?
Può essere che i tuoi problemi fossero legati anche alla gestione della memoria di Xp a 32 bit ( al max gestisce 3,5 GB +/- di ram compresa la memoria video ) ?
Oramaodnom
11-03-2013, 13:38
AMD/ATI Radeon HD 7750 HD7770
http://www.guru3d.com/miraserver/images/2012/r7770/IMG_5782.jpg
GPU CodeName: Code Verde
Specifiche:
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/06/hd7750.jpg
Nel primo post hai sbagliato a scrivere il CodeName che è "CAPE Verde" e non Code Verde ;)
Guardando la seconda immagine, mi chiedevo se qualcuno aveva notizie della HD 7750 (New) con core clock a 900 Mhz ?
paperinik1
25-03-2013, 12:35
Ciao a tutti , sto pensando di prendere la 7770 Sapphire la Vapor-X GHz Edition Core 1100MHz Memory GDDR5 5200MHz , ho un unico dubbio ,
come se la cava con un monitor da 24 ? tra poco dovrei cambiare il 19 e non vorrei che non reggesse le risoluzioni
Grazie :)
Oramaodnom
25-03-2013, 14:03
Ciao a tutti , sto pensando di prendere la 7770 Sapphire la Vapor-X GHz Edition Core 1100MHz Memory GDDR5 5200MHz , ho un unico dubbio ,
come se la cava con un monitor da 24 ? tra poco dovrei cambiare il 19 e non vorrei che non reggesse le risoluzioni
Grazie :)
Che risoluzione avrebbe il 24" ?? Immagino FullHD 1920*1080
Per reggerla la regge, ma se sei un gamer la 7770 non è indicatissima per il FullHD; dovresti scendere a troppi compromessi. Meglio una 6870 o la nuova 7790 o la 7850; ovviamente si sale qualcosina di prezzo, ma non moltississimo 30/40 euro in più della 7770 Sapphire la Vapor-X GHz Edition
paperinik1
25-03-2013, 15:56
Che risoluzione avrebbe il 24" ?? Immagino FullHD 1920*1080
Per reggerla la regge, ma se sei un gamer la 7770 non è indicatissima per il FullHD; dovresti scendere a troppi compromessi. Meglio una 6870 o la nuova 7790 o la 7850; ovviamente si sale qualcosina di prezzo, ma non moltississimo 30/40 euro in più della 7770 Sapphire la Vapor-X GHz Edition
Non sono un gamer incallito , solo qualche gioco ogni tanto e anche se non gioco con i dettagli al massimo non e' un problema :)
nicola1283
25-03-2013, 17:51
Non sono un gamer incallito , solo qualche gioco ogni tanto e anche se non gioco con i dettagli al massimo non e' un problema :)
E allora la 7770 vapor-x e' perfetta per il tuo utilizzo, in quanto ha un ottimo rapporto qualita' prezzo, e pensa, che se un domani tu esigessi di piu' in prestazioni, potresti sempre accostarla ad un'altra 7770 ed avere quasi le stesse prestazioni di una 7950.
Certo se uno punta sulle prestazioni, sarebbe consigliabile partire gia' da un'altra scheda piu' performante tipo 7870 o 7950.
Io all'inizio non volevo fare un crossfire, avevo un e8400 e gli ho accostato una 7770, ma ero cpu limited, poi ho preso un q9450 e la scheda ha dato il meglio di sé, poi mi e' presa la scimmia e ne ho presa un'altra :) , ma il povero q9450, non riusciva a stargli dietro nemmeno in full hd.
Con la configurazione attuale e gli ultimi driver 13.3 beta 2 riesco a giocare a crysis 3 con tutti i dettagli su elevato texture al max filtro su fxaa il resto al max con fps tra i 40 e i 60, in crysis 2 tutto su ultra 60 fps circa fissi, in
bf3 tutto su ultra filtri su msaa x2 60 fps inchiodati .
Che dire,io sono molto soddisfatto da questa scheda ho letto molti scettici sul crossfire ma alla fine posso dire e consigliare a chiunque,che se si compra questa scheda per utilizzarla singolarmente e' di sicuro la scelta piu' saggia, ma nulla toglie che se un domani per qualsiasi motivo se ne volesse accostare un'altra, non sia una scelta giusta.
Scusa se mi sono dilungato,ma vorrei esporre la mia esperienza per aiutare coloro che hanno dubbi o domande in merito a questa scheda grafica.
Non sono un gamer incallito , solo qualche gioco ogni tanto e anche se non gioco con i dettagli al massimo non e' un problema :)
Se sei a 1080P vai di 7850 da 2GB, sui 150Euro.
La 7770 è un po' al limite (anche se si difende bene) ed è MOLTO meglio andare oltre il GB di vram.
paperinik1
25-03-2013, 18:10
E allora la 7770 vapor-x e' perfetta per il tuo utilizzo, in quanto ha un ottimo rapporto qualita' prezzo, e pensa, che se un domani tu esigessi di piu' in prestazioni, potresti sempre accostarla ad un'altra 7770 ed avere quasi le stesse prestazioni di una 7950.
Certo se uno punta sulle prestazioni, sarebbe consigliabile partire gia' da un'altra scheda piu' performante tipo 7870 o 7950.
Io all'inizio non volevo fare un crossfire, avevo un e8400 e gli ho accostato una 7770, ma ero cpu limited, poi ho preso un q9450 e la scheda ha dato il meglio di sé, poi mi e' presa la scimmia e ne ho presa un'altra :) , ma il povero q9450, non riusciva a stargli dietro nemmeno in full hd.
Con la configurazione attuale e gli ultimi driver 13.3 beta 2 riesco a giocare a crysis 3 con tutti i dettagli su elevato texture al max filtro su fxaa il resto al max con fps tra i 40 e i 60, in crysis 2 tutto su ultra 60 fps circa fissi, in
bf3 tutto su ultra filtri su msaa x2 60 fps inchiodati .
