View Full Version : Sicurezza Wi.Fi
Joele1965
23-12-2012, 17:14
Salve, una cortesia posseggo un modem rilasciato
dal provvider ...... il pirelli Thomson TG784n per il quale ho l'abbonamento sia telefono che adsl a cui ho collegato il PC Fisso.
Ora in casa abbiamo anche 2 iphone e un Ipad
con i quali spesso i miei figli navigano o chattano collegandosi tramite il modem sopracitato, e mi chiedevo come posso (se possibile) fare una configurazione in cui tutti questi strumenti possano collegarsi alla rete tramite il Wi-Fi ma in modo sicuro, riservando la protezione sia dati che di navigazione ?
Allego un immagine x chiedervi inoltre se per Voi tutto è regolare in quanto io vedo troppi indirizzi IP
http://www.hosting.universalsite.org/image-modem-06FD_50D72D95.jpg
http://www.hosting.universalsite.org/thumb-modem-06FD_50D72D95.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-modem-06FD_50D72D95.html)
Grazie
Dumah Brazorf
23-12-2012, 17:27
La rete wireless dovrebbe avere una password di accesso, che uno scrive la prima volta e poi se la ricorda il sistema.
Se così non è occorre metterne una. Segui il manuale al capitolo 3.3 http://www.technicolorbroadbandpartner.com/getfile.php?id=7227 e imposta una password bella lunga scegliendo la crittografia WPA2.
Se sei indeciso puoi usare un generatore di password come questo http://www.yellowpipe.com/yis/tools/WPA_key/generator.php che farà cristonare un po' i figli con gli iCosi ma tanto c'è da scriverla una sola volta...
Joele1965
23-12-2012, 17:41
La rete wireless dovrebbe avere una password di accesso,
Scusa ma la password da inserire è quella che si inserisce quando si entra nel Router/modem dove richiede nome utente e password ?
Perchè io lì all'entrata dopo nome utente l'ho messa.
ma non son sicuro di aver capito bene se è sufficiente quella!
da quest'immagine io non ho la wpa + wpa2
http://www.hosting.universalsite.org/thumb-modem2-92A5_50D73726.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-modem2-92A5_50D73726.html)
Joele1965
23-12-2012, 17:56
Riesce a farmi capire dove inserire la psw ???
Dumah Brazorf
23-12-2012, 18:01
Clickando su Usa codifica WPA-PSK dovrebbero comparire nuovi campi. Ricordati di salvare.
Joele1965
23-12-2012, 18:19
Clickando su Usa codifica WPA-PSK dovrebbero comparire nuovi campi. Ricordati di salvare.
Grazie 1000 Dumah
ho proprio visto arrivare mio figlio con l'iphone e chiedermi la chiave di accesso l'ha inserita e via ora tutto è OK.
Ti ringrazio
Ciao
Quindi ora la dovrò inserire anche sull'ipad ?
Dumah Brazorf
23-12-2012, 18:38
Eh sì, su tutti i dispositivi wifi.
Magari viene a suonarti il vicino...
E volendo potresti nascondere anche l'ESSID.
Joele1965
23-12-2012, 20:34
E volendo potresti nascondere anche l'ESSID.
Scusa, mi potresti dare più' info? a riguardo?
Trovato (praticamente e' il nome del provider) io l'ho cambiato, ma poi ad esempio l'ipad non si connetteva, quindi ho acceso il PC e l'ho ripristinato.
Ma per far si che gli altri apparati funzionino, alla rinomina del ssid coma procedo ?
Dopo aver cambiato il SSID la prima volta devi andarlo a cercarlo tu per connetterti inserendo naturalmente anche la password. Ma quello che ti dicevo io era un passo ulteriore in funzione di sicurezza, ovvero far si che nell'elenco delle reti wireless disponibili non figuri la tua, tranne ovviamente che nell'elenco dei terminali connessi.
Joele1965
24-12-2012, 13:17
Dopo aver cambiato il SSID la prima volta devi andarlo a cercarlo tu per connetterti inserendo naturalmente anche la password. Ma quello che ti dicevo io era un passo ulteriore in funzione di sicurezza, ovvero far si che nell'elenco delle reti wireless disponibili non figuri la tua, tranne ovviamente che nell'elenco dei terminali connessi.
L'ho cambiato ma se voglio connetterei con l'ipad non trova nulla,
Ma dall'elenco delle reti come fo' a non far vedere la mia?
E' solo l'ipad che con ti fa vedere il SSID o anche altri apparati connessi in wireless?, perché mi sembra abbastanza strano. In merito al secondo quesito, per non far comparire il SSID nell'elenco delle connessioni wireless basta semplicemente andare nell'interfaccia di configurazione del router, solitamente nella sezione dove si impostano tutte le configurazioni di sicurezza della rete wireless, e disabilitare l'opzione "visione SSID" oppure abilitare l'opzione "nascondi SSID", dipende (o comunque una procedura simile, ogni router ha un proprio percorso).
