View Full Version : problema pc
SheetNevada
23-12-2012, 12:52
Recentemente ho assemblato un pc ma ogni tanto si riavvia da solo o si blocca senza che io possa fare più niente, come posso risolvere questo problema?
HoFattoSoloCosi
23-12-2012, 14:17
Gli indagati principali sono hard disk, RAM e alimentatore.
Per controllarli usa:
Hard disk - HDTune e CrystalDiskInfo,
RAM - MemTest86+
Alimentatore - OCCT
Posta qui i risultati, per domande chiedi pure, ma non potrò rispondere nei prossimi giorni, quindi dovrai aspettare che qualcun altro ti aiuti.
indica la config. del tuo pc e il sistema operativo
SheetNevada
23-12-2012, 16:02
-RAM DDR3 CORSAIR VENGEANCE LOW PROFILE CML8GX3M2A1600C9 1600MHZ 8GB CL9
-VGA XFX ATI AMD RADEON HD 6870 CORE 900MHZ MEMORY GDDR5 4200MHZ 1 GB 2XDVI HDMI 2XMINIDISPLAYPORT
-HARD DISK INTERNO SEAGATE 500GB 3.5" 7200RPM 16MB SATA3
-CPU AMD FX-4170 4-CORE 4.2GHZ SOCKET AM3+ CACHE 12 MB 125W BOXED
-ALIMENTATORE PC XFX PROSERIES 450W
-SCHEDA MADRE ASROCK 970 PRO3 SOCKET AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Come sistema operativo uso Windows 7
suppongo - neanche a dirlo - windows 7 a 64bit?
problemi con i driver video? ti rimane la schermata nera, righe colorate, ti si blocca l'immagine, non riesci a muover mouse/scriver su tastiera ... !?!?
SheetNevada
23-12-2012, 16:56
Il mio pc a volte si riavvia da solo o si blocca senza che io possa più muovere il cursore del mouse o usare la tastiera.
Se provo a riaccenderlo subito lo schermo rimane nero allora lo spengo di nuovo stacco e riattacco il cavo dell'alimentazione e va, mentre a volte devo staccare e riattaccare l'hard disk e poi riparte normalmente.
Sì, a 64 bit
Dumah Brazorf
23-12-2012, 17:15
Rimuovi il flag di riavvio automatico nelle impostazioni avanzate di sistema così se c'è schermata blu la si può leggere.
Vai a leggere il visualizzatore eventi alla sezione registri di windows/sistema e riporta gli errori all'ora dei crash.
SheetNevada
23-12-2012, 18:34
Nel registro eventi ho trovato parecchi eventi critici che dicevano:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
Oppure:
Precedente arresto del sistema inatteso a 18:03:13 su 24/12/2012.
Dumah Brazorf
23-12-2012, 18:36
E giusto prima di questi errori non c'è scritto niente?
SheetNevada
23-12-2012, 19:34
Io apro il visualizzatore eventi poi vado in "registri di windows" poi in "sistema" e sono presenti moltissimi eventi che in genere sono informazioni, ma ci sono degli avvisi o degli eventi critici, come quello che ti ho riportato prima, che se li apro mi viene scritto quel messaggio.
Dumah Brazorf
23-12-2012, 20:05
Forse si avrà più fortuna con le bsod.
Leva il riavvio automatico seguendo questa paginetta: http://www.pianetatech.it/guide-pc/sistema-operativo/disabilitare-la-funzione-di-riavvio-automatico-per-errori-di-sistema-in-windows-7.html
Fai il memtest per un'oretta.
Il cavo sata del disco fisso è nuovo? Se ne hai un'altro prova a sostituirlo.
...
Il cavo sata del disco fisso è nuovo? Se ne hai un'altro prova a sostituirlo.
qeusta del cavetto non la sapevo :mbe: !!!
ti riferisci al fatto che faccia gioco il cavetto o che si usurino i contatti dorati del 7 pin ?
intanto farei un sfc /scannow visto che magari questi frequenti riavvi anomali avranno causato qualche perdita di dati/files di registro
vai su:
start > cmd (as admin.) > sfc /scannow
Dumah Brazorf
23-12-2012, 23:14
Si fa gioco, il connettore si spancia ed i pin non fanno più ben contatto.
SheetNevada
26-12-2012, 22:37
Proprio in questo momento ho trovato degli errori di origine ntfs che dicono "La struttura del file system nel disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk nel volume \Device\HarddiskVolume2."
Cosa devo fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.