PDA

View Full Version : Taglio di prezzi anche per AMD


Redazione di Hardware Upg
08-05-2002, 09:24
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6223.html

Per il prossimo 27 Maggio AMD prepara un consistente taglio di prezzo per le cpu Athlon XP

Click sul link per la notizia completa.

Giatar
08-05-2002, 09:32
seee i vantaggi sull' end user saranno se si è fortunati per fine luglio

gnxgae
08-05-2002, 09:34
forse non ci vedo bene,una riduzione del prezzo di circa il 40%?azz
benissimo!

spaceboy
08-05-2002, 10:12
il 2200+ costerà meno del 2000+ attuale ;)
ma 0.13??

devis
08-05-2002, 10:45
Ma sono pazzi, per me le vendono sottocosto..

devis
08-05-2002, 10:47
Poi un XP1800+ costa 160 Euro iva inclusa, non 180$=197€ ??

selifx66
08-05-2002, 11:03
Sono curioso di vedere il bilancio di Amd nel Q4/02. Se continua di questo passo (riduzione pressochè del 50% dei prezzi) la via del fallimento è vicina. E come diceva in un famoso film.... "ne rimmarrà soltanto uno". Provate un pò a indovinare chi ?....

giapel
08-05-2002, 11:04
Molto di meno a Torino.........caro Devis.....fai un giro sul sito di un famoso negozio torinese.ciauz a tutti

BreathOfFire
08-05-2002, 11:09
Penso ke Amd vada sulla quantita selifx66 se la rikiesta aumenta si può anke diminuire il prezzo Amd non dovrebbe soffrirne piu di tanto vende come il pane...

cicastol
08-05-2002, 11:23
Amd adesso è costretta a inseguire Intel,peccato forse ha dormito un po' troppo sugli allori.

devis
08-05-2002, 11:25
156 Euro da Aginform..

steel64
08-05-2002, 11:33
E si in AMD sono impazziti, vogliono fallire, forse i loro PC sono diventati così lenti che non riescono più a fare previsioni finanziarie attendibili,stai a vedere gli toccherà comprare un PIV....
Ma per favore, se riducono i prezzi vuol dire che possono. Certo ci sarà una riduzione degli utili ma da qui al fallimento ce ne passa (cmq nell'improbabile ipotesi di un fallimento di AMD preparatevi a pagare un celeron da € 600 in su).
Ma avete idea del costo industriale di un processore? $25 forse sono già tanti, quello che si paga è ben altro (il marchio, la pubblicità, condizioni di monopolio etc.)

crespo80
08-05-2002, 12:00
Intel, nonostante la politica di prezzi aggressiva di AMD, ha fatturato e venduto più dello scorso anno.

Questo è un dato preoccupante. Ho paura che l' XP e il Duron siano confinati nei forum di hardware sparsi nel mondo, ma che non costituiscano una alternativa al pentium IV e al celeron nei desktop familiari e degli uffici.

Lo dico con tristezza...

selifx66
08-05-2002, 12:01
Steel64, non sparare cazzate. E i milioni di dollari di investimenti e ricerca come li pensi che li recupera un'azienda ?

nonnovi
08-05-2002, 12:11
io smetto di comprare computer se rimane solo AMD...mi rifiuto categoricamente di acquistare un Intel...non riesco nemmeno a pronunciarlo...bleaaahhh!!!Forza AMD

A.Monopoli
08-05-2002, 12:21
nonnovi, la tua frase non è da persona molto matura :D
Non puoi negare ad Intel il suo glorioso passato.

Al3ego
08-05-2002, 12:29
Giusto, allora tassiamoci tutti in nome dell'amore per il glorioso passato di Intel, ma non solo, anche del glorioso passato di 3dfx, di Diamond e del Bologna quando vinceva scudetti a raffica :D:D:D

Betha23
08-05-2002, 12:54
AOOO! :eek: Ma AMD li vende sottocosto!!!! Ma come cavolo a a campare, ormai il nome se l'è fatto deve allineare ip rezzi non diminuirli!

t4-maxx
08-05-2002, 13:03
i dirigenti Amd non mi sembrano degli sprovveduti, dubito fortemente che vendano sottocosto, anzi, state certi del contrario ;)
Comunque non ci vedo nulla di strano, già ora i prezzi al pubblico son ben inferiori a quelli riportati in quel box, e considerando che fra qualche mese arriva l'Hammer e l'XP diventerà una cpu entry level ...
Inoltre, a me sembra che Intel marci troppo sul suo nome... c'è tanta gente ignorante in fatto di hardware che compra i loro prodotti senza avere una benchè + minima idea di quali performance abbiano ma solo per via del nome, perchè hanno paura di prendersi fregature e con Intel almeno stanno prendendo un nome che hanno già sentito... non x niente Intel vende il 78% dei processori a livello mondiale.
Io infatti dubito molto che un P4 2.4Ghz valga 900€ contro i 315€ di un XP2100+, soprattutto se consideriamo le voci secondo le quali il P4 1.6Ghz altro non è che un 2.4Ghz downcloccato...

devis
08-05-2002, 13:19
Non sarebbe il primi caso di CPU vendute sottocosto, vi ricordate il Mendoncino?

grendinger
08-05-2002, 13:35
x Selifx66:
Secondo te quant' è il margine commerciale per industrie di quel calibro? Il 10-20% di ricarico come un qualsiasi negozio al dettaglio? Guarda che mediamente realtà industriali così grandi hanno ricarichi che vanno dal 300% al 700%, a significare che se vendono qualcosa a 150$ a loro costa dai 15$ ai 50$ (costi di ricerca e marketing compresi). Per farti un esempio: la FIAT vende un' auto a 10.000€ (per dire...), sai quanto le costa produrla? Poco più di 1.500€! Le cose sono due: o Intel non vuole allinearsi ad AMD pur potendolo fare, oppure Intel non può farlo perchè la sua supertecnologia si traduce in altissimi costi di produzione (tanto che je frega se c' è chi continua a comprare?). Oppure pensi che in AMD siano tutti così idioti da andarsene consapevolmente al fallimento? Dai..... ;)

t4-maxx
08-05-2002, 13:51
Originariamente inviato da devis
[B]Non sarebbe il primi caso di CPU vendute sottocosto, vi ricordate il Mendoncino?

La Intel è fallita? ;)

Cmq guarda che hanno margini molto molto molto ampi di guadagno... già tra quello che paga un utente comune e un rivenditore c'è un bello sconto... se poi il rivenditore compra in grosse quantità ha sconti molto marcati... e stai tranquillo che la casa madre che glieli vende non ci rimette... quindi fai 2+2 ;)

csteo
08-05-2002, 13:52
Devis auguri a comprare dove hai detto(se c'è qualche problema)

steel64
08-05-2002, 14:36
.

Mirus
08-05-2002, 15:03
Ragazzi ficchiamoci bene una cosa in testa: ad AMD ed ad Intel (e a tutti i negozianti in genere) non gliene frega nulla di noi e dei ns soldi. Loro vendono per guadagnare e quando ci fanno gli sconti stanno cmq facendo un ricavo del 100%. AMD non fallirà (a meno di gravi crisi nella finanza mondiale) e Intel ha un giro di affari + grosso perchè produce + roba, semplice, veloce ed efficace:)

Dix 3
08-05-2002, 16:09
10 che !!!!!:o
10 giugno, ma sono diventati matti.
Forse non hanno capito quelli dell AMD; SI DEVONO SBRIGARE con sti 0,13 SBRIGAREEEEEE. Forza un po' di coraggio che dall'altra parte (intel:()sta correndo come una gazzella.
Per me se non lo fanno uscire per il 15 maggio si mette in una brutta situazione, oppure il 10 giugno fa uscire contemporaneamente 2200+,2400+,2600+, e perchè no anche il 2800+ (2,2ghz non è poi una frequenza assurda)

