PDA

View Full Version : Pc desktop per 10 minuti al giorno di youtube


Sciarpi
24-12-2012, 14:46
Salve ragazzi,

vorrei cambiare il pc di mio padre (che in realtà è quello che avevo io prima di questo, anno 2003) con un desktop un po' più moderno. Mio padre il pc lo usa 10 minuti al giorno per vedere video di musica classica su youtube, scrivere qualche documento per il condominio, girovagare sul web. Ovvio, avendo poco tempo libero, se gli do una macchina più rapida e lo catechizzo un po', riuscirà anche a leggere e scrivere email.

Metto qualche paletto.

1. Il monitor tengo quello che ho.
2. Non c'è bisogno di indicare tastiera, mouse, lettore dvd tanto il costo è irrisorio.
3. Hard disk con capacità minima.
4. L'audio va bene quello integrato, per la scheda video se non mi sbaglio quelle con il socket 1155 non ce l'hanno quindi ci vuole o un Sandy Bridge oppure una scheda discreta.
5. Per il sistema operativo ho una copia originale di Xp oppure potrei scegliere una distribuzione leggera di linux.
6. Assemblo io.
7. Se avete voglia di sbattervi indicate anche il prezzo dei componenti, altrimenti non è importante, lo posso cercare anche da me. L'importante è motivare il perchè si sceglie un componente piuttosto di un altro.

Ho tirato giù due configurazioni:

1.

Case Mini Cooler Master Elite 370 mATX / ATX Nero € 40,49
Cooler Master GX 450W ATX 80Plus € 49,30
Gigabyte H61MA-D2V Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 MicroATX € 45,90
Intel Pentium Dual-Core G645 2.9GHz Socket 1155 € 54,00
DDR3 G.Skill Ripjaws F3-8500CL7D-8GBRL 1066MHz 8GB (2x4GB) CL7-7-7-1 € 41
Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD2500AAKX € 45,30
Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,90
Microsoft Wired Keyoard 200 € 13,80
USB Logitech B110 Optical 800dpi Nero € 6,30

Totale € 315

2.

Case Mini Cooler Master Elite 370 mATX / ATX Nero € 40,49
Cooler Master GX 450W ATX 80Plus € 49,30
ASUS P8H61 R2.0 € 62,00
Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed € 106,00
DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 27,10
Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD2500AAKX € 45,30
Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,90
Microsoft Wired Keyoard 200 € 13,80
USB Logitech B110 Optical 800dpi Nero € 6,30

Totale € 370

Secondo voi dove si può limare? Direi che case più alimentatore possono andare bene quelli che ho indicato o soluzioni simili, l'unica cosa su cui sono incerto è il processore ma soprattutto la scheda madre.

Demistificatore
24-12-2012, 14:57
La prima config. sicuramente; e anch'essa è sovradimensionata per l'utilizzo. Forse si potrebbe raschiare qualcosa a livello di case/ali.

Gilgamesh88
24-12-2012, 15:36
Visto l'uso veramente poco gravoso in effetti la prima configurazione è più sensata.

Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 33,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD2500AAKX € 45,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 26,60
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,90
CPU Intel Pentium Dual-Core G860 3.0GHz Socket 1155 Cache 3MB 65W con GPU Boxed € 65,00
Scheda Madre AsRock B75M-GL R2.0 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI MicroATX € 49,60
TOTALE IVA COMPRESA : 239,40 € +ss

+enermax ostrog 47 euro da amazzone

Ho fatto qualche modifica. L'alimentatore basta pure quello, questo sitema non consuma una ceppa.
Ho lasciato quell'hd, però per 3 euro prenderei un seagate da 500gb, vista la differenza veramente irrisoria.
Ram bastano 4gb.
Ho messo il g860 che è un po' più performante, senza esagerare.
Mobo con chipset più moderno, non castrato come l'h61 che è proprio preistoria.
Il case è tranquillo, ma ha già due ventole e ha pure l'usb3 davanti. Considerando che credo lo terrà parecchio e quello molto probabilmente diventerà lo standard, una porta davanti può essere utile.

Sciarpi
24-12-2012, 16:23
@Gilgamesh88

Interessante la tua configurazione, soprattutto per l'usb 3.0, giusta osservazione.
Per la cronaca, puoi elencarmi i chipset dal più vecchio al più nuovo, sono un po' a digiuno di queste cose.

E_Pyvel
24-12-2012, 19:37
Ciao,
potresti valutare anche questa basata su AMD FM2:

Case Cooler Master Elite 343
S.Madre MSI FM2-A75MA-E35 Socket-FM2 Chipset-A75 M-ATX
CPU AMD A4-5300 3,4GHz
RAM G.Skill RipjawsX 4Gb(2x2) 1600Mhz CL9 F3-12800CL9D-4GBXL
Alimentatore Antec HCG-400-EC 400W
HDD Seagate Barracuda 500GB ST500DM002
Masterizzatore DVD LG GH24NS95

Tot. € 280,10

bye

floop
25-12-2012, 10:42
Ciao,
potresti valutare anche questa basata su AMD FM2:

Case Cooler Master Elite 343
S.Madre MSI FM2-A75MA-E35 Socket-FM2 Chipset-A75 M-ATX
CPU AMD A4-5300 3,4GHz
RAM G.Skill RipjawsX 4Gb(2x2) 1600Mhz CL9 F3-12800CL9D-4GBXL
Alimentatore Antec HCG-400-EC 400W
HDD Seagate Barracuda 500GB ST500DM002
Masterizzatore DVD LG GH24NS95

