PDA

View Full Version : Dubbio montaggio dissiaptore cpu


Acca78
25-12-2012, 18:31
Buon natale a tutti ho un dubbio devo montare un dissipatore per socket 775 su un core2duo il problema è che devo agganciare una piastra metallica dietro la mobo e poi avvitare il dissipatore a quest'ultima il mio dubbio è la piastra metallica può stare a contatto con la mobo?

randomxx
25-12-2012, 18:52
Beh certo, se stai usando i componenti originali del dissipatore è tutto ok,
la piastra dovrebbe toccare la mobo solo nei punti giusti,
che modello è?

LotharInt
25-12-2012, 18:53
che modello è? mettici un link, comunque si, se la piastra è inclusa nel kit del dissipatore serve solitamente ad agganciarlo sul lato posteriore della scheda madre.

Acca78
25-12-2012, 20:31
che modello è? mettici un link, comunque si, se la piastra è inclusa nel kit del dissipatore serve solitamente ad agganciarlo sul lato posteriore della scheda madre.

domani vi metto le foto cmq il dissipatore è un fujitsu penso che provenga da un pc che si vendono tipo al mediaworld già assemblato

Acca78
26-12-2012, 14:13
http://imageshack.us/a/img89/9646/foto0873boaug.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/foto0873boaug.jpg/)http://imageshack.us/a/img507/6416/foto0875.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/foto0875.jpg/)
http://imageshack.us/a/img163/5228/foto0874k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/foto0874k.jpg/)

marlag
27-12-2012, 08:48
mi sembra uno dei tanti dissi a cui va agganciata la contropiastra dietro la mb,se hai tutti pezzi a disposizione non hai problemi a rimontare tutto,guarda qualche video su you tube

Acca78
27-12-2012, 09:08
mi sembra uno dei tanti dissi a cui va agganciata la contropiastra dietro la mb,se hai tutti pezzi a disposizione non hai problemi a rimontare tutto,guarda qualche video su you tube

il mio dubbio è che mettere la piastra dietro alla mobo provochi un corto circuito

DooM1
27-12-2012, 09:17
il mio dubbio è che mettere la piastra dietro alla mobo provochi un corto circuito
Ma c'è la plastica che lo evita, vedi quella plastica trasparente?
Anche se come dice randomxx un dissipatore dovrebbe toccare solo nei punti giusti (spesso non è così), i produttori mettono sempre un isolamento (di plastica o gomma) per evitare contatti.
L'unica cosa a cui devi stare attento, è che certe schede madri hanno componenti sporgenti, i quali evitano al backplate (la piastra) di stare dritta (o meglio parallela alla scheda), e se stringi il dissipatore potresti rovinare schiacciandoli questi componenti che sporgono.

Acca78
27-12-2012, 09:19
Ma c'è la plastica che lo evita, vedi quella plastica trasparente?
Anche se come dice randomxx un dissipatore dovrebbe toccare solo nei punti giusti (spesso non è così), i produttori mettono sempre un isolamento (di plastica o gomma) per evitare contatti.
L'unica cosa a cui devi stare attento, è che certe schede madri hanno componenti sporgenti, i quali evitano al backplate (la piastra) di stare dritta (o meglio parallela alla scheda), e se stringi il dissipatore potresti rovinare schiacciandoli questi componenti che sporgono.

quindi lo aggancio dalla parte della plastica kk grazie mille :)

DooM1
27-12-2012, 09:22
quindi lo aggancio dalla parte della plastica kk grazie mille :)
Ah si si esatto.
In ogni caso, i piedini sporgenti devono stare dalla parte della scheda, servono proprio da distanziali, in modo che poi la piastra non tocchi nulla, anche se c'è l'isolamento.
Comunque, anche perché vedo che c'è una parte della piastra scoperta dall'isolamento, verifica sempre e comunque che la piastra non tocchi nulla a parte gli anelli dei fori della scheda madre. ;)