Billabong
08-05-2002, 17:20
Originariamente inviato da grendinger
[B]x Selifx66:
Secondo te quant' è il margine commerciale per industrie di quel calibro? Il 10-20% di ricarico come un qualsiasi negozio al dettaglio? Guarda che mediamente realtà industriali così grandi hanno ricarichi che vanno dal 300% al 700%, a significare che se vendono qualcosa a 150$ a loro costa dai 15$ ai 50$ (costi di ricerca e marketing compresi). Per farti un esempio: la FIAT vende un' auto a 10.000€ (per dire...), sai quanto le costa produrla? Poco più di 1.500€! Le cose sono due: o Intel non vuole allinearsi ad AMD pur potendolo fare, oppure Intel non può farlo perchè la sua supertecnologia si traduce in altissimi costi di produzione (tanto che je frega se c' è chi continua a comprare?). Oppure pensi che in AMD siano tutti così idioti da andarsene consapevolmente al fallimento? Dai..... ;)

La Fiat per ogni Punto, indicativamente, prende 60-80€ e la vende a 10.000...

In prodotti come questi, con ampio mercato e forte concorrenza i margini sono sottili come carta velina.

Intel deve contenere i costi, ma può contore su un'utenza molto allargata.

Ad Amd vorse conviene vendere sottocosto (o quasi) e aumentare la quaota di mercato, visto che a spremere quella (ridotta) che ha ci perderebbe solo.

Nn è un caso che Intel abbia avuto ottimi ricavi e Amd una perdita da oltre 100 mln di $.

CiaoZ

mafbass
08-05-2002, 19:30
Scusate dopo un po' mi son rotto di leggere ma vi dico la mia ugualmente.
Tanta gente compra Intel perchè non sa cosa c'è sul mercato. Ormai è abituato da anni a vedere il bollino Intel e quindi pensare che sia roba buona. Generalmente è chi ha una ditta e quindi se ne sbatte di capire che potrebbe risparmiare... poi tirano fuori la storia che Intel è più affidabile... MA LOL!
Ne conosco diversi.
Come quelli che, per ignoranza (nel senso di non conoscenza), comprano al supermercato i PC di marca dove viene messo a caratteri cubitali la scritta Intel Pentium IV 2GHz e che poi si trovano una Mobo Scoazzatech, 12MB di RAM della PirataPopPop, HD Mintor e via dicendo. E ce ne sono na fracca! Neanche quando windows gli si impalla 12 volte a serata e gli metti davanti i risultati al 3dMark riescono ad ammettere l'evidenza. E non dite che alla gente in ufficio non interessano i giochi che ne hanno installati + di me! Mai visto le scrivanie con un mouse Razer??? Io si? Che serve per usare meglio Excel?!??!?! LOL!!!

Morale! Boh fatela voi che poi gli Intellisti dicono che li insulto! LOL

Marco
08-05-2002, 20:49
A prescindere dal fatto che nutro pochissimo rispetto per le grandi catene di vendita di prodotti di elettronica, se qualcuno non è in grado di capire di ram, di mobo,di Hard Disk, non può essere neanche in grado di capirne di cpu... o no???
Se domani la Fiat mi fa una Classe A meglio della Classe A Mercedes, secondo poi la può quotare a 20000 €???
Un marchio ha un valore, non solo per la stupida pubblicità, ma perchè oggettivamente Intel se lo è conquistato sul campo, altrimenti ci sarebbe Amd al posto di Intel...
Oltre al marchio ci vuole però anche una serie di contenuti tecnologici, e non mi sembra che il P4 ne difetti. Le applicazioni ottimizzate come Adobe After Effects mostrano che ANCHE A PARI FREQUENZA, un P4 Willamette è più efficiente di un Athlon. Questo significa che il potenziale c'è, ma purtroppo è largamente inespresso per via della necessità di rivedere l'intero engine di molte applicazioni Fpu-intensive.

Marco
08-05-2002, 20:55
E ricordo infine che, se volesse, Intel potrebbe spazzare via AMD. Se vendesse i propri processori per non più di un anno ai prezzi di costo, AMD dovrebbe chiudere i battenti, visto anche che per Intel il business dei microprocessori per pc copre una fetta non rilevante della produzione, al contrario di AMD che può contare quasi solo su quello, e le memorie Flash.
Non lo fa solo per problemi di Antitrust (perchè in America, al contrario che qui da noi, c'è davvero...), in quanto diventerebbe monopolista assoluta del mercato con una quota pari al 95-98%. Sarebbe quindi accusata di concorreza sleale (e sarebbe così, in effetti) e multata di conseguenza.
Ad Intel fa comodo un concorrente come Amd, anche perchè si prende quella fascia value ed entry level che ad Intel interessa ma solo fino ad un certo punto. Grazie ad Amd. Perchè prima invece non c'era proprio una fascia value nelle proposte Intel, ed il Celeron fu introdotto per combattere il k6... e si sa come andò...

