PDA

View Full Version : Consiglio hard disk interno (giochi, OS)


skat
23-12-2012, 10:39
Salve a tutti,
da completo ignorante volevo un consiglio su un hard disk interno da 1TB che sarà dedicato principalmente a contenere giochi e per qualche mese, finchè non avrò il budget necessario, anche l'OS, quindi avrei bisogno di un HD abbastanza veloce e prestante.
Cosa potete consigliarmi con un budget di 60-70€?

Ho addocchiato questo (http://www.e-key.it/prod-hard-disk-interno-35-western-digital-caviar-blu-1tb-7200rpm-64mb-sata3-32828.htm) com'è? Sennò avete qualcosa di simile magari anche più veloce visto che non riesco a capire una cippa sulle reali prestazioni di un hd? =D

Grazie mille.

badbrizio
23-12-2012, 16:55
Seagate 7200.14 ST1000DM003 1TB 72€ spedito.
Queste le prestazioni in lettura: link (http://logout.hu/dl/upc/2012-11/294601_seagate_hd_tune_read.png) .. per fare un confronto cerca su google "WD10EZEX hd tune" e guarda qualche grafico.

busino
24-12-2012, 01:52
Se puoi sforare di qualche euro io ti consiglierei un Western Digital Caviar Black oppure questo Seagate.
Altrimenti il top sarebbe ma forse sfora di troppo il tuo budget.

dirklive
24-12-2012, 18:55
il disco linkato da busino vale tutti gli euri richiesti.
Mi riferisco al RE4.

emmedi
26-12-2012, 15:03
Per cortesia evitiamo i link verso gli e-shop e le inserzioni ebay.
I prodotti che volete segnalare sicuramente saranno presenti anche sui siti dei rispettivi marchi.

skat
27-12-2012, 13:20
Grazie mille a tutti per i consigli =)
Ma tra il black della WD e il seagate qual è migliore? perché il black lo trovo sui 70 se è quello che penso quindi praticamente allo stesso prezzo!
Per il RE4 intendete sempre quello della WD attorno ai 100€? O ci sono vari modelli? 100€ cominciano ad essere un po' tantini...è netta la differenza rispetto ai 2 precedenti?

busino
27-12-2012, 15:11
Leggendo nei vari forum l'hard disk che consigliano maggiormente per giochi e SO è il wester digital caviar black ( avente questo codice nella versione da 1TB " WD1002FAEX ") perchè sempre leggendo in vari forum dicono che seagate abbia perso qualità rispetto al passato.

Per l'RE4 intendo quello che ha il seguente codice " WD1003FBYX " che si riesce a trovare anche a 85/90€.
La differenza con gli altri hd la si nota anche perchè l'RE4 è un hd di livello enterprise, quindi più affidabile rispetto agli altri.
Se vuoi qualche dato in più se cerchi con google trovi delle ottime recensioni sui vari hard disk oppure visita il sito di western digital e seagate dove potrai trovare informazioni anche li.

Non so se ho risposto pienamente alle tue domande, però se hai qualche altro dubbio posta che proviamo ad aiutarti.

skat
28-12-2012, 14:23
Giusto un'ultima domanda per aiutarmi ad interpretare i grafici di hd tune.
Secondo questi il seagate pare avere maggiore velocità di transfer (in lettura) rispetto ai due WD però allo stesso tempo ha un "access time" più alto. Ora vorrei capire, questa cosa può rappresentare un collo di bottiglia? Quale delle due caratteristiche pesa di più?

Immagino che le differenze siano minime, però mi piacerebbe capire come leggere al meglio questi dati sia per curiosità personale che per utilità futura =D

Grazie!

P.S.: ah un'ulteriore domanda, cambia molto tra un hd "nuovo" e uno RMA? Perché il black nuovo costa circa 10€ in più del seagate mentre rma i pagherei pari. Se c'è anche solo una piccola differenza questi 10€ mi fanno pendere verso il seagate.

dirklive
28-12-2012, 15:25
le differenze che cit le noti solo sui bench, io mi affiderei più al brand che a statistiche lette sulla carta.
per quanto riguarda le differenze fra un rma e un disco nuovo, sono dovute al fatto cheun disco rma è un disco ritirato in garanzia e riesso dala casa in ordine per la rivendita, "rigenerato", ora visto che la differenza è 10 euri io andrei sicuramente su un disco nuovo.

skat
28-12-2012, 16:15
le differenze che cit le noti solo sui bench, io mi affiderei più al brand che a statistiche lette sulla carta.
per quanto riguarda le differenze fra un rma e un disco nuovo, sono dovute al fatto cheun disco rma è un disco ritirato in garanzia e riesso dala casa in ordine per la rivendita, "rigenerato", ora visto che la differenza è 10 euri io andrei sicuramente su un disco nuovo.
Capisco, grazie!

Ora, per quanto riguarda i brand sia WD che Seagate mi pare siano ben riconosciute nel panorama degli HD no? Però pare che seagate ultimamente abbia perso qualche "colpo" al contrario di WD. Vostre esperienze?

Mi prendo un po' di tempo poi procedo all'acqusito..grazie mille a tutti per i consigli!

skat
30-12-2012, 13:26
Stavo per acquistare il seagate poi mi son accorto che la WD offre ben 5 anni di garanzia per il caviar black mentre seagate addirittura solo 1? Questo aggiunto al fatto che ho letto molte lamentele sull'affidabilità degli ultimi seagate mi ha fatto desistere dal procedere con l'acquisto. Confermate?