0rion79
24-12-2012, 18:02
Ciao a tutti,
di recente ho avuto un'idea: quella di mettere tutte le cartelle con le email di Thunderbird e relativi account dentro il mio dropbox, così ho sempre i file sincronizzati fra il PC di casa, il portatile ed il PC dello studio.
Devo solo aspettare pochi secondi all'avvio ed è molto comodo, dato che devo controllare 5 account di posta diversi.
Ho scleto Thunderbird perché, con alcune impostazioni, è la cosa più vicina ad outlook express, non più presente a partire da Windows Vista, al quale ero affezionatisssimo. Con Thunderbird, infatti, ho avuto modo (dopo qualche regolazione) di preservare quasi tutti gli automatismi e la semplicità di cui avevo bisogno.
Ricordo che provai anche una versione di Outlook (non express) forse 2003 e che rimasi disgustato dall'eccessivo carico di opzioni, moduli ed ergonomia che mi resero il programma davvero odioso!
Oggi, tuttavia, ho comprato un nuovo PC solo schermo con Win8 e una copia a prezzo agevolato di Office 2010 e Outlook sembra davvero molto simile alla versione Express, senza tutti quegli inutili fronzoli che mi fecero odiare il suo precedente.
Il venditore mi ha detto che potrebbe avere una funzione "native" di sincronizzazione! E questo sarebbe molto interessante, anche se ho solo la licenza per un PC, quello nuovo su cui Office è installato! Se decidessi di passare ad Office anche per la mail, sarebbero dei bei costi!
Che fare? Cosa ne pensate?
di recente ho avuto un'idea: quella di mettere tutte le cartelle con le email di Thunderbird e relativi account dentro il mio dropbox, così ho sempre i file sincronizzati fra il PC di casa, il portatile ed il PC dello studio.
Devo solo aspettare pochi secondi all'avvio ed è molto comodo, dato che devo controllare 5 account di posta diversi.
Ho scleto Thunderbird perché, con alcune impostazioni, è la cosa più vicina ad outlook express, non più presente a partire da Windows Vista, al quale ero affezionatisssimo. Con Thunderbird, infatti, ho avuto modo (dopo qualche regolazione) di preservare quasi tutti gli automatismi e la semplicità di cui avevo bisogno.
Ricordo che provai anche una versione di Outlook (non express) forse 2003 e che rimasi disgustato dall'eccessivo carico di opzioni, moduli ed ergonomia che mi resero il programma davvero odioso!
Oggi, tuttavia, ho comprato un nuovo PC solo schermo con Win8 e una copia a prezzo agevolato di Office 2010 e Outlook sembra davvero molto simile alla versione Express, senza tutti quegli inutili fronzoli che mi fecero odiare il suo precedente.
Il venditore mi ha detto che potrebbe avere una funzione "native" di sincronizzazione! E questo sarebbe molto interessante, anche se ho solo la licenza per un PC, quello nuovo su cui Office è installato! Se decidessi di passare ad Office anche per la mail, sarebbero dei bei costi!
Che fare? Cosa ne pensate?