PDA

View Full Version : PC - Gaming, Office, Photoshop


maxim4121993
23-12-2012, 15:07
Salve, ho deciso di rifarmi il pc e mi servirebbero questi componenti:
Case, Dissipatore - CPU, Alimentatore, Scheda madre, Ram, Cpu, SSD

Ho già una Gtx 580, un HDD da 500 gb per il storage, le varie ventole, lettori DVD.

Pensavo come processore un buon Core i5-3570K che potrei fare un po' di oc, però magari potrebbe essere sprecato per l'uso che ne farei dopo che alla fine è gaming, office e photoshop.

Cioè vorrei un bel pc completo e veloce con il quale posso tenere molti programmi aperti allo stesso momento e che mi durasse per altri 3-4 anni visto che sto passando da un sistema 775.

120 gb di SSD mi bastano, e non sono convinto se 16 gb o gli 8 gb di ram siano sufficienti.

Risoluzione 1920x1080.
Prima pensavo di tirar su una bella mobo e alimentatore per un futuro sli ma ci ho rinunciato visto che lo ritengo un ulteriore spreco di soldi.

Budget vorrei stare sui 700- massimo sforare fino agli 800 ma non oltre e se possibile la configurazione fatta da eprezzo.

Se potete commentare le vostre configurazioni (il perchè dei certi componenti rispetto agli altri) vi sarò molto grato.

Gatzu
23-12-2012, 18:21
CORSAIR - Builder Series CX 80+ Bronze. 600 Watt €68
CORSAIR - Case Carbide 300R Mid Tower nero - ATX e mini-ATX - USB 3.0 €74
INTEL - Processore Core i5-3570K (Ivy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz GPU integrata HD 4000 Socket LGA 1155 €220
SCYTHE - mugen 3 revisione b dissipatore per cpu €53
ASROCK - Motherboard Z77 Extreme4 socket LGA 1155 chipset Intel Z77 ATX €125
CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Low Profile 8 Gb (2x4 Gb) ddr3 Dual Channel 1600 MHz Unbuffered CL9 €47
CRUCIAL - Solid State Drive 128 GB RealSSD M4 mSATA €103

TOT.: €690

Configurazione con la quale non rinunci a nulla di ciò che desideri.
Alimentatore affidabile ed efficiente con ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Case molto ben organizzato.
Processore che desideravi che ti permetterà anche overclock.
Ottimo dissipatore e molto silenzioso.
Scheda madre molto buona che non ti preclude possibilità di overclock e di un futuro SLI.
Memorie sono piu' che sufficienti 8 Gb con basso profilo per non ostacolare l'installazione del dissipatore CPU.
SSD molto veloce ma soprattutto tra i più affidabili (se non il più affidabile).
Saluti.

E_Pyvel
23-12-2012, 18:46
Salve, ho deciso di rifarmi il pc e mi servirebbero questi componenti:
Case, Dissipatore - CPU, Alimentatore, Scheda madre, Ram, Cpu, SSD

Ho già una Gtx 580, un HDD da 500 gb per il storage, le varie ventole, lettori DVD.

Pensavo come processore un buon Core i5-3570K che potrei fare un po' di oc, però magari potrebbe essere sprecato per l'uso che ne farei dopo che alla fine è gaming, office e photoshop.

Cioè vorrei un bel pc completo e veloce con il quale posso tenere molti programmi aperti allo stesso momento e che mi durasse per altri 3-4 anni visto che sto passando da un sistema 775.

120 gb di SSD mi bastano, e non sono convinto se 16 gb o gli 8 gb di ram siano sufficienti.

Risoluzione 1920x1080.
Prima pensavo di tirar su una bella mobo e alimentatore per un futuro sli ma ci ho rinunciato visto che lo ritengo un ulteriore spreco di soldi.

Budget vorrei stare sui 700- massimo sforare fino agli 800 ma non oltre e se possibile la configurazione fatta da eprezzo.