Che dire,io sono molto soddisfatto da questa scheda ho letto molti scettici sul crossfire ma alla fine posso dire e consigliare a chiunque,che se si compra questa scheda per utilizzarla singolarmente e' di sicuro la scelta piu' saggia, ma nulla toglie che se un domani per qualsiasi motivo se ne volesse accostare un'altra, non sia una scelta giusta.
Scusa se mi sono dilungato,ma vorrei esporre la mia esperienza per aiutare coloro che hanno dubbi o domande in merito a questa scheda grafica.
Visto che hai la vapor-x , quando la spremi e' molto rumorosa ?
paperinik1
25-03-2013, 18:21
Se sei a 1080P vai di 7850 da 2GB, sui 150Euro.
La 7770 è un po' al limite (anche se si difende bene) ed è MOLTO meglio andare oltre il GB di vram.
Non voglio andare oltre la 7770 , ho un case micro atx , anche se ben ventilato , cerco una vga discreta che mi permetta di giocare decentemente che non scaldi e consumi troppo e che non faccia soffrire troppo il mio seasonic G-450 :)
nicola1283
25-03-2013, 19:37
Visto che hai la vapor-x , quando la spremi e' molto rumorosa ?
Guarda, per chiarezza io non ho la vapor-x ma ho la versione GHz edition overclock, detto questo io nel case ne ho 2 e credimi non le sento, le ho spremute a 1200 per la gpu e 1375 per le ram a 1,3 di vcore e non ho dovuto nemmeno aumentare la velocita' della ventola e arrivo al max a 65° dopo ore e ore di gioco, ma devo aggiungere che in crossfire, non serve fare overclock, i vantaggi non sono poi cosi' significanti e quindi le tengo a default a 1,275 di vcore e modificando solo il power board li al massimo.
La vapor-x e' sicuramente meno rumorosa.
zla_Stobb
27-03-2013, 22:49
Non voglio andare oltre la 7770 , ho un case micro atx , anche se ben ventilato , cerco una vga discreta che mi permetta di giocare decentemente che non scaldi e consumi troppo e che non faccia soffrire troppo il mio seasonic G-450 :)
sono piú o meno nella tua situazione, io aspetto di vedere l`assestamento dei prezzi post 7790 e poi decideró se prendere quest'ultima o una 7850
x nicola1283 sbaglio o 2 7770 vanno piú o meno come una 7950 ????
P.S : se possibile includiamo nel thread anche la 7790
Hesp_985
28-03-2013, 22:01
Visto che hai la vapor-x , quando la spremi e' molto rumorosa ?
Assolutamente no, a patto di crearsi un profilo ventola personalizzato.
Io ho il case sulla scrivania e quando gioco non si sente nulla ;) Temperature costanti a 60°C con ventola al 40%
fabbius69
28-03-2013, 23:31
Cosa ne pensate della GENERIQUE RADEON HD 7770, il prezzo è sugli 80 Euro.
Che marca sarebbe???
.338 lapua magnum
29-03-2013, 10:03
Cosa ne pensate della GENERIQUE RADEON HD 7770, il prezzo è sugli 80 Euro.
Che marca sarebbe???
è semplicemente amd, ma ha la singola ventola radiale, probabile rumore ad alti regimi.
è preferibile sempre la dual fan, le orecchie ringraziano.
ciao.
nicola1283
29-03-2013, 17:45
sono piú o meno nella tua situazione, io aspetto di vedere l`assestamento dei prezzi post 7790 e poi decideró se prendere quest'ultima o una 7850
x nicola1283 sbaglio o 2 7770 vanno piú o meno come una 7950 ????
P.S : se possibile includiamo nel thread anche la 7790
Ciao, no non sbagli e' proprio così
Drum_Teo
02-04-2013, 14:56
Ciao ragazzi, secondo voi è normale questo bench che ho fatto su Heavenc 4.0? No AA, No V-Sync, Tasselation normale e risoluzione 1440x900. Le frequenze della mia Sapphire 7770 sono stock e la cpu sta a 4.400mhz. Il resto della configurazione in firma.
http://imageshack.us/a/img577/60/testwf.png
fabbius69
02-04-2013, 22:32
è semplicemente amd, ma ha la singola ventola radiale, probabile rumore ad alti regimi.
è preferibile sempre la dual fan, le orecchie ringraziano.
ciao.
Ma quella con due ventole e' solo la xfx, giusto?
Esiste una silenziosa con una ventola?
Ma quella con due ventole e' solo la xfx, giusto?
Esiste una silenziosa con una ventola?
La mia Sapphire HD7770 Flex Edition è monoventola e silenziosissima.
Cmq la stò sostituendo in garanzia per il difetto che aveva dalla nascita (che ne parlo nelle prime pagine del thread).
Ho parlato col venditore della baia ed oltre a addossarsi le spese per il rientro (mi manda un suo corriere) mi ha pure specificato che se volessi può subito rispedirmi il solito modello, o altrimenti farmi un buono dell'importo e usarlo per prendermi qualcos'altro...
Ora io da autore del thread mi sento un pò una merdaccia fumante... ma ho visto sul loro dito la disponibilità della 7850 (sia da 1gb che da 2gb) ed è pure scontata, e per pochi neuri di più alla mia 25-30 circa (la versione da 1gb), io sarei propenso a fare il saltino...
Ora a parte gli insulti MERITATI del caso, è conveniente per me fare il salto alla hd7850 1gb? Sempre Sapphire è, sempre ATI/AMD è... e dai bench su internet un poco di più rispetto alla 7770 dovrebbe viaggiare, no?
Non ho controllato in overclock... in overclock rende cmq bene? In OC la 7770 e in OC la 7850 conviene sempre giusto? La 7770 ha 640 pixel e vertex shaders... mentre la 7850 ne ha 1024 e in più ha 32 TOPs rispetto ai 16 della 7770...
Dai bench su internet il divario c'è ma me lo aspettavo maggiore (considerando i doppi ROPs e gli shaders quasi doppi).
