sjoplin
23-12-2012, 09:02
Ciao ragazzi, è il mio primo post e ne approfitto per salutare tutti :)
Ho un WD sharespace da 4TB in raid 5 che ogni tanto mi lascia a piedi per un problema di firmware (almeno così lo chiamano gli uomini western digital....). La prima volta l'ho fatto sostituire perdendo tutti i dati; stavolta, vorrei vedere se è possibile recuperare qualcosa.
Ho dovuto fare un reset dal pulsante posteriore, per riuscire almeno a vederlo nella rete, ma non è possibile accedervi nè tramite browser, che come ftp o con putty.
Girando per la rete ho scoperto che è un problema noto e senza stare a entrare troppo sui perchè e percome, pare che ci sia un modo per attivare il demone telnet e riuscire ad avere accesso. Il mio obiettivo sarebbe di recuperare i dati o, nella peggiore delle ipotesi, almeno cancellarli, prima di renderlo in assistenza.
Ho trovato questo post (http://stewarts.org.uk/tomsweb/WDShareSpace), ma considerando che sono abbastanza digiuno su linux, avrei bisogno di una mano. Semprechè qualcuno non abbia avuto e risolto lo stesso problema, son tutt'orecchie :D
Comunque, da quel che ho capito, bisogna tirare giù il primo disco dell'array, collegarlo ad un adattatore usb/sata e, in ambiente linux, andare a modificare. Quindi immagino che la prima cosa da fare sia di crearmi una live di linux su una chiavetta ed operare da quel S.O., anche perchè ho già provato da win e ovviamente si vede solo il volume, senza possibilità di lettura/scrittura.
Se c'è qualcuno che mi segue vado avanti, diversamente aspetto che siano passate le feste ;)
Ho un WD sharespace da 4TB in raid 5 che ogni tanto mi lascia a piedi per un problema di firmware (almeno così lo chiamano gli uomini western digital....). La prima volta l'ho fatto sostituire perdendo tutti i dati; stavolta, vorrei vedere se è possibile recuperare qualcosa.
Ho dovuto fare un reset dal pulsante posteriore, per riuscire almeno a vederlo nella rete, ma non è possibile accedervi nè tramite browser, che come ftp o con putty.
Girando per la rete ho scoperto che è un problema noto e senza stare a entrare troppo sui perchè e percome, pare che ci sia un modo per attivare il demone telnet e riuscire ad avere accesso. Il mio obiettivo sarebbe di recuperare i dati o, nella peggiore delle ipotesi, almeno cancellarli, prima di renderlo in assistenza.
Ho trovato questo post (http://stewarts.org.uk/tomsweb/WDShareSpace), ma considerando che sono abbastanza digiuno su linux, avrei bisogno di una mano. Semprechè qualcuno non abbia avuto e risolto lo stesso problema, son tutt'orecchie :D
Comunque, da quel che ho capito, bisogna tirare giù il primo disco dell'array, collegarlo ad un adattatore usb/sata e, in ambiente linux, andare a modificare. Quindi immagino che la prima cosa da fare sia di crearmi una live di linux su una chiavetta ed operare da quel S.O., anche perchè ho già provato da win e ovviamente si vede solo il volume, senza possibilità di lettura/scrittura.
Se c'è qualcuno che mi segue vado avanti, diversamente aspetto che siano passate le feste ;)