Tot. € 280,10

bye

data la destinazione d'uso... fm2 vince

bluv
25-12-2012, 11:18
questa è parecchio al risparmio
cambierei in caso solo la cpu con un poco più prestante, sempre un Pentium G

Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 33,00
Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 40,70
Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD2500AAKX € 45,30
LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,10
Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 26,60
Intel Pentium Dual-Core G645 Socket 1155 2.9GHz 3MB 65W con GPU Boxed € 54,00
AsRock B75M-GL R2.0 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI MicroATX € 49,60

TOTALE IVA COMPRESA : 268,30 €

Sciarpi
26-12-2012, 08:03
Mi è venuta in mente questa cosa qua:

Midi Tower iTek Mars Mini Black USB3 con Alimentatore 500W € 37,50
AsRock B75M-GL R2.0 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI MicroATX € 49,60
Intel Pentium Dual-Core G860 3.0GHz Socket 1155 Cache 3MB 65W con GPU Boxed € 65,00
DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 23,50
SSD Corsair Force GT 60GB 2.5" € 65,20
Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,90
Microsoft Wired Keyoard 200 € 13,80
USB Logitech B110 Optical 800dpi Nero € 6,30

Totale € 280

zip87
26-12-2012, 09:32
Questo è un pc molto reattivo e con dei bassi consumi:

-Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero € 30,10 € 30,10 0,00%
-Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 33,00 € 33,00 0,00%
-Scheda Madre AsRock B75 PRO3-M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 54,60 € 54,60 0,00%
-RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V € 26,50 € 26,50 0,00%
-Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,10 € 19,10 0,00%
-SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 90,80 € 90,80 0,00%
-CPU Intel Pentium Dual-Core G645 Socket 1155 2.9GHz 3MB 65W con GPU Boxed € 54,00 € 54,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 308,10 €

E_Pyvel
26-12-2012, 10:08
Mio padre il pc lo usa 10 minuti al giorno per vedere video di musica classica su youtube, scrivere qualche documento per il condominio, girovagare sul web.
Ciao,
tanto x chiarire un poco le idee:
se l'utilizzo è quello in quota più qualche mail, editare qualche foto e cose del genere..,
oltretutto calcolando che l'utilizzatore non è di certo uno dei più esperti in fatto di PC,
tutte le configurazioni, o perchè troppo performanti o perchè troppo basilari,
impostate su intel, messe sopra, secondo mio modo di vedere, non hanno grande motivazione.

Teniamo presente, che la configurazione FM2 di AMD che ho messo,
oltre al fatto di avere una cpu dual core di 3,4Ghz,
ha integrata una parte video (GPU) nettamente superiore a tutte le altre varie integrate e
questo permetterebbe di visonare video con qualità nettamente superiore.
Oltretutto tramite hdmi anche su tv, calcolando pure eventuali film in HD.

Poi se ritieni di rimanere esclusivamente su Intel,
bhe... quella è una scelta personale che hai tutti i diritti di fare,
con tutti i pro e i contro (costi/performance) del caso.

Bye e Buone Feste.

zip87
26-12-2012, 10:11
Ciao,
Teniamo presente, che la con la configurazione FM2 di AMD che ho messo,
si ha integrata una parte video (GPU) nettamente superiore a tutte le altre varie integrate e
questo permetterebbe di visonare video con qualità nettamente superiore.
Oltretutto tramite hdmi anche su tv, calcolando pure eventuali film in HD.



Ti sfiderei ad indicarmi, guardando un film anche in HD, su quale pc è montata una integrata AMD e su quale una integrata Intel.
Intel con i Pentium è una validissima scelta, dato che con l'utilizzo indicato, non ha alcun bisogno di una scheda video particolare.

Sciarpi
26-12-2012, 10:14
Scusatemi ma, sul sito Intel (http://ark.intel.com/products/69116/Intel-Pentium-Processor-G645-3M-Cache-2_90-GHz) nelle specifiche del processore G645 (ma l'ho visto anche su altri Pentium) mi da come Ram le DDR3 ma a 1066. Potete chiarirmi questa cosa?

@ E_Pyvel

Il tuo ragionamento è sensato, ci penserò su.

SilentGhost
26-12-2012, 10:27
Forse dico una cavolata, ma se serve solo per quegli usi, nn basterebbe un mini pc che con meno di 200 € lo porti a casa lo colleghi alle periferiche e hai fatto?
Tanto per scrivere ed internet dovrebbe essere sufficiente, ovviamente le prestazioni nn saranno cm quelle di un assemblato, ma cmq il risparmio c'è ed anche meno sbattimento per ordinare i pezzi e montarlo...

E_Pyvel
26-12-2012, 10:30
Ti sfiderei ad indicarmi, guardando un film anche in HD, su quale pc è montata una integrata AMD e su quale una integrata Intel.
Intel con i Pentium è una validissima scelta, dato che con l'utilizzo indicato, non ha alcun bisogno di una scheda video particolare.

