View Full Version : I prezzi dei processori Intel
Redazione di Hardware Upg
08-05-2002, 08:54
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6222.html
Pianificato per il prossimo 26 maggio un consistente nuovo taglio di prezzo per i processori Intel Pentium 4
Click sul link per la notizia completa.
600$ per un proc????? non se ne parla minimamente :)
Sig. Stroboscopico
08-05-2002, 09:17
bella la concorrenza dei prezzi!
Se a fine anno il Duron scompare e il Barton diverrà la fascia "entry" e Hammer la versione "lavoro duro" il celeron williamette avrà di che divertirsi...
W la concorrenza!
nessuno ti obbliga a comperarlo...
Per AMD butta molto male. -50% sui processori di punta vuol dire eliminare la concorrenza.
Nota bene: INTEL Pentium IV 2,66 GHz il 26 Maggio!
Qui si vede la potenza di una grossa azienda!
Anche se in effetti il 50% in meno si avra' solo tra un bel po' di mesi... Se per quell'ora AMD avesse rilasciato i suoi nuovi microprocessori... se ne vedrebbe delle belle !!! Speriamo !!!
mcardini
08-05-2002, 10:00
Se Amd riuscisse ad essere competiva nei prezzi anche con Hammer, per Intel la vedo veramente male.
(600$ per un proc????? non se ne parla minimamente)
Sempre meglio che regalarli ad nvidia !!!
Pinco Pallino #1
08-05-2002, 10:24
Mica male un Northwood 2GHz a $193...
adesso AMD puo` incominciare a correre ai ripari :-)
selifx66
08-05-2002, 10:59
Avete fatto caso che, nei quotes precedenti, quando cominicia una frase in cui si parla di Amd il "se" è omnipresente ? Quote#2 "se a fine anno il Duron...."; Quote#5: "se per quello Amd....."; Quote#6: "se Amd riuscisse....". Con tutti questi "SE" non si va da nessuna parte.... W INTEL
Ora è AMD che deve rincorrere, punto
crespo80
08-05-2002, 11:41
Ora come ora, la politica dei prezzi di Intel assomiglia tantissimo a quella microsoft per l' X-box.
Sfruttare la posizione diminante e vendere al più basso prezzo possibile per eliminare la concorrenza, e dopo magari rincarare i prezzi.
Beh, ma anche questo è BUSINESS...
Bene!!! Finalmente!!! Non vedevo l'ora di comprare il Pentium 4 2.66 che al debutto sarà nella stessa fascia di prezzo del P4 2.4 attuale che si trova 664€ IVA esclusa (cioè 796,80 € ivato pari a 1.542.840 vecchie lire)!!! Ci sarà sicuramente un boom nelle vendite con questi prezzi aggressivi!!! Che schifo AMD il cui 2100 Xp (con prestazioni paragonabili al 2.4 ghz Intel) si trova a 272€ iva esclusa (326.40€ pari a 632.000 lire)!!! Vai Intel, Vai! Cavalca l'onda del successo!!! :D:D:D
basta un banale P4 1,8 portato a 2,4 con ventola di serie Intel..
Io non devo AMD ke rincorre, un 2000+ costa dimeno di un P4 2.0Ghz e va di piu :)
Azzo manco 2 settimane ed esce il 2.66....e soprattutto in 2.0 a 193$ (male che vada 300 euro con iva inc) è veramnete palpabile.
Ho capito, ma qui si sta parlando di prodotti di punta, e Intel e avanti... non mi fraintendete, io ho un XP 1800+@2000+ :D
kucciolone
08-05-2002, 13:09
non per essere pignolo ma credo che ci siano un po di errori....il PIV 2.6 è @ 400 Mhz di FSB e lo stesso vale per il PIV 2.8 Ghz....
Solo il 2.66, il 2.53 e il 2.26 Ghz sono i nuovi northowood a 533 Mhz di FSB
ne sei siciro?? riguarda un po la tabellina sopra!! sono tutti a 533 i nuovi process!!!
... anche il mio P4 @ 2620 costa meno di un XP 2100+ ma va d+...
... mi chiedo cosa ci guadagnate a voler sputt@anare INTEL??
magari AMD vi regala le cpu??? a me nn pare cmq...
... dimenticavo... ma quelli che fanno prendere aria alla bocca sparlando di intel... ne hanno mai provato uno che nn sia montato con le SDR e una VGA da 8 Mb???
Io almeno prima di parlare ho passato una decina di AMD e adesso sto usando un p4 NW... (con crucial 2700 e Geffo 4)...
facciamo un bel 3dmark2001 e vediamo quale cpu spinge d+??? ;)
Si ma con tutti quei MHz non è che rendano eccessivamente!!!!!!! Poi costrano troppo!!!!!
costano troppo??? il mio è costato 200€... un xp 2100 costa + di 300€...
Quello che conta è che Amd, per ora, è ferma sulle gambe, incapace di reagire alle iniziative di Intel (2.66B a soli venti giorni dal 2.53).
si ma resta il problemi no delle memorie!! è kiaro ke adesso x questi process kosì veloci le ddr sono un po lentine!!! dovrebbe uscire le nuove rambus!! a 533 (1066) e a breve quelle a 600 (1200)!! intel nn vorrà mika tenere la frequenza di bus a 533?!! ma alziamo x ottobre a 600 va!!!
Se veramente in Ottobre Intel manda quei prezzi AMD dovrà calarli tutto a nostro vantaggio!Avremo una competizione aperta, e noi spenderemo meno con CPU più potenti!W AMD E W INTEL sono ottime marche entrambe e hanno entrambe i loro difettucci!Fortunatamente Intel ne sta risolvendo uno!!!!!!!!!:)
Angelo Ter
08-05-2002, 20:53
Penso che realisticamente parlando la "gente" è disposta a spendere nella maggioranza dei casi sui 150 euro per una cpu ..... gia 200/250 iniziano ad essere tanti forse troppi quindi per avere il top bisogna sborsare purtroppo oppure aspettare.
Rimane il fatto che molti spendono 400-500€ per una scheda video. Non vedo perchè non spenderli per una cpu, visto che non fa andare più veloce solo i giochini, ma anche il resto del pc (come un buon sottosistema dischi, del resto)
Icedragon
09-05-2002, 18:18
Quo usque tandem abutere, AMD patientia nostra? Per quanto tempo ancora, AMD, abuserai della nostra pazienza? Per quanto tempo acora prometterai di rilasciare super-cpu che però nessuno vede? Per quanto tempo ancora credi di mantenere aperta la barracca?...
Scherzi a parte la Intel è nettamente in vantaggio: ha i processori più veloci (tutti quelli a partire dal 2400 bruciano ogni Athlon in vendita su tutti i fronti), e anche quelli che non lo sono (1800 in su)possono essere spinti con il dissy di serie a frequenze sufficienti ad esserlo. In più, come se non bastasse, i prezzi scendono vertiginosamente, e non aspettatevi tagli simili da AMD: se tagliasse così i prezzi andrebbe in fallimento (cosa che con tutta probabilità farà cmq)
Icedragon
10-05-2002, 20:39
A proposito, ma quando escono le mobo che supportano il bus a 533 Mhz e le memorie RAM ddr?
Angelo Ter
10-05-2002, 23:13
Originariamente inviato da Marco
[B]Rimane il fatto che molti spendono 400-500€ per una scheda video. Non vedo perchè non spenderli per una cpu, visto che non fa andare più veloce solo i giochini, ma anche il resto del pc (come un buon sottosistema dischi, del resto)
Ma così il prezzo della configurazione si alza oltre i livelli "economici" senza contare che l' obsolescenza non tarda ad arrivare di questi tempi e tranne il caso in cui si è appassionati il gioco non vale più la candela.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.