Se potete commentare le vostre configurazioni (il perchè dei certi componenti rispetto agli altri) vi sarò molto grato.
Ciao,
metti in proporzione quanto game e quanto photoshop.
Di photoshop che versione usi?
In futuro vorresti fare SLI o Crossfire?
bye

maxim4121993
23-12-2012, 19:19
Ciao,
metti in proporzione quanto game e quanto photoshop.
Di photoshop che versione usi?
In futuro vorresti fare SLI o Crossfire?
bye

Photoshop lo uso occasionalmente, ho va versione CS5.1 Extended e quando lo uso carico un po' di template pesanti con diversi filtri e applico varie actions, così come con i programmi di office che per il lavoro ne devo tenere aperte un po' nelle finestre diverse per comodità e nello stesso tempo diverse pagine chrome per quello che non so se 8 gb siano abbastanza e se 1600hmz bastino.

Gaming anche quello non sono un grande gamer ma mi capita spesso durante la giornata accendere bf3 e rilassarmi e mi piacerebbe continuare a giocarlo al massimo ma penso che con la gtx 580 non ci siano problemi.

Magari in futuro uno SLI di gtx 580 che ormai si trova a 200 euro...

La configurazione proposta da Gatzu è buona ma vorrei un alimentatore modulare e rimango con il dubbio delle ram.

E_Pyvel
23-12-2012, 19:35
Ciao,
questa ti assicurebbe sotto l'aspetto sia prestazionale sia multithread:

Case Enermax Hoplite ST USB3 Nero
S.Madre ASRock Z77 Pro4 ATX
CPU CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge
M.RAM G.Skill Ares 1600MHz 8GB(2x4) 9-9-9 2N XMP
Aliment. Super Flower SF650P14XE 80+ Gold
S.Video Gigabyte HD7870 Core 1100MHz DDR5 4800MHz 2GB
SSD OCZ Vertex 4 128GB
Dissip.CPU Cooler Master Hyper 412S
Tot. € 699,80

bye

maxim4121993
23-12-2012, 19:40
Ciao,
questa ti assicurebbe sotto l'aspetto sia prestazionale sia multithread:

Case Enermax Hoplite ST USB3 Nero
S.Madre ASRock Z77 Pro4 ATX
CPU CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge
M.RAM G.Skill Ares 1600MHz 8GB(2x4) 9-9-9 2N XMP
Aliment. Super Flower SF650P14XE 80+ Gold
S.Video Gigabyte HD7870 Core 1100MHz DDR5 4800MHz 2GB
SSD OCZ Vertex 4 128GB
Dissip.CPU Cooler Master Hyper 412S
Tot. € 699,80

bye


Ehm la scheda video ce l'ho già ed è una gtx 580 mi servono questi componenti:

Case, Dissipatore - CPU, Alimentatore, Scheda madre, Ram, Cpu, SSD

E_Pyvel
23-12-2012, 19:51
Ahzzz :doh: ,
si scusa mi è rimasta nell'elenco ma non era comunque conteggiata nel costo:
quindi:
Case Enermax Hoplite ST USB3 Nero
S.Madre ASRock Z77 Pro4 ATX
CPU CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
M.RAM G.Skill Ares 1600MHz 8GB(2x4) 9-9-9 2N XMP
Aliment. Super Flower SF650P14XE 80+ Gold
SSD OCZ Vertex 4 128GB
Dissip.CPU Cooler Master Hyper 412S
Tot. € 699,80

bye

Gatzu
23-12-2012, 19:58
Photoshop lo uso occasionalmente, ho va versione CS5.1 Extended e quando lo uso carico un po' di template pesanti con diversi filtri e applico varie actions, così come con i programmi di office che per il lavoro ne devo tenere aperte un po' nelle finestre diverse per comodità e nello stesso tempo diverse pagine chrome per quello che non so se 8 gb siano abbastanza e se 1600hmz bastino.

Gaming anche quello non sono un grande gamer ma mi capita spesso durante la giornata accendere bf3 e rilassarmi e mi piacerebbe continuare a giocarlo al massimo ma penso che con la gtx 580 non ci siano problemi.

Magari in futuro uno SLI di gtx 580 che ormai si trova a 200 euro...

La configurazione proposta da Gatzu è buona ma vorrei un alimentatore modulare e rimango con il dubbio delle ram.

