Altarax
25-12-2012, 12:12
Buongiorno a tutti e Buon Natale,
come ho scritto nel titolo avrei bisogno del vostro aiuto per un problema di compatibilità tra CPU e Ram. Nei giorni scorsi ho assistito un amico che voleva assemblarsi un pc nuovo che fosse performante ma spendento relativamente poco, quindi abbiamo proceduto alla ricerca dei componenti e all'acquisto. Purtroppo a quanto pare siamo andati un po' troppo di fretta e su mio consiglio, ci tengo a precisarlo, abbiamo scelto:
- CPU AMD - APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz
- Ram G.SKILL - TridentX 8GB (2 X 4GB) DDR3 2400MHz CL9 Non-ECC
ieri ha ricevuto il tutto ed ha proceduto all'assemblaggio, nel frattempo eravamo in costante comunicazione e quando ha completato mi ha detto che il pc si accendeva (quindi tutto alimentato) ma non compariva nulla a schermo.
Dopo un po' di ragionamenti e verifiche ho visto che il processore supporta ram fino a 1866Mhz, ho quindi proceduto a varie verifiche in giro per la rete ed ho trovato un benchmark su cui scrivevano di aver testato quel processore con ram 1866Mhz overcloccandola a 2133Mhz (non hanno provato a 2400 perché non lo permetteva la ram) e inoltre che quella ram è consigliata per CPU i5 e i7.
A questo punto, gli ho consigliato di provare a montare della ram più lenta per vedere se si accendeva e così è stato, usando una 1333Mhz (da qui mi è partita la rabbia nei miei confronti per aver commesso un errore che non avrei dovuto commettere).
Gli ho detto quindi di provare a settare manualmente la velocità della ram nel bios con quest'ultima e di montare poi quella nuova e vedere se parte.
Ora, per farla breve, il pc parte con la ram settata fino a 2133Mhz ma ora mi sorge un dilemma... Se usasse il pc impostando la velocità della ram a 2133Mhz il Processore potrebbe risentirne/subire danneggiamenti?
Perché in quel caso toccherà cambiare ram in qualche modo.
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte e vi auguro nuovamente un sereno Natale.
Altarax
come ho scritto nel titolo avrei bisogno del vostro aiuto per un problema di compatibilità tra CPU e Ram. Nei giorni scorsi ho assistito un amico che voleva assemblarsi un pc nuovo che fosse performante ma spendento relativamente poco, quindi abbiamo proceduto alla ricerca dei componenti e all'acquisto. Purtroppo a quanto pare siamo andati un po' troppo di fretta e su mio consiglio, ci tengo a precisarlo, abbiamo scelto:
- CPU AMD - APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz
- Ram G.SKILL - TridentX 8GB (2 X 4GB) DDR3 2400MHz CL9 Non-ECC
ieri ha ricevuto il tutto ed ha proceduto all'assemblaggio, nel frattempo eravamo in costante comunicazione e quando ha completato mi ha detto che il pc si accendeva (quindi tutto alimentato) ma non compariva nulla a schermo.
Dopo un po' di ragionamenti e verifiche ho visto che il processore supporta ram fino a 1866Mhz, ho quindi proceduto a varie verifiche in giro per la rete ed ho trovato un benchmark su cui scrivevano di aver testato quel processore con ram 1866Mhz overcloccandola a 2133Mhz (non hanno provato a 2400 perché non lo permetteva la ram) e inoltre che quella ram è consigliata per CPU i5 e i7.
A questo punto, gli ho consigliato di provare a montare della ram più lenta per vedere se si accendeva e così è stato, usando una 1333Mhz (da qui mi è partita la rabbia nei miei confronti per aver commesso un errore che non avrei dovuto commettere).
Gli ho detto quindi di provare a settare manualmente la velocità della ram nel bios con quest'ultima e di montare poi quella nuova e vedere se parte.
Ora, per farla breve, il pc parte con la ram settata fino a 2133Mhz ma ora mi sorge un dilemma... Se usasse il pc impostando la velocità della ram a 2133Mhz il Processore potrebbe risentirne/subire danneggiamenti?
Perché in quel caso toccherà cambiare ram in qualche modo.
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte e vi auguro nuovamente un sereno Natale.
Altarax