Cnsiderando i doppi rops e shaders quasi doppi, in OC dovrebbe avere una % maggiore di guadagno a parità di frequenza maggiorata, giusto?
Ma chi sale di più in mhz delle due (considerando il cooling stock ma anche no)?
Ciauz (dai su non fustigatemi per questo mio quasi tradimento :D)
Nel primo post hai sbagliato a scrivere il CodeName che è "CAPE Verde" e non Code Verde ;)
Guardando la seconda immagine, mi chiedevo se qualcuno aveva notizie della HD 7750 (New) con core clock a 900 Mhz ?
Ops... corrego subito :D THX
Poi gente la mia hd7770 me la son fatta sostituire con un'altra uguale e questa va benone con qualsiasi SO anche con xp 32bit SP2 e SP3.
Poi ultimamente l'altra l'avevo provata pure con win8pro e dava molti problemi pure nella home start di win8.
Questa invece va come le bombe dappertutto :D
Ciauz e contento di essere rimasto fra di voi capONI verdI :D
Da quando sono passato dalla scheda video integrata alla 7750 le scritte non sono bene a fuoco. Che impostazione devo regolare? Ho provato a smanettare ma non mi pare di aver risolto.(Windows xp)
Da quando sono passato dalla scheda video integrata alla 7750 le scritte non sono bene a fuoco. Che impostazione devo regolare? Ho provato a smanettare ma non mi pare di aver risolto.(Windows xp)
Ovviamente considerando che tu abbia impostato la risoluzione ottimale per il tuo monitor, provato ad andare su: Pannello di controllo, Schermo, Impostazioni, Avanzate, Generale e a variare l'impostazione DPI a 96 o 120?
Prova a cambiare da standard in cleartype il valore in: pannello controllo, schermo, aspetto, effetti?
Poi non so se c'è un impostazione nel Control Center dei driver catalyst, boh, non so.
Eventualmente provato a reinstallare driver?
Ciauz
salve a tutti. ho da chiedervi un consiglio.
ho una Vapor X 7770 la vorrei liquidare quela WB mi consigliate ?
grazie mille
Grazie Repsol, non è ancora perfetto, ma già è migliorato, la scritta start era diventata una macchia informe(esagerando un pò nel descrivere), ora invece si legge.
Grazie Repsol, non è ancora perfetto, ma già è migliorato, la scritta start era diventata una macchia informe(esagerando un pò nel descrivere), ora invece si legge.
Usi un monitor, che tipo di monitor e come l'hai collegato? DVI, vga o hdmi?
Se fossi su hdmi allora forse è li il problema... in passato avevo collegato pur'io una TV 1080p col cavo hdmi, ma con il semplice vga si vedeva notevolmente meglio, più nitido ecc. ecc.
Ciauz
salve a tutti. ho da chiedervi un consiglio.
ho una Vapor X 7770 la vorrei liquidare quela WB mi consigliate ?
grazie mille
Purtoppo non ho mai messo WB sulle vga, ho sempre dedicato il liquido per la cpu e al max il northbridge della sk madre, mai x la vga...
Sicuro che serva tutto questo raffreddamento per la nostra 7770? Ho fatto un giro su google, ma ho trovato solo roba per la 7970... poi non so se è compatibile ache per la 7770 o no...
Ybris-cooling non c'è nulla in commercio? Prova a controllare se c'è qualcosa fra i wb in vendita...
Ciauz
Repsol il mio è un monitor abbastanza vecchio, quindi collegato in vga. Comunque all'accensione ora mi pare perfetto.:)
Grazie ancora.
é normale che faccia cosi poco?
Immagine qui (http://imageshack.us/photo/my-images/837/41798279.png/)
Colpa dei driver?
Questo con un po di oc, e il procio a default, dopo provo con l'oc del procio anche:
Immagine QUI (http://img94.imageshack.us/img94/5477/89439514.png)
Wow cambia di 1punto xD:
Immagine qui (http://img163.imageshack.us/img163/286/26318163.png)
Provo a spingere di più la vga
è normale che con una 7750 ho raggiunto:
1050 per il core
1500 per le memorie
?
buongiorno a tutti, volevo chiedere se è possibile far andare questa scheda HD 7970 con monitor 3d vision 2 oppure se la devo cambiare..
Grazie
buongiorno a tutti, volevo chiedere se è possibile far andare questa scheda HD 7970 con monitor 3d vision 2 oppure se la devo cambiare..
Grazie
sezione sbagliata.
Comunque normale che ho raggiunto 1050 per il core e 1500 per le memorie con una 7750
raga ho acquistato una 7750 ma ancora la devo montare...leggendo su internet mi è parso di capire che non necessità di essere collegata all alimentatore, è vera questa informazione oppure ho capito male io?
Fharenheit
07-06-2013, 14:28
raga ho acquistato una 7750 ma ancora la devo montare...leggendo su internet mi è parso di capire che non necessità di essere collegata all alimentatore, è vera questa informazione oppure ho capito male io?
vero consuma solo 55 watts
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7770-e-hd-7750-prestazioni-invariate-ma-consumi-inferiori-radeon-hd-7770-e-radeon-hd-7750/35921/2.html
ragazzi ho un po di problemi...ho montato la scheda video e fin qui tutto ok...ma solo non so perchè non riesco a installare i driver e nemmeno il catalyst ne da cd e nemmeno dal sito su internet come mai? eppure ogni volta che faccio l installazione mi esce completata
Grizlod®
07-06-2013, 22:15
Assicurati che prima di installare i Catalist, sia attivo (cioè installato) il driver grafico generico in Gestione Dispositivi -> Schede Video.
Ora disinstalla i Catalist ed installa il generico, dandogli il percorso Aggiorna driver -> Cerca il software del driver nel computer -> Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer...
Seleziona: Scheda grafica VGA standard
Riavvia, verifica che il driver VGA sia correttamente installato in Gestione dispositivi e poi installa i Catalist...
