PDA

View Full Version : Configurazione Gaming - Aiuto/Dubbi


flunox
25-12-2012, 18:51
Salve,
intanto colgo l'occasione per porgervi cari auguri di buon Natale.
A distanza di tempo eccomi qui, di nuovo, per chiedervi consigli / pareri circa una configurazione per gaming che ho approntato nei giorni scorsi.
Il budget si aggira intorno ai 1500-1600€.

Alimentatore: Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold High Performance
Mobo: Asus Sabertooth Z77
Ram: G.Skill RipjawsZ F3-1866C9D-16GZH 1866MHz 16GB (2x8GB) CL9 9-9-9-24 2N XMP 1.5V
CPU: Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
HDD: SSD Corsair Force GT 180GB 2.5" Lettura 555MB/s Scrittura 525MB/s SATA3 Retail
GPU: Gigabyte GV-N680OC-4GD nVidia GeForce GTX 680 Ti OC Core 1071/1137MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI HDMI DP
Case: Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero
Monitor: BenQ XL2411T

I principali dubbi riguardano mobo e scheda video!

Per quanto riguarda la scheda madre, anche dopo aver letto il thread ufficiale sulle Z77 ed aver cercato di farmi un'idea sul brand da preferire, resto profondamente indeciso tra:
- Asus Sabertooth Z77
- Asrock Z77 Extreme 6
- Gigabyte GA-Z77X-UD5H / UP4

Per ciò che concerne la scheda video invece mi chiedevo se optare per la gigabyte in preventivo rispetto alla Gigabyte GV-N680SO-2GD GTX 680 Core 1137/1202MHz Memory GDDR5 6200MHz 2GB DVI HDMI DP, in virtù dei 4GB fosse la scelta giusta.

Per concludere, un parere sul monitor Benq sarebbe ben accetto!

Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrete dedicarmi

Flunox

Edit: Ruotando gran parte della mia indecisione intorno alle mobo, probabilmente avrei dovuto aprire un thread nella sezione specifica. Se così fosse, mi scuso anticipatamente.

SilentGhost
25-12-2012, 21:23
Ciao, cm mai hai messo solo l'ssd cm hdd? hai già qualche hdd da riutilizzare?
Cm mobo sei indeciso tra varie z77 (che permettono overclock), cm mai nn hai scelto la serie k del processore, così potrai fare overclock tranquillamente.
L'alimentatore è ottimo, ma imho forse è un po' sprecato, considerando che è un 80+ gold e la scheda video dovrebbe consumare circa 200 W e mettiamo che tutto il pc consumi 450 W compresa la vga (sono anche troppi) direi che potresti andare con un xfx 550 pro che dovrebbe costare più o meno la metà (dovrebbe erogare attorno ai 510 W puliti; nn servirebbe a niente un rendimento tanto alto se poi resta cmq inutilizzata parte della potenza erogata, poi questo xfx è seasonic, quindi è ottimo) ameno che tu nn voglia fare sli successivamente ti consiglio questo alimentatore.

EDIT: Anche il processore è sprecato se lo usi solo per gaming, ti basterebbe già un i5 3450 per far girare benissimo tutti i giochi ;)

flunox
25-12-2012, 22:08
Ciao,
grazie per la celere risposta.
In effetti ho diversi pezzi che riciclerò, infatti non ho inserito HDD ed unità ottica.
La mancanza del k è stata una svista :)
Per ciò che concerne l'alimentatore, temevo fosse "eccessivo", ma non amando cambiare hw troppo spesso e con un ipotetico sli in mente, ho preferito optare per qualcosa di più "longevo"

E_Pyvel
25-12-2012, 23:54
Salve,
intanto colgo l'occasione per porgervi cari auguri di buon Natale.
A distanza di tempo eccomi qui, di nuovo, per chiedervi consigli / pareri circa una configurazione per gaming che ho approntato nei giorni scorsi.
Il budget si aggira intorno ai 1500-1600€.

Alimentatore: Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold High Performance
Troppo alto in Watt, inutile spreco di energia emaggiore calore.
Considerando un futuro SLI 650Watt sarebbero ideali.

Mobo: Asus Sabertooth Z77
Riterrei questa mobo non ideale x rapporto prestazioni/costo

Ram: G.Skill RipjawsZ F3-1866C9D-16GZH 1866MHz 16GB (2x8GB) CL9 9-9-9-24 2N XMP 1.5V
In fatto di gaming 16Gb sono inutili già 8Gb sono abbondanti

CPU: Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
Stesso discorso della ram, i7 in gaming non porta il benche minimo vantaggio non sfruttando HT,
un i5 risulta il migliore rapporto performance/costo

HDD: SSD Corsair Force GT 180GB 2.5" Lettura 555MB/s Scrittura 525MB/s SATA3 Retail
Il Corsair force gt utilizza un controller abbastanza discutibile, soprattutto perchè non ben perfezionato, molto meglio:
Crucial M4
Intel 330
Corsair neutron
Samsung 840
Intel 520
Vertex 4

GPU: Gigabyte GV-N680OC-4GD nVidia GeForce GTX 680 Ti OC Core 1071/1137MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI HDMI DP
Case: Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero
Vista la levatura della configurazione opterei per il moodello superiore
il carbide 400R che per rifiniture, antivibrazioni etc etc è nettamente superiore.

Monitor: BenQ XL2411T
Onestamente pur essendo un buon monitor, se consideriamo che è un pannello TN (anche se di buona levatura), io ti consiglierei di prendere in considerazione il migliore Eizo FS2332/2333, al momento il miglior IPS sviluppato appositamente x gaming.


I principali dubbi riguardano mobo e scheda video!

Per quanto riguarda la scheda madre, anche dopo aver letto il thread ufficiale sulle Z77 ed aver cercato di farmi un'idea sul brand da preferire, resto profondamente indeciso tra:
- Asus Sabertooth Z77
- Asrock Z77 Extreme 6
- Gigabyte GA-Z77X-UD5H / UP4

Come scelte migliori rapporto costo/performance ti consiglierei Asrock Z77 Extreme 6 oppure una MSI Z77A GD65 vedi QUI (http://www.tomshw.it/cont/articolo/asrock-z77-extreme6-e-msi-z77a-gd65-motherboard-a-confronto-conclusioni/39209/23.html)

Per ciò che concerne la scheda video invece mi chiedevo se optare per la gigabyte in preventivo rispetto alla Gigabyte GV-N680SO-2GD GTX 680 Core 1137/1202MHz Memory GDDR5 6200MHz 2GB DVI HDMI DP, in virtù dei 4GB fosse la scelta giusta.
Vedi note

bye

flunox
04-01-2013, 23:47
Con ampio ritardo (causa festività) vi ringrazio per le risposte!

E_Pyvel
05-01-2013, 07:38
Con ampio ritardo (causa festività) vi ringrazio per le risposte!
Meglio tardi che mai :D !

bye