View Full Version : Aiuto PC gaming 1000€
Salve a tutti.
Girovagando per vari forum ho trovato questa configurazione:
2xVentola Arctic Cooling F12 Pro PWM 120mm € 13,40
Monitor Led 23" Asus ML238H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Nero € 139,50
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile € 39,50
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,90
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,10
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI miniDP € 336,40
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 186,00
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze € 85,80
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 60,80
Case Midi Tower Aerocool XPredator X1 Black Edition € 51,90
Che ne pensate?
Buona. Cambierei solo il case, magari con un Antec Three Hundred Two...e l'hard disk, con un caviar Black o meglio con un Seagate 7200.14.
farei queste modifiche e terrei il resto
Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze € 70,10
Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero € 59,60
TOTALE IVA COMPRESA : 129,70 €
Sapphire HD7950 3GB Flex da 244.99 (mod. 11196-16-20G)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd7950.aspx
Allora cambio l'alimentatore. Il case qual'è meglio tra i due? E per l'hard disk cosa mi conviene di piu? Il 7200.14 non lo ho trovato, c'era solo il .12
buoni entrambi
va a gusti
io preferisco il Corsair :)
Allora cambio l'alimentatore. Il case qual'è meglio tra i due? E per l'hard disk cosa mi conviene di piu? Il 7200.14 non lo ho trovato, c'era solo il .12
guarda che non sia indicato con un'altro nome...la sigla è: ST1000DM001
Ok come case prendo il carbide che costa meno, mentre l'hard disk non lo trovo. Quando lo mettono lo prendo. La VGA credo che prenderò comunque la 7970 perchè ho intenzione di comprare tutto da un unico shop.
Gilgamesh88
23-12-2012, 11:16
Valuta la possibilità di un monitor ips se non l'hai già fatto, dovresti trovare l'asus ML239h a circa 30 euro in più del monitor che hai messo.
per il monitor non so consigliarti, per le ram invece metterei le Corsair Vengeance LP 8GB 1.5V
costano uguali alle G.Skill
poi fai un pò tu!
il resto è OK ;)
Avevo preso in considerazione di prendere proprio l' ml239h, solo che non lo trovavo ( lo cercavo su ips, ma lo avevano messo su led 23-26 :doh: ), comunque adesso ho messo quello. Devo prendere anche il cavo o è già incluso nella scatola? Nella descrizione non c'è scritto niente.
Come ram intendi queste?
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Quelle con scritto 1.5v non erano low profile...
Con il case che ho preso le ventole mi servono? O ne posso prendere solo una? E mi converrebbe prendere anche un dissipatore per la cpu o va bene lo stock?
si quelle sono LP
il dissi stock è sufficiente ma un dissi a parte sarebbe meglio
anche se non avverti ora il bisogno, ti sarà più utile in estate con temperature che si mantengono più basse
Gilgamesh88
24-12-2012, 01:35
Alcune cose che cambierei:
-Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,30
se non ti interessa che l'ali sia modulare questo costa meno ed è di qualità pari se non superiore al tx.
-Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 70,00
puoi anche togliere le ventole, e prenderei il 300R invece del 200 perchè quest'ultimo ha il flusso d'aria dal davanti abbastanza castrato, mentre il 300 respira di più. Secondo me son 10 euro ben spesi.
-Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 64,80
è il modello nuovo della seagate.
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,80
le ram di cui si parlava prima
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7970 Vapor-X Core 1000/1050MHz Memory GDDR5 6000MHZ 3GB 2xDVI HDMI DP1.2 € 378,50
valuta se investire 30 euro su una 7970 vapor x.
Il dissipatore aftermarket può aspettare ma ti consiglio di metterlo, la cpu sta più fresca ed è molto più silenzioso.
Ciao,
io ti consiglirei questa,
dove una HD7950 con un monitor FullHD (1920x1200 16/10) produce FPS più che abbondanti, vedi QUI (http://www.anandtech.com/bench/Product/645)
in compenso tutta la macchina risulta più completa:
Case Enermax OSTROG Nero
S.Madre Asrock H77 PRO4/MVP
CPU Intel i5-3450
M.RAM Patriot Master Viper 3 Series 8Gb(2x4) 1600Mhz CL9
Aliment. Antec HCG-620M - 620 W
S.Video Sapphire HD7950 OC
SSD Intel 330 120Gb
HDD WD Caviar Blue 1TB
Masteriz. LG DVD-RW GH24NS95
Dissip.CPU CM Hyper 212 EVO
Monitor Asus ML238H 23" TN 2ms
Tot. 1024,90 €
bye
Intanto buone feste e grazie a tutti!!!
@Gilgamesh: Ho fatto tutte le modifiche che mi hai consigliato, ma vale la pena di prendere la vapor x?
@E_Pyvel: L'SSD lo prenderò l'anno prossimo, quindi mi conviene lo stesso risparmiare e prendere la 7950?
Gilgamesh88
24-12-2012, 10:40
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,30
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 70,00
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 64,80
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,80
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 183,00
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,90
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7970 Vapor-X Core 1000/1050MHz Memory GDDR5 6000MHZ 3GB 2xDVI HDMI DP1.2 € 378,50
Monitor Led IPS 23" Asus ML239H FullHD 400cd/m² 6ms VGA DVI-D HDMI Nero € 167,10
TOTALE IVA COMPRESA : 1.053,30 €+ss
Questa dovrebbe essere la configurazione attuale giusto?
Mancano ssd e dissipatore che ti consiglio di mettere in un secondo momento.
Sulla vga..il sistema di dissipazione della vapor è migliore, ed è leggermente più occata ma vanno entrambe molto molto bene, quindi ti dirò..potresti farne a meno e o tenerti quei trenta euro in tasca o mettere già il dissi o investirli sul monitor (non che questo sia male eh, però ha un design un po particolare che non a tutti piace).
S.Madre Asrock Z77 Extreme 4
CPU Intel i5-3570K
RAM Corsair Vengeance-LP 8Gb(2x4) 1600Mhz CL9
S.Video Gigabyte HD7950 GV-R795WF3-3GD
Alimentatore Corsair TX550M
Case Corsair 200r
HDD WD Caviar blue 1TB per storage
Monito Asus ml239h
Sinceramente il monitor mi piace, quindi tengo quello. Ma si nota tanto l'aumento di prestazione con la vapor x?
@floop: Non intendo fare overclock, quindi non vale la pena di prendere il processore k e la z77 giusto?
ovvio :O
quindi ti basta una cpu liscia ed una H77
questi come ti sembrano?
i5 3450 + H77 Pro4/MVP
vedo che gli altri utenti te l'hanno suggerito
Si infatti la configurazione è quella di Gilgamesh (anche se sono ancora indeciso sulla vapor x)
ottima config.
in caso se hai dubbi specifici sulla vga puoi chiedere sul thread ufficiale
l'importante che sia una Sapphire o Gigabye HD7950 3GB (dual o tri ventola, a seconda del modello che scegli)
la Vapor X ha una dissipazione particolare che ne migliora il flusso e la mantiene a temperature più basse
ad ogni modo non caschi male :)
Una 7950? Non è meglio la 7970?
Prendo la 7970, non so se vapor x.
Secondo voi è meglio mettere win7 o 8?
Prendo la 7970, non so se vapor x.
Secondo voi è meglio mettere win7 o 8?
Se riesci riporta la configurazione completa che avresti in mente.
bye
io prenderei HD7950 e Windows 7
vi sono utenti che stanno avendo problemi in gaming con il nuovo o.s.
Monitor Led IPS 23" Asus ML239H FullHD 400cd/m² 6ms VGA DVI-D HDMI Nero € 167,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,80
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,10
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 64,80
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 70,00
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,90
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,10
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 183,00
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI miniDP € 336,40
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7970 Vapor-X Core 1000/1050MHz Memory GDDR5 6000MHZ 3GB 2xDVI HDMI DP1.2 € 378,50
Questa è la configurazione attuale. Ho messo tutte e due le schede video.
Vada per windows 7, ma perchè prendere la 7950 al posto della 7970?
Io metterei questa:
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core
che bella config. che ne è uscita :)
la HD7950 3GB (Sapphire o Gigabyte) è la migliore nel rapporto prezzo /prestazioni (best buy)
i nuovi driver ne migliorano in continuo le prestazioni
La differenza tra una 7970 e una 7950 si nota molto? Ok che ha un miglior rapporto qualità prezzo, ma se la 7970 va di più prendo quella comunque...
La differenza tra una 7970 e una 7950 si nota molto? Ok che ha un miglior rapporto qualità prezzo, ma se la 7970 va di più prendo quella comunque...
Ciao,
dipende tutto dalla risoluzione del tuo monitor,
avendo messo un fullHD 1920x1080, la HD7950 coprirebbe già ampiamente questa risoluzione,
tanto per farti un'idea guarda quanti FPS ti dà dalla risoluzione 1920x1080 in giù... vedi QUI (http://www.anandtech.com/bench/Product/645)
Comunque se ti è presa la scimmia della 7970, mi sà che c'è poco da fare e tantomeno da dire:D .
bye
La differenza tra una 7970 e una 7950 si nota molto? Ok che ha un miglior rapporto qualità prezzo, ma se la 7970 va di più prendo quella comunque...
certo che va di più e costa di più
prendi la HD7950 ;)
http://www.anandtech.com/bench/Product/645?vs=618
Guardati le differenze di prestazioni e decidi se vale la pensa o meno la 7970.
7970 overclockata o Ghz edition 330-370€
7950 overclockata 250-280€
Scegliere è difficile...
Comunque come 7950 per ora c'è solo questa:
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI MiniDP
e magari prendendo la 7950 potrei prendere subito un SSD... :muro:
allora prenditi la 7950+ssd.
Sapphire o Gigabyte
ottime!
Quella che ho messo va bene o punto su qualcosa di occato?
Gilgamesh88
28-12-2012, 13:33
Quella che ho messo va bene o punto su qualcosa di occato?
Allora, immagino tu sia veramente stra indeciso, ci sta!
Credo che dovendo giocare in full hd l'aumento di spesa non giustifichi l'aumento di prestazioni. Poi ovvio se li vuoi spendere è un altro discorso, ma completarla da subito con l'ssd è già ottimo.
Potresti pensare, visto che il pc te lo monti di prendere la 7950 vapor x che è già occata e va molto bene a 282 sull'amazzone.
Allora lasciando un attimo da parte il discorso della scheda video che SSD mi consigliate?
Gilgamesh88
28-12-2012, 16:06
Io andrei di un 120 gb.
Modelli buoni sono crucial m4, samsung 840, intel 330 e 520, samsung 840 pro, vertex 4.
Alcuni sono più veloci di altri però è anche vero che nell'uso comunque non vedresti gran differenza, prenderei quindi tra questi quello che costa meno.
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
Questo va bene?
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
Questo va bene?
Va benissimo,
se ne vuoi uno più performante puoi valutare anche gli altri che ti ha messo Gilgamesh88, ma se trovi molta differenza di costo lascia pure il Crucial!
bye
Credo che prenderò quello, gli altri costano di più.
Una domanda: se io in futuro cambiassi monitor, riuscirei a giocare con risoluzioni più alte del full hd, magari cambiando la scheda video?
Ricapitolando, la configurazione finale sarebbe questa:
Monitor Led IPS 23" Asus ML239H FullHD 400cd/m² 6ms VGA DVI-D HDMI Nero € 167,10
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 91,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,80
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 61,90
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 67,80 Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 68,20
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,10
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 183,00
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7950 Vapor-X OC with Boost Core 950MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI DP € 275,60
Case Midi Tower Antec Three Hundred Two USB3 Nero € 64,30
L'alimentatore va bene o è sottodimensionato?
Allora prima di ordinare il pc lo dovevo far vedere ad un amico di mio padre che però mi ha detto che l'alimentatore non va bene e che ne servirebbe uno da almeno 1000w. Mi ha anche detto che mi converrebbe prendere il tutto da e-*ay, risparmiando circa 30 euro. Che ne pensate? Sinceramente l'alimentatore da 1000w non mi convince molto...
Demistificatore
08-01-2013, 15:25
Allora prima di ordinare il pc lo dovevo far vedere ad un amico di mio padre che però mi ha detto che l'alimentatore non va bene e che ne servirebbe uno da almeno 1000w. Mi ha anche detto che mi converrebbe prendere il tutto da e-*ay, risparmiando circa 30 euro. Che ne pensate? Sinceramente l'alimentatore da 1000w non mi convince molto...
1kW? ma ne consumerà un terzo... leggi qua: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3377/asus-matrix-hd-7970-platinum-l-overclock-e-di-serie_14.html
Un 550W di qualità è sufficiente per tutte le config a singola vga.
Riguardo invece al fatto di comprare su e-*ay?
Demistificatore
08-01-2013, 16:06
quel sito ha prezzi vantaggiosi ed è ben fornito, poi sicuramente è meglio acquistare da un solo shop.
Io avevo intenzione di prendere tutto su e-k*y, ma lui mi ha consigliato e-b*y, solo che non so se su quest'ultimo c'è garanzia o meno e non so quanto tempo ci voglia per far arrivare tutti i pezzi, dato che il rivenditore non è uno solo...
Io avevo intenzione di prendere tutto su e-k*y, ma lui mi ha consigliato e-b*y, solo che non so se su quest'ultimo c'è garanzia o meno e non so quanto tempo ci voglia per far arrivare tutti i pezzi, dato che il rivenditore non è uno solo...
Onestamente i consigli che ti ha dato l'amico di tuo padre sono molto strampalati, per i seguenti motivi:
la configurazione che è messa poco sopra consuma al max 360Watt,
implementando un buon margine per avere un buono sfruttamento energetico e
quindi il meglio in fatto di efficienza, aumentiamo del 50% e si arriva a 520watt e questo sarebbe giá ideale.
Tu ne hai iserito uno da 550Watt reali percui STRAavanza!!
Tieni presente che proprio per il discorso di efficienza, piú sali in watt e piú sprechi corrente e produci un sacco di calore per NULLA!
Sulla baya i venditori ufficiali, minimo devono pagare il 10% del ricavato come tassa al sito...
non riesco, visto ció, come possa il tipo consigliarti di acquistare su quel sito.
Ovviamente parliamo di merce nuova, non di usato, altrimenti ti converrebbe farti un giro sul mercatino del forum!!!
bye
Infatti! Secondo me avrà guardato i consumi della scheda video ed avrà pensato che i dati fossero riferiti SOLO alla scheda video, mentre invece sono riferiti all'intero sistema.
Riguardo lo shop, mi aveva mostrato la config ed in effetti risultava 30€ in meno, solo che non credo di prendere i pezzi li, dato che potrebbero arrivare anche a distanza di varie settimane.
Infatti! Secondo me avrà guardato i consumi della scheda video ed avrà pensato che i dati fossero riferiti SOLO alla scheda video, mentre invece sono riferiti all'intero sistema.
Infatti questo é un errore che di solito fanno tutti i novizzi
Riguardo lo shop, mi aveva mostrato la config ed in effetti risultava 30€ in meno, solo che non credo di prendere i pezzi li, dato che potrebbero arrivare anche a distanza di varie settimane.
Su qello che dici qui ho seri dubbi..., sei sicuro che fossero tutti articoli nuovi di zecca e con dicitura Acquista Subito e non aste!!
Vedi note
bye
Stavo per ordinare il pc, ma il monitor purtroppo non e piu disponibile. In compenso è uscito un altro monitor, l'asus mx239h. Volevo chiedere: l'ml239h è stato tolto dalla produziuone o tornerà disponibile a breve sulla chiave?
Come monitor anche migliore del ML239H,
ultimamente è arrivato l'Iiyama X2377HDS
oppure Iiyama XB2374HDS che sono molto simili come qualitá
quest'ultimo leggermente migliore del primo.
bye
Gli darò un occhiata... Riguardo invece al mx239h? Dovrebbe essere il successore del ml239h e come design non e male
Gli darò un occhiata... Riguardo invece al mx239h? Dovrebbe essere il successore del ml239h e come design non e male
Si dell'MX239H è già da un pò che se ne parla ma personalmente non ho ancora avuto opportunità di vederlo e in rete test fatti seriamente x ora non ne ho ancora visti,
Guardando le specifiche dovrebbe essere anche un pelino meglio dell'ML239H,
ma come sempre le specifiche della casa è meglio prenderle con le dovute precauzioni.
Eventualmente come trovo qualcosa ti faccio sapere.
Comunque i modelli Iiyama che ti ho suggerito sono veramente validi,
soprattutto se consideriamo il rapporto Costo/Prestazioni.
bye
Ordinato. Alla fine come monitor ho preso l' mx, sia perché costava circa 40€ in meno sia perché il design mi attirava. Ho dovuto rinunciare all'ssd, ma lo prenderò in un secondo momento. Grazie mille per tutti i consigli che mi avete dato.
