PDA

View Full Version : Configurazione PC Gaming, 1200-1300€


cm0901
22-12-2012, 11:23
Buongiorno. Come da oggetto avrei intenzione, per mandare in pensione il mio portatile che usavo anche per i giochi (un Dell XPS 1645, i7, Radeon Mobility HD4670), di passare a un fisso. Il mio discorso è: invece di ricomprare il portatile, che comunque per uso giornaliero regge ancora egregiamente (e penso reggerà per ancora molto), gli affianco una bella bestiolina.

Il problema (per chi deciderà di aiutarmi, più che altro :D ) è che non ho la minima idea di cosa prendere. O meglio, avrei giusto pensato a una GPU nVIDIA piuttosto che una ATi, ma solo perché ho sempre avuto ATi e ho avuto sempre impressione che le nVIDIA fossero un passo avanti... ma non è fondamentale. Per il resto, come dicevo, 0 idee: non seguo il mercato da tantissimo tempo.

Il budget si può aggirare verso i 1200-1300€, come detto anche nel titolo del thread. L'utilizzo, come dicevo, è per il gaming non tanto "serio", non intendo fare competizioni o chissà che, giusto passare in tranquillità serate con gli amici. Per fare un esempio, giochi tipo Chivalry o War of the Roses attualmente mi vanno a scatti a risoluzione 1280x720 e dettagli tutti al minimo. Quindi una configurazione che mi consenta di godere al meglio di titoli un po' più recenti (e magari anche qualcosa di quelli futuri, se possibile :D ). Da segnalare che non disdegno gli strategici, quindi immagino che la CPU non sia del tutto da sottovalutare. Inoltre ho, e intendo usare, uno schermo 1080p.

Se non siete ancora scappati dopo aver letto tutto questo, forse ho ancora una speranza di ricevere qualche dritta giusta: quindi grazie a chiunque si farà avanti!

bluv
22-12-2012, 11:33
no, non si scappa così facilmente, si resta anche per cose peggiori :fagiano:
visto che intendi giocare anche a 1080p, allora io ti conisglio una buona scheda sulle 150€, probabilmente amd (ati è stata assorbita)
ti serve anche il s.o., mouse, tastiera, monitor, casse audio ... !?

cm0901
22-12-2012, 12:13
no, non si scappa così facilmente, si resta anche per cose peggiori :fagiano:
visto che intendi giocare anche a 1080p, allora io ti conisglio una buona scheda sulle 150€, probabilmente amd (ati è stata assorbita)
ti serve anche il s.o., mouse, tastiera, monitor, casse audio ... !?

Dunque... S.O. diciamo "Ni", non lo contiamo nel budget, poi ci penso in un secondo tempo. Monitor come detto ce l'ho, e anche il resto. Il case invece mi serve, ne ho un altro ma se poi (come mi è già capitato) i pezzi non entrano bene diventa un delirio. Preferirei prenderlo nuovo.

Posso chiederti come mai AMD e non nVIDIA?

Gilgamesh88
22-12-2012, 12:14
Questa è una configurazione base, ampiamente sotto il tuo budget quindi possiamo aggiustarla per bene.
Con questa giochi a tutto al massimo in full hd, poi oddio, se vuoi possiamo abbondare ancora di più in vga.
Il processore non è da overclock se lo vuoi fare provvediamo.
Il case ne ho scelto uno buono di fascia di prezzo media, si può fare di più ovviamente.
Come ad esempio si può far passare il computer da silenzioso a inudibile spendendo di più.

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,30
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 70,00
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 34,80
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 64,80
SSD Intel 330 Series 120GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 450MB/s SATA3 Retail € 96,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,80
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 183,00
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 88,70
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,90

TOTALE IVA COMPRESA : 659,40 €

+

7950 Vapor X 287euro dall'amazzone

tot: 946+ss

Risposta a domande frequenti:
1) no un i7 in gaming non porta alcun vantaggio
2)l'ssd c'è perchè ti da una godibilità del sistema molto migliore, è tutto più reattivo, nei giochi che in genere non ci installi sopra non porta alcun vantaggio. Volendo metterlo più capiente e installandoci i giochi riduce i tempi di carimento soprattutto online.
3)sì il dissipatore serve perchè quello intel fa un bordello assurdo
4)ho scelto amd per la vga perchè in sostanza hanno un migliora rapporto qualità prezzo. Se vuoi spendere meno non scendere sotto una 7870 da 200 euro, sennò in full hd inizi a faticare.
5)8gb di ram bastano e avanzano.


Ora corro a mangiare:D

cm0901
22-12-2012, 12:27
Questa è una configurazione base, ampiamente sotto il tuo budget quindi possiamo aggiustarla per bene.
Con questa giochi a tutto al massimo in full hd, poi oddio, se vuoi possiamo abbondare ancora di più in vga.
Il processore non è da overclock se lo vuoi fare provvediamo.
Il case ne ho scelto uno buono di fascia di prezzo media, si può fare di più ovviamente.
Come ad esempio si può far passare il computer da silenzioso a inudibile spendendo di più.