Per perfezionare la configurazione che ti ho proposto ti sei praticamente risposto da solo.
Se credi che 8Gb non siano sufficienti (io sono sicuro del contrario) prendi un kit da 16 Gb tanto il costo non è esagerato:
CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Low Profile 16 Gb (2x8Gb) ddr3 1600 MHz CL10 Unbuffered €77
per l'alimentatore prendi questo:
OCZ - OCZ ZT Series PSU, 80Plus Bronze, Modulare - 650 Watt €94

TOT.: €746

Per il discorso dei 1600 Mhz della memoria, la differenza prestazionale con moduli con frequenze superiori non è apprezzabile nell'utilizzo quotidiamo, addirittura lo scarto è trascurabile persino sotto benchmark.
EDIT: Unico appunto che per uno SLI futuro di GTX580 sei un pochino tirato con un 650W.

Saluti.

maxim4121993
23-12-2012, 20:36
Per perfezionare la configurazione che ti ho proposto ti sei praticamente risposto da solo.
Se credi che 8Gb non siano sufficienti (io sono sicuro del contrario) prendi un kit da 16 Gb tanto il costo non è esagerato:
CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Low Profile 16 Gb (2x8Gb) ddr3 1600 MHz CL10 Unbuffered €77
per l'alimentatore prendi questo:
OCZ - OCZ ZT Series PSU, 80Plus Bronze, Modulare - 650 Watt €94

TOT.: €746

Per il discorso dei 1600 Mhz della memoria, la differenza prestazionale con moduli con frequenze superiori non è apprezzabile nell'utilizzo quotidiamo, addirittura lo scarto è trascurabile persino sotto benchmark.
EDIT: Unico appunto che per uno SLI futuro di GTX580 sei un pochino tirato con un 650W.

Saluti.

SCYTHE - mugen 3 revisione b dissipatore per cpu

COOLERMASTER - Case HAF 912 Plus

CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance 16GB (2x8GB) DDR3 1600 MHz PC3-12800 Unbuffered CL10 (10-10-10-27)

MSI - Motherboard Z68A-GD65 (G3) socket LGA 1155 chipset Intel Z68 ATX

COOLERMASTER - Alimentatore Silent Pro Hybrid 850W 80Plus Gold Single Rail 12V - Modulare con Controller Ventole e 2 porte fan 7V

CRUCIAL - Solid State Drive 128 GB RealSSD M4 Slim 2,5" SATA 6 Gb s

INTEL - Processore Core i5-3570K (Ivy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz

arrivo a 800 perfetti, come ti sembra invece questa cheda madre, ho letto e visto delle buone videorecensioni su questa mobo, ma è vecchiotta vedo, però ha dei buoni risultati in oc, mentre la ASRock Z77 Pro4 ATX, da quello che ho capito, risulta essere una scheda video economica della serie chipset z77.

E_Pyvel
23-12-2012, 20:56
SCYTHE - mugen 3 revisione b dissipatore per cpu

COOLERMASTER - Case HAF 912 Plus

CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance 16GB (2x8GB) DDR3 1600 MHz PC3-12800 Unbuffered CL10 (10-10-10-27)
Non mettere memorie CL10 stai almeno su CL9


MSI - Motherboard Z68A-GD65 (G3) socket LGA 1155 chipset Intel Z68 ATX
Avendo chipset z68 non ha senso perchè non sfrutteresti tutte le feature delle cpu ivybridge

COOLERMASTER - Alimentatore Silent Pro Hybrid 850W 80Plus Gold Single Rail 12V - Modulare con Controller Ventole e 2 porte fan 7V
NO, troppo alto in watt, spreco inutile di corrente e maggior calore da dissipare vantaggi.. zero.
Massimo wattaggio gia ampiamente abbondante 650W, ideale 520/560Watt

CRUCIAL - Solid State Drive 128 GB RealSSD M4 Slim 2,5" SATA 6 Gb s
Il vertex 4 molto piu performante

INTEL - Processore Core i5-3570K (Ivy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz

arrivo a 800 perfetti, come ti sembra invece questa cheda madre, ho letto e visto delle buone videorecensioni su questa mobo, ma è vecchiotta vedo, però ha dei buoni risultati in oc, mentre la ASRock Z77 Pro4 ATX, da quello che ho capito, risulta essere una scheda video economica della serie chipset z77.
Sarà anche economica ma in OC arriva tranquillamente a 4200/4300Mhz

vedi note

Comunque se vuoi fare OC al massimo degli ivybridge:
Case Enermax Hoplite ST USB3 Nero
S.Madre AsRock Z77 Extreme4 ATX
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
M.RAM G.Skill Ares 1600MHz 16GB(2x8) 9-9-9 2N XMP
Aliment. Super Flower SF650P14XE 80+Gold serie gold tra i migliori in efficienza
SSD OCZ Vertex 4 128GB
Dissip.CPU Cooler Master Hyper 412S
Tot. € 773,80

bye

Gatzu
23-12-2012, 21:26
SCYTHE - mugen 3 revisione b dissipatore per cpu

COOLERMASTER - Case HAF 912 Plus

CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance 16GB (2x8GB) DDR3 1600 MHz PC3-12800 Unbuffered CL10 (10-10-10-27)

MSI - Motherboard Z68A-GD65 (G3) socket LGA 1155 chipset Intel Z68 ATX

COOLERMASTER - Alimentatore Silent Pro Hybrid 850W 80Plus Gold Single Rail 12V - Modulare con Controller Ventole e 2 porte fan 7V

CRUCIAL - Solid State Drive 128 GB RealSSD M4 Slim 2,5" SATA 6 Gb s

INTEL - Processore Core i5-3570K (Ivy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz

arrivo a 800 perfetti, come ti sembra invece questa cheda madre, ho letto e visto delle buone videorecensioni su questa mobo, ma è vecchiotta vedo, però ha dei buoni risultati in oc, mentre la ASRock Z77 Pro4 ATX, da quello che ho capito, risulta essere una scheda video economica della serie chipset z77.

La configurazione va benone.
In effetti la scheda madre che hai selezionato è si compatibile con gli ivy bridge ma non è equipaggiata dell'ultimo chipset lo Z77. Se la possedessi già non avrei problemi a dirti di andare tranquillo, ma visto che fai una configurazione nuova preferirei una scheda madre con lo Z77.
Potresti prendere questa sempre di Asrock:
ASROCK - Motherboard Z77 Extreme3 socket LGA 1155 chipset Intel Z77 ATX €117
Questa sicuramente è di categoria superiore alla mia precedente.
Non farti condizionare troppo dal marchio, ultimamente Asrock fa davvero degli ottimi prodotti.
Per il resto hai selezionato degli ottimi componenti, e le RAM CL10 poichè opti per 2 banchi da 8Gb l'uno vanno comunque bene perchè nell'utilizzo quotidiano non perdi nulla in prestazione rispetto delle CL9.
L'alimentatore per metterti al sicuro per una futura configurazione SLI è opportuno.
Saluti.

EDIT.: Unico appunto devi prendere delle RAM a basso profilo per non avere problemi di installazione con il Dissipatore CPU.

maxim4121993
23-12-2012, 21:29
vedi note

Comunque se vuoi fare OC al massimo degli ivybridge:
Case Enermax Hoplite ST USB3 Nero
S.Madre AsRock Z77 Extreme4 ATX
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
M.RAM G.Skill Ares 1600MHz 16GB(2x8) 9-9-9 2N XMP
Aliment. Super Flower SF650P14XE 80+Gold serie gold tra i migliori in efficienza
SSD OCZ Vertex 4 128GB
Dissip.CPU Cooler Master Hyper 412S
Tot. € 773,80

bye

Purtroppo non trovo quel alimentatore nel negozio dove acquisterei tutto, e pensandoci bene ora rinuncio completamente all'idea dello sli, quindi magari si potrebbe limare ancora sull'ali e prenderlo da 500-550 w e magari sulla scheda madre visto che l'opzione sli non serve più così magari non sforiamo troppo i 700 euro.
Inoltre quel case non è troppo costoso? io pensavo un cm storm da 80 euro...

bluv
23-12-2012, 21:34
pensi di fare oc?
altrimenti si risparmia un pò su tutto

maxim4121993
23-12-2012, 21:37
pensi di fare oc?
altrimenti si risparmia un pò su tutto

Oc come spremerlo per vedere dove posso arrivare no, oc come arrivare a trovare un compromesso tra voltaggio frequenza e temperatura per un rocksolid idle e migliori prestazioni si

Dici che a questo punto un K non mi serve?