P.S. non conoscendo il tuo router non so se sia sprovvisto della possibilità di nascondere il SSID, ma mi sembra una circostanza molto, ma molto improbabile.
Joele1965
24-12-2012, 20:41
Forse intendi interfaccia abilitata?
Tolgo la spunta (v)
Il mio router e' indicato nel 1' post
Non è "interfaccia abilitata": se spunti quella disattivi la sezione wifi e non funziona più nulla.
Credo la voce giusta sia (da quel che interpreto nella videata) "Nome rete di trasmissione". Puoi provare a togliere quella.
Comunque nascondere il SSID non serve a nulla dal punto di vista della sicurezza: se dall'altrsa parte c'è uno che sa appena appena come muoversi con le reti, il nome della rete te lo trova in 5 secondi.
L'unica vera protezione è quella che ti è stata già indicata prima: abilita la protezione WPA2 e scegli una password degna di tale nome (lunga almeno una dozzina di caratteri, con qualche carattere numerico o speciale, eccetera eccetera insomma le solite raccomandazioni).
Ciao
Comunque nascondere il SSID non serve a nulla dal punto di vista della sicurezza: se dall'altrsa parte c'è uno che sa appena appena come muoversi con le reti, il nome della rete te lo trova in 5 secondi.
L'unica vera protezione è quella che ti è stata già indicata prima: abilita la protezione WPA2 e scegli una password degna di tale nome (lunga almeno una dozzina di caratteri, con qualche carattere numerico o speciale, eccetera eccetera insomma le solite raccomandazioni).
Ciao
Logico che nascondere il SSID (se si vuole) e' un'aggiunta alla protezione data dalla password, che deve essere assolutamente prioritaria, ma questo davo per scontato. Comunque se parliamo in termini di sicurezza totale, purtroppo questa non esiste, ci possono essere accorgimenti che possono far "sudare" più (password in wpa2) o meno (ssid nascosto) degli eventuali hacker, ma oltre non possiamo fare.
devon675
25-12-2012, 01:05
Mah, visto il livello (senza offesa), basta una wpa qualsiasi a mio avviso, senza troppe smenate.... Tanto uno mediamente bravo ti frega in qualsiasi modo. Un buon accorgimento potrebbe essere un carattere speciale nella pass, es: #[@£$:-,
Joele1965
25-12-2012, 17:41
Ragazzi, io vi ringrazio Dell' interessamento ma ciò' capito ben poco.
L'unica cosa che ho fatto riguarda la protezione wpa x la quale lo stesso provider me l'ha fornita, penso in automatico.
X devon675, non si preoccupi non mi offendo, so quali sono le mie capacità', pertanto tranquillo, era solo x capirci qualcosa in +.
Comunque ora ho la chiave di accesso che ho impostato anche su iPad,iPhone, e non so se insistere sui restanti strumenti che mi consigliate, ditemi Voi.
Grazie a tutti.
Joele1965
25-12-2012, 17:47
Non è "interfaccia abilitata": se spunti quella disattivi la sezione wifi e non funziona più nulla.
Credo la voce giusta sia (da quel che interpreto nella videata) "Nome rete di trasmissione". Puoi provare a togliere quella.
Ciao
No, io non avevo disabilitato l' interfaccia, avevo proprio agito sul nome rete(SSID) togliendo e inserendo e un altro.
Ma comunque bene così' ho attivato la chiave wpa, e penso sia già' qualcosa.
devon675
25-12-2012, 17:58
Si, è corretto. Mettendo una password diversa da quella fornita e aggiungendo un carattere speciale, sarai al sicuro dal 90% degli "attacchi".
Joele1965
26-12-2012, 18:14
Si, è corretto. Mettendo una password diversa da quella fornita e aggiungendo un carattere speciale, sarai al sicuro dal 90% degli "attacchi".
Corretto? ma se non funzionava?
Dumah Brazorf
26-12-2012, 19:59
Comunque ora ho la chiave di accesso che ho impostato anche su iPad,iPhone, e non so se insistere sui restanti strumenti che mi consigliate, ditemi Voi.
Va bene così. Non toccare niente.
Mary Rose
30-12-2012, 17:16
Buon pomeriggio,
ho seguito la discussione con molto interesse. In comune con l'utente che ha originato la discussione abbiamo l'anno di nascita e, come dice lui, la poca dimestichezza con i PC.
Sono anche poco pratica del Forum ma veniamo al punto:
anche io ho un TG784 Thomson con Tiscali e, da sempre, ho inserito la chiave WPA2 che qualche mese fa è stata trovata da un intruso il quale l'ha usata per connettersi. Quindi pensando di fare cosa giusta, ho modificato la psw di accesso al ruter, impedendogli di entrare nel router e trovare la nuova chiave ma mi sono illusa poiché ieri l'ho ritrovato e vorrei, senza ricorrere a denunce, potergli bloccare l'accesso.