AMD: A4-5300 Grafica:HD7480D cpu:3.6GHz3.4GHz 2 cores... vedi QUI (http://www.amd.com/it/products/desktop/processors/a-series/Pages/a-series-model-number-comparison.aspx)

Intel: G645 2.9GHz con GPU Boxed vedi QUI (http://ark.intel.com/it/products/69116/intel-pentium-processor-g645-3m-cache-2_90-ghz)
Intel: G860 3.0GHz con GPU Boxed vedi QUI (http://ark.intel.com/products/53492/Intel-Pentium-Processor-G860-3M-Cache-3_00-GHz)
Intel Core i3-2100 3.10GHz con GPU Sandy Bridge Boxed vedi QUI (http://ark.intel.com/products/53422/)

Mi sembra abbastanza chiaro... giusto!?!
Comunque tra una HD2500 e una HD7480, sul mio televisore la differenza la noto!!

Intel sarà anche validissima, come dici, ma in questo caso di utilizzo x rapporto Performance/Costo personalmente vedo molto meglio AMD.
Poi torno a ribadire che se uno preferisce Intel a prescindere...
allora diventa una cosa personale su cui è inutile discutere!

bye

E_Pyvel
26-12-2012, 10:33
Scusatemi ma, sul sito Intel (http://ark.intel.com/products/69116/Intel-Pentium-Processor-G645-3M-Cache-2_90-GHz) nelle specifiche del processore G645 (ma l'ho visto anche su altri Pentium) mi da come Ram le DDR3 ma a 1066. Potete chiarirmi questa cosa?

@ E_Pyvel

Il tuo ragionamento è sensato, ci penserò su.

Che la velocità massima delle ram riconusciute dalla cpu è di 1066Mhz,
puoi comunque forzare eventualmente, se la mobo lo permette, tramite bios,
l'effettiva velocità delle ram che installi!
bye

E_Pyvel
26-12-2012, 10:34
Forse dico una cavolata, ma se serve solo per quegli usi, nn basterebbe un mini pc che con meno di 200 € lo porti a casa lo colleghi alle periferiche e hai fatto?
Tanto per scrivere ed internet dovrebbe essere sufficiente, ovviamente le prestazioni nn saranno cm quelle di un assemblato, ma cmq il risparmio c'è ed anche meno sbattimento per ordinare i pezzi e montarlo...

Questa potrebbe essere una valida alternativa, valutata soprattutto x il costo!
bye

zip87
26-12-2012, 11:13
AMD: A4-5300 Grafica:HD7480D cpu:3.6GHz3.4GHz 2 cores... vedi QUI (http://www.amd.com/it/products/desktop/processors/a-series/Pages/a-series-model-number-comparison.aspx)

Intel: G645 2.9GHz con GPU Boxed vedi QUI (http://ark.intel.com/it/products/69116/intel-pentium-processor-g645-3m-cache-2_90-ghz)
Intel: G860 3.0GHz con GPU Boxed vedi QUI (http://ark.intel.com/products/53492/Intel-Pentium-Processor-G860-3M-Cache-3_00-GHz)
Intel Core i3-2100 3.10GHz con GPU Sandy Bridge Boxed vedi QUI (http://ark.intel.com/products/53422/)

Mi sembra abbastanza chiaro... giusto!?!
Comunque tra una HD2500 e una HD7480, sul mio televisore la differenza la noto!!

Intel sarà anche validissima, come dici, ma in questo caso di utilizzo x rapporto Performance/Costo personalmente vedo molto meglio AMD.
Poi torno a ribadire che se uno preferisce Intel a prescindere...
allora diventa una cosa personale su cui è inutile discutere!

bye
Non ho capito perchè hai messo quei link.

Comunque io non scelgo Intel a prescindere, infatti gli ultimi 3 pc che ho assemblato avevano core i5, AMD A8 e AMD A6.
Ma quando non serve la scheda video migliore, cioè per i giochi, preferisco Intel Pentium rispetto all'AMD A4...e i risultati parlano chiaro:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fusion-intel-core-i3_5.html#sect0

bluv
26-12-2012, 11:33
concordo un pò con tutti
- ottima una config intel pentium G (buona capacità di calcolo e bassi consumi)
- ottima una config fm2 (ottimo rapporto prezzo/prestazioni)
- ottimo l'acquisto di un mini pc (leggero, compatto, mobile)

non lanciamo accuse su chi preferisce cosa, perchè certe discussioni non si possono tollerare
qualsiasi sia la scelta va bene
niente ssd :O
meglio un hdd meccanico capiente e sufficiente per quelle attività

E_Pyvel
26-12-2012, 11:41
concordo un pò con tutti
- ottima una config intel pentium G (buona capacità di calcolo e bassi consumi)
- ottima una config fm2 (ottimo rapporto prezzo/prestazioni)
- ottimo l'acquisto di un mini pc (leggero, compatto, mobile)

non lanciamo accuse su chi preferisce cosa, perchè certe discussioni non si possono tollerare
qualsiasi sia la scelta va bene
niente ssd :O
meglio un hdd meccanico capiente e sufficiente per quelle attività
Ciao,
non si lanciano accuse, ci mancherebbe altro,
tengo solo a ribadire quello che espresso sopra dove
per il rapporto performance/costo personalmente in questo caso
continuo a considerare senza ombra di dubbio migliore FM2.
Poi ripeto se uno vuole intel x fare queste 4 cavolate e x visionare video,
è liberissimo di sceglierlo!

Bye.

zip87
26-12-2012, 11:54
per il rapporto performance/costo personalmente in questo caso
continuo a considerare senza ombra di dubbio migliore FM2.
Poi ripeto se uno vuole intel x fare queste 4 cavolate e x visionare video,
è liberissimo di sceglierlo!