Assicurati che prima di installare i Catalist, sia attivo (cioè installato) il driver grafico generico in Gestione Dispositivi -> Schede Video.
Ora disinstalla i Catalist ed installa il generico, dandogli il percorso Aggiorna driver -> Cerca il software del driver nel computer -> Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer...
Seleziona: Scheda grafica VGA standard
Riavvia, verifica che il driver VGA sia correttamente installato in Gestione dispositivi e poi installa i Catalist...
Ciao grazie mille per la risposta innanzitutto...comunque ho controllato e il driver grafico generico è attivo il problema è che se installo i catalist non mi compare niente e mi rimane solo quello generico nonostante mi dice che l installazione è completata...
Grizlod®
07-06-2013, 23:40
Dato che cmq deve aver installato le cartelle, prova ad installarlo da gestione dispositivi, aggiorna driver e gli indichi il percorso :
AMD-> AMD_Catalyst_13.x-> Packages-> Drivers-> Display... e la cartella dei file .INF per il tuo sistema operativo.
Hai già provato altre release dei catalyst...?
niente facendo cosi trovo il percorso che mi hai consigliato tu e in effetti c è ma mi dice che i driver sono aggiornati...cavolo speravo fosse piu semplice
comunque per cercare di essere un po piu chiaro praticamente se apro gpu-z mi escono le caratteristiche della scheda video ma come nome sta scritto scheda video vga standard...e praticamente cosi ora non riesco a giocare e non funziona neanche il tema aero con le trasparenze...
comunque riguardo altre release dei catalyst no ho solo provato quelli del cd oppure gli ultimi dal sito...
Grizlod®
08-06-2013, 00:05
Non è così complicato di solito :)
Probabilmente non è stata fatta una pulizia di driver precedenti ad hoc...
Segui la procedura corretta:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU57RemoveOldGraphicsDrivers.aspx
puoi provare pure Driver Cleaner:
http://www.drivercleaner.net/
ti ringrazio per la pazienza innanzitutto :) comunque io prima avevo una nvidia...la cosa che non capisco è come mai non riesco proprio a installare il catalyst, una volta fatto tutto il procedimento di scaricare e installare non mi esce il programma in pannello di controllo come quando vado per disinstallare un programma...
Grizlod®
08-06-2013, 00:44
I catalyst, non si disinstallano dal pannello di controllo di windows.
Nella cartella 'AMD' in C:\, clicchi sull'eseguibile come se dovessi installarli, ma quando lo chiederà, opti per la disinstallazione. Fagli disinstallare tutto in automatico.
Poi dai una passata con driver cleaner per togliere i residui di nvidia...
secondo te potrebbe essere un problema di service pack 1 per windows 7 in quanto non ce l ho installato e quindi durante l installazione dei driver e del pannello di controllo ati c è qualcosa che non va come dovrebbe?
Grizlod®
08-06-2013, 13:17
Sinceramete non saprei riponderti, in quanto sto usando Vista SP2.
Ho usato pochissimo Seven e sul secondo PC ho Win8.
Meglio sentire altri...
tranquillo grazie lo stesso :)
UnicoPCMaster
11-06-2013, 20:08
Ho visto una MSI R7770-PMD1GD5 a circa 99€, conviene?
Salve a tutti,
Oggi ho flashato il BIOS della mia Sapphire HD7770 GHz edition per portarla di default alle frequenze e tensione di core della versione OC. Dunque 1000->1150 MHz, 1.20v->1.25v core, 1125->1250 MHz memorie. L'operazione è stata fatta principalmente per aumentare la tensione di core, che da software non si può aumentare su questa scheda video, e che di default non permette di superare una frequenza di core di circa 1130 MHz in maniera stabile.
La mia domanda è riguardo le memorie: perché pur essendo quelle della mia Sapphire progettate per una frequenza operativa di 1250 MHz, di default vengono fatte andare a velocità inferiori? Del core della GPU non me ne preoccupo dato che è ben raffreddato, ma per le memorie rischio qualcosa a medio/lungo termine?
UnicoPCMaster
15-06-2013, 19:30
Salve a tutti,
Oggi ho flashato il BIOS della mia Sapphire HD7770 GHz edition per portarla di default alle frequenze e tensione di core della versione OC. Dunque 1000->1150 MHz, 1.20v->1.25v core, 1125->1250 MHz memorie.
La mia domanda è riguardo le memorie: perché pur essendo quelle della mia Sapphire dichiarate per una frequenza operativa di 1250 MHz, di default vengono fatte andare a velocità inferiori? Del core della GPU non me ne preoccupo, ma per le memorie rischio qualcosa a medio/lungo termine?
Io avevo il medesimo problema con la mia hd5770 invece di andare a 850/1200 andava a 400/900 (forse molto tempo fa invece 500/1200), comunque ho risolto con ati tray tools, ho impostato un profilo "minimo" che va a 157/300 e "massimo" che va a 850/1200 (massimo della mia scheda, perché non volevo overcloccare), e poi in overclock automatico ho impostato che per le applicazioni 2d deve utilizzare il minimo e per quelle 3d deve usare il profilo "massimo", ovviamente poi mi sono creato un paio di profili intermedi per varie esigenze.
Utilizzare ati tray tools è stato l'unico modo per usare la gpu con le sue vere frequenze.
Hmm, forse mi sono spiegato male.
Quello che intendevo è che le memorie installate sul pcb della mia Sapphire HD7770 sono progettate per una frequenza di 1250 MHz, ma di default (scheda non overcloccata) vengono fatte andare a 1125 MHz. Quindi si può dire che di fabbrica sono "downcloccate". Mi chiedevo semplicemente se ci fosse una ragione tecnica dietro questa cosa.
A vedere in Rete le foto della medesima Sapphire HD7770 in versione "Overclock edition" però non posso fare a meno di notare che dal punto di vista costruttivo la scheda video è tale e quale alla versione "liscia", monta lo stesso identico dissipatore e spulciando in giro anche le stesse identiche memorie, dunque non dovrebbero esserci problemi ad aumentare le loro frequenze, in teoria.
