PDA

View Full Version : Nuova configuraizone Gaming-OC: Mobo,Procio,RAM (400-500€)


DeadWolf
25-12-2012, 22:55
E' arrivato natale.. e con il natale pensavo di farmi un regalino..

Adoro il gaming, ho sempre optato per configurazioni medie.. il mio primo pc da me assemblato, sotto consigli di persone aggiornate come voi, durò 2 anni soddisfandomi e altri 2 con un sano OC e alcune rinunce su qualche settaggio grafico in qualche gioco. (E' vissuto parecchio.. lo so.. O spero..)

Inutile dire che non faccio OC, perchè da 3o 4 configurazioni che ho avuto da quando avevo 14 anni alla fine sono sempre finito per fare oc e lamentarmi di non aver pensato prima a componenti più adatti.

Questa mia ultima configurazione è il rimanente di alcuni pezzi di un mio amico(quella in firma è vecchia):

Procio: Q9450
Mobo: Asus P5Q-PRO
RAM: 4GB A-Data PC2-6400(400Mhz)
ALI: hkc qc150255h (650w)/ Video: Radeon HD 4870
HD: SSD Samsung 830 128GB
CASE: COOLER MASTER ATX ELITE 333 TOWER BLACK

Naturalmente ho intenzione di cambiare Mobo, Procio, RAM e Video, per questo avrei bisogno di alcune delucidazioni ed aggiornamenti, guardando un po' in rete ho visto che molti optano per la seguente configurazione spacciandola per fascia ALTA (non altissima):

Procio: i5 3570K
Mobo: Asus P8Z77-V-LX
RAM: Corsair 16GB 4*4GB DDR3-1600 CMZ8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 Vengeance CAS9

Contando dunque che OC verrà fatto e non vorrei incappare in sorprese, vorrei chiedere la vostra personale opinione e sapere se l'ALI sono costretto a cambiarlo.

La spesa complessiva che posso permettermi è di 400 massimo 500 euro per: Mobo, Procio, RAM, dissipatore (eventuale ALI)

Avete consigli per le RAM? Qualche mobo migliore della Asus P8Z77-V-LX per oc e prestazioni??.. almeno il processore spero sia azzeccato.. Potete dirmi se ho bisogno di cambiare ALI o posso tenere quello che ho con questa vecchia configuraizone? quale dissipatore mi consigliereste? (anche liquido.. basta che stia nella spesa..)
Secondo l'opinione di qualcuno mi è stata cosnigliata la MSI z77 g45.. coem prestazioni non è inferiore alla Asus p8? così ho letto su alcune recensioni.

Ps.: come avrete notato, non ho messo la scheda video, pensavo di continuare ad utilizzare la Radeon fino a febbraio per poi puntare su una GeForce. Lo so che forse i pezzi sono troppo per questa ATI, ma tanto poi la cambierò.. quindi non è da contare per ora nelle spese dei 400/500

P.p.s.: E' molto sconveniente cambiare processore e mobo in questo periodo e si accorcerà di molto la vita del mio pc?(uscite di nuove tecnologie, prezzi,ecc..) oppure è un momento di via di mezzo per cambiare configurazione?

ndwolfwood
25-12-2012, 23:33
Qualche mobo migliore della Asus P8Z77-V-LX per oc e prestazioni??..

Si tratta di una versione economica (LX), certo si può overcloccare perché serie Z ... ma se vuoi fare le cose per bene devi guardare le fasi di alimentazione. Quella versione LX ne ha 4+2, cioè circa le stesse (forse una in più) di una mobo B75 da 50 euro, la P8Z77-V (senza LX!) ne ha 12 (8+4), 16 la P8Z77-V Pro.
Quindi non so cosa tu abbia letto ma questa LX dovrebbe essere equivalente alla MSI G45.
Cmq se ti vuoi dare all'oc ti consiglio di salire di livello, almeno: ASRock Z77 Extreme3/4, MSI Z77A-GD55/65, Gigabyte GA-Z77X-(U)D3H, ASUS P8Z77-V (Pro).