Vi chiedo aiuto rammentandovi che parlate con una profana che sa ben poco.
Vi ringrazio in anticipo e auguro a tutti un SERENO 2013.
devon675
30-12-2012, 17:58
Evidentemente è una persona abbastanza smaliziata se ha ottenuto la tua password WPA. In primis, se riesci ti consiglierei WPA2, in secundis, di stilare una "whitelist" dei MAC Address dei tuoi pc di casa.
Mi spiego meglio: il MAC è l'indirizzo univoco che identifica le schede di rete e, di conseguenza, il pc su cui sono montate. Ottenendo la lista dalle impostazioni del router (generalmente sono corredate anche di nome pc) puoi abilitare il MAC filtering e impedire l'accesso a tutti coloro che non sono "di casa".
Può sembrare complicato scritto così, ma è semplicissimo, con una googlata ti levi tutti i dubbi, o in alternativa chiedi pure qui.
Dumah Brazorf
30-12-2012, 18:11
La chiave wpa2 (e AES, non usare la TKIP) dev'essere la più lunga possibile, e complicata. Non deve essere una parola di senso compiuto, usa anche i caratteri speciali tipo £$%&.
devon675
30-12-2012, 18:14
In realtà se gliel'ha presa due volte a distanza di poco tempo, penso che abbia accesso diretto. Esistono exploit che ottengono le password in chiaro.
nebbia88
30-12-2012, 18:19
è possibile cambiare la password di accesso al management del router o è sempre "admin, admin"???
è possibile disabilitare il WPS (anche se non so nemmeno se ce l'ha..)???
:D
Mary Rose
30-12-2012, 21:44
La password del router l'ho già cambiata, era user di default, e pensavo fosse sufficiente ma come dice devon675 girando in alcuni forum ho visto che alcuni indicano anche dei programmi che permettono di recuperare le chiavi.
Ho rintracciato nel router i MAC (Physical Address nel thomson TG784?) ma non saprei proprio come fare per abilitarne alcuni ed altri no.
grazie
p.s.: la chiave è wpa2 e AES
Ciao,
ehm... ho appena risposto nell'altro thread (a proposito: il cross posting è vietato...:cool: ) perché non avevo ancora letto questo. Vedo comunque che i suggerimenti sono gli stessi...
Il controllo sul mac lo eviterei: è facilmente aggirabile così come il nascondere il SSID. Punta quindi sullo scegliere una pwd robusta in wpa2.
Domanda: come fai a essere sicura che sia entrato nella tua rete? lo hai visto dall'interfaccia del router MENTRE era collegato ?
Mary Rose
31-12-2012, 17:33
Ciao,
scusa ma non ho idea di cosa sia il cross posting e nemmeno come funzioni esattamente il forum.
In ogni caso, si nel Thomson Gateway normalmente trovo nel Home Network i PC dei miei figli ed il cellulare di un dei due oltre alla stampante, l'intruso ha nominato il suo PC quindi mi appare proprio il suo nome ed io non gli ho mai consegnato né la psw del router né la chiave WPA2. Come ho già detto visto che è un mio vicino non voglio passare a misure drastiche ma solo bloccarlo.
In generale i forum di informatica sono utili per chi come me cerca di tutelarsi e di risolvere piccoli problemi quotidiani ma molte volte chi è poco onesto li usa per agire illegalmente.
Grazie per il suggerimento ma come vedi ho già agito in questo modo.
Buon anno.
devon675
31-12-2012, 18:23
La password del router l'ho già cambiata, era user di default, e pensavo fosse sufficiente ma come dice devon675 girando in alcuni forum ho visto che alcuni indicano anche dei programmi che permettono di recuperare le chiavi.
Ho rintracciato nel router i MAC (Physical Address nel thomson TG784?) ma non saprei proprio come fare per abilitarne alcuni ed altri no.
grazie
p.s.: la chiave è wpa2 e AES
Se hai il mac dell'intruso intanto segnalo, sperando sempre che non sappia come cambiarlo in due click. Il mac filtering sul tuo router è presente, non so dove perché non lo ho a portata di mano, ma "smanettando" con le impostazioni dovrebbe esserci qualcosa di molto simile come dicitura, se non proprio "mac filtering".
Dumah Brazorf
31-12-2012, 19:24
Filtrare il mac è al momento la cosa migliore da fare. Anche perchè, se l'ignoto hacker in realtà fosse un proprio dispositivo di cui ci si era dimenticati, ce ne si dovrebbe accorgere in poco tempo.
Rinnovo l'appello: una password del wireless bella lunga, almeno almeno 20-30caratteri (lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali) A CASO. Niente parole da dizionario.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.