PDA

View Full Version : Toshiba extenal usb


wiolet
24-12-2012, 02:09
Ciao spero di scrivere nella sezione giusta,, premetto che non so usare la tecnologia e tanto meno un computer se non per giocare a videogiochi o per navigare su internet, con questa premessa intendo avvisare che con me ci vuole molta pazienza :oops: .......
Ecco il mio problema: ho un hd esterno toshiba da 1000 giga che non mi ha mai dato problemi, anzi.........che collego al wd della tv. Stasera lo metto nel pc per cancellare cartelle vecchie di videogiochi e non me lo legge. Allora non fa piu il "rumorino" "suono" quando lo collego al computer, ma in basso a dx mi dà l'iconcina verde per espellerlo e me lo segna come External usb Hdd con sotto scritto disco locale (H).
Prima quando lo collegavo e aprivo c, computer me lo leggeva come toshiba, ora mi ritrovo : disco locale H
se vado in gestione dispositivi sotto unità disco mi segna toshiba external usb hdd usb device,
Quando provo da C ovvero da computer a entrare in sto disco locale h (che una volta era il mio toshiba) con musica documenti e film dentro, ora mi manda in palla tutto...........inizia a "leggere" non so cosa e poi mi fa arrestare il programma (windows)
La lucetta dell'hd si accende.
Il mio sistema operativo è w7 home premium (anche se non so cosa vuole dire :lol: ehhehe)
Non capisco cosa è successo?
cosa devo fare? non voglio perdere i dati dentro. Trafficando l'unica finestrella che mi esce a volte è che per usare il disco h bisogna formattarlo ma io ho bisogno di salvare i datiiiiiiiiiiiiiiiiii :diavolo:
Aiutatemi vi prego

alecomputer
24-12-2012, 14:51
Quasi sicuramente si è creato un danno nella partizione o nell' indice dei file , per questo il disco non viene piu visualizzato correttamente .
Per tentare di correggere gli errori sulla partizione puoi provare a utilizzare il programma testdisk . Se l' operazione di correzzione con testdisk riesce ti ritrovi tutti i dati che avevi all' inizio .
Se invece testdisk non riesce a correggere gli errori , l' unico sistema per recuperare i dati e quello di utilizzare qualche programma specifico di recupero come ad esempio Easy recovery , getdata back , photorec o anche testdisk (nella modalita recupero dati ) .
Magari leggi anche questa guida : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

wiolet
24-12-2012, 16:37
Grazie, ci proverò. Grazie e buon natale