PDA

View Full Version : [ASUS A7V880] Settaggi per RAM e CPU


RobyMax1
21-12-2012, 17:11
Ciao a tutti, sto recuperando dei PC per un oratorio, ma non sono molto pratico :mc:
Ho una vecchia ASUS A7V880, ci ho messo sopra una CPU AMD Athlon 2400+ ed ho aggiunto 1 GB di RAM della MW sull'altro slottino BLU.

Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione disponibile e la situazione è questa:

- Da BIOS su System Information leggo

Processor
Type: AMD Athlon 1800+
Speed: 1500MHz
Count: 1

System Memory
Size: 1024MB

So che bisogna settare varie cose, la situazione però è quella nelle foto allegate.

Potreste dirmi per favore come mai non riesco a sfruttare questo PC al massimo (dovrebbe essere quello più potente ma su internet è davvero un massacro per quanto è lento!!!)

Grazieee milleee

RobyMax1
21-12-2012, 17:12
Ecco l'altra foto...

RobyMax1
21-12-2012, 17:40
Risolto problema ram, forse un banco era messo male.
Ma secondo voi conviene mettere il dual channel, anche se sono di marca diversa?

RobyMax1
21-12-2012, 18:49
Problemi ovunque: la RAM viene rilevata come 2048MB ma se faccio partire il PC con entrambi i banchi mi si riavvia appena inizia a caricare windows...non compare nemmeno il logo di windows.

Ho provato le RAM singolarmente e funzionano perfettamente, insieme mi danno invece questi riavvii. Ho provato anche a cambiare le posizioni ma nada...che macelloooo

Phantom II
22-12-2012, 12:48
Se le memorie sono uguali (per esempio entrambe delle DDR400) puoi provare a incrementare la tensione con cui vengno alimentate.

RobyMax1
23-12-2012, 15:41
...provato...niente...

Phantom II
24-12-2012, 11:05
Le ram che monti sulla scheda sono DDR con lo stesso standard (333, 400)?

RobyMax1
24-12-2012, 13:23
Ti riporto le sigle che leggo sulle targhette:

Memoria MW:
RA-400-4-1G 400Mhz - PC3200
VIA/SIS/NF/AMD

Memoria Kingston
KVR400X64C3A/1G 2,6V

Dovrebbero essere equivalenti, giusto?

Phantom II
24-12-2012, 13:27
Sì.
Hai già provato a invertirle di posizione quando le monti insieme?

RobyMax1
24-12-2012, 13:45
Sì.
Hai già provato a invertirle di posizione quando le monti insieme?

Sì provato...che sfiga.

Comunque, ho messo una CPU diversa, visto che la mia continua a leggermela come un 1500MHz (model number 1800+), ho comprato un 2000MHz (m.n. 2400+) ma il PC non si avvia, non abilita nemmeno lo schermo, non parte proprio il boot ed il display resta con schermo nero, come se fosse senza segnale in ingresso (vedo il led laterale lampeggiante come quando il PC è spento).

La cosa si fa seria...quasi quasi aggiorno il BIOS ad una versione precedente alla BETA che ho installato...

RobyMax1
24-12-2012, 14:44
Sì provato...che sfiga.

Comunque, ho messo una CPU diversa, visto che la mia continua a leggermela come un 1500MHz (model number 1800+), ho comprato un 2000MHz (m.n. 2400+) ma il PC non si avvia, non abilita nemmeno lo schermo, non parte proprio il boot ed il display resta con schermo nero, come se fosse senza segnale in ingresso (vedo il led laterale lampeggiante come quando il PC è spento).

La cosa si fa seria...quasi quasi aggiorno il BIOS ad una versione precedente alla BETA che ho installato...


Ora va con il nuovo processore, ma lo legge sempre, costantemente, IMPERTURBABILMENTE a 1500MHz...

isomen
24-12-2012, 15:49
Ora va con il nuovo processore, ma lo legge sempre, costantemente, IMPERTURBABILMENTE a 1500MHz...

Probabilmente nel cambio cpu ti ha abbassato l'fsb a 100 mettilo a 133 e la cpu dovrebbe andare a 2000 mhz... per la ram cerca 2 banchi uguali, pu avendo la stessa frequenza possono avere latenze diverse e nn essere digerite dalla mobo, inoltre per le migliori prestazioni con queste cpu devi tenerle in sincrono con l'fsb... il dual channell con il sckt A é ininfluente.

;) CIAUZ

RobyMax1
24-12-2012, 16:19
Probabilmente nel cambio cpu ti ha abbassato l'fsb a 100 mettilo a 133 e la cpu dovrebbe andare a 2000 mhz... per la ram cerca 2 banchi uguali, pu avendo la stessa frequenza possono avere latenze diverse e nn essere digerite dalla mobo, inoltre per le migliori prestazioni con queste cpu devi tenerle in sincrono con l'fsb... il dual channell con il sckt A é ininfluente.

;) CIAUZ

E' che non so come cambiare l'FSB...........

RobyMax1
24-12-2012, 16:24
E' che non so come cambiare l'FSB...........

Risolto: messo Overclock Turner in Manual ed è comparso io FSB: impostato a 133 :)

Ora non resta che risolvere per le RAM!!

RobyMax1
24-12-2012, 16:44
Risolto: messo Overclock Turner in Manual ed è comparso io FSB: impostato a 133 :)

Ora non resta che risolvere per le RAM!!

Come non detto, ora non parte più. Resta tutto nero. Che faccio?

isomen
24-12-2012, 18:10
Come non detto, ora non parte più. Resta tutto nero. Che faccio?

Resetta il bios, scollega il pc dall'alimentazione e togli la batteria a tampone per un paio di minuti.
Se nn trovi 2 banchi uguali... lasciane uno solo, immagino che come sistema operativo userai XP... meglio 1 giga e pc stabile che 2 giga con pc che nn parte o da bsod.

;) CIAUZ

RobyMax1
24-12-2012, 22:01
Resetta il bios, scollega il pc dall'alimentazione e togli la batteria a tampone per un paio di minuti.
Se nn trovi 2 banchi uguali... lasciane uno solo, immagino che come sistema operativo userai XP... meglio 1 giga e pc stabile che 2 giga con pc che nn parte o da bsod.

;) CIAUZ

Fatto...ma non ripartiva (in realtà è ripartito solo una volta, poi mai più). Rimesso il vecchio processore ed è ripartito...
Mah...godiamoci il natale per il momento.

Grazie...e tanti auguri di Buon Natale Isomen

isomen
25-12-2012, 08:23
Fatto...ma non ripartiva (in realtà è ripartito solo una volta, poi mai più). Rimesso il vecchio processore ed è ripartito...
Mah...godiamoci il natale per il momento.

Grazie...e tanti auguri di Buon Natale Isomen

Grazie, Buon Natale anche a Te

PS
la frequenza esatta del 1800+ é 1533mhz quindi se in fase di boot ti dice 1,5ghz é giusto

i bios beta raramente sono una buona idea, potresti mettere l'ultimo nn beta e riprovare il 2400+

;) CIAUZ