Per il resto di ram ne bastano 8GB (low profile), l'alimentatore è meglio cambiarlo (con uno valido!), dissipatore: C.M. Hyper 612s o Thermalright HR-02 Macho 120

DeadWolf
25-12-2012, 23:56
quindi ricalcolando con il cambio della mobo 150/160€ devo assolutamente un modo per far stare delel buone ram.. il problema è che avrei voluto finalmente passare a liquido... mi sembrava una buona scelta.. ho visto i dissi da te consigliati e si aggirano tutti attorno ai 50€.. dunque con qualche euro in più non si riesce a prender eun buon dissi a liquido?..

devo dire che mi aspettavo una soluzione più facile.. questa cosa di cambiare scheda madre mi sconvolge forse un po' i calcoli...
Rimane il problema dell'ali.. contanto che in futuro almeno un 200 / 250 euro li spenderò per una scheda video e non si sa se a febbraio con quei soldi possa riuscire a prendermi qualcosa di meglio e quindi, forse, un consumo maggiore..

DeadWolf
26-12-2012, 00:00
Quindi non so cosa tu abbia letto ma questa LX dovrebbe essere equivalente alla MSI G45.


Erano dei benck, dove come prestazioni la vedevano superiore:
Non so se posso pubblicare il link dell'articolo.. caso mai lo levo subito se non va bene.. ma è questo:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/msi-z77a-g45-asrock-z77-extreme4-z77-a-confronto-risultati-benchmark-3dmark-11/39049/31.html

ndwolfwood
26-12-2012, 00:36
Effettivamente non sembra male questa LX, cmq la pagina che hai postato mostra un bench che dipende da Lucidlogix, c'è scritto, la MSI GD45 che non lo ha va peggio*, ma nel resto è equivalente. In ogni caso prenderei la Extreme 4 che è decisamente più completa (e si trova entro i 120).

* se avessero preso la gd55, che ha il virtu, non sarebbe stata penalizzata. Anche questa si trova sui 120 ed è una buona alternativa.

DeadWolf
26-12-2012, 00:45
Effettivamente non sembra male questa LX, cmq la pagina che hai postato mostra un bench che dipende da Lucidlogix, c'è scritto, la MSI che non lo ha va peggio, ma nel resto è equivalente. In ogni caso prenderei la Extreme 4 che è decisamente più completa (e si trova entro i 120).

la msi gd 65 ?
non dovevi farmela vedere.. giuro.. ho sempre puntato su asus o gigabyte.. ma devo dire che questa msi mi ispira.. ma so bene che non è grazie all'ispirazione che si fanno gli affari...
per quanto rigurada l' ASRock non mi è mai piaciuta come marca.. c'è da dire che la msi viene anche sui 140... e non so se come componenti equivale alla Asus e alla gigabyte.. queste ultime mi sono sempre durate anni.. e funzionano entrambe ancora ora sotto oc con leggeri overvolt..

DeadWolf
26-12-2012, 00:51
sto trafugando un po' di info sulle due sorelline: 55 e 65

Lucid Virtu Universal MVP:
GD55 no
GD65 si

(quindi dicono che la 55 non ha il virtu? tu hai detto di si.. o sono io che confondo le cose oppure sbagliano?)

Fasi alimentazione:
GD55: 9
GD65: 12
(quindi la 55 è inferiore alla ASUS P8Z77-V (12) ed alla PRO?(16))

Sono molto indeciso(forse confuso), qualche piccola delucidazione o ulteriori opinioni?

ndwolfwood
26-12-2012, 10:30
(quindi dicono che la 55 non ha il virtu? tu hai detto di si.. o sono io che confondo le cose oppure sbagliano?)


