Groove89
25-12-2012, 10:48
Salve gente e buon natale :) Come regalo il mio portatile ha deciso di non avviare
più windows 7 (vi scrivo dal caro ubuntu che funziona come sempre u.u). Il problema
è nato sicuramente dai 3, 4 spegnimenti bruschi dovuti allo stacco improvviso della
spina (la batteria non era inserita) andando a danneggiare il file system. Dapprima
decideva di avviarsi quando voleva, nel senso che dopo vari tentativi si avviava, ora
non si avvia decisamente più. La modalità provvisoria funzionava, ora anche quella
è passata alla fase: "mi avvio quando decido io". Ad ogni tentativo di avvio di windows
parte lo scandisk che pare finire bene ed esce il bel messaggio: "il volume è integro".
Siccome non vorrei formattare, avete qualcosa da consigliare? Programmini utili o
procedure varie che potrei fare da Ubuntu?
più windows 7 (vi scrivo dal caro ubuntu che funziona come sempre u.u). Il problema
è nato sicuramente dai 3, 4 spegnimenti bruschi dovuti allo stacco improvviso della
spina (la batteria non era inserita) andando a danneggiare il file system. Dapprima
decideva di avviarsi quando voleva, nel senso che dopo vari tentativi si avviava, ora
non si avvia decisamente più. La modalità provvisoria funzionava, ora anche quella
è passata alla fase: "mi avvio quando decido io". Ad ogni tentativo di avvio di windows
parte lo scandisk che pare finire bene ed esce il bel messaggio: "il volume è integro".
Siccome non vorrei formattare, avete qualcosa da consigliare? Programmini utili o
procedure varie che potrei fare da Ubuntu?