UnicoPCMaster
15-06-2013, 19:54
La ragione tecnica non la conosco ma penso si tratti di un qualche errore (ad altri utenti con la stessa scheda non succedeva ma per quello spero nell'intervento di un utente esperto perché non ne so niente :D), prima che risolvessi la mia scheda (gddr5) aveva prestazioni inferiori a quella di un altro utente che però aveva la gddr3,
Non è un errore: praticamente tutte le Radeon HD7770 più o meno "lisce" hanno 1GB di moduli GDDR5 cloccate a 1125 MHz nonostante da specifica possano andare a 1250 Mhz (anche la reference AMD: http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7770/4.html ). Le edizioni speciali o "overcloccate" partono di solito da 1250 MHz:
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?architecture=&manufacturer=&model=HD+7770&interface=&memType=&memSize=
UnicoPCMaster
15-06-2013, 20:24
Non è un errore: praticamente tutte le Radeon HD7770 più o meno "lisce" hanno 1GB di moduli GDDR5 cloccate a 1125 MHz nonostante da specifica possano andare a 1250 Mhz (anche la reference AMD: http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7770/4.html ). Le edizioni speciali o "overcloccate" partono di solito da 1250 MHz:
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?architecture=&manufacturer=&model=HD+7770&interface=&memType=&memSize=
Ah capito, allora non si tratta di una situazione diversa dalla mia. :D
Io avevo il medesimo problema con la mia hd5770 invece di andare a 850/1200 andava a 400/900 (forse molto tempo fa invece 500/1200), comunque ho risolto con ati tray tools, ho impostato un profilo "minimo" che va a 157/300 e "massimo" che va a 850/1200 (massimo della mia scheda, perché non volevo overcloccare), e poi in overclock automatico ho impostato che per le applicazioni 2d deve utilizzare il minimo e per quelle 3d deve usare il profilo "massimo", ovviamente poi mi sono creato un paio di profili intermedi per varie esigenze.
Utilizzare ati tray tools è stato l'unico modo per usare la gpu con le sue vere frequenze.
Ati tray tools quel favoloso programma a breve mi crashava e mi faceva crashare tutto SO (WinXP 32bit) con la 7770 :(
Ora ultimamente non ho riprovato ma penso che la situazione non cambi.
Qualcuno (lo spero :D) mi smentisce?
Ciauz
UnicoPCMaster
16-06-2013, 17:28
Ati tray tools quel favoloso programma a breve mi crashava e mi faceva crashare tutto SO (WinXP 32bit) con la 7770 :(
Ora ultimamente non ho riprovato ma penso che la situazione non cambi.
Qualcuno (lo spero :D) mi smentisce?
Ciauz
Purtroppo non ti posso aiutare, io ho 7 64bit ultimate n ed è stato fondamentale per me :D
Purtroppo non ti posso aiutare, io ho 7 64bit ultimate n ed è stato fondamentale per me :D
Se non ricordo male, ho provato ad installarlo pure su win7 64 bit e mi pare che faceva il solito giochetto pure li, cioè crashava tutto e mi riavviava il pc ...
BOH...
Direi che posso provare a postare qua.
Siccome è un multiboot, ho fatto l'accesso a Ubuntu e fatto l'aggiornamento driver, con quello automatico mi rimaneva una scritta sullo schermo della AMD, ho quindi scaricato gli ultimi CCC ecc dal sito AMD, fatta l'installazione e... ora non va più Ubuntu, dopo il grub si avvia in modalità testuale e mi chiede anche di inserire login e passwd, roba mai chiesta. Dopo che le inserisco, mi passa ad una funzionalità stile DOS.
A questo punto era meglio tenermi la scritta AMD unsupported hardware.:rolleyes:
Qualcuno ha un idea su come posso tornare indietro? Anche se mi sto spazientendo di Ubuntu e quasi vorrei sostituirlo con altro(non senza pochi "calendari").
Scrivo come ho risolto, dovesse servire a qualcuno.
In pratica semplicemente si avviava direttamente come terminale. Ho quindi provveduto a dare i comandi per eliminare i driver video ed ho riavviato. Al riavvio ecco che Ubuntu è ripartito come prima, ovviamente ora sono ancora con la scritta in basso "Hardware unsupported" ma a questo punto fa lo stesso.:p
ÐarkTemplar89
22-06-2013, 10:41
I nuovi APU AMD (A8-6600k, A10-6800K e relative versioni non-K) supportano il crossfire Dual Graphic con la 7750.
AMD A8-6600K 3.90GHz (Socket FM2) APU Richland Quad Core Processor (AD660KWOHLBOX) [AD660KWOHLBOX]:
" - Hybrid Crossfire Capable with HD 6670 / HD 7750 " (http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=CP-355-AM)
Se la versione gigabyte si trovasse sui 60€ la prenderei senza esitazioni.
Mi chiedo se sia possibile il crossfire anche con la 7770, anche se ovviamente fuori portata dall'igpu di una apu, l'architettura è la stessa della 7750.
una vapor-x 7770 mi regge cs go a 1920x1200 con un phenom II 720 @3.3ghz [con possibilie upgrade futuro ad un 83x0]??
anche senza aa o filtri vari, me le fa 100 fps ?
scrivo qui perché non ho trovato un 3d dedicato
appena comprata una 7790 della Sapphire, silenziosissima, ma è una scheda video piuttosto acerba, ha dei driver adatti solo per lei, l 'ho provata su 3 pc diversi e su 2 mi blocca completamente senza arrivare neanche al bios, non so ancora se per incompatibilità con le mobo o alimentatore, sul terzo pc invece va bene, ma ho dovuto mettere i suoi driver altrimenti mi andava come pci-ex versione 2 ma ad 1X, con i suoi driver dedicati mi va a 8X benché lo slot sia 16x, sinceramente non l'ho ancora capita :mc:
sfoneloki
02-07-2013, 11:31
Domandona...