Gatzu
23-12-2012, 21:46
Oc come spremerlo per vedere dove posso arrivare no, oc come arrivare a trovare un compromesso tra voltaggio frequenza e temperatura per un rocksolid idle e migliori prestazioni si

Dici che a questo punto un K non mi serve?

Se vuoi fare OC anche non pesante la versione K è necessaria.
Sopra ho commentato la tua soluzione.
Saluti.

maxim4121993
23-12-2012, 21:56
Se vuoi fare OC anche non pesante la versione K è necessaria.
Sopra ho commentato la tua soluzione.
Saluti.

si si ho letto, ma dicevo che magari visto che non faccio più lo sli si poteva limare con l'alimentatore e la mobo adesso provo a mettere su qualcosa che ho in mente e vedo cosa esce

bluv
23-12-2012, 21:56
l'oc è per avere maggiori prestazioni, ma sarebbe più sensato nel caso in cui la cpu non soddisfi a pieno le sue funzioni - ne deve passare - allora l'oc lo può rendere ancora competetivo

se vuoi tenere la mobo Z77 ben venga, ma andrei prima con cpu più "leggere" e prestazionali come i3 e i5
se vedi che sono limitanti allora passi ad altro
ma farà tanto la GTX per quelle attività come adobe e gaming eh!!!

Gatzu
23-12-2012, 21:59
l'oc è per avere maggiori prestazioni, ma sarebbe più sensato nel caso in cui la cpu non soddisfi a pieno le sue funzioni - ne deve passare - allora l'oc lo può rendere ancora competetivo

se vuoi tenere la mobo Z77 ben venga, ma andrei prima con cpu più "leggere" e prestazionali come i3 e i5
se vedi che sono limitanti allora passi ad altro
ma farà tanto la GTX per quelle attività come adobe e gaming eh!!!

La sua proposta prevede già un i5 che è il compromesso piu' sensato per ciò che deve fare.

maxim4121993
23-12-2012, 22:11
si si non avevo nessuna intenzione di configurare un i7

alla fine ho fatto su questa configurazione:

ASROCK - Motherboard Z77 Extreme3 socket LGA 1155 chipset Intel Z77 ATX

COOLERMASTER - Case HAF 912 Advanced Middle Tower Micro-ATX, ATX USB 3.0 Nero

SCYTHE - mugen 3 revisione b dissipatore per cpu (mi sembra meglio del coolermaster Hyper 412S)

PATRIOT - Memoria DIMM Viper 3 Black Mamba 16GB (2 x 8GB) DDR3 1600MHz CL9 (visto che la differenza è du soli 4 euro prendiamo sti CL9 e Patriot per quello che so sono buone RAM)

CORSAIR - Alimentatore 550 Watt Serie Enthusiast TX550M - Modulare - 80 PLUS® Bronze

OCZ - Solid State Disk 128 GB Vertex4 2,5" Interfaccia Sata III 6 Gb s (ho letto che è un pelo meglio del m4 e visto che anche qui la differenza del prezzo è minima optiamo pure su questo)


INTEL - Processore Core i5-3570K (Ivy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz
Garanzia 3

Totale: € 759,63

Gatzu
24-12-2012, 08:36
Avevo visto anche io le viper 3 come memorie.
Ho visto che i dissipatori che montano sono abbastanza bassi ma non tanto quanto le corsari a basso profilo.
Spero non ti diano problemi col montaggio del dissipatore CPU.
Saluti.

bluv
24-12-2012, 09:59
prendi lo Scythe (è migliore ma costa di più), Vertex 4 (più nuovo dell'M4) e ram basta che siano low profile

E_Pyvel
24-12-2012, 10:44
Ciao,
rivalutati tutti i vari discorsi del 3d,
considerando che fai utilizzo di photoshop cs5 con utilizzo di numerosi filtri etc etc,
opterei x un buon utilizzo dell'hyper threading di un i7 ed inoltre
vista la volonta di poter fare OC in futuro,
osserva questa:

