xKISKEx
24-12-2012, 14:01
Salve avrei bisogno di una piccola mano :)
Ho un pc da gaming da anni.
Una asrock alivenf6g-vsta con HDD ide, athlon 64 x2 5000+ e 4 gb a 800mhz.
la vga iniziale era una HD3850.
Successivamente ho cambiato la vga con:
1. 8800 gt
2. HD5770
3. una HD7770 ghz ed. che ho tutt'ora.
Il collo di bottiglia è enorme. Perciò ho messo i bios beta di asrock per portare il socket ad am2+/am3.
Fatto ciò ho montato un Athlon II x2 250. Il dissipatore standard lo tiene a 40 gradi anche portando le freq da 3.0 a 3.61 ghz visto che ho messo la pasta termica argentata, tiene bene.
Potrei andare oltre con l'overclock, ma il voltaggio mi blocca. Sul bios attualmente non mi fa cambiare il voltaggio al di sopra dello standard 1.425v.
Se non riuscite a capire posso inviarvi delle foto del bios, non saprei.
Tutto 'sto casino è per rendere giocabile un minimo Far Cry 3 e tirare avanti fino al price drop di Aprile (data in cui eseguirò un bell'upgrade).
Grazie in anticipo :help:
Ho un pc da gaming da anni.
Una asrock alivenf6g-vsta con HDD ide, athlon 64 x2 5000+ e 4 gb a 800mhz.
la vga iniziale era una HD3850.
Successivamente ho cambiato la vga con:
1. 8800 gt
2. HD5770
3. una HD7770 ghz ed. che ho tutt'ora.
Il collo di bottiglia è enorme. Perciò ho messo i bios beta di asrock per portare il socket ad am2+/am3.
Fatto ciò ho montato un Athlon II x2 250. Il dissipatore standard lo tiene a 40 gradi anche portando le freq da 3.0 a 3.61 ghz visto che ho messo la pasta termica argentata, tiene bene.
Potrei andare oltre con l'overclock, ma il voltaggio mi blocca. Sul bios attualmente non mi fa cambiare il voltaggio al di sopra dello standard 1.425v.
Se non riuscite a capire posso inviarvi delle foto del bios, non saprei.
Tutto 'sto casino è per rendere giocabile un minimo Far Cry 3 e tirare avanti fino al price drop di Aprile (data in cui eseguirò un bell'upgrade).
Grazie in anticipo :help: