PDA

View Full Version : rich informazioni e consigli magliore tariffa per telefonate brevi e per navigare in


gianlu1874
22-12-2012, 21:28
Buonasera mi chiamo gianluca e sono di milano. Vi chiedo qualche informazione e consiglio:

- per caso avete saputo tramite associazioni consumatori e altre fonti istituzionali e attendibili qual'è in italia e in assoluto il gestore di telefonia e dati mobile (non importante ma che sia economico anche per inviare sms e mms) compresi quelli virtuali piu economico sia per telefonate brevi e di media lunghezza a tutti i gestori ,per navigare in internet da smartphone e che a Milano ma anche in tutta Italia (citta e paesini) sia coperto molto bene dai ripetitori per telefonare e navigare in internet da smartphone senza problemi ? Come si chiama il piano tariffario prepagato o in abbonamento ?

- Per gli stessi servizi sopracitati potreste dirmi invece qual'è il miglior gestore di telefonia e dati mobile in Italia in rapporto qualita/prezzo per le mie esigenze sopracitate ?

- Secondo voi la qualita delle telefonate era migliori con i cellulari tradizionali o con gli smartphone ?

- Secondo voi è comoda o scomoda la tastiera virtuale (tastiera software) ? Preferite quella virtuale o quella hardware dei normali cellulari ?

- Secondo voi per comodita' e comodita' nella navigazione internet è meglio acquistare uno smartphone piccolo,medio e grosso ?

- Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di Android e del sistema operativo degli phone ?

- esiste per caso in commercio un adattatore scart-usb che permette di inserire una chiavetta usb con al suo interno dei film in formato avi o divx in modo da vederli in tv senza acquistare un lettore dvd da tavolo ?

- A quali persone/utenti conviene acquistare un tablet tipo ipad ,archos ecc ?

- Se due persone si telefonano usando entrambi skype installato su due smartphone per sentirsi devon oper forza collegare un auricolare oppure possono attivare il vivavoce dello smartphone e si sentono ?

Spero in una vostra risposta e aiuto

Cordiali Saluti