Enzipped
21-12-2012, 13:53
Salve a tutti, posto in questa sezione perchè credo sia la più attinente al problema. Dopo giorni di ricerche in rete non sono ancora riuscito a venirne a capo e la situazione comincia a diventare avvilente
Vi espongo rapidamente il problema: in maniera del tutto casuale il pc (notebook HP pavillion dv6-el2045 con processore i7) tutto ad un tratto inizia a far lavorare la CPU al 20-40%, anche senza nessuna applicazione avviata oltre a quelle base di Windows 7 (64 bit). La cosa che non capisco è da cosa dipenda questo, perchè il problema si presenta sia che stia guardando un video (con VLC o media player) sia che stia semplicemente navigando in internet con Chrome (nel caso di VLC poi l'audio scompare del tutto, mentre con media player rimane quindi escludo si tratti di un problema di driver)
Si rallenta in maniera spaventosa tanto che nemmeno la selezione sul desktop col mouse è più fluida (quindi non parliamo delle finestre del browser o qualsiasi altra applicazione) ed inizia a lavorare non si sà a cosa. Chiudo tutte le applicazioni e dopo aver continuato così per 5 minuti torna tutto normale. La CPU smette di lavorare e la velocità si ripristina. Riprendo ad usare il pc e dopo un pò punto e a capo, si rallenta di nuovo, la cpu che lavora a tutta birra e avanti così
Ho provato a dare un'occhiata col monitoraggio delle risorse ma le indicazioni che mi da non credo siano affidabili: mentre si presenta il problema infatti mi dice che le applicazioni che stanno usando di più la CPU sono proprio task manager e il monitoraggio risorse, cosa che ovviamente non ha senso visto che il problema si presenta prima che siano avviate e persiste anche chiudendole.
Escludo che si tratti di virus o malware visto che questa rogna mi si sta presentando ormai ciclicamente anche dopo formattazione completa dell'HD e nuova installazione del sistema operativo. Era andato tutto liscio per circa un mese dall'ultima formattata e di colpo mi si ripresenta di nuovo il problema (che pensavo di aver risolto formattando)
Se vi servono altre informazioni o screen shot di qualsiasi genere chiedete, ormai sono disperato!! L'ultima formattazione l'ho fatta appena un mese fa, non si può andare avanti così :cry:
P.S: il problema si presenta sia mentre sono connesso ad internet (in wifi o LAN) sia mentre non lo sono, quindi non penso si tratti nemmeno di un'attività di backround lanciata dal browser
Vi espongo rapidamente il problema: in maniera del tutto casuale il pc (notebook HP pavillion dv6-el2045 con processore i7) tutto ad un tratto inizia a far lavorare la CPU al 20-40%, anche senza nessuna applicazione avviata oltre a quelle base di Windows 7 (64 bit). La cosa che non capisco è da cosa dipenda questo, perchè il problema si presenta sia che stia guardando un video (con VLC o media player) sia che stia semplicemente navigando in internet con Chrome (nel caso di VLC poi l'audio scompare del tutto, mentre con media player rimane quindi escludo si tratti di un problema di driver)
Si rallenta in maniera spaventosa tanto che nemmeno la selezione sul desktop col mouse è più fluida (quindi non parliamo delle finestre del browser o qualsiasi altra applicazione) ed inizia a lavorare non si sà a cosa. Chiudo tutte le applicazioni e dopo aver continuato così per 5 minuti torna tutto normale. La CPU smette di lavorare e la velocità si ripristina. Riprendo ad usare il pc e dopo un pò punto e a capo, si rallenta di nuovo, la cpu che lavora a tutta birra e avanti così
Ho provato a dare un'occhiata col monitoraggio delle risorse ma le indicazioni che mi da non credo siano affidabili: mentre si presenta il problema infatti mi dice che le applicazioni che stanno usando di più la CPU sono proprio task manager e il monitoraggio risorse, cosa che ovviamente non ha senso visto che il problema si presenta prima che siano avviate e persiste anche chiudendole.
Escludo che si tratti di virus o malware visto che questa rogna mi si sta presentando ormai ciclicamente anche dopo formattazione completa dell'HD e nuova installazione del sistema operativo. Era andato tutto liscio per circa un mese dall'ultima formattata e di colpo mi si ripresenta di nuovo il problema (che pensavo di aver risolto formattando)
Se vi servono altre informazioni o screen shot di qualsiasi genere chiedete, ormai sono disperato!! L'ultima formattazione l'ho fatta appena un mese fa, non si può andare avanti così :cry:
P.S: il problema si presenta sia mentre sono connesso ad internet (in wifi o LAN) sia mentre non lo sono, quindi non penso si tratti nemmeno di un'attività di backround lanciata dal browser