PDA

View Full Version : Consiglio bridge dopo Fujifilm S5600


Fulviofly
25-12-2012, 21:09
Ciao a tutti è da un po di anni che uso la mia Fujifilm S5600 e comincio un po a guardarmi in giro per vedere cosa offre il mercato in sostituzione ad essa.
Dico,direttamente cosa non mi piace della mia attuale macchina e quindi,cosa non vorrei nella prossima.

Prima cosa che non ho mai sopportato è la granulosità delle foto(rumore),evidente anche a 100 asa in piene luce,sul monitor del pc sembra di vedere la grana di un forte ingrandimento di una vecchia pellicola.
Sviluppate però in laboratorio in classico formato 10*13 o 13*18 la grana non si nota molto.

Autofocus più veloce,oltre che lento(a mio avviso) alcune volte si mette a "cercare" ritardando di molto lo scatto.

Poco grandangolo(equiv. 35mm) e discreto tele.

Non ha intervallometro per time-lapse

Riassumendo in confronto alla mia S5600 vorrei,sopratutto prima di tutto più nitidezza e sopratutto niente grana,autofocus più veloce,maggiore escursione dell'ottica e intervallometro..cosa offre il mercato?

Grazie

Nazardo
26-12-2012, 11:23
A mio parere, la miglior bridge del momento è la Panasonic FZ200 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532286).
Tante le cose che la elevano, come

Apertura F2.8 costante su tutta l'escursione focale
Sensore CMOS 12.8MP relativamente "silenzioso"
Reparto video superbo: 1080P60; 720P100; 480P200 con possibiltà di intervento su tempi e apertura
Ottimo stabilizzatore
Funzionalità comode com HDR e panorami al volo
Ergonomia e velocità operativa
Autofocus preciso e veloce


Solo il prezzo è un po' altino, si trova a 450 neuri comprese le spese di spedizione

Anche la Canon SX50 è una buona macchina.

Zoom ottico strepitoso (24-1200)
Buona qualità d'immagine
Ottimo stabilizzatore
Buon reparto video

Ma paga pegno rispetto la FZ200 in termini di apertura di diaframma, funzionalità e FPS dei video
Si porta a casa con 30 neuri in meno della FZ200

A prezzi più bassi ma egualmente degne di nota sono la
Panasonic FZ150
Canon SX40

Con le canon avresti anche l'intervallometro, a patto di installare il poderoso firmware CHDK. Credo ancora non sia pronto per la SX50 ma lo svilupperanno di sicuro molto presto

Fulviofly
26-12-2012, 13:39
Secondo te,tra quanto tempo la FZ200 calerà di un 150€?? :D
Per l'assenza dell'intervallometro,a mia avviso è una enorme mancanza!! :doh:

Ciao

Nazardo
26-12-2012, 14:01
Non ti so rispondere proprio....

Riguardo il timelapse, la FZ200 ma credo anche la SX40/50 hanno un effetto chiamato miniature, che oltre a riprendere a FPS molto bassi (nion so quanto bassi e se c'è possibilità di cambiarlo) applica anche uno speciale filtro di sfocatura, quest'ultimo parametrizzabile.
Ecco l'effetto:
http://www.youtube.com/watch?v=yhQzxLLgPdQ
http://www.youtube.com/watch?v=cH-tCb_clek

Fulviofly
26-12-2012, 14:53
..per quanto ho capito,è più una modalità di ripresa video che di una "scansione" di foto vere e proprie..

Grazie per le info :)

p.s. la SX40,ho visto si trova a 320€ e mi piace come caratteristiche ma esteticamente la trovo orrenda!:confused:

troppotardi
28-12-2012, 19:53
fatti la Sony HX200v!

PS

QST le migliori BRIDGE top di gamma:

Fujifilm-X-S1:
http://snapsort.com/cameras/Fujifilm-X-S1

Panasonic-Lumix-DMC-FZ200 -OTTIMA X IL VIDEO A 50P@1080-
http://snapsort.com/cameras/Panasonic-Lumix-DMC-FZ200

LA LEICA V-Lux-4 -OTTIMA X IL VIDEO A 50P@1080- è LA VERSIONE + COSTOSA DELLA PANA FZ200
http://snapsort.com/cameras/Leica-V-Lux-4

LA SONY HX200 E HX100V -OTTIMA X IL VIDEO A 50P@1080 E NO FORMATO RAW SUPPORT-
http://snapsort.com/cameras/Sony-Cyber-shot-DSC-HX200V


LA NIKON P510 -CON LO ZOOM + ESTESO 42X E NO FORMATO RAW SUPPORT-
http://snapsort.com/cameras/Nikon-P510

LA CANON SX50 -NO FORMATO RAW SUPPORT-
http://snapsort.com/cameras/Canon-PowerShot-SX50-HS

LA Fujifilm-HS33 CON LO ZOOM MANUALE IDENTICO ALLA SORELLINA MAGGIORE LA FujI-XS1
http://snapsort.com/cameras/Fujifilm-HS33-EXR

:huh:

Fulviofly
29-12-2012, 11:17
Grazie Troppotardi,mi guardo le caratteristiche di ognuna sperando che qualcuna abbia intervallometro..
Prendendo incosiderazione la NIKON P510,uno zoom così potente,è effettivamente "utilizzabile" a tutte le focali con qualità o è un po uno specchietto per allodole?

Fulvio

troppotardi
07-01-2013, 12:44
basta che ti cerchi un test di confronto in rete...


:huh: