Entra

View Full Version : Stavo pensando (genio incompreso)...


Davide9
24-12-2012, 21:31
...Ma se H R Giger (quello che ha ispirato il design degli Alien per chi non lo conosce) fosse stato accreditato nei giochi tutte le volte che gli spettava a quest'ora dava le piste a tutti I Bill Gates, Murdock eccetera (messi insieme dico)

no sul serio basta farsi un giretto su qualche canale youtube specie dedicato al retrogaming...

L'uomo meno paraculo della storia probabilmente... se lo viene a sapere si mangia altro che mani si mangia tutte le braccia pure... :-P

O più probabilmente lui avrebbe guadagnato uguale ma molti giochi avrebbero avuto qualche livello molto diverso come grafica :Prrr:

gommaeacca
25-12-2012, 07:36
Ma intendi come ispiratore o come collaboratore? Nel primo caso come darti torto? Riflettevo nche io qualche tempo fa su come Sia stato fonte di ispirazione per produzioni di vario tipo (e non solo nei videogiochi).
Il solo gioco in cui lui ha "lavorato direttamente" (hanno basato il gioco sulle sue artwork) è un'avventura grafica della prima metà degli anni novanta nota con il nome di Darkseed e un seguito darkseed 2.

Davide9
26-12-2012, 14:00
Intendo dire che molti giochi non sono affatto ispirati ma sono piuttosto plagi... gli elementi grafici intendo (ovviamente lui sostanzialmente è un grafico / artista visuale)

Sono più frequenti le volte in cui le differenze sono dovute a scarsa abilità del grafico del gioco rispetto a quando si voleva davveroprendere solo ispirazione e poi rielaborarla (o almeno è l'impressione che da a me)

Poi certo non sono poi MOLTISSIMI i casi (teniamo anche presente che fino a qualche tempo fa i giochi erano rivolti soprattutto ai bambini o ai giovanissimi comunque) ma resta comunque l'artista più plagiato che mi venga in mente nel campo dei videogiochi e anche di parecchio, è quasi sistematica la cosa e non si può proprio non notarla...

Secondo me davvero altri avrebbero fatto valere molto di più il proprio "copyright"... a meno che magari non abbia considerato la cosa come una sorta dei pubblicità del tipo "tu giochi sporco ma involontariamente aumenti la mia notorietà" il che al limite magari è pure vero...

V3N0M77
26-12-2012, 14:24
Intendo dire che molti giochi non sono affatto ispirati ma sono piuttosto plagi... gli elementi grafici intendo (ovviamente lui sostanzialmente è un grafico / artista visuale)

Sono più frequenti le volte in cui le differenze sono dovute a scarsa abilità del grafico del gioco rispetto a quando si voleva davveroprendere solo ispirazione e poi rielaborarla (o almeno è l'impressione che da a me)

Poi certo non sono poi MOLTISSIMI i casi (teniamo anche presente che fino a qualche tempo fa i giochi erano rivolti soprattutto ai bambini o ai giovanissimi comunque) ma resta comunque l'artista più plagiato che mi venga in mente nel campo dei videogiochi e anche di parecchio, è quasi sistematica la cosa e non si può proprio non notarla...

Secondo me davvero altri avrebbero fatto valere molto di più il proprio "copyright"... a meno che magari non abbia considerato la cosa come una sorta dei pubblicità del tipo "tu giochi sporco ma involontariamente aumenti la mia notorietà" il che al limite magari è pure vero...

magari non è esattamente lo stesso ma cosa dovrebbe dire un altro artista come Miyamoto.. solo di f-zero conto a memoria più di 10 cloni :D
e di super mario, a partire da great giana sisters, fra cloni e influenze varie serve il pallottoliere.

in casi come quello di giger, quando il tuo lavoro influenza il mondo che ti sta intorno a più livelli, far valere un copyright o stare ad andare in causa legale è semplicemente inelegante e stupido ;)
lo stesso giger ha avuto le sue contaminazioni culturali e il massimo per un artista è diventare cosi importante e 'riconosciuto' da poter essere lui stesso fonte di ispirazione e influenza per il lavoro di altri.

chi non ragiona cosi non è un artista per davvero.

il discorso è invece diverso per chi produce aggeggi (brevetti) tecnologici griffati con la frutta, spacciandoli per opere di genio sublime tramite il marketing :D

Jon Irenicus
26-12-2012, 15:26
Se non ricordo male tra l'altro c'erano state delle polemiche anche all'epoca del primo film, dicevano che Alien è troppo ispirato ad un mostro apparso in Crociera nell'Infinito di Van Vogt (libro corto che ho letto, m'è anche piaciuto).

Davide9
26-12-2012, 19:17
magari non è esattamente lo stesso ma cosa dovrebbe dire un altro artista come Miyamoto.. solo di f-zero conto a memoria più di 10 cloni :D
e di super mario, a partire da great giana sisters, fra cloni e influenze varie serve il pallottoliere.

in casi come quello di giger, quando il tuo lavoro influenza il mondo che ti sta intorno a più livelli, far valere un copyright o stare ad andare in causa legale è semplicemente inelegante e stupido ;)
lo stesso giger ha avuto le sue contaminazioni culturali e il massimo per un artista è diventare cosi importante e 'riconosciuto' da poter essere lui stesso fonte di ispirazione e influenza per il lavoro di altri.

chi non ragiona cosi non è un artista per davvero.

il discorso è invece diverso per chi produce aggeggi (brevetti) tecnologici griffati con la frutta, spacciandoli per opere di genio sublime tramite il marketing :D

Non so, da un certo punto di vista hai ragione, ma d'altro canto credo che a un artista faccia piacere ispirare (e appunto io ho detto che a volte sembrava molto più plagio che ispirazione) altre opere che possono valorizzare il tuo lavoro... sia dal punto di vista qualitativo sia dal punto di vista della pertinenza...

Tanto per citare un gioco che ho amato e che ancora mi piace molto, in Turrican 3 la grafica del livello stile Alien non aveva troppo senso ma era evidentemente messa solo per "fare figo"...

Insomma, c'erano di sicuro altre influenze ma erano più pertinenti col tipo di prodotto...

Altro esempio Rose in Street fighter alpha non solo è ispirata a Lisa Lisa ma è pure stata ufficialmente confermata la cosa, ma mi pare che ci stia bene sia in termini di qualità (oddio, il primo Alpha non è il massimo ma gli altri due sono dei capolavori specie il secondo personalmente lo adoro) sia in termini di pertinenza (seppure SF sia decisamente diverso da JoJo ci sono però puntio in comune e soprattutto l'adattamento è stato molto buono)

Per Mario a me non sembra ci siano poi tantissimi cloni... bé si ha dato una botta di vita pazzesca al genere platform ma la maggior parte degli altri giochi del genere hanno cercato una loro indipendenza...

Per quanto possa essere d'accordo col tuo discorso, ho l'impressione che spesso Giger sia stato molto più "sfruttato" piuttosto che "omaggiato" sicuramente alla fine ne avrà pure guadagnato in termini di popolarità ma mi pare uno degli artisti che è stato trattato peggio almeno nell'ambito dei videogiochi...

E' vero, è difficile fare il paragone dato che non si tratta di contemporanei, ma ad esempio quelle rarissime (purtroppo!!!!) volte che è stato "utilizzato" come riferimento, Lovecraft ha goduto di un trattamento molto migliore... In quel caso sì che è stato valorizzato anzi per quanto sia affezionato ai suoi racconti come minimo nel caso di Eternal darkness direi che l'allievo supera il maestro... Ma in generale tutto quello che ho visto si manteneva sempre almeno al livello dell'originale (la sequenza nell'albergo - mi pare fosse un albergo - del gioco Bethesda era da antologia dei videogiochi per quanto nel complesso il titolo non fosse il più grande capolavoro mai fatto)