Case Enermax OSTROG usb3 ECA3250-B Nero vedi QUI (http://www.enermax.it/ostrog.html)
S.Madre MSI Z77A-G45 ATX buona scheda superiore alla Z77Pro4 vedi QUI (http://it.msi.com/product/mb/Z77A-G45.html#/?div=Overview)
CPU Intel i7-3770K - 3,5 GHz vedi QUI (http://ark.intel.com/it/products/65523)
M.RAM Corsair Vengeance LP 16Gb(4x4) 1600Mhz CL9
Aliment. Antec HCG-620M 620W vedi QUI (http://www.antec.com/product.php?id=NzA1NDE3) e QUI (http://www.tomshw.it/cont/news/antec-hcg-m-alimentatori-fino-a-620-w-al-bando-il-rumore/35798/1.html)
SSD Intel 330 120Gb (oppure Samsung 840)
Dissip.CPU CM HYPER 412S come performence leggermente meglio del Mugen3 vedi QUI (http://www.insidehardware.it/hardware/cooling/1097-cooler-master-hyper-412s-il-frutto-della-ricerca?showall=1#.UNgwyay7lzg)
Tot. € 734,96

Sotto l'aspetto prestazioni direi che siamo al top,
oltre intel si potrebbe valutare anche AMD con gli FX 8 core,
ma onestamente, nel complesso, personalmente rimarrei su Intel.

bye

maxim4121993
24-12-2012, 14:46
Ciao,
rivalutati tutti i vari discorsi del 3d,
considerando che fai utilizzo di photoshop cs5 con utilizzo di numerosi filtri etc etc,
opterei x un buon utilizzo dell'hyper threading di un i7 ed inoltre
vista la volonta di poter fare OC in futuro,
osserva questa:

Case Enermax OSTROG usb3 ECA3250-B Nero vedi QUI (http://www.enermax.it/ostrog.html)
S.Madre MSI Z77A-G45 ATX buona scheda superiore alla Z77Pro4 vedi QUI (http://it.msi.com/product/mb/Z77A-G45.html#/?div=Overview)
CPU Intel i7-3770K - 3,5 GHz vedi QUI (http://ark.intel.com/it/products/65523)
M.RAM Corsair Vengeance LP 16Gb(4x4) 1600Mhz CL9
Aliment. Antec HCG-620M 620W vedi QUI (http://www.antec.com/product.php?id=NzA1NDE3) e QUI (http://www.tomshw.it/cont/news/antec-hcg-m-alimentatori-fino-a-620-w-al-bando-il-rumore/35798/1.html)
SSD Intel 330 120Gb (oppure Samsung 840)
Dissip.CPU CM HYPER 412S come performence leggermente meglio del Mugen3 vedi QUI (http://www.insidehardware.it/hardware/cooling/1097-cooler-master-hyper-412s-il-frutto-della-ricerca?showall=1#.UNgwyay7lzg)
Tot. € 734,96

Sotto l'aspetto prestazioni direi che siamo al top,
oltre intel si potrebbe valutare anche AMD con gli FX 8 core,
ma onestamente, nel complesso, personalmente rimarrei su Intel.

bye

Beh non saprei, però penso che un i5 3570k sia abbastanza per me.
Comunque su ogni sito che rifaccio la tua configurazione sforo gli 800 euro

Gatzu
24-12-2012, 15:04
Case Enermax OSTROG usb3 ECA3250-B Nero vedi QUI (http://www.enermax.it/ostrog.html)
S.Madre MSI Z77A-G45 ATX buona scheda superiore alla Z77Pro4 vedi QUI (http://it.msi.com/product/mb/Z77A-G45.html#/?div=Overview)
CPU Intel i7-3770K - 3,5 GHz vedi QUI (http://ark.intel.com/it/products/65523)
M.RAM Corsair Vengeance LP 16Gb(4x4) 1600Mhz CL9
Aliment. Antec HCG-620M 620W vedi QUI (http://www.antec.com/product.php?id=NzA1NDE3) e QUI (http://www.tomshw.it/cont/news/antec-hcg-m-alimentatori-fino-a-620-w-al-bando-il-rumore/35798/1.html)
SSD Intel 330 120Gb (oppure Samsung 840)
Dissip.CPU CM HYPER 412S come performence leggermente meglio del Mugen3 vedi QUI (http://www.insidehardware.it/hardware/cooling/1097-cooler-master-hyper-412s-il-frutto-della-ricerca?showall=1#.UNgwyay7lzg)
Tot. € 734,96