Ho intenzione di mettere in crossfire due AMD HD7750 della Sapphire in una scheda madre ASROCK Z77PRO4-M.
L'ideale sarebbe stato comprare direttamente una HD7850, che forse avrebbe avuto meno problemi, più prestazioni e meno utilizzo energetico, ma oramai mi ritrovo una HD7750.
Come tutti sapete questa scheda non ha il connettore di alimentazione PCIE supplementare essendo ~55Watt, aggiungendone un'altra (110Watt) non sovraccaricherei le linee di alimentazione della scheda madre e dunque bruciarla?
ho messo in crossfire 2 7770, controllando con gpu-z solo quando abilito il cross il bus verso la memoria della scheda secondaria scende a 32bit ( controllato con gpu-Z) è normale?
Ciao,
io non sono molto pratico di schede video, ho appena installato una 7770 della asus, versione con 2gb di memoria, ho visto che sul sito asus c'e' un nuovo bios di aprile 2013 il mio e' di maggio 2012, ma apporta benefici l'aggiornamento? Dice testualmente update from legacy VBIOS to UEFI VBIOS, scusate la banalita' della domanda ma non ho mai smanettato molto con le schede video.
Il nabbo di turno
22-08-2013, 23:39
Scusate la domanda, sono un nuovo utente, ma la 7700 avrà una sostituta entro fine anno oppure le gpu 9000 series avranno solo la fascia alta?
sono proprietario di questa scheda da un mesetto, e finora mi sta dando molte soddisfazioni, riesco a giocarci più che decentemente, il salto dalla 2900 pro è stato elevatissimo secondo me. Da crysis 2 a max payne 3 passando per vari titoli il fps ai dettagli massimi è più che ottimo complimenti a amd come sempre
dove posso acquistare questa scheda?
Il nabbo di turno
02-09-2013, 19:44
Ragazzi io sto puntando la SAPPHIRE HD 7970 3GB GDDR5 OC with Boost...
solo che ho un super dubbio...ora ho una msi 6870 e diciamo che nel mio case (Enermax Chakra) ci sta "al pelo"...
Quanto è lunga una SAPPHIRE HD 7970 3GB GDDR5 OC with Boost??E che case servirebbe per farcela stare comodamente??Non voglio comprare un armadio dedicato alla scheda video :sofico:
Non penso sia questa la sezione giusta.
Non penso sia questa la sezione giusta.
oh cazzarola perdonami edito subito avevo letto male!Chiedo venia!
Salve a tutti, da tempo ho 2 schede 7770 vapor-x Sapphire ma onestamente, sono molto deluso dal crossfire. Probabilmente potrete darmi solamente una conferma di quello che sto scrivendo in quanto la documentazione che ho trovato non fa altro che quotare le mie tesi.
Molto sinteticamente:
Benchmarks - Punti stellari e fluidità ragionevole
Giochi - dps max molto alti ma fluidità ridicola, peggiore che con una singola scheda (problemi di micro struttering)
Ora, la mia mobo non supporta il 16x/16x ma solo 16x/4x (Asrock 970 Extreme 3), ma c'è gente in giro che giura una perdita in termini di dps di un 3% rispetto al 16/16.... STR....ATE! I giochi sono quasi ingiocabili (anchese mi interessa più che altro WoW ho provato anche tutti gli ultimi titoli) ed una sola Vga vince di brutto. Ciò che vi chiedo è questo: Ho detto sane verità? cioè il crossfire è inutile come un ombrello bucato? Vorrei avere la possibilità di argomentare con qualche esperto per capire se si può ottenere qualcosina in più o mi devo accontentare di una sola Vga (che fa comunque il suo sporco lavoro per avere un'architettura che sfrutta molto bene i 128bit).
Ho provato di tutto, profili amd, macumbe ed inni al Dio Vga... ma è mai possibile che una scheda vada addirittura meglio di 2? Mi aspettavo almeno un incremento...magari poco ma sempre un incremento.
Grazie a tutti
PSU: CX750M CPU: FX-6100 RAM:8gb Ripjaws 1833
sgrinfia
05-09-2013, 11:01
Ciao,
io molto tempo fa avevo un cross di 3850 hd oc e mai avuto problemi da te citati, pero e' preistoria (2007-2010 ).
E adesso con queste schede di ultima generazione potrebbero essere cambiate le cose !
ho anche letto in giro che i cross più riusciti sono quelli fatti con schede video con potenza dalle hd 6950 in su,:stordita:
Capisco, ma è mai possibile che la tecnologia avanza al contrario? asd
Il nabbo di turno
05-09-2013, 11:59
Salve a tutti, da tempo ho 2 schede 7770 vapor-x Sapphire ma onestamente, sono molto deluso dal crossfire. Probabilmente potrete darmi solamente una conferma di quello che sto scrivendo in quanto la documentazione che ho trovato non fa altro che quotare le mie tesi.
Molto sinteticamente:
Benchmarks - Punti stellari e fluidità ragionevole
Giochi - dps max molto alti ma fluidità ridicola, peggiore che con una singola scheda (problemi di micro struttering)
Ora, la mia mobo non supporta il 16x/16x ma solo 16x/4x (Asrock 970 Extreme 3), ma c'è gente in giro che giura una perdita in termini di dps di un 3% rispetto al 16/16.... STR....ATE! I giochi sono quasi ingiocabili (anchese mi interessa più che altro WoW ho provato anche tutti gli ultimi titoli) ed una sola Vga vince di brutto. Ciò che vi chiedo è questo: Ho detto sane verità? cioè il crossfire è inutile come un ombrello bucato? Vorrei avere la possibilità di argomentare con qualche esperto per capire se si può ottenere qualcosina in più o mi devo accontentare di una sola Vga (che fa comunque il suo sporco lavoro per avere un'architettura che sfrutta molto bene i 128bit).