Ordinato. Alla fine come monitor ho preso l' mx, sia perché costava circa 40€ in meno sia perché il design mi attirava. Ho dovuto rinunciare all'ssd, ma lo prenderò in un secondo momento. Grazie mille per tutti i consigli che mi avete dato.
Ciao,
costava 40€ in meno rispetto a quale altro monitor?
Per il discorso SSD è un pò un peccato, comunque appena hai la possibilità inseriscilo.
Altra cosa riguardo MX.. facci saperele tue impressioni, e soprattutto 4 cose:
Imput Lag, descrivi eventuali ritardi o rapidità di esecuzione
Scie, se presenti, evidenti, percettibili o impercettibili.
(di solito i monitor Asus come settaggio dell'over driver, si comportano meglio con il valore 40)
Bagliori, presenti o meno evidenti o meno, soprattutto sui bordi
Nero, a monitor tutto nero, controlla se è veramente nero o se è invece grigiastro,
inoltre sempre a monitor nero controlla se ti sembra di notare in determinate zone del monitor
sfumature di altri colori (di solito o sul rossastro o sul bluastro)
Se riuscissi a riportare queste 4 informazioni, anche se personali,
sicuramente faresti un grande favore a tutti gli interessati sul forum!!
bye
Ciao ragazzi, mi intrufolo nella discussione perchè è proprio quello che cercavo!
Per conto di un amico, sto cercando una soluzione per gaming sui 1000 €.
Purtroppo non seguo più questo mondo da tempo e, assodato che la soluzione a qui siete arrivati sopra è ottima mi sapreste dire che gap c'è con questo pc di marca:
LENOVO IdeaCentre K430-VD68WIX
Intel Core i7-3770 (3.40GHz, 8MB L3)
HD SATAIII 2TB - RAM 12GB - Scheda audio 5.1
WiFi 802.11 b/g/n - Microsoft Windows 8 bit-64
Card reader 9-in-1 - USB 3.0 - HDMI
Scheda video NVIDIA GeForce GT 640 2GB dedicata
Costo 999 € ( e manca il monitor )
Vedo che nessuno di voi ha proposto un passaggio a i7 o un aumento della RAM.
Ovviamente nella configurazione che vi ho dato mancano caratteristiche importanti dei componenti come il tipo di RAM. Che consiglio mi dareste?
Il montaggio non sarebbe assolutamente un problema ma con le evoluzioni dei componenti mi devo mettere al passo... :mc:
costava 40€ in meno rispetto a quale altro monitor?
Costava meno rispetto all'Ilyama che mi avevi indicato. Appena arriva ti faccio sapere sull' mx e metto anche qualche foto.
Ciao ragazzi, mi intrufolo nella discussione perchè è proprio quello che cercavo!
Per conto di un amico, sto cercando una soluzione per gaming sui 1000 €.
Purtroppo non seguo più questo mondo da tempo e, assodato che la soluzione a qui siete arrivati sopra è ottima mi sapreste dire che gap c'è con questo pc di marca:
LENOVO IdeaCentre K430-VD68WIX
Intel Core i7-3770 (3.40GHz, 8MB L3)
Questo, in puro utilizzo gaming non porta vantaggi rispetto ad un i5
HD SATAIII 2TB -
Questo che HDD è, ce ne sono un sacco di sataIII da 2tb e tutti con caratteristiche ben diverse
Inoltre riguardo all'inserimento di un SSD aggiuntivo x SO ed eseguibili,
non se ne parla proprio
RAM 12GB
Che marca, che modello, frequenze..?, latenza..?
Scheda audio 5.1
Che modello.., magari è quella integrata nella mobo?
WiFi 802.11 b/g/n
Anche qui, integrata..?, comunque una pcie da inserire si trova sui 15/20€
-Microsoft Windows 8 bit-64
Versione basic di sicuro comunque OK
Card reader 9-in-1 - USB 3.0 -
OK
HDMI
Questa cosa sarebbe, un'uscita della scheda video?
Scheda video NVIDIA GeForce GT 640 2GB dedicata
Se tu sei convinto di riuscire a giocare decentemente con questa scheda,
ti conviene lasciar perdere immediatamente l'idea!!!
