View Full Version : Sostituire il disco fisso di un portatile HP vecchio
SuperBretHart
21-12-2012, 19:18
Salve ragazzi,
ho bisogno del vostro aiuto.
Sto cambiando un hard disk di un Notebook HP PAVILION acquistato nel 2005. Insomma il computer è vecchio (come moduli RAM monta le DIMM!).
Ho tolto l'hard disk ma non riesco a togliere le 4 viti per sfilarlo dal chassis.Sono davvero toste! Ho provato a girare a sinistra, poi a destra ma niente.Non so se devo cambiarlo con tutto il chassis.
Al mio negozio di fiducia non ho detto nulla per non sentire la frase "vada in assistenza hp".
Qualcuno ha avuto un esperienza simile??
alecomputer
21-12-2012, 19:33
Magari se fai una foto possiamo aiutarti e capire il problema .
Comunque il consiglio che posso darti e quello di utilizzare un cacciavite adatto , piu grande e il cacciavite e meno fatica fai per girare le viti .
Se non hai il cacciavite giusto acquistane uno piu adatto allo scopo .
SuperBretHart
21-12-2012, 21:57
Ciao Ale e grazie per avermi risposto.
Domani vedo se ho il tempo per fare una foto a questo hard disk...anzi la faccio adesso...
Ho fatto la foto ma mi viene troppo sfocata...capperi.
Le viti sono piccole e a croce...sono incastrate veramente bene.
Ho usato un cacciavite a croce di tipo 1 e sono sempre dure.
Più che altro non so qual'è la direzione dove devo girare le viti...come faccio a sapere se è a destra o a sinistra...
Guarda qui dove sono i cerchi rossi:
http://www.settorezero.com/wordpress/sostituzione-hard-disk-su-portatile-formattazione-e-installazione-di-windows-xp-hp-pavilion-dv5000/
più o meno il mio hard disk è fatto così solo che a me le quattro viti non si tolgono.
alecomputer
21-12-2012, 22:54
Per aprire quelle viti devi girare il cacciavite in senso antiorario , cioe verso sinistra . Se sono troppo dure puoi utilizzare dello svitol o prodotto lubrificante simile , ma devi metterne veramente poco e solo sulla vite .
SuperBretHart
22-12-2012, 09:01
Ciao Alecomputer,
allora io ho messo un pò di svitol ma niente non funziona,
tra l'altro dietro al chassis ho trovato la seguente scritta:
"REPLACE WITH HP SPARE 383486-001"
poi sotto ci sono delle barre nere e sotto queste c'è scritto
"9i0621"
SuperBretHart
22-12-2012, 09:35
Mi sa che mi tocca ordinare il pezzo di ricambio al rivenditore hp...tipo questo:
http://it.eetgroup.com/
HoFattoSoloCosi
22-12-2012, 10:30
L'altro giorno ho smontato il retro di un vecchio computer Toshiba, e con i cacciavite piccoli stavo combinando un disastro perché non facevo abbastanza forza e rischiavo di spanare la testa della vite. Ho risolto usando un cacciavite più grande (in modo che tu possa applicare una coppia maggiore, usando la testa più piccola che avevo, e le viti sono uscite). Quindi se stai usando un cacciavite piccolo, provane uno con la testa sempre piccola, ma più grande :D
SuperBretHart
22-12-2012, 13:24
Io ti ringrazio ho usato un cacciavite più grande ma siamo sempre alle solite.Ho scritto all'assistenza HP per le parti di ricambio e vediamo che dicono.
HoFattoSoloCosi
22-12-2012, 13:26
Era un tentativo da fare..peccato. Le teste delle viti sono ancora integre o si sono già smangiate?
SuperBretHart
22-12-2012, 21:51
si sono un pò smangiate...
SuperBretHart
24-12-2012, 14:56
Ragazzi ho chiamato l'assistenza HP e mi hanno detto che non ci sono più pezzi di ricambio per il mio modello.
Che faccio ?Lascio perdere? Oppure devo sperare di comprare un Hard Disk che va bene per questo Notebook? Vi ricordo che l'ho acquistato nel 2005.
Faccio tutto questo perchè sto imparando a sostituire un hard disk quando è guasto e tutto ciò che ne comporta.
Fatemi sapere.
alecomputer
24-12-2012, 17:16
Se vuoi provare , ci sarebbe un altro sistema per togliere quelle viti .
Basta che utilizzi un trapano e una punta della giusta misura . Per il trapano sarabbe meglio se utilizzi quello portatile alimentato a batterie , che e piu comodo da usare .
una volta che hai tolto le viti puoi sostituire il disco fisso con un altro modello compatibile , anche se non e originale puo andare bene lo stesso .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.