Ho provato di tutto, profili amd, macumbe ed inni al Dio Vga... ma è mai possibile che una scheda vada addirittura meglio di 2? Mi aspettavo almeno un incremento...magari poco ma sempre un incremento.
Grazie a tutti
PSU: CX750M CPU: FX-6100 RAM:8gb Ripjaws 1833
Tutti sconsigliano di fare un cross del genere, sono più problemi che guadagno.
Comunque ci sarebbe anche il problema cpu, non è male ma fa fatica a sfruttare schede dalla 7850 in su.
Si questo lo so, ma la mia domanda rimane la stessa: Perchè con i benchmark va bene e con i ghiochi no? Mi verrebbe da pensare a due possibili ipotesi:
-I benchmark sono ottimizzati per i settings a 2 VGA
-I benchmark in qualche modo mi fanno pensare ad un "percosro" preimpostato mentre i giochi ad un percorso più dinamico
any suggestion?
Tutti sconsigliano di fare un cross del genere, sono più problemi che guadagno.
Comunque ci sarebbe anche il problema cpu, non è male ma fa fatica a sfruttare schede dalla 7850 in su.
Sul fatto che il 6100 faccia fatica ho i mei dubbi e mille possibili smentite.... per il resto so bene che un cross del genere è sconsigliato. In effetti la seconda scheda l'ho presa per un secondo pc che non ho mai fatto e mi rimane sul groppone... tanto vale sfruttarla
Grizlod®
05-09-2013, 13:03
Il processore è overclockato? L'Hyper Transport e CPU/NB a quale frequenza?
No no è tutto liscio non è overcloccato
Grizlod®
05-09-2013, 17:53
La tua mainboard non è proprio l'optimum per overclock, ma qualcosa puoi (devi) alzare in frequenza.
L'ideale è occare da BIOS: vedi se riesci a portarlo sui 4 GHz, agendo di moltiplicatore. Alzi il CPU/NB a 2400 Mhz e lo stesso per l'hyper transport.
La RAM a 1866 MHz è ok!
Disattiva tutti i risparmi energia, tranne il C&Q.
Il Load Line Calibration a 1/2
Il vcore, prova a 1,38 / 1,39, alza il voltaggio CPU/NB a 1,37v...l'Hyper Transport, puoi lasciarlo a voltaggio stock.
Prova se ci sono instabilità...
nicola1283
05-09-2013, 18:16
Io ho avuto un cross di 7770 con la mia configurazione in firma e non ho avuto i problemi che hai tu
quindi tu dici che è solo un problema di processore che non riesce a gestire le 2 Vga? Allora proverò a alzare un pochino il clock e tutto quello che ne consegue.
Fra l'altro oggi ho provato a mettere i 13.8 beta2 ma peggio mi sento... addirittura la seconda scheda ma la vede a 1x anzichè 4x....
Grizlod®
05-09-2013, 20:38
quindi tu dici che è solo un problema di processore che non riesce a gestire le 2 Vga? Allora proverò a alzare un pochino il clock e tutto quello che ne consegue.
Diciamo che FX è un'architettura che ha bisogno di lavorare a frequenze piuttosto alte per rendere al meglio. L'optimum sarebbe intorno ai 4.7 GHz, ma con la tua mainboard, a causa di una sezione d'alimentazione a sole 4+1 fasi, credo non ce la farai.
Poi, ad ogni modo non è solo il clock del processore a contare, ma bisogna mettere in condizione la piattaforma hardware per rendere al meglio. Gli altri parametri che avevo citato, sono altrettanto importanti. Occare il CPU/NB, serve a far si che i dati dalla RAM di sistema non trovino un grosso collo di bottiglia, mentre alzare l' HTT, favorisce il dialogo fra CPU e Northbridge, quindi le periferiche PCI_Express.
Fra l'altro oggi ho provato a mettere i 13.8 beta2 ma peggio mi sento... addirittura la seconda scheda ma la vede a 1x anzichè 4x.... Io ho una 5770 e una 6950, ma i 13.8 b2, non li ho provati, fra l'altro non ho mai avuto crossfire di alcun tipo.
Ti consiglio di provare il tweak che ho in firma. Leggi prima il readme e cmq se riterrai che sia superfluo, è dotato di uninstaller apposito.
Se avrai bisogno di chiarimenti, puoi usare l'MP...
EDIT: Per l'overclock del processore è meglio proseguire quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411022
sei stato molto chiaro ma sopratutto gentile. Per ora sono sui 4k di procio ed ovviamente i miglioramenti si vedono, soprattutto con 3dmark11 che ho raggiunto i 4200pt (credo non sia niente male per una 7770). Domani inoltre tolgo di torno questi beta che non servono ad un emerito fischione. Grazie ancora ;)
P.S. il crossfire non verrà mai a modo per troppi motivi... mi gira comunque tutto molto bene in full HD e max dettagli, converrebbe quasi accontentarsi ma voi smanettoni mi capite bene se vidico che ho quella vocina nella testa che mi spinge ad avere di più anche se non ha alcun senso farlo!!! :D
nicola1283
05-09-2013, 22:21
sei stato molto chiaro ma sopratutto gentile. Per ora sono sui 4k di procio ed ovviamente i miglioramenti si vedono, soprattutto con 3dmark11 che ho raggiunto i 4200pt (credo non sia niente male per una 7770). Domani inoltre tolgo di torno questi beta che non servono ad un emerito fischione. Grazie ancora ;)
P.S. il crossfire non verrà mai a modo per troppi motivi... mi gira comunque tutto molto bene in full HD e max dettagli, converrebbe quasi accontentarsi ma voi smanettoni mi capite bene se vidico che ho quella vocina nella testa che mi spinge ad avere di più anche se non ha alcun senso farlo!!! :D
Infatti mi sembrava strano... a me il cross andava benissimo ho cambiato vga solo per il fatto che il prezzo delle 7770 calava vertiginosamente e di quelle schede non avrei recuperato +di tanto nel venderle...
una forte pecca di quelle 7770 e' il solo giga di ram che in full hd tutto maxxato ne risente, me ne rendo conto solo ora con la 770 di quanto i giochi saturino i 2 giga facilmente
Infatti mi sembrava strano... a me il cross andava benissimo ho cambiato vga solo per il fatto che il prezzo delle 7770 calava vertiginosamente e di quelle schede non avrei recuperato +di tanto nel venderle...
una forte pecca di quelle 7770 e' il solo giga di ram che in full hd tutto maxxato ne risente, me ne rendo conto solo ora con la 770 di quanto i giochi saturino i 2 giga facilmente
Parole sante! Pensa che per le Mie vaporx mi hanno offerto 46 sterline l'una ad in negoZio che vende tutta tech usata. Hanno parecchie vga ma i prezzi sono alti per essere roba usata e di certo non gliele regalo a 46 pound per poi farle rivendere a 80/90....
