PDA

View Full Version : Problema, schermo blu e orologio


Boldak
23-12-2012, 21:40
Salve a tutti

Descrivo subito il problema con il mio pc ( sono moooolto inesperto )

Pc nuovo di 3 mesi
Processore i7
scheda madre asrock z77 extreme 4-m
8 gb ram
scheda video asus gtx560
alimentatore ocz mod x stream-pro 500w
window 7 64

Usato principalmente per giocare, per circa 2 mesi nessun problema, poi improvvisamente, guardando un video su youtube , schermo blu.
Pensando a un errore casuale continuo per la mia strada, dopo poco però mi accorgo che l'orologio di window è un'ora indietro.
Regolo l'ora ma dopo qualche tempo è ancora sballata, e che continuamente a intervalli irregolari continua a reimpostarsi in maniera anomala, una volta oltre l'ora anche la data,
avanti di 5 giorni.
Se impostavo l'ora giusta, e spegnevo il pc il giorno dopo l'ora era ancora esatta, per poco, poi durante l'utilizzo si sfasava.
Ho controllato anche se l'orario nel bios era diverso da quello di window, ed erano sempre uguali, sia quando era giusto sia quando era sbagliato.
Dopo due giorni oltre a cambiare ora, a iniziato anche a sconnettermi da internet, sia mentre navigavo, sia a pc fermo.
Coadiuvato da un amico ( a fatto tutto lui :) ) ho, in ordine;

1 pensando ad un virus, scansioni con vari antivirus e programmi di pulizia , nessun risultato
2 testata la ram, e anche se il risultato era ok, cambiata e ri testata ( 2 ore di memtest) tutto ok
3 cambiata batteria tampone
4 cambiato hd, messo uno nuovo, reinstallato window

Dopo il cambio dell'hd tutto a funzionato perfettamente per un giorno, sessione prolungata di gioco senza problemi, navigazione e orario perfetti.
Dopodichè, sempre mentre guardavo un video sul tubo.... zac schermo blu e dopo circa mezzora dal riavvio ancora l'ora sballata e disconnessioni da internet.
Non ho idea di cosa stia succedendo :( spero in qualche esperto qui sul forum per consigli.

ps.
Non posso mettere i log delle schermate blu, window non me li a salvati ( ora ho tolto il riavvio automatico nel caso di nuovi errori)

alecomputer
23-12-2012, 22:21
Benvenuto nel forum .
Escludendo per il momento problemi hardware , e probabile che il problema sia dovuto a programmi , driver malfunzionanti o virus .
Controlla in "gestione eventi di windows " se all' orario delle schermate blu , e registrato qualche errore di qualche aplicazione . In caso ci fossero errori in rosso dovresti provare a disinstallare il programma che causa gli errori .

Un altra prova che potresti fare e quella di avviare il pc con un cd di boot tipo una live di linux , se con linux il sistema rimane stabile e l' ora e sempre esatta , significa che il problema e solo software e dovuto ai programmi che stai utilizzando con windows .

Boldak
23-12-2012, 22:56
Ciao grazie per il benvenuto :)
allora, di programmi ne ho uno solo, un gioco online, il resto e pulito, avendo appena reinstallato window
di errori corrispondenti all'ora del blue screen ne ho 3
WMI
id evento 10
Disk
id evento 11
volmgr
id evento 46

Però ho una novità
riflettendo su cosa ho fatto prima dello schermo blu, sia ora che nella prima occasione, mi sono ricordato ( si, prendo la rincoglionicina la mattina :P ) di aver cambiato i dns, con gli opendns, ora ho reimpostato quelli automatici, e sono 3 ore che l'ora e giusta, mi sembra stranissimo che il cambio dns comporti questi problemi, anche perchè sul mio vecchio pc p4 con xp non anno mai creato problemi.
Aggiornamento
Dopo una notte , alla riaccensione l'ora del pc e ancora sballata di 3 ore...
Controllando con SpeedFan ho notato che nella parte dei voltaggi la riga Vbat segna 0,00 ( dovrebbe rappresentare la carica della batteria tampone) possibile che dopo un giorno di utilizzo sia già scarica??

alecomputer
24-12-2012, 10:19
Potresti fare una prova , togli la batteria tampone e misurala con un tester , cosi vedi la tensione della batteria , se il teser ti misura una tensione inferiore ai 3V allora significa che la batteria e scarica .
Hai detto che hai cambiato la batteria , ma puo succedere che a causa di problemi alla scheda madre o all' alimentatore , la batteria si scarichi dopo pochissimo tempo .

Per sicurezza poi fai anche un test con il programma hdtune su tutti i dischi fissi che hai sul pc , per cercare eventuali settori dannegiati .

Boldak
24-12-2012, 11:15
Rieccomi :)

Allora ho subito provato a fare una scansione con hdtune ma per 2 volte arrivato ad un certo punto il pc mi si congela e devo riavviare, una volta avviato mi trovo l'ora errata.
Contrariamente a ieri però oggi l'orario sembra mantenersi durante l'utilizzo, e l'unica cosa che ho fatto ,come già detto, e reimpostare i dns in automatico :confused:
Nel registro eventi non ho errori disk corrispondenti all'orario del blocco pc, l'ultimo e di ieri, unico errore in dato orario e il solito WMI.
Ma i maya non avevano predetto la fine di tutto?? o forse si riferivano solo alla fine del mio pc nuovo !! :D l'hd che ora ho su è nuovo , ok e abbastanza scarso ma è per testare il pc.