E' qui che sbagli secondo me. Infatti nel rapporto prezzo\prestazioni è certamente meglio il Pentium G 645 rispetto all'AMD A4.
Il prezzo è identico tra i 2, ma le prestazioni direi di no.

SilentGhost
26-12-2012, 12:00
Ragazzi direi che è opportuno calmarsi un po' e magari postare nella sezione dedicata e discuterne lì, se no mi sa che si confondono solo le idee all'utente qui :D

E_Pyvel
26-12-2012, 12:05
E' qui che sbagli secondo me. Infatti nel rapporto prezzo\prestazioni è certamente meglio il Pentium G 645 rispetto all'AMD A4.
Il prezzo è identico tra i 2, ma le prestazioni direi di no.
Per quanto riguarda l'aspetto video non sono proprio d'accordo.
Comunque penso che Sciarpi tra consigli, proposte, discussioni e battibecchi,
ora abbia tutte le informazioni necessarie per farsi un'opinione personale e
poter decidere tranquillamente quale sia la migliore soluzione x le sue esigenze.

Bye e Buone Feste a Tutti :) !

bluv
26-12-2012, 12:31
Ciao,
non si lanciano accuse, ci mancherebbe altro,
tengo solo a ribadire quello che espresso sopra dove
per il rapporto performance/costo personalmente in questo caso
continuo a considerare senza ombra di dubbio migliore FM2.
Poi ripeto se uno vuole intel x fare queste 4 cavolate e x visionare video,
è liberissimo di sceglierlo!

Bye.

come ho scritto poco sopra, mi stanno bene più alternative
ed ho spiegato anche le ragioni :)
la scelta spetta all'utente finale

bluv
26-12-2012, 12:35
Ragazzi direi che è opportuno calmarsi un po' e magari postare nella sezione dedicata e discuterne lì, se no mi sa che si confondono solo le idee all'utente qui :D

concordo ma discuterne civilmente è costruttivo :)
il problema qui è quello di avere un pc al minor costo possibile che soddisfi quelle operazion base, quindi non c'è molto da discutere

zip87
26-12-2012, 12:40
Anche questa mini guida può essere utile per fare una scelta:
http://tomshw.it/cont/articolo/guida-mensile-all-acquisto-delle-cpu/39988/1.html

azi_muth
26-12-2012, 13:46
Sottoscrivo il discorso dei pentium/celeron che sono più che adeguati per essere utilizzati configurazione base.
Gli AMD sono altrettanto validi ma il punto di convenienza si sposta verso l'alto: un A8/10 "vince" quasi sempre su i3...lo stesso non si può dire dei modelli dual core A4 che hanno prestazioni cpu molto fiacche. Meglio l'A6...ma preferivo di sicuro il vecchio tricore.
Su questi modelli non ha praticamente alcun valore la superiorità "grafica": Riguarda SOLO il 3d, ma comunque non è sufficiente per giocarci decentemente, mentre nelle applicazioni di ufficio, visone di filmati non porta vantaggi significativi ma consumi di punta maggiori dei celeron intel...

Una versione piccolissima in mini itx...con ssd incluso ( che in imho un uso "casuale" fa la differenza più del processore pentium o celeron...;) ):

CPU Intel Celeron Dual-Core G550 2,6GHz socket 1155 65W 2MB con GPU Sandy Bridge Boxed € 39,00
EK00006971 Case Mini LC-Power LC-1320mi MiniITX Nero con alimentatore esterno LC75ITX 75W € 38,10
.RAM DDR3 G.Skill NQ F3-10600CL9D-2GBNQ 1333MHz 2GB (2x1GB)CL9 9-9-9-24 1.5 V € 18,50
Scheda Madre AsRock B75M-ITX Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 66,50
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 90,80

252,90 €

E_Pyvel
26-12-2012, 14:01
Sottoscrivo il discorso dei pentium/celeron che sono più che adeguati per essere utilizzati configurazione base.
Gli AMD sono altrettanto validi ma il punto di convenienza si sposta verso l'alto: un A8/10 "vince" quasi sempre su i3...lo stesso non si può dire dei modelli dual core A4 che hanno prestazioni cpu molto fiacche. Meglio l'A6...ma preferivo di sicuro il vecchio tricore.
Su questi modelli non ha praticamente alcun valore la superiorità "grafica": Riguarda SOLO il 3d, ma comunque non è sufficiente per giocarci decentemente, mentre nelle applicazioni di ufficio, visone di filmati non porta vantaggi significativi ma consumi di punta maggiori dei celeron intel...

Una versione mini itx...con ssd incluso ( che in imho un uso "casuale" fa la differenza più del processore pentium o celeron...;) ):

CPU Intel Celeron Dual-Core G550 2,6GHz socket 1155 65W 2MB con GPU Sandy Bridge Boxed € 39,00
EK00006971 Case Mini LC-Power LC-1320mi MiniITX Nero con alimentatore esterno LC75ITX 75W € 38,10
.RAM DDR3 G.Skill NQ F3-10600CL9D-2GBNQ 1333MHz 2GB (2x1GB)CL9 9-9-9-24 1.5 V € 18,50
Scheda Madre AsRock B75M-ITX Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 66,50
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 90,80

252,90 €
Questo è un ragionamento fatto ad hoc...,
infatti quoto la tua configurazione soprattutto x Performance/Costo.
bye

zip87
26-12-2012, 14:44
Questo è un ragionamento fatto ad hoc...,

E' quello che cercavo di farti capire quando dicevo che l'A4 è di certo inferiore al pentium g645;)

Comunque condividerei la configurazione di azi_muth se solo quel case+alimentatore NON fosse LC Power. Dato che lo è, non credo sia una buona scelta. Di solito gli alimentatori che integra quella marca nei case, sono scadenti e inefficienti (a volte pure pericolosi).

