View Full Version : sostituire alimentatore 21VAC
marchigiano
25-12-2012, 19:57
dovrei sostituire un alimentatore 230VAC/21VAC 1A perchè insuffciente in amperaggio, ma non trovo niente a prezzi umani
potrei usare un 28/30VDC? l'alimentatore va a un convertitore AC/DC con uscita 13.8V, quindi credo sarebbe uguale dopo il raddrizzatore del convertitore...
dovrei sostituire un alimentatore 230VAC/21VAC 1A perchè insuffciente in amperaggio, ma non trovo niente a prezzi umani
potrei usare un 28/30VDC? l'alimentatore va a un convertitore AC/DC con uscita 13.8V, quindi credo sarebbe uguale dopo il raddrizzatore del convertitore...
se entri in VDC su un raddrizzatore AC/DC penso che spacchi il ponte a diodi, o comunque hai problemi...
inoltre il voltaggio è troppo alto, magari il condensatore di livellamento non regge.
Al più puoi provare a modificare l'AC/DC escludendo il ponte diodi e maggiorando il condensatore, e verificare che il circuito di stabilizzazione riesca a tenere.
Oppure ti costruisci autonomamente un circuito AC/DC che esce con 13.8 VDC, non è difficile in realtà
credo che la cosa piu' economica sia di trovare direttamente un 230AC/13.8 DC
Se ti serve qualcosa che gestisca bene i picchi di corrente e che sia una corrente molto molto pulita (ad esempio apparecchiature audio) la cosa migliore e' di prendersi una batteria 12V ed un caricabatterie/manutentore.
Lasci il caricabbatterie attaccato alla batteria per tenerla in carica/ mantenimento , quando ti serve stacchi il caricabatterie ed usi la 12V pulita.
Se il tuo consumo medio e' di 1A una normale batteria da auto da 50Ah ti dura circa 30ore (30Ah) prima di entrare nella seconda meta' della capacita' ( dove le batterie al piombo cominciano ad usurarsi)
Le batterie da auto le trovi a 30-35 euro , un manutentore di solito si trova intorno ai 20 , in pratica con 50 euro hai un sistema in grado di fare un 12V veramente pulito ed in grado di erogare anche correnti molto elevate ( le batterie avviamento possono erogare anche 100-150A senza problemi)
nicolait
26-12-2012, 08:20
dovrei sostituire un alimentatore 230VAC/21VAC 1A perchè insuffciente in amperaggio, ma non trovo niente a prezzi umani
potrei usare un 28/30VDC? l'alimentatore va a un convertitore AC/DC con uscita 13.8V, quindi credo sarebbe uguale dopo il raddrizzatore del convertitore...
Non è chiarissimo, almeno a me, il tuo probloema.
dovrei sostituire un alimentatore 230VAC/21VAC 1A
Mi sembra tu intenda trasformatore, non alimentatore, giusto ?
perchè insuffciente in amperaggio
Sei certo che sia il solo trasformatore a essere no0n sufficiente come amperaggio, e non il successivo stadio di regolazione ?
potrei usare un 28/30VDC? l'alimentatore va a un convertitore AC/DC con uscita 13.8V, quindi credo sarebbe uguale dopo il raddrizzatore del convertitore...
Direi di sì, ma devi dare un'occhiata a come è fatto il regolatore (perchè lo chiami convertitore ?).
Come ti è stato giustamente suggerito, occhio alla tensione massima di funzionamento dei condensatori.
Ti suggerisco anche di provare a guardare se trovi un trasformatore da 24 V., ( o 12 + 12 che è preciso) che è una tensione molto convenzionale e diffusa nei trasformatori, per cui puoi trovarne facilmente a buon prezzo.
marchigiano
26-12-2012, 12:42
ma se raddrizzo una 21VAC non ottengo 21*1.41-1.4=28.21VDC?
ho visto che il trasormatore varia parecchio la tensione in base al carico, va da 23 a 19VAC circa... ma forse è meglio se posto una foto se ci riesco, almeno di capisce
nicolait
26-12-2012, 14:19
ho visto che il trasormatore varia parecchio la tensione in base al carico, va da 23 a 19VAC circa... ma forse è meglio se posto una foto se ci riesco, almeno di capisce
Se è da 21 v nominali, 23 a vuoto ci stanno; e i 19 sotto carico non sono poi un disastro.
Probabilmente il trasformatore è al limite dell'economia per quello che deve fare.
Deve poi essere il regolatore a 13,8 v. che compensa, in modo da darti in uscita sempre 13,8 v., sia quando ne hai 23 che 19 in uscita dal trasformatore.
marchigiano
30-12-2012, 12:38
infatti è meglio se metto qualche foto... comunque temporaneamente penso di usare un secondo ali che eroga direttamente 13.8VDC in modo da abbassare il carico al primo, tanto ci sono varie uscite quindi alcune con l'ali originale, altre con quello nuovo
Dumah Brazorf
30-12-2012, 13:09
Una soluzione pulita potrebbe essere uno di quei alimentatori per notebook con la tensione regolabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.