Grizlod®
06-09-2013, 11:28
Sono stati rilasciti i Catalist 13.10 beta perle serie HD5000, 6000, 7000, i quali risolvono il problema della seconda scheda video che viaggia a soli 1x in crossfire:
•PCI-E bus speed is no longer set to x1 on the secondary GPU when running in CrossFire configurations
C'è anche un link per scaricarli:
http://www.hwfiles.it/news/al-debutto-i-driver-catalyst-1310-beta-per-schede-amd-radeon_48545.html
Non ti conosco ma ti voglio bene
Avrei un'altra domanda anche se probabilmente non è la sezione giusta ma potrebbe essere la natura di tutti i problemi. Il processore (da cpu-z) è sempre in risparmi energetico, il moltiplicatore varia a seconda del carico. Il problema è che lo fa anche sotto benchmark. Sapete come posso fare?
Grizlod®
06-09-2013, 19:09
Non ti conosco ma ti voglio beneSe stai dicendo a me, ti ringrazio :) ... ma non c'era bisogno di tanto...
E' un forum e ci sta appunto per scambiarsi opinioni, soluzioni (o almeno ci si prova :D ) ecc.
nicola1283
06-09-2013, 19:14
Se stai dicendo a me, ti ringrazio :) ... ma non c'era bisogno di tanto...
E' un forum e ci sta appunto per scambiarsi opinioni, soluzioni (o almeno ci si prova :D ) ecc.
Insensibile :D buahahaha
Grizlod®
06-09-2013, 19:16
Avrei un'altra domanda anche se probabilmente non è la sezione giusta ma potrebbe essere la natura di tutti i problemi. Il processore (da cpu-z) è sempre in risparmi energetico, il moltiplicatore varia a seconda del carico. Il problema è che lo fa anche sotto benchmark. Sapete come posso fare?Non credo sia la soluzione che cerchi...probabilmente risolveresti overclockando ulteriormente. Diciamo intorno a 4.2 ~ 4.4 GHz...
Ad ogni modo se vuoi disabilitare il C&Q, da Windows, entri nel pannello di controllo -> Opzioni risparmio energia e selezioni 'Prestazioni Elevate'.
Puoi anche disabilitare il Cool & Quiet da BIOS.
Personalmente lo sconsiglio cmq...
EDIT: Se già non l'hai fatto, da BIOS, disattiva APM e per overclockare al meglio , pure il turbo. Occhio alle temperature pero...
Grizlod®
06-09-2013, 19:19
Insensibile :D buahahaha:D vabbeh, che c'entra...
Buongiorno ragazzi. Ho potuto leggere solo ora le risposte... Innanzitutto volevo dire che ho risolto per il fatto cpu, mi sta stabile a 4.2 ma supero i 42° e la cosa non mi piace infatti sto pensando di ricomprare un WB almeno lo uso come si deve sto procio. Altra cosa strana: questo mi succedeva a prescindere dall overclock, ogni tanto quando riavvio il pc mi va il power save mode il monitor e lo devo riavviare, altre volte invece si froza lo schermo e mi rimane tipo in foto finche non lo riavvio. Ram? mmmmm mi fa pensare alle Ram!
Poi onestamente cosa ne pensate di Heaven 4.0? non mi sembra il top dell'affidabilità per i risultati... variano sempre a piacere suo
Grizlod®
07-09-2013, 11:11
42°, ci puoi fare la firma :D Puoi stare tranquillo sino a 65° ufficialmente...ufficiosamente sino a 80°...
Se opterai per il liquido preassemblato, sceglilo con doppio radiatore, in quanto è proprio lo scambiamento di calore il suo tallone d'achille.
Riguardo i freeze...sì, al 99% è la RAM di sistema. Ti consiglio di alzarne il voltaggio (vdimm) a min. 1,65v (anche se previste per 1,5v). Se l'instabilità persiste, puoi impostare tranquillamente sino a 1,70v ~ 1,75v senza problemi.
Nel complesso assicurati che il cabinet sia piuttosto aerato comunque...
EDIT: Riguardo il benchmark...se il divario dei risultati è piuttosto marcato, non escludo che la CPU possa andare in throttling causa surriscaldamento...
Con cosa monitori le temperature? Puoi usare per es. www.hwinfo.com per avere le min. average max.
Usa il task manager per verificare se il processore cala in frequenza durante i benchmark. Usi Win 8?
Si il preassemblato a doppio radiatore fatto a mestiere (170 sterline). Alzerò voltaggio delle ram allora per il freezing. Appena sono a Casa posto qualche screen. I punteggi sono onestamente ottimi su tutti I bench.. Anche test CPU sono sopra la media internet anche tutto a default. Il case è un aerocool, abbastanza prestante, come temp mobo sono Sui 28/30 in f load quindi non mi lamento!
P.s il problema cel'ho solo con heaven anche tutto a default, fa un po come gli pare, il resto è il linea. Per la ferequenza uso CPU-Z
Ho fatto un cinebench a 4.2 e mi da 5.11 punti il che dovrebbe essere più o meno in linea se non sbaglio, l'uinica cosa è che mi dice che vede 3C/6T, sapete come mai?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.