SilentGhost
26-12-2012, 14:49
@ zip87
Si sappiamo che lc power qualitativamente nn è il massimo, ma cmq mi sembra di aver capito che l'alimentatore sia esterno e quindi lo si potrebbe sostituire con uno di qualità superiore se si vuole.

zip87
26-12-2012, 16:00
@ zip87
Si sappiamo che lc power qualitativamente nn è il massimo, ma cmq mi sembra di aver capito che l'alimentatore sia esterno e quindi lo si potrebbe sostituire con uno di qualità superiore se si vuole.

Probabilmente si...ma a quel punto è mica meglio prendere già un case con un alimentatore serio?
Anche perchè 75w è proprio al limite.

SilentGhost
26-12-2012, 16:05
Si lo so, si andrebbe anche a spendere di più, ma era per dire che volendo si può cambiare cn qualcosa di più serio, anche se poi considera che il pc sarà utilizzato pochissimo, quindi nessuno sforzo prolungato da parte dell'alimentatore.

zip87
26-12-2012, 16:53
Se si vuole affidabilità e qualità, qualcosa bisogna pagare...restando sugli itx, io guarderei questi modelli ad esempio:

http://www.antec.com/product.php?id=MjI4OQ==
http://www.antec.com/product.php?id=NzA0OTM4

Il primo include un alimentatore da 150w mentre il secondo da 90w con efficienza fino al 92%. Prezzo di entrambi: 75€.

O sui 55€ c'è questo un po' più grande e un po' più bruttino:
Chieftec BT-02B

azi_muth
26-12-2012, 17:40
case+alimentatore NON fosse LC Power. Dato che lo è, non credo sia una buona scelta. Di solito gli alimentatori che integra quella marca nei case, sono scadenti e inefficienti (a volte pure pericolosi).

Buono il suggerimento verso gli antec ma sebbene condivido l'opinione sugli alimentatori lcpower "standars" almeno su questi Itx non sono poi così drammatica:
1) Sono semplici dc converter
2) Il trasformatore vero e proprio è esterno.
3) La richiesta energetica è proprio bassa (60 watt max)...difficile mettere in crisi qualsiasi cosa

Alternative possono essere oltre a quelli menzionati:
IN WIN BM639S, Cooltek m2, Compucase 8K01BS,Itek Atomic...oppure se si preferisce il m-atx inwin BL640 (che integra anche un alimentatore 80+ con 70 euro...)

E_Pyvel
26-12-2012, 17:52
E' quello che cercavo di farti capire quando dicevo che l'A4 è di certo inferiore al pentium g645;)
Guarda che io non ho mai sostenuto che l'A4 fosse più potente di un g645, questo si sapeva già prima,
ho sempre sostenuto che per fare le cose richeste da Sciarpi non c'era bisogno di un g645 e tanto meno di un g860.
quello che sostenevo è che era inutile basarsi sulla potenza pura quando per fare certe cose ne basta 1/4 di quella disponibile avendo magari altri vantaggi per esempio sotto l'aspetto grafico o meglio ancora magari sotto l'aspetto portabilità come le proposte di SilentGhost s di azi_muth ma soprattutto ragionando sul fatto del POCO costo piuttosto che sulla potenza.

bye

zip87
26-12-2012, 18:51
3) La richiesta energetica è proprio bassa (60 watt max)...difficile mettere in crisi qualsiasi cosa
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium-g850-g840-g620_7.html
Non è troppo al limite? Un alimentatore da 70w mi sembra più adatto ad un pc che ne consuma massimo 50 sotto sforzo. Poi magari mi sbaglio...non so come funzionino quegli alimentatori esterni.


ho sempre sostenuto che per fare le cose richeste da Sciarpi non c'era bisogno di un g645 e tanto meno di un g860.
ma soprattutto ragionando sul fatto del POCO costo piuttosto che sulla potenza.

AMD
-AMD A4 5300 HD7480D 3.4GHz FM2 1.0MB Cache 65W retail [AD5300OKHJBOX] € 48,05
-MB ASRock FM2A55M-DGS FM2 M-ATX D-Sub/DVI [90-MXGML0-A0UAYZ] € 43,18
Totale parziale € 91,23

Intel
-CPU 1155 INTEL Pentium G645 2,9GHz 3MB 5.0GT/s 65W Box SR0RS [BX80623G645] € 57,98
-Scheda Madre ASROCK H61M-GS [H61M-GS] € 39,11
Totale parziale € 97,09

Quindi scegli AMD per i 6€ in meno?



Teniamo presente, che la configurazione FM2 di AMD che ho messo,
oltre al fatto di avere una cpu dual core di 3,4Ghz,
ha integrata una parte video (GPU) nettamente superiore a tutte le altre varie integrate e
questo permetterebbe di visonare video con qualità nettamente superiore.
Oltretutto tramite hdmi anche su tv, calcolando pure eventuali film in HD.