Configurazione di tutto rispetto non c'è che dire (tranne per il case parecchio meno performante di quello scelto dall'OP).
Tuttavia sul sito dove vuole acquistare l'OP non è disponibile la scheda madre e supponendo di spendere circa 120€ per prenderne una di pari livello (tipo la asrock Z77 extreme3 come già consigliatogli), sul sito dove acquisterà appunto, il tutto gli verrebbe a costare circa 820€ quindi si va fuori budget.
Praticamente rispetto alla configurazione da lui decisa c'è la differenza di aggiungere il costo dell'i7.
Considerando che difficilmente riuscirà a percepire una differenza tangibile dalla configurazione da lui scelta a questa (a parità di processore ovviamente) mi sembra francamente inutile continuare a cambiargli componenti contribuendo così a creare dubbi piuttosto che dissiparne.
Poi ognuno è padrone di interpretare la sezione a modo suo.
Saluti.

E_Pyvel
24-12-2012, 15:05
Beh non saprei, però penso che un i5 3570k sia abbastanza per me.
Comunque su ogni sito che rifaccio la tua configurazione sforo gli 800 euro
Bhe qui ti ho messo il massimo e non sfori nemmeno i 750, per cui... !
bye

E_Pyvel
24-12-2012, 15:17
Configurazione di tutto rispetto non c'è che dire (tranne per il case parecchio meno performante di quello scelto dall'OP).
Tuttavia sul sito dove vuole acquistare l'OP non è disponibile la scheda madre e supponendo di spendere circa 120€ per prenderne una di pari livello (tipo la asrock Z77 extreme3 come già consigliatogli), sul sito dove acquisterà appunto, il tutto gli verrebbe a costare circa 820€ quindi si va fuori budget.
Praticamente rispetto alla configurazione da lui decisa c'è la differenza di aggiungere il costo dell'i7.
Considerando che difficilmente riuscirà a percepire una differenza tangibile dalla configurazione da lui scelta a questa (a parità di processore ovviamente) mi sembra francamente inutile continuare a cambiargli componenti contribuendo così a creare dubbi piuttosto che dissiparne.
Poi ognuno è padrone di interpretare la sezione a modo suo.
Saluti.
OK,
allora vediamo cosi
Case Enermax Hplite ST Nero vedi QUI (http://www.enermax.it/hoplite-st.html)
S.Madre Asrock z77 Extreme 4
CPU Intel i7-3770K - 3,5 GHz
M.RAM Corsair Vengeance LP 16Gb(4x4) 1600Mhz CL9
Aliment. Antec HCG-620M 620W
SSD Intel 330 120Gb (oppure Samsung 840)
Dissip.CPU CM HYPER 412S
Tot. € 767,96

Se invece non sei convinto dell'i7-3770k si sostituisce con il 3570K.
A mio parere sarebbe un accontentarsi e rimarrei sul 3770k... comunque vedi questa:

Case Enermax Hplite ST Nero vedi QUI (http://www.enermax.it/hoplite-st.html)
S.Madre Asrock z77 Extreme 4
CPU Intel i7-3570K - 3,5 GHz
M.RAM Corsair Vengeance LP 16Gb(4x4) 1600Mhz CL9
Aliment. Antec HCG-620M 620W
SSD Intel 330 120Gb (oppure Samsung 840)
Dissip.CPU CM HYPER 412S
Tot. € 698,76

Bye

floop
25-12-2012, 10:54
S.Madre Asrock Z77 Extreme 4
CPU Intel i5-3570K
RAM Corsair Vengeance-LP 8Gb(2x4) 1600Mhz CL9
Alimentatore Corsair HX650W V2
Case Corsair 400r
Dissipatore Corsair H60
SSD Samsung 840 Pro 120GB