pirolisi
08-05-2002, 21:03
Originariamente inviato da mafbass
[B]Scusate dopo un po' mi son rotto di leggere ma vi dico la mia ugualmente.
Tanta gente compra Intel perchè non sa cosa c'è sul mercato. Ormai è abituato da anni a vedere il bollino Intel e quindi pensare che sia roba buona. Generalmente è chi ha una ditta e quindi se ne sbatte di capire che potrebbe risparmiare... poi tirano fuori la storia che Intel è più affidabile... MA LOL!
Ne conosco diversi.
Come quelli che, per ignoranza (nel senso di non conoscenza), comprano al supermercato i PC di marca dove viene messo a caratteri cubitali la scritta Intel Pentium IV 2GHz e che poi si trovano una Mobo Scoazzatech, 12MB di RAM della PirataPopPop, HD Mintor e via dicendo. E ce ne sono na fracca! Neanche quando windows gli si impalla 12 volte a serata e gli metti davanti i risultati al 3dMark riescono ad ammettere l'evidenza. E non dite che alla gente in ufficio non interessano i giochi che ne hanno installati + di me! Mai visto le scrivanie con un mouse Razer??? Io si? Che serve per usare meglio Excel?!??!?! LOL!!!

Morale! Boh fatela voi che poi gli Intellisti dicono che li insulto! LOL
d'accordissimo con tè......ma è un dato di fatto.......nn potrai mai mettere in testa all'utente medio..........che Amd è "meglio" di intel (con meglio intendo...il sempre sottovalutato prezzo prestazioni) figurati che cmq anche tra i possessori di amd......c'è chi come un mio amico si è rifiutato............di comprare ecs....perchè nn ne aveva mai sentito parlare..........e si và a comprare una msi.......che gli dà 10000 problemi.....mah.........ai poster l'ardua sentenza.............w amd

magomerlinopaolo
08-05-2002, 22:38
ragazzi, IO in questa situazione ci vedo tutto da guadagnare...
1) AMD non si rovina da sola, quindi se fa questi prezzi è xchè può farli
2) me ne strafrego di quello che comprano gli altri( anche se mi piacerebbe molto che AMD vendesse un pò di +) e mi godo un 2000+ ad un prezzo irrisorio
3)W AMD Abbasso INTEL :) AMD non fallirà, INTEL già ha preso un brutto colpo(non in termini finanziari certamente ;) ) con la faccenda dei processori a 64bit e si "STA ABBASSANDO" a supportare la tecnologia dell' hammer, aspettate che esce l' hammer con minima frequenza 3800+ e poi vedrete il p4 ridursi al ruolo di paggio del re OPTERON :p =)
P.S. per i primi di Giugno debbo comprare un nuovo PC, BUAAAHH volevo un athlon XP a 0.13u ma mi sa proprio che non ce la faccio :( un 2000+ lo tiro almeno a 2200+ ? :)

A.Monopoli
08-05-2002, 22:53
Io sti processori nuovi AMD li voglio proprio vedere.
Stanno facendo TROPPI ritardi.
Già l'XP rispetto all'Athlon mi ha deluso nonostante le attese.

pierluigi_a
08-05-2002, 22:55
Ragazzi ma perchè sparare tutte ste cazzate? Io penso che, data l'importanza degli upgrade hardware oggigiorno, AMD sia mooolto + conveniente. Intel è certamente avanti ed anch'io non capisco perchè il Tbred ci metta così tanto ad uscire. Ma tenete presente che Intel ha immesso sul mercato 3 tipi di socket, 3 di RAM, 4-5 Chipset... AMD campa con lo stesso zoccolo dal 2000, le stesse RAM (più o meno ma ormai ci sono solo DDR) e chipset praticamente compatibili fra di loro.E chi ha comprato un PIV la scorsa estate e vuole aggiornarlo che deve fare,ora che tutto è cambiato, spararsi?