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,30
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 70,00
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 34,80
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 64,80
SSD Intel 330 Series 120GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 450MB/s SATA3 Retail € 96,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,80
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 183,00
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 88,70
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,90

TOTALE IVA COMPRESA : 659,40 €

+

7950 Vapor X 287euro dall'amazzone

tot: 946+ss

Risposta a domande frequenti:
1) no un i7 in gaming non porta alcun vantaggio
2)l'ssd c'è perchè ti da una godibilità del sistema molto migliore, è tutto più reattivo, nei giochi che in genere non ci installi sopra non porta alcun vantaggio. Volendo metterlo più capiente e installandoci i giochi riduce i tempi di carimento soprattutto online.
3)sì il dissipatore serve perchè quello intel fa un bordello assurdo
4)ho scelto amd per la vga perchè in sostanza hanno un migliora rapporto qualità prezzo. Se vuoi spendere meno non scendere sotto una 7870 da 200 euro, sennò in full hd inizi a faticare.
5)8gb di ram bastano e avanzano.


Ora corro a mangiare:D

Fantastico :D

Ammettiamo di poter osare un po' di più per la GPU: su cosa potrei puntare? Però, ovviamente, dovrà essere un aumento di cui valga la pena :)

Grazie anche per tutte le osservazioni, che condivido in pieno.

bluv
22-12-2012, 12:39
eccone un'altra

Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero € 59,60
XFX ProSeries 450W€ 47,20
Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 62,50
Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 186,00
AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,90
Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,80
LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,10
Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd € 24,20

TOTALE IVA COMPRESA : 506,30 €


Sapphire HD7850 Flex 2GB (mod. 11200-07-20G) €153
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_schede-grafiche_sapphire_radeon_hd7850_2gb_11200_07_20g.aspx

oppure una HD7870 2Gb

Gilgamesh88
22-12-2012, 12:46
Fai conto che quella 7950 tira parecchio, probabilmente la 7950 che va di più.

Le differenze ci sono, quantificarle se vale la pena puoi farlo solo tu.

Consiglio mio,gioca un po con le comparazioni di sto sito (http://www.anandtech.com/bench/GPU12/372).
Vedi i giochi che potrebbero interessarti di più a 1920*1080.

La 7950 è una 7950 W/boost

sulle amd dove leggi cf vuol dire crossfire, cioè metterne due, sulle nvidia se leggi sli vuol dire la stessa cosa.

Modelli da vedere oltre alla 7950, la 7970 vari tipi (la più costosa è sui 450-480 euro), cioè sempre una vapor x ad esempio.
Nvidia 670 e 680.

Sli cross considerando che giochi con un solo monitor..boh, secondo me non servono, piuttosto tieniti i soldi e quando vorrai cambi scheda. Anche perchè il computer consumerebbe molto di più.

cm0901
22-12-2012, 13:26
Fai conto che quella 7950 tira parecchio, probabilmente la 7950 che va di più.

Le differenze ci sono, quantificarle se vale la pena puoi farlo solo tu.

Consiglio mio,gioca un po con le comparazioni di sto sito (http://www.anandtech.com/bench/GPU12/372).
Vedi i giochi che potrebbero interessarti di più a 1920*1080.

La 7950 è una 7950 W/boost

sulle amd dove leggi cf vuol dire crossfire, cioè metterne due, sulle nvidia se leggi sli vuol dire la stessa cosa.

Modelli da vedere oltre alla 7950, la 7970 vari tipi (la più costosa è sui 450-480 euro), cioè sempre una vapor x ad esempio.
Nvidia 670 e 680.

Sli cross considerando che giochi con un solo monitor..boh, secondo me non servono, piuttosto tieniti i soldi e quando vorrai cambi scheda. Anche perchè il computer consumerebbe molto di più.

La butto li: se alla tua configurazione tolgo l'SSD e cambio la GPU con una nVIDIA GTX 680? Quanto guadagnerei secondo te? E quanto sarebbe "saggio" come acquisto, nel senso, terrebbe nel tempo di più come mossa (contando che l'SSD magari lo aggiungerei in un secondo tempo se necessario)? Con una VGA Asus GTX680-DC2-4GD5 nVidia GeForce GTX 680 DirectCU II Core 1006/1058MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI HDMI DP (mi attirano moltissimo i 4GB di VRAM!) il prezzo totale si alzerebbe di un centinaio d'euro.

bluv
22-12-2012, 13:38
in gaming non utilizzerai l'ssd visto che soffrono a causa delle eccessive operazioni di lettura/scrittura
vai pure senza

cm0901
22-12-2012, 15:21
Rispondo con un nuovo post, altrimenti a forza di editare il precedente non si capisce più niente :)

Capitolo GPU: come dicevo più su, posso alzare un pochino l'asticella arrivando a pensare a una AMD HD7970 o una nVIDIA GTX 680. Innanzitutto, domanda sulla VRAM: mi aiuta SOLO in caso di multischermo o risoluzioni superiori a 1080p? Perché, come dicevo, quella GTX 680 che ho trovato a circa 480€ con 4GB di VRAM mi attira parecchio ("solo" una sessantina in più della 2GB). Poi ripeto, tenete conto che vorrei una macchina che durasse il più possibile sul lungo periodo.

Come detto nel post iniziale ho quella tendenza inconscia a tendere verso nVIDIA che ho visto sempre un passo avanti... ma se sbaglio, e le AMD convengono effettivamente, non mancate di farmelo notare!

bluv
22-12-2012, 16:02
se preferisci le nvidia e scegli il top penso cambi poco
puoi acquistare una GTX 670
http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html