Nettamente superiore?
Ho trovato solo una recensione su internet: http://www.youtube.com/watch?v=aK-LDj-2HlU dal minuto 4:50 in poi. Non sembra per nulla nettamente superiore. E' addirittura inferiore alla Intel HD 4000.
Ma poi anche se fosse superiore, all'utente non interessa a quanto pare.
Intel sarà anche validissima, come dici, ma in questo caso di utilizzo x rapporto Performance/Costo personalmente vedo molto meglio AMD.

tengo solo a ribadire quello che espresso sopra dove
per il rapporto performance/costo personalmente in questo caso
continuo a considerare senza ombra di dubbio migliore FM2.
Queste cose non le ho dette io.

Inoltre se vogliamo guardare anche il lato "espandibilità", sulla piattaforma Intel puoi montare dal Celeron che costa 35€ al core i7 3770k che costa 310€.

Sull'AM2 al massimo monti un A10 da 120€ che non è certo un fulmine...anche se va benissimo per gran parte degli utilizzatori "generici".

E_Pyvel
26-12-2012, 18:58
Infatti,
Performance/Costo

azi_muth
26-12-2012, 20:06
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium-g850-g840-g620_7.html
Non è troppo al limite? Un alimentatore da 70w mi sembra più adatto ad un pc che ne consuma massimo 50 sotto sforzo. Poi magari mi sbaglio...non so come funzionino quegli alimentatori esterni.

Infatti il g530/g550 consuma 54w a pieno carico, 19w in idle con quel case e la configurazione che ho dato. Un film hd occupa il 25%. E' già testata con wattmetro alla mano...nessun problema.
La piattaforma di test non proprio il massimo sul fronte consumi usa una full atx, una ATI Radeon HD 6970 e un alimentatore da 880w sono più alti almeno di 10watt...

Se si vuole una maggiore espandibilità con cpu più potenti o schede slim pero' è meglio andare sul cooltek m2.

zip87
26-12-2012, 22:00
Se si vuole una maggiore espandibilità con cpu più potenti o schede slim pero' è meglio andare sul cooltek m2.

???

ilratman
26-12-2012, 22:23
Scheda Madre Gigabyte GA-H61N-D2V Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2.0 DVI MiniITX € 47,20 € 47,20 0,00%
Case Mini Antec ISK 310-150 Micro Desktop Nero con alimentatore 150W € 83,90 € 83,90 0,00%
CPU Intel Pentium Dual-Core G2120 Socket 1155 3.1GHz 3MB 55W con GPU Boxed € 87,00 € 87,00 0,00%
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 90,80 € 90,80 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 9-9-9-24 € 23,00 € 23,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 331,90 €

E_Pyvel
27-12-2012, 06:40
CPU Intel Celeron Dual-Core G550 2,6GHz socket 1155 65W 2MB con GPU Sandy Bridge Boxed € 39,00
EK00006971 Case Mini LC-Power LC-1320mi MiniITX Nero con alimentatore esterno LC75ITX 75W € 38,10
.RAM DDR3 G.Skill NQ F3-10600CL9D-2GBNQ 1333MHz 2GB (2x1GB)CL9 9-9-9-24 1.5 V € 18,50
Scheda Madre AsRock B75M-ITX Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 66,50
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 90,80
252,90 €
QUOTO pienamente
bye

zip87
27-12-2012, 09:03
Scheda Madre Gigabyte GA-H61N-D2V Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2.0 DVI MiniITX € 47,20 € 47,20 0,00%
Case Mini Antec ISK 310-150 Micro Desktop Nero con alimentatore 150W € 83,90 € 83,90 0,00%
CPU Intel Pentium Dual-Core G2120 Socket 1155 3.1GHz 3MB 55W con GPU Boxed € 87,00 € 87,00 0,00%
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 90,80 € 90,80 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 9-9-9-24 € 23,00 € 23,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 331,90 €

Questa è una buona configurazione! Se costa troppo l'ssd, va benissimo un disco normale veloce come il Samsung 7200.14 o WD Caviar Black.

Anzi...scorpio black se servono dischi da 2,5 pollici.

zannare
27-12-2012, 12:43
ma, io alcuni mesi fa ho regalato a mio padre un notebook hp con apu amd e450, 270 euro spedito

tanto alla fine lo usa per le solite cose
mail, internet, open office, guardare video fullhd sulla tv, catalogare foto e poco altro

lui ne è a dir poco entusiasta(guai a chi glielo tocca :D ) l'unica cosa che ha creato un po di problemi iniziali è stata la dimensione dei font che erano troppo piccoli, ma è stato facilmente risolto con un pò di configurazioni

non è una scheggia(a priori pensavo molto peggio), non è leggero ma fa benissimo il suo sporco lavoro e se lo può scarrozzare nei sempre + frequenti weekend lunghi in montagna(beata pensione che noi non vedremo mai ;/)

azi_muth
27-12-2012, 15:06
???

Se si vuole una cpu che consuma di più o una scheda low profile c'è poco da fare...nel piccolo lc non ci va.

Scheda Madre Gigabyte GA-H61N-D2V Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2.0 DVI MiniITX € 47,20 € 47,20 0,00%
Case Mini Antec ISK 310-150 Micro Desktop Nero con alimentatore 150W € 83,90 € 83,90 0,00%
CPU Intel Pentium Dual-Core G2120 Socket 1155 3.1GHz 3MB 55W con GPU Boxed € 87,00 € 87,00 0,00%
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 90,80 € 90,80 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 9-9-9-24 € 23,00 € 23,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 331,90 €

I celeron g530/555 a 39 euro li trovo clamorosi ( anche se sostanzialmente snobbati) nel rapporto prezzo/prestazioni per pc da ufficio e htpc molto economici.

Sulla fascia dei 90/100 euro penso invece che l' A8-5600K a 95 euro sia un investimento migliore rispetto ai pentium G8XX/G2120 ovviamente se parliamo sempre di un pc da ufficio "multipurpose" nel quale non si voglia installare una vga discreta...L'A8 recupera il gap prestazionale sul fronte cpu nei confronti dei Pentium GXX/2120, ha una gpu migliore scalda e consuma un po'di più in full ma non è un grosso problema in case atx mentre in un mini-itx ci vuole un buon case: l'antec isk 150 dovrebbe essere sufficiente per gestirlo.

Sciarpi
31-12-2012, 13:37
Scusate l'assenza ma ero a Parigi. Detto questo, digerisco lo spumante per l'ultimo dell'anno e poi rimetto mano alla questione anche perchè ho qualche dubbio.

Vi ringrazio per la partecipazione e per le numerose risposte. Buon anno a tutti.

Sciarpi
01-01-2013, 15:56
Allora, vi elenco qualche dubbio e qualche certezza.

1. Il case. Cerco un case il più minimale possibile, tanto dentro ci va la roba essenziale. Avevo pensato anche un mini itx ma la scrivania di mio padre ha l'alloggio per i tower quindi tower sia. Io direi Cooler Master visto che ce l'ho anche per il mio pc. Allora l'Elite 343 mi sembra troppo spartano, il 370 troppo grosso mentre l'ideale secondo me è 342. Piccolino piccolino e anche se non ha l'usb 3.0 sul pannello davanti chi se ne frega.

2. So che i consumi saranno irrisori quindi un alimentatore da 450 W sarà più che sufficiente. Ci vuole buono perchè anche se l'utilizzo non è gravoso deve durare il più possibile. L'unica cosa non saprei qualche marca scegliere, se per l'utilizzo è sufficiente un Lc-Power o un Be Quiet oppure devo andare direttamente su Cooler Master o Antec. La differenza ho visto è dell'ordine di 10/15 euro, quindi non proprio chissà che cifra ma tutto fa brodo. Al momento metto un Cooler Master GX 450W ATX 80Plus.

3. Oppure, case con alimentatore incluso?

4. Vi dico la verità, non voglio AMD. Sarà per ignoranza, per pregiudizio ma proprio non ce la faccio. Intel sia. Quindi restringerei il campo a 5 processori: G640, G860, G,870, G2120, Core i3 2120. Allora l'ultimo cosa troppo, mentre tra la serie Pentium la differenza è (dal primo all'ultimo) tra le 20 e le 30 euro. Al momento direi Pentium Dual Core G860.

5. Sulle schede madri dovete un po' schiarirmi le idee. Allora il socket è il 1155 e su questo non ci piove. Ma quale chipset scegliere? Già che ci siamo se potete spendere due parole sul tipo di chipset presenti sul mercato ve ne sarei grato. Vado un po' a senso, scegliendo un chipset B75. Ma anche qua discorso come sopra, non voglio AsRock. Gigabyte e Msi non le conosco, ditemi voi. Al momento dico una Asus P8B75-M LE.

6. Per la Ram direi che 4 Gb sono sufficienti. Non saprai su cosa orientarmi, consigliatemi voi magari anche motivando la scelta. Badate bene è che non intendo modificare niente nel bios quindi la compatibilità deve essere di default. Al momento direi delle Corsair Value DD3 1333Mhz da 4GB (2x2GB).

7. Per quanto riguarda lo storage, beh, a parte il sistema operativo, una manciata di foto e qualche documento non ci sarà molto da salvare. Quindi come hard disk, 250 gb sono più che sufficienti. Poi se vogliamo fare gli sboroni si potrebbe mettere anche un SSD da 60 Gb ma ditemi voi, questa tecnologia per me è nuova. Al momento montiamo un Western Digital Caviar Blue 3.5" da 250GB

8. Il monitor ce già, al massimo poi lo cambierò più avanti.

9. Lettore dvd, tastiera e mouse li scelgo io. Ci vogliono i tasti grossi :)

Una cortesia. Per me potete anche “scannarvi”, l'unica cosa che chiedo è di motivare le scelte, il perchè un componente piuttosto che un altro. Pur cercando sempre di aggiornarmi, spesso, da solo, non riesco a capirne il motivo. Ma non solo, mi serve come cultura personale.
La configurazione papabile al momento è questa, forse si può limare qualcosa su alimentatore e scheda madre, ma direi che come prezzo finale potrebbe andare.

Case Mini Cooler Master Elite 343 mATX Nero € 38,70
Cooler Master GX 450W ATX 80Plus € 43,90
Asus P8B75-M LE Socket 1155 DDR3 SATA3 PCIe3 USB3 MicroATX € 61,80
Intel Pentium Dual-Core G860 3.0GHz Socket 1155 Cache 3MB 65W con GPU Boxed € 65,00
DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 23,50
Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD2500AAKX € 45,30
Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,90
Microsoft Wired Keyoard 200 € 13,80
USB Logitech B110 Optical 800dpi Nero € 6,30

Totale € 318,20

Grazie e buon anno.