mafbass
08-05-2002, 23:23
Morale della favola ogniuno facci la sua scelta! Io sono contento della mia! Poi la vedo dura che AMD fallisca dai... vi pare? Chissà magari, sotto sotto, AMD e Intel hanno qualche accordo :)

Morale della favola part II: The Cpu And The Price... la storia della mia felicità quando un prezzo si abbassa. :D

Dix 3
09-05-2002, 17:40
x mafbass

amd e intel non so quando e non so come ma mi pare di aver letto da qualche parte un piccolo accordo su qualcosa;););););););)

VOGLIO IL TORO, VOGLIO IL TORO PORCACCIA. mi sono rotto di aspettare.

E voi credete che amd sta fallendo, IO PENSO CHE SAREBBERO DEI DEFICIENTI, AD ABBASSARE I COSTI SE STESSERO IN PERDITA PER LE CPU, quindi significa che possono permetterselo.
Non parliamo di intel che a cambiato 30000 configurazioni, è impressionante come il suo sporco capitale. Soket a un grandissomo successo......toro, e barton grandi.... opteron IMMENSO :D:D:D:D:D

Io dico sempre che la maggior parte di chi compra un pc sente sempre "tantan" (musica dell'intel) credendo che andra più veloce su internette!!!!!!!!!!!!!!!

grendinger
09-05-2002, 18:52
Originariamente inviato da Billabong


La Fiat per ogni Punto, indicativamente, prende 60-80€ :eek: Dunque, considerando che il costo dello sviluppo di un modello di auto si aggira sui 500.000.000€ (sì 1/2 Mld€) quante ne deve vendere per pareggiare solo questa voce di spesa? Non mi invento le cifre, si tratta di articoli in pubblicazioni di settore... Per ogni auto il margine per FIAT sarà tra i 2.000€ e i 5.000€! ;)
In prodotti come questi, con ampio mercato e forte concorrenza i margini sono sottili come carta velina. Ammettiamolo... AMD o Intel hanno diciamo un margine di... facciamo 1$... per ogni uP; bene quanto gliene viene in tasca? 1° trim02 fatturato AMD sui uP: 684mln$ con 8mln di unità... quindi su quel fatturato sarebbero per dire 8mln$??? Facciamo 10$ a uP: 80mln$ di margine??? Con cifre cosi fallirebbero in 1 settimana!!! No guarda, mi spaice ma il ricarico più grosso si ha proprio all' uscita dalla fabbrica; se fosse il contrario, al pubblico i uP (o qlss altra cosa) costerebbero 2/3 volte il prezzo attuale! E cmq è una pratica normale quando si parla di "produzione"; io stesso ho avuto occasione di lavorare schede che al commissionante venivano a costare 4.000£ mentre questo, dopo averci messo il marchietto, le vendeva ai distributori a 70.000£ (1650% di margine!!!)
Intel deve contenere i costi :confused: E meno male, pensa se non lo facesse... Dai, la verità è che Intel lucra molto di più di AMD sfruttando la sua popolarità e la sua posizione comunque predominante. Se stessero 50-50 mi sa che miracolosamente Intel scoprirebbe che i suoi costi sono molto più bassi di quello che credeva... :D
Nn è un caso che Intel abbia avuto ottimi ricavi e Amd una perdita da oltre 100 mln di $. Ma dovuto soprattutto al mercato delle memorie.

Ergo AMD non vende sottocosto, prosegue nella sua politica per il mantenimento della sua quota (+o-). Obiettivo? Boh. A me piace pensare che lo faccia x crearsi una discreta base di mercato per quando disporrà di più risorse tecnologiche e potrà tenere il passo di Intel nello step-up delle frequenze. Ma questo è quello che penso (spero) io, la realtà forse è un' altra. Chi vivrà vedrà.
Hi boyz.

Manoel
09-05-2002, 19:00
X Devis e Giapel:
guardate che si trova anche a meno che da Aginform... ;)

Manoel
09-05-2002, 19:02
Ah,e sempre a Torino... ;)