Mi sembrava di si, sul sito ufficiale effettivamente non è riportato ... ma se cerchi in giro si trovano esperienze diverse >esempio< (http://forums.ocworkbench.com/showthread.php?p=495287).
Cmq, a parte il punteggio in 3dmark, non si ottengono quasi mai effettivi miglioramenti nei giochi.

Per il resto ASRock oggi è un ottima marca.
E' nata come sussidiaria di ASUS e faceva le mobo economiche, poi si è resa più indipendente e dal 2007/8 la qualità è andata sempre migliorando ... tanto che oggi ASUS vuole ricomprarla!
IMHO la Z77 Extreme4 è la Z77 col miglior rapporto qualità/prezzo.

Riguardo al liquido puoi fare come preferisci, a me sembra una complicazione inutile, le prestazioni dei kit a prezzo abbordabile sono equiparabili se non leggermente inferiori ai buoni dissipatori ad aria.
Cmq un Corsair Hydro H60 2nd Gen. potrebbe andare (non la prima versione più rumorosa, la seconda ha il cod. CW-9060007-WW).

DeadWolf
26-12-2012, 12:41
Per le ram pensavo a delle

Corsair DDR3-1600 Vengeance CAS9(quelle messe nel primo post)

non ho idea in
oc come vadano..
Poi dunque parlando di low profile ho guradato le

DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 (dovrebbero essere identiche solo Low Profile?.. giusto?)

ne parlano bene per quanto rigurada l'oc.. altrimenti ci sarebbero quelle con cl10.. per quanto ho sempre saputo più è basos il cl più la ram ha maggiore prestazione.. ma in oc non so proprio..

la spesa per le ram spero di stare intorno ai 50 euro.. altrimenti mi viene difficile scegliere ancora un buon ali ed un buon dissipatore

ndwolfwood
26-12-2012, 14:31
Si, le Corsair Vengeance LP 1600MHz CL9 che trovi un po' da tutte le parti (CML8GX3M2A1600C9_) vanno bene.
Se vuoi qualcosa di meglio prendile 1866MHz (in alternativa anche G.Skill Ares/Sniper o Crucial Ballistix Tactical).

DeadWolf
26-12-2012, 15:21
le 1866MHz cl9 van bene o devo puntare a delle cl8 anche se a mhz inferiori per un oc migliore?
non so quale caratteristica possa influenzare più l'oc..

DeadWolf
27-12-2012, 11:38
Ok.. in fine avrei optato per questa soluzione (ricordo che sarei interessato ad un pc per gaming ed oc "più che mediamente" spinto):

MB MSI 1155 Z77A-GD65 (GBL/DDRIII)
€150


CPU 1155 INTEL Core i5-3570K 3,4GHz 6MB 77W Box
€210

RAM DDR3 8GB / 1866Mhz CORSAIR Vengeance Blue LP [2x4GB] KIT CL9 1,5V rt
€50

TOTALE CPU,RAM,MOBO: €410

Prima di procedere alla scelta dell'alimentatore vorrei sapere che ne pensate, la scelta delle 1866Mhz è perchè la differenza di prezzo è nulla (1. pensate siano meglio le 1600 cl8? in oc ci sarebbero differenze?), la mobo scelta per la marca-bios-fasi di alimentazione-recensioni (2. buona scelta? pareri finali? le 3 fasi di alimentazione in più sono sprecate se non si usa l'azoto :D quindi posso prendermi la gd55?), la cpu scelta per quel che posso permettermi ed oc.

DeadWolf
27-12-2012, 14:42
Alla fine punto sulla gd55 con un risparmio di 20 euro.
Ora sono bloccato sulla scelta delle ram.
Continuo a non capire se convenga puntare sulle 1600 con cl8 o sulle 1866 con cl9.. per le ram pensavo di stare intorno ai 50/60 euro, mi servirebbe una mano a capire meglio.. sopratutto capire anche tra le corsair e le g.skill cosa converrebbe per un "affidabile" oc