Sciarpi
03-01-2013, 20:21
Ho cambiato alimentatore e scelto la versione senza tanti fronzoli della schema madre. Secondo me ora ci siamo. Voi che ne dite?

Case Mini Cooler Master Elite 343 mATX Nero € 38,70
Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 33,80
Asus P8B75-M LX Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 49,80
Intel Pentium Dual-Core G860 3.0GHz Socket 1155 Cache 3MB 65W con GPU Boxed € 65,00
DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 23,50
Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD2500AAKX € 45,30
Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,90
Microsoft Wired Keyoard 200 € 13,80
USB Logitech B110 Optical 800dpi Nero € 6,30

Totale € 296,10 + s.s.

Sciarpi
05-01-2013, 13:41
Al momento ho solo una indecisione, quella del processore. Giuro che poi non vi stresso più. Ovviamente fino a quando non l'assemblerò :)

Allora, sono indeciso su 4 cpu: G550 / G645 / G840 / G860.
In euro, a configurazione completa fanno: € 273,70 / € 291,70 / € 294,70 / € 299,70

Nel caso dei 3 ultimi processori la differenza è davvero irrisoria (€ 8), la grande differenza è con il Celeron.

Quindi riassumendo: Celeron Dual Core o Pentium Dual Core? Al di là della frequenza, c'è da dire che i Pentium hanno 3 mb di cache contro i 2 del Celeron mentre i due G8 sfruttano le ram a 1333 contro le 1066 sia del Celeron che del G645.

Sulla carta sarei tentato di prendere il G840. Rimango sotto le 300 euro come avevo sperato / preventivato e siamo tutti felici.

Voi che ne dite?

zip87
05-01-2013, 21:01
E farla così?


Intel PENTIUM G645 2.90GHZ SKT1155 3MB CACHE BOXED IN
BX80623G645 55,90 € 55,90 €

Antec NSK3480 Silver Black Case con alimentatore 80+ 380W
0761345-00390-2 79,00 € 79,00 €

Kingston KVR1333D3S8N9/2G 4 GB 1.333 MHz DDR3 DIMM
KVR1333D3S8N9/2G 11,90 € 23,80 €

LG GH24NS70 Masterizzatore 48 x CD-RW 32 x Interno
GH24NS70.AUAA50 20,00 € 20,00 €

ASUS P8B75-M-LX Socket H2 LGA 1155 uATX 1.600 MHz
90-MIBJ20-G0EAY0KZ 56,90 € 56,90 €

Samsung MZ-7PC064B/WW 64 GB SATA III 2,5" SSD
MZ-7PC064B/WW 68,90 € 68,90 €

305€ ivato

Sciarpi
06-01-2013, 08:54
Te però lo fai apposta di confondermi le idee :)

Io invece volevo farlo così:

Case Mini Cooler Master Elite 343 mATX Nero € 38,70
Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 33,80
Asus P8B75-M LX Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 49,80
Intel Celeron Dual-Core G550 2,6GHz socket 1155 65W 2MB con GPU Sandy Bridge Boxed € 39,00
DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL8D-4GBXM 1333MHz 4GB(2x2GB) CL8-8-8-24-2N € 26,50
Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD2500AAKX € 45,30
Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,30
Logitech Desktop MK120 USB Nera € 21,30

Totale € 273 ivato

La configurazione che mi hai dato te è interessante però viene 50 euro più della mia visto che ai 305 euro ci devi aggiungere i 20 di tastiera e mouse.
Sinceramente c'avevo pensato all'hard disk a stato solido ma poi ho lasciato perdere. Va bene un meccanico, senza dubbio.
A questo punto io sono incerto solo su una cosa. Se prendere il G550 o il G840. Considerando che sono più veloci del mio E8400, dovrebbe essere indiffirente :)

Sciarpi
20-01-2013, 18:52
Alla fine ho preso questa configurazione.

Case Mini Cooler Master Elite 343 mATX Nero € 30,10
Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 33,80
Asus P8B75-M LX Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 51,30
Intel Celeron Dual-Core G840 2,80 GHz socket 1155 65W 2MB con GPU Sandy Bridge Boxed € 60,00
DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL8D-4GBXM 1333MHz 4GB(2x2GB) CL8-8-8-24-2N € 26,50
Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD2500AAKX € 45,80
Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,30
Logitech Desktop MK120 USB Nera € 21,30

Totale € 297,81 spese di spedizione incluse.

Sono riuscito ad assemblarlo senza bruciare niente (ok che costruisco quadri elettrici ma l'esordio è sempre delicato). L'unico neo è il cavo corto della ventola del case, l'ho dovuta collegare direttamente all'alimentatore. Ma con una piccola prolunga si risolve il problema. Funziona perfettamente, l'avvio è rapidissimo, niente a che vedere con il mio pc. Sinceramente non me l'aspettavo! Per ora ci gira Ubuntu 12.10, vedrò come ci si trovano i miei...

Grazie a tutti per i preziosi consigli mi avete davvero illuminato!

Sciarpi
25-01-2013, 08:06
Due domande:

1. Come devo settare il bios? E' aggiornato all'ultima versione sul sito Asus e per ora ho cambiato solo l'ora e la data. Penso non ci siano da fare grandi accorgimenti visto le prestazioni richieste però magari ci possono essere dei dettagli che a me son sfuggiti.

2. Nel caso, quale monitor scegliereste per questo pc? Quello che hanno ora è un LG L194WS con risoluzione 1440 x 900 (del 2007 mi sembra...).