View Full Version : Molta indecisione su nuovo HD interno!
Salve a tutti: il mio hdd interno del pc in firma, il barracuda, sta tirando le cuoia:D Nel copia incolla di un film da 700 MB da una cartella al desktop la velocità di copia si aggira intorno ai 800 kb/s...allucinante!!
Ora, per la scelta di un nuovo hard disk (non ho problemi a comprarlo online) avevo adocchiato QUESTO (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=760) il modello da 500 gb o un tera, ma prepondo per il 500.
Qualcuno ha altre soluzioni? Non me ne intendo particolarmente, ma le specifiche del black mi attirano, quindi vorrei alternative con caratteristiche analoghe, o migliori. (escludendo i raptor)
Grazie mille per l'auito in anticipo!!
badbrizio
23-12-2012, 16:41
Ciao, la soluzione migliore è quella di acquistare un SSD come primario, se hai la possibilità di spendere potresti prendere un Samsung 830 da 128Gb a 110€ spedito (204€ versione 256Gb)
In alternativa, Seagate 7200.14 ST1000DM003 1TB 72€ spedito (90€ versione 2TB ST2000DM001) ne ho acquistato uno da 2TB proprio ieri, non lo userò come primario ma ha prestazioni ottime, uno tra i migliori dischi meccanici non velociraptor ... un test fra tanti: link (http://logout.hu/dl/upc/2012-11/294601_seagate_hd_tune_read.png)
Eh, lo so, mi farebbe piacere un ssd, ma il budget non lo consente. Dici che il seagate sia migliore del caviar black? ok... e per quanto riguarda la silenziosità?
badbrizio
23-12-2012, 17:19
Una volta ho cercato un disco silenzioso, mi sono documentato e ho preso un WD caviar green.
Questa volta cercavo un disco veloce, mi sono documentato e ho preso il Seagate 7200.14
Non saprei dirti quale sia il disco meccanico con miglior rapporto velocità/silenziosità :muro:
Ok, grazie...:) e in base alla tua esperienza? si sente in maniera esagerata?
Comunque, si è ripreso, sembra funzionare.
http://dumpshare.net/images/625Immagine.jpg
Questo è il test con hd tune....
Non vorrei poi che il disco schiattasse all'improvviso...:D
badbrizio
23-12-2012, 18:42
In Health cosa hai? Provato l'Error Scan?
Comunque non posso ancora dirti se il 7200.14 è rumoroso, l'ho preso ieri, considerando le feste, i giorni di gestione ordine e la spedizione credo che mi arriverà intorno al 7.
Questo è lo screen della pagina Health:
http://dumpshare.net/images/807Immagine2.jpg
e queste sono le descrizioni degli errori:
Per Current Pending Sector: DESCRIPTION: Number of unstable sectors: 2
STATUS: The drive has unstable sectors
Per Ultra DMA CRC Error Count: DESCRIPTION: Number of interface comunication errors: 98
STATUS: There were comunication errors. This may be caused by a damaged cable
Ecco la pagina dell'Error Scan
http://dumpshare.net/images/607Immagine3.jpg
Potrebbe essere collegato a QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38758003#post38758003)?
I mod mi scuseranno, non penso sia cross posting, penso che i due problemi siano collegati
dirklive
24-12-2012, 18:59
non affidare i tuoi dati ad un disco come quello.
Il black, è un disco veloce ma un poco troppo rumoroso per i miei gusti, nei dischi meccanici un ottimo acquisto è l'ormai introvabile spinpoint f3 disco veloce e inudibile, l'alternativa valida è rappresentato dal solito WD RE4 classe entreprise veloce come un black ma silenzioso e garantito 5 anni.
non affidare i tuoi dati ad un disco come quello.
Il black, è un disco veloce ma un poco troppo rumoroso per i miei gusti, nei dischi meccanici un ottimo acquisto è l'ormai introvabile spinpoint f3 disco veloce e inudibile, l'alternativa valida è rappresentato dal solito WD RE4 classe entreprise veloce come un black ma silenzioso e garantito 5 anni.
ti riferisci al "Seagate 7200.14"?
dirklive
26-12-2012, 18:06
mi riferisco al western digital RE4 classe entreprise...:)
Ok, grazie....rimango in attesa di sviluppi, il disco ora è passabilmente a posto, per cui mi aggiornerò più avanti...;)
dirklive
27-12-2012, 09:18
un disco coe quello non può essere passabilmente a posto, probabilmente non tieni molto ai dati che ci sono scrittti sopra.
un disco coe quello non può essere passabilmente a posto, probabilmente non tieni molto ai dati che ci sono scrittti sopra.
Non è esattamente così: faccio backup quotidiano su un hard disk esterno, altri file li carico su skydrive. Al momento non ho il budget, visto che presumo mi stia lasciando anche l'alimentatore (a proposito, se vorresti dare un'occhiata a qualche post prima, c'è il problema a cui mi sto riferendo) per cui se riesco a "tirare avanti" un altro pò....è contrario ad ogni logica, ma non posso fare diversamente.
In ogni caso apprezzo moltissimo tutti i consigli ce hai/avete dato!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.