Costo 999 € ( e manca il monitor )
Opinione personale, per gaming a questa cifra... fa pena!!!
Vedo che nessuno di voi ha proposto un passaggio a i7 o un aumento della RAM.
Ovviamente nella configurazione che vi ho dato mancano caratteristiche importanti dei componenti come il tipo di RAM. Che consiglio mi dareste?
Il montaggio non sarebbe assolutamente un problema ma con le evoluzioni dei componenti mi devo mettere al passo... :mc:
VEDI NOTE.
Bye
Costava meno rispetto all'Ilyama che mi avevi indicato. Appena arriva ti faccio sapere sull' mx e metto anche qualche foto.
Impossibile cavoli, per favore mandami subito pvt dove l'hai trovato.
grazie!!
Prima di mettere anche le foto, vedi se riesci a rispondere ai 4 punti che ti ho messo sopra.
bye
Grazie E_Pyvel: vedo che gli assemblati restano sempre i migliori! Vedrò di spingerlo in quella direzione! Grazie mille per la risposta
Grazie E_Pyvel: vedo che gli assemblati restano sempre i migliori! Vedrò di spingerlo in quella direzione! Grazie mille per la risposta
Soprattutto per il discorso VGA, e ribadisco, con quella scheda non si gioca per niente, a meno che si facciano i soliti giochini di carte o simili!
Al massimo se vuoi riporta alcuni dati, tipo:
risoluzione monitor e dimensione in pollici,
se vuole fare OC e magari anche sli o Xfire in futuro
metti il budget disponibile x la spesa e
magari che tipi di giochi vuol fare.
Poi si mette una configurazione adeguata
bye
Scusa E_Pyvel, credevo che intendessi X2485 eXB2485, visto che sulla chiave quelli da te citati non c'erano...:doh:
La soluzione del pc di marca è già stata scartata quindi ho attinto a piene mani dalla configurazione del pc a cui siete arrivati prima.
Il budget come avevo scritto sopra è di 1.000 € e il monitor so che è un LCD Samsung da 22" ma purtroppo non ho il modello esatto quindi fare considerazioni diventa difficile. Diciamo che il pc dovrebbe rimpiazzare un xbox.
La soluzione del pc di marca è già stata scartata quindi ho attinto a piene mani dalla configurazione del pc a cui siete arrivati prima.
Il budget come avevo scritto sopra è di 1.000 € e il monitor so che è un LCD Samsung da 22" ma purtroppo non ho il modello esatto quindi fare considerazioni diventa difficile. Diciamo che il pc dovrebbe rimpiazzare un xbox.
Guarda questa:
Case Enermax OSTROG
S.Madre ASROCK Z77 Fatal1ty Performance
CPU INTEL i5-3570K 3,4GHz
M.RAM CORSAIR Vengeance LP 8GB[2x4] 1600Mh CL9
Aliment. XFX PRO550W Core Edition
S.Video Gigabyte HD7950 OC 3GB (GV-R795WF3-3GD)
SSD SAMSUNG 840 120GB
HDD Seagate 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB
Masteriz. LiteOn iHAS120
Dissip.CPU Cooler Master Hyper 412 Slim
Vent.Case N° 1 x LEPA VORTEX Series 120x120 da aggiungere al case
Tot. € 943,97
se commenti posta.
bye
l'utilizzo di un HD esterno garantisce le prestazioni sufficienti per lavorare direttamente su di esso o e meglio tenerlo solo per lo storage?
l'utilizzo di un HD esterno garantisce le prestazioni sufficienti per lavorare direttamente su di esso o e meglio tenerlo solo per lo storage?
Ciao,
anche quello messo internamente serve solo per storage, visto che il S.Operativo e i vari programmi utilizzati dovranno essere messi su SSD.
Volendo comunque, si, si potrebbe usare un HDD esterno x lo storage però se ha connessione usb2 risulta molto lento.
Soluzione potrebbe essere di togliere l'HDD che dici dal contenitore ed inserirlo direttamente nel PC,
va però controllato che tipo di interfaccia usa, xchè se è ancora un vecchio ide,
diciamo che molto probabilmente non sarebbe più compatibile... dipende dalla mobo.
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.